PDA

View Full Version : Plextor annuncia masterizzatore DVD Serial-ATA


Redazione di Hardware Upg
16-11-2004, 09:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13536.html

Plextor annuncia la versione Serial ATA di un masterizzatore multistandard presentato negli scorsi mesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

caronte
16-11-2004, 09:33
Ma è quello di cui si parla da un mese sul forum?

angie
16-11-2004, 09:39
No, quello "era" il 712SA....... che in Italia si trova solo credo in un negozio o 2 dopo 6 mesi che è uscito!!!!
Spero che non succeda la stessa cosa con questo!!!!!!!!:mad:

Spyto
16-11-2004, 09:41
Speriamo che abbiano migliorato la qualità perchè molti utenti si sono lamentati di questi ultimi Plextor:rolleyes:

lele980
16-11-2004, 09:45
si infatti molti si sono lamentati della qualita',speriamo proprio di si
perche nn mi dispiacerebbe avere un dvd mast.sata!!!

tarelli
16-11-2004, 09:47
oh, finalmente possiamo abbandonare l'interfaccia eide... mi rimane solo lo scsi, a proposito sapete se esistono cavi arrotolati per scsi?

undevil
16-11-2004, 09:50
Ehm...

- Velocità di lettura dei DVD: 48x

...hmm... si vede che sono stato lontano molto tempo da questo settore... mi ero fermato al 16x :D

Spyto
16-11-2004, 09:54
Ma è un master per Mission Impossible?? dopo i primi 10sec a 48X un DVD si disintegra ;)

dr-omega
16-11-2004, 09:59
Piffero!!!Ha un transfer rate da 66Mb/sec quando legge a 48X!!! :O

213
16-11-2004, 10:00
Io sto' cercando da 1 mese e mezzo la versione EIDE retail, ma neanche l'ombra...probabilmente questo in versione SATA uscirà il prossimo anno... porc....

Chicco#32
16-11-2004, 10:05
Originariamente inviato da 213
Io sto' cercando da 1 mese e mezzo la versione EIDE retail, ma neanche l'ombra...probabilmente questo in versione SATA uscirà il prossimo anno... porc....

come ho scritto in un altro tred Plextor Europe ha rinviato la distribuzione del 716 di circa un mese, I fregati sono gli utenti americani che hanno preso i primi modelli, infatti + che problemi firmware erano presenti problemi hardware..... (una volta tanto non facciamo noi da beta test :asd: )
Plextor stessa ha detto che sono problemi non risolvibili con gli aggiornamenti firmware.

Per maggiori info www.cdrlabs.com

;)

per questo modello SA sicuramente hanno fatto l'annuncio (come prevedibile), ma credo che, fino a quando non avranno risolto i problemi, del prodotto non se ne vedrà neppure l'ombra....

:rolleyes:

ciufforibelle
16-11-2004, 10:09
Originariamente inviato da tarelli
oh, finalmente possiamo abbandonare l'interfaccia eide... mi rimane solo lo scsi, a proposito sapete se esistono cavi arrotolati per scsi?

intendi rounded vero?
www.overclockm@nia.net

Ramon77
16-11-2004, 10:14
Originariamente inviato da Spyto
Ma è un master per Mission Impossible?? dopo i primi 10sec a 48X un DVD si disintegra ;)

E' la "nuova" interfaccia SAta a fare il miracolo...:asd:

bond_san
16-11-2004, 10:32
...leggendo la presentazione del 716, mi ero fatto quasi convincere ad abbandonare Pioneer, dopo aver letto i vari commenti entusiasti dei vari saccenti fans di Plextor :O . Addirittura qualcuno faceva gli scongiuri e invocava la sfiga xchè ormai avevano comprato un Pioneer: bene bene, grazie a questo forum, come si suol dire, tutti i nodi vengono al pettine: sono fiero di disdire l'ordine fatto x questo cesso di masterizzatore e torno a Pioneer, che ne con il 105, ne con il 106, ne con il 107, mi ha mai tradito, anzi adesso mi accatto 2 bei A08 :tie: :asd:

213
16-11-2004, 10:35
X Chicco #32

Ma allora pensi che il PX-716A non esca per quest'anno ? Io devo cambiare il mio masterizzatore perchè orami è arrivato alla frutta e comincia ad avere qualche problema. Al limite qualcuno sà dirmi se il Pioneer DVR 108 è un buon prodotto (compatibilità, qualità DVD creati, ecc.) alternativo o se è meglio prendere qualche altro masterizzatore.

MaxP4
16-11-2004, 10:45
Io aspetto un masterizzatore s-ata solo per eliminare tutte le piattine. Sul mio Shuttle ho 4 porte s-ata e ne è rimasta giusto giusto una per il masterizzatore!

...però preferisco un Pioneer, quando esce il 09? :D

vincino
16-11-2004, 10:47
Spero che l'interfaccia SATA si estesa a tutti i dispositivi interni... nn tanto per la velocità che nnviene sfruttata da questi dispositivi quanto per la praticità del cavo di connessione. Per un PC classico nn ci sno molti problemi, ma vi assicuro che per PC con 4 HD, un lettore e 2 masterizzatori con i cavi IDE nn si capisce una mazza! :D

Onda Vagabonda
16-11-2004, 10:53
io intanto ho preso LG gsa 4120B, poi si vedrà...

bond_san
16-11-2004, 10:55
...come scrivo sopra, ho già montato su un pc, il 108, con il modello precedente (107), ho fatto ca. 1500 dvd, tutti regolarmente letti si lettori Denon, Panasonic, playstation (anche i giochi!) e ovviamente Pioneer da tavolo...tra l'altro su cdrlabs.com si vede la presentazione di una macchina x produzione seriale di cd e dvd: x i cd montano dei plextor, ma x i dvd pioneer, chissa come mai...

Chicco#32
16-11-2004, 11:09
Originariamente inviato da bond_san
...leggendo la presentazione del 716, mi ero fatto quasi convincere ad abbandonare Pioneer, dopo aver letto i vari commenti entusiasti dei vari saccenti fans di Plextor :O . Addirittura qualcuno faceva gli scongiuri e invocava la sfiga xchè ormai avevano comprato un Pioneer: bene bene, grazie a questo forum, come si suol dire, tutti i nodi vengono al pettine: sono fiero di disdire l'ordine fatto x questo cesso di masterizzatore e torno a Pioneer, che ne con il 105, ne con il 106, ne con il 107, mi ha mai tradito, anzi adesso mi accatto 2 bei A08 :tie: :asd:

trovami te un'altra casa che ammette di aver fatto un errore, blocca la produzione, ritira dal mercato il venduto e resta un mese o più fuori dal mercato al fine di risolvere problemi che il prodotto ha dimostrato......

pioneer dubito che avrebbe tenuto una politica del genere....anzi, ti dirò di più, pioneer è una delle poche ad aver costretto all'acquisto di un nuovo masterizzatore ogni volta che usciva una miglioria (vedi velocità e DL)....almeno nec, con aggiornamenti adeguati software, ha garantito una sopravvivenza più lunga nel tempo dei suoi prodotti....

:D

Chicco#32
16-11-2004, 11:12
Originariamente inviato da 213
X Chicco #32

Ma allora pensi che il PX-716A non esca per quest'anno ? Io devo cambiare il mio masterizzatore perchè orami è arrivato alla frutta e comincia ad avere qualche problema. Al limite qualcuno sà dirmi se il Pioneer DVR 108 è un buon prodotto (compatibilità, qualità DVD creati, ecc.) alternativo o se è meglio prendere qualche altro masterizzatore.

dovrebbe uscire per dicembre....cmq a dicembre devono uscire anche i nuovi pioneer ed i nuovi NEC....

ps. pio e NEC più o meno si equivalgono, ma se hai fretta io andrei su NEC, è più probabile che con aggiornamenti firmware lo renderai simile al nuovo prodotto in uscita, con pioneer te lo sogni....

;)

atomo37
16-11-2004, 11:14
si dovranno aspettare schede madri con più porte sata però, o sbaglio?

Chicco#32
16-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da bond_san
...come scrivo sopra, ho già montato su un pc, il 108, con il modello precedente (107), ho fatto ca. 1500 dvd, tutti regolarmente letti si lettori Denon, Panasonic, playstation (anche i giochi!) e ovviamente Pioneer da tavolo...tra l'altro su cdrlabs.com si vede la presentazione di una macchina x produzione seriale di cd e dvd: x i cd montano dei plextor, ma x i dvd pioneer, chissa come mai...

siti di recensione, riviste e prodotti di marche blasonate (pc interi di DELL, compaq ecc....) non parlano bene di un prodotto perchè veramente merita, ma il più delle volte lo fa per convenienza commerciale.....uno dei pochi che ancora non è caduto in questa linea è Hardware Upgrade...

;)

213
16-11-2004, 11:23
E Asus com'è? Fa schifo o è un buon prodotto ?

UIQ
16-11-2004, 11:30
Sono sempre favorevole all'adozione dell'interfaccia SATA per tutte le periferiche di memorizzazione, sopratutto per motivi di semplificazione dei collegamenti, vorrei però sapere se questo lettore è compatibile con tutti i controller SATA in circolazione, visto che ricordo un modello precedente compatibile solo col chipset Intel?

Chicco#32
16-11-2004, 11:32
Originariamente inviato da atomo37
si dovranno aspettare schede madri con più porte sata però, o sbaglio?

diciamo che con le ultime puoi mettere solo 2 unita eide e 8 SATA....

:D

il mio problema è proprio questo...a dicembre devo rifare il PC ed ho mast cd, lettore DVD, e devo prendere anche mast. DVD e non so dove attaccarlo....per questo spero che risolvano i problemi alla plextor....almeno prendo il loro sata....

:sofico:

hehehe...

Hal2001
16-11-2004, 11:52
Originariamente inviato da undevil
Ehm...

- Velocità di lettura dei DVD: 48x

...hmm... si vede che sono stato lontano molto tempo da questo settore... mi ero fermato al 16x :D

Questo sai perchè accade?
Perchè si copiano ciecamente le notizie, senza mettere farina del proprio sacco in cosa si legge.
Ecco per esempio un altro sito che ha fatto la stessa cosa (e che non ha ancora modificato): http://www.hardware4you.it/

E come fonte cita Hwupgrade.It e non Clubic.com come sarebbe più opportuno.

zoboliluca
16-11-2004, 12:59
io aspetto che l'interfaccia sata venga utilizzata per tutte le periferiche (soprattutto esterne).
Già il SATA-1 permette questo, ma il SATA-2 sarà sicuramente molto meglio. In HD esterno collegato via sata che viaggia come in hd interno. Oppure un box esterno nel quale sono montati 3 dischi in RAID-5 collegati con un solo cavo sata al PC (cosi da sfruttare la banda del sata). :sbav: :sbav:
Ma ci vorra almeno un anno, secondo il mio nasometro.
CIAO

Aryan
16-11-2004, 14:51
In questo periodo il TOP è un master +-R 16X / +-RW 8X / +DL 4X(ci sono i vari modelli che tutti conosciamo...)

Volevo sapere quando usciranno i nuovi modelli(pioneer, LG. lite-on, nec, ...) e che novità(in fatto di velocità) porteranno.

Grazie!!! :)

Mr.Fred.Foobar
16-11-2004, 14:56
Originariamente inviato da Chicco#32
spero che risolvano i problemi alla plextor....almeno prendo il loro sata....
Scusate... qualcuno mi può gentilmente fornire qualche link a testimonianza di questi presunti problemi riguardanti il modello PX-716A (oppura PX-716SA)! :confused:

Grazie... ;)

PS: Ovviamente links sul PX-712A non m'interessano! :)

http://bluneonarea.altervista.org/immagini/mff.jpg

pg08x
16-11-2004, 17:49
SATA su un'unità in grado di trasferire non più di 20Mb/sec (DVD 16x) con un access time che è 10 volte superiore a quello di un HD non serve A NIENTE !!!

Per quanto riguarda i cavi ho i miei PATA rounded.

Capirossi
16-11-2004, 18:03
secondo me è inutile ?
cosa ve ne fate di tanta velocità ? :mbe:

thor101
16-11-2004, 18:10
anche secondo me un masterizzatore serial ata non ha senso. L'unica cosa positiva potrebbe essere la semplicità di collegamento (io odio le bande PATA). Già il SATA a momenti non ha senso per gli hard disk (eccetto per alcune configurazioni RAID) figuriamoci per i masterizzatori!

Chicco#32
16-11-2004, 19:31
Originariamente inviato da thor101
anche secondo me un masterizzatore serial ata non ha senso. L'unica cosa positiva potrebbe essere la semplicità di collegamento (io odio le bande PATA). Già il SATA a momenti non ha senso per gli hard disk (eccetto per alcune configurazioni RAID) figuriamoci per i masterizzatori!

infatti, se leggete il tred, leggereste che cerco il SATA in quanto le ultime schede madri possono accogliere solo due unità ottiche PATA ed io ne ho tre, quindi il mast.SATA mi serve semplicemente per collegarlo alla scheda madre che ha finito i semplici PATA...

:D

thor101
16-11-2004, 21:04
Esistono anche gli adattatori PATA-SATA..

Chicco#32
16-11-2004, 23:11
Originariamente inviato da thor101
Esistono anche gli adattatori PATA-SATA..

mmmm....su di un masterizzatore non mi fiderei troppo....e poi ancora non ne ho trovati in vendita sciolti...

:rolleyes:

DioBrando
17-11-2004, 01:19
Originariamente inviato da Spyto
Speriamo che abbiano migliorato la qualità perchè molti utenti si sono lamentati di questi ultimi Plextor:rolleyes:

di quali Plextor parli? :confused:

Il 708 è rimasto per diverso tempo il miglior masterizzatore sulla piazza...

Chicco#32
17-11-2004, 01:40
Originariamente inviato da DioBrando
di quali Plextor parli? :confused:

Il 708 è rimasto per diverso tempo il miglior masterizzatore sulla piazza...

del 716..... ;)

aracnox
17-11-2004, 10:22
meglio sata ma solo x i cavi...e transfert rate.

qanto a velocita di scrittura poteva essere migliore.

peter2
17-11-2004, 10:40
ma quando fanno la versione scsi??? :mad: :mad: :muro: :muro:

bond_san
17-11-2004, 10:44
Originariamente inviato da Chicco#32
trovami te un'altra casa che ammette di aver fatto un errore, blocca la produzione, ritira dal mercato il venduto e resta un mese o più fuori dal mercato al fine di risolvere problemi che il prodotto ha dimostrato......

pioneer dubito che avrebbe tenuto una politica del genere....anzi, ti dirò di più, pioneer è una delle poche ad aver costretto all'acquisto di un nuovo masterizzatore ogni volta che usciva una miglioria (vedi velocità e DL)....almeno nec, con aggiornamenti adeguati software, ha garantito una sopravvivenza più lunga nel tempo dei suoi prodotti....

:D

e meno male che ha denuciato il guaio ....il guaio è che quando una macchina ha già problemi hardware all'inizio, tutte le modifiche sono sempre paliativi x salvare i danni, a meno che non buttino via i disegni di quel progetto e si rimettano a tavolino, ma dubito seriamente....se si può fare un paragone, anche mercedes con la classe A, denuncio i difetti di tenuta in strada, e in seguito, comunque anche se è stato un successo di vendite (solo x un fatto di moda, non di merito), rimane comunque un progetto nato male, tanto è che ora la vettura è stata rifatta di sanapianta e non solo un restyling, quindi il mio consiglio e di prendere pioneer, e senza tante mollette sul naso, x chi ama Plextor, forse conviene spettare una nuova versione che non sia la 716, anche perchè mi sembra sempre di più, che per le varie case costruttrici, essere sempre al passo con le novità, sia sempre più una corsa al massacro...;) ;)

Chicco#32
17-11-2004, 13:13
Originariamente inviato da bond_san
e meno male che ha denuciato il guaio ....il guaio è che quando una macchina ha già problemi hardware all'inizio, tutte le modifiche sono sempre paliativi x salvare i danni, a meno che non buttino via i disegni di quel progetto e si rimettano a tavolino, ma dubito seriamente....se si può fare un paragone, anche mercedes con la classe A, denuncio i difetti di tenuta in strada, e in seguito, comunque anche se è stato un successo di vendite (solo x un fatto di moda, non di merito), rimane comunque un progetto nato male, tanto è che ora la vettura è stata rifatta di sanapianta e non solo un restyling, quindi il mio consiglio e di prendere pioneer, e senza tante mollette sul naso, x chi ama Plextor, forse conviene spettare una nuova versione che non sia la 716, anche perchè mi sembra sempre di più, che per le varie case costruttrici, essere sempre al passo con le novità, sia sempre più una corsa al massacro...;) ;)


non mi sembra che la classe A dopo le modifiche sia una macchina da evitare, anzi, è stato dimostrato come, con gli interventi post-uscita siano stati risolti tutti i problemi....

:)

per tornare al masterizzatore in questione, io aspetto le modifiche e poi valuterò, se i problemi persisteranno volgerò lo sguardo altrove, probabilmente verso NEC vista la scarsa serietà post vendita dimostratami da pioneer....

;)

Rocky4
17-11-2004, 14:22
E per quanto riguarda il prezzo?quanto costerà il 716a?e il 716sa?che differenza c'è di prezzo?Meglio un pioneer o plextor?che mi consigliate?Grazie!

213
17-11-2004, 14:46
Il Plextor PX-716A costa 172€ in versione retail, la Sata costerà + o - 20/30 € in più. Proprio oggi mi ha chiamato il mio fornitore per avvertirmi che le vendite del 716A sono state sospese fino a Gennaio 2005, con l'intento di riparare ai problemi di questa versione. Personalmente mi prenderò un NEC ND3500A, ma lo terro solo fino a quando non sarà disponibile il Plextor.
X Rocky4
Se non hai fretta aspetta il Plextor: al di là dei problemi che sta avendo ultimamente sui suoi drive, Plextor secondo me rimane la migliore fra tutti i costruttori di unità ottiche. Certo, hai dei costi molto superiori, a volte un drive costa anche il doppio di uno di pari caratteristiche, ma Plextor è un prodotto di fascia high-end. Poi, onde evitare che vengano fuori i soliti discorsi su chi e cosa è meglio, anche il DVR 108 di Pioneer è un buon prodotto, ma Plextor stà, senza ombra di dubbio, una spanna più in alto.

Rocky4
17-11-2004, 16:40
ok grazie..cmq 172€ e 200€ sata è tanto.E' l'unico così alto di prezzo!C'è così tanta differenza rispetto agli altri?merita tutti questi soldi?il pioneer costà la metà..a inizio forum c'è scritto 159dollari.Equivalgono a 200€?Sxo meno..altrimenti costa troppo rispetto agli altri..:-(

Spyto
17-11-2004, 16:47
Originariamente inviato da 213
Il Plextor PX-716A costa 172€ in versione retail, la Sata costerà + o - 20/30 € in più. Proprio oggi mi ha chiamato il mio fornitore per avvertirmi che le vendite del 716A sono state sospese fino a Gennaio 2005, con l'intento di riparare ai problemi di questa versione. Personalmente mi prenderò un NEC ND3500A, ma lo terro solo fino a quando non sarà disponibile il Plextor.
X Rocky4
Se non hai fretta aspetta il Plextor: al di là dei problemi che sta avendo ultimamente sui suoi drive, Plextor secondo me rimane la migliore fra tutti i costruttori di unità ottiche. Certo, hai dei costi molto superiori, a volte un drive costa anche il doppio di uno di pari caratteristiche, ma Plextor è un prodotto di fascia high-end. Poi, onde evitare che vengano fuori i soliti discorsi su chi e cosa è meglio, anche il DVR 108 di Pioneer è un buon prodotto, ma Plextor stà, senza ombra di dubbio, una spanna più in alto.
Hai ragione però per adesso il Plextor è una spanna sotto rispetto altri master, per il futuro vedremo, ma fino alla fine dell'anno conviene Nec/Pio.

213
17-11-2004, 17:42
Beh, senz'altro ha qualche feature in più rispetto agli altri: per esempio ha 8 MB di buffer contro i 2 MB degli altri, su CD grazie alla funzione Gigarec, permette di scrivere 1 GB di dati su un CD da 700 MB. Che altro: hai un'infinità di settaggi per la masterizzazione utilizzando il Plextools, ecc.
Insomma, molte funzioni (che poi stà ad ogni utente giudicare utili o no a seconda delle sue esigenze) gli altri drive non ce li hanno. Io ho il masterizzatore CD Premium, e garantisco che è ECCEZZIONALE! Speriamo solo che sistemino i problemi che li affliggono ultimamente.

DioBrando
17-11-2004, 17:57
Originariamente inviato da Chicco#32
del 716..... ;)

ah k quindi il plurale era riferito ai pezzi venduti del 716; pensavo invece riguardasse anche i modelli prima :)

Chicco#32
17-11-2004, 21:12
Originariamente inviato da Rocky4
ok grazie..cmq 172€ e 200€ sata è tanto.E' l'unico così alto di prezzo!C'è così tanta differenza rispetto agli altri?merita tutti questi soldi?il pioneer costà la metà..a inizio forum c'è scritto 159dollari.Equivalgono a 200€?Sxo meno..altrimenti costa troppo rispetto agli altri..:-(

ma guarda, quelli sono i prezzi in versione retail....in versione bulk stava sui 120 euro.....appena uscito....(più o meno come NEC e pio al momento dell'uscita)...poi il prezzo si sarebbe assestato sui 90/95 euro...

;)

angie
18-11-2004, 11:34
X Rocky4
Se non hai fretta aspetta il Plextor: al di là dei problemi che sta avendo ultimamente sui suoi drive, Plextor secondo me rimane la migliore fra tutti i costruttori di unità ottiche. Certo, hai dei costi molto superiori, a volte un drive costa anche il doppio di uno di pari caratteristiche, ma Plextor è un prodotto di fascia high-end. Poi, onde evitare che vengano fuori i soliti discorsi su chi e cosa è meglio, anche il DVR 108 di Pioneer è un buon prodotto, ma Plextor stà, senza ombra di dubbio, una spanna più in alto.

pienamente d'accordo;)