PDA

View Full Version : Intel rilascia prodotti boxed BTX compatibili


Redazione di Hardware Upg
16-11-2004, 15:53
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13541.html

In arrivo i primi componenti hardware compatibili con il nuovo formato BTX anche per il mercato retail

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
16-11-2004, 16:01
hmhmmm

effettivamente sarebbe un problema per via delle pci o quello che si usarà... girandolo specularmente come si ha intenzione di fare con la mobo si deve cambiare anche tutto il resto... (periferiche ottiche a parte e hd)

-__-

Peccato che anche AMD si adatterà a questo standard... argh.
Comunque lo si poteva pensare un tantinello meglio...

Ciao!

213
16-11-2004, 16:19
Io non capisco perchè bisogna per forza portare la scheda madre ad essere montata sull'altro lato del case. Non potevano fare il BTX con la scheda madre sempre a dx?

jappilas
16-11-2004, 16:44
Originariamente inviato da 213
Io non capisco perchè bisogna per forza portare la scheda madre ad essere montata sull'altro lato del case. Non potevano fare il BTX con la scheda madre sempre a dx?

no, perchè avere una MB con un layout fedele al BTX (core zone a sinistra, slot zone a destra) appoggiata sulla fiancata destra dello chassis, vanifica la funzione propagandata del BTX, di:
-avere i componenti delle schede di espansione (scheda grafica in primis, per cui la GPU) rivolti verso l' alto, per ottenere un presunto raffreddamento facilitato grazie alla convezione naturale
-avere la "zona termica comune" (cpu , chipset, dissipatore GPU) nella metà superiore dello chassis se questo è a sviluppo verticale

Sayan V
16-11-2004, 16:45
Originariamente inviato da 213
Io non capisco perchè bisogna per forza portare la scheda madre ad essere montata sull'altro lato del case. Non potevano fare il BTX con la scheda madre sempre a dx?

Semplice :O
quando il mercato è saturo si cambia standard e il gioco è fatto

è dal lontano P2 che non cambiavo il case in uffico, è di aggiornamenti nè ho fatti ... e fra un pò diventa inutile :(


A proposito :eek:
mica mi cambiano anche il connettore "ATX" in BTX è mi tocca buttare l'ali (nè ho 4 )

Johnny5
16-11-2004, 16:46
Ma... a dire il vero a me verrebbe anche comodo... ho il pc sotto la scrivania a sx, quindi smontare il pannello destro per aprirlo mi verrebbe molto meglio. Tra l'altro ho notato che moltissimi miei amici fanno la stessa cosa, la maggior parte per il semplice motivo che i mobilieri tendono a costruire le scrivanie con le cassettiere a destra e quindi una scelta obbligata...

Che sia per questo?

SONDAGGIO: da che parte avete il fisso voialtri?

ph03nixsk
16-11-2004, 17:04
Originariamente inviato da Johnny5
Ma... a dire il vero a me verrebbe anche comodo... ho il pc sotto la scrivania a sx, quindi smontare il pannello destro per aprirlo mi verrebbe molto meglio. Tra l'altro ho notato che moltissimi miei amici fanno la stessa cosa, la maggior parte per il semplice motivo che i mobilieri tendono a costruire le scrivanie con le cassettiere a destra e quindi una scelta obbligata...

Che sia per questo?

SONDAGGIO: da che parte avete il fisso voialtri?


case a sinistra, ma ho una scrivania col "porta PC" e quindi lo apro a sx lo stesso..

cmq se il nuovo standard serve a portare dei miglioramenti.. ben venga.. tanto chi ha il PC nuovo lo terrà ancora per un po' e quando lo si dovrà cambiare.. tutto nuovo.. mi pongo però un problema: e lo smaltimento di case e robe vecchie?!?

boh..


saluti a tutti.

M.

*ReSta*
16-11-2004, 17:19
io invece il pc ce l'ho sulla scrivania e mi è + comodo aprirlo a sx

jappilas
16-11-2004, 17:22
Originariamente inviato da ph03nixsk
mi pongo però un problema: e lo smaltimento di case e robe vecchie?!?

mah...effettivamente non è un problema di poco conto se si considera che:

1) le industrie impongono una crescita del mercato informatico - il che se non erro, vuol dire non che ogni mese vengono prodotte quel tot di schede madri e stop, ma che ogni mese si produce una certa percentuale di schede madri PIU' del mese prima, una volta ad es N milioni, il mese dopo N+2 milioni, dopo tot mesi 2xN milioni... se la produzione non aumentasse in questo modo si avrebbe una stagnazione , se calasse si avrebbe una flessione

ora, l' effetto più immediatamente comprensibile è che nel mondo "girano" complessivamente un numero parecchio elevato di apparecchiature informatiche, in vertiginosa crescita

2) bene, queste apparecchiature informatiche sono realizzate con materiali (tranne forse gli chassis in puro acciaio o in alluminio) NON riciclabili e quindi inquinanti...

caronte
16-11-2004, 17:50
e che cavolo, ho appena comprato il case nuovo da 150 euro...

tarek
16-11-2004, 18:31
l'alimentatore atx sarà compatibile con quasi tutte le versioni di mobo btx...

CerMa
16-11-2004, 18:31
Ma no ho il lanfire da un anno ormai ci sono affezionato.... :( mi dev osvegliare a cambiare PC adesso.
Secondo me è la solita trovata commerciale. cambio standard = tutti i produttori contenti, i consumatori un po meno.

Ocimin
16-11-2004, 18:32
Ma vista l'enorme diffussione dello standard ATX, non è possibile che si creino due mercati paralleli (ATX e BTX)? La richiesta sicuramente non mancherebbe...

Ocimin

nicgalla
16-11-2004, 18:39
che Intel se lo tenga ancora per un po' di anni sto benedetto BTX. Con tutti gli euro che ho investito nel case Chieftec in alluminio...

Jena73
16-11-2004, 18:43
Originariamente inviato da Johnny5
Ma... a dire il vero a me verrebbe anche comodo... ho il pc sotto la scrivania a sx, quindi smontare il pannello destro per aprirlo mi verrebbe molto meglio. Tra l'altro ho notato che moltissimi miei amici fanno la stessa cosa, la maggior parte per il semplice motivo che i mobilieri tendono a costruire le scrivanie con le cassettiere a destra e quindi una scelta obbligata...

Che sia per questo?

SONDAGGIO: da che parte avete il fisso voialtri?


io ho tutto a destra con la bella finestra sul pannello in evidenza... a sinistra non riuscirei mai a metterlo.. non ho appoggi...

CrzHrs
16-11-2004, 20:01
Io il case lo tengo a sinistra, per abitudine di aver la posizione rivolta in quella direzione. Sinceramente avere la finestra da un lato o dall'altro mi cambia poco o niente, tanto qua sotto non si vede una bella ceppa :)

P.s.:lunedi' mi arriva lo stacker moddato di tutto punto uv, e anche se sotto la scrivania non si vede, quando serve si mostra in tutto il suo essere :)

p.p.s.: mi sa che vado ai lan party guidando lo stacker, dovro' togliere un frontalino per fare il lunotto :doh:, turbo diesel common rail :)

midian
16-11-2004, 20:23
bello!!
non cè un link con qualche case in standard BTX?
poi gli BTX non sono compatibili con gli aTX vero?

tommy781
17-11-2004, 05:47
da come parlate sembra che cambiate pc ogni mese, io ho cambiato scheda madre un anno fa e tra uno almeno cambierò l'intero pc non curandomi quindi dello standard che troverò, mi adeguerò e basta.

213
17-11-2004, 09:01
Secondo me questa è solo una mossa commerciale per creare scompiglio. Visto che fino a metà del prossimo anno Intel non uscirà con i nuovi proci, doveva pur creare qualche diversivo per rovinare la festa ad AMD. Il problema non è tanto passare o no al BTX, è che ogni volta che esce un nuovo standard siamo costretti a passare a quello e non riceviamo più supporto al vecchio standard (a lungo termine). Intel si preocupasse invece a ridurre i consumi dei suoi proci!!

ErminioF
17-11-2004, 09:42
Più trovata commerciale che reale bisogno

billikid
17-11-2004, 10:38
sono d'accordo se non trovano il sistema di abbassare il calore prodotto dai proci sono costretti a cambiare standar altrimenti al posto delle ventole dovremo montare delle turbine.
comq. sembra che l'alimentatore atx sia compatibile almeno con il btx1 non so con il 2

CrzHrs
17-11-2004, 20:09
In realta' ho letto sul web una recensione del kit della intel, e effettivamente ci sono dei benefici, meno ventole per otterere lo stesso risultato dell'atx, assenza di zone morte ecc ecc...

Anche se secondo me il btx non vale la pena :|

il Biondo
17-11-2004, 23:54
A mio parere questo standard fortemente voluto da Intel è una vaccata. Si
può perfettamente mantenere l'ATX e spostare il socket del processore dove
si vuole, insomma cambiare il layout della schedamadre a piacimento. Ma i
signori Intel dicono che le schede AGP/PCI/PCI-E stando rivolte verso il
basso dissipano male, bene allora basta che i produttori installino i
componenti delle schede dall'altro lato del PCB.
NO!
Dobbiamo cambiare tutto mettere la scheda madre dall'altra parte, cambiare
case...
Quanti hanno dei bei case pagati anche 100 euro?
Quanti fanno upgrade da anni senza sostituire il case?
Quanti case finiranno nell'immondizia, producendo un inquinamento esagerato
a causa del BTX?

grobbio
18-11-2004, 10:51
Per favore smettetela di sputare sopra a qualsiasi cosa proponga Intel. Se lo avesse proposto AMD 'sto standard non avreste fatto una piega. Considerate davvero così scandaloso che si cerchi una migliore dissipazione termica di TUTTI i componenti? Lo standard ATX è stato pensato parecchi anni fa, quando questi problemi non c'erano. Magari dovrete cambiare case (ma non prima di un paio di anni, penso), ma risparmierete in ventoline e il rumore sarà minore.
Invece di dichiararci che case avete comprato con i vostri denari, spiegate TECNICAMENTE perchè non è giusto che la MB sia dall'altra parte ecc ecc.

jappilas
18-11-2004, 14:47
Originariamente inviato da il Biondo
basta che i produttori installino i
componenti delle schede dall'altro lato del PCB.
sì certo... distinzione tra "lato componenti" e "lato saldature" non ne esiste vero? :rolleyes:
Dobbiamo cambiare tutto mettere la scheda madre dall'altra parte, cambiare case... Quanti hanno dei bei case pagati anche 100 euro?
Quanti fanno upgrade da anni senza sostituire il case?
mi dispiace molto per chi, acquistando adesso una "macchina" composta da certi componenti in un certo formato, consideri il proprio acquisto "assoluto" e ritenga il mercato sia in obbligo di fornirgli aggiornamenti e ricambi, ad eternum...

per come la vedo io, l' upgrade non è nella logica del mercato :rolleyes: per i grandi market player il mercato è costituito essenzialmente dagli acquirenti di pc NUOVI e completi, quelli che una volta fatto l' acquisto, lo espandono in secondo tempo sono purtroppo ritenuti una nicchia : d' altra parte chi è che "investe" per appagarsi con un case di alluminio da 100--150 € più alimentatori da altri 100 €, e non si accontenta degli analoghi da poche decine di €?
in pratica solo chi vuole costruire server e workstation robusti (professionisti , che potranno spendere anche al successivo cambio di macchina) e appassionati /"smanettoni" : in pratica, categorie che non rientrano nella logica del mercato mainstream...

e poi vedetela anche da questo punto di vista: una volta quando i pc erano in buona parte di marca (cioè IBM , HP, compaq ecc), e il marchio dava effettivamente un "plus" di qualità costrutiva, spesso e volentieri il form factor era una caratteristica unica di un certo modello ... poi è venuto l' atx, per facilitare i brand e alleviargli il costo di sviluppare la propria soluzione senza doversi ogni volta reinventare la disposizione delle viti, ma non tanto per facilitare l' intercambiabilità delle MB... :rolleyes:

Quanti case finiranno nell'immondizia, producendo un inquinamento esagerato a causa del BTX?
fosse solo a causa del btx... :rolleyes:
e comunque il case, in quanto fatto in acciaio o alluminio e parti in ABS, è proprio quello potenzialmente più riciclabile ( tu butteresti nel cassonetto della lamiera di alluminio? :eek: )
piuttosto sono le resine epossidiche dei chip e le fibre in mylar dei circuiti stampati, partcamente non riutilizzabili, altamente inquinanti e , se bruciate, tossiche

CrzHrs
18-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da grobbio
.Invece di dichiararci che case avete comprato con i vostri denari, spiegate TECNICAMENTE perchè non è giusto che la MB sia dall'altra parte ecc ecc.

Contro?

- Alimentatore messo in basso su diverse soluzioni viste fino ad ora, praticamente effetto aspirapolvere (rischio provvisorio, penso che gli ali saranno rimessi su)

-Zona cpu bridge-ram allargata con conseguente rischio disturbi

-Redistribuzione del calore apparentemente folle per uno che deve mettere delle ventole dentro il case, sembra fatto per tirare su solo polvere

Vantaggi?

- Qualche decibel in meno per avere lo stesso risultato

- Distribuzione leggermente migilore del calore, vantaggio di ben 2° (!) per la cpu (per il resto pero' non hanno dichiarato nulla, o io non ho letto nulla, dipende dai punti di vista)

- Spostamento a destra per orientare la scheda atx

- Sferzata al mercato per liberarsi di vecchi standard

E questo te lo dico con un'analisi da 30 secondi, mi sembra che sia troppo poco per giustificare il passaggio, piuttosto sarebbe meglio progettare le cpu in modo che scaldino (e consumino) meno (amd docet).Pero' c'e' da dire che la stragrande maggioranza degli utenti comprano i pc finiti, quindi per loro atx e btx e' indifferente.

Noi "brontoloni" siamo assolutamente in minoranza. Sinceramente a me secca molto di piu' il passaggio agp - pci-e...

jappilas
18-11-2004, 18:23
Originariamente inviato da CrzHrs
- Alimentatore messo in basso su diverse soluzioni viste fino ad ora, praticamente effetto aspirapolvere (rischio provvisorio, penso che gli ali saranno rimessi su)
-Zona cpu bridge-ram allargata con conseguente rischio disturbi
infatti gli alimentatori sono nella parte alta del cabinet anche nel BTX ;)
se intendi disturbi di tipo elettrico, almeno a quello c' hanno pensato
(in effetti il BTX "prende atto" delle frequenze a cui adesso operano i componenti , MOLTO maggiori che nel 95 quando è uscito ATX)

nel btx sono previste "keep out zones" (zone rettangolari esplicitamente proibite al passaggio di piste e componenti), piazzole metallizzate specifiche e , sullo chassis, sporgenze che con quelle piazzole vanno a fare contatto, proprio per assicurare una maggiore messa a massa dell' apparecchiatura

-Redistribuzione del calore apparentemente folle per uno che deve mettere delle ventole dentro il case, sembra fatto per tirare su solo polvere
infatti nel btx NON è previsto che uno metta ventole dentro al case a capocchia...
più o meno è come se il vostro prossimo sistema non fosse più "artigianale" ma "intel designed" ;)


Vantaggi?
- Distribuzione leggermente migilore del calore, vantaggio di ben 2° (!) per la cpu (per il resto pero' non hanno dichiarato nulla, o io non ho letto nulla, dipende dai punti di vista)
mah, non è che un nuovo form factor dovesse per forza abbattere le temperature, specie se la differenza è rispetto ad un atx ben realizzato, con dissipatore ben dimensionato, ventole efficienti in estrazione ecc

il punto è ridurre LE VENTOLE, attraverso la caratteristica di linear cooling che (sono sicuro) è stata ispirata da quanto già attuato in ambito blade server e sui MAC
solo che, su un atx tale accorgimento NON poteva essere applicato, in quanto una delle specifiche vincolanti nell' atx è un' altezza massima della volumetria più vicina al frontale, di circa 5-6 cm (un paio di pollici)
il che vuol dire che tale volumetria prevede spazio per le sole RAM e componenti "bassi", al di sopra dei quali, deve esserci lo spazio per montare il floppy o il cestello dei dischi
montare una ventola sul frontale si potrebbe fare, ma si avrebbe un sistema non più "a specifiche" per l' atx

CrzHrs
18-11-2004, 19:25
Originariamente inviato da jappilas
il punto è ridurre LE VENTOLE, attraverso la caratteristica di linear cooling che (sono sicuro) è stata ispirata da quanto già attuato in ambito blade server e sui MAC
solo che, su un atx tale accorgimento NON poteva essere applicato, in quanto una delle specifiche vincolanti nell' atx è un' altezza massima della volumetria più vicina al frontale, di circa 5-6 cm (un paio di pollici)
il che vuol dire che tale volumetria prevede spazio per le sole RAM e componenti "bassi", al di sopra dei quali, deve esserci lo spazio per montare il floppy o il cestello dei dischi
montare una ventola sul frontale si potrebbe fare, ma si avrebbe un sistema non più "a specifiche" per l' atx

Sapevo delle lamentele per le interferenze per articoli letti tempo fa sul web. Comunque ogni standard ha i suoi pericoli. io ad esempio nel mio case non posso montare piu' di 2 lettori ottici, altrimenti devo girare senza ram. Bisogna essere proprio imbecilli, verrebbe da dire, eppure chi ha progettato cosi' l'atx... :rolleyes:

Beh, insomma, i flames sono sempre dietro l'angolo,anche se giustifico in pieno chi si lamenta per il cambio "apparentemente" inutile. Vediamo cosa accadra' quando iniziero' ad assemblare pc con case btx, vorrei avere una mobo e qualche pezzo sotto mano per aver tempo di guadarli meglio, col tempo si capira' se e' stata una cosa inutile o utile :p