giankam
16-11-2004, 12:54
ciao a tutti
vorrei esporvi la mia situazione:
Ho 23 anni sono di Bergamo , l'anno scorso ho conseguito una laurea triennale in informatica a Milano.
Attualmente lavoro da 6 mesi per conto di Accenture Technology Solutions presso ENI S.p.a. e
gli orari di lavoro sono poco umani, in media lavoro 10,5 ore al giorno (ora di pausa esclusa) per uno stipendio minimo(990€). Purtroppo questa è stata l’unica azienda dalla quale sono stato contattato nonostante i miei numerosi CV inviati (tutti però nella zona di Bergamo). Unica eccezione è stata per l’STMicroelectronics presso la quale ho sostenuto 2 colloqui ma dalla quale per sfortuna o inesperienza non sono stato assunto.
Ora mi ritrovo a decidere se affrontare dei concorsi statali per tecnico-elaboratore dati (requisiti: diploma) presso l’università degli studi di Milano o, dando per scontato che uno dei concorsi abbia esito positivo, continuare con il mio lavoro che tuttavia mi da un minimo conoscenza , crescita professionale e quindi CURRICULUM , in previsione e nella speranza di trovare in futuro qualcosa di meglio , che mi permetta un minimo di carriera e di stabilità . Mi chiedo infatti quanto un impiego statale di tecnico , pur migliorando la mia attuale situazione , faccia curriculum rispetto ad un posto di consulente informatico.
vi chiedo a questo proposito qualche consiglio
vorrei esporvi la mia situazione:
Ho 23 anni sono di Bergamo , l'anno scorso ho conseguito una laurea triennale in informatica a Milano.
Attualmente lavoro da 6 mesi per conto di Accenture Technology Solutions presso ENI S.p.a. e
gli orari di lavoro sono poco umani, in media lavoro 10,5 ore al giorno (ora di pausa esclusa) per uno stipendio minimo(990€). Purtroppo questa è stata l’unica azienda dalla quale sono stato contattato nonostante i miei numerosi CV inviati (tutti però nella zona di Bergamo). Unica eccezione è stata per l’STMicroelectronics presso la quale ho sostenuto 2 colloqui ma dalla quale per sfortuna o inesperienza non sono stato assunto.
Ora mi ritrovo a decidere se affrontare dei concorsi statali per tecnico-elaboratore dati (requisiti: diploma) presso l’università degli studi di Milano o, dando per scontato che uno dei concorsi abbia esito positivo, continuare con il mio lavoro che tuttavia mi da un minimo conoscenza , crescita professionale e quindi CURRICULUM , in previsione e nella speranza di trovare in futuro qualcosa di meglio , che mi permetta un minimo di carriera e di stabilità . Mi chiedo infatti quanto un impiego statale di tecnico , pur migliorando la mia attuale situazione , faccia curriculum rispetto ad un posto di consulente informatico.
vi chiedo a questo proposito qualche consiglio