PDA

View Full Version : Win 2000 non "vede" il disco


Highlandson
15-11-2004, 17:01
Il mio problema è questo: ho il PC con due dischi uno da 20 Gb e l'altro da 80 Gb, quello da 20 lo uso come disco di sistema e l'altro come dati. Ieri ho formattato il 20 per ripulirlo anche da tutte le skifezze che vi si erano accumulate e ho reinstallato W2K ma il problema è che adesso non mi "vede" il disco da 80Gb ... sono entrato in Risorse del computer->Gestisci->disco ma poi non riesco a farglielo comunque digerire ... e mo' che faccio?

Thanks in advance

Highlandson
18-11-2004, 17:17
Up!

zei78
18-11-2004, 17:42
In gestione disco vedi il tuo hard disk da 80 gb? Che file system usi? NTFS spero....

allmaster
18-11-2004, 19:20
ma dal BIOS te lo vede ?
che mobo è?

Highlandson
19-11-2004, 16:14
Rispondo in ordine di apparizione al momento del boot.

- La mobo è una Tyan Trinity 400

- Il BIOS lo vede benissimo (mi dice Maxtor xyz 123 su IDE secondario)

- Il disco è stato formattato in una partizione unica NTFS

:mc: :mc: :mc:

allmaster
19-11-2004, 19:53
da gestione periferiche te lo vede?

ercole77
20-11-2004, 22:38
prova Risorse del computer, tasto destro e Gestione, dalla console selezioni gestione disco..............li te lo vede?

polostation
20-11-2004, 22:49
Non è il caso di aggiornare il BIOS vero? :) ;) :p

Che mobo hai?

Highlandson
24-11-2004, 15:25
Originariamente inviato da ercole77
prova Risorse del computer, tasto destro e Gestione, dalla console selezioni gestione disco..............li te lo vede?

Già fatto ... lo vede e me lo descrive come disco di base ma se gli dico (tasto destro) "Esplora" il malefico dice "Impossibile accedere alla periferica D:"

La mobo è quella descritta sopra.

allmaster
24-11-2004, 18:49
non è che si è sformattato ?

chiarisco

ha perso il boot sector
e non ti fa vedere il contenuto del disco
ma tutto il contenuto è li

hai partition magic?