View Full Version : Aiuto : cpu 100%
Ciao mi trovo molto spesso con la cpu utilizzata al 100%.
Ho notato che questo accade quando cerco di entrare in gestione risorse mentre il computer è acceso da molto tempo.
Su task manager mi dice che è il processo explorer ad occupare pienamente la cpu, con conseguenti rallentamenti generali.
L'unica cosa che mi rimane da fare è riavviare il computer e tutto torna normale.
Ho winxp sp1 + athlon 2500.
Esistono dei programmi che "resettano" la cpu o cose del genere?
Grazie
Naruto Arashi
16-11-2004, 12:51
pure mio frate aveva questo problema. ho risolto cn la formattazione. ciaoz :D
Non dirmi ste cose, dai :cry: :cry: :cry: :cry: ho installato xp da neanche 6 mesi.
Hai pensato ad una passata di AdAware? http://www.lavasoftusa.com/default.shtml.it
Naruto Arashi
16-11-2004, 20:43
no no no. formattazione e basta
lemming78
16-11-2004, 21:23
spiacente ma al 90 % è un virus.
Originariamente inviato da lemming78
spiacente ma al 90 % è un virus.
Non siamo così drastici! Potrebbe essere malware generico, come spyware, tracker o simili. Il fatto che rallenti con l'Explorer è un sintomo che fa pensare.
Ciao,
per caso tieni attivo il firewall Sygate?
A succedeva la stessa cosa dopo avere scaricato ed avviato l'ultima versione di sto FW..
Prima d capire ke il colpevole era lui sono ammattito! :cry:
juninho85
17-11-2004, 07:53
non necessariamente e un virus,adware come gator o cydoor fanno due maroni alla cpu pur non essendolo....comunque una scansione con spybot e adaware e sempre meglio farla,meglio essere sicuri
Si uso Sygate , che sia quello?
Non siamo così drastici! Potrebbe essere malware generico, come spyware, tracker o simili. Il fatto che rallenti con l'Explorer è un sintomo che fa pensare.
Explorer non è il browser, che non uso più tra parantesi, è il processo di windows.
Inoltre uso sia nod32 che Adaware e non trovano niente.
La cosa strana è che se lavoro di continuo vado avanti anche 10 ore, se lo lascio accesso per :D e poi inizio a lavorare mi si blocca.
Ciao
Sakurambo
17-11-2004, 08:52
Magari suggerisco delle banalità, ma sarebbe buona norma pulire il sistema operativo e l'hd regolarmente usando oltre a programmi antivirus e spiware, anche la pulizia dei file inutili e la deframmentazione. Oltre a queste operazioni cerco sempre di mantenere almeno il 15% dello spazio sull'hd vuoto per facilitare al sitema operativo tutte le sue funzioni, ed ho settato il file di swap a 2 volte la quantità della mia ram, sia nella grandezza minima che massima.
Dato che tengo acceso il pc 24/7 una volta a settimana, quando lo spengo, faccio tutto quello sopra descritto e creo il mio bel punto di ripristino; nonostante il super uso non ho mai avuto intoppi o rallentamenti!
Originariamente inviato da jepa
Explorer non è il browser, che non uso più tra parantesi, è il processo di windows.
Cosa, non usi più Explorer? :asd:
E hai mai provato a scrivere un indirizzo web nella barra degli indirizzi di una finestra dell'Explorer? E' anche per questo che Internet Explorer ci mette così poco ad avviarsi...
Originariamente inviato da Sakurambo
Magari suggerisco delle banalità, ma sarebbe buona norma pulire il sistema operativo e l'hd regolarmente usando oltre a programmi antivirus e spiware, anche la pulizia dei file inutili e la deframmentazione. Oltre a queste operazioni cerco sempre di mantenere almeno il 15% dello spazio sull'hd vuoto per facilitare al sitema operativo tutte le sue funzioni, ed ho settato il file di swap a 2 volte la quantità della mia ram, sia nella grandezza minima che massima.
Dato che tengo acceso il pc 24/7 una volta a settimana, quando lo spengo, faccio tutto quello sopra descritto e creo il mio bel punto di ripristino; nonostante il super uso non ho mai avuto intoppi o rallentamenti!
Regolarmente uso diskeeper, tramite il quale ho modificato il paging e l'mft.Dove modifico il file di swap?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.