PDA

View Full Version : Ho problemi con la mia nuova Motherboard ASUS... Aiutoooo!


nennillo
15-11-2004, 12:18
Ciao ragazzi... ho comprato una nuova skeda madre ASUS A7V880 e ci ho montato il mio vekkio ma funzionante processore AMD XP 2100; ma la frequenza di funzionamento è 1300 MHz;
sulla skeda madre non ci sono jumperini x il settaggio del bus clock e dal bios (tra l'altro aggiornato stamattina dal sito dell'asus) non riesco ad agire se non sull'overclock (ma non mi sembra il caso) o sul moltiplicatore della CPU il quale credo ke però sia bloccato, visto ke ogni volta ke ne cambio il valore (13x è il default) il pc non si riavvia e devo togliere l'alimentazione x resettare i valori di bios. L'utility WinCPU mi dice:
- internal clock 1300 MHz
- system bus 200 MHz DDR
- system clock 100 MHz
- multiplier 13
E tutto torna; ma essendo un XP 2100, mi dovrebbe lavorare ad una frequenza base di circa 1700/1800 MHz, non è così? Almeno sulla mia vekkia skeda madre Gigabyte lavorava a qlla freq...
Qualcuno sa dirmi di più??

Grazie in anticipo....

A presto

P.S: Sulla vekkia skeda madre è saltato il chip dell'ethernet integrata... (praticamente esploso!) potrebbe essere ke il processore si sia danneggiato e non lavori + alla sua freq nominale? Arigrazie e Ciriciao
:muro:

tisserand
15-11-2004, 21:48
Devi impostare il system clock a 133 rispetto ai 100 attuali (133x13=1729). Ciao

nennillo
15-11-2004, 22:06
Grazie x avermi risposto; ma veramente non so come si fa...
Wincpu non mi consente di effettuare modifike e nel bios c'è solo il moltiplicatore e l'overclock... sai dirmi di +?

Grazie ancora x la disponibilità!

A presto

tisserand
15-11-2004, 22:23
Prova ad entrare nel bios e cerca una voce tipo fsb o clock cpu o clock ratio. Una volta trovata ti apparirà una stringa blu sulla quale dovrai digitare 133. Salva e riavvia. Ciao

nennillo
15-11-2004, 23:39
Scusami se rompo ancora...
l'unica soluzione ke sono riuscito a trovare è stata quella di settare su "manual" la voce "AI Overclock Tuner" del sottomenù "JumperFree Configuration" del menù "Advanced"...
Tutto ok, nel senso ke, dopo aver settato manualmente con i tasti + e - la "Cpu Frequency", sono arrivato a 133 e adesso non solo è variata la freq di clock del Cpu nella skermata iniziale, come mi avavi detto tu (1729), ma riconosce anke il processore come un XP 2100 (come facevano le mie vecchie motherboard Gigabyte); l'unica perplessità è il fatto ke ho dovuto agire sull'overclock e non vorrei aver imposto, per ottenere il risultato desiderato, una frequenza di lavoro della Cpu + alta di quella nominale a fronte di una frequenza di lavoro del bus + bassa di quella nominale, facendo lavorare male il sistema.... ho scritto solo cazzate? e mi sto facendo solo seghe mentali?

Boh? non so.... x ora il sistema è stabile e funziona tranquilamente, x cui grazie comunque!
Se puoi, fammi saxe ke ne pensi... ciao, a presto...

DevilMalak
15-11-2004, 23:40
non preoccuparti è ok

nennillo
16-11-2004, 00:05
Grazie 1000

:-)

Buonanotte a tutti!