PDA

View Full Version : SORVEGLIANZA TRAMITE PC


Veltro
15-11-2004, 11:15
nel mio ufficio sono soggetto a piccoli furti. visto che tengo il pc perennemente acceso vorrei tramite web cam monitorare durante la mia assenza l'ingresso dei colleghi e quindi cogliere sul fatto il mariulo. come posso fare? visto che c'è un server centrale mi conviene che il filmato venga salvato su server? e che programma potrei utilizzare che cominci a filmare nell'attimo in cui percepisce qualche mivimento? che web cam mi consigliate?

Napolux
15-11-2004, 12:19
Visto che hai il PC perennemente acceso esiste un Powertoys per XP che scatta una foto ogni tot secondi usando una webcam.

lucasante
15-11-2004, 12:49
webcam con sensore di movimento
creative ne vendeva una tempo fa..

parte la registrazione sul pc appena qualcuno entra nel campo di azione del sensore
io c'ho beccato uno che mi rubava in ufficio :D

lucasante
15-11-2004, 12:53
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=218&subcategory=219&product=628

questa dovrebbe andar bene

io la nascosi dentro un pc desktop con l'occhio che spuntava da una fessura per le schede pci..
;)

Correx
15-11-2004, 12:56
Originariamente inviato da Veltro
...monitorare durante la mia assenza l'ingresso dei colleghi ...

se fossi uno dei tuoi colleghi e trovassi una webcam che mi spia ti farei proprio nero

lucasante
15-11-2004, 13:01
eh si.. uno viene a rubare nel tuo ufficio e digli pure bravo
:sofico:

Correx
15-11-2004, 13:09
Originariamente inviato da lucasante
tuo ufficio

....sarebbe telesorveglianza del lavoratore...Punita dalla legge, se sei il datore di lavoro (ufficio tuo).
Se l'ufficio non è tuo, allora la legge sulla privacy ... Sdradico la webcam e la faccio in mille pezzi...
:sofico:

lucasante
15-11-2004, 14:27
si ma il video e' memorizzato nel server.. ti tocca pure ripagare la cam :rotfl:

Correx
15-11-2004, 15:48
Originariamente inviato da lucasante
si ma il video e' memorizzato nel server.. ti tocca pure ripagare la cam :rotfl:
non credo tu possa fare niente con quel video, non hai chiesto la mia autorizzazione per riprendermi ;) . Violerebbe la legge sulla privacy...
A casa mia ho una webcam , sul muletto h24, che riprende dentro l'eventuale (corna) intruso e me la manda via email, con il sw logitexxx

lucasante
15-11-2004, 15:54
ti sento ottimista.. :sofico:

ma se vai in un posto dove non dovresti andare x rubare qualcosa e vieni ripreso non credo si puo' parlare di privacy altrimenti le telecamere nascoste che ci stanno a fare nelle banche ? :D

Correx
15-11-2004, 16:45
Originariamente inviato da lucasante
ti sento ottimista.. :sofico:

ma se vai in un posto dove non dovresti andare x rubare qualcosa e vieni ripreso non credo si puo' parlare di privacy altrimenti le telecamere nascoste che ci stanno a fare nelle banche ? :D

solo le forze dell'ordine possono istallare telecamere per riprendere eventuali furti , per es. in azienda. Il datore di lavoro si rivolge a loro , con una denunzia contro ignoti, poi ci penseranno loro a beccare il ladro... In nessun caso il datore di lavoro puo istallare telecamere per sorvegliare i dipendenti (o se lo fa deve essere molto attento a non farsi beccare..:D).
Ma ti immagini se tutti mettessero webcam e telecamere ovunque, senza autorizzazione? Altro che grande fratello orwelliano! Tutti spierebbero tutto!! Sarebbe proprio la fine! Se ipoteticamente venisse uno a dire <<ho un tuo video nel server che dimostra che rubi>> o qualcosa del genere , io lo denuncerei senza esitazione per violazione della legge sulla privacy...

ma se vai in un posto dove non dovresti andare

questo è un altro discorso , se si tratta di un magazzino o una stanza riservata, il proprietario è libero di mettere tutte le telecamere che vuole. Ma in un ufficio la cosa è ben diversa!

Veltro
16-11-2004, 08:20
ok per tutte le complicanze sulla privice, ma ritorniamo a come la posso creare, poi ne discuterò col principale se la posso mettere o no nel mio ufficio, intanto vorrei sapere bene come fare. e se c'è un modo più semplice, per esempio se devo cancellare manualmente le riprese o posso dopo un tot di giorni farle da cancellare da qualche programma, il disco che ho non è capientissimo, e per poter salvare su server dovrei chiedere a troppe persone....alla fine l'effetto sorpresa andrebbe a farsi friggere

Sakurambo
16-11-2004, 09:45
Apro una veloce parentesi non per inquinare il post ma per fare una serie di considerazioni:

1- se io monitorno non un collega o la sua postazione di lavoro ma un armadio, magari mio personale saranno c@@@i miei?
2- se uno non fa nulla di male che problema gli fa essere ripreso, mica ci fia i filmini porno, a mio avviso dovrebbe bastare ilc artello con scritto: avviso stò ripendendo in ufficio; coda di paglia imperat?
3- si parla di "controllare il lavoratore" è un discorso infantile idiota e che portano avanti solo i fancazzisti (parlo da lavoratore dipendente) perchè hanno paura di essere sgamati a non fare nulla
4- privacy qui e là e poi ogni volta che ci connettiamo, scriviamo su questo forum, ecc. siamo monitorati e spesso non sappiamo di esserlo, esempio stupido: giocate ad un gioco on line e da nessuna parte è scritto che esistono delle stat, in esse vi è scritto tutto: ore di gioco dove come e quando e con punkbuster posso addirittura fotografare quello che stà vedendo un giocatore sul suo monitor
5- se rubi una mela ti sbattono in prima pagina con la foto, senza scrivere il nome (oddio la privacy) ma dicendo: fa quel lavoro con quella macchina o noto personaggio, così tutti sanno comuque chi è
6- va a ritirare le analisi di tuo figlio e ti dico che non te le danno perchè non hai la delega ma in compenso quando devi dargli i tuoi dati, cellulare compreso, devi gridare come un ossesso oltre il vetro e dietro in sala d'attesa anche il vecchio con l'amplifon sa ora dove abiti e quanto porti di scarpa.

In definitiva vi rendete conto che stà legge da citrulli viene usata solo per proteggere chi compie un crimine o una cosa illegale?
Che vantaggi ha portato ad un cittadino onesto e quali ad uno disonesto?
Un controllo sugli abusi di ogni tecnologia ci deve essere ma questa legge è tutto fuorchè questo!
Meditate!:rolleyes:

Correx
16-11-2004, 15:12
Originariamente inviato da Sakurambo
1- se io monitorno non un collega o la sua postazione di lavoro ma un armadio, magari mio personale saranno c@@@i miei?

se l'armadio sta a casa tua non c'è proprio niente di male. Se in qualche modo riprendi i colleghi o i dipendenti commetti un reato.

2- se uno non fa nulla di male che problema gli fa essere ripreso, mica ci fia i filmini porno, a mio avviso dovrebbe bastare ilc artello con scritto: avviso stò ripendendo in ufficio; coda di paglia imperat?

e a me chi me lo dice che tu non ci fai nulla di male o magari non metti il video su emule??

3- si parla di "controllare il lavoratore" è un discorso infantile idiota e che portano avanti solo i fancazzisti (parlo da lavoratore dipendente) perchè hanno paura di essere sgamati a non fare nulla

per te sarà un discorso infantile e idiota, fatto sta che io e il datore di lavoro abbiamo firmato un contratto dove io mi impegno a lavorare e il datore di lavoro si impegna a non controllarmi continuamente.

4- privacy qui e là e poi ogni volta che ci connettiamo, scriviamo su questo forum, ecc. siamo monitorati e spesso non sappiamo di esserlo, esempio stupido: giocate ad un gioco on line e da nessuna parte è scritto che esistono delle stat, in esse vi è scritto tutto: ore di gioco dove come e quando e con punkbuster posso addirittura fotografare quello che stà vedendo un giocatore sul suo monitor

questo è in parte vero , infatti vengo monitorato a mia insaputa , <<rubando>> la mia privacy.

5- se rubi una mela ti sbattono in prima pagina con la foto, senza scrivere il nome (oddio la privacy) ma dicendo: fa quel lavoro con quella macchina o noto personaggio, così tutti sanno comuque chi è

devono essere le forze dell'ordine a beccarti in flagrante sul reato, non i privati cittadini che fanno i giustizieri solitari!

6- va a ritirare le analisi di tuo figlio e ti dico che non te le danno perchè non hai la delega ma in compenso quando devi dargli i tuoi dati, cellulare compreso, devi gridare come un ossesso oltre il vetro e dietro in sala d'attesa anche il vecchio con l'amplifon sa ora dove abiti e quanto porti di scarpa.

Che gliene frega al vecchio del tuo numero?? Che sta con carta e penna a scrivere e poi ti perseguita?? (il datore di lavoro si pero :D)

In definitiva vi rendete conto che stà legge da citrulli viene usata solo per proteggere chi compie un crimine o una cosa illegale?
Che vantaggi ha portato ad un cittadino onesto e quali ad uno disonesto?
Un controllo sugli abusi di ogni tecnologia ci deve essere ma questa legge è tutto fuorchè questo!
Meditate!:rolleyes:
ma ti immagini ripeto, se tutti potessero puntare webcam ovunque, senza restrizioni? Nei bagni, nelle case altrui, nelle strade?? Questa legge , sulla privacy, è fondamentale per la nostra traballante democrazia, altrochè....Sarebbe un mondo da incubo poi :rolleyes:

Veltro
17-11-2004, 09:05
si ok tutto questo, infatti non è detto che lo possa poi fare, però se lo posso fare qualche consiglio!?

TONYSABA
17-11-2004, 09:22
Originariamente inviato da Correx
solo le forze dell'ordine possono istallare telecamere per riprendere eventuali furti , per es. in azienda. Il datore di lavoro si rivolge a loro , con una denunzia contro ignoti, poi ci penseranno loro a beccare il ladro... In nessun caso il datore di lavoro puo istallare telecamere per sorvegliare i dipendenti (o se lo fa deve essere molto attento a non farsi beccare..:D).
Ma ti immagini se tutti mettessero webcam e telecamere ovunque, senza autorizzazione? Altro che grande fratello orwelliano! Tutti spierebbero tutto!! Sarebbe proprio la fine! Se ipoteticamente venisse uno a dire <<ho un tuo video nel server che dimostra che rubi>> o qualcosa del genere , io lo denuncerei senza esitazione per violazione della legge sulla privacy...



questo è un altro discorso , se si tratta di un magazzino o una stanza riservata, il proprietario è libero di mettere tutte le telecamere che vuole. Ma in un ufficio la cosa è ben diversa!

E comunque aggiungo che anche nel caso di installazione di telesorveglianza da parte delle forze dell'ordine deve essere affisso il cartello "area sottoposta a telesorveglianza".

E poi, ma se io mi voglio grattare le p.....e perchè dovrei essere ripreso??:eek:
Comunque le prove esibite di un reato sono sempre discutibili anche perchè è un giudice che si riserva di poterle visionare o no...

TONYSABA
17-11-2004, 09:31
Originariamente inviato da Veltro
si ok tutto questo, infatti non è detto che lo possa poi fare, però se lo posso fare qualche consiglio!?



:confused:

Veltro
17-11-2004, 10:39
qualche consiglio su come fare la video sorveglianza al meglio allora!?!? mettiamo il caso non danneggiassi la privacy di nessuno o ne fossi autorizzato?

FA.Picard
24-11-2004, 13:34
Interessa anche a me :)

Dove posso acquistare webcam o piccole telecamere con supporto Wi-Fi, in modo da ricevere immagini da esterno verso il server che immagazzina i dati?

Che software potre utilizzare per la registrazione di filmati e shot?

Quanto costerebbe un sistema simile?

iniziamo la ricerca...

FA.Picard
24-11-2004, 21:38
up :)

Vale416
26-11-2004, 21:58
Salve a tutti.
Sapete dirmi come posso fare lasciando il pc di casa acceso con la webcam in funzione a vedere le immagini da remoto, per esempio da un altro Pc?
Ci sono dei programmi particolari?

Ah ovviamente lasciando il pc oltre che acceso anche connesso.

Bye!