View Full Version : CA.BE il progetto a ritroso..
Raga visto che fin'ora non è mai uscita una recensione ufficile del CA.BE avrei voglia di cominciarne a parlare qui con voi così da raccontarvi con calma l'iter della realizzazione.
Spero che ad alcuni di voi faccia piacere..
Fin dal primo approccio che ho avuto allo stupefacente mondo del modding, i case che più mi hanno attirato sono stati quelli autocostruiti o comunque quelli fortemente anticonvenzionali poco rassomiglianti alle solite scatole.
Dopo mesi di studio e di valutazioni progettuali sono arrivato a scegliere la soluzione che secondo me fosse meglio conciliante con le caratteristiche di originalità, praticità, compattezza, capacità e soprattutto sorprendente estetica.
A tal fine ho pensato di sovvertire tutti i preconcetti di assemblaggio adottando soluzioni assolutamente uniche ed insolite e cercando di rendere originale ogni più scontato particolare.
Cominciando a guardarmi intorno sui vari siti mondiali di modding notavo la forma cubica di per sè molto sorprendente ed originale visto che allora, quasi due anni fa, era una forma ancora molto inusuale nel mondo dei cabinet ed soprattutto in quello del modding in particolare.
vi posto alcuni esempi a cui mi sono ispirato in questa fase.
Vai, vai antanio!!! :D
Visto che non ci hai mai svelato tutti i segreti del CA.BE...
Credo che questo sia il momento ideale...
Bye;)
altri con il "nostro" hydra..
p.s.: grazie Tarm@ :)
Nello studio del design ci si è proposti di perseguire soluzioni essenziali che sottolineassero al meglio le scelte tecniche e che allo stesso tempo rendessero poco comprensibile a primo impatto la funzione e la fruibilità dell’oggetto CA.BE allo scopo di suscitare curiosità e diffidenza allo stesso tempo.
Si è pensato di addolcire le forme squadrate del cubo in quanto tale forma geometrica pura è stata già perseguita da altri modders e quindi poco innovativa.
L’intervento si è limitato all’arrotondamento di due spigoli del cubo in maniera da creare una sorta di volume d’intersezione generato da due superfici curvate a forma di “U” tra di loro sovrapposte a mo’ di sella.
Questa soluzione si presta bene anche alla differenziazione ordinata dei materiali scelti, alluminio e plexiglas, che vanno a comporre rispettivamente le due succitate superfici intersecanti.
In questo modo si ottiene un cabinet avente due lati contigui finestrati che permettono una maggiore visibilità dell’interno, elemento fortemente innovativo e di notevole valenza se si considerano le dimensioni generali del case.
Altrettanto importante ed innovativo è il fatto di aver nascosto i componenti di storage, i lettori, l’alimentatore nonché tutta la cavetteria elettrica che tutti i modders più esigenti cercano sempre di non far vedere.
La scelta dei colori si è rivolta al cromo per la parte metallica che discretamente contrasta con il blu dominante di tutte le sorgenti luminose.
Questa soluzione stilistica dell’arrotondamento degli spigoli di contro ha costretto ad aumentare le dimensioni generali a 27*27*27 cm per recuperare lo spazio perso in seguito alla suddetta operazione.
Infatti basta pensare che arrotondando lo spigolo di 25cm togliendone due raggi di curvatura da 5cm rimanevano 15 cm utili.
La differenza è che mentre in 25 cm si riusciva a collocare una periferica da 5” ed una da 3.5” in quindici soltanto una delle due.
Tuttavia l’intervento stilistico si è dimostrato necessario e fondamentale a dare personalità alla realizzazione.
http://antaniweb.altervista.org/problemi_curvature.jpg
L'idea del nome, una volta scelta la forma cubica di base, è caduto sulle possibili varianti del termine cubo, fino ad arrivare alla scelta di "CA.BE" termine generato dalla composizione delle parole CASE e CUBE.. CAse.cuBE.
Le prime prove le ho fatte costruendo un cubo di 25 cm di lato interni in legno MDF ed andando a provare fisicamente le possibili distribuzioni delle pariferiche all'interno di esso.
vi allego di seguito alcuni esempi di hw inserito ed un righello che funge da ingombro scheda madre..
Holà!!!
Invece di allegare le immagini...
Uppale su questo sito e lincale, così non hai bisogno di fare il resize...:D
http://www.imageshack.us/index.php
Bye;)
grazie davvero tarm@ non so come hai fatto a capirmi.. :mano:
tutti gli esempi..
http://antaniweb.altervista.org/composito1.jpg
stesio54
16-11-2004, 21:20
già...che io del ca.be non ho mai visto nessuna foto decente dell'insieme.....
foto foto!:D
ciao stesio felice di vederti qui :)
vi descrivo qualche altra cosina..
Per ottimizzare gli spazi ho pensato ad un volume che racchiudesse nella maniera più compatta tutti i componenti permettendone tuttavia una valida aerazione. Lo schema iniziale prevedeva uno spazio diviso per metà dalla scheda madre posta in orizzontale che disciplinava la distribuzione delle periferiche di storage, alimentazione e lettura sotto di sé e lasciava la parte superiore a vista e libera da cablaggi. L’idea del cubo è venuta spontaneamente fuori dalla semplice operazione di rotazione, intorno al proprio asse mediano minore, della scheda madre all’interno del volume parallelepipedo minimo utile in modo da permettere di inserire in uno spazio di soli 25*25*25 cm una motherboard in formato full ATX che misurando 24.5*30.5 cm diversamente non ci si potrebbe collocare. Questa soluzione genera spontaneamente degli spazi apparentemente morti, come i molteplici angoli acuti, di fatto molto utili al cablaggio ed alla ventilazione generale.
http://antaniweb.altervista.org/rotazione_mobo.jpg
stesio54
16-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da antanio
ciao stesio felice di vederti qui :)
vi descrivo qualche altra cosina..
ecco bravo!:D
possibile che non esistono foto decenti del ca.be???
per saperne qualcosa son stato fortunato che me lo ha detto m4xt3r @ ngilan(perchè tu non c'eri?:mbe: )
hai ragione stesio ma fra poco conoscerete un sacco di sorprese sul cabe.. ;)
continua:
La comodità di questa soluzione può essere facilmente riconosciuta nella migliore trasportabilità dovuta ad una più puntuale distribuzione dei pesi e ad una modularità degli spazi propria della forma geometrica cubica.
Uno studio dedicato delle proporzioni cubiche mi ha portato a notare una certa modularità tra le misure dei lati delle periferiche che notoriamente definite da 5” e 3.5” sembrano poco proporzionali tra loro ma che invece misurate in cm si rivelano molto simili:
I lettori ottici misurano più o meno 15*20 cm mentre gli HD ed il floppy più o meno 15*10 cm.
Quindi senza andare a fondo su queste considerazioni vi rendete bene conto, così come ho fatto io, che al posto di una periferica da 5” si possono alloggiare due periferiche da 3.5” e così via.
eccovi le foto che meglio raccontano le mie masturbazioni geometriche.. :)
http://antaniweb.altervista.org/composito_3.jpg
Finalmente svelati i segreti del Ca.Be :sofico:
Vaiiiii sono molto curioso ;)
ciao gian mi fa piacere vedervi tutti qui, mi viene ancora più voglia di raccontarvi la mia avventura moddaiola..
continua:
vi faccio vedere i primi schizzi al cad dopo le considerazioni succitate.
http://antaniweb.altervista.org/primi_schizzi_cad.jpg
come potete notare, al di là dell'approssimazione dei disegni, la fanno da padrone la linea rossa della scheda madre e la scelta decisa degli arrotondamenti.
NOTARE L'ALIMENTATORE "SEGATO" A 45° POI VEDRETE COME ;)
Originariamente inviato da antanio
ciao gian mi fa piacere vedervi tutti qui, mi viane ancora più voglia di raccontarvi la mia avventura moddaiola..
Caro Antonio, mi viene quasi da dirti bentornato dopo che non ti si è visto per molto tempo e poi come potevo mancare nel thread dell'autore di uno dei più bei modding autocostruiti che si siano mai visti e vincitore del Modding Contest a Smau 2003?
Vai con le foto! :sofico:
Ciaooo ;)
lucas86mj23
16-11-2004, 22:42
grande antanio !! 1 peccato la tua assenza all'Ngi LAn !!!
purtroppo sono dovuto stare lontano dal mio amato forum e dalla mia straamata passione ver svariati motivi, d'ora in poi spero di essere più presente.
Quindi rieccomi a raccontarvi CA.BE per cominciare e continuare con le mie future creature work in progress..
bentrovati ragazzi :)
continua:
La mia scelta per la disposizione dei componenti interni è stata influenzata più da aspetti scenici che funzionali.
Le due unità ottiche non sono allinenate come di consueto ma sono posizionate a 90° tra di loro per permettere al solo dvd-rom slot-in di potersi affacciare sul frontale e di accedere al masterizzatore da una apertura a sportellino posizionata su di un altro lato del case.
Non vi dico i problemi di cablaggio che ho avuto, ho dovuto creare delle piattine ad hoc spellando e ricrimpando delle piattine tradizionali. :muro:
Di contro vedere spuntare un cd da una minuscola fessura sul frontale del cabe è qualcosa che difficlimente si puo' spiegare a parole ;)
eccovi il disegno della disposizione delle due unità ottiche.
http://antaniweb.altervista.org/cd_e_master.jpg
Originariamente inviato da lucas86mj23
grande antanio !! 1 peccato la tua assenza all'Ngi LAn !!!
se venivo con l'organic non ce ne era per nessuno ;)
eccovi il primo definitivo del frontale
http://antaniweb.altervista.org/primo_frontale.jpg
la linea rossa in obliquo indica il profilo interno della mobo, e non compare sul frontale.
Per capire quanto sia piccolo notate che il rheobus è da 3.5" e che la ventola che vedete in alto a destra è da 80mm :eek:
ecco la foto di quello che sarà..
http://antaniweb.altervista.org/frontale_1.jpg
Eccovi le prime due sezioni della distribuzione definitiva scelta.
Ho mostrato il telaio di assemblaggio delle componenti con su montato il display grafico ed il rheobus.
http://antaniweb.altervista.org/SEZIONI_DEFINITIVE.jpg
eccovi anche una vista spaziale del cestello su cui andranno assemblati i componenti
http://antaniweb.altervista.org/3def.jpg
Pur ben conoscendo il progetto, sono rimasto affascinato dall'ottima padronanza della lingua, dalle numorose prove e composizioni "volumetriche" effettuate con le componenti, dalle peripezie per ottimizzare gli spazi, con il fine unico di rendere la struttura più ottimizzata possibile, pur mantenendo una forma innovativa: davvero interessante da seguire! :)
Mi unisco a quelli che seguono interessati questo fantastico mod, ricordando che questo progetto è considerato oggi molto innovativo.
Provate a pensare, quando è nato, visto che gli anni nel mondo del modding corrispondono a secoli di vita reale (seeeeee :D ), cosa poteva essere sembrato al tempo!
Troooooppo avanti!
Per fare un esempio tangibile, provate a riguardarvi il case "infom@niak" presentato nella gallery: oggi lo definiscono un insieme di neon e compring, ma al tempo della pubblicazione, ci fece sbavare e sognare tutti! :)
grazie e bentrovato max compagno d'avventura :)
i complimenti fatti da te sono più che mai lusinghieri.
continua:
La caratteristica di flessibilità di alloggiamento delle periferiche ha permesso di inserire tutto ciò che si voleva in modo da rendere il CA.BE una soluzione completa senza grosse rinunce di sorta rispetto ad un case middle tower tradizionale.
L’impressione che trasmette a prima vista è di ampia spazialità visto che la parte superiore della scheda madre è assolutamente priva di qualsiasi tipo di ingombri che non siano le schede, la ram ed il dissipatore del processore.
http://antaniweb.altervista.org/DSC_0062.jpg
(eccovi un'accenno del reale)
Questa soluzione ha anche permesso non solo di ridurre gli ingombri del case ma soprattutto di non dover ricorrere per questo ad una scelta dei componenti elettronici dedicata e quindi legata ad una tecnologia vincolante nelle scelte, come le motherboards microatx, oppure nelle performances, come alimentatori poco potenti o schede integrate.
L’impressione che si percepisce è di forte impatto estetico derivante oltre che dall’anomala disposizione della scheda madre anche dalla sorprendente disposizione degli ingressi, delle uscite e delle schede che insieme ne danno un’immagine non intuitivamente comprensibile e quindi affascinante.
http://antaniweb.altervista.org/scorcio_2.jpg
(altro scorcio del modello preassemblato)
NELLE DUE FOTO POTETE NOTARE SULLO SFONDO LA CONFEZIONE DELLA PELLICOLA ADESIVA USATA PER OSCURARE I VETRI DELLE AUTO, IN SEGUITO DA ME USATA PER DARE AL PLEXI UN EFFETTO FUME' CHE PERMETTESSE DI VEDERE ALL'INTERNO DEL CASE SOLTANTO A LUCI ACCESE E SUSCITARE CURIOSITA' INVECE A PC SPENTO.
Anche gli Hard Disks sono stati posizionati in modo più scenico che funzionale in modo da poterne scorgere un'eventuale apertura a discapito di un agevole cablaggio.
Posizionati affiancati, infatti, mi hanno creato problemi di connessione reciproca non meno fastidiosi di quelli generati dalle unità ottiche.
Insomma un case pensato per mostrare al meglio ciò che contiene, quasi totalmente non curante dei problemi che alcune soluzioni estreme potessero causare.
Di contro gli hd, nella fattispecie, sono stati ancorati al case in una maniera anomala attraverso delle guide scorrevoli che ne permettono l'estrazione veloce senza intervenire su viti o quant'altro.
http://antaniweb.altervista.org/slitte_hd.jpg
Di fronte alla notevole riduzione di ingombro scaturita dalle succitate soluzioni, si pensa istintivamente a conseguenti problemi di surriscaldamento e areazione.
A fare in modo che questo non risulti un problema ci pensano le due ventole disposte frontalmente nella parte alta del case che generano un flusso d'aria in entrata e uscita sul quale si trova a "respirare" il dissipatore del processore così da fare in modo che raffreddi come se fosse all'esterno del case.
Come avevamo visto in precedenza sottolineato dai grafici, la notevole riuzione degli ingombri mi costringeva a dover ridurre le dimensioni di un componente.
L'unico componente che si poteva "segare" era l'alimentatore visto che gran parte dell'interno dell'ali dal lato dei connettori è privo di componenti in altezza come si evince dallo schema di seguito riportato.
http://antaniweb.altervista.org/taglio_ali.jpg
Ecco le foto della modifica effettuata.
La cavia è un Q-Tec da 550watt comprato nenache a dirlo sul nostro amato mercatino.. ;)
http://antaniweb.altervista.org/1.jpg
http://antaniweb.altervista.org/2.jpg
notate il bordo della ventola sdremelato..
http://antaniweb.altervista.org/4.jpg
come potete vedere dalle foto i cavi di alimentazione vengono portati fuori per essere inseriti in una apertura apposita.
http://antaniweb.altervista.org/particolare_alimentatore.jpg
(uscita connettore d'alimentazione e griglia ventola alimentatore)
La ventola superiore viene spostata di fronte alla ventola tangenziale e lo chassis dell'alimentatore acquista una forma piuttosto aerodinamica :eek:, ad hoc per essere inserita sotto il piatto scheda madre inclinato.
Ancora qualche minuto per descrivere un'altra idea che ha contribuito a rendere il CA.BE unico.
Non volendo inserire tratti somatici caratteristici dei case tradizionali, ho cercato una soluzione all'accensione che fosse alternativa ai classici tastini..
Ecco che dopo aver pensato ad una difficile soluzione con fotocellula, ad una costosa soluzione ad interruttore termico ho deciso di perseguire quella del telecomandino.
Il primo telecomandino che ho cercato di utilizzare è stato quello dei cancelli automatici anche se con risultati non esaltanti per problemi di economica reperibilità e di difficile convertibilità alle esigenze volute.
Un giorno passando davanti alla stazione di Napoli e curiosando su di una bancarella di cinesi, da bravo modder, ho avuto la classica fulminazione :eekk:
MACCHININE RADIOCOMANDATE A 4 EURO
Ecco che il classico telecomando avanti/dietro e destra/sinistra è diventato prontamente un telecomando di accensione e reset per il mio amato CA.BE.
Non vi nascondo che l'estetica del voluminoso oggetto non è proprio da manuale del design, ma a tutt'ora fa il suo sporco lavoro ;)
ecco le foto del cicuito ricevitore adattato e della grafica finale :)
http://antaniweb.altervista.org/tel1.jpg
http://antaniweb.altervista.org/tel2.jpg
http://antaniweb.altervista.org/tel3.jpg
il circuito è stato inserito in un comodo contenitore una volta coperchio di un barattolo di ovomaltina..
.. come si dice: nulla si crea, nulla si distrugge tutto si trasforma, l'avrà detta un modder questa cosa.. :D
Per stanotte mi sono abbastanza sfogato, penso di aver creato un buon numero di spunti di riflessione e di discussione, aspetto le vostre domande.
a domani con il resto.
Jimmy3Dita
17-11-2004, 17:45
Grande Antanio, come sai meritava spazio altrove ma... qui e' sicuramente meglio!
Quando ci fai vedere la versione "definitiva"?
Ciaoo! :)
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Grande Antanio, come sai meritava spazio altrove ma... qui e' sicuramente meglio!
Quando ci fai vedere la versione "definitiva"?
Ciaoo! :)
a breve jimmy, comincio con il raccontare il mitico CA.BE di concorso da cui è iniziata tutta l'avventura.. ;)
raga aspetto i vostri commenti e le vostre curiosità in merito..
uppettino prima degli aggiornamenti..
Rispondo al thread perchè sono curioso...è na bella creatura...poi io non sono un esperto/appassionato di modding, però quando c'è da usare cose strane non mi faccio scrupoli (tubo di plastica, quelli per la "fogna", ritagliato e alleggerito per direzionare il flusso delle ventole all'interno del case....ovviamente il case non era in plexy)...e il tappo dell'ovomaltina è geniale!
grazie! a breve vi posto il resto.
Il telecomando è veramente "na fig@ta" :)
Foto, vogliamo le foto! :D
Ciaooo ;)
ecco come promeso le foto del cabe dopo la prima forsennata fase di lavorazione per partecipattre in tempo al freestyle a luglio..
come potete vedere, il dissy era stato pensato per respirare fuori dal CA.BE, il plexi non si apriva a sportello ma era da sfilare, il display grafico era verde e le rifiniture lasciavano molto a desiderare compresa la finitura del metallo solo lucidato e non smaltato..
c'è anche il primo telecomandino, molto carino ma malamente funzionante :)
http://antaniweb.altervista.org/primocabequarta.jpg
http://antaniweb.altervista.org/primocabeseconda.jpg http://antaniweb.altervista.org/primocabeprima.jpg
dopo la fretta della consegna per il concorso, ho cominciato a pensare di rendere definitivo e meglio presentabile il CA.BE.
La prima idea è stata quella di rendere il coperchio in plexi più facilmente apribile grazie all'uso di cerniere, in modo da rendere più agevole la modalità di accesso alla mobo.
Per fare ciò dovevo creare dei supporti che permettessero di ancorare le ventole al cappello del cabe in modo da non ostacolare la possibile estrazione della mobo.
come infatti vedete nelle foto di prima, le ventole sono fissate allo chassis mentre il piatto scheda madre è munito di cerniera.
Così facendo a ventole montate la scheda madre non riusciva ruotare.
Allora fissando le ventole al plexi, una volta aperto il coperchio le ventole si sarebbero spostate con esso ruotando a compasso e quindi senza creare problemi di allungamento fili.
ecco due foto che illustrano la soluzione prima e dopo la cura :D
http://antaniweb.altervista.org/prima.jpg http://antaniweb.altervista.org/dopo.jpg
prima___________________________dopo
ecco le foto dell'improvvisato modo di fissare le ventole, sempre all'insegna del modding di riciclo.
avete indovinato che cosa sono quelle staffe? :cool:
http://antaniweb.altervista.org/ventole.jpg
http://antaniweb.altervista.org/ventole_2.jpg
Che ci fa quel lettore sotto gli hd?
Originariamente inviato da 08r-dc
Che ci fa quel lettore sotto gli hd?
quello è il masterizzatore che si affacciava sul lato sinistro del CA.BE, il cd rom è slot-in sul frontale e permetteva ai cd di uscire dalla fessura che vedete nelle foto. ;)
Originariamente inviato da antanio
quello è il masterizzatore che si affacciava sul lato sinistro del CA.BE, il cd rom è slot-in sul frontale e permetteva ai cd di uscire dalla fessura che vedete nelle foto. ;)
AH...pensavo che cmq usassi solo lo slot in frontale che cmq è la soluzione più bella esteticamente...però forse è difficile trovare un mast slot-in
Originariamente inviato da 08r-dc
AH...pensavo che cmq usassi solo lo slot in frontale che cmq è la soluzione più bella esteticamente...però forse è difficile trovare un mast slot-in
infatti non esiste, ho cercato anche un combo slot-in ma niente :(
Eccovi le foto del coperchio tagliato, adattato a sportello ribaltabile stile fuoriserie degli anni Sessanta ;)
Ci sono anche i particolari del fissaggio delle ventole..
la colla a caldo la fa da padrone :D
fasi di aperura:
http://antaniweb.altervista.org/cappello.jpg
http://antaniweb.altervista.org/cappello1.jpg
http://antaniweb.altervista.org/cappello4.jpg
In questa foto potete bene notare la fessura del primo cabe arrabbattata con un pezzettino di plexi tagliato da un quadretto di quelli da brico center..
Notate anche la roundizzazione delle ventole fatta con tubicini di pvc uv per impianti a liquido e procuratimi molto cortesemente da Capoz di HWMAGIC.COM direttamente dalla Germania.
Non vorrei che vi dimenticaste che al tempo della realizzazione del CA.BE non esisteva in commercio nessun prodotto per la roundizzazione dei cavi, figuriamoci uv.
innovativo anche in questo..
Gli stessi tubicini sono stati utilizzati per la roundizzazione dei cavi eide. :cool:
http://antaniweb.altervista.org/cappello5.jpg
ancora il particolare del fissaggio delle ventole.
Originariamente inviato da antanio
infatti non esiste, ho cercato anche un combo slot-in ma niente :(
è bello comunque...ti ripeto io non ne capisco un cazzo...ma per i miei occhi è bello da vedere...l'unica cosa che mi sento di dirti (proprio perchè me la suggerisce il mio occhi inesperto...ma forse per questo più vicino al gusto comune)...pensando alla vendita del case...che forse dovresti metterci qualche neon per offusacare un po la vista degli hd....ma non roba accecante...
Originariamente inviato da 08r-dc
è bello comunque...ti ripeto io non ne capisco un cazzo...ma per i miei occhi è bello da vedere...l'unica cosa che mi sento di dirti (proprio perchè me la suggerisce il mio occhi inesperto...ma forse per questo più vicino al gusto comune)...pensando alla vendita del case...che forse dovresti metterci qualche neon per offusacare un po la vista degli hd....ma non roba accecante...
venderlo??? :eek:
GIAMMAI :nonsifa:
stesio54
01-12-2004, 22:55
vendere un pc moddato in cui hai messo l'anima:eekk:
:nonsifa:
antanio....abbiamo tempo stasera è?:D
bene così!;)
Capisco che lo fai per diletto...non intendevo di vendere il TUO pc...pensavo che cmq il progetto fosse destinato ad una commercializzazione!
Nelle foto di sopra avete visto anche il cambiamento che ha subito la cretura dalle foto del primo concorso a queste che vi ho mostrato poco prima di esporlo a SMAU 2003 dopo aver saputo di essere stato selezionato come finalista :yeah:
Proprio la notizia di essere stato selezionato mi ha dato il giusto entusiasmo per rifinirlo al meglio.
Potete notare le differenze tra il primo modello e quest'ultimo dai seguenti particolari:
RETINE FILTRAPOLVERE IN ACCIAIO DAVANTI ALLE APERTURE DELLE VENTOLE
http://antaniweb.altervista.org/griglia_ventola.jpg
DISPLAY GRAFICO CRYSTALFONZ 128*64, BLU COME TUTTO IL RESTO.
Da notare che il taglio sul CA.BE fu previsto proprio per questo display anche se temporaneamente ne comprai un altro verde.
Quello verde lo comprai in maniera che la sua area visibile combaciasse con il buco previsto per il blu, in arrivo dagli States, che di fatto era molto più piccolo.. Ah quanti soldi :muro: :D )
http://antaniweb.altervista.org/display_grafico.jpg
PITTURAZIONE COLOR ALLUMINIO SATINATO CON PARTICOLARI CROMATI
fase di scotchaggio pre spruzzo vernice in giardino :)
http://antaniweb.altervista.org/pitturazione.jpg
in questa foto potete anche vedere i fori rotondi pensati per alloggiare il rheobus da 3.5" silver acquistato proprio per la realizzazione di CA.BE.
pensate che il rheobus era appena uscito, prima di questo c'erano solo quelli da 5.25" che non avrei potuto inserire.
l'ho pagato una cifra :cry:
quelle in nero sono le cernierine a vite che permettono tutt'ora un facile smontaggio del coperchio in plexiglas.
RIVESTIMENTO DEL PLEXI CON PELLICOLA ADESIVA BLU TRASPARENTE ALL'INTERNO, CON ADESIVI LOGO CA.BE E LOGO HWU COMMUNITY.
La pellicola è grandiosa perchè non permette di vedere all'interno del case a luci spente, una volta acceso il pc, SPETTACOLO! :cool:
il logo della community è quello votato in un thread dedicato, da me aperto per lo scopo, e realizzato dall'utente PANA79.
il logo CA.BE è di mia fattura :)
http://antaniweb.altervista.org/cappello2.jpg
http://antaniweb.altervista.org/cappello3.jpg
il bordino di metallo che vedete a cornice del coperchio di plexi l'ho realizzato con delle semplici striscette di alluminio comprate in ferramenta e semplicemente piegate ;)
la colla a caldo mi ha aiutato a fare il resto :D
Nelle foto di seguito vi mostro un altro "brevetto" del CA.BE:
Quello strano disco che avrete notato nelle foto precedentemente postate, è una base da me realizzata per poter alzare il CA.BE dal tavolo e dargli un aspetto più astratto, quasi distaccato, e per permettermi di illuminarlo dal di sotto.
Quel disco inoltre permette al CA.BE di ruotare su se stesso in modo da poter facilamente accedere da seduti sia al lato sinistro per accedere al masterizzatore che al lato destro per intervenire sulla scheda madre.
All'inizio avevo pensato di usare uno di quei dischi girevoli usati per le tv ma.. troppo grandi e troppo costosi :eek: :nonsifa: :D
Quando ormai avevo rinunciato all'idea, girando per trovare 4 banali piedini nella mia ferramenta di fiducia, dove ormai mi credono un povero folle da assecondare :mbe: , ebbi l'ennesima illuminazione... quella cosa faceva al caso mio..
UNA CARRUCOLA PER CINGHIE DI SERRANDE.
Non sapevo bene se avrei potuto renderla funzionante ma il costo abbordabilissimo,pochi euro, mi ha incoraggiato non poco ;)
Cmq sono stato fortunato perchè la carrucola è facilmente apribile in due ed è di un metallo molto facilmente convincente:huh:
Divelta in due sono riuscito a fissare le due metà tra loro tramite un cuscinetto di rotella di cancello automatico, pochi euro anch'essa :yeah: ,in modo da realizzare due dischi tra loro rotanti uno sull'altro.
sotto il più basso ho avvitato dei piedini in gomma.
Tutto il racconto è espletato in queste due sole foto, purtroppo il lavoro non lo immortalai :cry:, spero si capisca ugualmente qualcosina..
http://antaniweb.altervista.org/base_cabe1.jpg
http://antaniweb.altervista.org/basecabe_2.jpg
Da queste foto riuscite anche a vedere l'EL-CABLE che la fessura generata dai due dischi mi suggeriva di inserire per illuminare la parte inferiore.
Quindi ho fissato il cavo luminoso nella fessura facendo più giri ed infine facendolo rientrare in un foro sotto il CA.BE preventivamente realizzato per far passare i cablaggi relativi.
risultato: FANTASTICO VI ASSICURO! AL DI LA DI QUELLO CHE LE POCHE FOTO DICONO :)
ecco l'el-cable e l'inverter relativo all'interno del CA.BE.
http://antaniweb.altervista.org/elcable_in_cabe.jpg
Altre foto del CA.BE finale..
http://antaniweb.altervista.org/cabe_ultimo.jpg
http://antaniweb.altervista.org/cabe_ultimo_3.jpg
in questa foto vedete in basso a destra nella fessura il potenziometro di regolazione del contrasto del display.
il telaio delle periferiche già visto disegnato in 3d in fase progettuale alla prima pagina e lo sportellino che chiude l'accesso al masterizzatore quando non utilizzato :cool:
http://antaniweb.altervista.org/il_cabe_al_concorso.jpg
ecco in fine una foto del CA.BE al FREESTYLE PC di SMAU 2003 esposto in una teca.
Insieme ad esso nelle postazioni c'erano anche i "nostri" NEBULA (http://modding.hwupgrade.it/articoli/39/18.html) e CUBE 3 (http://digilander.libero.it/alciweb/index3.html) rispettivamente di M4xt3r e B|a{S}tO, tutti e tre premiati alla prima rassegna nazionale sul modding e tutti e tre del team di HWU :winner:
http://antaniweb.altervista.org/logo_HWU.jpg
Un onore per me appartenere a questa community di modders.
ecco infine a confronto il modello in legno iniziale ed il CA.BE finito.
una bella trasformazione, che ne dite ;)
http://antaniweb.altervista.org/ultimo.jpg
Originariamente inviato da 08r-dc
Capisco che lo fai per diletto...non intendevo di vendere il TUO pc...pensavo che cmq il progetto fosse destinato ad una commercializzazione!
questa è una cosa di cui parleremo a breve in altro thread ;)
p.s.: ma ci siamo visti allo smau per caso? :fiufiu:
Originariamente inviato da antanio
questa è una cosa di cui parleremo a breve in altro thread ;)
p.s.: ma ci siamo visti allo smau per caso? :fiufiu:
Magari...io sto in culo all'italia!
Originariamente inviato da 08r-dc
Magari...io sto in culo all'italia!
se tu stai in culo io su un gluteo.. :D
Originariamente inviato da antanio
questa è una cosa di cui parleremo a breve in altro thread ;)
p.s.: ma ci siamo visti allo smau per caso? :fiufiu:
vai Antanio GG :D
spiratmaster
28-02-2005, 20:59
Originariamente inviato da di0
vai Antanio GG :D
Di0 ti devo ringraziare questo splendido mod me l ero perso
complimenti antanio davvero un bel lavoro
Originariamente inviato da spiratmaster
Di0 ti devo ringraziare questo splendido mod me l ero perso
complimenti antanio davvero un bel lavoro
come puoi leggere su aveva vinto il freestyle pc a smau ;)
grazie cmq per i complimenti.
spiratmaster
01-03-2005, 18:07
Originariamente inviato da antanio
come puoi leggere su aveva vinto il freestyle pc a smau ;)
grazie cmq per i complimenti.
Si ma io non è molto che seguo l arte del modding e questo forum, ma mi sto rifacendo del tempo perso:sofico:
ciau
Originariamente inviato da spiratmaster
Si ma io non è molto che seguo l arte del modding e questo forum, ma mi sto rifacendo del tempo perso:sofico:
ciau
ne avrai di cose da leggere allora ;)
benvenuto.
antanio me ne costruisci uno ? :D
Originariamente inviato da di0
antanio me ne costruisci uno ? :D
certo basta chiedere :D
..... attendo una tua info su una certa cosa ... :D :D :D
..... attendo una tua info su una certa cosa ... :D :D :D
a giorni la riceverai ;)
olegunnar
13-05-2005, 10:14
....se avessi visto una sola foto :muro:
A parte gli scherzi quand'è che ricarichi tutte le pic's su imageshack che mi sono perso tutto sto ben di dio?? :D
si hai ragione maledetta altervista :doh:
è da un po' che mi riprometto di farlo, ci vuole un po' di tempo.. :mc:
antanio.... io aspetto :D :D :D :D
hir79ole
08-06-2005, 12:52
antanio.... io aspetto :D :D :D :D
idem ;)
raga in giro c'è il cabe di dyddyd che ha vinto a ngi, gli altri come previsto dalla ditta saranno disponibili da metà luglio anche se possibile che si vedano prima ;)
ciao amici :vicini:
raga in giro c'è il cabe di dyddyd che ha vinto a ngi, gli altri come previsto dalla ditta saranno disponibili da metà luglio anche se possibile che si vedano prima ;)
ciao amici :vicini:
il pensierino di prenderlo c'e tutto :D
N3V3RM1ND
29-06-2005, 16:57
Miiiiiiiiiiiiii facciamo una petizione contro altervista che violenta puntualmente la libertà di link degli utenti???
Fine OT, mi incuriosce 'sto case, ma senza foto come faccio a dire qualcosa??? :muro: :muro: :muro: :mad: :mad:
hai ragione, le ho riselezionate e pronte ad essere uppate su imageshack.
vedo di farlo in questi giorni, grazie per l'interessamento :)
nel frattempo rimetto una foto dal web :)
http://www.moddin.net/gallery/431/cabe.jpg
nel frattempo rimetto una foto dal web :)
http://www.moddin.net/gallery/431/cabe.jpg
ma questa e roba vekkia io voglio le foto nuove :D
Ma saranno disponibili in serie prima o poi? ;)
Ma saranno disponibili in serie prima o poi? ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1321/2.html
:)
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1321/2.html
:)
favoloso :mano: :mano: :ops: :ops: :sbavvv:
dal vivo e ancora + bello :D
Si, ma 50 pezzettini anzi 49 sono pochini... :(
Si, ma 50 pezzettini anzi 49 sono pochini... :(
perchè tu quanti ne vorresti.. :asd:
A me ne basta uno ;)
concludiamo l'affare? :)
A me ne basta uno ;)
concludiamo l'affare? :)
purtroppo non dipende da me altrimenti non ci sarebbero problemi.. ;)
Boicottiamo la ditta!!
Intanto chissa quanti soldi ti stai facendo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.