View Full Version : asrock k7vt6 com'è?
Ciao a tutti!Volevo sapere se qlkn di voi l'ha provata o ha notizie in merito!Tipo beta bios o fix vari!Grazie mille!!!
CLAUDIO78
17-11-2004, 23:35
devo cambiare mobo al pc della mia donna,
e vorrei sostituire la sua vecchia e maledetta ecs k7s5a
con questa asrock che ho trovato a poco più di 40 euro.
Nel sito scrivono che supporta gli XP thorougbred
ma segnalano solo il 2400+, che è un thoro B,
mentre a me interessava sapere se supportava anche il 2200+,
che è un thoro A.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
E' compatibile con una GeForce 400 agp 4x?
.....e scusate l'ignoranza.
....Ciaooo
CLaudio
ciao, uno schifo di motherboard. Con qualcosina in piu meglio una MSI
Sono completamente opposto al tuo parere!L'ho comprata cm mobo economica e cm tale si comporta!Non è il max delle prestazioni ma a quel prezzo volere di più è da pazzi!Fa egregiamente il suo lavoro senza dare problemi e se si vuole fare un pò di overclock poco spinto va benissimo anche x qllo!!!
Dumah Brazorf
30-11-2004, 13:06
Originariamente inviato da CLAUDIO78
devo cambiare mobo al pc della mia donna,
e vorrei sostituire la sua vecchia e maledetta ecs k7s5a
con questa asrock che ho trovato a poco più di 40 euro.
Nel sito scrivono che supporta gli XP thorougbred
ma segnalano solo il 2400+, che è un thoro B,
mentre a me interessava sapere se supportava anche il 2200+,
che è un thoro A.
Qualcuno sa qualcosa in merito?
E' compatibile con una GeForce 400 agp 4x?
.....e scusate l'ignoranza.
....Ciaooo
CLaudio
Supporta l'hardware che hai sottomano.
Ciao.
Giorgiodav
30-11-2004, 14:11
uno schifo di motherboard. Con qualcosina in piu meglio una MSI
Certo e se aggiungi altri 10-15 euro prendi una Abit Kv7... verso l'alto non c'è limite. :D
Hai mai provato una ASROCK?Io sì, più di una, e ho anche provato e sistemato pc di altri con diverse ECS (soprattutto la k7s5a che hai nella sign). Devo dire che la k7s8x e la k7s8xe+ mi hanno dato l'impressione di essere discretamente performanti e stabili (cosa che non si può dire certamente della k7s5a, in cui molte volte mi capitano esemplari che perdono le impostazioni del bios anche con pila nuova e release del bios aggiornata, o si mangiano il settore di avvio del disco ).
Sulla k7vt6 non mi pronuncio a fondo,lo farò tra qualche giorno (mi deve arrivare domani o dopo da RMA in sostituzione di una k7s8xe+, che non è più disponibile), in generale ho letto dei thread positivi sul forum di ocworkbench, a parte alcuni che avevano difficoltà a settare le ddr a 400MHz.
ASROCK sembra avere più risparmiato sui "fronzoli": scatola, manuale e sull'uscita di bios (abbastanza col contagocce). Se non hai bisogno di un pc per fare overclock pesante o gaming estremo questa mainboard non ti deluderà.
ciao
Giorgio
p.s: per il fatto che la mainboard vecchia sia finita in RMA devo "ringraziare" l'utente fastgame che me la ha venduta come perfettamente funzionante, pur sapendo che non si riusciva più ad aggiornare il bios (l'ho scoperto solo dopo che aveva aperto una discussione, facendo una ricerca sul forum) :rolleyes: , meno male che mi ha dato anche lo scontrino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.