View Full Version : Processori vecchiotti: K6-2/k6-3/K6-2+/K6-3+
LuPellox85
16-11-2004, 16:32
quali sono le differenze fra questi processori super socket 7?
bastano per vedere un divx? vorrei farci un htpc :D
Originariamente inviato da LuPellox85
quali sono le differenze fra questi processori super socket 7?
bastano per vedere un divx? vorrei farci un htpc :D
Il K6-2+ e' molto simile come prestazioni al K6-3+
Il K6-3+ e' un processore che scalda (causa cache di 2 livello direttamente nel core) ed e' di difficile overcloccabilita'
Avendo cache L2 nel core, si ha un ulteriore "Cache di 3 Livello" direttamente sulle mobo, le quali erano predisposte per avere tale cache per i K6-2 che non avevano cache L2 nel core.
Il vantaggio puo essere sentito.
Indicativamente, un K6-2+ 550 Mhx equivale un K6-3 450 Mhz.
LuPellox85
16-11-2004, 17:05
uhmm
ma anche il k6-3 normale (non plus) ha la cache integrata nel core, giusto?
ma tra le versioni plus e non plus cosa cambia?
Originariamente inviato da LuPellox85
uhmm
ma anche il k6-3 normale (non plus) ha la cache integrata nel core, giusto?
ma tra le versioni plus e non plus cosa cambia?
Anche il K6-3 ha cache L2 integrata nel core.
Ricordo un netto divario di prestazioni tra K6-2 e K6-2+
Non ricordo il corrispettivo su K6-3
Athlon (il mod) sapra' risponderti in modo molto piu esaustivo.
allora il k6-2 aveva 64 cappina di cache di primo livello e basta, quella di II° livello stava sulla mobo.
La cpu scaldicchiava abbastanza ed era parecchio scarsina.
il k6-3 aveva 64 cappini 2x32 di cache di I° livello e ben 256k di cache di II° livello on chip oltre a quella su motherboard che diventava ovviamente di III° livello.
La cpu in ambito 2d rullava veramente tanto anche pił di un p2 dell'epoca, in ambito 3d come sappiamo era parecchio scarsina causa la mediocre FPU.
il k6-2+ e il k6-3+ sono delle fine serie introvabili in italia a meno di essersele fatte mandare dall'estero appositamente e sono realizzate a 0,18 micron a differenza dei vecchi modelle non plus che erano fatti a 0,25 micron.
Oltre ad un inferiore grandezza dei transistor che comportava minor consumo di corrente, avevano anche le 3dnowprofessional presenti nelle prime versioni di ATHLON slot A che aumentavano ulteriormente la compatibilitą con le MMX di Intel e davano un parziale supporto ad alcune funzioni presenti nelle SSE, ma solo alcune istruzioni perchč la versione completą verrą estesa solo nei Tbird ATHLON.
Diciamo che queste ultime versione le plus per intenderci, sarebbero cpu ideali come serverini perchč scaldano pochissimo ed hanno sugli interi una notevole forza.
dimenticavo, il k6-2+ ha introdotto la cache di II° livello on chip di 128k, il 3+ invece č rimasto invariato.
ricapitolando:
k6-2 ---> 64kB di cache L1, processo produttivo a 0,25 micron
k6-2+ --> 64kB di cache L1, 128 kB di cache L2, processo produttivo a 0,18 micron
k6-3 ---> 64kB di cache L1, 256 kB di cache L2, processo produttivo a 0,25 micron
k6-3+ --> 64kB di cache L1, 256 kB di cache L2, processo produttivo a 0,18 micron
inoltre le versioni plus hanno il supporto ad alcune istruzioni simili a quelle usate da intel, riprese in seguito nei k7
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.