View Full Version : WinXP su Pentium Celeron 400
motogpdesmo16
14-11-2004, 19:04
Ho letto oggi per la prima volta la guida "Come installare Win. XP in 5 min ed in soli 300Mb di spazio ". Mi ha incuriosito e mi sono deciso a creare questo famigerato cd.
Dopo numerose peripezie non legate alla guida, ma alla scheda madre del mio pc, abbastanza vecchiotta a dir la verità, che non riconosceva in nessun modo il boot da cd rom, ho scaricato dal sito microsoft il disco di avvio di windows xp, frammentato in 6 dischetti.
Ho installato i 6 dischetti ed è andato tutto Ok. Quando ha iniziato a installare i veri e propri file, diceva che ne mancavano alcuni: premere ESC per continuare l'installazione. Praticamente sono stato a premere ESC di continuo per poter far continuare l'installazione.
<questo fatto dei file mancanti ho pensato fosse riferito al fatto che, essendo un cd notevolmente ridotto, molti file venivano meno>.
terminata l'installazione mi ha dato un altro errore: "riga non corretta ecc.ecc." che ha messo definitivamente fine all'installazione.
A cosa può essere dovuto tutto ciò?
Installazione effettuata male?Cd creato male?
oppure è necessario formattare e rieseguire tutta la noiosa procedura di inserimento dei sei dischetti e installazione con dito costantemente sul tasto ESC?
grazie.
motogpdesmo16
14-11-2004, 23:15
dai ragazzi c'è qualcuno che mi aiuta??Continua a darmi sempre quell'errore alla riga.
ho installato winxp normale ma va stralento il pc. pensate che alla fine il pc non si spegne da solo, cosa che ha sempre fatto con tutte le versioni di windows98.
Eppure nel bios non ho toccato nulla relativo allo spegnimento.
grazie.
Con un Celeron 400 la vedo molto dura,durissima per Xp...il computer + lento su cui l'ho installato e girava in qualche modo è stato un PIII 600 con 256 mb di ram...
Io ti consiglio di provare Win 2000,decisamente + snello,ma mi sa che avrai problemi di lentezza comunque..hai preso in considerazioni delle distribuzioni Linux?
ShadowThrone
15-11-2004, 11:02
io ho usato xp su un p2 350 e 256 mb di ram. nessun problema, manco coi giochi,.
Kintaro10
15-11-2004, 11:32
Io l'ho installato tempo fa su un pIII 600, con 320 mb di sdram 133, e nn ho avuto problemi di sorta, solo ke questo è accaduto prima ke uscissero i vari sp, quindi ora potrebbe risultare molto più pesante. E cmq su un celeron 400 nn lo metterei, terrei il 98.
io ho usato xp su un p2 350 e 256 mb di ram. nessun problema, manco coi giochi,.
beh su un p2 350 i giochi che potevano girarci non erano grankè immagino, per quello andava... ma quanto ci metteva a caricare il s.o.?
motogpdesmo16
15-11-2004, 12:41
a dir la verità io ho montato sempre win98 prima edizione su quel pc, solo che, non essendo il pc principale in casa, erano contenuti solo pochi dati e quindi una formattazione non avrebbe causato gravi perdite. Pertanto ho letto quella guida e ho deciso di provare. Magari se faccio con più calma la cosa mi riesce....
ho installato l'xp su un p1 200MHz con 128 mega di ram, disabilitato quasi tutti i servizi, ho lasciato solo quelli di rete e mi fà da server sql con vnc per la gestione del pc in remoto e devo dire ke è una skeggia, ci mette 3 minuti a partire, ma quando è avviato và molto bene e non consuma più di 80 mega di ram, sono troppo contento.
PS occupa 1,2 giga su hd i 300mega mi sanno di bufala
motogpdesmo16
15-11-2004, 12:53
Originariamente inviato da pigio
ho installato l'xp su un p1 200MHz con 128 mega di ram, disabilitato quasi tutti i servizi, ho lasciato solo quelli di rete e mi fà da server sql con vnc per la gestione del pc in remoto e devo dire ke è una skeggia, ci mette 3 minuti a partire, ma quando è avviato và molto bene e non consuma più di 80 mega di ram, sono troppo contento.
PS occupa 1,2 giga su hd i 300mega mi sanno di bufala
non so se hai avuto modo di leggerla quella guida, ma i 300 mb si riferiscono allo spazio sul cd di installazione. Infatti molti servizi vengono eliminati.
Oltretutto, eliminando un sacco di roba, come riporta quella famosa guida, rischi concretamente di avere un sistema instabile..e poi non è sempre detto che quei servizi e o applicazzioni, siano messi li solo per fare "figura"... o ciucciare risorse...capiterà il giorno in cui saranno necessari per una qualche applicazione...e li che fai??:D
Io, al momento di integrare l'Sp2 al sistema base utilizzando nLite, ho eliminato solo il messenger (servizio) e l'Msn Exporer. per il resto ho lasciato tutto di default.
PS ho un P III 800 con 512 mb...e gira dignitosamente, (non ho più chiuso i servizi dopo l'ultimo format...e va che è una meraviglia..) comunque con amici lo abbiamo anche installato (in versione normale..) su p II 500 e K7 con 128-256 MB...e tutto sommato gira in modo decente :)
motogpdesmo16
15-11-2004, 15:46
mah..questione di punti di vista. Ho letto sempre su quella guida che molti non hanno avuto problemi a riguardo....
motogpdesmo16
15-11-2004, 18:11
suggerimenti da darmi?
motogpdesmo16
15-11-2004, 19:22
allora ho formattato tutto, fatto una pulizia generale.
L'errore che mi da adesso è sempre lo stesso. Stavolta ho preso nota però:
"La riga 0 di dmreg.inf è danneggiata. Impossibile completare l'installazione".
aiuto.
ma scusa fammi capire...quello che hai installato è il SO che hai alleggerito:wtf:
Se si, quell'errore potrebbe riferirsi ad un errore durante le varie fasi di "lavorazione"...e non ha senso proseguire con quel cd...;)
motogpdesmo16
15-11-2004, 20:15
si. E' il ciddì alleggerito.
Non vorrei fosse il supporto, cioè il mio cd-rw, che esssendo parecchio vecchio e raschiato, si sia rovinato con il corso degli anni e dia quell'errore, magari in seguito a uno o più file non copiati correttamente.
sto scaricando adesso wmware, per vedere se la iso che ho creato è corretta o meno, senza stare a formattare ogni volta.
Beh, potrebbe anche essere il cd rw...in effetti, dopo un pò, muoiono pure loro...o meglio diventano inaffidabili...comunque per la cronaca io stesso l'ho fatto con un cd rw...nuovo.
Piuttosto, ti ripeto...io a levare tante cose, ci penserei due volte!!
PS...per wmware...ma non ci potevi pensare prima:D :D io comunque, prima di formattare veramente, usai VirtualPC di Microsoft che è pure in ita;) e free per 45 giorni:D::)
motogpdesmo16
15-11-2004, 20:52
veramente stasera sono venuto a conoscenza di questo emulatore. VMWare.
E' necessario avere la partizione dell'hard disk per poterla usare?
No, si crea tutto lui in virtuale, devi solo stare attento e seguire bene le varie fasi per creare un macchina virtuale ;)
Fatto ciò, è come se avessi un seconda macchina in tutto e per tutto:)
motogpdesmo16
16-11-2004, 13:46
ferdy tu hai installato i vmWare tools??
io ho scaricato però non riesco ad installarli....
No, come detto su, io ho usato VirtualPC della Microsoft:)
Basta che vai sul sito download di microsoft e metti VirtualPC in cerca e ti rimanda alle pagine in merito.
Oltretutto è in ITA e free per 45 giorni:) e il pacchetto è di pochi MB!
WmWare comunque, l'ho provato per pochissimo, ma di tools, non ne ho installati se ben ricordo, ho installato solo il programma e poi ho cercato di configurarlo per creare la seconda macchina virtuale...ma onesamente non mi ci son trovato :D
motogpdesmo16
16-11-2004, 15:02
pareri discordanti....chi dice che Virtual PC sia pesante rispetto a vmWare, chi(Come te) sostiene il contrario......
mah...
Ma infatti io non ho detto che è leggero:D cioè, è leggero da prelevare
A fare l'installazzione ci sta...però tanto serve solo una volta o poco più... per provare il CD...se funonzia li, allora funonzia anche quando formatti e carichi realmente !!:)
In ogni caso, penso che anche wmware, non è che sia una scheggia...insomma se simula la vera installazzione e considerando che questa in base al sistema ci sta una 20 di minuti (quella vera) penso sia normale che anche in virtuale...prenda lo stesso tempo:) o poco più;)
motogpdesmo16
16-11-2004, 19:25
macchè niente.
Anche riformattando, masterizzando un'immagine già provata sulla macchina virtuale, mi da l'errore "nella riga 0 di dmreg.inf".
Non vorrei che il problema sia legato al fatto che il boot lo faccio da 6 dischetti di ripristino.
Però con questi 6 dischetti domenica sera ho installato tranquillamente windows xp sp1.
Boh...non so più che fare. Il bios non riesce neanche a far partire il boot da cd. Non vorrei aggiornarlo per evitare problemi futuri nell'installazione di windows 98, operazione che sono sempre più propenso ad eseguire....
Scusa, ma per quanto vetusta, quella scheda madre o meglio il bios di questa, non contempla l'opzione di avvio da CD??? :eek:
Mi sembra strano!!!
Il lettore è settato come Primay master??
Comunque anche aggiornando il bios (ammesso che lo trovi..), dubito tu risolva.
Possibili opzioni:
1) carichi xp senza lifting con sp2 e chiudi qualche servizio per alleggerilrlo....
2) Non vorrei (come ho già detto) che hai piallato troppe cose...quindi quando puoi, rifai tutta la procedura. eliminando solo le cose di cui sei certo e che non siano troppo annidate...
3) Metti il 98..o se riesci il 2000 (sarebbe meglio) e non ci pensi più
:D
4) Se puoi, con poche centinaia di €, riesci a farti un pc decente per tutt gli usi...:rolleyes:
motogpdesmo16
16-11-2004, 21:18
Originariamente inviato da Ferdy78
Scusa, ma per quanto vetusta, quella scheda madre o meglio il bios di questa, non contempla l'opzione di avvio da CD??? :eek:
Mi sembra strano!!!
Il lettore è settato come Primay master??
Comunque anche aggiornando il bios (ammesso che lo trovi..), dubito tu risolva.
Possibili opzioni:
1) carichi xp senza lifting con sp2 e chiudi qualche servizio per alleggerilrlo....
2) Non vorrei (come ho già detto) che hai piallato troppe cose...quindi quando puoi, rifai tutta la procedura. eliminando solo le cose di cui sei certo e che non siano troppo annidate...
3) Metti il 98..o se riesci il 2000 (sarebbe meglio) e non ci pensi più
:D
4) Se puoi, con poche centinaia di €, riesci a farti un pc decente per tutt gli usi...:rolleyes:
a dir la verità può sembrare una cazzata, ma il lettore come primary master mi sa che non ce l'ho mai messo. Poi non è proprio anziana anziana questa scheda. Ha l'aggiornamento del bios al 1999.
Comunque grazie di tutti i consigli che mi stai dando.
P.s.:non spendo neanche mezzo euro per quel pc...tanto lo usano i miei genitori quando hanno tempo per videoscrittura e internet...
:D :D
motogpdesmo16
16-11-2004, 23:23
da non crederci.
Alla fine ce l'ho fatta anche io. Ho seguito le tue impostazioni (cd rom primary master e ho installato...) grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.