PDA

View Full Version : Aiuto pc si riavvia


Radb0d
15-11-2004, 18:56
Salve a tutti sono nuovo, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato risposta al mio problema.

Possiedo un pc con la seguente configurazione:

winxp pro sp2
amd xp3000+ Barton con volcano 12 cooling
mobo a7v400-mx
512mb ram pc3200
80gb hd
6800 128mb leadtek
Ali 420W
Nessun overclock

E' da qualche settimana che mi sta facendo impazzire.. uso il pc e si riavvia dasolo.. niente schermate blu, niente errori.. si riavvia e basta.

All'inizio pensavo fosse l'alimentatore (ne avevo uno da 300w) Così l'ho cambiato.
Continuava a farlo, avendo un dissi normale.. ci ho messo il volcano 12.. non supera i 45 gradi sotto sforzo.
Continuava ancora...ed ho pensato a sostituire la mobo...ma continua a riavviarsi.. quando installo driver.. quando ascolto musica.. quando gioco.. non c'è un tempo preciso.. dopo minuti o dopo decine di ore.

Aiutatemi per favore.

486sx25Mhz
15-11-2004, 20:17
A livello software sei sicuro che sia tutto ok!

TuLKaS85
15-11-2004, 21:11
ciao io ho un problema simile, tipo a me si riavvia se faccio proprietà su qualsiasi cosa, oppure si riavvia da solo a intervalli di tempo indeterminati.... ho formattato ma il prob è rimasto.
Il mio penso sia un problema hardware per qualche operazione maldestra sulla scheda madre, te hai fatto qualche modifica di recente ?

superpippa
15-11-2004, 21:13
cambia ram

Radb0d
15-11-2004, 21:51
ho formattato tutto oggi pomeriggio per installare la nuova mobo... ed il problema persiste..
allora:
ora vi scrivo alcuni riavvi:
Un riavvio con click sull'icona di internet explorer
Un riavvio mentre stavo ascoltando 1mp3
Un riavvio mentre stavo scorrendo i server di un gioco online
Un riavvio mentre facevo la diagnostica delle directx
Un riavvio mentre stava caricando windows.

Domani provo a cambiare ram. Spero sia questa

Radb0d
15-11-2004, 21:52
Modifiche di recente non ne ho fatte.. andava tutto bene.. poi da un giorno all'altro il pc ha cominciato a riavviarsi.

fan100
15-11-2004, 22:02
Quando gli errori di presentato in modo casuale(il tuo caso)la prima indiziata è la ram.Scarica Memtest e fai fare un bel controllo alla ram.Di alcune ore.

valis
15-11-2004, 23:31
Stesso problema, riavvii continui. ( riavvio automatico disabilitato )
Provate tutte: sostituito alimentatore, sostituito modem adsl usb con uno pci, rimossa scheda audio. Non è neppure la ram (testata con memtest). Si riavvia anche senza overclock, temperature nella norma.
Pensavo di cambiare mainboard, ma leggo che il problema è rimasto.
E se fosse il sp2?

celeron tualatin @ 1600, asus p3v4x, 384 MB SDRAM, deskstar 7k250 160 Gb

Radb0d
16-11-2004, 07:41
8 ore di memtest
18 pass... nessun errore.. tutto funziona perfettamente.

Non so se possa essere sp2 perchè mi si è riavviato anche al boot quando chiede "premi un tasto per caricare il cd" beh.. io ho premuto e si è riavviato.

juninho85
16-11-2004, 08:46
Originariamente inviato da fan100
Quando gli errori di presentato in modo casuale(il tuo caso)la prima indiziata è la ram.Scarica Memtest e fai fare un bel controllo alla ram.Di alcune ore.
straquoto,questi problemi sono dovuti solitamente a problemi di incompatibilita con le ram,in pratica la scheda madre riceve dati errati dalle memorie,entra in protezione e si riavvia.
duqnue fatti un ora di memtest DA DOS e dicci com e andata;)

Radb0d
16-11-2004, 08:51
Originariamente inviato da Radb0d
8 ore di memtest
18 pass... nessun errore.. tutto funziona perfettamente.


Non so cosa posso fare di più

juninho85
16-11-2004, 08:53
Originariamente inviato da Radb0d
Non so cosa posso fare di più
avrai mica sbalzi di tensione nella rete elettrica?

Radb0d
16-11-2004, 09:00
Originariamente inviato da juninho85
avrai mica sbalzi di tensione nella rete elettrica?

Gli sbalzi di tensione non si dovrebbero verificare anche con pc in idle.. se lo lascio per 3 giorni di seguito acceso senza fare nulla.. non si riavvia.

Non penso dipenda da questo


Edit: ho uno screensaver... quello dell'acquario con i pesciolini... dopo 2 secondi che lo metto mi fa riavviare pc... testato 10 volte - 10 riavvi

Radb0d
16-11-2004, 11:16
Ho provato a cambiare sistema operativo:

Mentre installavo mandrake mi dava errore che non riusciva ad installare alcuni file

Con fedora l'istallazione l'ha fatta... ho aperto gimp e al caricamento si è bloccato

virgilius1980
16-11-2004, 12:08
Originariamente inviato da Radb0d
8 ore di memtest
18 pass... nessun errore.. tutto funziona perfettamente.

Guarda io non sono un esperto ma anche io questa notte ho fatto il memtest e se tu in 8 ore hai fatto 18 pass... non hai fatto altro che ripetere 18 volte la scansione standard. Per controllare accuratamente la condizione delle ram devi fare sempre con memtest la scansione totale (ALL TEST) e per fare un solo pass ci mette 7/8 ore. :eek: :eek: (almeno con il mio pc)
Ciao e facci sapere

P.S.=ho usato il MEMTEST 86 v 3.1a (iso cioè de cd)

virgilius1980
16-11-2004, 12:19
Comunque anche a me il pc si riavviava da solo e dopo aver installato la sp2 sembrava che il problema fosse scomparso e invece.....:mad:
Dopo due mesi di riavvii ho deciso di sforzare un po' l'hard disk con un ripping/editing video. Beh mentre lo faceva il pc si è riavviato per l'ultima volta :cry: :cry: :cry:
L'hard disk maxtor era partito.....
Quindi il tuo problema potrebbe anche essere collegato al tuo hard disk SPECIALMENTE SE E' MAXTOR.
Controlla le temperature..... (con D-temp per esempio).
Il mio maxtor prima di morire non scendeva sotto i 49°C

Radb0d
16-11-2004, 12:34
hd fisso a 31° ... cmq è un maxtor e non è affatto silezionso, potrebbe essere quello. Non c'è un prog per testare hd ?

virgilius1980
16-11-2004, 12:54
Originariamente inviato da virgilius1980
Guarda io non sono un esperto ma anche io questa notte ho fatto il memtest e se tu in 8 ore hai fatto 18 pass... non hai fatto altro che ripetere 18 volte la scansione standard. Per controllare accuratamente la condizione delle ram devi fare sempre con memtest la scansione totale (ALL TEST) e per fare un solo pass ci mette 7/8 ore. :eek: :eek: (almeno con il mio pc)
Ciao e facci sapere

P.S.=ho usato il MEMTEST 86 v 3.1a (iso cioè de cd)

Riprova prima la scansione totale....

Radb0d
16-11-2004, 14:14
ok questa sera provo

ciobin2003
16-11-2004, 15:26
Hai provato a staccare i jumper del reset e powersw dalla scheda madre a far partire il computer toccando con un cacciavite? i due pin del powersw? Te lo dico perché per due volte su un tipo di cabinet mi è capitato che gli interruttori facessero contatto e casualmente riavviavano il PC.

Radb0d
16-11-2004, 15:55
non penso... ho cambiato sia case che mobo...
Ora ho trovato un programma che sempre allo stesso punto mi fa riavviare pc

juninho85
16-11-2004, 15:56
Originariamente inviato da Radb0d
non penso... ho cambiato sia case che mobo...
Ora ho trovato un programma che sempre allo stesso punto mi fa riavviare pc
qual e?

Radb0d
16-11-2004, 16:42
Su winxp lo screensaver dell'acquario
si linux Gimp v2

Nota: su linux si blocca il pc senza riavviarsi

Ho provato a mettere anche il vecchio proc xp2000 ma si riavvia / blocca ugualmente

juninho85
16-11-2004, 16:43
Originariamente inviato da Radb0d
Su winxp lo screensaver dell'acquario
si linux Gimp v2
naaaaaaaaaa...sara una coincidenza:O

Radb0d
16-11-2004, 16:43
Impossibile 20 volte su 20 :)

anomalos
16-11-2004, 19:10
Originariamente inviato da Radb0d
hd fisso a 31° ... cmq è un maxtor e non è affatto silezionso, potrebbe essere quello. Non c'è un prog per testare hd ?
io in passato ho avuto questo stesso problema ed era l' hd propio un maxtor, sostituito il disco finiti i problemi .... questa è stata la mia esperienza ciao

TuLKaS85
16-11-2004, 20:24
conoscete qualke software per testare gli hd ? tipo se è danneggiato, temperatura ecc....

virgilius1980
16-11-2004, 23:02
Originariamente inviato da Radb0d
hd fisso a 31° ... cmq è un maxtor e non è affatto silezionso, potrebbe essere quello. Non c'è un prog per testare hd ?

Più che un programma generale... per testare un hard disk conviene usare l'utility rilasciata dalla stessa casa madre dell'hd.

Ad esempio per il Maxtor si usa powermax.exe scaricalo qui: http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/?epi_menuItemID=3c67e325e0a6b1f6294198b091346068&epi_menuID=976d37cd478c5826433f226075b46068&epi_baseMenuID=976d37cd478c5826433f226075b46068&channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads/ATA%20Hard%20Drives&downloadID=22
Eseguendo il file.exe creerai un floppy. Riavvia il pc con partenza da floppy e fai il test.
Fatto il test se ci sono problemi il test ti darà un codice errore e sul sito stesso inserendolo scoprirai che problema ha.

Radb0d
18-11-2004, 13:59
mi sono fatto prestare la ram da un mio amico e da lo stesso problema quindi è da escludere.

Nuovi sviluppi: Con il processore vecchio (xp2000) si riavvia solo in determinati giochi
Con l'xp3000 si riavvia con qualsiasi cosa

Con l'xp2000 e sk video integrata non si riavvia mai.

Ho notato che la 6800 durante il 3dmark fa degli strani rumori... tipo un zzzzzzzz che non viene dalla ventola ma proprio dalla scheda....

Non ditemi che mi sono fottuto 350€ pls

glb
23-11-2004, 15:47
Anche io da circa una settimana ho lo stesso problema.

Il pc si riavvia in modo assolutamente casuale.

In principio ho pensato che fosse causato dal fatto che ho appena cambiato mobo cpu e ram però adesso non ne sono + convinto.

Oltre al riavvio, infatti, ogni tanto (non sempre) all'avvio di win xp mi viene fatto il controllo del disco come se avessi spento senza chiudere il s.o.

In un occasione, inoltre mentre il pc era collegato ad un palmare x l'installazione di un prg ho notato che il led che segnala che il pc è acceso lampeggiava in maniera intermittente tanto che in un primo momento l'ho scambiato x il led dell'HD.

Ho fatto i test si Sandra 2004 è ho scoperto che le prestazione del mio HD da 80 GB maxtor erano pessime. Mentre la ram ed il resto sembra tutto ok.

Ho anche fatto il defrag del disco durante il quale il pc si è riavviato.

Guardando bene il case ho scoperto che una delle ventole vicino all'HD non girava x cui penso che forse è proprio questa la causa (nel mio caso) del riavvio. Ieri notte ho tenuto il pc acceso tutta la notte e non c'è stato nessun riavvio forse xchè la notte la temperatura è + bassa anche xchè nella stanza la luce era spenta ed io non c'ero.

Oggi appena posso proverò a riavviare la ventola che sicuramente il tizio che mi ha montato il pc si è dimenticato di collegare.

Radb0d
23-11-2004, 15:56
ho risolto il problema... ho rimesso il vecchio alimentatore da 300w che faceva riavviare l'altro pc. assurdo.. ora funziona bene