PDA

View Full Version : A7N8X-E DELUXE (Aiuto!!!)


symbian
16-11-2004, 00:34
Ciao a tutti, come si legge nel titolo possiedo come MB una A7N8X-E Deluxe, come Scheda Video una Ge-Force3 Ti500, scheda sonora Audigy, Ram 2 x 512 ( non ricordo la marca ), CPU 2600+ barton box. Ho montato sopra un DVD LG 4x single layer e un HDD maxtor 7200 rpm ma non SATA...è un IDE.Come OS ho WinXP con SP1 e SP2.

Vi ho elencato tutto non per annoiarvi ma perchè da qualche tempo il mio PC si riavvia da solo senza preavviso. Non si tratta di W32.Blaster perchè ho controllato più volte e poi non compare nessun segnale di avviso.

Ho controllato in giro nella rete e credevo si trattasse di un problema di raffreddamento! Ho quindi tolto il dissipatore e la ventola che danno insieme alla CPU boxata e ne ho montato uno in rame della marca THERMALTAKE ( ma non ricordo il modello ) e in più ho installato il PROG dell'asus PC PROBE...Cmq non è servito a nulla perchè proprio qualche minuto fa si è riavviato di nuovo.

Avevo abilitato l'opzione del prog che permette di registrare le informazioni, sono andato a controllare ed al momento del riavvio la CPU era a 55° e la MB a 28°...temperature di tutto rispetto credo!

Quindi non sò più a cosa pensare ed ho bisogno di un esperto che mi suggerisca qualcosa. Forse è un conflitto? Non credo sia un Worm o un Virus perchè ho il Norton Internet Security sempre aggiornato...anche se non vuol dire...Cmq ho già esaminato l'intero PC più di una volta ma nulla.

Che devo fare? AIUTO :muro:

canapa
16-11-2004, 01:19
55° non sono pochi ma non dovebbero provocare il crash.
La prima cosa che ti suggerisco è quello di scaricarti memtest (http://www.memtest86.com/) e di controllare se la memoria ha dei problemi.
Questa scheda infatti è abbastanza schizzinosa con le ram.

Stakanov
16-11-2004, 10:43
Avevo il tuo stesso problema e lo risolto modificando i timing delle ram dal bios!!!

1) Prima testa le ram con memtest86+ per almeno tutta la notte!!

2) Se non si riscontrano difetti o errori, imposta da bios i seguenti timing 8-2-2 CL 2.5, se avvengono crash ugualmente rilassa ulteriormente i timing a 8-3-3 CL 2.5 oppure 11-3-3 CL2.5 sembra che questi siano i settaggi migliori su nvidia!!!

PS: Come hai settato nel bios cpu e ram??? Se non risolvi abiamo bisogno di + informazioni!!!!

symbian
16-11-2004, 23:01
Grazie per avermi risposto.

Ho scaricato il memtest e stanotte lo lascio agire.

I settaggi di CPU e RAM :
(la x davanti ai settaggi indica che è stata settata in automatico )

CPU External Freq. ( MHz ) = 166 MHz
CPU Frequency Multiple Setting = AUTO
x CPU Frequency Multiple = 11,5x
System Performance = Optimal
CPU Interface = Optimal
Memory Frequency =BySPD
Resulting Frequency = 200MHz
x Memory Timings = Optimal
x SDRAM Active Pregharge Delay = 8
x SDRAM RAS to CAS Delay = 3
x SDRAM RAS Pregharge Delay = 3
x SDRAM CAS Latency = 2,5T
FBS Spread Spectrum = Disabled
AGP Spread Spectrum = 0,50 %
CPU VCore Setting = AUTO
x CPU VCore = 1650 V
Graphics Aperture Size = 64 MB
AGP Frequency = AUTO
System Bios Cacheable = Disabled
Video RAM = Disabled
DDR Reference Voltage = 2,6V
AGP VDDQ Voltage = 1,5V
AGP 8x Support = Enabled
AGP Fast Write Capability = Enabled

Non sapevo cosa mettere ed ho inserito tutti i parametri. :mc:

P.S. come fa il sistema a riavviarsi di colpo per colpa della RAM? Manda un interrupt improvviso???:confused:

Stakanov
18-11-2004, 11:12
I settaggi di CPU e RAM :
(ti scrivo ok dove va bene)

CPU External Freq. ( MHz ) = 166 MHz (OK)
CPU Frequency Multiple Setting = AUTO (OK)
x CPU Frequency Multiple = 11,5x (OK)
System Performance = Optimal (OK)
CPU Interface = Optimal (OK)
Memory Frequency =BySPD (user define)
Resulting Frequency = 200MHz (166mhz o 100% non ricordo)
x Memory Timings = Optimal (user define)
x SDRAM Active Pregharge Delay = 8 (OK se crash 11)
x SDRAM RAS to CAS Delay = 3 (OK)
x SDRAM RAS Pregharge Delay = 3 (OK)
x SDRAM CAS Latency = 2,5T (OK)
FBS Spread Spectrum = Disabled (OK)
AGP Spread Spectrum = 0,50 % (disable)
CPU VCore Setting = AUTO (OK)
x CPU VCore = 1650 V (OK)
Graphics Aperture Size = 64 MB (128 o 256 MB quasi indifferente)
AGP Frequency = AUTO (User define e setta 66mhz)
System Bios Cacheable = Disabled (OK)
Video RAM = Disabled (OK)
DDR Reference Voltage = 2,6V (OK se crash prova 2.7)
AGP VDDQ Voltage = 1,5V (OK)
AGP 8x Support = Enabled (disable la tua scheda video è 4x era anche la mia prima dell'ultimo acquisto)
AGP Fast Write Capability = Enabled (ok se funziona altrimenti disable a me non funzionava lo puoi vedere nel pannello di controllo dei driver sotto il fast write o scitture veloci)

Questa scheda madre è molto schizzinosa in termini di ram ed anche a me da molti problemi che però dopo prove e contro prove sono riuscito quasi ad eliminare completamente, quindi un o di pasienza.:muro: :muro:
Da quel che vedo avevi il processere che lavorava in asincrono con le ram ossia procio a 166 e ram a 200, prova a settare le ram a 166 come per il procio e per adesso vediamo di renderlo stabile poi se tutto è stabile proviamo a fare andare ram e procio a 200 ma per questo ci sentiamo dopo intanto cerchiamo una soluzione "Rock Solid" che ti permetta di utilizzare il pc al meglio!!! ;)

symbian
20-11-2004, 22:04
:) Sei un mito!!!!

Sono due giorni che sto lavorando senza improvvisi reboot. Ho messo i settaggi della RAM 11 3 3 2,5T e per ora sembra andare...
Confesso che non ho ancora stressato tanto il sistema...infatti solitamente i reboot si verificavano quando avevo più di una decina di applicazioni in RUNNING...Se dovesse ancora darmi problemi provo a cambiare tutti i parametri del bios che mi hai consigliato.

Ho un dubbio sul seguente settagio.

AGP Fast Write Capability = Enabled (ok se funziona altrimenti disable a me non funzionava lo puoi vedere nel pannello di controllo dei driver sotto il fast write o scitture veloci)

Non capisco cos'è il pannello di controllo dei driver! :confused:
Che ignorante che sono!!!!

Grazie di tutto, a presto

Stakanov
22-11-2004, 18:24
Io avevo la tua stessa scheda video e pur abilitando da bios la voce "AGP Fast Right" poi vedevo che dal pannello di controllo dei driver la voce era disabilitata o meglio oscurata ma forse era un difetto della mia scheda video!!!
1) Installa i "coolbit2 sniper" per abilitare le funzioni nascote dei driver della scheda video (cerca sul forum o sui motori di ricerca è un piccolissimo file di registro solo da lanciare una volta e basta)!!
2) Click di destra sul desktop --> Proprieta' --> Geforce Ti500 ---> e vai sul menu' AGP setting e vedi se la voce fast Right è abilitata o meno e soprattutto se la puoi modificare!!!
3) Se non si puo' tanto vale che disabiliti la voce dal bios perchè vuol dire non funge ed inoltre il miglioramento è irrisorio e non noti la differenza, tutto a vantaggio della stabilità!!

PS: disabilitalo in ogni caso da bios se dovessi avere crash durante i giochi!!!

Se tutto è a posto allora RULEZ!!!;) ;) ;)

symbian
24-11-2004, 20:51
Grazie ancora per le dritte.

Ho provato a cercare la funzione Fast Writer seguendo le tue istruzioni però nulla da fare...nel menu della mia GeForce Ti500 AGP setting non esiste proprio :confused: ...

Poi ho cercato il coolbit2 sniper sia sul forum che su google ma nulla di buono...continuo le ricerche.

Grazie ancora....

A presto.

P.S. Click DX sul desktop------>Proprietà------->Impostazioni ( AVANZATE )-----> GeForce Ti500.
Questo è il percorso che ho fatto io, credo sia quello che intendevi tu!

Ciao

:)

symbian
24-11-2004, 21:40
Per i coolbit ho trovato un sito dove mi diceva :

RIVATUNER:
Una delle migliori utility dedicate ai chip nVidia.
Moltissime le opzioni configurabili, comprese le impostazioni nascoste dei driver Detonator.

L'ho installata, ma non capisco come sfruttarne le potenzialità :muro:
sono proprio un somaro.

Ho anche le GeForce Tweak Utility :GTU
Ottimo programma con molte features. Permette di abilitare le funzioni nascoste dei driver Detonator, e propone dei preset di regolazione.

Anche qui non riesco a capirne l'utilità...

Ciao...

:confused:

Stakanov
25-11-2004, 09:57
Il Rivatuner è uno dei migliori ed anche li' puoi vedere se l'AGP Fast Right" funge o meno (comunque se non ti da noie lascialo attivato mentre se crash durante i giochi prova a disabilitarlo da bios) e ricordati di mettere su disable la voce AGP8x da bios!!
Bye!!!

symbian
28-11-2004, 22:54
Ok, grazie per i consigli.

Cmq per adesso non sto giocando a nulla...l'ultima volta mentre tentavo di installarne uno mi ha detto che i driver della GeForce erano troppo vecchi e di mettere quelli nuovi.

Gli ho messi ma il Windows ci ha messo un'eternità ad avviarsi...Gli ultimi 61.77 sono forse inadatti...

Ad ogni modo, ti ringrazio per tutte le dritte, sei un grande...

Ciao

Stakanov
29-11-2004, 19:49
Di niente, quando hai bisogno chiama....

;) ;) ;)

MaxRob
08-12-2004, 12:58
anche io ho lo stesso problema!!

MaxRob
08-12-2004, 20:00
Il mio pc si riavvia sempre ogni giorno, da solo, e senza carichi di lavoro pesanti, per esempio giocando a call of duty, ascoltando musica, esplorando cartelle, navigando in internet insomma, il pc si riavvia a caso. Ho gia parlato di questo problema in altri post, mi hanno detto di cambiare alimentatore, il mio è da 300w, ma ora il pc sta dando problemi che secondo me non sono legati all'alimentazione, praticamente sono tartassato da errori tipo explorer.exe ecc, poi i giochi a volte si bloccano di botto, si freddano senza motivo, secondo me sono le ram, di default si riavvia sempre e comunque, anche impostanto 11-3-3-3 mi si è riavviato. Che mi dite, non e che io compro un banco di ram per farle girare a quei timings. Provo ad aumentare il voltaggio ram da 2.6 a 2.7?

MaxRob
08-12-2004, 23:09
nessuno mi risponde!

canapa
08-12-2004, 23:18
Magari l'instabilità è proprio legata all'alimentatore.
Certo è che 300 w sono pochini se magari aggiungi che sono di un ali non di marca....
Comunque l'instabilià può essere provocata da una infinità di fattori; elencarli qui sarebbe praticamente inutile.
L'unica cosa che potresti fare è cambiare un componente alla volta (magari facendoteli prestare da qualche amico) e vedere qual'è che provoca l'instabilità.

MaxRob
09-12-2004, 11:16
Va bene, a breve mi deve arrivare un tower superarieggiato con alimentatore da 350w con pcf o pfc non ricordo e controllo di rumorosità, vedremo....

MaxRob
09-12-2004, 20:40
Ho montato tutto........ niente si è riavviato lo stesso, sempre la solita storia, come riavvia appare il solito messaggio d'errore "windows è stato riavviato in seguito a un errore grave" ecc

Ora che devo fare? provare un'altro banco di ram? :confused: