PDA

View Full Version : Si dimette Colin Powell???


cerbert
15-11-2004, 16:10
http://it.news.yahoo.com/041115/58/30gcd.html

Risultasse confermata questa notizia... beh, la vedrei davvero male.
Era l'unico di tutto il gabinetto Bush in cui riponevo un minimo di fiducia, non foss'altro che, quando si parlava di Iraq, almeno sapeva dov'era e di cosa si trattava...
:muro: :muro:

Lucio Virzì
15-11-2004, 16:14
Alla faccia. :(
Meno male che dovevamo vedere un altra amministrazione, questo secondo mandato, se questa è la premessa la vedo male! :(
Confermato da Repubblica:
http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/esteri/viapowell/viapowell/viapowell.html

Al suo posto CondolCezza Rice... :muro:

LuVi

dantes76
15-11-2004, 16:14
hanno confermato su skytg24 °_°

tatrat4d
15-11-2004, 16:17
Appena sentito su Fox. Sembra che possa sostituirlo Condie, con Wolfowitz Consigliere per la Sicurezza nazionale. Altrimenti potrebbe andare il Senatore democratico Joe Biden alla Segreteria di Stato e la Rice al posto di Rumsfeld.

LittleLux
15-11-2004, 16:48
S'è proprio dimesso. Brutta notizia. Era l'unica fonte di moderazione all'interno di quell'amministrazione.

jumpermax
15-11-2004, 16:50
Beh non vedo questa grossa novità, da un pezzo non era più in linea col governo. E la Rice mi sembra un ottimo candidato.

cerbert
15-11-2004, 16:56
Originariamente inviato da jumpermax
Beh non vedo questa grossa novità, da un pezzo non era più in linea col governo. E la Rice mi sembra un ottimo candidato.

Ehm... scusa Jumper, va bene tutto... va bene la sovranità, etc...
Ma non ti preoccupa neanche un pochettino che della politica estera si occupi Condoleeza "Tenet non ha mai parlato con Bush e se ha parlato con Bush io non c'ero e se c'ero dormivo" Rice?

Powell non era più in linea sul governo dal momento in cui gli hanno chiesto un parere tecnico: "attaccare l'Iraq sarebbe un metodo valido per fermare Al-Quaeda?" e lui ha risposto: "No, non ci sono relazioni tra le due cose".

Se sbagliano a fare le domande, non si risentano poi per le risposte...

jumpermax
15-11-2004, 17:08
Originariamente inviato da cerbert
Ehm... scusa Jumper, va bene tutto... va bene la sovranità, etc...
Ma non ti preoccupa neanche un pochettino che della politica estera si occupi Condoleeza "Tenet non ha mai parlato con Bush e se ha parlato con Bush io non c'ero e se c'ero dormivo" Rice?

Powell non era più in linea sul governo dal momento in cui gli hanno chiesto un parere tecnico: "attaccare l'Iraq sarebbe un metodo valido per fermare Al-Quaeda?" e lui ha risposto: "No, non ci sono relazioni tra le due cose".

Se sbagliano a fare le domande, non si risentano poi per le risposte...
Il dissenso lo si manifesta dentro la squadra di governo e non fuori. Se ognuno dichiara quel che gli pare e fa per conto suo stile governo nostrano c'è un bel problema...

cerbert
15-11-2004, 17:13
Originariamente inviato da jumpermax
Il dissenso lo si manifesta dentro la squadra di governo e non fuori. Se ognuno dichiara quel che gli pare e fa per conto suo stile governo nostrano c'è un bel problema...

Ehm... insisto, gli avevano chiesto una cosa e lui a quello aveva risposto...
La prossima volta concordino domande e risposte e si risparmiano figure di merda e l'espulsione dell'unica, probabilmente, persona un minimo onesta del team (o almeno non compromessa con 20/30 scandali finanziari)...

madaboutpc
15-11-2004, 17:18
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Al suo posto CondolCezza Rice... :muro:

LuVi

bella roba quella...proprio la peggiore...

spero rimanga al suo posto colin powell

considerato una colomba del governo

e sicuramente il piu'esperto di esteri in tutta l'amministrazione

jumpermax
15-11-2004, 17:21
Originariamente inviato da cerbert
Ehm... insisto, gli avevano chiesto una cosa e lui a quello aveva risposto...
La prossima volta concordino domande e risposte e si risparmiano figure di merda e l'espulsione dell'unica, probabilmente, persona un minimo onesta del team (o almeno non compromessa con 20/30 scandali finanziari)...
Ma avete la fissa delle questioni giudiziare a sinistra? Dipendesse da voi l'incarico di Governo lo dovrebbe assegnare il Pool di Milano... :mbe:

SaMu
15-11-2004, 17:25
Colin Powell come Mentana: basta dimettersi dal Babau per far scoprire alla sinistra "li avevamo tanto amati".

:asd::asd:

cerbert
15-11-2004, 17:29
Originariamente inviato da jumpermax
Ma avete la fissa delle questioni giudiziare a sinistra? Dipendesse da voi l'incarico di Governo lo dovrebbe assegnare il Pool di Milano... :mbe:

Allora mettiamola così.
Finora Colin Powell era L'UNICO che non risulta avesse raccontato PALLE se non dopo aver avuto un incontro "di gabinetto" che visto dall'esterno sembrava tanto una Commissione Disciplinare di memoria stalinista.

Per chiarirci:
Powell Prima della Cura: ritengo non vi siano motivi strategici per attaccare l'Iraq. Il loro potenziale bellico è risibile.
Powell Dopo la Cura: Saddam potrebbe colpirci in qualsiasi momento con queste temibili provette di farina.

(si noti che poi Bush ha passato gli ultimi tre mesi a dire, in buona sostanza, che Powell aveva ragione "prima" ma a lui non lo avevano informato :rolleyes: )

La rielezione di Bush, finora, non mi aveva reso più pessimista, al limite mi aveva amareggiato (e stanno i miei post a dimostrarlo).
Le dimissioni di Powell mi rendono prossimo al panico. Fai un po' tu.

cerbert
15-11-2004, 17:30
Originariamente inviato da SaMu
Colin Powell come Mentana: basta dimettersi dal Babau per far scoprire alla sinistra "li avevamo tanto amati".

:asd::asd:

Per quanto mi riguarda, mi pare che ci siano diversi Kb a mio nome che dimostrano la sostanziale infondatezza di quanto affermi.
Dopo di che, ognuno si confronta con la sua coscienza...
...
witticism o non witticism...

Gianpaolo81
15-11-2004, 17:33
Visto che Colin Powell si è dimesso e il nuovo segretario di Stato sarà Condoleeza Rice, rimarrebbe vacante il posto di consigliere per la sicurezza nazionale, ma io un'idea ce l'ho su chi potrebbe svolgere egregiamente questo compito:

Charlton Heston







:D :D :D :sofico:

dataman
15-11-2004, 17:35
Originariamente inviato da madaboutpc
bella roba quella...proprio la peggiore...



No ! Il peggio che può capitare è Wolfowitz, poi la Rice.


In ogni caso, aspettiamo e vediamo, anche se questa nuova amministrazione USA inizia a prendere apparentemente una piega sempre più reazionaria .....

Marlex
15-11-2004, 19:28
:O

una notizia... che non è una notizia... :(

se lo aspettavano tutti da PRIMA delle elezioni :

http://www.repubblica.it/2004/j/speciale/altri/elezioniusa/bush16ott/bush16ott.html

...come potete vedere la data dell'articolo è il 16 ottobre...

era già tutto scritto... ;)

tatrat4d
16-11-2004, 01:42
Prime conferme alla nomina della Rice.

http://abcnews.go.com/US/story?id=254647
Condoleezza Rice to Be Named Secretary of State
National Security Adviser Is Bush's Choice to Replace Powell

Nov. 15, 2004_— National Security Adviser Condoleezza Rice, one of President Bush's closest counselors, will be nominated to replace Colin Powell as secretary of state, ABC News has learned.

Senior administration sources confirmed that Rice would be Bush's choice. The news comes just hours after the White House announced Powell had submitted his resignation.

ABC News has also learned that Deputy National Security Adviser Stephen Hadley will likely replace Rice as national security adviser.

Powell submitted his resignation on Friday, though his departure was not announced until today.

The retired four-star general was known for his moderate views and for clashing with members of the administration on the issue of Iraq. Even so, it was Powell who went before the United Nations in February of 2003 to make a case for the U.S.- led invasion of Iraq.

Rice, if confirmed by the Senate, will take over the job of international diplomat during a war that has divided the nation and the world.

A Stellar Academic Career
The new post comes as a sort of birthday present for Rice, who turned 50 on Sunday.

Rice was the first female U.S. national security adviser. She would be only the second woman and second African-American to be appointed secretary of state.

Born and raised in segregated Birmingham, Ala., Rice was the child of two educators. After her father took a job in Denver, Rice decided to take college courses while still in high school. She was just 19 years old when she graduated from the University of Denver.

Although she was initially interested in music, Rice began studying the Soviet Union and Eastern Europe. She earned her master's degree from the University of Notre Dame in 1975; and received her doctorate from the Graduate School of International Studies at the University of Denver in 1981. In 1981 she began teaching at Stanford University, where she would later serve six years as provost.

In 1989, the first President Bush's national security adviser, Brent Scowcroft, helped convince her to leave Stanford and work for him in Washington. She quickly became one of George H.W. Bush's most trusted advisers. From 1989 through March 1991, the period of German reunification and the final days of the Soviet Union, she served in the first Bush administration as director and then senior director of Soviet and East European Affairs in the National Security Council, and a special assistant to the president for national security affairs.

SaMu
16-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da cerbert
Era l'unico di tutto il gabinetto Bush in cui riponevo un minimo di fiducia, non foss'altro che, quando si parlava di Iraq, almeno sapeva dov'era e di cosa si trattava...
:muro: :muro:

Leggo dal CV che la Rice ha preso un master in studi internazionali a 21 anni, ha iniziato ad insegnare a Stanford a 27..

Dici che non lo sa dov'è l'Iraq?

Gli manderemo un paio di esperti in Chiaccherologia del Forum di Hwupgrade a fargli un corso base di politica estera.:)

tatrat4d
16-11-2004, 10:12
Originariamente inviato da SaMu
Leggo dal CV che la Rice ha preso un master in studi internazionali a 21 anni, ha iniziato ad insegnare a Stanford a 27..

Dici che non lo sa dov'è l'Iraq?

Gli manderemo un paio di esperti in Chiaccherologia del Forum di Hwupgrade a fargli un corso base di politica estera.:)

Soprattutto è stata colei che ha seguito da vicino la questione della riunificazione tedesca per Bush #41, con tutti i preparativi per l'accordo 4+2. E poi si deve anche puntualizzare che è ovvio che un Segretario di Stato appaia più "mansueto" di un Consigliere per la Sicurezza Nazionale o del Segretario alla difesa. La preparazione per il mestiere non le manca affatto, e a vedere la carriera ricorda molto quella del migliore Ministro degli esteri che gli USA abbiano mai avuto.

cerbert
16-11-2004, 10:41
Originariamente inviato da SaMu
Leggo dal CV che la Rice ha preso un master in studi internazionali a 21 anni, ha iniziato ad insegnare a Stanford a 27..

Dici che non lo sa dov'è l'Iraq?

Gli manderemo un paio di esperti in Chiaccherologia del Forum di Hwupgrade a fargli un corso base di politica estera.:)

EVIDENTEMENTE non sapeva dov'era e di cosa si trattava, in quanto non solo, a differenza di Powell, non aveva mai affrontato in prima persona il dispositivo militare irakeno potendosi fare un'idea di cosa si trattava, ma, sempre al contrario di Powell, pareva convinta che l'Iraq fosse una potenza militare a livello di Israele con tanto di armi chimiche e nucleari.

Poi i fatti hanno dimostrato che aveva ragione Powell (e qualche miliardo di persone che, pur non avendo fatto un Master di studi internazionali, sapevano quello che sapeva lui)... il che ci porta a pensare che, o Condoleeza Rice NON SAPEVA di cosa parlava, o MENTIVA.

A te la scelta, ti posso concedere, come via di salvezza, la constatazione che c'è un sacco di gente che studia e si laurea pur senza avere nessuna nozione attinente alla realtà quotidiana.

SaMu
16-11-2004, 10:56
Originariamente inviato da cerbert
Poi i fatti hanno dimostrato che aveva ragione Powell (e qualche miliardo di persone che, pur non avendo fatto un Master di studi internazionali, sapevano quello che sapeva lui)... il che ci porta a pensare che, o Condoleeza Rice NON SAPEVA di cosa parlava, o MENTIVA.

Questo è il problema del modo di pensare di certa sinistra.. pensare di aver ragione, e che quindi chi non pensa la stessa cosa

o è un ignorante

o mente

Inviteremo la Rice ad un corso di studi internazionali nella sezione Cerbert.. il professor GioFX spiegherà dall'alto delle sue letture sul forum dei grattacieli i rapporti Est-Ovest dal dopoguerra ad oggi alla signora che a 40 anni a seguito per conto del presidente degli Stati Uniti la riunificazione tedesca.. il professor Ghepeu gli farà un breve corso di diritto internazionale, materia in cui chi insegna a Stanford a 27 anni è evidentemente più a digiuno dei fuoricorso in ingegneria all'università di Mestre.. infine come direttore del programma di studi, tu Cerbert cercherai di spiegarle perchè per la sinistra chi non è daccordo con ciò che dice la sinistra o è un ignorante o mente, tertium non datur, la possibilità (dico io, la possibilità) che non abbia ragione la sinistra o perlomeno che non esiste La Ragione svanisce nelle nebbie del preconcetto e ci conduce a dire che la Rice

o è un ignorante

o mente

e dato che non è un ignorante

mente.



p.s.dimenticavo: il nostro esperto in Armamenti ed Arsenali Littlelux le farà un breve quadro sulla situazione mondiale e sul possesso di tecnologie, armi, vettori di ogni singolo stato del Golfo, dato che il segretario di stato americano dubito abbia informazioni ad un livello nemmeno paragonabile a quelle che vengono ogni giorno sciorinate con sicumera su queste pagine..;)

p.p.s.si fa per scherzare Cerbert.. ma prima o poi anche tu, vivaddio, dovrai abbandonare la pretesa di classificare il mondo con la logorrea in Giusti e Sbagliati.. guarda dove ti conduce: sei costretto a dire che sono degli ignoranti o mentono, non vedi che la complessità della realtà dalle tue classificazioni esce violentata come una pornostar in un film con black gangbang?

Lucio Virzì
16-11-2004, 10:59
Ci sarà pur qualcosa che posso insegnare io alla Rice, no, SaMu? :muro:

LuVi

Master_of_Puppets
16-11-2004, 11:04
Originariamente inviato da SaMu
Questo è il problema del modo di pensare di certa sinistra..





Totalmente OT ma piano piano stiamo capendo chi si cela dietro il nick "SaMu"!!! :cool: :cool:

Trattasi infatti di schifani che è venuto a fare propaganda nel forum di Corsini. :D :D :D

Riesco a sentirlo, SaMu, mentre digita, ripetere ad alta voce "gerda sinisdra .


:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:

SaMu
16-11-2004, 11:05
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ci sarà pur qualcosa che posso insegnare io alla Rice, no, Jumper? :muro:

LuVi

Scusami ti avevo dimenticato per un attimo :p

Allora inseriremo nel programma di studi un corso di Integrazione e Rispetto delle Razze, materia nella quale il primo ministro degli esteri donna nero della storia dei paesi industrializzati non dev'esser molto ferrata.;)

Conto che riuscirai a fargliela entrare in quella testina nera messinpiegata.:D

cerbert
16-11-2004, 11:05
SaMu. Io davvero non capisco.

La Rice ha sostenuto è affermato cose che NON ERANO VERE, E' STATO DIMOSTRATO che non erano vere e quando le sosteneva esistevano FORTI ARGOMENTAZIONI A CONVALIDA DEL FATTO CHE NON FOSSERO VERE. Tant'è che un membro del suo stesso governo non le sosteneva.

Però, a quanto sembra NON E' LEI ad essere dalla parte del torto, ma chi la critica che deve abbandonare la sua "presunzione".

SaMu, non me la prendo. Non riesco a capirti, non vedo un filo logico dietro le tue affermazioni, e quindi non mi è possibile prendermela.
Buona giornata.

SaMu
16-11-2004, 11:09
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Riesco a sentirlo, SaMu, mentre digita, ripetere ad alta voce "gerda sinisdra .


E infine un corso di Dizione Anticapitalista promosso dal professor Master of Puppets, che insegnerà alla Rice come parlare con l'inflessione del subcomandante Fausto, e a pronunciare il suo cognome Vice.

:sofico: :p ;)

Lucio Virzì
16-11-2004, 11:11
Originariamente inviato da SaMu
Scusami ti avevo dimenticato per un attimo :p

Allora inseriremo nel programma di studi un corso di Integrazione e Rispetto delle Razze, materia nella quale il primo ministro degli esteri donna nero della storia dei paesi industrializzati non dev'esser molto ferrata.;)

Conto che riuscirai a fargliela entrare in quella testina nera messinpiegata.:D

T'ho chiamato Jumper e m'hai risposto! :asd:

SaMu
16-11-2004, 11:17
Originariamente inviato da cerbert
SaMu. Io davvero non capisco.

La Rice ha sostenuto è affermato cose che NON ERANO VERE, E' STATO DIMOSTRATO che non erano vere e quando le sosteneva esistevano FORTI ARGOMENTAZIONI A CONVALIDA DEL FATTO CHE NON FOSSERO VERE. Tant'è che un membro del suo stesso governo non le sosteneva.

Però, a quanto sembra NON E' LEI ad essere dalla parte del torto, ma chi la critica che deve abbandonare la sua "presunzione".

SaMu, non me la prendo. Non riesco a capirti, non vedo un filo logico dietro le tue affermazioni, e quindi non mi è possibile prendermela.
Buona giornata.

Non ho detto che non devi criticarla, ho detto che non devi pensare (come il primo post non manda a dire, sei daccordo?) che O uno arriva alle tue conclusioni O è un ignorante.

Peraltro diversi erano i dubbi di Powell e quelli espressi da te, e la Rice si basò come tutta l'amministrazione sui rapporti dei servizi, non è che arrivò a conclusioni sbagliate "in quanto ignorante, in quanto non capiva".

La mia logica è che volevo metterti in guardia dal voler inquadrare tutto in una logica così stretta che non è più solo forma mentis ma già contiene le risposte ed ammette solo alcune risposte.

Non vorrei che ora che te l'ho esposta meglio, ti sia possibile prendertela.:p:O

Alessandro Bordin
16-11-2004, 11:23
Originariamente inviato da SaMu


Non vorrei che ora che te l'ho esposta meglio, ...

Ah ma allora lo sai che normalmente sei provocatorio e sarcastico :D

A parte tutto, se discuti così come nel tuo ultimo post ad uno viene la voglia di replicare, se usi il "SaMu mode" dei primi post ad uno passa la voglia. ;)

jumpermax
16-11-2004, 11:28
Originariamente inviato da Lucio Virzì
T'ho chiamato Jumper e m'hai risposto! :asd:
Azz mai fregato... ero ancora loggato come Samu... :asd: :asd:

Lucio Virzì
16-11-2004, 11:30
Originariamente inviato da jumpermax
Azz mai fregato... ero ancora loggato come Samu... :asd: :asd:

Lo sapevo! :asd: :rotfl: :sofico:

cerbert
16-11-2004, 11:35
Originariamente inviato da SaMu
Non ho detto che non devi criticarla, ho detto che non devi pensare (come il primo post non manda a dire, sei daccordo?) che O uno arriva alle tue conclusioni O è un ignorante.

Peraltro diversi erano i dubbi di Powell e quelli espressi da te, e la Rice si basò come tutta l'amministrazione sui rapporti dei servizi, non è che arrivò a conclusioni sbagliate "in quanto ignorante, in quanto non capiva".

La mia logica è che volevo metterti in guardia dal voler inquadrare tutto in una logica così stretta che non è più solo forma mentis ma già contiene le risposte ed ammette solo alcune risposte.

Non vorrei che ora che te l'ho esposta meglio, ti sia possibile prendertela.:p:O

Allora rifaccio.
Si è partiti dalla mia proposizione secondo cui Colin Powell era di tutto lo staff quello che, quando si parlava d'Iraq, sapeva "dov'era e di cosa si trattava".

Depurando la frase dal suo contenuto ironico, si intendeva dire che: "Di tutto lo staff Colin Powell era il più qualificato a parlare di Iraq e di Medio Oriente".

Dalla semplice "storicizzazione" dell'attualità emerge che CERTAMENTE Colin Powell ne sapeva più della Condoleeza Rice. In quanto sul PRINCIPALE tema della politica USA in Medio Oriente degli ultimi due anni, aveva una visione che si è rivelata corretta.

Per quale motivo? Probabilmente perchè Colin Powell, al contrario della Rice, NON SI BASAVA unicamente sui rapporti dei servizi segreti per costruire le sue linee di azione, ma CONSIDERAVA anche altri rapporti che erano PUBBLICAMENTE ACCESSIBILI. La Rice, nonostante il suo ruolo politico, non riteneva di doverlo fare. Questo è già grave.

NON mi soffermerò su tutti quelle divertentissime ambiguità che riguardano questi "rapporti dei servizi segreti" i quali dichiaravano subito dopo l'invasione dell'Afghanistan che "Non risultavano rapporti tra Saddam e Al-Quaeda" per poi affermare il contrario neanche un mese dopo. NE' mi dilungherò sulla fondamentale contraddizione di fondo che ha visto scaricare sui servizi segreti ogni colpa, dalla mancata prevenzione alla fornitura di rapporti farlocchi, senza però metterne in campo una riforma in senso di maggiore controllo, responsabilità, e trasparenza amministrativa.

Mi limito a ribadire una semplice proposizione logica.

"Chi su di un dato esistente afferma cose false, o non sa di cosa parla (per carenza informativa sua o a terzi imputabile) o mente".

E la logica, contrariamente a molte altre scienze umane, è fondamentalmente MATEMATICA.