View Full Version : Microsoft: "Firefox? Non è una minaccia"
Redazione di Hardware Upg
15-11-2004, 09:25
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13528.html
Dopo pochi giorni dal rilascio della versione 1.0 di Firefox, i dirigenti Microsoft difendono il proprio browser Internet Explorer.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alla CISCO usano IE? Siamo messi bene... ;-)
OverCLord
15-11-2004, 09:29
Firefox e' una figata e sicuramente non ha i bachi di IE.
Lo seguo da quando era ancora 0.3 e devo dire che e' stato un piacere vederlo progredire! :)
M$ pecca di presunzione: il fatto che IE sia onnipresente non le da' il diritto di dire che lo sara' anche in futuro.
Firefox Rulez!
:yeah:
ho da sempre (o quasi...apparte qualche breve parentesi di prova di qualche altro browser...) usato IE...ma appena mi faccio il computer a casa credo proprio di voler provare questo firefox...sono davvero curiosissimo...
Tra l'altro se usano IE useranno anche Windows, che è ancora peggio. Non è per creare flame ma perché mi sembra strano per un'azienda che lavora molto sull'ottimizzazione e gestione dei livelli bassi dei protocolli di rete, usare un s.o. di cui non hanno i sorgenti e non sanno bene cosa faccia... Spero l'uso sia solo per l'amministrazione interna dell'azienda.
In più sinceramente la risposta alle critiche di Microsoft non mi sembra il massimo come costruttività. Qualsiasi cosa gli si dica rispondono "Non è vero, fidatevi che abbiamo ragione noi...". Non mi semra il massimo come argomentazione...
Ma è un comico o un pagliaccio quel tipo di M$??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Quello di Cisco è una gran testa di cazzo a dire quelle cose, visto che si sono fatti fottere i codici sorgenti dell'IOS 12.3 e del Pix Firewall... :muro: :muro: :muro:
Dicono così ?
Ok, cmq IE nei miei Pc non metterà MAI più piede, in ogni dove regna FireFox :cool:
ronthalas
15-11-2004, 09:37
ti consiglio di provarlo anche in ufficio, o non a casa (dipende dove lavori e se puoi), non è malaccio anzi, non devi nemmeno "perdere i vizi" a cui ci si è abituati con IE, unica nota è che avrai meno messaggi strani di cui preoccuparti, specie messaggi in cui è meglio cliccare "NO" :)
Serpico78
15-11-2004, 09:38
"Qui alla Microsoft teniamo particolarmente conto dei pareri degli utenti"
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa me la segno, è troppo divertente.....
Ma se fino a poco tempo fa non davano retta neanche ai rapporti inviati dai beta-tester figuriamoci se adesso ascoltano gli utenti.
NO-FLAME, PLEASE.
cioè scusate... tralasciando il fatto che dicono che ie abbia tutte le funzioni che gli utenti vogliono (il che denota una faccia tosta da manuale visto che ormai l'uso dei tabs lo ritiene indispensabile anche mia nonna)
dicono pure che sia sicuro come gli altri :D:rotfl::rotfl:
allora spiegatemi perchè in web e provider mi è toccato mettere in rilievo la discussione "pagina iniziale che cambia da sola e altri problemi con internet explorer" :rolleyes:
e spiegatemi come mai (fatevi un giro su secunia) le falle in firefox sono tappate nel giro di pochi giorni mentre internet explorer ha falle nella sicurezza da maggio 2003 (DUEMILATRE) ancora da tappare...
ma fatemi il piacere almeno potevano stare zitti ne avrebbero giovato in quel fondo di credibilità che è rimasto...
avessero almeno ammesso di star lavorando al miglioramento nel tentativo di offrire un browser fatto bene sarei stato felice, ma arrampicarsi sugli specchi a questa maniera dimostra che il progetto internet explorer è arrivato ai minimi storici quanto a credibilità e funzionalità e non è in grado di reggere la concorrenza
solo il fatto di aver fatto questo comunicato dicendo che "non temono firefox" dimostra che lo temono eccome!
solo su una cosa sono daccordo: finchè IE sarà compreso e integrato nel SO la maggior parte degli utenti continuerà a usarlo
imho sono loro una "minaccia" per i nostri pc :O
E' normale che sminuiscano il più accreditato cocorrente ;)
Sono in attesa di conoscere i dati sul lancio di Firefox... poi vedremo se non è una minaccia ;)
Io uso FireFox 1.0 sia a casa che in ufficio ;)
E mi trovo benissimo :)
Ciauz!
kronos2000
15-11-2004, 09:45
Internet Explorer è FERMO da anni come tecnologia. Era un buon browser un paio di anni fa, ma ormai è un dinosauro.
non dimentichiamo che comunque non esiste solo FF: anche Opera e Mozilla Suite sono browser altrettanto validi, dipende dal tipo di utente e dalle sue esigenze ;)
Originariamente inviato da Leron
non dimentichiamo che comunque non esiste solo FF: anche Opera e Mozilla Suite sono browser altrettanto validi, dipende dal tipo di utente e dalle sue esigenze ;)
Mozilla è FF sono al 99% la stessa cosa. Solo che Moz integra anche thunderbird.
Opera effettivamente è uno dei migliori browser e sicuramente il + veloce nel visualizzare le pagg. Solo che è abbastanza pesante... :muro:
OverCLord
15-11-2004, 09:51
Leron: Firefox ha le radici in Mozilla, il suo vantaggio e' che e' ottimo e snello per il browsing mentre mozilla avendo tutta la suite di programmi integrata e' meno leggero
guardate la mia sign, credete che non lo sappia? :D
mozilla è comunque un ottimo browser, non è antagonista di firefox ma una alternativa, è ottimo per chi vuole il programma di posta integrato insieme a parecchie opzioni senza doverle installare a mano
in futuro probabilmente l'interfaccia di firefox andrà a equipaggiare anche la suite, ma solo quando verrà tagliato il codice di debug per firefox come è stato per mozilla, rendendolo molto più leggero
per quanto riguarda la leggerezza, Mozilla dalla versione 1.7 è stato alleggerito della parte di codice di debug, ed è stato reso estremamente leggero, se controllate l'uso di memoria arriva a essere solo di poco superiore a firefox anche se mozilla ha anche il client di mail aperto, e la velocità della suite nel caricamento superiore
sotto entrambi ci sta gecko, questo è ovvio ;)
anche firefox subirà la stessa sorte probabilmente, per ora è ancora giovane, lo aspetta un grosso perfezionamento (e le premesse sono ottime)
ImperatoreNeo
15-11-2004, 09:56
Quando Firefox sarà molto più diffuso compariranno le minacce.. e non mi stupirebbe se fosse Microsoft ad incentivarle per vie traverse.
Se conoscete come va il mondo, questa considerazione non è neanche tanto campata in aria..
Non mi sorprende questa news, mi ricordo bene le dichiarazioni di Bill Gates quando affermava che la rete Internet non avrebbe avuto futuro...
Sono sicuro che, quando FireFox avrà raggiunto una quota di "rischio" per la Microsoft, questi qui che ci sputano sopra faranno di tutto per comprarselo e distruggerlo così come fecero con Netscape.
canislupus
15-11-2004, 09:59
Io uso Opera ormai da un anno e non rimpiango MINIMANTE internet explorer. L'uso dei tag è qualcosa di eccezionale, poi opera se si chiude non correttamente si ricorda le pagine che avevi aperto, mentre IE se lo sogna. Inoltre è altamente personalizzabile in quasi tutto. L'unico problema che ho riscontrato è nella visualizzazione di alcuni siti che probabilmente non rispettano gli standard del W3C perchè stranamente con IE funzionano senza problemi. Sfortunatamente non si può disinstallare completamente IE perchè parte integrante di windows, ma ormai lo uso solo quando lancio la ricerca degli aggiornamenti automatici di windows (ancora non sono riuscito a costringere quella feauture ad usare Opera...
Originariamente inviato da Al3ego
...faranno di tutto per comprarselo e distruggerlo così come fecero con Netscape...
...dalle cui ceneri è nato Firefox... :D (passando per mozilla ovviamente ;) )
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
Quando Firefox sarà molto più diffuso compariranno le minacce.. e non mi stupirebbe se fosse Microsoft ad incentivarle per vie traverse.
Se conoscete come va il mondo, questa considerazione non è neanche tanto campata in aria..
dimentichi il fatto che la velocità di sviluppo consente a mozilla di tappare le falle e bloccare le minacce in maniera molto veloce, cosa che non è accaduta con internet explorer
cmq qui si tira fuori come al solito la differenza open source/closed, ma non giriamoci intorno con delle scuse, è innegabile che una concezione di questo tipo del browser dove se viene scoperto qualcosa si interviene subito consente di avere il browser più sicuro che un sistema dove ci vogliono anni per tappare una falla
ovvio, gli aggiornamenti è consigliabile farli
Originariamente inviato da canislupus
(ancora non sono riuscito a costringere quella feauture ad usare Opera...
e non lo farai neanche in foturo: il sistema degli aggiornamenti di winupdate si basa sugli activeX, anche se fai riconoscere il browser come fosse internet explorer dovresti attivare gli activeX e ti daresti la zappa sui piedi
Uso anche mozilla, quandoi sviluppo, per la navigazione solo Firefox ;)
P.S.: quando sviluppo uso anche IE per testare :O
E così alla fine la Bestia cadde ed i miscredenti esultarono. Ma non tutto era perduto, giacché dalle ceneri sorse un mitico uccello. L'uccello guardò giù verso i blasfemi, ed invocò il fuoco ed il fulmine su di loro. Poiché la Bestia era risorta con rinnovata forza, ed i seguaci di Mammona si fecero piccoli dall'orrore.
dal Libro di Mozilla, 7:15
:asd::asd:
Ciao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
E così alla fine la Bestia cadde ed i miscredenti esultarono. Ma non tutto era perduto, giacché dalle ceneri sorse un mitico uccello. L'uccello guardò giù verso i blasfemi, ed invocò il fuoco ed il fulmine su di loro. Poiché la Bestia era risorta con rinnovata forza, ed i seguaci di Mammona si fecero piccoli dall'orrore.
dal Libro di Mozilla, 7:15
:asd::asd:
Ciao.
Zerotre.
Phoenix Rulez!!! :asd:
Originariamente inviato da OverCLord
Leron: Firefox ha le radici in Mozilla, il suo vantaggio e' che e' ottimo e snello per il browsing mentre mozilla avendo tutta la suite di programmi integrata e' meno leggero
Io non trovo che FF 1.0 sia cosi piu' leggero di mozilla 1.7.3. Anzi
sotto Linux, mi sembra persino un pelino piu' lento di Mozilla.
Questo non vuol dire che sia lento, ma probabilmente
che hanno migliorato la responsivita' dell'UI di mozilla (visto che il motore
HTML e' sempre lo stesso, tra mozilla, Firefox, epiphany, galeon, etc.).
Quando FireFox si chiamava ancora Phoenix, si che era molto
piu' leggero, anche se allora il confronto si faceva con mozilla 1.0 o 1.1.
Non vedo comunque cosa possa centrare nella snellezza nel
browsing il fatto che mozilla si porti dietro il mailer e il
composer, che tanto vengono lanciati e caricati solo a richiesta.
Quello che non capisco e' pero', visto che praticamente
mozilla offre le stesse funzionalita', ed esiste da molto tempo,
perche' FF sta avendo un cosi' incredibile successo, tanto
che anche i media che si occupano di moda e gossip ne parlano...
Boh.
Firefox? Non è una minaccia
Mettetela come volete...ma la maggior parte delle grandi aziende che conosco (parlo di 100-5000 dipendenti)usano IE e Windows come sistema operativo sulle postazioni operatore.
Non ne conosco i motivi (comodità ignoranza,pigrizia,supporto...bho?) però finchè lo stato delle cose è questo che preoccupazione può dare un browser alla Microsoft?
Io a casa uso Firefox ma qui in ufficio.....(ed è una multinazionale).
Originariamente inviato da joe4th
Io non trovo che FF 1.0 sia cosi piu' leggero di mozilla 1.7.3. Anzi
sotto Linux, mi sembra persino un pelino piu' lento di Mozilla.
Questo non vuol dire che sia lento, ma probabilmente
che hanno migliorato la responsivita' dell'UI di mozilla (visto che il motore
HTML e' sempre lo stesso, tra mozilla, Firefox, epiphany, galeon, etc.).
Quando FireFox si chiamava ancora Phoenix, si che era molto
piu' leggero, anche se allora il confronto si faceva con mozilla 1.0 o 1.1.
Non vedo comunque cosa possa centrare nella snellezza nel
browsing il fatto che mozilla si porti dietro il mailer e il
composer, che tanto vengono lanciati e caricati solo a richiesta.
.
perchè con la 1.7 hanno segato il codice di debug
in firefox lo faranno quando sarà ritenuto definitivamente maturo
Originariamente inviato da joe4th
Quello che non capisco e' pero', visto che praticamente
mozilla offre le stesse funzionalita', ed esiste da molto tempo,
perche' FF sta avendo un cosi' incredibile successo, tanto
che anche i media che si occupano di moda e gossip ne parlano...
Boh.
per il notevole miglioramento nell'interfaccia, più semplice, comoda e ersonalizzabile ;)
In questi commenti leggo molta disinformazione. Ho installato FF da tempo, così come tutti gli altri browser disponibili perchè per lavoro sono costretto visto che desidero la max compatibilità dei siti che produciamo per tutti i browser. Sbaglia chi dice che IE = Windows (per non far nomi, Jonny5, ma credo sia una credenza comune) sbaglia che dice che i tabs non verranno messi in IE perchè è già stato detto che ci saranno ma solo da Longhorn, quindi aspetta e spera, ma almeno ci saranno. Esistono già altri programmini che li inseriscono su IE, basta cercarli.
Per quanto riguarda FF, oltre ad aver riscontrato qualche incompatibilità in Win98 (si, si usa ancora per testare i siti) devo far notare ancora poca maturità per quanto riguarda i fogli di stile e anche che le grandi case, come ad esempio Sun, non si è attivata per fare i plug in a misura di FF. Scarso supporto ancora, dovuto immagino al fatto di una scarsa diffusione ancora, ma spero per poco, perchè lo trovo un valido prodotto, molto più user oriented che IE
sidewinder
15-11-2004, 10:11
eheheh... le bibliche parole da about:mozilla :)
Nelle grosse imprese non si usa Firefox ad esempio perché non è disponibile in pacchetto ufficiale MSI che semplificherebbe parecchio l'installazione e la manutenzione, ci stanno lavorano, spero che entro la 1.1 possa arrivare....
DevilsAdvocate
15-11-2004, 10:13
Il mio IE e' bloccato via firewall a non accedere alla rete, mi tocca consentirglielo solo quando voglio fare il windows update (e poi glielo rinego subito)
Chissa' perche'!!!!!!
beh in effetti non è una minaccia, microsoft mica ha un browser che io sappia! :P
IE dopo l'Sp2 è estremamente valido così anche la sua velocità che è stata incrementata, diciamo che in parte (se non in tutto) ha copiato il popup blocker e lo script blocker stile Firefox, cioè la barra sopra la finestra.
Per quanto riguarda Opera... è veloce si, ma molti siti fanno le bizze quindi tendo a preferire sempre e cmq Firefox (da cui ora sto postando). I tab sono di una comodità disarmante... le ultime versioni vanno meglio ma vi ricordo che Opera è a pagamento. La versione scaricabile ha dei banner.
Quello che mi chiedo è come mai ci sono dei browser che si basano proprio sul motore di IE tipo MyIE oppure Avant Browser. O forse sbaglio io e non sono basati su IE?
Resterebbe cmq da vedere la percentuale di memoria occupata da IE, considerato che è integrato in Windows, dovrebbe essere inferiore di Firefox.
Per quanto riguarda la news, mi sembra palese che Microsoft con il suo IE avendo il 90% di "mercato" (che poi non è mercato ma non sapevo come chiamarlo) dorme sonni tranquilli. Vedrete che quando considereranno firefox una minaccia si sveglieranno... stessa cosa con Linux per l'uso desktop...
Originariamente inviato da Wonder
In questi commenti leggo molta disinformazione. Ho installato FF da tempo, così come tutti gli altri browser disponibili perchè per lavoro sono costretto visto che desidero la max compatibilità dei siti che produciamo per tutti i browser. Sbaglia chi dice che IE = Windows (per non far nomi, Jonny5, ma credo sia una credenza comune) sbaglia che dice che i tabs non verranno messi in IE perchè è già stato detto che ci saranno ma solo da Longhorn, quindi aspetta e spera, ma almeno ci saranno. Esistono già altri programmini che li inseriscono su IE, basta cercarli.
Per quanto riguarda FF, oltre ad aver riscontrato qualche incompatibilità in Win98 (si, si usa ancora per testare i siti) devo far notare ancora poca maturità per quanto riguarda i fogli di stile e anche che le grandi case, come ad esempio Sun, non si è attivata per fare i plug in a misura di FF. Scarso supporto ancora, dovuto immagino al fatto di una scarsa diffusione ancora, ma spero per poco, perchè lo trovo un valido prodotto, molto più user oriented che IE
nessuno ha detto che le pezze fatte da altri non ci siano, ma ammetterai che dover ricorrere a programmi e interfacce aggiuntive per sopperire a una grave mancanza non è granchè
oltretutto come dici->aspetta e spera, longhorn già si è perso winfs, comunque in tutta sincerità se devo aspettare il 2006 per avere i tabs siamo a livelli veramente tragicomici
non penso dubiti nessuno che internet explorer PRIMA O POI comincerà adottare almeno qualcuna delle funzionalità già integrate da anni negli altri browser, il problema è che non si parla del "prima" ma del "poi"
digitaljail
15-11-2004, 10:23
...Quando si arriva a rilasciare dichiarazioni in questo modo disolito è perchè si è notato che le "voci" intorno ad un concorrente sono diventate un turbine inarrestabile di gente urlante, e si cerca di tamponare con la propria versione dei fatti, perchè il silenzio potrebbe essere male interpretato.
Questo sta a dimostrare che la Microsoft incomincia ad avere il sentore che il vociferare intorno a FireFox stia diventando efficace come una campagna publicitaria diffusa dalle televisioni dietro lauti compensi, è questo a fare paura ai signori di Redmond.
Anche perchè è ovvio che loro sentono la loro supremazia al sicuro (per ora) visto che il loro Browser è distribuito integrato al loro OS.
Hanno però paura che gli utenti "medi" incomincino a sentir parlare troppo di alternative semplici e versatili ai loro prodotti preconfezionati ma inefficaci, cosa che potrebbe innescare una reazione a catena di grande forza
FireFox l'ho sto utilizzando da un po' e non riesco più a rinunciarci, è veramente un ottimo browser
Originariamente inviato da WarDuck
Quello che mi chiedo è come mai ci sono dei browser che si basano proprio sul motore di IE tipo MyIE oppure Avant Browser. O forse sbaglio io e non sono basati su IE?
non sono dei browser, ma delle interfacce alternative per internet explorer
il motore è sempre lo stesso
cmq stiamo completamente travisando il discorso sicurezza
ErminioF
15-11-2004, 10:27
Originariamente inviato da Wonder
sbaglia che dice che i tabs non verranno messi in IE perchè è già stato detto che ci saranno ma solo da Longhorn
Si, dopodomani quindi :asd:
Cmq uso e continuerò ad usare firefox, quando chiudo tutte le finestre il sistema rimane pulito, con IE l'explorer.exe mi mangiava quintali di ram dopo una mezz'oretta di navigazione (e non calavano se non usando cacheman & affini)
patetici! firefox è quattro spanne superiore, se fosse incluso in windows e si potesse scegliere quale installare, ie sarebbe già finito!
guardate che la stragrande maggioranza della gente sente dire "internet explorer e' sicuro" e si mette il cuore il cuore in pace anche perche' o ti piace o seguire l'informatica e' una palla...cmq la microsoft e' furba e secondo me sta puntando piu' in alto...ho l'impressione che voglia passare a controllare la rete...e il fatto di voler creare un supermotore di ricerca ne e' un segnale...ha capito che e' meglio che internet sia fatto coi suoi mattoni che invece puntare a ottimizzare un browser che cmq dovra' adattarsi a internet...poi e' sempre una mia impressione magari mi sbaglio...che ne dite? (se avete capito qualcosa)
Vik Viper
15-11-2004, 10:54
beh che Billone volesse imporre la propria di rete piuttosto che quella di "tutti" (beh non proprio, diciamo di molti di più di lui soltanto) è una storia vecchia forse anche più di win95.
D'altra parte la tendenza della M$ a voler imporre i propri come standard è cosa vecchia e gli esempi si sprecano. IE NON aderisce agli standard ratificati dal W3C; questo già dovrebbe metterlo fuori mercato, invece ci sono ancora cazzoni che ottimizzano i propri siti per IE (Billone se la ride) e c'è pure chi è convinto che IE sia il più compatibile (e certo: ribaltando il punto di vista e adeguandolo a quello che c'è da Redmond è proprio così!!!).
E' paradossale ma dà una chiara idea del potere che ha in mano M$, alla faccia di tutte le regole di mercato.
Originariamente inviato da Vik Viper
beh che Billone volesse imporre la propria di rete piuttosto che quella di "tutti" (beh non proprio, diciamo di molti di più di lui soltanto) è una storia vecchia forse anche più di win95.
D'altra parte la tendenza della M$ a voler imporre i propri come standard è cosa vecchia e gli esempi si sprecano. IE NON aderisce agli standard ratificati dal W3C; questo già dovrebbe metterlo fuori mercato, invece ci sono ancora cazzoni che ottimizzano i propri siti per IE (Billone se la ride) e c'è pure chi è convinto che IE sia il più compatibile (e certo: ribaltando il punto di vista e adeguandolo a quello che c'è da Redmond è proprio così!!!).
E' paradossale ma dà una chiara idea del potere che ha in mano M$, alla faccia di tutte le regole di mercato.
E' vecchia come Win95 dato che MSN doveva essere l'Internet di M$. Fortunatamente Win 95 uscì in ritardo mentre Internet si diffuso giusto un po' prima e così M$ rimase fottuta(grazie a dio...)
Ricordo che MSN ogni volta che ci si collegava mandava a M$ i dati del proprio PC con tutte le licenze ei prodotti M$... :muro: :muro: :muro: :rolleyes:
Tasslehoff
15-11-2004, 11:04
Originariamente inviato da caosss
guardate che la stragrande maggioranza della gente sente dire "internet explorer e' sicuro" e si mette il cuore il cuore in pace anche perche' o ti piace o seguire l'informatica e' una palla...
Verissimo ed è proprio qui il problema, anche di questo stesso forum, ovvero l'incapacità di calarsi nei panni degli altri...
Dire "IE fa schifo", "W Firefox", oppure "Io firefox ce l'ho installato dai tempi delle BBS", non aggiunge niente alla discussione e tende a creare soltanto mezzi flame...
Guardiamo invece in faccia alla realtà, qui dentro siamo 4 gatti rispetto a quello che sta "la fuori", 4 gatti appassionati che cercano software, provano e poi giudicano, gente che lo fa per passione.
Mettetevi nei panni di un utente che sta online per lavoro o cmq che usa questo strumento come tale, come un mezzo e non come un fine... che diavolo gliene fregherà di usare IE piuttosto che Firefox o Opera (che resta il mio browser di fiducia, al diavolo la licenza, 40 $ se li merita eccome...), la cosa importante è che funzioni.
Che faccia pietà o che sia ottimo, la realtà è che Firefox è usato da una % infinitesimale di utenti rispetto a IE e il ripetere per la 30° volta, che IE è buggato non risolve nulla.
Figuriamoci poi quando si parla di Windows, complimenti Aryan per l'illuminato e illuminante intervento iniziale...
:rolleyes:
x Johnny5: Io sinceramente non ci trovo nulla di strano, rendiamoci conto che tolti i privati appassionati Linux in ambito desktop lo usano 4 gatti e questo perchè non c'è standard (basta guardare il pastrocchio che da anni si protrae con le varie GUI), non c'è supporto e non c'è uniformità.
Un OS che non sa proporsi anche soltanto con un'interfaccia uniforme, standardizzata, come può pretendere di diffondersi tra gli utenti comuni? Figuriamoci poi presso un'azienda...
DevilsAdvocate
15-11-2004, 11:05
Gia', in longhorn ci saranno i tabs.... e ci sara' pure un bel servizio di indicizzazione automatica dei file
(in pratica il catalogo multimediale di WMP sara' aggiornato automaticamente dal sistema, cosicche' alla
microsoft possano leggere piu' comodamente la lista dei file nel vostro computer....)
Vik Viper
15-11-2004, 11:06
bella prospettiva dover aspettare il prox SO m$ per avere il tabbed-browsing!! Qcuno non si pone il problema che i SO non sono gratuiti?!?
In realtà penso che si sveglieranno molto prima, anche se mi pare evidente che se non abbandonano la loro politica del piffero quanto a sicurezza (ActiveX è la prima cosa che mi viene in mente) cmq rimarranno indietro ALMENO in quell'ambito (a mio modo di vedere CRUCIALE).
Bah, penso che allo stato attuale chiunque abbia un po' di stima delle proprie conoscenze informatiche dovrebbe preferire FireFox (o cmq le alternative)a IE.
Per quel riguarda Opera, il suo vero limite (dal mio punto di vista utente) è il fatto che non è gratuito (davvero). Nella mia ignoranza non mi risulta neppure che sia OpenSource; il che lo rende potenzialmente meno veloce nell'adeguarsi ai cambiamenti repentini del WWW (sicurezza inclusa). Cmq un ottimo prodotto, senza dubbio, e certo (ma è facile) da preferire anche questo di gran lunga all'ormai vetusto IE.
DevilsAdvocate
15-11-2004, 11:08
Veramente........ Firefox sta a quota 10 milioni di
installazioni per ogni nuova versione. E questo, se dai calcoli togli gli impranati che il comp. l'hanno
comprato per moda e non sanno assolutamente usarlo,
e' una discreta percentuale, ricordando pure che IE
e' integrato direi che e' una buona fetta......
Originariamente inviato da Tasslehoff
Che faccia pietà o che sia ottimo, la realtà è che Firefox è usato da una % infinitesimale di utenti rispetto a IE
beh, arrivare quasi al 10% del mercato ancora prima di fare uscire la versione 1.0 non mi pare tanto infinitesimale
Tasslehoff
15-11-2004, 11:13
Originariamente inviato da Aryan
Ricordo che MSN ogni volta che ci si collegava mandava a M$ i dati del proprio PC con tutte le licenze ei prodotti M$... :muro: :muro: :muro: :rolleyes: Fammi capire, ma tu ti sei messo in ascolto con uno sniffer per beccare tutti i pacchetti che passavano in rete per scoprire questa cosa?
Poi scusa, ammesso che lo facesse veramente, secondo te MS avrebbe potuto farci qualcosa con quei dati senza il tuo esplicito consenso alla loro raccolta?
Vik Viper
15-11-2004, 11:14
...almeno per ora. Tuttavia almeno per quel che mi riguarda non è questo il punto. Secondo me chi pensa di capirne non dovrebbe avere difficoltà ad ammettere che i signori di M$ nelle dichiarazioni riportate dalla news sono QUANTOMENO faziosi. Che poi "lì fuori" si continuerà ad usare IE nonostante le numerose pecche che ogni volta vengono evidenziate copiose, questa è un'altra storia.
Personalmente ribadisco il mio diritto ad esprimere il mio dissenso sulla politica di sviluppo del software di M$ (oltre che per quella commerciale) e il fatto che il 99,9% di chi usa un computer non sia d'accordo, sinceramente mi fa solo pensare che non capiscano un cazzo... Sono presuntuoso; sì è vero: ma non pretendo che "lì fuori" capiscano davvero di computer...
Tasslehoff
15-11-2004, 11:15
Originariamente inviato da Leron
beh, arrivare quasi al 10% del mercato ancora prima di fare uscire la versione 1.0 non mi pare tanto infinitesimale Se così fosse non sarebbe affatto poco, ben al di la delle mie aspettative, però bisogna anche vedere come sono calcolati quei dati :)
Originariamente inviato da Tasslehoff
Se così fosse non sarebbe affatto poco, ben al di la delle mie aspettative, però bisogna anche vedere come sono calcolati quei dati :)
se riesci a cavarne fuori qualcosa :D io ho dato una letta solo a alcuni :)
http://www.google.it/search?hl=it&q=firefox+quota+mercato&meta=&btnG=Cerca+con+Google
ciufforibelle
15-11-2004, 11:21
a parte trollismi e flame su microsoft ritengo piu' versatile e affidabilie Firefox che IE6.
la potenza di Firefox secondo me e' proprio nella sua versatilita' di uso abbinata alla potenza dello stesso, ovvero chiunque lo puo' usare senza problemi ma offre al power-user funzionalita' piu' avanzate.mi domando quindi perche' gli ""sviluppatori di sistema"" non comincino almeno a far provare a qualche cliente poco esperto questo ottimo browser garantendo una diffusione maggiore.
saluti
Originariamente inviato da Tasslehoff
Fammi capire, ma tu ti sei messo in ascolto con uno sniffer per beccare tutti i pacchetti che passavano in rete per scoprire questa cosa?
Poi scusa, ammesso che lo facesse veramente, secondo te MS avrebbe potuto farci qualcosa con quei dati senza il tuo esplicito consenso alla loro raccolta?
La stessa M$ ha ammesso questa cosa... :rolleyes:
Secondo te è bello che un SO spedisca informazioni sulle licenze del tuo PC(e chissà cos'altro) a qualcuno che non ha la + pallida idea di cosa fosse la sicurezza... :muro: :muro: :muro:
senza contare che poi non vince cio' che funziona meglio...la gente e' stupida e se la imbocchi mangia anche la merda.
mi ricordo che quando ero piccolo c'erano 2 videogiochi portatili: il gameboy e il gamegear. il gameboy era schifoso si vedeva malissimo ed era in bianco e nero. il gamegear era una spazialata ed era pure a colori (e aveva pure una scheda per vedere la tv!!!!) ma tutti compravano il gameboy perche' era molto pubblicizzato ...... dopo c'e' stata pure la RIVOLUZIONE!!!! IL NUOVO GAMEBOY FINALMENTE A COLORI!!!!!!! WOW!!!!!! ma che cazzata....
senza contare che ancora anni prima di sti 2 mi sembra di aver letto ci fosse ancora qualche altra ficata a colori...che ovviamente nessuno ha mai sentito nominare...
alla fin fine non sono i prodotti migliori che vengono piu' ricercati se guardiamo la grande MASSA... peccato
Dreadnought
15-11-2004, 11:37
"Qui alla Microsoft teniamo particolarmente conto dei pareri degli utenti"
:rotfl: questa va a far compagnia a "640KB di memoria sono + che sufficienti per un PC"
ErPazzo74
15-11-2004, 11:52
beh devo dire che parlando della news mi sembra che la microsoft è l'unica azienda a parlar bene dei suoi sw la stessa cisco dice che lo usa ma ha dovuto spender soldi x fare 1 sw x renderlo sicuro. Ma forse nn hanno capito che l'unico modo x renderlo sicuro è nn usarlo!
Mentre di firefox tutti parlano bene, nn solo gli utenti, inoltre società indipendenti sconsigliano l'uso di IE. Insomma è chiaro che microzozz parli bene di se stessa.!
Cia'
marcowave
15-11-2004, 11:52
io uso firefox... dalla 0.5...
va da dio.. niente da dire... ma quando i siti web sono fatti con i piedi.. funzionano solo con IE :cry:
X qusto è ancora installato in winzozz... in linux ovviamente uso solo firefox e thunderbird...
provate per esempio il sito www.infomaniak.it i menù funzionano malissimo in firefox :(
(ma perchè la MS non si mette a curare il sistema e lascia fare i browser e i tool di ricerca ad altri???:muro: :muro: )
suppostino
15-11-2004, 12:00
Ma quelli di HwUpgrade potrebbero dirci le percentuali dei browser usati da chi si collega a questo meraviglioso sito.
Sono curioso...
Comunque invito tutti all'ottimismo per due motivi:
1- La percentuale bulgara di Microsoft difficilmente potra crescere :D (quando sei in cima puoi solo scendere) e il prodotto concorrente è veramente valido sotto praticamente tutti i punti di vista.
2- Sono convinto che i giovani appassionati di informatica di oggi, che potrebbero essere forse i manager di domani, saranno più smaliziati e le proposte del software libero saranno prese maggiormente in considerazione (distro linux delle grandi aziende, OpenOffice e Firefox su tutti).
Originariamente inviato da caosss
senza contare che poi non vince cio' che funziona meglio...la gente e' stupida e se la imbocchi mangia anche la merda.
mi ricordo che quando ero piccolo c'erano 2 videogiochi portatili: il gameboy e il gamegear. il gameboy era schifoso si vedeva malissimo ed era in bianco e nero. il gamegear era una spazialata ed era pure a colori (e aveva pure una scheda per vedere la tv!!!!) ma tutti compravano il gameboy perche' era molto pubblicizzato ...... dopo c'e' stata pure la RIVOLUZIONE!!!! IL NUOVO GAMEBOY FINALMENTE A COLORI!!!!!!! WOW!!!!!! ma che cazzata....
senza contare che ancora anni prima di sti 2 mi sembra di aver letto ci fosse ancora qualche altra ficata a colori...che ovviamente nessuno ha mai sentito nominare...
alla fin fine non sono i prodotti migliori che vengono piu' ricercati se guardiamo la grande MASSA... peccato
Quoto e riquoto. Anche se siamo OT. Io ce l'ho ancora il GameGear e ho anche il TvTuner, il Gameboy era un ca*ata pazzesca ma vendeva di più. La stessa cosa mi pare successe tra Playstation e Megadrive. :rolleyes:
Coyote74
15-11-2004, 12:11
Scusate l'ignoranza, ma qualcuno mi spiegherebbe cosa sono i Tab e a cosa servono?
Dragon2002
15-11-2004, 12:13
La gente dovrebbe capire tutte le funzionalita gia integrate in IE ma che sta dicendo,ma quali sono queste funzionalita,il software è sempre uguale a se stesso dalla fine dell 2001,come windows xp,tutto uguale,microsoft dorme sugli allori,se veramente ci fosse una versione di linux,che si installase senza tanti problemi e fosse un bel punta e clicca,gli farebbe i bozzi, ma almeno ditela la verita no IE è inferiore a Firefox,punto e basta. Se puo essere uguale per quanto riguarda la velocita è gia inferiore per quanto riguarda la stabilita per nn parlare delle funzionalita,firefox permette di aprire altre pagine di ,senza aprire una nuova finestra, con IE si puo fare,IE ha tutte le interessanti estensione che si possono aggiungere a Firefox e che ne aumentano di gran lunga le funzionalita? IE permette di cambiare la Skin del browser? No,no,no IE è vecchio,antico è un software di 3 anni fa,che ogni mese aggiunge nuove patch contro gli attacchi degli hacker che si infilano nel browser microsoft come un coltello nel burro,nn sopporto questa gente che si rifugia dietro le menzogne.
Slamdunk
15-11-2004, 12:37
"Qui alla Microsoft teniamo particolarmente conto dei pareri degli utenti"Allora, non posso dire niente di scientifico, che IE sia o non sia sicuro, ma sta frase è troppo rotfl.
Se fosse così, allora anche Microsoft dovrebbe inventarsi qualsosa simile alle Extensions di FF, le uniche che possono dare una vera gamma di opzioni che gli utenti vogliono.
Dai, è tropo falso, ma chi ci crede :rolleyes:
Tasslehoff
15-11-2004, 12:47
Originariamente inviato da Aryan
La stessa M$ ha ammesso questa cosa... :rolleyes: Mi pare strano, alla MS avranno pure politiche particolari su licenze (se ci si guarda non sono niente di sconvolgente se paragonate alle licenze applicate da tutti gli altri produttori di software, il fatto che tanta gente non le rispetti senza pagare nulla, e nonostante questo si lamenti è un altro discorso...), ma non mi sembrano proprio stupidi...
Se solo ammettessero una cosa simile significherebbe scatenare una serie infinita di vertenze legali relative alle più banali norme sulla privacy...
Secondo te è bello che un SO spedisca informazioni sulle licenze del tuo PC(e chissà cos'altro) a qualcuno che non ha la + pallida idea di cosa fosse la sicurezza... :muro: :muro: :muro:
Beh, io ci andrei piano con le parole, affermare una cosa simile nei riguardi di un'azienda simile mi pare quantomeno un po' azzardato...
Personalmente ti dirò che se da un giorno all'altro si scoprisse un cavillo presente nel contratto di licenza che dia la possibilità a MS di scoprire effettivamente chi ha la licenza a posto e chi no, ed eventualmente perseguirlo per questo, io sarei quasi contento e questo per un semplice fatto: ci sarebbe una vera motivazione che possa spingere la massa degli utenti a cercare un'alternativa, qualunque essa sia, da BeOS a Linux, da FreeBSB a QNX.
Originariamente inviato da Tasslehoff
Mi pare strano, alla MS avranno pure politiche particolari su licenze (se ci si guarda non sono niente di sconvolgente se paragonate alle licenze applicate da tutti gli altri produttori di software, il fatto che tanta gente non le rispetti senza pagare nulla, e nonostante questo si lamenti è un altro discorso...), ma non mi sembrano proprio stupidi...
Se solo ammettessero una cosa simile significherebbe scatenare una serie infinita di vertenze legali relative alle più banali norme sulla privacy...
Beh, io ci andrei piano con le parole, affermare una cosa simile nei riguardi di un'azienda simile mi pare quantomeno un po' azzardato...
Personalmente ti dirò che se da un giorno all'altro si scoprisse un cavillo presente nel contratto di licenza che dia la possibilità a MS di scoprire effettivamente chi ha la licenza a posto e chi no, ed eventualmente perseguirlo per questo, io sarei quasi contento e questo per un semplice fatto: ci sarebbe una vera motivazione che possa spingere la massa degli utenti a cercare un'alternativa, qualunque essa sia, da BeOS a Linux, da FreeBSB a QNX.
beh, non so se ti sei perso la storia del palladium ma m$ è da parecchio tempo che punta a questo, a partire dalla sempice attivazione di windows (poi che si possa aggiare è un altro discorso), cosa che effettivamente da a microsoft la possibilità di scoprire effettivamente chi ha la licenza a posto e chi no
il fatto dell'invio delle informazioni personali è stato ampiamente trattato, anche in sede legale
Tasslehoff
15-11-2004, 12:53
Originariamente inviato da Dragon2002
il software è sempre uguale a se stesso dalla fine dell 2001,come windows xp,tutto uguale,microsoft dorme sugli allori E questo che significa? Nessuno ti obbliga ad usare XP, se Win2k ha praticamente le stesse funzionalità (o quantomeno tutte le funzionalità principali) puoi sempre tenerti quello...
Oltretutto il fatto che MS "dorma" sugli allori è una cosa che riguarda soltanto MS; se i suoi prodotti non ti stanno bene sei sempre libero di cercarti un'alternativa...
Per il resto sinceramente io darei una rilettura veloce veloce prima di pubblicare il post, non è che si capisca molto...
Originariamente inviato da Tasslehoff
E questo che significa? Nessuno ti obbliga ad usare XP, se Win2k ha praticamente le stesse funzionalità (o quantomeno tutte le funzionalità principali) puoi sempre tenerti quello...
Oltretutto il fatto che MS "dorma" sugli allori è una cosa che riguarda soltanto MS; se i suoi prodotti non ti stanno bene sei sempre libero di cercarti un'alternativa...
chi ha mai detto il contrario:confused:
Tasslehoff
15-11-2004, 13:01
Originariamente inviato da Leron
beh, non so se ti sei perso la storia del palladium ma m$ è da parecchio tempo che punta a questo, a partire dalla sempice attivazione di windows (poi che si possa aggiare è un altro discorso), cosa che effettivamente da a microsoft la possibilità di scoprire effettivamente chi ha la licenza a posto e chi noNo no, non me la sono persa, anzi, personalmente ritengo palladium (sarei curioso poi di sapere quanto di pubblicitario ci sia in tutto questo e quanto di realistico e realizzabile, però credo che nessuno al di fuori dei diretti interessati in MS possa dirlo...) una grandissima opportunità per passare ad una alternativa, ammesso che esistano alternative serie fruibili da tutti (ma qui mi rendo conto di uscire largamente dal seminato :)).
il fatto dell'invio delle informazioni personali è stato ampiamente trattato, anche in sede legale da chi? dove? non lo dico in modi ironico o provocatorio, sarei curioso di leggere qualcosa in merito.
A titolo personale penso che l'invio delle informazioni ci possa ancora stare, probabilmente in tutti questi anni MS ne ha già raccolti un sacco di dati di questo tipo, il punto cruciale è: cosa possono fare con questi dati?
Voglio dire, se solo MS si azzardasse ad utilizzare questi dati per aprire vertenze legali per il rispetto del copyright, si scatenerebbero subito dopo una montagna di azioni legali contro di lei in violazione delle più banali norme per il rispetto della privacy.
Questo è il punto cruciale, che raccolgano tutti i dati di questo mondo, ma che non possano utilizzarli senza il mio esplicito consenso :)
Tasslehoff
15-11-2004, 13:04
Originariamente inviato da Leron
chi ha mai detto il contrario:confused: No no, mi riferivo al post di Dragon2002
Mannaggia a sti forum!!!
Faccio un appello ad HWUpgrade: perchè non trovate il modo di convertire tutto il forum in un bel newsgroup serio, con la gerarchia che merita un gruppo di discussione come questo?
Odio i forum!!! SIGH :)
cdimauro
15-11-2004, 13:11
Originariamente inviato da Dreadnought
"Qui alla Microsoft teniamo particolarmente conto dei pareri degli utenti"
:rotfl: questa va a far compagnia a "640KB di memoria sono + che sufficienti per un PC"
Questa è una delle classiche leggende metropolitane: Bill Gates non l'ha mai pronunciata...
Originariamente inviato da Tasslehoff
da chi? dove? non lo dico in modi ironico o provocatorio, sarei curioso di leggere qualcosa in merito.
A titolo personale penso che l'invio delle informazioni ci possa ancora stare, probabilmente in tutti questi anni MS ne ha già raccolti un sacco di dati di questo tipo, il punto cruciale è: cosa possono fare con questi dati?
Voglio dire, se solo MS si azzardasse ad utilizzare questi dati per aprire vertenze legali per il rispetto del copyright, si scatenerebbero subito dopo una montagna di azioni legali contro di lei in violazione delle più banali norme per il rispetto della privacy.
Questo è il punto cruciale, che raccolgano tutti i dati di questo mondo, ma che non possano utilizzarli senza il mio esplicito consenso :)
cerco un paio di news, devo vedere se le trovo perchè è roba che risale a più di un anno fa
mi pare riguardasse la questione di invio di informazioni personali tramite media player e messenger, poi M$ mi pare fu obbligata a mettere una richiesta di consenso
sul fatto di poter fare qualcosa non credo possa fare niente, i dati dovrebbero per legge essere mantenuti per fini statistici
Opteranium
15-11-2004, 13:16
ho installato FireFox
non è male e poi lo stile è molto silime a IE quindi il passaggio non è traumatico..
per ora ho solo un piccolo problemino:
volevo sraricare alcuni driver aggiornati per il portatile (è un Vaio), così sono andato sul sito della Sony, ho inserito il codice di identificazione, ho selezionato i driver da scaricare, ma quando ci ho cliccato sopra non è successo nulla.
Guardo meglio e vedo sulla barra di stato che il collegamento del driver appare come "javascript:void(0)" [non so cosa significhi].
Appurato che mi intendo poco di internet, ecc, qualcuno mi potrebbe dire se è colpa di FF, o del firewall (Outpost) o dell' antivirus (Nod32) o magari hanno problemi al server Sony (guarda caso, proprio mentre ci scarico qualcosa io... :-( ?
molte grazie
P.S.
quando avevo IE mi capitava di trovare collegamenti simili ma, in quel caso, mi sembrava che funzionassero..
Originariamente inviato da Opteranium
ho installato FireFox
non è male e poi lo stile è molto silime a IE quindi il passaggio non è traumatico..
per ora ho solo un piccolo problemino:
volevo sraricare alcuni driver aggiornati per il portatile (è un Vaio), così sono andato sul sito della Sony, ho inserito il codice di identificazione, ho selezionato i driver da scaricare, ma quando ci ho cliccato sopra non è successo nulla.
Guardo meglio e vedo sulla barra di stato che il collegamento del driver appare come "javascript:void(0)" [non so cosa significhi].
Appurato che mi intendo poco di internet, ecc, qualcuno mi potrebbe dire se è colpa di FF, o del firewall (Outpost) o dell' antivirus (Nod32) o magari hanno problemi al server Sony (guarda caso, proprio mentre ci scarico qualcosa io... :-( ?
molte grazie
P.S.
quando avevo IE mi capitava di trovare collegamenti simili ma, in quel caso, mi sembrava che funzionassero..
probabilmente quel sito è fatto coi piedi e usa un javascript non standard fatto apposta per IE
Originariamente inviato da Opteranium
ho installato FireFox
non è male e poi lo stile è molto silime a IE quindi il passaggio non è traumatico..
per ora ho solo un piccolo problemino:
volevo sraricare alcuni driver aggiornati per il portatile (è un Vaio), così sono andato sul sito della Sony, ho inserito il codice di identificazione, ho selezionato i driver da scaricare, ma quando ci ho cliccato sopra non è successo nulla.
Guardo meglio e vedo sulla barra di stato che il collegamento del driver appare come "javascript:void(0)" [non so cosa significhi].
Appurato che mi intendo poco di internet, ecc, qualcuno mi potrebbe dire se è colpa di FF, o del firewall (Outpost) o dell' antivirus (Nod32) o magari hanno problemi al server Sony (guarda caso, proprio mentre ci scarico qualcosa io... :-( ?
molte grazie
P.S.
quando avevo IE mi capitava di trovare collegamenti simili ma, in quel caso, mi sembrava che funzionassero..
Ti mancano le librerie Java. Io con FF 1.0 su linux ci ho messo flash 7.0 e java 1.4.2 :)
[EDIT] OPSS, non avevo letto javascript :muro:
Originariamente inviato da Aryan
Ti mancano le librerie Java. Io con FF 1.0 su linux ci ho messo flash 7.0 e java 1.4.2 :)
giusto non mi era venuto in mente che potesse essere colpa di quello
digitaljail
15-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da suppostino
Ma quelli di HwUpgrade potrebbero dirci le percentuali dei browser usati da chi si collega a questo meraviglioso sito.
Sono curioso...
Qui c'è un sondaggione totale totalone, dovrebbe esserci qualche post con i conteggi se non mi ricordo male.
Che Browser Usi? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=783130&perpage=20&pagenumber=1 )
whitereef
15-11-2004, 13:33
Firefox va davvero bene ed è molto completo.consigliato.
Originariamente inviato da digitaljail
Qui c'è un sondaggione totale totalone, dovrebbe esserci qualche post con i conteggi se non mi ricordo male.
Che Browser Usi? (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=783130&perpage=20&pagenumber=1 )
si, ho postato un conteggio approssimativo fatto a mano
dovrebbe essere intorno a pagina 50-60 se non ricordo male
Opteranium
15-11-2004, 13:41
danke, danke, danke ! ;-)
ma devo scaricare una versione specifica per FF o vanno bene tutte?
Originariamente inviato da Opteranium
danke, danke, danke ! ;-)
ma devo scaricare una versione specifica per FF o vanno bene tutte?
Scarica J2SE dal sito Sun(linux o windows). Sono circa 14MB.
Sul sito Macromedia trovi invece Flash Player 7.0 per linux/windows.
:)
Opteranium
15-11-2004, 13:46
ok, provvedo subito
grazie mille
digitaljail
15-11-2004, 13:48
Originariamente inviato da Leron
si, ho postato un conteggio approssimativo fatto a mano
dovrebbe essere intorno a pagina 50-60 se non ricordo male
Ecco, questa è la pagina che mi ricordo io con il conteggio approx... Stima di Leron (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=783130&perpage=20&pagenumber=54) ... forse non è + rilevante come conteggio, ma è comunque un'indicazione, suppostino tieni conto che era stato fatto prima della release 1.0 ufficiale di FF.
Cavolo, volevo risponderti subito ma ci sono solo 60 post in mezzo uffa la pausapranzo!
Firefox ha il suo punto di forza poprio nel permettere di installare funzionalità aggiuntive tramite "pezze" come le chiami dispregiativamente tu (perchè per IE sarebbero pezze mentre per FF sono extension).
Mi piacerebbe molto cmq che anche IE permettesse le extension come fa FF...a quel punto non avrebbe più nessun rivale.
Vik Viper
15-11-2004, 14:22
Mi piacerebbe molto cmq che anche IE permettesse le extension come fa FF...a quel punto non avrebbe più nessun rivale.
Su questo mi permetto di dissentire... A ben vedere esistono già sovrastrutture del motore di IE che permettono (ad esempio) il tabbed browsing, tuttavia penso che il vero problema non siano certe feature, ma il fatto CLAMOROSO che IE sia un groviera... diamo alle cose il loro nome, please!!
suppostino
15-11-2004, 14:23
Inizio ringraziandovi delle risposte, però mi sono espresso male, intendevo se era possibile sapere dai log del sito le percentuali reali di utilizzo dei browser rispetto al numero di pagine visualizzate.
Credo che la percentuale di chi utilizza browser alternativi tra chi partecipa attivamente al forum e che quindi ha conoscenze informatiche decisamente superiori alla media sia meno indicativa rispetto a chi visita solo il sito.
paolor_it
15-11-2004, 14:29
Io sono un semplice appassionato di informatica, non me ne occupo per professione e non ho particolari nozioni tecniche. Uso IE da sempre e mi pare che funzioni egregiamente.
Aggiornandolo costantemente ed abbinato a firewall, antivirus, anti spyware ed anti adware non ho mai avuto problemi di sicurezza. Con il SP2 mi pare che IE sia molto migliorato, mi sembra più veloce e il blocco popup è molto utile.
Per un verso o per l'altro è, da quanto leggo in giro, il browser che in assoluto dà meno problemi nella visualizzazione di pagine web. Unica cosa che non apprezzo di IE è la gestione dei download di files da web, allora ho installato un download manager.
Sarà che io sono della politica che non bisogna mai aggiustare le cose che già funzionano, voi mi direte che sono un ignorante, ma proprio non sento per niente l'esigenza di cambiare browser, men che meno se devo scucire dei soldi (Opera è a pagamento mi pare) visto che ho già comperato IE.
paolor_it
15-11-2004, 14:41
Piccola addenda: preciso che nel pc di casa ho SO winXP (in modalità multiutente) ed IE. Il pc lo lascio acceso per diversi giorni consecutivamente: navigo, scarico, lavoro con applicativi di diverso tipo, mi dedico al video editing (usando programmi anche molto stressanti x il sistema), ogni tanto gioco, masterizzo, ho sempre in esecuzione in background diversi programmi (alcuni dei quali piuttosto ingombranti) e il sistema non mi crasha praticamente mai.
In ufficio ci sono una 50ina di pc connessi in rete. Che ne capisce qualcosina di informatica saremo si è no in 5, il resto delle postazioni sono usate da persone che sanno far funzionare alla menopeggio i quattro applicativi strettamente necessari.
Quanto costerebbe (in termini di tempo e produttività) passare a un nuovo web browser? Impensabile dal punto di vista imprenditoriale, chi glielo fa fare alla direzione di abbandonare IE (peraltro pagato fior di quattrini)?? Ho ancora fresco il ricordo del trauma che hanno dovuto affrontare segretarie ed impiegate x passare dal word6 al word 97 (passaggio resosi obbligatorio dal fatto che sempre più spesso si ricevevano via mail dei doc in formato word97. Si perdevano delle ore per l'apertura di un misero file di testo....).
Ciao Paolo
matt22222
15-11-2004, 14:53
se qualcuno non lo ha già detto , a me il tipo di micosoft ricorda tanto Johnny English :asd::asd::asd:
Perchè te lo ricorda? Anche a Me Torwalds ricorda la volgare torba, ma non lo dico
Caesar_091
15-11-2004, 15:37
Microsoft: "Firefox? Non è una minaccia"
Infatti non è una minaccia... ma un'ottima soluzione ai problemi di IE :)
Chi usa Internet Explorer spesso è convinto che non esistano valide alternative.
Chi usa FireFox o Mozilla difficilmente torna indietro.
My 2 cents...
Originariamente inviato da Wonder
Mi piacerebbe molto cmq che anche IE permettesse le extension come fa FF...a quel punto non avrebbe più nessun rivale.
si perchè la gente passerebbe il tempo a formattare :D
Originariamente inviato da paolor_it
Io sono un semplice appassionato di informatica, non me ne occupo per professione e non ho particolari nozioni tecniche. Uso IE da sempre e mi pare che funzioni egregiamente.
Aggiornandolo costantemente ed abbinato a firewall, antivirus, anti spyware ed anti adware non ho mai avuto problemi di sicurezza. Con il SP2 mi pare che IE sia molto migliorato, mi sembra più veloce e il blocco popup è molto utile.
Per un verso o per l'altro è, da quanto leggo in giro, il browser che in assoluto dà meno problemi nella visualizzazione di pagine web. Unica cosa che non apprezzo di IE è la gestione dei download di files da web, allora ho installato un download manager.
Sarà che io sono della politica che non bisogna mai aggiustare le cose che già funzionano, voi mi direte che sono un ignorante, ma proprio non sento per niente l'esigenza di cambiare browser, men che meno se devo scucire dei soldi (Opera è a pagamento mi pare) visto che ho già comperato IE.
prova firefox per una settimana e vedi come va, tanto lo puoi mettere in versione zip senza installarlo, non ti sporca il sistema e se non ti piace lo togli ;)
Originariamente inviato da paolor_it
Piccola addenda: preciso che nel pc di casa ho SO winXP (in modalità multiutente) ed IE. Il pc lo lascio acceso per diversi giorni consecutivamente: navigo, scarico, lavoro con applicativi di diverso tipo, mi dedico al video editing (usando programmi anche molto stressanti x il sistema), ogni tanto gioco, masterizzo, ho sempre in esecuzione in background diversi programmi (alcuni dei quali piuttosto ingombranti) e il sistema non mi crasha praticamente mai.
In ufficio ci sono una 50ina di pc connessi in rete. Che ne capisce qualcosina di informatica saremo si è no in 5, il resto delle postazioni sono usate da persone che sanno far funzionare alla menopeggio i quattro applicativi strettamente necessari.
Quanto costerebbe (in termini di tempo e produttività) passare a un nuovo web browser? Impensabile dal punto di vista imprenditoriale, chi glielo fa fare alla direzione di abbandonare IE (peraltro pagato fior di quattrini)?? Ho ancora fresco il ricordo del trauma che hanno dovuto affrontare segretarie ed impiegate x passare dal word6 al word 97 (passaggio resosi obbligatorio dal fatto che sempre più spesso si ricevevano via mail dei doc in formato word97. Si perdevano delle ore per l'apertura di un misero file di testo....).
Ciao Paolo
ho installato firefox in una scuola, nascondendo IE
tra alunni e professori NESSUNO è venuto a chiedermi niente, da 2 mesi a questa parte, anzi, i problemi sono diminuiti del 90% (spyware, ecc)
i professori ( che mi permetto di dirlo questi non sanno NIENTE di computer) lo stanno usando comodamente e in 2 sono venuti a chiedermi se avevo "aggiornato" internet perchè era molto più comodo
gromit60
15-11-2004, 15:51
Tutto sommato mi sembra più che lecito che il sig. Ben English, lautamente stipendiato da M$, faccia dichiarazioni di questo tipo.
ho installato firefox in una scuola, nascondendo IE
tra alunni e professori NESSUNO è venuto a chiedermi niente, da 2 mesi a questa parte, anzi, i problemi sono diminuiti del 90% (spyware, ecc)
i professori ( che mi permetto di dirlo questi non sanno NIENTE di computer) lo stanno usando comodamente e in 2 sono venuti a chiedermi se avevo "aggiornato" internet perchè era molto più comodo
Ma LOL l'ho fatto anche io!!! Nessuno si è accorto di niente (ho anche cambiato icona), hanno solo notato che c'è la google toolbar, comodissima, e che si possono aggiungere bei temi.. Allora ho spiegato anche come usare i tab, e tutti erano felici..
Vik Viper
15-11-2004, 16:08
tuttavia leggendo...
Aggiornandolo costantemente ed abbinato a firewall, antivirus, anti spyware ed anti adware non ho mai avuto problemi di sicurezza.
... mi viene da dire: "me cojoni!!" e ci mancherebbe pure che ne avessi!! O_o
Ma i software che citi, ancorchè strettamente necessari con configurazioni windows+IE, non fanno parte di IE.
Antispyware e Anti ADWare in particolare sono necessari proprio in virtù di falle di IE, e non altrimenti.
Insomma se il tuo computer è una cassaforte anche se dentro ci sono porte senza serratura, fuori c'è una porta blindata, lucchettata e con la combinazione a 128 cifre: ci credo che non hai problemi!!
gromit60
15-11-2004, 16:22
Non dimentichiamo la gestione delle password in FF che rappresenta - a mio avviso - una sicureza sia verso Internet ma anche verso i colleghi d'ufficio essendo protette da una password di accesso.
Stessa cosa per Mozillone che protegge anche le pwd della posta... cosa ne dite?
Tasslehoff
15-11-2004, 16:22
Originariamente inviato da paolor_it Uso IE da sempre e mi pare che funzioni egregiamente.
Aggiornandolo costantemente ed abbinato a firewall, antivirus, anti spyware ed anti adware non ho mai avuto problemi di sicurezza. Con il SP2 mi pare che IE sia molto migliorato, mi sembra più veloce e il blocco popup è molto utile.
Per un verso o per l'altro è, da quanto leggo in giro, il browser che in assoluto dà meno problemi nella visualizzazione di pagine web.Verissimo su tutto, però mi permetto di correggere un dettaglio, tu dici di essere semplicemente un appassionato e non un tecnico, però ti comporti in modo tutt'altro che casuale col tuo pc, tant'è che per tua stessa ammissione utilizzi un sacco di software accessori che ahimè tanti utenti non usano :)
Ed è proprio questo che ti mette al riparo da tante rogne.
Sarà che io sono della politica che non bisogna mai aggiustare le cose che già funzionano, voi mi direte che sono un ignorante, ma proprio non sento per niente l'esigenza di cambiare browser, men che meno se devo scucire dei soldi (Opera è a pagamento mi pare) visto che ho già comperato IE. Mi pare un ragionamento più che corretto.
Giusto per curiosità, come diceva Leron, ti consiglio di provarlo cmq Opera o Firefox, anzi, Opera E Firefox.
Con le risoluzioni utilizzate attualmente il banner di opera shareware non dovrebbe darti fastidio più di tanto, io lo preferisco a FF per la pesantezza (sarò l'unico, ma a me sembra molto più leggero, specialmente dal pdv grafico), per le feature (per averne di simili su FF devi ricorrere a extension esterne) e per il fatto che con un software solo ha browser, mailreader, newsreader e client RSS, e tutto questo per 34 €, io credo di non aver mai speso meglio i miei soldi :)
ilsensine
15-11-2004, 16:24
Originariamente inviato da Leron
in 2 sono venuti a chiedermi se avevo "aggiornato" internet perchè
era molto più comodo
:D
Sì digli che hai "aggiornato Internet", facendo l'upgrade al protocollo IPvLeron :D
DioBrando
15-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da Leron
beh, arrivare quasi al 10% del mercato ancora prima di fare uscire la versione 1.0 non mi pare tanto infinitesimale
6% con l'uscita dell'1.0
DioBrando
15-11-2004, 16:35
Originariamente inviato da Leron
non dimentichiamo che comunque non esiste solo FF: anche Opera e Mozilla Suite sono browser altrettanto validi, dipende dal tipo di utente e dalle sue esigenze ;)
:ot:
dopo il cazziatone di Adric pubblicizzi pure Opera? :asd:
:ot:
( scusa ma n ho saputo resistere :D)
:p
Originariamente inviato da Tasslehoff
(per averne di simili su FF devi ricorrere a extension esterne
correggo solo una piccolissima imprecisione: le extensions non sono "esterne" perchè tutto il browser è fatto da appassionati, firefox è "assemblabile", è diverso da mettere plugin :)
DioBrando
15-11-2004, 17:17
Originariamente inviato da Aryan
Ma è un comico o un pagliaccio quel tipo di M$??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Quello di Cisco è una gran testa di cazzo a dire quelle cose, visto che si sono fatti fottere i codici sorgenti dell'IOS 12.3 e del Pix Firewall... :muro: :muro: :muro:
:ot:
ma è possibile che per una notizia X ( nemmeno fosse descritte la fine del mondo) si possano leggere commenti del genere con un linguaggio da bar?
Non dico di essere bacchettoni, ma cavolo...e n è la prima volta :rolleyes:
Fine :ot:
riguardo alla news, niente da dire...cercano di coprire il malcontento di molti utenti sia sul versante sicurezza sia sulla scarsa customizzabilità di IE facendo leva sui grandi numeri.
Ma è indubbio che negli ultimi mesi ci sia stato un calo, valutabile intorno a qlc punto percentuale ( IE detiene cmq + del 90% abbondante dello share).
E se ci fosse + pubblicità e + utenti smaliziati sicuramente i numeri sarebbero molto diversi.
Un ostacolo è il servizio di update di Win, ma che ci vogliamo fare...sarà che alla MS hanno poca voglia di rendere fruibile alla concorrenza quel servizio :rolleyes:
...esiste un semplice test da fare:
-scaricate e installaste AdAwarePersonalSE e fate una pulizia del sistema.
Poi fatevi mezz'ora di navigazione con FF e provate a rilanciare AdAware.
A questo punto fatevi un'altra mezz'ora di navigazione con IE e poi provate a ri-rilanciare AdAware.
Test finito,...se nn siete in botta capirete da soli dai risultati che quelli di microsbluft hanno detto un sacco di fuffe.
Originariamente inviato da DioBrando
:ot:
ma è possibile che per una notizia X ( nemmeno fosse descritte la fine del mondo) si possano leggere commenti del genere con un linguaggio da bar?
Non dico di essere bacchettoni, ma cavolo...e n è la prima volta :rolleyes:
Fine :ot:
riguardo alla news, niente da dire...cercano di coprire il malcontento di molti utenti sia sul versante sicurezza sia sulla scarsa customizzabilità di IE facendo leva sui grandi numeri.
Ma è indubbio che negli ultimi mesi ci sia stato un calo, valutabile intorno a qlc punto percentuale ( IE detiene cmq + del 90% abbondante dello share).
E se ci fosse + pubblicità e + utenti smaliziati sicuramente i numeri sarebbero molto diversi.
Un ostacolo è il servizio di update di Win, ma che ci vogliamo fare...sarà che alla MS hanno poca voglia di rendere fruibile alla concorrenza quel servizio :rolleyes:
Il discorso è che dopo quello che è successo alla Cisco dovrebbero stare tutti zitti e vergognarsi, invece salta fuori sto imbecille che dice che da loro tutto è sicuro e funziona bene... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma bbbaffanculo... :muro: :muro:
non è una minaccia sta f..a
io da buon tecnico informatico installo firefox + thunderbird a tutti i miei clienti...sia su Mac che su win...IE deve morire muahauhuaha ;))
Caesar_091
15-11-2004, 18:00
Originariamente inviato da Bisont
non è una minaccia sta f..a
io da buon tecnico informatico installo firefox + thunderbird a tutti i miei clienti...sia su Mac che su win...IE deve morire muahauhuaha ;))
Bravo diffondi il verbo :)
La gente DEVE sapere che esistono valide alternative ad IE e Outlook Express :cool:
sidewinder
15-11-2004, 18:13
Ma è indubbio che negli ultimi mesi ci sia stato un calo, valutabile intorno a qlc punto percentuale ( IE detiene cmq + del 90% abbondante dello share).
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
queste statistiche sono abbastanza attentibili
DioBrando
15-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da sidewinder
http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
queste statistiche sono abbastanza attentibili
n sò come abbiano tratto questi numeri ma IMHO sn sballati.
Il mercato Apple-Mac OS si attesta tra il 3-4% i sistemi linux dovrebbero essere sul 6%.
Mentre per quanto riguarda i browsers Mozilla mi sembra moooolto sopra la loro reale quota anche sommando FF insieme alla suite.
Originariamente inviato da DioBrando
n sò come abbiano tratto questi numeri ma IMHO sn sballati.
Il mercato Apple-Mac OS si attesta tra il 3-4% i sistemi linux dovrebbero essere sul 6%.
Mentre per quanto riguarda i browsers Mozilla mi sembra moooolto sopra la loro reale quota anche sommando FF insieme alla suite.
devono esser fatte sulle stats di accesso al sito, imho non attendibilissime
@Diobrando: hai i pvt pieni, l'antispam da icq lo ho tolto cmq fra poco formatto quindi magari non mi trovi ;)
Ma quando mai avrebbero potuto dire "si il nostro IE fa cagare i morti, firefox rulez" ... dai è ovvio che tentano di tirare acqua al proprio mulino.
Direste mai che la vostra ragazza è un cesso intasato e vostro figlio un mostro parazoico? :D
Kralizek
15-11-2004, 19:43
domanda niubba:
è possbile settare che al click su un link che dovrebbe aprire una nuova pagina, apra una nuova tab anzicchè una nuova pagina?
Grazie!
Slamdunk
15-11-2004, 19:47
Originariamente inviato da Kralizek
domanda niubba:
è possbile settare che al click su un link che dovrebbe aprire una nuova pagina, apra una nuova tab anzicchè una nuova pagina?
Grazie! Eh, senza star a guardare tra le ecstenscion, ho cercato tra le opzioni, ma nulla :|
Qualche soluzione?
KaaioUpgrade
15-11-2004, 20:08
Originariamente inviato da Slamdunk
Eh, senza star a guardare tra le ecstenscion, ho cercato tra le opzioni, ma nulla :|
Qualche soluzione?
Aprili premendo il tasto centrale del mouse.
Kralizek
15-11-2004, 21:00
beh, avrei preferito un'impostazione per usare le famose tab in maniera più automatica.
Ragazzi forse è vero che IE è meglio di FireFox ma io l'ho provato e con FireFox mi ci trovo davvero bene è molto più semplice e acneh molto più bello, e anche più leggero nel caricarlo,ed ho tolto anche outlook perchè ho provato incredimail e mi piace più quest'ultimo.
Ho delle persone che mi chiamavano ogni 2-3 mesi a mettergli a posto il computer per togliere le varie schifezze che si ritrovavano...ed io stupido l'ultima volta ho installato a tutti Firefox... Non mi chiama più nessuno :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da Kralizek
beh, avrei preferito un'impostazione per usare le famose tab in maniera più automatica.
metti tabbrowser e imposti l'apertura di finestre, tab e popup come vuoi tu
dagon1978
16-11-2004, 09:52
Originariamente inviato da DioBrando
:ot:
ma è possibile che per una notizia X ( nemmeno fosse descritte la fine del mondo) si possano leggere commenti del genere con un linguaggio da bar?
Non dico di essere bacchettoni, ma cavolo...e n è la prima volta :rolleyes:
Fine :ot:
riguardo alla news, niente da dire...cercano di coprire il malcontento di molti utenti sia sul versante sicurezza sia sulla scarsa customizzabilità di IE facendo leva sui grandi numeri.
Ma è indubbio che negli ultimi mesi ci sia stato un calo, valutabile intorno a qlc punto percentuale ( IE detiene cmq + del 90% abbondante dello share).
E se ci fosse + pubblicità e + utenti smaliziati sicuramente i numeri sarebbero molto diversi.
Un ostacolo è il servizio di update di Win, ma che ci vogliamo fare...sarà che alla MS hanno poca voglia di rendere fruibile alla concorrenza quel servizio :rolleyes:
quoto in pieno
bisognerebbe avere un po' più di moderazione
è evidente che alla microsoft non ammetteranno mai che ff sia un browser superiore a explorer, ma vorrei anche vedere il contrario!
Originariamente inviato da dagon1978
quoto in pieno
bisognerebbe avere un po' più di moderazione
è evidente che alla microsoft non ammetteranno mai che ff sia un browser superiore a explorer, ma vorrei anche vedere il contrario!
cioè vuoi che dica che ie è meglio di firefox?
ma siamo pazzi? :p
digitaljail
16-11-2004, 10:06
Originariamente inviato da dagon1978
quoto in pieno
bisognerebbe avere un po' più di moderazione
è evidente che alla microsoft non ammetteranno mai che ff sia un browser superiore a explorer, ma vorrei anche vedere il contrario!
Il modo migliore è provare di persona.
La cosa bella è che lo puoi fare gratis!!!
dagon1978
16-11-2004, 10:36
Originariamente inviato da Leron
cioè vuoi che dica che ie è meglio di firefox?
ma siamo pazzi? :p
certo che no! non lo diresti tu, non lo direi io, non lo direbbe tanta gente se solo provasse ff o opera o chi per loro
il mio messaggio non era riferito a te, ma a chi si stupisce di queste notizie e impreca contro la microsoft, pensate che sia una società no-profit?
Originariamente inviato da dagon1978
certo che no! non lo diresti tu, non lo direi io, non lo direbbe tanta gente se solo provasse ff o opera o chi per loro
il mio messaggio non era riferito a te, ma a chi si stupisce di queste notizie e impreca contro la microsoft, pensate che sia una società no-profit?
hai ragione, lo stupirsi probabilmente deriva dal fatto che questa dichiarazione non contenga un semplice parere, ma vere e proprie falsità
insomma bene forzare da una parte ma le menzogne non stanno bene
io la avrei apprezzata se avesse dichiarato il suo impegno a migliorare
digitaljail
16-11-2004, 10:51
Originariamente inviato da Leron
hai ragione, lo stupirsi probabilmente deriva dal fatto che questa dichiarazione non contenga un semplice parere, ma vere e proprie falsità
insomma bene forzare da una parte ma le menzogne non stanno bene
io la avrei apprezzata se avesse dichiarato il suo impegno a migliorare
...infatti, ovvio che non si sarebbero mai fatti publicità negativa, chi lo farebbe? ...o forse è stato proprio questo il risultato...
cdimauro
16-11-2004, 12:26
Originariamente inviato da Leron
hai ragione, lo stupirsi probabilmente deriva dal fatto che questa dichiarazione non contenga un semplice parere, ma vere e proprie falsità
insomma bene forzare da una parte ma le menzogne non stanno bene
io la avrei apprezzata se avesse dichiarato il suo impegno a migliorare
Le menzone non sono certo di dominio esclusivo di MS e affini...
C'è gente che dice che Linux è usabile tanto quanto o addirittura meglio di Windows in ambito desktop (GUI).
Altra gente che dice che Linux è sicurissimo: salvo poi veder cadere come pere cotte i siti di Denian, GNU, e addirittura un sito della NASA che gira su Linux.
Altri ancora dicono che Linux è esente da bug: salvo poi interrompere una sessione ssh con Control-C e ritrovarsi nella shell con lo stream stdout "ammazzato" (bello scrivere e non vedere cosa si è scritto).
[...]
Dulcis in fundo c'è un certo Linus Torvalds che si ostina a dire "C++ sucks". :rolleyes:
"Ogni scarrafone è bella a mamma soia": e vorrei ben vedere. Chi avrebbe il coraggio di dire pubblicamente che la propria figlia è una cozza? Nessuno. Neppure Fantozzi, che può solo abbassare lo sguardo e tirar dritto.
Originariamente inviato da cdimauro
Le menzone non sono certo di dominio esclusivo di MS e affini...
C'è gente che dice che Linux è usabile tanto quanto o addirittura meglio di Windows in ambito desktop (GUI).
Altra gente che dice che Linux è sicurissimo: salvo poi veder cadere come pere cotte i siti di Denian, GNU, e addirittura un sito della NASA che gira su Linux.
Altri ancora dicono che Linux è esente da bug: salvo poi interrompere una sessione ssh con Control-C e ritrovarsi nella shell con lo stream stdout "ammazzato" (bello scrivere e non vedere cosa si è scritto).
[...]
Dulcis in fundo c'è un certo Linus Torvalds che si ostina a dire "C++ sucks". :rolleyes:
"Ogni scarrafone è bella a mamma soia": e vorrei ben vedere. Chi avrebbe il coraggio di dire pubblicamente che la propria figlia è una cozza? Nessuno. Neppure Fantozzi, che può solo abbassare lo sguardo e tirar dritto.
stai confondendo le opinioni (sulla gui di linux) con le menzogne accertate (sul fatto che ie sarebbe sicuro quanto firefox) ;)
il fatto che linux sia esente da bug sinceramente in questo forum non lo ho mai sentito dire neanche dagli utenti più sprovveduti, sul fatto che sia più sicuro e che le patch correttive arrivino prima invece si e mi pare assodato, è inutile negare l'evidenza
ragionamento semplicissimo:
si trova una falla in un sistema che permette l'esecuzione di codice dannoso
nel caso di firefox nel giro di poco sono state tappate, e la sua natura open porta a trovarle e a tapparle in tempi brevissimi
nel caso di internet explorer sono ignorate da più di un anno, evidentemente c'è qualcuno che se ne frega o non valuta importante lavorare nel tappare quei buchi
questo cosa vuol dire?
che ie è meno sicuro di firefox, punto e basta, limpido e cristallino niente giri di parole, indi quello che hanno detto in M$ è una menzogna :)
arrivare poi a dire che le funzionalità che vogliono gli utenti non sono i tab è rasentare semplicemente il ridicolo, oltre a averla sparata grossa come una casa, è come dire che agli utenti non serve windows XP tanto basta win3.11
viene da chiedersi allora come mai visto che per microsoft i tab non servono abbia deciso di introdurli in longhorn
un bell'autogol, ripeto se tacevano facevano una figura migliore
DioBrando
16-11-2004, 13:12
Originariamente inviato da cdimauro
Le menzone non sono certo di dominio esclusivo di MS e affini...
C'è gente che dice che Linux è usabile tanto quanto o addirittura meglio di Windows in ambito desktop (GUI).
Altra gente che dice che Linux è sicurissimo: salvo poi veder cadere come pere cotte i siti di Denian, GNU, e addirittura un sito della NASA che gira su Linux.
Altri ancora dicono che Linux è esente da bug: salvo poi interrompere una sessione ssh con Control-C e ritrovarsi nella shell con lo stream stdout "ammazzato" (bello scrivere e non vedere cosa si è scritto).
[...]
Dulcis in fundo c'è un certo Linus Torvalds che si ostina a dire "C++ sucks". :rolleyes:
"Ogni scarrafone è bella a mamma soia": e vorrei ben vedere. Chi avrebbe il coraggio di dire pubblicamente che la propria figlia è una cozza? Nessuno. Neppure Fantozzi, che può solo abbassare lo sguardo e tirar dritto.
sorry ma quoto quanto detto da Leron.
Stai facendo IMHO di un'erba tutto un fascio, lui e altri si sn limitati a dire che la dichiarazione di MS è palesemente in contraddizione con la realtà.
Và bene difendere un prodotto ad oltranza, ma dire che i tabs n servano e agli utenti n glienefreghi niente di averli o meno...è bella grossa.
Molti i tabs n li conoscono proprio perchè usano soltanto IE, ma sfido io fossero integrati cosa succederebbe.
Allora sarebbe stato molto + saggio dire "stiamo lavorando perchè gli utenti possano trovarsi a proprio agio con IE anche se la concorrenza ha ultimamente alzato il livello dei propri prodotti ecc. ecc., siamo i leader indiscussi del settore, segno che gli utenti apprezzano il nostro lavoro :blah:"
Poteva usare 1000 parole e 1000 espressioni diverse, ma secondo me ha scelto quelle che traspirano una qualcerta aria di arroganza e miopia ( e supponenza).
Rimaniamo sulla discussione, non facciamone la solita guerra di religione Linux vs Win.
Da te n me lo aspetterei ;)
dagon1978
16-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da DioBrando
sorry ma quoto quanto detto da Leron.
Stai facendo IMHO di un'erba tutto un fascio, lui e altri si sn limitati a dire che la dichiarazione di MS è palesemente in contraddizione con la realtà.
Và bene difendere un prodotto ad oltranza, ma dire che i tabs n servano e agli utenti n glienefreghi niente di averli o meno...è bella grossa.
Molti i tabs n li conoscono proprio perchè usano soltanto IE, ma sfido io fossero integrati cosa succederebbe.
Allora sarebbe stato molto + saggio dire "stiamo lavorando perchè gli utenti possano trovarsi a proprio agio con IE anche se la concorrenza ha ultimamente alzato il livello dei propri prodotti ecc. ecc., siamo i leader indiscussi del settore, segno che gli utenti apprezzano il nostro lavoro :blah:"
Poteva usare 1000 parole e 1000 espressioni diverse, ma secondo me ha scelto quelle che traspirano una qualcerta aria di arroganza e miopia ( e supponenza).
Rimaniamo sulla discussione, non facciamone la solita guerra di religione Linux vs Win.
Da te n me lo aspetterei ;)
sono d'accordo anch'io sul fatto che le parole riportate siano un po' "fuori dal mondo" (utilizzo opera da anni e trovo che explorer sia rimasto indietro anni luce rispetto agli ultimi aggiornamenti di ff opera e quant'altri, e non solo per la questione dei tag)
l'unica cosa che mi viene da pensare è che bisognerebbe leggere le dichiarazioni fatte da questi responsabili microsoft nella loro interezza (cosa che io ad es per pigrizia e mancanza di tempo non ho fatto), può essere che quelle siano frasi estrapolate da un discorso più ampio....
in ogni caso, continuo a non stupirmi ;)
cmq una cosa che internet explorer non ha e che mi piace un casino sono le skin!!!
firefox è bello x questo!!!:sofico: :sofico: :sofico:
:yeah: :yeah:
Originariamente inviato da DioBrando
sorry ma quoto quanto detto da Leron.
Stai facendo IMHO di un'erba tutto un fascio, lui e altri si sn limitati a dire che la dichiarazione di MS è palesemente in contraddizione con la realtà.
Và bene difendere un prodotto ad oltranza, ma dire che i tabs n servano e agli utenti n glienefreghi niente di averli o meno...è bella grossa.
Molti i tabs n li conoscono proprio perchè usano soltanto IE, ma sfido io fossero integrati cosa succederebbe.
Allora sarebbe stato molto + saggio dire "stiamo lavorando perchè gli utenti possano trovarsi a proprio agio con IE anche se la concorrenza ha ultimamente alzato il livello dei propri prodotti ecc. ecc., siamo i leader indiscussi del settore, segno che gli utenti apprezzano il nostro lavoro :blah:"
Poteva usare 1000 parole e 1000 espressioni diverse, ma secondo me ha scelto quelle che traspirano una qualcerta aria di arroganza e miopia ( e supponenza).
Rimaniamo sulla discussione, non facciamone la solita guerra di religione Linux vs Win.
Da te n me lo aspetterei ;)
Concordo ;) Su tutto ed anche sulle ultime due frasi :O
cdimauro
17-11-2004, 07:35
Originariamente inviato da Leron
stai confondendo le opinioni (sulla gui di linux)
Non sono opinioni: se vuoi possiamo discutere quanto vogliamo sui vari aspetti delle GUI. Gestione del desktop, delle finestre, delle icone, dei dispositivi, file requester, persino delle shell: su tutte queste cose (e probabilmente altre che mi sfuggono in questo momento) ci sarebbe parecchio da parlare. D'altra parte, più si usa un sistema, più saltano fuori le idiosincrasie...
con le menzogne accertate (sul fatto che ie sarebbe sicuro quanto firefox) ;)
Non è certo questo in discussione, ma ripeto il concetto: le menzogne si trovano dapperttutto, anche "dentro casa". E ne ripeto ancora un altro: nessuno si sognerebbe di sputtanare pubblicamente un proprio prodotto (da cui l'analogia padre / figlia cozza).
il fatto che linux sia esente da bug sinceramente in questo forum non lo ho mai sentito dire neanche dagli utenti più sprovveduti,
Certo, direttamente non te lo dicono mai, ma il concetto che lasciano passare i più fanatici è quello: da un lato un mondo pieno di bug (Windows), dall'altro quello perfetto (Linux).
sul fatto che sia più sicuro e che le patch correttive arrivino prima invece si e mi pare assodato, è inutile negare l'evidenza
Ma non si può neppure negare il fatto che se tutti pagassero la licenza di Windows, MS potrebbe ampliare proporzionalmente il suo staff per servire meglio e più velocemente i propri clienti.
[...]che ie è meno sicuro di firefox, punto e basta, limpido e cristallino niente giri di parole, indi quello che hanno detto in M$ è una menzogna :)
Vedi sopra. Non ho scritto certo per prendere le difese di una causa persa in partenza... :D
arrivare poi a dire che le funzionalità che vogliono gli utenti non sono i tab è rasentare semplicemente il ridicolo, oltre a averla sparata grossa come una casa, è come dire che agli utenti non serve windows XP tanto basta win3.11
viene da chiedersi allora come mai visto che per microsoft i tab non servono abbia deciso di introdurli in longhorn
un bell'autogol, ripeto se tacevano facevano una figura migliore
Indubbiamente. Io sono passato subito a Opera proprio per questo motivo (oltre al fatto che lo trovo veloce e snello).
Comunque, vale quanto scritto sopra. Le bugie hanno le gambe corte, e su questo non ci piove, ma prima di esprimere facili giudizi sui soliti noti, forse è meglio che farsi un bell'esamino di coscienza e vedere se è tutto a posto...
cdimauro
17-11-2004, 07:39
Originariamente inviato da DioBrando
sorry ma quoto quanto detto da Leron.
Stai facendo IMHO di un'erba tutto un fascio, lui e altri si sn limitati a dire che la dichiarazione di MS è palesemente in contraddizione con la realtà.
Qui sembra di trovare il solito tiro al bersaglio, invece. Comunque, ho già scritto a Leron ciò che penso: è inutile che mi ripeta... ;)
Rimaniamo sulla discussione, non facciamone la solita guerra di religione Linux vs Win.
Da te n me lo aspetterei ;)
Il problema è che queste guerre si creano sempre. Anche perché è ormai ben chiaro che queste notizie vengono inserite perché fanno comodo, ed è inutile nasconderlo: si sa già come va a finire. :rolleyes: :muro:
cdimauro
17-11-2004, 07:41
Originariamente inviato da cionci
Concordo ;) Su tutto ed anche sulle ultime due frasi :O
Io no, e specialmente sulle ultime frasi. Non per andare contro a DioBrando, che ribadisce un concetto che condivido, quanto perché, come ho già scritto, praticamente ogni giorno vengono riportate notizie ad hoc che, IMHO, servono proprio a scatenere le solite diatribe.
Originariamente inviato da cdimauro
Qui sembra di trovare il solito tiro al bersaglio, invece. Comunque, ho già scritto a Leron ciò che penso: è inutile che mi ripeta... ;)
Il problema è che queste guerre si creano sempre. Anche perché è ormai ben chiaro che queste notizie vengono inserite perché fanno comodo, ed è inutile nasconderlo: si sa già come va a finire. :rolleyes: :muro:
non posso che quotare, ci stiamo girando intorno, cmq si è capito il discorso :O
Originariamente inviato da cdimauro
Non è certo questo in discussione, ma ripeto il concetto: le menzogne si trovano dapperttutto, anche "dentro casa". E ne ripeto ancora un altro: nessuno si sognerebbe di sputtanare pubblicamente un proprio prodotto (da cui l'analogia padre / figlia cozza).
non lo metto in dubbio, dico solo che facevano più bella figura risparmiandosi queste sparate
Originariamente inviato da cdimauro
Certo, direttamente non te lo dicono mai, ma il concetto che lasciano passare i più fanatici è quello: da un lato un mondo pieno di bug (Windows), dall'altro quello perfetto (Linux).
in tutta sincerità io questo non lo sostengo affatto :)
Originariamente inviato da cdimauro
Ma non si può neppure negare il fatto che se tutti pagassero la licenza di Windows, MS potrebbe ampliare proporzionalmente il suo staff per servire meglio e più velocemente i propri clienti.
scusa non dirmi che microsoft non ha soldi abbastanza per formare uno staff all'altezza del team che lavora dietro a Opera :D
per il fatto che se tutti comprassero win la microsoft avrebbe più soldi sono daccordo, ci mancherebbe :D vorrei vedere però dove andrebbero
e IMHO se tutti dovessero pagare la licenza win penso che ci sarebbero molti che passerebbero a linux (per ovvie questioni finanziarie)
Originariamente inviato da cdimauro
Indubbiamente. Io sono passato subito a Opera proprio per questo motivo (oltre al fatto che lo trovo veloce e snello).
Comunque, vale quanto scritto sopra. Le bugie hanno le gambe corte, e su questo non ci piove, ma prima di esprimere facili giudizi sui soliti noti, forse è meglio che farsi un bell'esamino di coscienza e vedere se è tutto a posto...
vorresti alludere a qualcosa in particolare scusa?
:confused:
perchè in questo caso ti comunico che hai sbagliato proprio persona ;)
sul fatto di fare guerre linuxvs windows guarda che hai fatto tutto da solo, io mi sono limitato a dire un elemento che mi pare palese e assodato sia la pura verità, niente di speciale :)
non ho espresso giudizi in merito se sia meglio linux o windows anche perchè li uso entrambi e mi pare pure che sia completamente off topic quindi mi sa che è meglio tornare in argomento
digitaljail
17-11-2004, 09:05
Ma non si può neppure negare il fatto che se tutti pagassero la licenza di Windows, MS potrebbe ampliare proporzionalmente il suo staff per servire meglio e più velocemente i propri clienti.
Bell'idea, adesso vado a pagare la licenza!
Ma sei davvero convinto che servirebbe? non diciamo cavolate, Microsoft ha soldi e professionisti da poter riempire ogni buco, ma le cose sono sempre le stesse, nessun software è senza buchi, ma ci sono software migliori di altri per un determinato scopo e questo è quanto.
Noi dobbiamo solo poter scegliere liberamente il software che meglio si addice alle nostre caratteristiche o semplicemente che ci piace di più graficamente.
Caesar_091
17-11-2004, 09:18
Originariamente inviato da cdimauro
Il problema è che queste guerre si creano sempre. Anche perché è ormai ben chiaro che queste notizie vengono inserite perché fanno comodo, ed è inutile nasconderlo: si sa già come va a finire. :rolleyes: :muro:
Parole sante :O
Ma chi ve lo fa fare di scatenare queste "pseudo-guerre d'appartenenza ad un gruppo piuttosto che ad un altro"?
Come si suole dire: "fate due fatiche" ad incavolarvi per queste cose. Una all'andata e l'altra al ritorno ;)
cdimauro
17-11-2004, 13:05
Originariamente inviato da Leron
non lo metto in dubbio, dico solo che facevano più bella figura risparmiandosi queste sparate
E su questo sono d'accordo anch'io.
in tutta sincerità io questo non lo sostengo affatto :)
Parlavo di fanatici, infatti... :D
scusa non dirmi che microsoft non ha soldi abbastanza per formare uno staff all'altezza del team che lavora dietro a Opera :D
Non puoi considerare solamente la ricerca e lo sviluppo: bisogna trovare il giusto equilibrio con gli utili. Come in tutte le società.
per il fatto che se tutti comprassero win la microsoft avrebbe più soldi sono daccordo, ci mancherebbe :D vorrei vedere però dove andrebbero
Andrebbero meglio di sicuro: potrebbero assumere più manodopera...
e IMHO se tutti dovessero pagare la licenza win penso che ci sarebbero molti che passerebbero a linux (per ovvie questioni finanziarie)
E allo stesso modo, diminuendo il numero di utilizzatori ci sarebbero meno persone interessate a cercare falle e/o scrivere virus, o malware in generale, per Windows.
I conti tornano. ;)
vorresti alludere a qualcosa in particolare scusa?
:confused:
perchè in questo caso ti comunico che hai sbagliato proprio persona ;)
Ribadisco il concetto: alla MS non sono dei santi, ma lo stesso si può dire anche di tante altre realtà.
"Chi è senza peccato scagli la prima pietra", disse qualcuno...
In conclusione: non capisco perché meravigliarsi per quelle menzogne quando lo fanno anche gli altri, e ricamarci sopra i soliti flame.
MS è un bersaglio facile, ma vorrei vedere quanti avrebbero il coraggio di sputtanare Torvalds per le menzogne che continua a dire sul C++... Gli idoli non si toccano.
Che tu ti senta toccato o meno dalle mie parole, questo non posso saperlo. Ma ognuno ha una propria coscienza, non deve certo dar conto a me di ciò. ;)
sul fatto di fare guerre linuxvs windows guarda che hai fatto tutto da solo, io mi sono limitato a dire un elemento che mi pare palese e assodato sia la pura verità, niente di speciale :)
Veramente la guerra l'ha riaperta chi ha pubblicato l'n-esima news "a tema": perché, i commenti in questi casi sono più che scontati, e lo sappiamo bene.
non ho espresso giudizi in merito se sia meglio linux o windows anche perchè li uso entrambi e mi pare pure che sia completamente off topic quindi mi sa che è meglio tornare in argomento
Visto l'argomento in oggetto, significherebbe continuare sulla stessa strada. ;)
cdimauro
17-11-2004, 13:08
Originariamente inviato da digitaljail
Bell'idea, adesso vado a pagare la licenza!
Ma sei davvero convinto che servirebbe? non diciamo cavolate, Microsoft ha soldi e professionisti da poter riempire ogni buco,
Vedi messaggio precedente. ;)
ma le cose sono sempre le stesse, nessun software è senza buchi, ma ci sono software migliori di altri per un determinato scopo e questo è quanto.
D'accordo. E allora basterebbe prenderne atto senza scatenare i soliti flame (parlo in generis).
Noi dobbiamo solo poter scegliere liberamente il software che meglio si addice alle nostre caratteristiche o semplicemente che ci piace di più graficamente.
Questo nessuno te lo impedisce... ;)
cdimauro
17-11-2004, 13:17
Originariamente inviato da Caesar_091
Parole sante :O
Ma chi ve lo fa fare di scatenare queste "pseudo-guerre d'appartenenza ad un gruppo piuttosto che ad un altro"?
Come si suole dire: "fate due fatiche" ad incavolarvi per queste cose. Una all'andata e l'altra al ritorno ;)
Le pseudo-guerre nascono proprio a causa di questo genere di notizie: è proprio questo il punto. :muro:
L'appartenenza a un gruppo per quanto riguarda software e/o hardware è una cosa che non riesco proprio a digerire...
Originariamente inviato da cdimauro
Io no, e specialmente sulle ultime frasi.
Era questa la frase su cui concordavo ;)
"Rimaniamo sulla discussione, non facciamone la solita guerra di religione Linux vs Win."
cdimauro: hai mai usato Firefox ?
cdimauro
18-11-2004, 07:44
OK. :) FireFox no, ma qui in ufficio ho provato per un po' di tempo Mozilla 1.7.3, ma non mi ci sono trovato bene. Dopo qualche giorno ho scaricato Opera 7.54, e sono tornato in stato di grazia... :D
DioBrando
18-11-2004, 13:27
Originariamente inviato da cdimauro
Qui sembra di trovare il solito tiro al bersaglio, invece. Comunque, ho già scritto a Leron ciò che penso: è inutile che mi ripeta... ;)
d'altra parte + visibilità hai e + fuoco contro ti devi aspettare.
Non è che possiamo tirare fuori i grandi numeri quando ci fà comodo :D ( n mi riferisco a te, parlo in generale).
E ripeto, se i toni ufficiali di MS fossero stati + saggio ( anche perchè se mi si dice che la clientela viene sempre ascoltata e poi un tot di funzionalità come i tabs, esempio, n vengono inserite quando la concorrenza li usa da mò, io cliente Microsoft mi sento un attimino preso per il :ciapet: e come me chiunque ha diritto di farlo :rolleyes: ) utilizzare altre parole. Avrebbero guadagnato punti in + come rispettabilità senza apparire deboli e/o miopi.
Non credo tu possa obiettare su questo e sul fatto che "se la sn andati a cercare".
Poi come al solito, ci sarà cmq chi grida e straparla a sproposito.
Per esempio, vorrei sapere quanti di quelli urlano e criticano a vanvera, abbiano comprato la licenza di Win e se in caso contrario a che titolo pronuncino le loro invettive :rolleyes:
Il problema è che queste guerre si creano sempre. Anche perché è ormai ben chiaro che queste notizie vengono inserite perché fanno comodo, ed è inutile nasconderlo: si sa già come va a finire. :rolleyes: :muro:
Sì a volte ci sn news che si prestano ( nel titolo) a facili fuochi incrociati; ma su Firefox un pò tutti si sn scatenati ad osannarlo ultimamente ed è un pò il fenomeno mediatico del momento.
La Cenerentola dei browsers :D
Però queste esagerazioni se ne vedono un pò per tutti, mi ricordo benissimo il caso del trojan per Mac legato all'esecuzione degli mp3 :rolleyes:
IMHO, n voglio pensar male, credo ci sia anche negli errori discreta par condicio :)
P.S.: thx cionci :mano:
cdimauro
19-11-2004, 08:31
Originariamente inviato da DioBrando
d'altra parte + visibilità hai e + fuoco contro ti devi aspettare.
Non è che possiamo tirare fuori i grandi numeri quando ci fà comodo :D ( n mi riferisco a te, parlo in generale).
Lo so. Dovremmo imparare a tirarli fuori SEMPRE, allora... ;)
Non credo tu possa obiettare su questo e sul fatto che "se la sn andati a cercare".
Poi come al solito, ci sarà cmq chi grida e straparla a sproposito.
D'accordissimo.
Per esempio, vorrei sapere quanti di quelli urlano e criticano a vanvera, abbiano comprato la licenza di Win e se in caso contrario a che titolo pronuncino le loro invettive :rolleyes:
Appunto, e l'ho ribadito anche prima. Ma ci sono anche quelli che usano Linux, sputtanano Windows, salvo poi trovarselo stranamente installato nel proprio PC...
Il mondo è pieno di furbi... :rolleyes:
IMHO, n voglio pensar male, credo ci sia anche negli errori discreta par condicio :)
A guardare i numeri, direi proprio di no... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.