View Full Version : Ali caldo anche a pc spento, e' normale?
alphacygni
15-11-2004, 18:01
Ci ho fatto caso solo ora.. sul pc che fa da mulo/server, in genere sempre acceso ma che da ieri e' spento per manutenzione :D ho notato proprio ora che, ovviamente col cavo ali attaccato ma col pc spento, viene prodotto calore dall'alimentatore... l'ali e' un TT Silent da 420W con PFC attivo, la mobo connessa e' una Asus a7n8x-e deluxe, ho pensato che potrebbe essere dovuto al fatto chein effetti le nforce2 continuano ad alimentare le ps2/usb pure se la macchina e' spenta, xo' boh... non vorrei ci fosse qualcosa di strano sotto!
una delle tante """""INNOVAZIONI""""" che sono state fatte passando dal formato AT al formato ATX e' proprio quella che con l' ATX i PC consumano corrente (quindi scaldano) anche a computer spento.
L'alimentatore ATX non e' mai completamente spento ma va solo in stand-by sulle linee principali continuando a fornire corrente elettrica alla tastiera, al mouse , alla cheda di rete ed al modem tramite una linea dedicata a 5 Volts
Il risultato e' che grazie a questo nuovo standard un PC spento riesce a consumare energia ed a scaldarsi lo stesso.
Originariamente inviato da Athlon
una delle tante """""INNOVAZIONI""""" che sono state fatte passando dal formato AT al formato ATX e' proprio quella che con l' ATX i PC consumano corrente (quindi scaldano) anche a computer spento.
L'alimentatore ATX non e' mai completamente spento ma va solo in stand-by sulle linee principali continuando a fornire corrente elettrica alla tastiera, al mouse , alla cheda di rete ed al modem tramite una linea dedicata a 5 Volts
Il risultato e' che grazie a questo nuovo standard un PC spento riesce a consumare energia ed a scaldarsi lo stesso.
Azz, quindi è meglio mettere una ciabatta con interruttore ? il fatto è che stressa un po' ogni volta accendere la ciabatta e pure il pc ! :(
486sx25Mhz
15-11-2004, 18:56
SI però con l'ATX il Pc si spegne da solo!
e capirai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:muro:
io resisto con il sistema AT ... e finche riesco a tirare avanti me lo tengo stretto..
P.S. ecco qualche foto del mio PC
http://www.bicilindrici.it/fuffa/AthlonPC/
Originariamente inviato da PL4N3T
Azz, quindi è meglio mettere una ciabatta con interruttore ? il fatto è che stressa un po' ogni volta accendere la ciabatta e pure il pc ! :(
Io nn mi fido neanche di quelle, quando nn uso il pc stacco tutto, monitor,aly,casse,pompe h2o:D
486sx25Mhz
15-11-2004, 20:07
Mitico Athlon, ma che configurazione hai?
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Mitico Athlon, ma che configurazione hai?
Case Supermicro Full Tower 250Watt
Mainboard Fic 503+
128 DIMM + 64+64 SIMM
K6-2+ 500@550
VooDoo5 5500
Scheda audio ESS1833
Scheda TV-Tuner MiroMedia PC2TV
Realtek NE2000 Comp (verso internet)
Realtek NE2000 Comp (Verso Lan interna)
Amplificatore interno Platinum Sound 30+30W RMS (ex pezzo Amiga)
Quantum Fireball EX 6Gb
MAxtor 80 Gb
Floppy 3,5
Floppy 5,25
Iomega Zip
Yamaha 16x10x40x
ma a che ti serve quella batteria di switch sul frontale??
p.s.potevi dargli una spolverata prima di fotografarlo!:D
Originariamente inviato da omerook
ma a che ti serve quella batteria di switch sul frontale??
p.s.potevi dargli una spolverata prima di fotografarlo!:D
i connettori finiscono direttamente sui jumper della scheda madre , in questo modo posso variare tutte le configurazioni senza dover impazzire con pinzette e jumper.
Il banco di microswitch di destra controlla il voltaggio da 2,0 fino a 3,5 volts
gli altri regolano nell' ordine a partire da SX
3 --> FSB
1 (grosso) --> memory clock FSB <--> AGP
1 (piccolo)
3--> moltiplicatore
3 --> spare (liberi)
accidenti..non lo sapevo questo fatto!
l'anno scorso infatti quando me ne accorsi chiamai urgentemente il mio rivenditore per chiedere consigli..e lui non mi diede una benché minima spiegazione! boh..
grazie, ciao :)
Freeride
15-11-2004, 23:11
Se è ATX è possibile che sta alimentando tastiere USB, tastiere PS/2, dispositivi di rete wakeuponlan, wakeuponring. Molte schede di rete prendono il wakeup direttamente dal connettore PCI e anche se non lo attivi via cavetto consumano uguale.
Originariamente inviato da Athlon
io resisto con il sistema AT ... e finche riesco a tirare avanti me lo tengo stretto..
P.S. ecco qualche foto del mio PC
http://www.bicilindrici.it/fuffa/AthlonPC/
Che ci fai con un lettore 5,25?:eek: :eekk:
alphacygni
16-11-2004, 07:00
Ringrazio tutti, in particolare Athlon, x il chiarimento... certo che e' proprio roba da :muro: , inoltre vi assicuro che secondo il mio punto di vista scalda proprio *tanto* per tenere semplicemente in tensione la mobo... e' pur vero che la ventola e' chiaramente spenta, ma vi assicuro che si nota proprio tanto e che tuttto sommato non e' piu' caldo di quanto non lo sia a pc acceso (con ventola ovviamente in funzione)... e considerate che di connesso, al momento della rilevazione del fenomeno, c'erano solamente mouse e tastiera, trattandosi di una macchina "work in progress"... ci so rimasto davvero male :mbe:
CONFITEOR
16-11-2004, 09:12
Originariamente inviato da Athlon
Case Supermicro Full Tower 250Watt
Mainboard Fic 503+
128 DIMM + 64+64 SIMM
K6-2+ 500@550
VooDoo5 5500
Scheda audio ESS1833
Scheda TV-Tuner MiroMedia PC2TV
Realtek NE2000 Comp (verso internet)
Realtek NE2000 Comp (Verso Lan interna)
Amplificatore interno Platinum Sound 30+30W RMS (ex pezzo Amiga)
Quantum Fireball EX 6Gb
MAxtor 80 Gb
Floppy 3,5
Floppy 5,25
Iomega Zip
Yamaha 16x10x40x
come hai fatto a far riconoscere l'hd da 80g alla mobo?
come si fa a mettere gli switch collegati alla mobo?
io sto usando l'ali del muletto (km400-thorton 2200) con ventola downvoltata a 7v...è acceso 24\7 e ancora non ho avuto problemi anche perchè fortunatamente non lo sento molto caldo (è un oem da 350w)
Originariamente inviato da ozeta
Che ci fai con un lettore 5,25?:eek: :eekk:
:mbe: :mbe: :mbe: leggo e scrivo floppy da 5,25 ... cos' altro dovrei fare...
:sofico: :sofico:
Originariamente inviato da CONFITEOR
come hai fatto a far riconoscere l'hd da 80g alla mobo?
come si fa a mettere gli switch collegati alla mobo?
infatti non lo riconosce , l'ho partizionato e formattato su un altro PC , nel bios della mainboard ho mensso "NONE" su quel canale.
Il 6Gb fa il boot di Win98 poi sono i driver di Win a trovare e configurare il disco come disco D:
Io per fare meno fatica ho usato dei vecchi connettori presi dai vecchi case (HDD,Power,speaker) hanno lo stesso passo dei jumper e sono gia' provvisiti di fili.
complimenti per il pc athlon...un pò di polvere ma bello davvero!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Sinclair63
16-11-2004, 20:16
Originariamente inviato da midian
complimenti per il pc athlon...un pò di polvere ma bello davvero!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
alphacygni
16-11-2004, 20:56
Originariamente inviato da Athlon
Io per fare meno fatica ho usato dei vecchi connettori presi dai vecchi case (HDD,Power,speaker) hanno lo stesso passo dei jumper e sono gia' provvisiti di fili.
Io questa cosa l'ho fatta solo per il CCMOS (pure io sfruttando dei connettori estirpati da vecchia cabinet), ma devo dire che in una scala da 1 a 10 e' comoda 40 ;)
CONFITEOR
17-11-2004, 13:32
Originariamente inviato da Athlon
---------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da CONFITEOR
come hai fatto a far riconoscere l'hd da 80g alla mobo?
--------------------------------------------------------------------
infatti non lo riconosce , ecco
Freeride
17-11-2004, 14:04
Originariamente inviato da alphacygni
Io questa cosa l'ho fatta solo per il CCMOS (pure io sfruttando dei connettori estirpati da vecchia cabinet), ma devo dire che in una scala da 1 a 10 e' comoda 40 ;)
Cos'è il CicciMOS!?
alphacygni
17-11-2004, 14:13
Originariamente inviato da Freeride
Cos'è il CicciMOS!?
ClearCMOS
Per resettare le impostazioni che non ti fanno partire il pc quando overclocchi troppo, senza dover aprire il case e senza dover infilare le mani nel jumper che ovviamente stara' sotto la scheda PCI piu' invadente che possiedi :D
complimenti per il pc athlon...un pò di polvere ma bello davvero!!!
:mano: :mano: :mano:
:mbe: :mbe: :mbe: non e' polvere ... e' esperienza :O :O :sofico: :sofico:
anche il mio alimentatore scalda a PC spento...
ho notato questa cosa qualche gg fà...ma se spengo l'interrurrorino I/O che sta dietro l'alimentatore viene completamente spento o è necessario spegnerlo da una ciabatta o da un gruppo PSU?
anche il mio alimentatore scalda a PC spento...
ho notato questa cosa qualche gg fà...ma se spengo l'interrurrorino I/O che sta dietro l'alimentatore viene completamente spento o è necessario spegnerlo da una ciabatta o da un gruppo PSU?
NO, è proprio meglio che stacchi la spina :)
Ma allora l'interruttore posteriore a che serve esattamente se nn toglie compeltamente l'elettricità? Quando bisogna usarlo?
Ma allora l'interruttore posteriore a che serve esattamente se nn toglie compeltamente l'elettricità? Quando bisogna usarlo?
La toglie, ma io voglio la sicurezza totale in caso di problemi sulla linea
E' pericoloso per il sistema se spengo dalla ciabatta mentre l'interruttore posteriore dell'ali è ancora accesso?
E' pericoloso per il sistema se spengo dalla ciabatta mentre l'interruttore posteriore dell'ali è ancora accesso?
No di sicuro!!!
E' pericoloso per il sistema se spengo dalla ciabatta mentre l'interruttore posteriore dell'ali è ancora accesso?
No basta che il pc sia stato gia spento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.