Aiace
16-11-2004, 09:30
Ho letto l'interessante articolo nelle guide di Gogeta SSJ4 sui driver ASPI e mi sorgono delle domande.
Gogeta consiglia una procedura di installazione che consiste nell'installare prima i drive 4.60 e poi i 4.71.2.
Così facendo, però, ci si troverà con due file della versione 4.60 e due (quelli realmente utilizzati) della versione 4.71.2; cosa che non è di gradimento nè di ASPICHK nè di NERO infotool che vedendo versioni diverse pensano ci sia qualcosa che non va.
Io invece da mesi installo direttamente i 4.71.2 usando la versione FORCEASPI 1.8 che impone l'installazione direttamente di tutti e quattro i file "nuovi".
Vorrei dunque sapere se ritenete comunque indispensabile la procedura di Gogeta oppure è equivalente adottare la mia?
C'è differenza nel risultato?
:)
Gogeta consiglia una procedura di installazione che consiste nell'installare prima i drive 4.60 e poi i 4.71.2.
Così facendo, però, ci si troverà con due file della versione 4.60 e due (quelli realmente utilizzati) della versione 4.71.2; cosa che non è di gradimento nè di ASPICHK nè di NERO infotool che vedendo versioni diverse pensano ci sia qualcosa che non va.
Io invece da mesi installo direttamente i 4.71.2 usando la versione FORCEASPI 1.8 che impone l'installazione direttamente di tutti e quattro i file "nuovi".
Vorrei dunque sapere se ritenete comunque indispensabile la procedura di Gogeta oppure è equivalente adottare la mia?
C'è differenza nel risultato?
:)