PDA

View Full Version : canon A 75/e foto occhi rossi.


off
16-11-2004, 17:15
Salve.
io ho una canon A75, e se qualcuno la possiede, mi farebbe il piacere, di segnalarmi se esiste un fotoritocco, per anullare
quel maledetto disguido degli OCCHI ROSSI.
Io non l ho trovato, anche se mi sembra che una voce simile sia uscita una volta.

Se conosci un programma, possibilmente free, che serva solamente per togliere gli occhi rossi, mi faresti un favore
a segnalarmelo, o a passarmelo, se lo possiedi.
ne ho scaricati un paio, ma bisogna essere mezzii informatici,
per manipolare, zone, colori, salva e rimetti ecc ecc.

sia nel primo o secondo caso, se potresti darmi una mano, grazie.

bobby75
17-11-2004, 10:11
Originariamente inviato da off
Salve.
io ho una canon A75
buon acquisto di sicuro! io ho una A80 e ne sono molto contento


disguido degli OCCHI ROSSI
non è che sia un disguido... capita un po' con tutte le fotocamere , sia digitali che analogiche. quando si usa il flash.
Dipende da vari fattori come distanza del soggetto, 'illuminazione dell'ambiente e dove il soggetto sta guardando (se non sta fissando chi fa la foto probabilmente non ci sarà tale effetto...)


Se conosci un programma, possibilmente free, che serva solamente per togliere gli occhi rossi, mi faresti un favore
a segnalarmelo, o a passarmelo, se lo possiedi.
ne ho scaricati un paio, ma bisogna essere mezzii informatici,
per manipolare, zone, colori, salva e rimetti ecc ecc.

prova con Irfanview (visualizzatore con qualche funzione di ritocco, free e leggero) lo trovi su http://www.irfanview.com/
* su Download scarichi l'ultima versione in inglese
* su IrfanView languages scarichi un file.zip per trasformarlo in italiano(all'interno del .zip ci sono anche le istruzioni per installarlo)

Una volta installato:
1- apri l'immagine che ti interessa
2- fai una zoom per ingrandire l'area dell'occhio
3- seleziona l'area che ti interessa tenendo premuto il tasto sx del mouse e trascinando (si vede un riquadro di selezione)
4- dal menu scegli image-> red eye reduction (io ce l'ho in inglese)

Dovrebbe risolvere il problema, ma ci sono sicuramente programmi + potenti, anche free....ma sei sicuro che con i programmi forniti con la fotocamera non puoi fare questa operazione?
ciao

off
17-11-2004, 11:11
si vedo, penso di aver scaricato dal software della macchina anche un 'suit', e li ho visto che ha anche questa risoluzione. ci provo.
al limite, ingraviw, ce l ho, anche in italiano, se non fa quello, faccio con lui, provo.
grazie.
avevo visto eye red pilot. 1 2 3 e fatto, ma per arrivare qui in cd,
costa piu di 50 euro.
si, bella la canon, spiccia, e con piu funzioni.
piccola e pratica. buona.
ciao intanto, alla prossima. ti sapro dire.

Taiki
17-11-2004, 11:45
anche io ho lo stesso problema

ho provato con programma di fotoritocco della macchina fotografica ma i risultati non sono stati molto buoni

ora provo Irfan View

off
17-11-2004, 13:45
toglie con una velatura il rosso, ma se insisti, rimane nero.
toglie e basta, anzi, copre, ma non toglie e non ripristina colore.
il super, rimane .red eye pilot. ma non so come fare l acquisto ecc.
non conosco l inglese, e poi arriva a piu 50 euro in cd.
se conoscessi qualcuno da dividere le spese, e farlo venire,
sarebbe un toccasana, anche perche, devo tebere tutto un software, con album ecc ecc ecc ecc ecc, solo per velare occhi. ciao

http://www.colorpilot.com/redeye.html

off
17-11-2004, 14:19
ho trovato finalmente
avevo tutto sotto al naso
non fara' alla perfezione come pilot, ma fa bene

i_wiev 32, anche in italiano, ingrandisci la foto,
selezioni col mause il rettangolo , sul rosso, e fai opzione
occhi rossi. va piu che bene. meglio cosi.

disinstallo quello della digitale, che e' un po un foto ritocco album ecc, in piou, e tengo solamente quello del software.
grazie a tutti e due. ciao a risentirci.

off
17-11-2004, 15:18
ho provato per la prima volta a fare un filmato con la fotocamera.
ok, va. ma quando scarico le foto, legge solo quelle, e non scarica i file video. devo andare alla cartella di risorse del PC, aprire i file
che si leggono e che sono in memoria nel memori card della fotocamera, fare un copia incolalla ecc ecc. fa lo stesso.
il problema, e' anche questo.
che i file video, hanno un formato MVI, e non sono letti,
ne dal software in piu che ho e che gestisce i filmati, suo della canon, e neanche da movi-maker, se volessi attaccarli o
inserirci della musica.
l'unica, e' media player, che subito ovvia alla cosa divendo che non va, e poi di provare lo stesso, ma poi alla fine li riproduce.

la cosa che non capisco, e' che se volessi impostare, in proprieta', del file video, con che cosa aprirlo, non ha neanche la scelta, sulla destra. e' quasi un file chiuso che ogni volta devi dirgli con che cosa aprire, senza impostarlo, e che puoi usare solo con mediaplyer.
COME SI POTREBBE CAMBIARGLI FUNZIONE DI APERTURA, O ADDIRITTURA TIPO DI FILE? (DA MVI A..........)

POI UN ALTRA COSA. I FILE, CHE SONO BIANCHI, CON UNA PIEGA IN ALTO, E HANNO TRE BOTTONCINI ROSSI E BLU DAVANTI, OLTRE
CHE APRIRE CON BLOCCO NOTES, E QUALCUNO CON ZIP,
NON SO MAI CHE COSA SONO, E CON CHE COSA SI APRONO, ALLA FINE.
aspetto qualcosa se sapete. ciao.

bobby75
18-11-2004, 07:47
Originariamente inviato da off
ho trovato finalmente...
...i_wiev 32, anche in italiano, ingrandisci la foto,
selezioni col mause il rettangolo , sul rosso, e fai opzione
occhi rossi. va piu che bene. meglio cosi.

scusa, che programma è? è freeware?
si chiama proprio i_wiev32? (forse i_view...) o è proprio irfanview?
ciao

bobby75
18-11-2004, 07:58
Originariamente inviato da off
ho provato per la prima volta a fare un filmato con la fotocamera.
ok, va. ma quando scarico le foto, legge solo quelle, e non scarica i file video.

dalle prove che ho fatto (almeno con Win2k) :
- se installi il software in dotazione con la fotocamera -> scarichi tutto, anche i filmati
- se installi solo i driver puoi comunque scaricare con qualsiasi programma grafico ma solo le foto(.jpg) e non filmati o foto in formato "raw" (che non è il caso nè della A75 nè della A80 che salvano solo in jpeg) -> comunque esce un avviso che te lo dice

... i file video, hanno un formato MVI...

i miei filmati hanno formato .avi e, una volta scaricati con il software Canon, li vedo i li apro senza problemi con qualsiasi programma.
Anche nella mia ci sono anche degli altri files con lo stesso nome dei filmati ma con estensione diversa (non ricordo se .mvi o altro) ma non so cosa sono e comunque li cancello sempre e i basta il file .avi per vedere il filmato.


Ciao.

off
18-11-2004, 09:04
io ho 2 software. il 1° l ho messo subito e scarica le foto, fa album, da luce o meno alle foto ecc, ma non riconosce i filmati
della stessa fotocamera.
il 2°, l ho scaricato ieri, telefonando alla canon e sapendo che c erano degli aggiornamenti e che csi poteva togliere occhi rossi, rovistando fra i cd (3) della canon, ho visto un software, tipo
movi-maker, che gestisce, taglia unisce , i filmati della fotocamera.
il belo e' , che non riconosce i file che la fotocamera fa MVI.
mediaplyer non li riconose ma dice di provare, e alla fine gli esegue.
il brutto della cosa, e' che mentre con tutti i file, a proprieta', hai l opzione come aprire sempre un file, in quei file, non hai neanche l opzione con che aprirli sempre. rimangono anonimi.
io avevo trovato un software tempo fa, che convertiva qualsiasi file da....a......, senza eccezzione.
se lo trovassi, li farei diventare avi ecc ecc.
va bhe.
comunque, con / i_viev, si toglie gia meglio l effetto occhi rossi.
anche se impatta un po, con il meglio della foto, che e' il riflesso originale del soggetto.
meglio che niente. ciao intanto.

bobby75
18-11-2004, 12:54
consigli x evitari gli "occhi rossi" dal sito Canon:

Domanda:
Come si può ridurre l'effetto occhi rossi nelle immagini scattate con la fotocamera digitale con il flash?

Soluzioni:
Nelle immagini scattate con il flash, gli occhi rossi sono dovuti alla riflessione della luce del flash dai vasi sanguigni negli occhi delle persone o degli animali. Questo problema si verifica più spesso negli ambienti scarsamente illuminati poiché le pupille delle persone o degli animali sono maggiormente dilatate. Inoltre si verifica anche con le fotocamere che hanno il flash collocato vicino al centro dell'obiettivo.

Per tentare di ridurre questo fenomeno, le fotocamere digitali Canon hanno due funzioni diverse.

1: Luce per riduzione effetto occhi rossi.
2: Pre-flash prima del flash vero e proprio.

Le informazioni qui di seguito possono essere utili per ridurre il fenomeno degli occhi rossi nelle fotografie.

1: Accendere luci supplementari.
2: Avvicinarsi alla persona o all'animale da fotografare, per aumentare l'angolo con il quale la luce del flash colpisce gli occhi.
3: Fare in modo che la persona o l'animale guardino una luce intensa subito prima di scattare la foto.
4: Istruire la persona a non guardare direttamente nel flash.



Ciao

bobby75
19-11-2004, 10:07
ho fatto una prova con Red Eye Pilot 1.21 e Irfanview 3.95.
Il primo, in versione demo, non permette di salvare il risultato...
Il secondo, freeware, non ha limitazioni.
Per vedere il risultato della mia prova andate su
http://miola.altervista.org/red_eye/index.html

ciao

off
19-11-2004, 10:29
approvo tutto, verificato e appurato.
i_viev free, con pak per linguaggio italiano,
fa uguale del migliore a pagamento red.pilot.eye.
anche se il primo, giostra su un rettangolo,
il secondo, contorna i rossi, ma alla fine, per inezie,
la cosa si assomiglia. salve.