PDA

View Full Version : Aiuto GRUB e 2 Linux


karlini
14-11-2004, 22:47
Allora... PROBLEMONE

Vorrei provare dopo Suse 9.2 (che peraltro trovo molto bella e completa) anche Fedora 3

Il mio disco è partizionato così:
hd1 partizione estesa
hd2 suse linux
hd3 fedora 3
hd5 swap linux
hd4, hd6, hd7, hd8 partizioni windows

questa è la configurazione del bootloader GRUB quando ho installato suse

# Modified by YaST2. Last modification on Sun Nov 14 23:45:11 2004
color white/blue black/light-gray
default 0
timeout 8
gfxmenu (hd0,1)/boot/message

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: linux###
title SUSE LINUX 9.2
kernel (hd0,1)/boot/vmlinuz root=/dev/hdd2 vga=0x317 selinux=0 splash=silent resume=/dev/hdd7 desktop elevator=as showopts
initrd (hd0,1)/boot/initrd

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: floppy###
title Dischetto
root (fd0)
chainloader +1

###Don't change this comment - YaST2 identifier: Original name: failsafe###
title Failsafe -- SUSE LINUX 9.2
kernel (hd0,1)/boot/vmlinuz root=/dev/hdd2 showopts ide=nodma apm=off acpi=off vga=normal noresume selinux=0 barrier=off nosmp noapic maxcpus=0 3
initrd (hd0,1)/boot/initrd

quando ho installato Fedora NON ho installato alcun bootloader sperando che entrasse in root subito così da farmi (con opzione guidata) un floppy di boot
volevo evitare di installare il grub di fedora per paura che suse non mi partisse più

ora non riesco ovviamente a far partire fedora...

come posso modificare il grub sopra per avere le SOLE OPZIONI di boot di suse e fedora?

è chiaro? spero di si
voglio che il bootloader mi permetta di scegliere il boot di suse o di fedora

grazie anticipato a chi mi darà una mano

;)

karlini
15-11-2004, 09:17
ho provato ad usare il primo cd fedora con opzione di ripristino, ma non entro...
almeno da lì potrei fare un floppy di boot :rolleyes:
digito... linux rescue root= /dev/hd3 ma non ottengo nulla

mi aiutate e mi dite per favore come usare grub per far partire i 2 linux?

tnx

karlini
15-11-2004, 13:49
bene, ho reinstallato Fedora (con Grub su Mbr) ed ora non va più Suse :mad:
non va nemmeno con il rescue da suo CD

PS bello il Gnome 2.8 però :nera: datemi una manooooo

pinball
15-11-2004, 14:20
scusa ma non puoi avviare la distro che funziona e editare il file /boot/grub/menu.lst semplicemente aggiungendo un'altra sezione per la nuova distro?

karlini
15-11-2004, 14:27
intanto grazie per aver risposto ;)
il mio menu è come vedi sopra in corsivo blu
ho provato a modificarlo, ma senza risultati
ovvio che mi serve una mano...

pinball
15-11-2004, 16:12
stase ti posto un esempio n po' + semplice di sezione che potresti aggiugnere, intanto puoi provare se a te sulla tua distro esisteil comando

update-grub

che c'è in debian, ma non so se tutt elo hanno, è comodissimo, ti trova in automatico tutti i kernel avviabiuli e te li agigunge al file menu.lst

karlini
15-11-2004, 18:41
Ci sono riuscito!!!!!!!
Con il Cd di boot di suse ho fatto un ripristino del sistema reinstallando grub
poi una volta entrato nel potente e mitico Yast sono andato in configura bootloader
da qui ho selezionato l'opzione "proponi ed unisci con menu di grub esistenti"
ta-taaannn

mi ha aggiunto le seguenti righe a grub

title /dev/hdd3_Fedora Core (2.6.9-1.667)
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.9-1.667 ro root=LABEL=/ rhgb quiet
initrd /boot/initrd-2.6.9-1.667.img

ed ora nel menu di avvio ho sia SUSE che FEDORA e partono entrambi

;)

PS: chi-fa-da-se-fa-per-tre (tempo pemettendo)

pinball
15-11-2004, 19:34
that's good to hear! ;) :)

ciauz