RBen
14-11-2004, 14:18
Avrei bisogno del votro aiuto per realizzare un progettino, il solito collegamento tra sede A e sede B via VPN su ADSL.
La differenza dai tanti casi che sono andato a vedere facendo un po' di ricerche è che a me serve solo una soluzione pratica, ovvero il consiglio di qualcuno che ha già realizzato qualcosa di simile e mi sa orientare verso un prodotto hardware che mi semplifichi la vita.
Le mie conoscienze di reti non sono male (nei limiti), ma in fatto di VPN lasciano un po' a desiderare, almeno dal lato pratico.
Scopo
Mi serve di riuscire a collegare le solite due sedi separate tramite linee ADSL flat, come se fossero sulla stessa rete in modo permamente; magari con qualche limitazione sull'accesso di alcuni utenti della sede A sulle risorse della sede B, ma non è la cosa fondamentale. Ovviamente anche dalal sede B devo trovarmi nella stessa situazione della sede A.
In ogni caso dovrò poter condividere un disco ethernet che devo acquistare, anche per questo si accettano consigli. Per ora pensavo ad uno Iomega
http://www.iomega-europe.com/eu/Products.aspx?productId=HDD160GBNetwork
Situazione attuale
In sostanza la situazione è la seguente:
1. ho pochissimo tempo disponibile per realizzare la cosa, quindi ho bisogno di trovare una soluzione stabile e sicura, ma che non richieda studi particolari, quindi direi di ragionare solo su una soluzione hardware (salvo idee brillanti dell'ultim'ora);
2. ho un po' di budget, ma non cominciamo a parlare di Cisco etc: diciamo che mi posso permettere di sostituire i due router per semplificare il lavoro al massimo, magari due uguali predispoti per questo lavoro
Sede aziendale (A)
Linea ADSL 640/256 con IP statico
Router ADSL Atlantis Land con Firewall e VPN (un paio di anni di vita, non l'ultimo) modem integrato
Rete interna su 192.168.0.x che non vorrei cambiare
Note: il router si può cambiare senza grossi problemi, ma se fossi costretto a farlo vorrei impiegarne uno con funzionalità wireless con supporto WPA
Giusto per informazione, ma non dovrebbe servire, la sede A ha un server MS SBS2003 Premium e i client sono WindowsXP
Altra sede (B)
Linea ADSL 640/256 ALICE con indirizzo IP dinamico (eventualmente un "no-ip" attivo e funzionante come servizio su WinXP Pro)
Router ADSL Digicom Wavegate 54M (con funzionalità Wi-Fi) e modem Ericsson HM220dp
Rete interna su 192.168.0.x che posso modificare ad esempio in 192.168.1.x
Note: anche in questo caso se dovessi sostituire il router wireless lo vorrei fare con un apparato analogo, ma con supporto WPA e magari modem integrato, anche se questo non è indispensabile.
In questa sede ci sono solo due client entrambi basati su S.O. MS Windows XP Pro
Spero di aver dato tutte le informazioni necessarie allo scopo.
Io ringrazio in anticipo chiunque avrà voglia di darmi una mano, per ora potrò fargli avere solo la mia gratitudine perenne per avermi risolto un problema non da poco.
La differenza dai tanti casi che sono andato a vedere facendo un po' di ricerche è che a me serve solo una soluzione pratica, ovvero il consiglio di qualcuno che ha già realizzato qualcosa di simile e mi sa orientare verso un prodotto hardware che mi semplifichi la vita.
Le mie conoscienze di reti non sono male (nei limiti), ma in fatto di VPN lasciano un po' a desiderare, almeno dal lato pratico.
Scopo
Mi serve di riuscire a collegare le solite due sedi separate tramite linee ADSL flat, come se fossero sulla stessa rete in modo permamente; magari con qualche limitazione sull'accesso di alcuni utenti della sede A sulle risorse della sede B, ma non è la cosa fondamentale. Ovviamente anche dalal sede B devo trovarmi nella stessa situazione della sede A.
In ogni caso dovrò poter condividere un disco ethernet che devo acquistare, anche per questo si accettano consigli. Per ora pensavo ad uno Iomega
http://www.iomega-europe.com/eu/Products.aspx?productId=HDD160GBNetwork
Situazione attuale
In sostanza la situazione è la seguente:
1. ho pochissimo tempo disponibile per realizzare la cosa, quindi ho bisogno di trovare una soluzione stabile e sicura, ma che non richieda studi particolari, quindi direi di ragionare solo su una soluzione hardware (salvo idee brillanti dell'ultim'ora);
2. ho un po' di budget, ma non cominciamo a parlare di Cisco etc: diciamo che mi posso permettere di sostituire i due router per semplificare il lavoro al massimo, magari due uguali predispoti per questo lavoro
Sede aziendale (A)
Linea ADSL 640/256 con IP statico
Router ADSL Atlantis Land con Firewall e VPN (un paio di anni di vita, non l'ultimo) modem integrato
Rete interna su 192.168.0.x che non vorrei cambiare
Note: il router si può cambiare senza grossi problemi, ma se fossi costretto a farlo vorrei impiegarne uno con funzionalità wireless con supporto WPA
Giusto per informazione, ma non dovrebbe servire, la sede A ha un server MS SBS2003 Premium e i client sono WindowsXP
Altra sede (B)
Linea ADSL 640/256 ALICE con indirizzo IP dinamico (eventualmente un "no-ip" attivo e funzionante come servizio su WinXP Pro)
Router ADSL Digicom Wavegate 54M (con funzionalità Wi-Fi) e modem Ericsson HM220dp
Rete interna su 192.168.0.x che posso modificare ad esempio in 192.168.1.x
Note: anche in questo caso se dovessi sostituire il router wireless lo vorrei fare con un apparato analogo, ma con supporto WPA e magari modem integrato, anche se questo non è indispensabile.
In questa sede ci sono solo due client entrambi basati su S.O. MS Windows XP Pro
Spero di aver dato tutte le informazioni necessarie allo scopo.
Io ringrazio in anticipo chiunque avrà voglia di darmi una mano, per ora potrò fargli avere solo la mia gratitudine perenne per avermi risolto un problema non da poco.