PDA

View Full Version : Il dual channel si abilita da solo o cosa?


motumboe
15-11-2004, 19:29
Ciao,
ho un pc con una mb sl-75frn3-l e due banchi PC3200 da 512mb acquistati assieme.
La mb supporta il dual channel, ma al post viene visualizzato solo 'memory frequency is 166mhz' e non c'è scritto in parte dual channel. C'è un modo per abilitarlo o è la ram che ha qualche problema?
grazie
ciao

alphacentaury79
15-11-2004, 20:32
Di solito si attiva da solo inserendo le Ram negli slot di colore diverso

ora io la tua mobo non la conosco quindi non saprei proprio;)

Necromachine
15-11-2004, 20:43
In tutte le schede provviste di dual-channel che ho visto, si attiva sempre da solo montando i moduli di ram nelle coppie di slot predisposti; con 1 banco solo nella coppia di slot non si attiva.

Configurazioni miste con moduli sia in dual che non, non so come possano comportarsi, ma credo introducano parecchia instabilità nel sistema.

JuDgE
15-11-2004, 21:08
controlla sul manuale...devi inserire i banchi nello slot giusto.
comunque si, il dual si attiva da solo devi solo.
ciao

motumboe
16-11-2004, 00:14
ciao, grazie per le risposte :)
i banchi sono solo due, quindi non ci sono dubbi....mi avete confermato quanto ho letto sul manuale della mb. a sto punto mi pare di dover dare la colpa alla ram, che per di più ha dato un errore, con memtest86... :muro:
ciao e grazie ancora :)

skizzo03
16-11-2004, 01:05
si allora posso confermare quanto detto però aggiungo che per avere un buon dual channel devi avere delle buone ram praticamente identiche e con le stesse caratteristiche se non vuoi incombere in errori strani, riavvi e problemi vari!;)

ragazzi quella era la cosa più importante di tutte dovevate dirglielo!;)

gitmagik
16-11-2004, 01:10
Quesito : se uno prende 2 moduli RAM da 256 ciascuno e li mette in Dual Channel...e dopo un pò vuole Upgradare e compra 1 modulo da 512 dello stesso tipo-marca e configura 2x256 su di un canale e 1x512 sull'altro canale,la cosa funziona?:confused:

skizzo03
16-11-2004, 01:12
in teoria si in pratica bisogn aprovare, non è che sia per la colpa dei 512 mega ma solo incompatibilità fra ram diverse :p però se uno possiede del ram tipo corsair, kingstone ecc ecc il problema non si pone!:D

Ksandro
16-11-2004, 01:16
Originariamente inviato da skizzo03
si allora posso confermare quanto detto però aggiungo che per avere un buon dual channel devi avere delle buone ram praticamente identiche e con le stesse caratteristiche se non vuoi incombere in errori strani, riavvi e problemi vari!;)

ragazzi quella era la cosa più importante di tutte dovevate dirglielo!;)

Nn mi conviene allora comprare un banco da 3200 e metterlo affianco al banco da 256 e l'altro da 512 (2700tutte e due)?

Ciao

gitmagik
16-11-2004, 01:16
Grazie skizzo!:cool:

Ulteriore quesito : su nForce 2Ultra400 vanno bene le pc 3200 oppure (visto i prezzi in continua discesa) prendo roba più performante ANCHE se non voglio overcloccare?

CPU 2500+ barton,1800+,e...tra poco...3200+barton (su EPoX 8RDA 3+ rev 3.1,6+pro rev 1.2 e Abit AN7)

skizzo03
16-11-2004, 01:19
dipende dalla mobo...io ti consiglio se hai dfi e abit nf7-s le adata vitesta pc 4000 ottimo rapporto prezzo qualità:D 2x256 e sei sul sicuro!

skizzo03
16-11-2004, 01:21
Originariamente inviato da Ksandro
Nn mi conviene allora comprare un banco da 3200 e metterlo affianco al banco da 256 e l'altro da 512 (2700tutte e due)?

Ciao


assolutamente no, potrebbe darti problemi di qualsiasi tipo, oppure farti funzionare il pc tranquillamente, dipende poi sempre dal tipo di piattaforma!;)

gitmagik
16-11-2004, 01:22
Appunto,A-Data Vitesta (si trovano ad un buon compromesso prezzo-prestazioni)...quindi se le mie MoBo le supportano non è un cattibo affare visto che mi piace avere roba di qualità ma non sono ossessionato dall'Overclock e dalle prestazioni...:cool: ...grazie dei consigli!:D

OverClocK79®
16-11-2004, 08:52
Originariamente inviato da motumboe
ciao, grazie per le risposte :)
i banchi sono solo due, quindi non ci sono dubbi....mi avete confermato quanto ho letto sul manuale della mb. a sto punto mi pare di dover dare la colpa alla ram, che per di più ha dato un errore, con memtest86... :muro:
ciao e grazie ancora :)

scusa ma che chipset monta la tua mobo?

BYEZZZZZZZZZ

motumboe
16-11-2004, 09:18
Originariamente inviato da OverClocK79®
scusa ma che chipset monta la tua mobo?


nVIDIA nForce2 Ultra 400 + MCP

vedi qui:
http://www.soltek.de/soltek/product/products_all.php?isbn_st=SL-75FRN3%2FSL-75FRN3-L

Due altre domande (da niubbo...:rolleyes: ...a cui piace fare esperimenti :D )
1)domanda cpu-z mi dice che i banchi di ram (512Mb ciascuno) sono delle pc3200, come mi ha detto chi me le ha vendute. Da questo si può dedurre qualcosa sulla massima freq a cui le posso utilizzare? Io credo che sia duecento, ho impostato 200Mhz per la ram (166 per il fsb) e... BEEEp BEeeep.... ho dovuto resettare il cmos


1b) :D ho provato a mettere memory frequency e fsb a 100Mhz ma neanche così mi è partito il dual channel.

2) il processore è un sempron 2500+, quindi abbastanza nuovo, vale la pena di aggiornare il bios o è inutile/superfluo?



ora sto ripetendo memtest (sempre a 166Mhz), vediamo tra un po' che succedee....
ciao e grazie a tutti :-)

Alex66
16-11-2004, 09:21
Saluti a tutti,
in seguito a strani blocchi in fase di P.O.S.T. senza una particolare ragione, stò facendo tutte le prove possibili in modo da arrivare ad una soluzione !
Attualmente stò testando le RAM.
La MOBO è una ABIT IC7-G e le ram un coppia di TWINMOS ,queste (http://www.twinmos.com/dram/dram_p_dt_dualchannel_ddr400.htm) che sono proprio certificate da ABIT.
Stò provando un banco singolo e noto una maggiore velocità in fase di accensione e per adesso non ho avuto blocchi.
E' possibile che con un banco singolo il sistema sia più veloce ?
Tra un pò proverò l'altro banco ... ma se verifico che i problemi ci sono solo con la coppia in DC , secondo voi il problema è delle RAM o della Mobo ???
Bye

skizzo03
16-11-2004, 12:26
probabilmente il tuo dual channel kit o non và bene o hanno qualche problema, per quanto riguarda la velocità di caricamento, è presto detto con un banco solo il sistema non incontra errori di sorta, mentre con il dual attivato si generano deigli errori ciclici che il sistema operativo deve superare pur di caricarlo, tuto qui!;) , in definitiva 99,9 %sono le ram!

Alex66
16-11-2004, 14:11
Cosa intendi per errori ciclici, ovvero se le RAM andassero bene, i tempi sarebbero gli stessi di un banco unico oppure COMUNQUE utilizzando due banchi il sistema deve fare delle correzioni e quindi in fase di avvio i tempi sarebbero superiori ?
Che tu sappia, esiste un programma per testare le RAM e che fornisca un LOG da utilizzare per giustificare gli eventuali problemi ?
Ciao

skizzo03
16-11-2004, 14:16
programmi ch etestano le ram sono golbmemopry e memtest cerca qui sul forum e scaricali!;)

davide2004
27-11-2004, 14:20
Originariamente inviato da skizzo03
dipende dalla mobo...io ti consiglio se hai dfi e abit nf7-s le adata vitesta pc 4000 ottimo rapporto prezzo qualità:D 2x256 e sei sul sicuro!

Scusa skizzo03 a quanto ho capito hai la abit nf7-s (io ho la rev 2.0) .
Volevo chidere in che slot inserire le ddram per far partire il dual channel. Io le ho inserite nei due slot affiancati azzurri ma non funge! Forse dovevo usare il terzo marrone?

Grazie e ciao