erreti67
16-11-2004, 02:32
Ragazzi, ciao a tutti da un figliol prodigo ke ha bisogno di voi ancora una volta. Sarò sintetico ... :( :confused: :muro:
Ora mi spiego meglio: acquistato mast. DVD +-R/RW Samsung TS-H552B Double Layer 2.4
Montato sul canale eide secondario (da solo come master) del mio glorioso P III 500 - 320 MB ram - motherboard QDI con chipset VIA Apollo Pro-Plus Ultra DMA 66 MB/s - HD 8GB su eide primario con mast. CD LG come slave + 160 GB est. USB 2.0 - S.O. Win 98SE, mi fa rimanere la spia HD del case sempre accesa (problemi con i canali eide) come quando si collega male la piattina :( , ma ...
-- la piattina è collegata correttamente e bene (prima al posto del DVD c'era un CD ROM 48x ke nn ha mai dato problemi e se lo rimetto torna tutto OK) :confused:
-- il BIOS e Win lo riconoscono senza problemi, anke se tutto sembra affetto da "bradiposi" (x l'intasamento dei canali eide suppongo) :confused:
-- ho cmq provato a collegare diversamente la piattina, con risultati peggiori (nemmeno riconosciuto)
-- fatto altro test del canale aggiungendo un HD come slave, riconosciuto e funzionante, ma spia HD case sempre accesa e "bradiposi" crescente con l'aumentare del tempo di utilizzo.
Le mie modeste conoscenze si fermano qui. Ho preso un apparecchio troppo avanti x il mio datato PC anke se ha un DMA a 33 MB/s (nei requisiti di sistema partono da un P III ma consigliano un P 4 2GHz) ?
Oppure è una macchina malfunzionante ?
Please help me !
Ora mi spiego meglio: acquistato mast. DVD +-R/RW Samsung TS-H552B Double Layer 2.4
Montato sul canale eide secondario (da solo come master) del mio glorioso P III 500 - 320 MB ram - motherboard QDI con chipset VIA Apollo Pro-Plus Ultra DMA 66 MB/s - HD 8GB su eide primario con mast. CD LG come slave + 160 GB est. USB 2.0 - S.O. Win 98SE, mi fa rimanere la spia HD del case sempre accesa (problemi con i canali eide) come quando si collega male la piattina :( , ma ...
-- la piattina è collegata correttamente e bene (prima al posto del DVD c'era un CD ROM 48x ke nn ha mai dato problemi e se lo rimetto torna tutto OK) :confused:
-- il BIOS e Win lo riconoscono senza problemi, anke se tutto sembra affetto da "bradiposi" (x l'intasamento dei canali eide suppongo) :confused:
-- ho cmq provato a collegare diversamente la piattina, con risultati peggiori (nemmeno riconosciuto)
-- fatto altro test del canale aggiungendo un HD come slave, riconosciuto e funzionante, ma spia HD case sempre accesa e "bradiposi" crescente con l'aumentare del tempo di utilizzo.
Le mie modeste conoscenze si fermano qui. Ho preso un apparecchio troppo avanti x il mio datato PC anke se ha un DMA a 33 MB/s (nei requisiti di sistema partono da un P III ma consigliano un P 4 2GHz) ?
Oppure è una macchina malfunzionante ?
Please help me !