PDA

View Full Version : modifica fstab per espulsione cdrom


foxmolder5
15-11-2004, 20:42
ho un portatile (asus L3000D) e riscontro problemi nell'espulsione dei cd quando mi trovo nella console. in programmi come grip o altro non riscontro questo problema. quando mi trovo nella console per espellere il cd devo fare prima umount e soltanto in quel momento mi viene permessa l'espulsione. come posso modificare l'fstab per non dover fare ogni volta umount e così espellere ogni volta il cd premendo solamente il pulsante del lettore.grazie

pinball
15-11-2004, 21:12
che io sappia non è possibile. scusa ma usi kde? non puoi semplicemente crearti un'icona del lettore, e installare il programma eject, così poi ti basta cliccarci col destro e fare eject, e lui automaticamente fa l'unmount e ti apre il cassettino?

devi per forza aprire il cassettino da shell? in questo caso non credo sia possibile aprirlo senza prima fare l'unmount, a meno che non si tratti di un cd audio, allora così dovrebbe andare visto che proprio non lo monta....


altra cosa, se tu vuoi aprire il terminale, occhio che se sei posizionato da shell nella directory dove il cd è montato non te lo fa fare, devi cambiare directory senno ti dice che è in uso. per sempio digiti cd, che ti porta nella root, e poi fai eject

non so se è quello ceh chiedevi, cmq ciao :)

ilsensine
15-11-2004, 21:14
Puoi farlo solo tramite il supermount, ma è distribuito solo dalla Mandrake e pochi altri.

Johnny5
16-11-2004, 11:10
Se vuoi rimanere in console l'unica che mi viene in mente è uno scriptino 'cdeject' di due righe, una fa l'unmount e la seconda l'eject, per esempio tramite cdrecord (-eject mi sembra, molto banalmente).

Ho guardato sul mio portatile ma la pressione del tasto di espulsione non viene nemmeno registrato come evento ACPI quindi non puoi collegare neanche lì uno scriptino...

foxmolder5
16-11-2004, 14:56
sto in console, e non voglio uscirci. metto un cd ma quando cerco di espellerlo non ci riesco. devo quindi prima fare umount e poi premendo il pulsante va tutto. ora vorrei evitare ogni volta di fare umount o avviare altre cose.sapete come possa modificare l'fstab per mettere tutto a posto?

Mason
16-11-2004, 15:48
non puoi solo toccando l'fstab, puoi mettere supermount

NA01
16-11-2004, 18:12
puoi metterlo usando il ramo ck e mettendo la voce supermount nell'fstab



ciao!

foxmolder5
16-11-2004, 21:33
Originariamente inviato da NA01
puoi metterlo usando il ramo ck e mettendo la voce supermount nell'fstab



ciao!

che cosa?puoi spiegarti meglio?

NA01
16-11-2004, 22:59
il ramo ck del kernel include questa funzionalità
http://members.optusnet.com.au/ckolivas/kernel/


cia

HexDEF6
16-11-2004, 23:03
anche submount funziona!

peppedx
17-11-2004, 11:28
non è che sia poi così complicato fare umount....;)

foxmolder5
17-11-2004, 13:56
lo so che nn è difficile. ma non ho capito perchè devo fare umount se poi c'è un metodo per risolvere il problema e quindi nn doverlo fare!

lovaz
18-11-2004, 10:45
ti fai uno script o un'icona con il comando
umount /mnt/cdrom && eject /dev/cdrom
facile, no?