PDA

View Full Version : Panasoni FZ20 Presa!


AUTOMAN
15-11-2004, 15:27
Finalmente dopo varie perplessità tra reflex-prosumer ho preso la panasonic FZ20 per vari motivi (la decisione è stata sofferta e sarebbe lunga da spiegare) ma non ho potuto ancora neanche accenderla perchè la batteria era scarica.
Stasera vedrò di fare qualche prova "casalinga" per postarvi le prime impressioni.
Come "presa" preferivo la Hp945, era più massiccia però sono stato favorevolmente colpito dal fatto che in dotzione c'è il tubo di prolunga per i filtri e il paraluce che avrei dovuto prendere su e-bay perchè non ero al corrente fosse nella scatola.
Nera è difficilissimo trovarla perchè mi hanno detto che Panasonic non le ha disponibili e l'ho presa grigia ma non mi dispiace.
Vi terrò informati.

kaan
15-11-2004, 17:41
Gran bella macchina. Io sono indeciso tra questa e la sorellina minore, la FZ3.

A dir la verità mi attira anche la "vecchia" FZ10 :D

AUTOMAN
16-11-2004, 08:32
Ancora non posso esprimere giudizi seri perchè l'ho usata solo dentro casa per qualche prova, vedrò di fare qualche test serio.
In interno con poca luce e tutte le impostazioni di default non mi pare brilli particolarmente, risultano impastate più della Hp945 che avevo però mi riservo ancora delle prove prima di esprimere un giudizio. Per quanto riguarda la velocità operativa è un razzo, ottimo flash interno, messa a fuoco manuale utilizzabilissima e macro veramente ottimo (devo ancora vedere le foto a monitor ma direi che non mi posso lamentare).
Vi farò una panoramica completa appena possibile.

nascimentos
16-11-2004, 10:32
Complimenti!
Benvenuto nel mondo Lumix supezoooooooooooom ad alta qualità!
:mano:


Che figata il paraluce, eh? :cool:




Ank'io quando la presi era disponibile solamente la silver. Infatti dovetti aspettare un mese in più per avere la black

AUTOMAN
16-11-2004, 12:37
Comunque grigia non fà brutto, è una delle poche che mi piaccia, rimane moderna.
Si, il paraluce è stata una gradita sorpresa soprattutto il barilotto per metterci i filtri (da 72mm!!!!!! e chi paga?).
Voglio metterla alla frusta quanto prima ma con il lavoro ho tempo solo la sera che purtoppo è buio.

Simone1181
16-11-2004, 13:46
nascimentos ,
tu come ti trovi con la FZ10? Perchè sto cercando di capire se la FZ20 fa al caso mio.
In troppi mi hanno detto che il sensore è molto rumoroso perchè piccolo e ora non so più che fare.
Mi hanno detto di orientarmi sulla FZ15 ma non saprei.
Voi che dite?

nascimentos
16-11-2004, 15:18
Originariamente inviato da Simone1181
nascimentos ,
tu come ti trovi con la FZ10? Perchè sto cercando di capire se la FZ20 fa al caso mio.
In troppi mi hanno detto che il sensore è molto rumoroso perchè piccolo e ora non so più che fare.
Mi hanno detto di orientarmi sulla FZ15 ma non saprei.
Voi che dite?
La teoria dice che, progresso tecnologico a parte, a parità di dimensione del sensore, una 4mp produce meno rumore di una 5mp.
C'è però, appunto, la variabile "progresso tecnologico": è quest'ultimo in grado, nella fattispecie delle fz-10 e fz-20, di far restare il rumore costante nel passaggio dai 4 ai 5mp? Aspettiamo x la risposta qualke foto della fz-20.



Io, per quanto mi riguarda, posso dirti ke con la fz-10 faccio eccellenti stampe in formato 30X40 e nn ho mai provato a stampare in formati maggiori.
Quindi, se per te il parametro fondamentale è la possibilità di poter stampare foto di alta qualità anke in formati abbastanza grandi (quale è il 30X40) allora la fz-10 va alla grande. Questo, ovviamente, compatibilmente con la differenza relativa di prezzo ke c'è attualmente tra la fz-10 e la fz-20 (imho, se tale differenza supera i 100€ io opterei x la fz-10)

In definitiva, quello ke sono in grado di dirti, è ke la fz-10 è una signora fotocamera digitale (ovviamente imho) ed è stata tale, sinora, da nn farmi mai pensare di sostituirla con una nuova (xkè mai dovrei sostituirla? mi soddisfa al 100%!)

Simone1181
16-11-2004, 15:42
Infatti è questo quello a cui stavo pensando.
Nel senso che probabilmente per me una 4 mp potrebbe essere più che sufficiente visto che mi permetterebbe di fare stampe discretamente grandi.
Per quel che riguarda la differenza di prezzo fidati che siamo intorno ai 100 euri abbondanti ed è questo che mi fa pensare di orientarmi sulla FZ10 anche se ho dato una sguardo anche alla Canon s1 is che ha 3 mp ma ne parlano veramente molto bene.
Mi han detto che sulla FZ10 manca la spia dell autofocus? Perchè per me, che non sono fotografo esperto, sarebbe molto importante.
Tu cosa mi consigli?

nascimentos
16-11-2004, 16:33
Originariamente inviato da Simone1181
Mi han detto che sulla FZ10 manca la spia dell autofocus?
:eekk:
aspè ke vado a controllare :D


no dai, stai tranquillo ke c'è! :p

Simone1181
16-11-2004, 16:59
E per il resto che mi consigli?
Mi oriento su una 3 mp oppure vado sulla fz10? La fz20 la escluderei quasi a priori perchè tutti mi dicono che è molto rumorosa. Probabilmente il sensore, che è lo stesso sia per la Fz10 che per la Fz20, produce meno rumore perchè ci sono anche meno pixel.
Che faccio? La prendo? Nella stampa su carta come ti si comporta?
Scusa le tante domande ma vorrei togliermi dei dubbi atroci che ancora ho.
Per il momento ora la contrapposizione è Canon s1 is vs. Panasonic fz10! Che mi consigli???
:muro:

nascimentos
16-11-2004, 17:21
Originariamente inviato da Simone1181
E per il resto che mi consigli?
Mi oriento su una 3 mp oppure vado sulla fz10? La fz20 la escluderei quasi a priori perchè tutti mi dicono che è molto rumorosa. Probabilmente il sensore, che è lo stesso sia per la Fz10 che per la Fz20, produce meno rumore perchè ci sono anche meno pixel.
Che faccio? La prendo? Nella stampa su carta come ti si comporta?
Scusa le tante domande ma vorrei togliermi dei dubbi atroci che ancora ho.
Per il momento ora la contrapposizione è Canon s1 is vs. Panasonic fz10! Che mi consigli???
:muro:
c'è un 3d sul confronto tra la s1is e la fz-10: fai un cerca

secondo me x quello ke costa la s1is conviene prendere la fz-10, nel senso ke quest'ultima ha un rapporto qualità/prezzo di gran lunga maggiore di quello ke ha la s1is (alcuni dicono ke la scritta "canon" costa: io sono daccordo)

Simone1181
16-11-2004, 18:18
Sapresti mica indicarmi il link al trhead oppure indicarmi come faccio a farela ricerca dello specifico thread?

nascimentos
16-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da Simone1181
Sapresti mica indicarmi il link al trhead oppure indicarmi come faccio a farela ricerca dello specifico thread?
guarda nn ricordo il titolo

mi dispiace

prova a cercare

AUTOMAN
16-11-2004, 23:11
Ho rivisto le foto che ho fatto a pranzo in 5 minuti di orologio ma purtroppo lasciandola in automatico le ha fatte tutte a 2,8 e penso proprio che a tutta apertura non si possa valutare la qualità quindi mi riservo ancora il giudizio. In macro devo dire che è una bomba quello si.
Altra cosa utile è il fatto di poter utilizzare flash universali come il mio Sunpack 383 che funziona alla grande.
A parte il rumore vero e proprio di questa macchina la cosa che più mi infastidisce è come approssima le sfumature nelle aree sottoesposte o fuori fuoco, le impasta tutte. Anche le aree uniformi hanno sempre quell'effetto paglia e fieno acquerelloso che nella Hp945 invece veniva rappresentato da un ben più degno effetto puntinato che dava meno fastidio, questo lo lamento perchè in quel campo l'Hp era più pulita, non tanto per la granulosità del rumore che all'incirca non si discosta di molto..... spero di non dovermi pentire del cambio.
A favore della Pana però ho altre cose che nella Hp erano carenti però complessivamente era una gran macchina.

fabry74
17-11-2004, 09:49
dalle prove sul web la fz20 sembra avere gli stessi livelli di rumore della fz10.

In compenso hanno migliorato alcune cose della fz10, tipo flash + potente, TIFF e altro che non ricordo (date un occhiata sulle schede di dpreview)

AUTOMAN
17-11-2004, 12:13
Si, il rumore non è elevato. è quel modo di correggerlo che mi lascia perplesso: preferivo l'immagine più croccante e granulosa che quelle approssimazioni tipo "effetto dipinto ad olio" che non c'è modo di togliere una volta che lui le crea.
Comunque sto ancora testando il tutto. Per ora ho messo su low la riduzione del disturbo ma se potessi toglierla non mi dispiacerebbe.

fabry74
17-11-2004, 13:54
a me sembra che l'effetto olio sia quasi del tutto assente sulle nuove panasonic (fx7 inclusa)

nulla di problematico in confronto ad altri modelli (vedi kodak o sony ad esempio) ;)

magari posta un immagine dove c'e' questo problema :oink:

AUTOMAN
17-11-2004, 15:06
Stasera scandaglio bene le foto che ho fatto oggi a pranzo con il sole e poi vi posto anche dei crop dell'effettaccio e magari anche l'equivalente fatto con la 945 perchè dovrei avere ancora degli scatti di prova che avevo fatto dentro casa e vi faccio vedere la differenza.

AUTOMAN
17-11-2004, 22:56
Ho visto le foto che ho fatto con luce discreta: è buona come fotocamera. Anche gli scatti a 432mm sono ben definiti. Ho confrontato nei limiti del possibile le foto tra la 945 e l'fz20 e all'incirca siamo lì, direi un pochino meglio la panasonic, mi sembrava peggio, l'avevo sottovalutata. L'unico appunto sono quegli artefatti che si vedono sulle zone uniformi che sulla 945 apparivano come puntini uniformi mentre su questa sembrano più la carta-paglia, non sò se rendo l'idea, poi magari in stampa non si vede niente.
Ho preso in edicola Digital Camera Shopping e nel cd allegato ci sono le foto di prova delle varie fotocamere (anche se purtroppo non tutte sono a piena risoluzione) e devo dire che sono + o - tutte abbastanza mediocri, l'unica che mi è piaciuta di più è la G6 (giudizio personale ovviamente). Questo mi consola per l'acquisto che poi è una macchina validissima a quanto pare. E' inutile, se vuoi qualcosa di veramente superiore devi passare a una reflex con un buon obiettivo.
L'allegato che posso inserire è talmente piccolo che non si riesce a capire quello che intendo.
Comunque non volevo scoraggiare chi ha intenzione di comprarla questa fotocamera perchè alla fine dei conti è valida, ha una ottima velocità operativa, puoi scattare di fila quante foto vuoi fino a riempire la scheda (e questo mi mancava!!), in macro è grandiosa, puoi utilizzare flash generici, il mirino non ha una altissima risoluzione, anzi a dire il vero è a griglia, però è fluidissimo e più che sufficiente, l'obiettivo sbarilotta in grandangolo ma è corretto in tele per quello che ho potuto constatare, l'autonomia discreta, la messa a fuoco manuale ottima, ha lo stabilizzatore,quasi nulla l'aberrazione cromatica, un sacco di funzioni.... che dire.... consigliabile!
All'inizio mi ero spaventato un po per l'acquisto ma mi sono ricreduto.

nascimentos
18-11-2004, 09:00
Originariamente inviato da AUTOMAN

All'inizio mi ero spaventato un po per l'acquisto ma mi sono ricreduto.
meno male :p

AUTOMAN
05-12-2004, 18:45
Facendo ulteriori prove (per quel poco di tempo libero che ho da dedicarci purtroppo!!) ho notato che l'effetto cartapaglia veniva perchè avevo messo la nitidezza su high mentre su normal oggi è andata sempre bene, mi sono permesso primi piani ottimi a 432mm di mia figlia (senza artefatti questa volta) e ho scattato foto a un battesimo in chiesa a 1/4 di secondo a mano libera!!!!! Voglio vedere quante macchine ci riescono in scioltezza! Ovvio che il bimbo era fermo nella carrozzina, sia chiaro.

Figor80
13-12-2004, 11:18
Ciao a tutti, ero intenzionato a comprare una fotocamera digitale per natale, capitando in uno dei centri commerciali ho visto un depliant delle panasonic, sono rimasto affascinato dallo stabilizzatore di immagine (almeno da quanto compare sul depliant).
Leggendo i forum ho letto cose molto buone della sony V1, dato che voi state parlando delle panasonic volevo un vostro consiglio circa l'acquisto di una delle tre sopraccitate, che differenze ci sono sostanziali?
Sono un neofita della fotografia, però mi piacerebbe smanettare con le impostazioni, se possibile.
Vorrei anche sapere che effetti hanno queste macchine fotografiche (es. Bianco e nero seppia o cose del genere)
Scusate il post un po lungo.

AUTOMAN
13-12-2004, 12:22
Guarda, come graduatoria le hai tu stesso messe in fila, diciamo che tra la fz20 e la fz10 le differenza sostanziali sono i 5 mpixel in luogo dei 4 della 10, l'illuminatore in caso di scarsa luce e un processore d'immagine migliorato, mentre la fx7 è una versione tascabile con display da 2,5 pollici e obiettivo (che ovviamente non ha niente a che spartire con le prime due viste le dimensioni) griffato Leica ma ha luminosità inferiore visto che in tele è 5,2 se non sbaglio ma sempre stabilizzato e non ha la possibilità di lavorare a piacimento in manuale, è come dire più punta e scatta e fà parte di un target diverso.
Sulla FZ20 gli effetti che chiedi ci sono ma non li ritenere indispensabili perchè li puoi emulare con i programmi di fotoritocco.

Figor80
13-12-2004, 12:37
Grazie mille per l'interessamento, poichè sei stato così cortese da rispondermi ti pongo un altro quesito, tu che consiglieresti ad un non esperto di fotografia? Che mi sai dire della Sony V1? la conosci? Ho letto che ha la possibilità di scattare foto a zero lux.
Mi sapresti dire indicativamente i prezzi delle tre panasonic che ho citato prima?
Grazie di nuovo.

AUTOMAN
13-12-2004, 14:53
La sony V1 è una macchina che ha riscosso un discreto successo per la sua ottima qualità d'immagine su un corpo macchina piuttosto contenuto e ha numerose funzioni, oltretutto credo si trovi oramai a prezzi accessibili + o - sui 369 euro circa. La Pana FZ20 sta di listino a 699 ma la trovi sui 600 in internet, la FZ10 non saprei ma dovrebbe costare almeno 100 euro in meno mentre la Fx7 di listino dovrebbe aggirarsi sui 469 se non erro ma la troverai a prezzo inferiore se cerchi. Non seguo costantemente i prezzi quindi verifica su qualche sito famoso per vendite online che sicuro saranno + accurati di me!
Ciao

Figor80
13-12-2004, 21:31
Ti faccio ancora una domanda, promesso che è l'ultima, volevo sapere se si possono montare filtri sulle panasonic ed eventualmente se si possono montare filtri sulla sony V1.
Qualora fosse possibile, mi sapresti dire anche indicativamente il prezzo di un filtro polarizzatore?
Grazie di nuovo

AUTOMAN
14-12-2004, 08:37
Si, si possono montare su tutte e due. Per la V1 devi prendere l'adattatore a barilotto mentre le Panasonic (fz20) te lo danno in dotazione ma ci puoi montare solo quelli da 72mm (costosi) altrimenti fai come ho fatto io che ho ordinato l'adattatore per quelli da 62mm (non originale e ancora mi deve arrivare). Un polarizzaore ha prezzi che variano in base al diametro ovviamente, quindi da circa 23/25 euro a 70 + o -
Ciao

Figor80
14-12-2004, 19:31
Grazie mille di tutto, oggi sono andato a vedere in un centro commerciale specializzato in apparecchiature elettroniche (tipo trony mediaworld etc.) ho visto la FZ20 a 609,00 euro, la FZ3 a 449,00 euro, la sony DSC-V3 a 599 (questo non ne sono sicuro), poi c'è la FX7 a 489,00 e la Sony DSC-W1 a 379,00. Quale mi consiglieresti? Vale la pena prendere la FZ3 oppure dici di stare assolutamente sulla FZ20 ?

AUTOMAN
14-12-2004, 22:50
Ma , da quella che ho visto la qualità della FZ3è molto simile, cambia la risoluzione che ti incide in fase di stampa, più ne hai e più puoi stampare grande. Se usi i soliti formati 10x15 e 13x18 non c'è nessun problema, a dire il vero puoi permetterti anche dei 20x30 con buona qualità.
La decisione sta a te in base a quello che ne devi fare, opta per una super zoom se ti piacciano le riprese "lunghe" oppure una macchina più tascabile se ti scoccia portare appresso una fotocamera grande e pesante ecc. ecc.
Scegliere non sarà facile te lo assicuro ma daltronde non è possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca, bisogna cercare quella che più risponda alle esigenze del tipo di fotografia che intendi fare. Divagazione: Domenica ho fatto alcune foto nel mio paese perchè c'era un bel cielo blu che staccava ottimamente sulla rocca, prima in grandangolo poi in tele a 432mm su una madonnina incastonata, poi le ho passate con neatimage e subito dopo una piccola maschera di contrasto (la nitidezza la tengo bassa) e devo dire che mi ha lasciato a bocca aperta. Se vuoi te le mando per email così giudichi se fa al caso to.
Ciaooo

Figor80
15-12-2004, 10:19
In effetti hai ragione anche tu, non si puo avere tutto, concordo pienamente. Grazie per tutti i consigli, sei stato troppo gentile. Sarei proprio curioso di vedere queste tue foto.

Mi piacerebbe prendere una macchina con le impostazioni manuali e quant'altro (vedi zoom 12x) perchè mi piacerebbe "smanettare" con le fotografie... Poi, in fondo, come ho letto nelle varie discussioni, la macchina se soddisfa non c'è necessità di cambiarla, quindi in fondo è meglio sovradimensionare il tutto, in modo tale da non dover poi buttare via quanto acquistato (come mi è capitato per la prima digitale), non pensi?

Figor80
15-12-2004, 10:20
Dimenticavo, un ultima cosa, mi sai dire la dotazione della macchina? Che tipo di batteria usa? Mi sto convincendo a prenderla, anzi mi stai convincendo a prenderla !!! (ovviamente la FZ20

AUTOMAN
15-12-2004, 11:11
In dotazione ha la cinghietta solita firmata Lumix, l'adattatore per i filtri (a cono 62-72mm in plastica), il parasole, la scheda sd da 32mb (ovviamente metti in conto almeno una da 256-512). La batteria non ricordo da quanti mha sia ma ha autonomia adeguata, io sto pensando di prenderne un'altra di scorta perchè in alcune occasioni non mi basterebbe (sulla prova di foto computer dava circa 250 scatti se non ricordo male). C'è in due colori come avrai notato: nera e grigia ma nera è più difficoltoso da trovare perchè panasonic le rifornisce a singhiozzo. io ce l'ho grigia e la trovo bellina solo che presumo che nera nasconda eventuali graffi e sembra più professional ma anche meno moderna a mio avviso.

clalad
15-12-2004, 12:57
Originariamente inviato da AUTOMAN
Ma , da quella che ho visto la qualità della FZ3è molto simile, cambia la risoluzione che ti incide in fase di stampa, più ne hai e più puoi stampare grande. Se usi i soliti formati 10x15 e 13x18 non c'è nessun problema, a dire il vero puoi permetterti anche dei 20x30 con buona qualità.
La decisione sta a te in base a quello che ne devi fare, opta per una super zoom se ti piacciano le riprese "lunghe" oppure una macchina più tascabile se ti scoccia portare appresso una fotocamera grande e pesante ecc. ecc.
Scegliere non sarà facile te lo assicuro ma daltronde non è possibile avere la botte piena e la moglie ubriaca, bisogna cercare quella che più risponda alle esigenze del tipo di fotografia che intendi fare. Divagazione: Domenica ho fatto alcune foto nel mio paese perchè c'era un bel cielo blu che staccava ottimamente sulla rocca, prima in grandangolo poi in tele a 432mm su una madonnina incastonata, poi le ho passate con neatimage e subito dopo una piccola maschera di contrasto (la nitidezza la tengo bassa) e devo dire che mi ha lasciato a bocca aperta. Se vuoi te le mando per email così giudichi se fa al caso to.
Ciaooo

Non è che le manderesti anche a me?
Non ho ancora capito se questi problemi di rumore eccessivo sono gravi oppure no!
Ciao

AUTOMAN
15-12-2004, 21:43
Di rumore eccessivo non ne vedo nella fz20, è nella norma della sua classe. Domani vedo di mandarvele per posta dall'ufficio che ho l'adsl.

clalad
16-12-2004, 00:56
Grazie... appena ho i soldi penso che prendero' quella nera.

AUTOMAN
16-12-2004, 08:34
Se mi date un indirizzo e-mail capiente ve le mando le foto.

Figor80
16-12-2004, 13:06
Alla fine ho preso la FZ20, mi sono svenato, però crepi l'avarizia, ho una macchina che userò per sempre (almeno lo spero). Grazie di tutto !

AUTOMAN
16-12-2004, 14:57
BRAVO BRAVO. Poi ci scambiamo le nozioni operative.

clalad
16-12-2004, 16:51
Automan le tue foto sono molto belle!!!!!
Nella grandangolo sembra di notare un po di distorsione....
ma poi hai modificato le immagini con qualche prog. perchè nopn vedo gli exif..

Ciao e si se potessi mandarmene qualche altra ti sarei grato..

cmq W FZ20;)

AUTOMAN
16-12-2004, 17:59
Le foto hanno gli exif, io li leggo tranquillamente con acdsee. Le due foto le ho passate con una leggera maschera di contrasto perchè la nitidezza sulla macchina la tengo bassa, e solo la prima anche con neat image per togliere la puntinatura sul cielo (che non dava comunque fastidio e in stampa non la vedi assolutamente) e come vedi il risultato è preciso senza togliere definizione.

Figor80
16-12-2004, 19:57
Beh, io di nozioni opreative ne so ben poche, semplicemente ora, nel frattempo in cui ho la batteria sotto carica, mi sto leggendo il libretto... Poi io, come ti dicevo, sono un neofita della fotografia...
Cmq ci provo !!!

AUTOMAN
16-12-2004, 22:45
Non importa imparerai la nobile arte della fotografia!

badtzmaru
19-12-2004, 01:40
Ciao automan, complimenti per l'acquisto:)

che ne dici di prenderci il porta filtri da 62mm per le nostre macchine insieme??

Badtz.

Figor80
19-12-2004, 12:16
In auesti giorni sto facendo un po di foto a tutto quello che mi piace, direi che escono proprio bene, soltanto che devo ancora imparare a fare le foto ad oggetti in movimento...
Volevo chiedere una cosa, ma qualora volessi acquistare un cavalletto / treppiede vanno bene tutti o devo guardare qualcosa in particolare???

AUTOMAN
19-12-2004, 21:07
Originariamente inviato da badtzmaru
Ciao automan, complimenti per l'acquisto:)

che ne dici di prenderci il porta filtri da 62mm per le nostre macchine insieme??

Badtz.

Ciao Badtz, guarda, per mezzo di un collega di mio fratello che mi ha fatto l'acquiesto via pay pal ho cercato di prenderlo (volevo prenderne due veramente, uno per te, ma stava a 450 km e l'ha fatto con i suoi soldi poi glieli ho rigirati....non ti dico che giro e visto che mi aveva fatto il favore non volevo forzare la mano) ma dopo oltre 20 giorni non mi è arrivata una mazza!!!! Fortuna che ne ho "preso" uno solo e al limite ho buttato 32 euro. La ditta dopo due giorni ha mandato un'email dicendo che l'aveva spedito con il corriere ma non saprei che fine ha fatto! :muro:
Ti farò saper se si muove qualcosa.

AUTOMAN
19-12-2004, 21:10
Originariamente inviato da Figor80
In auesti giorni sto facendo un po di foto a tutto quello che mi piace, direi che escono proprio bene, soltanto che devo ancora imparare a fare le foto ad oggetti in movimento...
Volevo chiedere una cosa, ma qualora volessi acquistare un cavalletto / treppiede vanno bene tutti o devo guardare qualcosa in particolare???

Devi guardare primo che non sia troppo infimo e regga bene il peso della macchina e poi regolati sull'altezza per quello che dovrai farci. Anche i cinesi ne hanno un modello decente che prendi anche con 15 euro. A me ha soddisfatto, ha anche la custodia, la manovella per alzare e addirittura il gancio per il peso (di plasticaccia).

Figor80
20-12-2004, 11:49
Ok, grazie di nuovo, cmq la parte che si avvita alla macchina è standard?

badtzmaru
20-12-2004, 11:56
Originariamente inviato da AUTOMAN
Ciao Badtz, guarda, per mezzo di un collega di mio fratello che mi ha fatto l'acquiesto via pay pal ho cercato di prenderlo (volevo prenderne due veramente, uno per te, ma stava a 450 km e l'ha fatto con i suoi soldi poi glieli ho rigirati....non ti dico che giro e visto che mi aveva fatto il favore non volevo forzare la mano) ma dopo oltre 20 giorni non mi è arrivata una mazza!!!! Fortuna che ne ho "preso" uno solo e al limite ho buttato 32 euro. La ditta dopo due giorni ha mandato un'email dicendo che l'aveva spedito con il corriere ma non saprei che fine ha fatto! :muro:
Ti farò saper se si muove qualcosa.


Accidenti che sfiga, mi dispiace davvero tantissimo per te:(
Meno male che hai la fz20 per consolarti:D

Figor80
20-12-2004, 22:19
Ciao a tutti, vorrei sapere che ne dite di queste fotografie http://www.webalice.it/igor.assandri/fotografie.htm
a parte che fanno schifo e su questo siamo d'accordo, mi dite che dovrei fare eventualmente per regoilare meglio la mia FZ20 ? Grazie

AUTOMAN
20-12-2004, 23:16
Originariamente inviato da Figor80
Ciao a tutti, vorrei sapere che ne dite di queste fotografie http://www.webalice.it/igor.assandri/fotografie.htm
a parte che fanno schifo e su questo siamo d'accordo, mi dite che dovrei fare eventualmente per regoilare meglio la mia FZ20 ? Grazie

Aahahhhaa, no, scusa senza offesa, la risata era per la tua autoironia!!!!! Dunque, vediamo..... prima cerca di dare un'assestata alle inquadrature, poi una ritoccatina generale ai livelli se c'è bisogno ed eventualmente una bella passata con neat image o similari per renderla più "patinata", togli cioè il rumore e quella puntinatura che si vede a piena risoluzione e poi in alcuni casi puoi dare una passata di maschera di contrasto che aumenta la sensazione di nitidezza. Le impostazioni vanno bene come le trovi si default a mio avviso, ho provato a cambiarle ma vedo che neutra è meglio di tutti perchè puoi sempre fare le dovute modifiche in fase di ritocco senza rovinarla sul nascere, in particolare ho notato che il contrasto rimane molto tranquillo, anche troppo, ma non è un problema ad aggiustarlo dopo se c'è bisogno.
Ho scaricato per esempio "il pulitore", c'era poca luce, è stata scattata con 1/8s quindi è inevitabilmente mosso il soggetto e nel tuo caso anche l'aquario perchè l'avrai scattata a mano libera. Già è difficile scattare attraverso un vetro, la prossima volta prendi un cavalletto, usa una luce ausiliaria evitando riflessi e se ce la fai chiudi il diaframma di più, 2,8 è troppo poco, metti a fuoco solo una parte ristretta.
Collauda, che poi vogliamo vedere i risultati!!!!!!

AUTOMAN
21-12-2004, 15:06
E' ARRIVATO L'ADATTATOOOOREEEEEE! Domani lo provo con il tele. Ci ha messo una vita perchè arriva con la posta aerea e non con il corriere.

nascimentos
22-12-2004, 14:20
Originariamente inviato da AUTOMAN
E' ARRIVATO L'ADATTATOOOOREEEEEE! Domani lo provo con il tele. Ci ha messo una vita perchè arriva con la posta aerea e non con il corriere.
Quanto lo hai pagato il tele?

Figor80
22-12-2004, 18:19
Grazie per tutti i consigli che mi hai dato, metterò una targa sulla mia macchina a tuo nome... Ora provo neat image, faccio degli esperimenti e vedo che riesco a combinare, spero di riuscire a migliorare il tutto...
Poi gli altri consigli li applico in un secondo momento, anche perchè devo impratichirmi un pò...

Grazie di nuovo

badtzmaru
22-12-2004, 18:46
Originariamente inviato da AUTOMAN
E' ARRIVATO L'ADATTATOOOOREEEEEE! Domani lo provo con il tele. Ci ha messo una vita perchè arriva con la posta aerea e non con il corriere.

meno male che ti e' arrivato:)

beato te, io non ho la carta di credito:(

Figor80
22-12-2004, 20:44
Belle le foto Bad, mi spieghi come hai fatto a fare la foto piazza di spaglia 80's lady? tenendo la donna centrale non modificata e modificando tutto il resto? Che hai usato per fare quell'effetto?

AUTOMAN
22-12-2004, 22:42
Originariamente inviato da badtzmaru
meno male che ti e' arrivato:)

beato te, io non ho la carta di credito:(

Se mio fratello mi avesse fatto il pagamento te ne avrei preso uno anche a te ma ho dovuto ripiegare in altro modo. Il timbro postale reca dicitura 1 dicembre, c'ha messo 20 giorni esatti dall'america a me. Conviene fare una carta prepagata ma il sito dove l'ho acquistato (b-300.com) usa il sistema pay-pal che onestamente non so neanche come funzioni ma penso che bisogna iscriversi. L'adattatore è veramente ben fatto, in alluminio pesante ben tornito. Ho provato il tele fuji che avevo: na fetecchia! Meccanicamente funziona tutto bene ma proprio non và daccordo con il leica, le foto sembrano appannate e le aberrazioni cromatiche esagerate. Mi sono consolato prendendo almeno uno skylight di buona fattura che oltretutto mi protegge la lente.

badtzmaru
22-12-2004, 23:33
Originariamente inviato da Figor80
Belle le foto Bad, mi spieghi come hai fatto a fare la foto piazza di spaglia 80's lady? tenendo la donna centrale non modificata e modificando tutto il resto? Che hai usato per fare quell'effetto?

semplice, ti scorpori solo la lady con il lazo (usando un forte ingrandimento per essere preciso) e poi fai reverse selection:)
poi applichi l'effetto che preferisci!

Beato te automan, trovero' prima o poi qlk con la lumix e una carta di credito...

Figor80
23-12-2004, 00:04
Il mio problema ear appunto il fatto di usare strumenti di selezione tipo lazo, è un bel casino, ci vuole una pazienza... (almeno per me...)
Cmq complimenti, sono molto belle ! Quella di piazza di spagna mi ha colpito, molto originale...

badtzmaru
23-12-2004, 00:42
grazie:) cmq il problema del fare street photography sta appunto nel cominciare a prenderci la mano, ovvero a fare le foto a persone sconosciute che si vedono per strada, molto spesso meglio se non notati dal soggetto.
Se fai tanti scatti alla fine qlk di buono esce fuori.
Io purtroppo sono un paio di mesi che ho appeso la fotografia al chiodo, ma ricomincero' presto.

In bocca al lupo.

Badtz.

Gordon Freeman
23-12-2004, 11:29
raga secondo voi è meglio la fz20 della canon d10?:)

AUTOMAN
23-12-2004, 11:50
Originariamente inviato da Gordon Freeman
raga secondo voi è meglio la fz20 della canon d10?:)

Non scherziamo. Diciamo che per fare quello che puoi fare con la fz20 e similari (mi riferisco a tele e macro in particolare) devi spendere delle belle cifre ma ovviamente alla fine la qualità è decisamente superiore per la reflex, a discapito di portabilità e costi ovviamente.

clalad
24-12-2004, 12:28
Seeeeeeeeeeeeeeeee
E' come dire: secondo voi è meglio una mercedes o una ferrari?:eek:

Figor80
27-12-2004, 18:04
In questi giorni ho fatto un pò di fotografie, diciamo che sto migliorando lentamente ma ce la posso fare a diventare quasi bravo. Volevo chiedere a chiunque mi sappia rispondere e voglia aiutarmi, dove posso trovare eventualmente un manuale in internet che spieghi i crismi e le modalità di una buona fotografia, digitale o analogica che sia...

AUTOMAN
27-12-2004, 18:26
Direttamente qui nel forum su corsi e guide!

Gordon Freeman
09-01-2005, 12:32
raga ho alcune domande sulla fz20 :)

la batteria dura molto? cioè è opportuno comprarne una di riserva?


l'ho trovata su nomatica a 548 €, è un buon prezzo?

poi vorrei sapere x mia curiosità se è uscita da poco, nn che magari tra 2 mesi esce il modello nuovo :muro:


grazie :)

badtzmaru
09-01-2005, 15:28
Beh, io ho una fz10 e ti posso dire che non sono mai rimasto a piedi per la batteria;)
Penso che per la fz20 dovrebbe essere uguale. La fz20 ha il lampo di assistenza della messa a fuoco automatica ma non credo che ciucci piu' di tanto anche perche' poi i consumi vengono ottimizzati con l'evoluzione di un determinato modello.

Badtz.

darkesteclipse
09-01-2005, 18:56
ottimo, voelvo giusto capire, ma quali sono le differenze tra una FZ10 e una 20. a parte la risoluzione e poche altre cose tecniche.
non mi sembrano così differenti.
sapreste dirmi dove trovare una FZ 10 ad un prezzo più conveniente della FZ 20. in Germania viene appena 60€ in meno (ma 110 in più della Z3 e non so se mi conviene!!)

voi che siete "panasonic-isti", sapete dirmi a proposito della garanzia? se prendo garanzia europea la accettano qua in italia??

una breve carrellata di pregi e difetti??:)

Gordon Freeman
09-01-2005, 22:45
cmq x questa cifra (sui 550 €) penso che nn ci sia di meglio in giro :cool:

l'ho vista oggi al mediaworld :eek: una bomba :oink: :D

badtzmaru
10-01-2005, 13:47
Io la mia FZ10, quando la presi, aveva i libretti in 7000 lingue diversi, questo dovrebbe in qualke modo evidenziare la "globalita" della garanzia Panasonic.
Cmq i difetti sono evidenti, non e' piccola quanto una ixus.
Non ha l'autofocus lampo assistito(la fz10, la fz20 invece si!).
Agli iso piu' alti (200 ma soprattutto 400) la qualita' cala molto.Se agli iso 50 e 100 e' superiore alla media, agli iso 200 e 400 e' inferiore.

Lo zoom per estensione, qualita' e luminosita' e' una favola. Se lo usi per un po', se lo smetti di usare ti succede un po' come nelle pubblicita' di costa crociere:D .

La qualita' costruttiva e' ottima.

L'unica cosa e' il portafiltri. Quello che danno loro e' montato sul paraluce ed e' da 72mm, oltre ad essere lontano dalla lente.

E' quasi indispensabile comprarsi questo:

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=43441&item=3865766826&rd=1

oppue questo:

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=43441&item=3865890730&rd=1

Se vi comprate la Fz20 e volete prendervi l'adattatore (come ha fatto AUTOMAN) ricordatevi di me:p serve anche a me ma non ho la carta di credito. Se ne prendete 2 mi fate un favore;)

Ah, un altro pregio e' il megastabilizzatore dell'obbiettivo.

Guardate nella mia gallery, l'ultima foto uppata per esempio (quella con i 2 punkabbestia). E' uno scatto fatto a mano libera a 350mm di focale a 1/80! Ovv si vede che 1 dei 2 e' venuto leggermente mosso, prob se avessi scattato a 1/120 sarebbe venuta perfetta o quasi. Resta il fatto che da 1/350 che andava usato in teoria e' una bella conquista no?:)

Saluti.

Badtz.

darkesteclipse
10-01-2005, 14:47
uhm, credo valga solo in europa, anyway!!

ma esattamente come funziona il lamp assist??

x gli ISO, beh, neanche la FZ 20 fa miracoli, e la Z3 fa peggio.
indi, a seconda dei prezzi che trovo, comprerò...certo trovassi la Z3 a 400€ senza caga di dogana e garanzie esotiche...:rolleyes:

thx!!

ps. belle le foto. ma ti stavano insultando i 2 ragazzi?? :eek:
:D

badtzmaru
10-01-2005, 15:11
Originariamente inviato da darkesteclipse
uhm, credo valga solo in europa, anyway!!

ma esattamente come funziona il lamp assist??

x gli ISO, beh, neanche la FZ 20 fa miracoli, e la Z3 fa peggio.
indi, a seconda dei prezzi che trovo, comprerò...certo trovassi la Z3 a 400€ senza caga di dogana e garanzie esotiche...:rolleyes:

thx!!

ps. belle le foto. ma ti stavano insultando i 2 ragazzi?? :eek:
:D

non mi stavano insultando, si stavano incaxando (per poi venirmi incontro) perche' si erano accorti che li stavo fotografando:D
Tanto poi abbiam fatto amicizia, non sono estremo come loro ma non sono manco il classico impiegato scopainc**o :p

Pensavano volessi strumentalizzare la foto di loro vestiti da alternativi per qualche ragione politica, mentre a me fregava solo di rappresentare quello che caratterizzava la citta', i monumenti, i luoghi, gli avvenimenti ma soprattutto: LE PERSONE:)

Street photography rulez!

Badtz.

(cmq il lampo assistito proietta una luce rossa che aiuta il sensore a trovare il maggior contrasto possibile del soggetto inquadrato, ovvero questo accade quando l'immagine e' perfettamente a fuoco)

AUTOMAN
10-01-2005, 22:09
Per la cronaca ho innestato nella FZ20 l'adattatore grandangolare Olympus che la porta a 28mm circa (qualità eccezionale) e l'aggiuntivo macro sempre Olympus..... ho speso un botto ma funzionano bene, non c'è confronto con le sottomarche, sembrano fatti apposta per Panasonic.

AUTOMAN
10-01-2005, 22:10
Dimenticavo: la batteria è valida, non l'ho ancora mai finita in una sola "botta" ma se la trovo a buon prezzo un'altra la prendo visto che ogni tanto mi capitano matrimoni da 300 e rotte foto a lla volta e penso che un'intera giornata fitta non la regga specie se uso il flash di continuo (ne ho anche uno esterno però).
Ciao

Korn
10-01-2005, 22:53
Originariamente inviato da darkesteclipse
uhm, credo valga solo in europa, anyway!!

ma esattamente come funziona il lamp assist??

x gli ISO, beh, neanche la FZ 20 fa miracoli, e la Z3 fa peggio.
indi, a seconda dei prezzi che trovo, comprerò...certo trovassi la Z3 a 400€ senza caga di dogana e garanzie esotiche...:rolleyes:

thx!!

ps. belle le foto. ma ti stavano insultando i 2 ragazzi?? :eek:
:D
http://pixxass.de/tep/catalog/product_info.php?cPath=136_94&products_id=1470&osCsid=6fae25a33aac831f73aae5c34be1d8a3

AUTOMAN
10-01-2005, 23:43
Faccio presente che ho sentito due persone con la Z3 che lamentavano righe orizzontali (rosse credo) ingrandendo la foto e uno di questi giorni fà la rispedita indietro con diritto di recesso e ha preso una Fuji S7000 (ci avrà guadagnato??? lascio a voi i commenti). Se la trovi a poco prezzo prendila altrimenti pensaci su.

darkesteclipse
10-01-2005, 23:46
Originariamente inviato da Korn
http://pixxass.de/tep/catalog/product_info.php?cPath=136_94&products_id=1470&osCsid=6fae25a33aac831f73aae5c34be1d8a3

scusa scusa, intendevo la Fz 20, se prendo la Z3 vado a milano da pixmania, 362 €, ma evito i 35€ del contrassegno da digitalo.de ;)

x automan: davvero, ma dici, che era un caso, o capitava su tutte.
c.que la pana mi sembrano più solide. sto pensando di prendermi la FZ 10 (forse riesco a trovarla a 400€), tanto tra un anno sarà vecchia anche la 20!! ;)

AUTOMAN
11-01-2005, 12:37
x automan: davvero, ma dici, che era un caso, o capitava su tutte.
c.que la pana mi sembrano più solide. sto pensando di prendermi la FZ 10 (forse riesco a trovarla a 400€), tanto tra un anno sarà vecchia anche la 20!! ;)

So che Minolta ha tirato fuori un firmware ma quell'utente dopo averla cambiata con un'altra e agiornato anche il firmware l'ha ridata indietro perchè c'era lo stesso. Parlo per sentito dire ma direi che basta per farti pensare.

darkesteclipse
11-01-2005, 15:02
no, no, ci credo...ma come mai, però, non è mai saltato fuori un thread con ste cose. nessuno ha una Z3 qua dentro??
non credo, visto che è uscita da un po' oramai...

io sono proprio indeciso tra Z3 e FZ 10...

la cosa che nessuno dice, ma le pana hanno un tempo di esposizione di soli 8", mentre la Z3 di 30" :eek: in manuale.
ora io non sono un fotografo, neanche amatoriale, ma qualora lo volessi diventare, è una cosa che influisce tanto??

la FZ 20, costa, ancora, troppo!! :(

Korn
11-01-2005, 15:31
difficilmente ti serve usare tempi così lunghi a meno che non ti specializzi in scatti notturni... sai che bello :D

kaan
11-01-2005, 15:42
come mai prendete in considerazione la minolta z3 e non la panasonic fz3?

darkesteclipse
11-01-2005, 16:05
perchè è la diretta concorrente della Z3 e la FZ 10...potete guardare anche qui e darmi una mano per scegliere...

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=855186

vi prego :cry:

AUTOMAN
11-01-2005, 17:38
Originariamente inviato da kaan
come mai prendete in considerazione la minolta z3 e non la panasonic fz3?

Forse per una questione di megapixel, la prima è da 4 la seconda 3. La Minolta Z3 vanta la messa a fuoco più veloce della categoria, perlomeno in grandangolo perchè già al massimo tele comincia a non esssere perfetta ma solo normale da quanto ne so. E' più "tascabile" ma è di "cartone", se la fletti tra la parte dell'obiettivo e la parte dell'impugnatura si incurva leggermente e poi non so a voi ma a me il design e i tasti fanno pena e poi il monitor è troppo piccolo e poco definito. C'è anche da dire che costa meno della FZ20 però io le valuterei queste cose. Altra contendente + o - simile è la Kodak ma dalle foto che ho visto (fai un giro su dpreview) viene svergognata dalla Panasonic.

darkesteclipse
11-01-2005, 19:08
ribadisco non sto dicendo chi è meglio.
ma vale la pana FZ 20 180€ in più della Z3? se la FZ 20 avesse le caratteristiche tecniche della Z3 forse...ma sono 350.000 lire c.que!!
ti orienteresti c.que sulla FZ 10, per risparmiare un 100 di euri??

la FZ 3 panasonic, dicono, fosse molto peggio delle 10 e 20...non centrano i 3 Mp. dall'ottica al sensore al flash ecc...

darkesteclipse
11-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da Korn
difficilmente ti serve usare tempi così lunghi a meno che non ti specializzi in scatti notturni... sai che bello :D

mah, non penso, dici che 8 secondi bastano per fare una normale foto "notturna" , non dico fotografare gli amici di sera in un viale illuminato...??

AUTOMAN
12-01-2005, 19:09
8 secondi per una notturna sono sufficenti, considera che l'obiettivo è luminoso di suo e che una posa di oltre 8 sec con macchine compatte comporta solo un peggioramento qualitativo e hot pixel, se devi fare notturni prendi una buona reflex, ovviamente non mi riferisco a come dici tu "foto agli amici di sera" ma foto statiche senza flash con pochissima luce ambiente. Al limite mi puoi dire che la chiusura del diaframma a f8 può essere pochina quella si.
Ciao

darkesteclipse
12-01-2005, 22:26
ottimo, grazie delle preziose info.
:)

ultima cosa: l'AF-assist è molto utile sulla FZ 20??

AUTOMAN
13-01-2005, 09:03
Ma, funziona se stai a massimo 2,5 mt poi non ha efficacia come quasi tutti.

darkesteclipse
13-01-2005, 15:18
ah ;)

Gordon Freeman
19-01-2005, 16:08
raga 3 domande x chi ce l'ha: :)

- mi dite come fate passo passo x trasferire le foto nel pc con l'usb? (a me nn funzia +)

- la ghiera (quella grossa zigrinata) gira a vuoto :confused: come devo fare x usarla??:oink:

-nn trovo l'opzione x formattare la scheda

grazie 1000:cool::muro:

AUTOMAN
19-01-2005, 22:46
Originariamente inviato da Gordon Freeman
raga 3 domande x chi ce l'ha: :)

- mi dite come fate passo passo x trasferire le foto nel pc con l'usb? (a me nn funzia +)

- la ghiera (quella grossa zigrinata) gira a vuoto :confused: come devo fare x usarla??:oink:

-nn trovo l'opzione x formattare la scheda

grazie 1000:cool::muro:

1 penso sia più un problema di windows, comunque io non l'ho mai usata attaccata con il cavo, prenditi un lettore esterno usb 2.0 e travasi le foto a missile.

2 la ghiera di messa a fuoco l'attivi spostando il selettore rettangolare sull'obiettivo con la mano sinistra e poi ruotando ti compare l'ingrandimento centrale per facilitarti la messa a fuoco

3 non c'è l'opzione, forse la assesta il firmware se la formatti da windows con un lettore esterno.

Gordon Freeman
19-01-2005, 22:56
Originariamente inviato da AUTOMAN
1 penso sia più un problema di windows, comunque io non l'ho mai usata attaccata con il cavo, prenditi un lettore esterno usb 2.0 e travasi le foto a missile.

2 la ghiera di messa a fuoco l'attivi spostando il selettore rettangolare sull'obiettivo con la mano sinistra e poi ruotando ti compare l'ingrandimento centrale per facilitarti la messa a fuoco

3 non c'è l'opzione, forse la assesta il firmware se la formatti da windows con un lettore esterno.

grazie 1000 x le info ;)

anche a te quando cancelli tutte le immagini dalla scheda ti esce scritto "IMMAGINE NON VALIDA RIPROD. IMPOSSIBILE" ?

CIAUZ

AUTOMAN
20-01-2005, 08:42
Si, potevano scriverci qualcos'altro comunque, è abbastanza stupido, bastava dire :"nessuna immagine disponibile"

M750
23-01-2005, 10:27
Dove si prende bene a buon prezzo?
Mi mandate un link anche in PVT?;)
Anche all'estero.... ma spiegatemi che spese in più ci sono. (circa eh?)

TNX.


NON è per me.... :D

Gordon Freeman
23-01-2005, 16:20
Originariamente inviato da M750
Dove si prende bene a buon prezzo?
Mi mandate un link anche in PVT?;)
Anche all'estero.... ma spiegatemi che spese in più ci sono. (circa eh?)

TNX.


NON è per me.... :D

io l'ho presa da sanmarinophoto a 575 € + 12 e di spedizione ;)

tutto ok ricevuta in 2 giorni:)

Gordon Freeman
23-01-2005, 16:23
ma anche voi mettete saturazione, nitidezza e contrasto tutti su HIGH?

no xchè e a livello standard mancano di contrasto e soprattutto di saturazione:confused:


voi che valori avete?
;)

AUTOMAN
23-01-2005, 18:21
No, lascia almeno la nitidezza su standard altrimenti la foto si riempie di artefatti penosi, per il resto puoi giocarci ma anche se è vero che le foto sembrano fiacche è meglio che le lasci così e poi giochi con photoshop per dare un pochino più di neri e di contrasto e saturazione se serve perchè almeno preservi le ombre. La maschera di contrasto la puoi applicare a piccole dosi perchè altrimenti vengono a galla disturbi vari visibili a forti ingrandimenti.

M750
23-01-2005, 18:31
Si lo conosco san marino foto.
Io volevo il link meno caro in europa....
Son sempre 100nEU di differenza!!:eek:

Gordon Freeman
23-01-2005, 20:54
Originariamente inviato da AUTOMAN
No, lascia almeno la nitidezza su standard altrimenti la foto si riempie di artefatti penosi, per il resto puoi giocarci ma anche se è vero che le foto sembrano fiacche è meglio che le lasci così e poi giochi con photoshop per dare un pochino più di neri e di contrasto e saturazione se serve perchè almeno preservi le ombre. La maschera di contrasto la puoi applicare a piccole dosi perchè altrimenti vengono a galla disturbi vari visibili a forti ingrandimenti.

ok grazie x le info :D

;)

darkesteclipse
23-01-2005, 21:38
Originariamente inviato da M750
Si lo conosco san marino foto.
Io volevo il link meno caro in europa....
Son sempre 100nEU di differenza!!:eek:

www.worldtronix.de
www.eg-electronics.de
;)

M750
24-01-2005, 00:48
Siti affidabili?:rolleyes:

darkesteclipse
24-01-2005, 19:19
eh oh, mo pretendi troppo.
worldtronix sembra proprio di sì, hai visto il sito? solerti nel risp. alla mail, ma pretendono che rispedisci la macchina per la garanzia, che vuol dire dunque che non hanno garanzia europea?? 23€ sp assicurate, no contrassegno.
prova a contattarli...
eg-electronics non mi ha risposto...

se non vuoi rischiare vai a milano allo shop di pixmania, 559€ ;)

domanda: ma quanto ci vuole per ricaricare una pana FZ-10/20?

Gordon Freeman
24-01-2005, 21:22
x caricarla da zero ci vogliono circa 2 ore :)

darkesteclipse
24-01-2005, 22:53
ma è possibile caricarla dall'auto?? quanto ci impiega così??