View Full Version : RIFERIMENTO :XP2600 BARTON ..COME POMPARLO?
ciao..ho aggiornato il bios a l1010...risultati...:
CPU EXTERNAL FREQ............183MHZ
CPU FREQ.MULTIPLA SETTING...........[MENU]
CPU FREQUENCY MULTIPLE................[11,5X]
SYSSTEM PERFORMANCE....................USER DEFINED
CPU INTERFACE...................................OPTIMAL
MEMORY FREQUENCY............................[AUTO]
RESULTING FREQUENCY.........................[AUTO]
MEMORY TIMING.......................................AGRESSIVE E/O USER DEFINED
4 VOCI DELLA SDRAM........DALL'AALTO IN BASSO...7,3,3,3T
CPU VCORE SETTING.................................MENU
CPU VCORE.............................................1,750
RISULTATI SUL BOOT INIZIALE SONO....:2105 LA FREQUENZA DEL PROCCIO..........183 LE RAM DDR(2 SLOT 512 400HZ)...TEMPERATURA CON 3 PROGRAMMI APERTI(VIDEO...MP3.... E SCANSIONE NORTON) DA 39<..A 47..MAX....POSSO MIGLIORARE ULTERIORMENTEO E MEGLIO CHE STOPPI QUI?...scusate ..è il riferimento alla domanda che ho fatto in "processori" riguardo il mio 2600 che mi e stato venduto per sbloccato...ma ..sigh ..non lo è.
La mia domanda è:se e BLOCCATO rimetto tutti i valori di sopra in auto/default(dato che le prove le ho fatte prima della triste notizia)..anche perche cosi la frequenza delle ram lavora a 183 e non a 200...ditemi,pls ,il meglio da fare..grazie!:muro: :( :cry:
scusate,,so fuso..doppia risposta......l'avevo inserita piu sotto,,,ariscusate!!:(
porta il bus delle ram e del processore a200mhz! se sei stabile abbasa pure il vcore! ciao.
thewizardinblack
17-11-2004, 00:38
ciao, anchio ho un barton 2600 con delle ram che credo simili alle tue
DDR400==> CL3 DDR333=>CL2,5
e, sempre che non hai già provato, io il 183 lo acchiappo senza ritoccare il Vcore, col dissipatore std di AMD.
Insomma, fossi in te almeno una prova a 180 col Vcore standard la farei!
ciao!
thewizardinblack
17-11-2004, 00:41
e, dimenticavo un pezzo, per quanto ne so io la condizione ottimale è la sincronia di bus tra CPU e ram, per cui tanto quanto potrebbe anche convenirti tenerle, sempre che ci stiano
DDR(nonsoquanto)183Mhz ==> CL 2,5
e potrebbe essere un buon compromesso
ciau!
..grazie per l'aiuto..ma ieri sera in joint operation con tutto high...ad un ncerto pèunto mi si incriccava tutto a 183 fsb (2100 hz proccio)...terrorizzato..hihi..ho rimesso default e tutto torna ok.......MI DOMANDAVO...per non rischiare di bruciare le periferiche ,l'agp ecc..la mia MOBBO..ha il FIX?..asus a7n8x-x bios 1010...grazie:eek:
thewizardinblack
17-11-2004, 23:33
guarda... io ho la tua stessa MB, e se x fix intendi una cosa che ti permette di tenere invariate le freq dei bus agp eccetera... credo di si, altrimenti avrei già fatto diversi danni..:D
insomma, non ho installato nulla d particolare, e non si è mai fritto nulla!
poi magari sono sull'orlo della frittura!
ciao!
:( ..SI PUO DIRE...CACCA...niente da fare ..arrivo fino a 180 hz,con molti 11,5x e le frequenze(2 slot 512 3200/400hz)..il proccio da 1917 ora viaggia a 2070,temperature sotto i 48°....se alzo un po a 184..mi va in protezione..eppure il personagggio che me l'ha dato insiste che posso portarlo a 2200...mah...non ho scoperto ancora come.....cioe che se metto 200/molti. a 11x..addirittura vcore auto...mi funziona senza salire sopra i 55°...axxx,ma se a 185 mi si blocca tutto...come li vedo i 200...marooooooo!!:confused: :mad:
thewizardinblack
19-11-2004, 23:51
beh guarda, a quanto ne so io i casi sono DUE:
- moltiplicatore sbloccato: e ci fai quello che vuoi
200x11
200x10.5
e, magari in attesa di raffreddamenti migliori, 210x10.5 o simili
di base, io so che + ABBASSI IL MOLTI==> MENO CALORE
- moltiplicatore bloccato
NON avrai altro molti al di fuori dell'11.5, cioè puoi variarlo da bios ma al riavvio lo resetta a 11.5
il che vuol dire che, x arrivare all'equivalente di 200x11
2200/11.5 = 191 circa di FSB
probabilmente raggiungibile con un pelo di overvolt e, sperabilmente, senza sistemi di raffreddamento aggiuntivi
posto in entrambi i thread, CIAO!
:mad: o sbaglio qualcosa o so sfighe...risultati:
da BIOS:.......se metto fsb a 200x10,5...non parte neanche...
........se metto fsb a 183X11,5..proccio va a 2093
con VCORE 1.725..(se metto meno va in autoprot.)
.........se metto fsb200x11,5 scatta autoprot.!
.........se salgo sopra 183x11,5 (cioe metto 184/185)
proccio mi da 2117 circa..ma appena mi apre
finestra di win.mi va in autoprot:((:muro:
N.B se ci fai caso per aumentare di un ninino gli fsb (a 183 sono gia a 1,725 di tensione azz !!!!) mi si blocca tutto a 11,5x.
e le ram mi fanno un totale di 366hz...che dici..lascio a 183 in sincronia ram e proccio...ho altre alternative...?
...ma quando aumento fsb,molti e vcore..devo farlo un punto per volta..es..posso passare da 183x11,5.di colpo..a 200x10,5...ho devo farlo un po per volta:confused: :confused:
thewizardinblack
20-11-2004, 15:46
Originariamente inviato da blubear
:mad: o sbaglio qualcosa o so sfighe...risultati:
da BIOS:.......se metto fsb a 200x10,5...non parte neanche...
........se metto fsb a 183X11,5..proccio va a 2093
con VCORE 1.725..(se metto meno va in autoprot.)
.........se metto fsb200x11,5 scatta autoprot.!
.........se salgo sopra 183x11,5 (cioe metto 184/185)
proccio mi da 2117 circa..ma appena mi apre
finestra di win.mi va in autoprot
forse non mi sono spiegato...
quando pensi di aver messo 200x10,5 in realtà gli hai chiesto 200x11,5! insomma, puoi cambiare il molti da bios, ma al riavvio lo resetta al valore a cui è bloccata la CPU, almeno così a me succede
altre piccole cose che potresti controllare
- sistema di raffreddamento della CPU: qual è? se l'hai montato tu, sicuro di averlo montato bene?
- hai 2 banchi di ram giusto? prova a toglierne uno e ritentare l'OC
- l'alimentatore com'è?
L'alimentatore e un ARTIC COULING COPPER SILENT 2TC rev.2
fan dimension:80x80x26
fan speed:1400-2800 rpm
air flow:14.0-36.0 cfm
dato per athlon xp 3400+......usando asus probe la temp (giocando a joint o. ) non sale sopra i 50/52°
Alimentatore Q-TECH da 400 w 2 ventole
Ora il procc. e a 2070 con frequenze a 182:(
thewizardinblack
22-11-2004, 22:04
guarda, che io sappia dei q-tec non si dice un gran bene... insomma hanno potenze nominali altissime ma non le raggiungono quasi mai... se per caso avessi molte periferiche assetate (sk video che pippano tanta corrente etc) POTREBBE essere lui il problema...
hai mica provato a spostare/eliminare una alla volta i banchi di ram?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.