View Full Version : Controllo manuale della frequenza del centrino
GiorgioHWU
15-11-2004, 09:05
Ciao a tutti, mi chiedo se c'è un software che mi permetta di controllare manualmente la frequenza del mio centrino invece di lasciarlo fare allo speedstep.
:muro:
Zupparello
15-11-2004, 11:22
interesserebbe anke a me.. con speedswitchxp nn riesco a far variare la frequenza del cpu. ma i 600 mhz che indica nella finestra del programma, si riferiscono alla frequenza del processore o l'internal clock indica altro? scusate l'ignoranza a riguardo... ve lo chiedo perchè con il programma test PCMark 2004 nel dettaglio della configurazione del pc mi da il processore così scritto Intel Pentium M processor 1.60 Ghz @ 600 Mhz, che vuol dire ques'ultima dicitura @600 Mhz? cos indica?
GiorgioHWU
15-11-2004, 16:12
I 600mhz che ti indica sono quelli reali in base alla frequenza reale rilevata in quell'istante. Lo speedstep varia la frequenza in base all'utilizzo della cpu e in quell'istante la cpu era impostata a 600mhz. :rolleyes:
Zupparello
15-11-2004, 16:43
ma settando speedswitchxp su max performance, non dovrebbe darmi 1.600 invece di 600 mhz? altri hanno detto che a loro ha funzionato così. o cmq nn me li da perchè in quel momento cmq non ne ha bisogno e non li usa lo stesso? boh. e poi che vogliono dire questi valori che sono nell'immagine che ho allegato: max multiplier 16, current multiplier 6 (anche il multiplier è gestito dallo speedstep?) poi c'è scritto overclock - 62,..% Questa percentuale è fissa o cmq è variabile ank'essa per effetto dello speedstep?
anche a me non sale sopra i 600 Mhz ma è possibile???
Originariamente inviato da Zupparello
ma settando speedswitchxp su max performance, non dovrebbe darmi 1.600 invece di 600 mhz? altri hanno detto che a loro ha funzionato così. o cmq nn me li da perchè in quel momento cmq non ne ha bisogno e non li usa lo stesso? boh. e poi che vogliono dire questi valori che sono nell'immagine che ho allegato: max multiplier 16, current multiplier 6 (anche il multiplier è gestito dallo speedstep?) poi c'è scritto overclock - 62,..% Questa percentuale è fissa o cmq è variabile ank'essa per effetto dello speedstep?
Allora... max performance indica uno stato di maggior risparmio energetico; per ciò che riguarda gli altri dati: il programma ti indica semplicemente quali sono i valori originari (1600 Mhz/ moltiplicatore 16) e quali quelli attuali (600M Mhz e chiaramente moltiplicatore 6); il dato percentuale rappresenta la differenza tra il clock di "partenza" e quello attuale (600Mhz): a 600 Mhz il tuo processore va al 40% (circa) del suo clock effettivo.
GiorgioHWU
16-11-2004, 10:14
Nel mio bios ho un'opzione che mi permette di disattivare lo speedstep, non l'ho ancora provata ma vorrei poterlo controllare da windows senza riavviare....:rolleyes:
Zupparello
16-11-2004, 10:19
cmq il problema è risolto, basta andare nel bios e settare LOAD OPTIMAL SETTINGS o qualkosa del genere e la cpu si sblocca e schizza ai 1600 mhz.. però che cazzo... mi chiedo come mai abbiano settato così il pc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.