PDA

View Full Version : Sempre più incerto il futuro di Winamp


Redazione di Hardware Upg
15-11-2004, 06:24
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13524.html

Dopo l'acquisto di AOL, la società NullSoft ha incontrato sempre più difficoltà a sviluppare nuove versioni del celebre lettore audio/video, Winamp. Anche l'ultimo programmatore del vecchio team lascia la squadra

Click sul link per visualizzare la notizia.

Fabryzio
15-11-2004, 07:07
x me Winamp è e rimarrà sempre IL player mp3.

Wonder
15-11-2004, 07:46
Tutto a vantaggio di WMP, che tra l'altro trovo ottimo come quaqlità, anche se ha ancora molte pecche

trecca
15-11-2004, 07:55
speriamo che continuino lo sviluppo di winamp... come già detto sopra da Fabryzio è IL PLAYER MP3. Tutto il resto per me non conta.

Nemios
15-11-2004, 08:01
Uff, questo vuol dire che occorrerà trovare un nuovo player leggero e funzionale, senza tanta fuffa e clausole nella licenza d'uso come invece ha WMP, che mi rifiuto di utilizzare. Qualche proposta?

trecca
15-11-2004, 08:05
Originariamente inviato da Nemios
Uff, questo vuol dire che occorrerà trovare un nuovo player leggero e funzionale, senza tanta fuffa e clausole nella licenza d'uso come invece ha WMP, che mi rifiuto di utilizzare. Qualche proposta?

io piuttosto di quello schifo di WMP userò sempre l'ultima versione uscita di winamp :O

Mystico
15-11-2004, 08:07
Che notizia triste....
Anche secondo me, è il lettore MULTIMEDIALE PER ECCELENZA!
Altro che media player.

aceto876
15-11-2004, 08:22
Per me non è un problema.Io uso sempre winamp 2.91.Le release successive hanno un sacco di orpelli inutili.Certo dispiace che non sviluppino più nuove versioni, cosa che potrebbe spingere sempre più gente tra le braccia di WMP e dello zio Bill.Che per ora non è un problema, ma se ci fosse il monopolio pure lì....

Wonder
15-11-2004, 08:26
NOn voglio difendere nè l'uno nè l'altro, perchè li uso entrambi, ma mi potete dire cosa ha di così schifoso WMP o cosa non ha WMP rispettoa winamp? Se parlate di peso io trovo molto pesanti gli ultimi WA

tasso79
15-11-2004, 08:27
io ho smesso si usarlo visto che quando si accede come utenti di dominio, si blocca...
avete mai provato foobar2000?
senza fronzoli e funziona anche con i domini. e soprattutto supporta in maniera nativa tutti i formati lossless...

-Griso-
15-11-2004, 08:28
Originariamente inviato da Nemios
Uff, questo vuol dire che occorrerà trovare un nuovo player leggero e funzionale, senza tanta fuffa e clausole nella licenza d'uso come invece ha WMP, che mi rifiuto di utilizzare. Qualche proposta?

Io consiglio Foobar (http://www.foobar2000.org/)

marck77
15-11-2004, 08:41
Foobar fa solo Audio.... Uso Winamp da 6-7 anni (boh, da quando è nato credo.. dalle versioni 0.xx). In tutto questo tempo mi ha sempre soddisfatto alla grande, fin da quando riuscivo a sentire gli MP3 col 486 impostando qualità bassa... :D Ora però devo ammettere che è superato, WMP è ben fatto IMHO, c'è poco da fare.

Tasslehoff
15-11-2004, 08:58
Originariamente inviato da aceto876
Per me non è un problema.Io uso sempre winamp 2.91.Le release successive hanno un sacco di orpelli inutili.
Quoto e straquoto, tant'è che anch'io sto facendo lo stesso.
Personalmente non mi pare che WMP 9 o 10 siano così male (a parte una ovvia lentezza di caricamento rispetto alle vecchie versioni di Winamp), per favore non ricadiamo nel solito atteggiamento talebano vs MS, non c'è bisogno di decantarne le lodi in gloria, però nemmeno sparlare gratuitamente...

Riguardo a Foobar, l'ho installato ora, non mi pare veloce come winamp e mi sembra un po' "ingombrante", probabilmente è perchè ho installato la versione full mega extra surplus++, stasera magari proverò la lite :)

Peach1200
15-11-2004, 08:59
...provate questo:
The Core Media Player (http://www.corecoded.com/index.php)
:)

BeppeLob
15-11-2004, 09:04
Per errore ho postato qui un messaggio di un altra news.

Bisont
15-11-2004, 09:05
Winamp è un gioiellino...la 2.91 è ottima...WMP non mi piace per niente...meglio Zoom Player...

DioBrando
15-11-2004, 09:05
ma la 2.91 non è stata la prima ad avere il supporto anche per i video?

Io cmq uso la 2.81 che IMHO resta la migliore :)

ErminioF
15-11-2004, 09:12
2.91 o 5.05. imho le migliori :)
Continuerò ad usare winamp ancora per un bel pò

MaxP4
15-11-2004, 09:17
Io ho sempre utilizzato WMP e mi sono sempre trovato bene. Ha tutto quello di cui ho bisogno, ha, nelle ultime versioni, una grafica piacevole e qualitativamente non ha niente da invidiare ad altri sw. In più non devo installare software aggiuntivi, è integrato con Windows e non ho niente in contrario ad utilizzare i file WMA.

Io sono sempre stato un po' contrario ad utilizzare software alternativi a quelli forniti "di serie"... certo questa è la politica di Zio Bill, però a me va bene così.

gerasimone
15-11-2004, 09:23
mi sembra strano però...
io avrei scommesso che aol stesse organizzando un proprio music store tipo quello apple, e che winamp fosse i l progetto di partenza...
mah

trecca
15-11-2004, 09:24
Originariamente inviato da ErminioF
2.91 o 5.05. imho le migliori :)
Continuerò ad usare winamp ancora per un bel pò

esatto ;)

io odio WMP, è troppo lento, scomodo per selezionare alla svelta mp3 dalle mie playlist e poi non mi trovo bene. :O

bizzu
15-11-2004, 09:30
Non capisco di cosa ve ne fate di una grafica piacevole in un player audio.... boh.
Cmq anch'io sono alla ricerca di un nuovo player leggero, ma quali di quelli che avete citato sono compatibili con le radio online tipo shoutcast?

e.cera
15-11-2004, 09:31
A me va bene il Quintessential....
Caruccio e organizzato bene...
Volendo fa pure le conversioni a Mp3,
ma meglio usare altra roba... (Cdex..)

terrys3
15-11-2004, 09:41
Originariamente inviato da MaxP4
Io ho sempre utilizzato WMP e mi sono sempre trovato bene. Ha tutto quello di cui ho bisogno, ha, nelle ultime versioni, una grafica piacevole e qualitativamente non ha niente da invidiare ad altri sw. In più non devo installare software aggiuntivi, è integrato con Windows e non ho niente in contrario ad utilizzare i file WMA.

Io sono sempre stato un po' contrario ad utilizzare software alternativi a quelli forniti "di serie"... certo questa è la politica di Zio Bill, però a me va bene così.

quoto in pieno...

PS: nessuno fin'ora ha parlato dell'ottimo iTunes...

Johnny5
15-11-2004, 09:44
Io invece consiglio Coolplayer. Fa solo da lettore Mp3, ma lo fa bene, ed è velocissimo. L'installer occupa 318KB, non credo debba dire altro. In più supporta le skin, quindi anche graficamente non è male.

http://coolplayer.sourceforge.net/

Fabry Xp
15-11-2004, 09:48
Bhoo.... io col winamp mi trovo troppo bene!
Faccio tutto quello che devo fare senza perdere tempo, è veloce, intuititivo. Quando lavoro al pc si fa piccolo piccolo e si mette lassù in cima sulle alte vette assieme alla barra del titolo permettondomi di tenere tutto sotto controllo senza disturbarmi troppo!!
Purtroppo tutto il ramo della versione 3.x ha fatto parecchio cagare ma per fortuna hanno capito l'errore e hanno ripreso il filo della 2.x con la "nuova" 5.x

Win amp 4 ever! ;)
Se davvero volessero terminarne lo sviluppo spero che liberino il codice facendolo diventare Open!!

Freeride
15-11-2004, 09:51
E' dunque poco probabile che altre versioni di Winamp saranno rilasciate a breve termine.
Ho winamp 2.91 su tutti i PC ...sono usciti aggiornamenti? :D

Dumah Brazorf
15-11-2004, 10:01
IL player MP3, ma solo in versione 2.xx.
Anche con un pc "lento" fai click e la canzone è già cominciata... ;)
Ciao.

bizzu
15-11-2004, 10:13
Io invece consiglio Coolplayer. Fa solo da lettore Mp3, ma lo fa bene, ed è velocissimo. L'installer occupa 318KB, non credo debba dire altro. In più supporta le skin, quindi anche graficamente non è male.

http://coolplayer.sourceforge.net/
Appena provato e devo dire che era quello che cercavo! É veramente leggerissimo, in più supporta i plugin dei codec alternativi(ape, flac, mpc...). Grande!

Tasslehoff
15-11-2004, 10:14
Originariamente inviato da terrys3
PS: nessuno fin'ora ha parlato dell'ottimo iTunes...
Ottimo iTunes? Forse lo sarà per acquistare musica, ma come player a me sinceramente fa un po' ribrezzo, pesante come pochi (quasi quasi IBM Sametime server ci mette meno a partire e chi lo usa sa quanto sia "lungo"...), ed estremamente ingombrante, brrr

atomo37
15-11-2004, 10:21
azz brutta notizia, è da sempre il mio player preferito :(

tarek
15-11-2004, 10:31
wmp ha un peso fuori dal comune, si deve attendere persino per saltare una traccia, ha una pessima gestione delle playlist, non ha la possibilità di personalizzare la grafica con le skin e ha un'interfaccia poco intuitiva. winamp è decisamente migliore, e poi è storico!

sberla33
15-11-2004, 10:47
Perspnalmente ritengo Sonique il miglior Player in termini di qualità di output audio. Peccato sia fermo da due anni.
Ho scoperto inoltre che l'ultimo Real Player (se collegati ad Internet) fornisce alcune curiosità sull'artista durante l'ascolto di un brano.

ErPazzo74
15-11-2004, 11:10
ho cercato in google e msn la stessa parola, google mi ha dato 10 volta + risultati di MSN e nn mi venissero a dire che hanno 5miliardi di pagine, forse l'hanno scaricate ma nn indicizzate. Cia'.

Freeride
15-11-2004, 11:15
Originariamente inviato da ErPazzo74
ho cercato in google e msn la stessa parola, google mi ha dato 10 volta + risultati di MSN e nn mi venissero a dire che hanno 5miliardi di pagine, forse l'hanno scaricate ma nn indicizzate. Cia'.
Oppure è indicizzato male, un po' come il tuo cervello che non riesce ad indicizzare 2 thread correttamente!!! ;)

Arthens
15-11-2004, 11:20
Io uso foobar... fa solo audio (ed è un bene :D odio i programmi che fanno di tutto, quasi quasi anche il caffe) e la grafica è spartana (e con ciò? io se ascolto musica al pc stò facendo altro, non stò mica li a fissare il lettore o_O) ed è sufficientemente personalizzabile

MaxArt
15-11-2004, 11:26
Vi confermo anche la mia personale fedeltà a Winamp. Ho provato la 5.05 altrove, non pare male neppure quella ma per l'Athlon 700 con cui scrivo va più che bene la 2.95.
Ha tutto quel che mi serve per la riproduzione audio (quella video non la uso, per quello uso altri player). So che può esserci di meglio dal punto di vista della qualità audio (ma che mi risulti Winamp è comunque ai vertici) e più veloce, ma la quantità sfrontata di plugins che ha Winamp chi li ha? :rolleyes:

Mi ricordo giusto di un player che poteva usare i plugins di Winamp, ma non mi ricordo quale fosse. Mi ricordo giusto che non riusciva a gestirli tutti correttamente, mi andava in crash.

nonikname
15-11-2004, 11:33
Tsk! Tsk!!!.... sono sempre i migliori ad andarsene... :(

teoprimo
15-11-2004, 12:07
Io stimo moltissimo WMP ke però ha un grande neo...troppe risorse.
La versione base di winamp ne occupa pochissime. Se WMP riducesse le risorse occupate, secondo me, potrebbe sostituire benissimo winamp, che pur sempre rimarrà un programma storico:)

*ReSta*
15-11-2004, 12:25
winamp è il top, è ineguagliabile!!

SonicGuru
15-11-2004, 12:33
Ma invece di parlare solo di funzioni e leggerezza, perchè non parliamo un po di qualità dell'output audio? Provate ad ascoltare lo stesso pezzo su Winamp e poi su Windows Media Player: la differenza è notevole (anche se devo dire che quest'ultimo dalla versione 9 alla 10 si sente meglio).
Chi mi sa indicare un lettore che abbia un'elevata qualità audio?
Grazie

Freeride
15-11-2004, 13:05
Originariamente inviato da SonicGuru
Chi mi sa indicare un lettore che abbia un'elevata qualità audio?
Grazie

Il winamp vecchio con l'input plugin MAD a 24 bit non ha rivali.

zago
15-11-2004, 13:25
anche secondo me winamp come uotput audio fa molto schifo, poi dipende c'è gente che spende 4 milioni sul pc e 10 euro sulle casse quindi la defferenza va a benedirsi
cmq real player secondo me c'ha un output eccezionale sotto ci metto il wmp dalla 8 in su poi altri non ne ho provati
fatemi sapere

DioBrando
15-11-2004, 13:37
Originariamente inviato da MaxP4
Io ho sempre utilizzato WMP e mi sono sempre trovato bene. Ha tutto quello di cui ho bisogno, ha, nelle ultime versioni, una grafica piacevole e qualitativamente non ha niente da invidiare ad altri sw. In più non devo installare software aggiuntivi, è integrato con Windows e non ho niente in contrario ad utilizzare i file WMA.

WMP è fatto bene perchè racchiude molte funzioni in un unico player ( radio ora TV dato che alcuni portali come RossoAlice :rolleyes: richiedono per determinati servizi ben determinati players) èerò IMHO qlc svantaggio ce l'ha rispetto a Winamp:

- pesa di + sia come carico per la CPU sia come uso della RAM
- è poco customizzabile; al di là delle skins la quantità di plug-in previsti rispetto a Winamp è ridicola
- non supporta svariati formati di ottima fattura e che stanno prendendo il largo come gli OggVorbis, gli AAC e gli stessi Monkey Lossless ( .ape)

Per ultimo, ma n credo di essere il solo, preferisco di gran lunga avere + applicazioni che si dividano i compiti +ttosto che un "ingombrante" all-in-1.

Per i video ad es WMP scazza sulla presenza di alcuni codecs o meno ed ecco che preferisco quindi personalizzare la loro installazione e scegliere un client video + versatile ( vlc-BSPlayer ecc).
Per i DVD uso PowerDVD...insomma WMP è stato bandito per quanto mi riguarda :D



Io sono sempre stato un po' contrario ad utilizzare software alternativi a quelli forniti "di serie"... certo questa è la politica di Zio Bill, però a me va bene così.

senza offesa, ma n credo che questa politica sia una politica di buon senso.

Io utilizzo il sw migliore che c'è ( in base alle mie esigenze) in generale, se poi questo vuol dire andare a sostituire un programma compreso in Windows ( ma può essere un discorso applicato a qls SO) chissenefrega.
Qualitativamente tra i browser IE è inferiore a Firefox e Opera e allora io uso uno dei due, qualititativamente OE è superato da Thunderbird, Calypso, Eudora ed altri client mail e allora OE lo lascio a dormire ecc. ecc.

enryfox
15-11-2004, 13:39
E' un test fatto qualche anno fa, ma alla fine il mad risultava leggermente peggiore del decoder nativo della nullsoft:

http://mp3decoders.mp3-tech.org/contents.html

Hal2001
15-11-2004, 14:20
Originariamente inviato da DioBrando
- non supporta svariati formati di ottima fattura e che stanno prendendo il largo come gli OggVorbis, gli AAC e gli stessi Monkey Lossless ( .ape)

Non volevo intervenire in questa discussione perchè negli ultimi commenti avevo letto tutto quello che avrei voluto scrivere, ma voglio chiarire questo punto: i plugin per decodificare questi formati ci sono, e li ho installati sulla mia copia (versione 10 italiana), ma la qualità lascia molto a desiderare, questo per non dire che è orribile.

Winamp è morto, viva Winamp

La notizia di per se [ripresa da altri quotidiani on-line nei giorni scorsi] tende a far credere che il prodotto sia morto, invece non è chiaro se sia ancora così, e/o se il progetto cambierà rotta, visto che gli ultimi lavori (versione 5 su tutte) hanno fatto vedere che il nuovo team di sviluppo sapeva il fatto suo. Chi vivrà vedrà ;)

Hal2001
15-11-2004, 14:21
Originariamente inviato da marck77
In tutto questo tempo mi ha sempre soddisfatto alla grande, fin da quando riuscivo a sentire gli MP3 col 486 impostando qualità bassa... :D

Allora non ero il solo a dover ascoltare gli mp3 a 64kbit :D

maxix
15-11-2004, 14:55
;)

ciao

Freeride
15-11-2004, 15:19
Originariamente inviato da enryfox
E' un test fatto qualche anno fa, ma alla fine il mad risultava leggermente peggiore del decoder nativo della nullsoft:

http://mp3decoders.mp3-tech.org/contents.html

Gran link, ma l'ho trovato un po' approssimativo, la distinzione tra "codificatori" (encoder) e "decodificatori" (decoder) è spesso confusionaria, inoltre i test sono fatti su release vecchie. Ad esempio proprio sul winamp_mad hanno fatto test con la 12.2 beta quando ora c'è la 14.1 beta con i nuovi algoritmi di dithering.
Cmq il meglio mad lo da su schede da 24 bit native. Chi oggigiorno non ha una scheda a 24 bit o integrata nel chipset o tipo una creative da 30 euro?
Il bello di MAD è che usa la precisione intera a differenza di altri decodificatori che usano la floatingpoint... la differenza è un po' come la precisione del Jpeg contro la precisione wavelet del jpeg2000.

Arthens
15-11-2004, 15:32
Originariamente inviato da DioBrando
Per ultimo, ma n credo di essere il solo, preferisco di gran lunga avere + applicazioni che si dividano i compiti +ttosto che un "ingombrante" all-in-1.


alla grande :cool:

pokestudio
15-11-2004, 17:01
Peccato, Winamp è il player che mi fece scoprire l'mp3 tanti anni fà... funzionava perfettamente sul mio antico Pentium90... anche io come altri preferisco la versione 2.x (le altre troppo ricche di cose inutili).

Windows Media Player non si avvicina nemmeno lontanamente (neanche con n P4 3.8ghz) alla scioltezza con cui si gestiscono file, playlist etc con Winamp.

RealPlayer quando viene installato cambia l'associazione ai tipi di file di tutti i computer nel raggio di un Km quadrato e installa cose pestilenziali.

iTunes su PC è uno dei software scritti in modo più approssimativo che abbia mai visto dai tempi di QuickTime... fortuna che uso il Mac quasi sempre (su Mac non fa una piega).

WinAMP forever :)

Ciaba
15-11-2004, 17:08
...in effetti era chiaro agli appassionati che nell'ultimo periodo winamp nn ha avuto sviluppo e è stato surclassato da altri lettori multimediali(vedi ZoomPlayer, TheCoreMediaPlayer ecc...nella sezione programmi free del forum ce ne sono diversi). Se cmq il progetto verrà ripreso da altri avranno una buona base su cui sviluppare un buon MP.

kiripanzi
15-11-2004, 17:21
Scegliete la vostra....
http://www.oldversion.com/program.php?n=winamp

pavel86
15-11-2004, 17:42
Winamp è fenomenale! la prima volta che l'ho provato (un paio d'anni fa)ero diffidente, ma poi... Fa di tutto, ho trovato la skin che fa x me, e la gestione degli mp3 è fenomenale... WMP invece non mi è mai piaciuto, non mi ci trovo e poi è incasinatissimo al confronto: l'unica pecca di Winamp è la creazione di mp3, ma x quelli Music Match non ha rivali.

CMJ
15-11-2004, 18:15
Ottimo Winamp!! Per convertire in mp3 mi trovo benissimo con EAC + LAME..

Stex75
15-11-2004, 21:25
Originariamente inviato da e.cera
A me va bene il Quintessential....
Caruccio e organizzato bene...
Volendo fa pure le conversioni a Mp3,
ma meglio usare altra roba... (Cdex..)

Lo sto provando e devo ammettere che è molto buono!!! Leggero (2.3mb), veloce e con molte e belle skins da provare.....

Apollo13
15-11-2004, 21:30
Possono dire quel che vogliono ma io utilizzo Winamp da quando lo scoprii alla versione 1.73
E' insostituibile se confrontato a tutti gli altri player, per facilità d'uso, leggerezza nelle risorse. Io sono fermo alla versione 2.65 e sempre ci rimarrò, tutti gli altri fronzoli che possono inventarsi per abbellirlo non mi interessano. E' un lettore Mp3 d'eccellenza già così come e'.

Andrea

terrys3
15-11-2004, 21:30
Originariamente inviato da Tasslehoff
Ottimo iTunes? Forse lo sarà per acquistare musica, ma come player a me sinceramente fa un po' ribrezzo, pesante come pochi (quasi quasi IBM Sametime server ci mette meno a partire e chi lo usa sa quanto sia "lungo"...), ed estremamente ingombrante, brrr

lento a partire non lo metto in dubbio....
però è di una semplicità ineguagliabile, un'interfaccia semplice ma funzionale... poi per chi ha un'ipod diventa irrinunciabile

Xtian
15-11-2004, 22:25
Originariamente inviato da Freeride
Ho winamp 2.91 su tutti i PC ...sono usciti aggiornamenti? :D
Certo!
La 2.95 :D :D

Freeride
15-11-2004, 22:27
Originariamente inviato da Xtian
Certo!
La 2.95 :D :D

E quali irrinunciabili vantaggi mi porterebbe questo update?!

DioBrando
15-11-2004, 22:52
Originariamente inviato da Freeride
E quali irrinunciabili vantaggi mi porterebbe questo update?!

() MAD.
Sul sito ufficiale c'è la 14.2 e in giro si trova un repack con la 15.1 ;)

Freeride
15-11-2004, 23:02
Originariamente inviato da DioBrando
() MAD.
Sul sito ufficiale c'è la 14.2 e in giro si trova un repack con la 15.1 ;)

Encoder, decoder o plugin? E' open source quindi ci saranno un sacco di versioni in giro.

DioBrando
15-11-2004, 23:10
Originariamente inviato da Freeride
Encoder, decoder o plugin? E' open source quindi ci saranno un sacco di versioni in giro.

decoder plug-in Winamp (http://www.mars.org/home/rob/proj/mpeg/mad-plugin/)

Decoder+plug-in e libreria ricompilata (http://www.rarewares.org/mp3.html)

MAD cmq nasce come decoder se poi venga utilizzato come base per applicativi audio o sia disponibile come plug-in, poco importa.
E' pur sempre un decoder :D

MaxArt
16-11-2004, 00:40
Originariamente inviato da Freeride
E quali irrinunciabili vantaggi mi porterebbe questo update?! Mai capito, però va! :asd:
Scherzo, questo è quel che riporta WinAmp stesso:
Winamp 2.95:
* startup with hung winamp process in background fixed (opens new instance)
* CD ripping support in media library (with OGG Vorbis encoding support)
* Preliminary AAC playback support added to in_mp3.dll
* ryan fixed shuffle again
* minibrowser ctrl+l fix
* media library: lots of bugfixes
* media library: listener count in internet tv/radio
* media library: query playback mode preferences
* media library: skinnable list/treeview selection colors
* nsv: subtitle bugfixes
* nsv: more buffering options
* nsv: shoutcast metadata support
* nsv: better invalid bitstream handling
* nsv: better display options
* nsv: new ASYN aux chunk handling.
* nsv: support for new extended TOC with frame-accurate seeking
* video: overlay fixes on 556 and other unusual modes
* video: drag&drop URL to video window now works.
* video: subtitle fixes.
* video: support for alt+enter and alt+f4 to leave fullscreen
* cdda: bugfixes
* avs: evallib | and & operator fixes
* in_vorbis fixes/updated libvorbis to post-1.0 cvs
* in_midi fixes

Freeride
16-11-2004, 01:52
Originariamente inviato da DioBrando
MAD cmq nasce come decoder se poi venga utilizzato come base per applicativi audio o sia disponibile come plug-in, poco importa.
E' pur sempre un decoder :D
Ok, però per passare da un decoder ad un encoder non basta compilare il sorgente al rovescio! Sono 2 cose completamente diverse, non è sempre detto che se esiste l'uno esiste anche l'altro, nonchèmeno un plugin. L'ultima versione del plugin è appunto la 14.2b.
E' consuetudine negli schemi di compressione definire a livello di standard il decoder e poi attribuire l'appellativo di encoder a qualsiasi cosa produca un output che sia compatibile con il decoder, a prescindere dalla qualità del risultato!!!

Freeride
16-11-2004, 02:01
Originariamente inviato da MaxArt
Mai capito, però va! :asd:
Scherzo, questo è quel che riporta WinAmp stesso:
fortunatamente non mi va mai in hang, per il ripping uso eac o cdex, library non lo uso, l'input nsv nemmeno, cdda e riproduzione di midi nemmeno, per l'oggvorbis uso un plugin esterno, per il video il bsplayer! Non lo aggiorno va!

J0J0
16-11-2004, 02:46
Premetto che utilizzo Winamp da quando e' nato ed era uno dei primi oltre al WinMod a suonare i .MOD dei tempi del glorioso Amiga.
Reputo la 2.91 una delle migliori, mentre avevo notato un scricchiolio o pause strane anche se impercettibili durante la digitazione con la 2.95 su NF7-S con su 2500@3200+
Ora utilizzo la serie 5.05... anche se spesso ho la tentazione di ripassare alla 2.91 :) ma la skin nuova serie e' veramente accattivante con quell'invitante blu/grigio... Anche l'occhio vuole la sua parte.

Per quanto riguarda la qualita', ma anche il "volume generale" dell'output, pochi si saranno accorti che le prime versioni di Winamp impostavano come default WAVOUT OUTPUT... perche era anche l'unico output disponibile oltre a quello Writer plug-in per scrivere direttamente in Wav sul disco fisso.

Mentre le ultime versioni hanno il DirectSoud output impsotato come default, opzione che era da scartare a priori nelle prime versioni perche funzionava male e consumava molte piu risorse e la cpu per processori non molto performanti di allora...

Il WaveOUT fornisce un suono piu corposo e ricco ed il volume e' molto piu alto rispetto al Direct ma se usato con schede sonore diverse dalla serie Live/audigy suonano esclusivamente le casse frontali e non le posteriori.
Poi non si e' mai capito perche alcuni driver e alcune scheda vanno tutte quante ed in altre no...

Il directsound e' simile all'output del WMPlayer, sensibilimente piu' cubo e basso, anche in questo suonano principalmente le 2 casse prontali, mentre se si entra nelle opzioni e si attiva l'accelerazione hardware (disabilitata di default) suonano tutte quante.
In aggiunta con il direct vengono aggiunte effetti dissolvenza in entrata ed uscita durante la riproduzione, cosa che non avviente col WAVEOUT.

Aprendo un piccolo OT:

Pochi giorni fa stavo provando la softmod SBLive / Audigy@Audigy2... e l'implentazione dei driver "nuova serie" stranamente emula le casse posteriori grazie al CMSS2 o come cavolo si chiama lui :D infatti disattivandolo, winamp in WAVEOUT durante la lettra di un normale MP3 smette di far suonare posteriori anche se sono attaccate materialmente allo spinotto posteriore nero, mentre con i driver normali funziona indipendentemente (come se non emulato ma nativo), mentre se si fa suonare una traccia AC3/DVD tutte le casse suonano regolarmente con e senza emulazione CMSS2 perche nativo.
Cmq questa e' soltanto un'anomalia che avevo riscontrato, ma l'output grazie al volume maggiorato anche apportato dei driver + le mie casse logitech 400W e' un'esperienza da provare :)
Chissa cosa succderebbe gia con le ottime Creative da 550W :)

Per chi volesse cimentarsi:

http://www.driverheaven.net/showthread.php?t=45004&page=1&pp=15


Tornando al nostro caro winamp... se accoppiato al plug-in DFX 7.x e' un'esperienza da provare per chiunque :) Una volta attivato non vorrete tornare indietro, specie se usando il TYPE II che non produce un'effetto ECO marcato come il TYPE I.

Stesso discorso vale per il plug-in, sempre per WMPlayer della stessa ditta www.fxsound.com magari anche aggiungendo l'effetto SRS WOW da pochi considerato e conosciuto e magari un'aggiustatina anche al mixer ma non sempre necessario...
Cmq diciamolo MWP10 non e' poi cosi male... il 9 l'ho sempre snobbato... preferivo l'8.

Buon ascolto a tutti @^_^@

Gordon
16-11-2004, 04:50
io son anni che uso il coolplay
http://coolplayer.sourceforge.net/
ci sono milioni di skin! :D

byz

DioBrando
16-11-2004, 07:25
Originariamente inviato da Freeride
Ok, però per passare da un decoder ad un encoder non basta compilare il sorgente al rovescio! Sono 2 cose completamente diverse, non è sempre detto che se esiste l'uno esiste anche l'altro, nonchèmeno un plugin. L'ultima versione del plugin è appunto la 14.2b.
E' consuetudine negli schemi di compressione definire a livello di standard il decoder e poi attribuire l'appellativo di encoder a qualsiasi cosa produca un output che sia compatibile con il decoder, a prescindere dalla qualità del risultato!!!

no siamo d'accordo che n è un procedimento così semplice, ma dato che nasce il MAD come decoder almeno quello in teoria dovremmo trovarlo e infatti la 14.2 si trova in questa forma :)

Per la 15.1 è stato ricompilato con un nuovo tipo di librerie ( se n ho capito male io)...

DioBrando
16-11-2004, 07:27
Originariamente inviato da Gordon
io son anni che uso il coolplay
http://coolplayer.sourceforge.net/
ci sono milioni di skin! :D

byz

:ot:

ho scoperto questo player seguendo il thread sul freeware.

Al di là delle skins lo trovo un player mediocre, occupa 300k su disco ma come uso della RAM è pari a Winamp 2.81 e non ha assolutamente la stessa versatilità in fatto di plugins.
E' sotto a tanti altri players, di positivo ha che n si installa se n ricordo male, ma capirai...:)

Sheerqueenie
16-11-2004, 08:52
Originariamente inviato da J0J0
Per quanto riguarda la qualita', ma anche il "volume generale" dell'output, pochi si saranno accorti che le prime versioni di Winamp impostavano come default WAVOUT OUTPUT... perche era anche l'unico output disponibile oltre a quello Writer plug-in per scrivere direttamente in Wav sul disco fisso.

Mentre le ultime versioni hanno il DirectSoud output impsotato come default, opzione che era da scartare a priori nelle prime versioni perche funzionava male e consumava molte piu risorse e la cpu per processori non molto performanti di allora...



ANCHE IO uso winamp,
ho notato la cosa dell'output che hai detto te!
quindi cosa consigli di mettere a me che ho una a udigy 2 zs?
il waveout o il direct sound?

ps: ho usato per un pochino di tempo il dfx ma adesso lo ho tolto, basta l'equalizzatore insito in winamp,lometto in versioe rock e pompa di brutto!
però ascoltando la stessa cosa con wmp e attivandogli gli effetti SRS,il suono è + corposo..

quindi che metto in winamp?
il waveuot o il directsound?

tarelli
16-11-2004, 09:28
mi consigliate una valida alternativa a winamp che supporti le radio in streaming via internet (ascolto spesso le radio tematiche dal sito di winamp)?

Mainas
16-11-2004, 09:36
anch'io uso winamp da tanto, sono alla 2.95 e si sa tutti che è ottimo... intervengo solo per dire una cosa... tutti parlano di skin per questo e per quello, ma le skin esistono anche per WMP...

ilmanu
16-11-2004, 12:08
se non mi sbaglio AOL e' di proprieta' di MS quindi.....

DioBrando
16-11-2004, 12:42
Originariamente inviato da ilmanu
se non mi sbaglio AOL e' di proprieta' di MS quindi.....

no si è fusa con la Time Warner che dovrebbe tenerne le quote di maggioranza.

La MS n c'entra nulla.

midian
16-11-2004, 15:22
spero che winamp rimanga sempre perchè io lo uso e mi trovo bene in fato di uso di memoria e funzionalità

J0J0
18-11-2004, 12:28
x Sheerqueenie

io continuo ad usare il Waveout+mixer Full B&T ma con i primi 2 selettori a 0+dfx typeII
Questo per le mie Logitech Z560 400W 4.1 THX, poi i settaggi possono cambiare in base alle casse (magari vanno bene per me ma non vanno bene sulle creative o altre marche) e anche dall'orecchio dell'ascoltatore :)

Non c'e' un settaggio migliore per tutto/i :)
Ma finche posso.. utilizzero' il WaveOUT di sicuro...

Tornando al discorso Softmod...
c'e' anche da considerare che non avendo una Audigy 2 nativa... e mettendo la softmod... in teoria abbiamo amplificazioni differenti, e il tuo 100% sul volume del master o di acuti e bassi e' equivalente al mio 85% o poco piu... Essendo tarati diversamente hardware & Driver, l'audigy 1 acquista un volume tanto maggiore da tendere alla distorsione :) infatti consigliano in molti nei forum stranieri di non mettere tutto al 100% ;)
Un po come succede col PreAMP del winamp...
Un vero e proprio overclock della audio ;) ma che si accorda perfettamente con le mie logitech che hanno riacquistato "vigore" e che suonano "quasi" come quando erano nuove...
Con l'uso qualunque cassa tende a non suonare piu come una volta :)

Axl_Mas
18-11-2004, 23:54
Raga è uscita la versione 5.06 di winamp!!!!!!!!!!
Allora non è morto!!!!!!!


W WINAMP!!!!!!!!!!! :)

Hal2001
19-11-2004, 16:23
Originariamente inviato da sandro
Nullsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il proprio lettore multimediale WinAMP che raggiunge la versione 5.06.
Sono stati risolti alcuni bug riguardanti la sicurezza e alcuni problemi che si presentavano durante l'uso della playlist dei propri brani. Oltre all'eventuale correzione di bug, però, Nullsoft non intende aggiornare ulteriormente WinAMP e ha infatti annunciato da qualche giorno di aver abbandonato lo sviluppo di questo software.
Come sempre sono disponibili tre versioni, due delle quali (Full e Lite) completamente gratuite. Per il download potete seguire i collegamenti seguenti: Pro - Full - Lite
http://hardware.multiplayer.it/


:(

G|4Di4k
12-12-2004, 21:46
Originariamente inviato da J0J0

Ora utilizzo la serie 5.05... anche se spesso ho la tentazione di ripassare alla 2.91 :) ma la skin nuova serie e' veramente accattivante con quell'invitante blu/grigio... Anche l'occhio vuole la sua parte.



Dai un occhietto qua (http://www.winamp.com/skins/details.php?id=138231)

:sofico: