View Full Version : [ HELP ] Collegamento di 2 Pc
Juspriss
14-11-2004, 14:10
Salve a tutti ragazzi! :)
Vogliate perdonarmi, ma ho dei problemi nel collegare 2 computers tramite schede di rete :(.
La mia situazione è molto semplice, ma putroppo non sono molto pratico del settore sistemistico...
Io ho 2 macchine, 1 con WinXP e schede di rete integrate e 1 con Win2k e scheda di rete PCI.
Le scehde di entrambi sono abilitate e pienamente funzionanti, ho collegato il cavo ( RJ45 Cross ;) ) su tutte e due e ho provato a farli vedere x potermi collegare a internet con entrambi lasciando il modem sul pc con Win2k.
Putroppo i pc vedono solo loro stessi e non si vedono a vicenda, che posso fare? :confused:
Sinceramente non sono praticissimo sulle reti locali, quindi mi servirebbe un'illuminazione! :D
Grazie a tutti! ;)
P.s. spero di essere stato chiaro, se non capite chiedete pure :), grazie ancora! :p
Juspriss
15-11-2004, 08:02
UP! :(
MastroKiller
15-11-2004, 12:20
Prova a metterli nello stesso gruppo di lavoro, oppure prova a cercarli scrivendo // e l'indirizzo ip dell'altra macchina;(in una qualsiasi delle 2)
Juspriss
15-11-2004, 13:18
Con //NomeMacchina ho già provato ma non fa nulla, putroppo l'ip non lo so... :(
I due pc dovrebbero già essere nello stesso gruppo di lavoro :) .
La sintassi è \\Nomemacchina e non //Nomemacchina ;)
Juspriss
15-11-2004, 15:26
Fatto :(, nulla...
Ma come cavolo si fa a condividere una modem usb?! :muro:
SoulStealer
15-11-2004, 19:40
Assicurati di usare un cavo di tipo cross.
Disabilita ogni firewall.
Assicurati che siano nello stesso gruppo di lavoro e che non ci siano password in ballo.
Anche io avevo una connessione identica alla tua e tra xp&2000 ho sempre avuto un sacco di problemi.
Ora va tutto ok con xp su entrambi.
CIAO!:D
Juspriss
16-11-2004, 12:57
Il cavo è di tipo cross xchè c'è scritto sulla confezione, però non so se magari hanno fatto errore ;)
Non ci dovrebbero essere problemi di password
L'unica cosa è il gruppo di lavoro, xchè i FW li ho già setuppati e vedono la rete :D.
Certo però che se metto WinXp su un PIII 750, mi ci muore sotto :(.
Originariamente inviato da Juspriss
Con //NomeMacchina ho già provato ma non fa nulla, putroppo l'ip non lo so... :(
prova con l'ip. Stai usando l'indirizzamento automatico? Vai sulle proprieta TCP/IP delle schede di rete, metti su una 192.168.0.1 e sull'altra 192.168.0.2 , netmask 255.255.255.0- Quindi da Start/esegui digita \\192.168.0.1 o 2 . Naturalmente condividi qualcosa...
Juspriss
16-11-2004, 16:31
prova con l'ip. Stai usando l'indirizzamento automatico? Vai sulle proprieta TCP/IP delle schede di rete, metti su una 192.168.0.1 e sull'altra 192.168.0.2 , netmask 255.255.255.0- Quindi da Start/esegui digita \\192.168.0.1 o 2 . Naturalmente condividi qualcosa...
Mhmmm... non ho tanto capito dove sono le proprietà, cmq io non ho ip fisso è dinamico :).
Quindi tu dici di provare con xxx.xxx.xxx.xxx e xxx.xxx.xxx.xxx+1? :confused:
Scusa ma non ho tanto capito :(.
P.s. ho già condiviso alcune cose dal vekkio al nuovo :), ma non le vede :( ( ora come ora )
Originariamente inviato da Juspriss
Mhmmm... non ho tanto capito dove sono le proprietà, cmq io non ho ip fisso è dinamico :).
Quindi tu dici di provare con xxx.xxx.xxx.xxx e xxx.xxx.xxx.xxx+1? :confused:
Scusa ma non ho tanto capito :(.
P.s. ho già condiviso alcune cose dal vekkio al nuovo :), ma non le vede :( ( ora come ora )
ok, usi l'ip che assegna automaticamente winzozz...
Puoi usare pure quello , con \\xxx.xxx.xxx.xxx , basta che lo scopri andando su start\esegui, quindi digita "cmd" (per uscire al dos) e ancora "ipconfig", dove potrai leggere l'ip del pc....
Juspriss
16-11-2004, 16:55
Ok :D.
Sono andato nel command e ho guardato ip ;).
LAN:
IP: 169.XXX.XXX.XXX
Mask: 255.255.0.0
Modem:
......
Immagino che devo usare quelli della lan, vero ? :D
EDIT:
Ho provato con "//ip+1" non accede xchè non trova na mazza :(...
provo a vedere na cosa :).
EDIT EDIT ;) :
Ho provato a vedere l'ipconfig dell'altra macchina e mi da un indirizzo ke non è ip+1.
L'ho provato e non me la vede lo stesso...
Cmq la cosa che mi lascia molto confuso è il fatto che invece di dirmi XXX LAN, mi dice Ethernet adapter bridge o una roba simile :rolleyes: :confused:
Originariamente inviato da Juspriss
Ok :D.
Sono andato nel command e ho guardato ip ;).
LAN:
IP: 169.XXX.XXX.XXX
Mask: 255.255.0.0
Ho provato con "//ip+1" non accede xchè non trova na mazza :(...
provo a vedere na cosa :).
Ho provato a vedere l'ipconfig dell'altra macchina e mi da un indirizzo ke non è ip+1.
L'ho provato e non me la vede lo stesso...
da un pc devi fare \\(ip dell'altro pc!)
se non va, prova ad uscire di nuovo al dos (cmd) e digitare "ping"+ ip dell'altro pc
Juspriss
17-11-2004, 13:12
da un pc devi fare \\(ip dell'altro pc!)
se non va, prova ad uscire di nuovo al dos (cmd) e digitare "ping"+ ip dell'altro pc
1) ... non sono così stupido :D, so + o - come funziona ;), ma x sicurezza ho provato sia con "ip altro pc" che ip+1 :).
2) non ci ho provato, oggi ci provo ;)
Juspriss
18-11-2004, 14:29
UP! :(
shark996
18-11-2004, 14:53
Prova a leggere qui....:
http://www.tutorialpc.it/retipc10.asp
;)
Juspriss
18-11-2004, 15:20
Ok, leggo :). Tnx ;).
shark996
18-11-2004, 15:47
Originariamente inviato da Juspriss
Fatto :(, nulla...
Ma come cavolo si fa a condividere una modem usb?! :muro:
Non ho capito se devi condividere la connessione internet o devi solo condividere cartelle dei due Pc...!!!!!
Se devi condividere la connessione internet ho trovato questo programma....:
http://www.programmigratuiti.com/windows/internet/server_proxy/
Se sai cos'è un proxy sei a Cavalllo :D.....cmq Tutti i Pc della tua rete locale utilizzeranno questo "Server Proxy" Per collegarsi ad internet.....
Se devi condividere Cartelle leggi qui:
La lettura è un pò lunga ma ti spiega passo passo come configurare le schede di rete....
http://www.splash.it/computer/hardware/rete/
:)
Juspriss
18-11-2004, 16:21
Grazie ;). Ok allora leggo anke quest ;).
Io devo coondividere connessione e files :p.
Finalmente sono riuscito a far vedere la nuovo ( winxp ) il vecchio, anche se non riesco ancora ad accedervi...
Il problema è ke il vecchio ( win 2k ) non vuole vedere il nuovo... :muro:
shark996
18-11-2004, 16:30
Domani ti darò una mano.....se non ci sono casini al lavoro!!! :)
Ciao
:D
Juspriss
18-11-2004, 16:38
Ok, grazie mille! :D
Il nuovo non mi riesce manco a pingare il vekkio :( :cry:, e figuriamoci viceversa... penso che tra un po mi sparero :D :muro:
shark996
19-11-2004, 12:39
Originariamente inviato da Juspriss
Ok, grazie mille! :D
Il nuovo non mi riesce manco a pingare il vekkio :( :cry:, e figuriamoci viceversa... penso che tra un po mi sparero :D :muro:
1) Vai sul "nuovo" (con SO XP) Start,impostazioni, connessioni di rete,tasto destro sulla connessione, Proprietà.
Spunta tutte le voci:
Client per Reti Microsoft
Condivisione file e stampanti
Protocollo internet TCP/IP
ecc...ecc
2)Vai su Autenticazione e TOGLI abilitazione autenticazione ieee...
3)Vai su avanzate e disabilita un eventuale firewall attivato
4)Torna sulla "linguetta" generale e vai su TCP/IP e clicca proprietà, spunta la voce "utilizza il seguente indirizzo IP" metti a mano 192.168.1.10, Subnet Mask (che metterà in automatico) 255.255.255.0, tutto il resto non toccarlo.
5)Fai la stessa procedura per il "vecchio" (SO 2000) ma come indirizzo metti 192.168.1.12
6)Cambia Gruppo di lavoro metti MSHOME togli tutte le cartelle condivise e raivvia....con il cavo di rete CROSS staccato.
7)Dopo il riavvio....Start, Esegui, cmd, ipconfig su Xp deve uscire 192.168.1.10 come indirizzo e su 2000 192.168.1.12
8)Fai Da Xp...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.12
9)Fai da 2000...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.10
10)Se non "pinga" sempre da dos fai ping 127.0.0.1 da entrambi i pc (così controlli che la scheda di rete funzioni)
11)Funziona tutto?
12)Condividi gli Hd o le cartelle...e fai un eventuale riavvio
13) Start, esegui, \\192.168.1.12 da PC con XP
14) Start, esegui, \\192.168.1.10 da PC con 2000
15)Dovrebbe farti vedere le cartelle condivise.....se funziona puoi andare in risorse di rete e vedrai (ci mette un pò) le varie cartelle condivise oppure i due PC....
Juspriss
19-11-2004, 12:48
OK! Mangio e provo subito ;).
Nel frattempo sta mattina mi sono fatto kiarire anche un po le idee, così dovremmo riuscirci + alla svelta :).
shark996
19-11-2004, 12:51
Ok torno + o - per le 15.00, intanto prova così
Buon appetito :D
Juspriss
19-11-2004, 14:48
Buon appetito :D
Grazie e attrettanto ( anche se un po in irtardo :p );).
Ok! Ho fatto tutto e ho ottenuto codesti risultati: ;)
-Si Pingano a vicenda!
-Si vedono a vicenda!
-Condividono!
-Non riesco a entrare ne nell'uno ne nell'altro, mi idce che non ho le autorizzazioni :(.
Che sarà? :confused:
Ho giò messo ke le cartelle condivise hanno come permission "tutti - tutto" , quindi non saprei... mhmmm... devo fare qlc negli users? :rolleyes:
La rete va anche con FWs attivati :D.
Grazie mille!
shark996
19-11-2004, 14:50
Buono.....almeno la rete è configurata.....è solo un problema di permission.....
Ti chiede PSW???
Come accedi ai Pc.....Esempio il mio pc fisso a come nome Administrator e il notebook il mio cognome :rolleyes:
Però tutti e due hanno permessi di amministratore...:)
Juspriss
19-11-2004, 14:55
Anke se so che non si dovrebbe, sono sempre loggato come Adm, quindi non so se è quello :).
Quando mi collego da nuovo al vecchio, mi kiede utente & pass, viceversa non mi dice nulla a parte ke non ho le permissions :(.
p.s. gli users hanno nomi diversi cmq ;)
shark996
19-11-2004, 14:58
Penso che tutti usino i permessi di amministratore....almeno a casa proprio nel loro DOMINIO :D
inserisci il nome e la psw che usi su 2000 quando ti colleghi da XP
Juspriss
19-11-2004, 15:03
Ci ho già provato ma sembra non funzionare :(...
Asp che mo riprovo ancora :).
Juspriss
19-11-2004, 15:30
Mhmmmm... non mi fa vedee + la finestra di login -_- :muro:, sai x caso come si fa saltare fuori?:p
shark996
19-11-2004, 15:38
a Mazzate :D
Ma su il pc con 2000 è carrozzato bene?
Che Processore ha?
Ram?
Dammi una scheda tecnica...ci potresti mettere su Windows Xp....a me girava su un P III 800 con 256 Mb di ram :D
Juspriss
19-11-2004, 15:48
Beh, il vekkio è un degno ( ormai ha fatto il suo tempo :P ):
Pentium 3 666@750
448Mb SDRAM :P
HDD da 30Gb
e come VGA una indimenticabile Voodoo 4 4500 ;)
Ora ho su W2000, ma ho paura che WinXP me lo frusti troppo :(.
Hai qlc idea x le permissions? :confused:
Devo aggiungere agli users i reciproci? :)
P.S. il nuovo è in signe ( SBORONE MODE [ ON ] :D )
shark996
19-11-2004, 15:52
Non so più come aiutarti....:(
io avevo lo stesso "Problema" ma mettendo alla finestra di log-in della rete il nome e la psw di administrator vedevo le cartelle condivise......
Poi ho messo Xp su tutte e due e non me l'ha più chiesto...:p
Prova a riavviare almeno uno dei due pc....poi fai tasto destro su risorse di rete,esplora, tutta la rete, cerchi il tuo gruppo e clicca sul pc dove vuoi andare....dovrebbe riuscire la finestra di log-in.....
Sperem;)
Juspriss
19-11-2004, 16:28
Sinceramente sono molto propenso all'idea di essere particolarmente sfortunato...
Ora riesco a prendere files dal nuovo e metterli su vekkio, ma il nuovo non mi vede + in lan il vekkio! Wepppaaaaaaa! :muro:
Vabbeh, dai non ti voglio far usare tutto il tempo libero :(
shark996
19-11-2004, 16:31
:nono:
Meglio mettere tutti e due con winxp....fidati.....
Non ti preoccupare è venerdì, sono al lavoro e non ho molto da fare.......
Lunedì guarderò le news.......
Ciao Buon weekend :D
Juspriss
19-11-2004, 16:36
Meglio mettere tutti e due con winxp....fidati.....
Non ti preoccupare è venerdì, sono al lavoro e non ho molto da fare.......
Lunedì guarderò le news.......
Ciao Buon weekend
Ok, allora domani cerco di procurarmi un WinXP e mi preparo x "aggiornamento" ;).
Per fortuna che ho il mast DVD e i backup si fanno in 5min :D.
Domani ( o in sti giorni ) penserò anche alla connessione condivisa :).
Gazie mille & buon weekend :).
P.S. W il venerdì pomeriggio che al lavoro si smanetta a gogo! :oink: :sofico:
ciao ragazzi. anche io ho una connessione su lan con due pc.
funziona tutto.
solo che ora vorrei:
un pc (quello vecchio) è connesso alla adsl. tutto ok.
l'altro è connesso a quest'ultimo ma vorrei fare in modo di navigare in internet anche su questo sfruttando la connessione.
è possibile farlo?
i due pc hanno xp pro e sono configurati manualmente per una semplice lan 10/100
qualkuno puo' darmi una dritta?
grazie
DjR
Juspriss
19-11-2004, 19:42
So che devi fare un proxy con un programma ;).
Oltre non so, mi hanno detto ke WinProxy dovrebbe andare bene... però attendo che qlc mi illumini a tal proposito :D.
p.s. cmq tu vuoi fare la stessa cosa che alla fine voglio fare io, solo che tu hai già la lan funzionante ;).
ok provo a cercare winproxy e altre notizie in rete.......... se ci sono news le segnalo qui
ok.
attendo illuminazioni!!
:)
Juspriss
19-11-2004, 21:06
attendo illuminazioni!!
Siamo in 2 :D.
winxp o il 2000 ti permetono di creare una condivisione della connessione ad internet ti fan salvare le impostazioni su di un floppy che dovrai portare sull'altro pc e potrai navigare con entrambi
ciao
shark996
22-11-2004, 07:28
Ciao.....questa settimana non sarò molto presente....provate a guardare qui per la condivisione dell'adsl:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=816533&perpage=20&pagenumber=1
:D
Juspriss
23-11-2004, 12:25
Quotando duidio, il floppy te l fa, peccato ke quello di XP non è compatibile con win 2k :(.
No problem shark ;).
shark996
23-11-2004, 12:46
Ciao, questa settimana dovrebbe arrivarmi l'adsl di infostrada......è sarò nel tuo stesso problema..condividere la connessione internet senza usare un Router......appena ci riesco ti scrivo come ho fatto.......
Ciao ;)
Juspriss
25-11-2004, 15:05
Grazie mille! ;)
Juspriss
30-11-2004, 07:45
Uppettino ;)
shark996
30-11-2004, 07:56
Quelli di Infostrada non mi hanno ancora chiamato...allora l'ho fatto io.......mi hanno detto che entro questa settimana mi attivano l'adsl.....dovrai pazientare ancora un pochino.....:(
Ciao:)
bangolio
30-11-2004, 11:59
Originariamente inviato da shark996
1) Vai sul "nuovo" (con SO XP) Start,impostazioni, connessioni di rete,tasto destro sulla connessione, Proprietà.
Spunta tutte le voci:
Client per Reti Microsoft
Condivisione file e stampanti
Protocollo internet TCP/IP
ecc...ecc
2)Vai su Autenticazione e TOGLI abilitazione autenticazione ieee...
3)Vai su avanzate e disabilita un eventuale firewall attivato
4)Torna sulla "linguetta" generale e vai su TCP/IP e clicca proprietà, spunta la voce "utilizza il seguente indirizzo IP" metti a mano 192.168.1.10, Subnet Mask (che metterà in automatico) 255.255.255.0, tutto il resto non toccarlo.
5)Fai la stessa procedura per il "vecchio" (SO 2000) ma come indirizzo metti 192.168.1.12
6)Cambia Gruppo di lavoro metti MSHOME togli tutte le cartelle condivise e raivvia....con il cavo di rete CROSS staccato.
7)Dopo il riavvio....Start, Esegui, cmd, ipconfig su Xp deve uscire 192.168.1.10 come indirizzo e su 2000 192.168.1.12
8)Fai Da Xp...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.12
9)Fai da 2000...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.10
10)Se non "pinga" sempre da dos fai ping 127.0.0.1 da entrambi i pc (così controlli che la scheda di rete funzioni)
11)Funziona tutto?
12)Condividi gli Hd o le cartelle...e fai un eventuale riavvio
13) Start, esegui, \\192.168.1.12 da PC con XP
14) Start, esegui, \\192.168.1.10 da PC con 2000
15)Dovrebbe farti vedere le cartelle condivise.....se funziona puoi andare in risorse di rete e vedrai (ci mette un pò) le varie cartelle condivise oppure i due PC....
ma sai che neppure così funge ????ho pure io un probelma simile.ho fatto quello che dici e tti i passaggi fino al pingaggio vanno,poi al momento che condivido, un pc vede ed entra nell altro,l altro invece vede il primo ma nn ha l autorizzazione del primo. cm mai ???
shark996
02-12-2004, 14:33
Per le Autorizzazioni prova qui:
http://forum.html.it/forum/showthre...threadid=738177
Per Juspriss: Quelli di Infostrada non mi hanno ancora chiamato......mi stanno facendo girare .....:ncomment:
Son passati 30 Giorni e l'adsl ancora non me l'hanno portata....fanno schifo.....la pubblicità diceva navighi gratis fino al 31 Dicembre......però non diceva che ti allacciavano la linea il 30 :mad:
Appena ho l'adsl ti faccio sapere sorry ma non dipende da me...:(
Juspriss
08-12-2004, 21:47
ok, non ti peroccupare, intanto io ti ringrazio e faccio uppetino! ;)
shark996
09-12-2004, 08:01
Finalmente mi attivano l'adsl il 13........Appena torno dal lavoro mi metto sotto per condividere la connessione col portatile......poi ti scrivo come ho fatto con tutti i passaggi......però ho trovato questo sul sito Microsoft:
http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/home/using/howto/default.asp
Utilizzo di Condivisione connessione Internet
Con Condivisione connessione Internet (ICS, Internet Connection Sharing) potrete connettere un computer a Internet condividendo il servizio Internet con gli altri computer collegati alla vostra rete locale. L'Installazione guidata rete di Windows XP Professional fornisce automaticamente tutte le impostazioni di rete necessarie per condividere una connessione Internet con tutti i computer in rete. Ciascun computer potrà così utilizzare programmi quali Internet Explorer e Outlook Express come se fosse direttamente connesso a Internet.
Si consiglia di non utilizzare questa caratteristica in una rete esistente dotata di controller di dominio Windows 2000 Server, server DNS, gateway, server DHCP o sistemi configurati per indirizzi IP statici.
Abilitazione di ICS nella propria rete
Il computer host ICS necessita di due connessioni di rete: la connessione LAN, creata automaticamente quando si installa una scheda di rete, che collega i computer alla rete di casa o alla piccola rete aziendale, e un'altra connessione che utilizza un modem a 56k, ISDN, DSL o modem via cavo, che collega la rete a Internet. Dovrete assicurarvi che ICS sia abilitato sulla connessione Internet, in questo modo attraverso la connessione condivisa potrete collegare la vostra rete a Internet senza correre il rischio che gli utenti esterni alla rete ricevano indirizzi inappropriati dalla vostra rete.
Quando si abilita ICS, alla connessione LAN alla rete locale viene assegnato un nuovo indirizzo IP statico e una nuova configurazione IP. Come conseguenza, le connessioni TCP/IP stabilite tra qualsiasi computer della rete e l'host ICS al momento dell'abilitazione di ICS andranno perdute e dovranno essere ristabilite. Ad esempio, se Internet Explorer si sta connettendo a un sito Web mentre viene abilitata Condivisione connessione Internet, sarà necessario aggiornare la finestra del browser per ristabilire la connessione. Sarà necessario configurare i computer client della rete affinché TCP/IP sulla connessione LAN possa ottenere automaticamente un indirizzo IP. Gli utenti della rete devono anche configurare le opzioni Internet per Condivisione connessione Internet. Per attivare le funzionalità di rilevamento e controllo di ICS in computer che eseguono Windows 98, Windows 98 SE e Windows ME, eseguite Installazione guidata rete dal CD o dal disco floppy. Per l'utilizzo delle funzionalità di rilevamento e controllo di ICS su questi computer è necessario che sia installato Internet Explorer versione 5.0 o versione successiva.
Per abilitare Condivisione connessione Internet su una connessione di rete
Per completare questa procedura, è necessario avere effettuato l'accesso al computer con un account proprietario.
Per aprire Connessioni di rete fate clic sul pulsante Start, scegliete Pannello di controllo e quindi fate doppio clic su Connessioni di rete.
Fate clic sulla connessione remota, LAN, PPPoE o VPN che desiderate condividere, quindi in Operazioni di rete fate clic su Cambia impostazioni connessione.
Nella scheda Avanzate selezionate la casella di controllo Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer.
Se desiderate che venga utilizzata automaticamente questa connessione quando un altro computer in rete tenta di accedere a risorse esterne, selezionate la casella di controllo Stabilisci una connessione remota ad ogni tentativo di accesso ad Internet da parte di un computer in rete.
Se desiderate che gli altri utenti della rete siano in grado di abilitare o disabilitare la connessione Internet condivisa, selezionate la casella di controllo Consenti ad altri utenti in rete di controllare o disabilitare la connessione Internet condivisa.
In Condivisione connessione Internet selezionate in Connessioni rete domestica qualsiasi scheda che collega gli altri computer della rete al computer che condivide la propria connessione Internet. Connessioni rete domestica è presente solo quando due o più schede di rete sono installate nel computer.
Per configurare le opzioni Internet nei computer client per Condivisione connessione Internet
Aprite Internet Explorer facendo clic sul pulsante Start e scegliendo Tutti i programmi e infine Internet Explorer.
Scegliete Opzioni Internet dal menu Strumenti.
Nella scheda Connessioni fate clic su Non utilizzare mai connessioni remote, quindi su Impostazioni LAN.
In Configurazione automatica deselezionate le caselle di controllo Rileva automaticamente impostazioni e Utilizza script di configurazione automatica.
In Server proxy deselezionate la casella di controllo Utilizza un server proxy.
Perdonatemi la lunghezza....
Ciao :)
Juspriss
10-12-2004, 16:56
Ok. allora ci provo ;). Grazie :D
shark996
13-12-2004, 20:37
Juspriss...provo a condividere l'adsl e mi da Errore 1722 server RPC non disponibile....
Adesso mi impegno e risolvo
Ciao... sono nuova di qui... ho dato uan sbirciata...e ... forse forse riuscite a risolvere pure a me qualche problemino di rete...
i mei due pc da quando ho formattato nn comunicano +...
ho installato di nuovo scheda di rete.. ho creato la LAN con la creazione guidata rete di XP.. i due pc si riconoscono ma quando provo a prendere i dati dall'uno all'altro mi dice che devo contattare l'amministratore perchè mi manca l'autorizzazione...
che impostazione devo cambiare?
shark996
13-12-2004, 21:55
Originariamente inviato da maride
Ciao... sono nuova di qui... ho dato uan sbirciata...e ... forse forse riuscite a risolvere pure a me qualche problemino di rete...
i mei due pc da quando ho formattato nn comunicano +...
ho installato di nuovo scheda di rete.. ho creato la LAN con la creazione guidata rete di XP.. i due pc si riconoscono ma quando provo a prendere i dati dall'uno all'altro mi dice che devo contattare l'amministratore perchè mi manca l'autorizzazione...
che impostazione devo cambiare?
Hai Fatto tutti i passaggi:
Spunta tutte le voci:
Client per Reti Microsoft
Condivisione file e stampanti
Protocollo internet TCP/IP
ecc...ecc
2)Vai su Autenticazione e TOGLI abilitazione autenticazione ieee...
3)Vai su avanzate e disabilita un eventuale firewall attivato
4)Torna sulla "linguetta" generale e vai su TCP/IP e clicca proprietà, spunta la voce "utilizza il seguente indirizzo IP" metti a mano 192.168.1.10, Subnet Mask (che metterà in automatico) 255.255.255.0, tutto il resto non toccarlo.
5)Fai la stessa procedura per il "vecchio" (SO 2000) ma come indirizzo metti 192.168.1.12
6)Cambia Gruppo di lavoro metti MSHOME togli tutte le cartelle condivise e raivvia....con il cavo di rete CROSS staccato.
7)Dopo il riavvio....Start, Esegui, cmd, ipconfig su Xp deve uscire 192.168.1.10 come indirizzo e su 2000 192.168.1.12
8)Fai Da Xp...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.12
9)Fai da 2000...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.10
10)Se non "pinga" sempre da dos fai ping 127.0.0.1 da entrambi i pc (così controlli che la scheda di rete funzioni)
11)Funziona tutto?
12)Condividi gli Hd o le cartelle...e fai un eventuale riavvio
13) Start, esegui, \\192.168.1.12 da PC con XP
14) Start, esegui, \\192.168.1.10 da PC con 2000
15)Dovrebbe farti vedere le cartelle condivise.....se funziona puoi andare in risorse di rete e vedrai (ci mette un pò) le varie cartelle condivise oppure i due PC....
Domani se posso di do volentieri una mano.....
Per Juspriss: Non mi da più l'errore....Fenomeno :D però adesso e tardi e domani lavoro, provo ad attaccare il portatile e ti faccio sapere
Originariamente inviato da shark996
Hai Fatto tutti i passaggi:
Spunta tutte le voci:
...............................................
ti ringrazio per la risposta... ma forse mi sn spiegata male o meglio nn ve l'ho detto.... entrambi i pc hanno xp... cmq nel pomeriggio provo lo stesso a fare quello che mi hai scritto...
grazie per la disponibilità... buon lavoro
shark996
14-12-2004, 07:42
Originariamente inviato da maride
ti ringrazio per la risposta... ma forse mi sn spiegata male o meglio nn ve l'ho detto.... entrambi i pc hanno xp... cmq nel pomeriggio provo lo stesso a fare quello che mi hai scritto...
grazie per la disponibilità... buon lavoro
I passaggi che ti ho messo vanno bene anche se hai due winXp, vorrei sapere se hai messo la SP2 oppure no....cambia molto....
Grazie Buona giornata anche a Te.
:D
Originariamente inviato da shark996
I passaggi che ti ho messo vanno bene anche se hai due winXp, vorrei sapere se hai messo la SP2 oppure no....cambia molto....
Grazie Buona giornata anche a Te.
:D
allora.... sto pensando di frullare i pc... uff
la sp2 non ce l'ho... oggi ho scoperto che i due pc hanno schede di rete diverse... ma prima erano uguali!! Nel server mi riconosce in automatico una ASUSek broadcom 440 sx 10 100 integrated controller...
nell'altro NIC FAST ETHERNET PCI realtek RTL8139 Family...
da che mi ricordo io prima di cambiare l'ahardware e formattare io avevo questa realtek da entrambi..
mi sono imputata che devo risolvere da me questo problemino....
dammi qualche delucidazione buon uomo :-)..
shark996
14-12-2004, 19:16
Originariamente inviato da maride
allora.... sto pensando di frullare i pc... uff
la sp2 non ce l'ho... oggi ho scoperto che i due pc hanno schede di rete diverse... ma prima erano uguali!! Nel server mi riconosce in automatico una ASUSek broadcom 440 sx 10 100 integrated controller...
nell'altro NIC FAST ETHERNET PCI realtek RTL8139 Family...
da che mi ricordo io prima di cambiare l'ahardware e formattare io avevo questa realtek da entrambi..
mi sono imputata che devo risolvere da me questo problemino....
dammi qualche delucidazione buon uomo :-)..
Nel Server???? :confused:
Mica hai Due Win? anche se hai due schede di rete diverse funziona cmq tutto.....fai start esegui cmd, ping 127.0.0.1
così vedi se le schede di rete funzionano
Originariamente inviato da shark996
Nel Server???? :confused:
............
diventerò il tuo incubo..scusami ma sei così disponibiel..perchè non approfittare? :)
le due reti funzionano.. l'ho testate come te mi hai indicato...
i due pc hanno entrambi XP professional..
quando poi sono andata a fare ipconfig.. nel server non è uscito 192.168.1.10 ma bensì 169.256.79.144 indicando anche come scheda di rete la ethernet che sembra invece non riconoscere in automatico.... bho... cmq ora provo a fare di nuovo l'installazione giudata rete...
anche se queste discordande su ciò che hai detto te... mi scoraggiano già
Originariamente inviato da shark996
:nono:
Meglio mettere tutti e due con winxp....fidati.....
:D
ho dato uan letta ai precedenti messaggi...
uffettina... ancora nn mi funziona nulla..
io su entambi i pc ho xp!! e perchè nn funziona??? :muro:
mi dice"l'utente non potrebbe disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risosrsa di rete. Per le autorizzazioni contattare l'amministratore!".... uff....
ma nn è che devo adnare a modificare qualche impostazione in strumenti di amministrazione nel pannello di controllo??.... che ne so... io ci metto un pò di fantasia :p
SoulStealer
14-12-2004, 23:30
Originariamente inviato da maride
ho dato uan letta ai precedenti messaggi...
uffettina... ancora nn mi funziona nulla..
io su entambi i pc ho xp!! e perchè nn funziona??? :muro:
mi dice"l'utente non potrebbe disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risosrsa di rete. Per le autorizzazioni contattare l'amministratore!".... uff....
ma nn è che devo adnare a modificare qualche impostazione in strumenti di amministrazione nel pannello di controllo??.... che ne so... io ci metto un pò di fantasia :p
Controlla che il gruppo di lavoro sia uguale e prova a condividere qualche cartella. ehm... spero che se hai il firewall sia configurato a dovere...
byez
shark996
15-12-2004, 07:39
Originariamente inviato da maride
quando poi sono andata a fare ipconfig.. nel server non è uscito 192.168.1.10 ma bensì 169.256.79.144 indicando anche come scheda di rete la ethernet che sembra invece non riconoscere in automatico
Prova a riassegnare l'indirizzo....proprietà Start,impostazioni,connessione di rete,tasto destro su connessione alla rete locale,Protocollo internet tcp/ip,proprietà,utilizza il seguente indirizzo ip,
IP 192.168.1.10
Subnet 255.255.255.0
Gruppo di lavoro MSHOME
Devi fare tutto con il cavo di rete scollegato, se cambi gruppo di lavoro su un pc devi farlo anche sull'altro....sicuramente dovrai riavviare......
poi riprova a fare ipconfig /all e poi posta il risultato
;)
Sempre disponibile (tranne ieri sera che ho formattato :cry: )
Juspriss
15-12-2004, 21:29
Mhmmmm....:confused:
Ora i computers non si vedono manco +! :muro: ...essi ke non ho modificato nulla... :(
va bè....... sono incapace....
mi chiede sempre l' autorizzazione...
cmq faccio un ultimo tentativo..e ti dico che quando faccio ipconfig/all esce una schermata in cui dice..
nel server:
net BIOS su TCPIP: disabilitato
DHCP abilitato: NO
tipo nodo:
nell'altro pc:
tipo nodo: misto
routing IP abilitato: NO
riconosce il servere e poi mi dice lease ottenuto e lease scadente tra uan settimana...
non so se queste informazione possono servire a qualcosa... però me ce rode chiamare un tecnico... considerando che la scorsa volta la rete l'ho creata io senza tutti sti problemi!!
uffettina:cry:
shark996
16-12-2004, 07:37
Originariamente inviato da Juspriss
Mhmmmm....:confused:
Ora i computers non si vedono manco +! :muro: ...essi ke non ho modificato nulla... :(
Io ora sto sclerando con il mio Pc......Appena metto su il mulo e scarico mi si inchioda tutto....Norton si disabilita, e non mi riesco più a collegare......e due sere che formatto... :muro:
shark996
16-12-2004, 07:51
Originariamente inviato da maride
va bè....... sono incapace....
mi chiede sempre l' autorizzazione...
cmq faccio un ultimo tentativo..e ti dico che quando faccio ipconfig/all esce una schermata in cui dice..
nel server:
net BIOS su TCPIP: disabilitato
DHCP abilitato: NO
tipo nodo:
nell'altro pc:
tipo nodo: misto
routing IP abilitato: NO
riconosce il servere e poi mi dice lease ottenuto e lease scadente tra uan settimana...
uffettina:cry:
Non capisco chi o cosa chiami Server.
Riniziamo da Capo....
Dimmi la configurazione hardware dei due Pc, Sistema operativo installato, se usi hub o switch oppure ti colleghi con un normale cavo Rj45 Cross.
Per facilità io li chiamerei Pc1 e Pc2 e non (Server e l'altro).
Fatto questo poi rifacciamo tutti i passaggi (se Vuoi) e poi fai si su Pc1 che su Pc2 ipconfig /all
e deve uscire una cosa del genere:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
H:\>ipconfig/all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : CASA
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit Ether
net
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : (un pò di numeri)
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.10
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . :
Server WINS primario . . . . . . . . :
Server WINS secondario . . . . . . . :
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 16 dicembre 2004 8.32.25
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : domenica 19 dicembre 2004 8.32.2
5
i Lease ci sono solo se usi il DHCP cioè un SERVER assegna gli indirizzi a tutti gli altri pc in modo automatico cambiandoli ogni 5/10 giorni (per la sicurezza) infatti a una scadenza....dopo il 19 dicembre verrà cambiato l'indirizzo.
Nel tuo caso dovresti disabilitare il DHCP e assegnare gli indirizzi a mano
PC1: 192.168.1.10 Subnet: 255.255.255.0
PC2: 192.168.1.12 Subnet: 255.255.255.0
Gruppo di lavoro: MSHOME o TEST o quello che vuoi l'importante che siano uguali....
Tu lavori, studi?? Dimmi un'ora in cui ci becchiamo altrimenti tu scrivi alle 23.00 e io alle 8.00 e ci mettiamo 6 mesi a risolvere
:)
Originariamente inviato da shark996
Non capisco chi o cosa chiami Server.
......................................................
Tu lavori, studi?? Dimmi un'ora in cui ci becchiamo altrimenti tu scrivi alle 23.00 e io alle 8.00 e ci mettiamo 6 mesi a risolvere
:)
ma sei uno spettacolo di uomo..... solo per la tua disponibilità ritengo fortunata la donna che hai accanto :)
scusa per la terminologia che uso... diciamo che mastico informatica tanto quanto tu masticherai di ........ bho.. ora non mi viene un argomento tipico da donna... considerando che poi l'uomo oggi si sta uniformando a noi.... ma niente polemiche e torniamo al mio problema...
mi sono stampata quanto mi hai detto nell'ultimo messaggio.. stamattina ci provo... e poi ti faccio sapere e casomai stasera sul tardi torno a controllare la tua risposta...
io studio e lavoro direttamente tutto da casa... il cosiddetto e-working...( si dice così?.. bho) e capisco poco di informatica essendo pure diplomata come ragionera programmatrice... .... una merdina di donna insomma :) ma non mi lamento :-)
la mattina cmq sto sempre al pc... e spessissimo la sera dopo cena... nel pom cerco di studiacchiare anche se non me riesce benissimo :rolleyes:
mi metto al lavoro....
grazie
shark996
16-12-2004, 09:07
Originariamente inviato da maride
ma sei uno spettacolo di uomo..... solo per la tua disponibilità ritengo fortunata la donna che hai accanto :)
Che avevo accanto.... :cry:
Va beh lasciamo stare......torniamo al lavoro....io controllo se ci sono risposte dalle 8.30 fino alle 17.30 poi a casa dalle 20 alle 22 se il mio pc funza (e da due giorni fà le bizze).....
Ti aiuto anche perchè sei de Roma....(come mia Nonna :D )
Ciao
Originariamente inviato da shark996
Che avevo accanto.... :cry:
Ti aiuto anche perchè sei de Roma....(come mia Nonna :D )
Ciao
ste donne!!!!!
ma la tua nonnina non la vieni mai a trovare? :-)
cmq non ho avuto il tempo di provare oggi... domani o nel week end.. riprovo e ti faccio sapere
un abbraccio...
sargebox
17-12-2004, 07:27
se hai confiurgato bene la rete deve funzionare
comunque prova questa confiruazione
vai alle connesioni di rete ed clicca su proprietà delle connesioni di rete, una volta fatto questo inserisci indirzzo ip ad esempio
192.168.0.1 come indirizzo ip, subnet mask 255.255.255.0
su l'altro pc inserisci lo stesso subnet mask ma cambia con numero successi l'indirizzo ip.
Se inoltre vuoi che i due pc vadano in internet entrambi metti come metti come gateway predefinito quello che ha il modem attaco alla linea del telefono e ad esempio come dns primario inserisci questo numero 192.168.0.1, 2 finale per il secondario.
se non c'hai capito nulla manda una mail che ti mando delle foto cosi ti orienti meglio.
shark996
17-12-2004, 07:32
Originariamente inviato da maride
ste donne!!!!!
ma la tua nonnina non la vieni mai a trovare? :-)
cmq non ho avuto il tempo di provare oggi... domani o nel week end.. riprovo e ti faccio sapere
un abbraccio...
Mia Nonna è de Roma ma vive vicino a casa mia a Milano....
Io ho problemi con l'adsl quindi potrò vedere le news solo lunedì mattina quando torno al lavoro....mi spiace....ma vedo che si è aggiunto Sargebox per darti una mano......;)
Ciao..
Originariamente inviato da shark996
vedo che si è aggiunto Sargebox per darti una mano......;)
Ciao..
ma io ti sono fedele!!! :-)
pensa che i computer hanno condiviso la connessione internet ma ancora nn comunicano per le altre cose... mha! st'informatica....
cmq... devo ancora rifare nel dettaglio tutti i tuoi passaggi
baci
Originariamente inviato da sargebox
se hai confiurgato bene la rete deve funzionare
se non c'hai capito nulla manda una mail che ti mando delle foto cosi ti orienti meglio.
ma secondo te............. shark996 che sn giorni che prova ad instradarmi non mi ha già dato questa configurazione? :p
poi...deve funzionare.... è quello che dico pure io ma nn funziona!!!
la commessione internet va benissimo il pc2 naviga tranquillamente.
mi mandi le foto cos' mi oriento meglio??? forse stasera sono abbastanza suscettibile... forse sto entrando nella fase del mese delicata per uan donna... ma sinceramente... battuta infelice...
Juspriss
19-12-2004, 09:48
Io ora sto sclerando con il mio Pc......Appena metto su il mulo e scarico mi si inchioda tutto....Norton si disabilita, e non mi riesco più a collegare......e due sere che formatto...
Sto Backuppando vekkio pc :(, se riesco metto su XP e speriamo di risolvere qlcs.... anke se mi da problemi con i drivers del modem :( -_- :muro:
shark996
20-12-2004, 07:38
Originariamente inviato da maride
ma io ti sono fedele!!! :-)
pensa che i computer hanno condiviso la connessione internet ma ancora nn comunicano per le altre cose... mha! st'informatica....
cmq... devo ancora rifare nel dettaglio tutti i tuoi passaggi
baci
:p
Mi serve (appena hai la possobilità) che fu faccia ipconfig su tutti i due pc.....perchè voglio vedere che inndirizzi hai....a molti succede che funziona la condivisione internet ma non la condivisione dei files.....è solo un problema di indirizzi....
Attendo Notizie
P.S: sargebox non mi far innervosire la fanciulla .....leggi le altre pagine e vedrai che ho dato le stesse Istruzioni.....;)
Ciao
shark996
20-12-2004, 07:41
Originariamente inviato da Juspriss
Sto Backuppando vekkio pc :(, se riesco metto su XP e speriamo di risolvere qlcs.... anke se mi da problemi con i drivers del modem :( -_- :muro:
In che senso hai problemi con i driver del modem???? Con XP?
Marca?
Usa Driver Magician....."scova" tutti i driver del tuo sistema (Scheda video, modem, scheda audio) e ti fa fare un Backup......poi prova con xp installato a rimetterli.......dovrebbe funzionare...
Fammi Sapere
Ciao
maximarco
21-12-2004, 14:52
Ho avuto anche io il tuo identico problema e ho risolto, forse un po di c**o aggiungendo un nuovo utente a windows 2000 e usando quell'utente per accedere dal client al server.
Comunque ora sono passato a xp anche sul server ma ho comunque due utenti
Originariamente inviato da shark996
Dimmi la configurazione hardware dei due Pc, Sistema operativo installato, se usi hub o switch oppure ti colleghi con un normale cavo Rj45 Cross.
Per facilità io li chiamerei Pc1 e Pc2 e non (Server e l'altro).
Fatto questo poi rifacciamo tutti i passaggi (se Vuoi) e poi fai si su Pc1 che su Pc2 ipconfig /all
e deve uscire una cosa del genere:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
H:\>ipconfig/all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : CASA
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Broadcom NetXtreme Gigabit Ether
net
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : (un pò di numeri)
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.10
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DHCP . . . . . . . . . . . . . :
Server WINS primario . . . . . . . . :
Server WINS secondario . . . . . . . :
Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : giovedì 16 dicembre 2004 8.32.25
Scadenza lease . . . . . . . . . . . : domenica 19 dicembre 2004 8.32.2
5
i Lease ci sono solo se usi il DHCP cioè un SERVER assegna gli indirizzi a tutti gli altri pc in modo automatico cambiandoli ogni 5/10 giorni (per la sicurezza) infatti a una scadenza....dopo il 19 dicembre verrà cambiato l'indirizzo.
Nel tuo caso dovresti disabilitare il DHCP e assegnare gli indirizzi a mano
PC1: 192.168.1.10 Subnet: 255.255.255.0
PC2: 192.168.1.12 Subnet: 255.255.255.0
Gruppo di lavoro: MSHOME o TEST o quello che vuoi l'importante che siano uguali....
Tu lavori, studi?? Dimmi un'ora in cui ci becchiamo altrimenti tu scrivi alle 23.00 e io alle 8.00 e ci mettiamo 6 mesi a risolvere
:)
mio caro amico tecnico... vediamo se prima di natale si riesce a concludere qualcosa... veramente non capisco !!
allora i due pc sn entrambi pentium 4 con xp professional.. e sn collegati tra loro credo da un normale cavo cross.. come lo chiami tu.. :-)
stamattina ho rifatto tutti i passaggi che tu scrupolosamente mi hai indicato..
ho fatto il ping da entrambi i pc e funziona, ho provato pure il ping 127.0.0.1 e le schede di rete funzionano
condivido le cartelle.. riavvio..
faccio dal pc1 \\192.168.1.12 e mi doce " l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risosrsa di rete. Per le autorizzazioni contattare l'amministratore"
poi ho fatto su entrabi i pc ipconfig/all e risuklta:
PC1
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : (il mio)
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Asustek/ Broadcom 440X 10/100 integrate controller
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : (un pò di numeri e lettere)
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.10
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
e poi le altre cose che tu hai scritot non ci sn
PC2
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : (QUELLO DEL PC2)
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NIc Fast Ethernet PCI realtek RTL 8139 Family
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : (un pò di numeri e lettere)
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.12
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
e poi le altre cose che tu hai scritot non ci sn
poi tu mi dici di mettere come gruppo di lavoro MSHOME... ma io quello da dove lo faccio? io lo so fare solo da creazione giudata rete.
poi un'altra cosa che non c'entra con la rete... mi è capitato già due volte che mi si apre una finestra con su scritto che il file Issas.exe è infetta ed il sistema sarà arrestato e mi dà una trentina di secondi per poter fare nulla! e poi ho anche il virus Win32/SkSocket108 che il mio antivirus Nod32 riconosce ma nn disinfetta... che posso fare?
aspetto con ansia risposta
un abbraccio
la romana
daniluzzo
22-12-2004, 14:06
vediamo se riuscite a risolvere il mio problema.
fino a un mese fa funzionava tutto. e dico tutto! i due pc si vedevano, scambiavano files, uscivano insieme la sera...
internet (alice adsl) veniva condiviso alla perfezione.
poi il dramma.
i due pc continuano ad avere la loro relazione sentimentale (si vedono e scambiano... files) ma internet no. cioè, mi spiego:
solo un pc alla volta può andare su internet. entrambi contemporaneamente no. se stacco uno l'altro si connette e viceversa.
tengo a precisare che da più di sei mesi non tocco niente nei pc (ad eccezion fatta per il sp2 installato su entrambi i computer).
entrambi con winxp pro sp2 (appunto)
ognuno ha la sua scheda di rete (funzionante)
entrambi collegati ad uno switch di rete 8 porte con uplink ( e che cos'è un uplink?)
il modem ethernet telecom collegato anch'esso allo switch.
ripeto, fino ad un mese fa tutto andava alla perfezione, adesso invece riesco a collegare solo un pc alla volta ad internet.
ho seguito tutti i post fin'ora, più tutti i collegamenti da voi citati, più la guida in linea di windows, più un fantastilione di "tecnici" (o presunti tali) del 187 (uno mi ha addirittura detto che non è possibile fisicamente connettere 2 pc con una linea adsl :sofico: )
imploro aiuto :ave:
shark996
22-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da maride
faccio dal pc1 \\192.168.1.12 e mi doce " l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risosrsa di rete. Per le autorizzazioni contattare l'amministratore"
poi tu mi dici di mettere come gruppo di lavoro MSHOME... ma io quello da dove lo faccio? io lo so fare solo da creazione giudata rete.
poi un'altra cosa che non c'entra con la rete... mi è capitato già due volte che mi si apre una finestra con su scritto che il file Issas.exe è infetta ed il sistema sarà arrestato e mi dà una trentina di secondi per poter fare nulla! e poi ho anche il virus Win32/SkSocket108 che il mio antivirus Nod32 riconosce ma nn disinfetta... che posso fare?
aspetto con ansia risposta
un abbraccio
la romana
"l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazioni"
Clicca con il tasto destro sulla Cartella condivisa, condivisione,autorizzazioni, e a Everyone gli assegni tutti i permessi.....controllo completo, lettura, modifica
Per Cambiare il Gruppo di lavoro fai Tasto Destro su Risorse del Computer,Nome Cumputer, Cambia, Gruppo di lavoro (se lo cambi sul Pc1 devi cambiarlo anche sul PC2)
Purtroppo la Soluzione migliore è formattare.....:( Una volta formattato e installato windows installi la SP2 e un Antivirus (Norton 2005 ad esempio anche se a molti non piace) e possibilmente AdAware. e Poi con Norton Ghost ti fai una bella immagine del Disco così se ti ricapita in un quarto d'ora ripristini il tuo sistema operativo perfettamente funzionante.....se ti serve il programma mandami un Pvt con la tua mail.
Pensavo fossi Sparita....mi ero preoccupato ;)
Saluti e Baci :D
shark996
22-12-2004, 14:16
Originariamente inviato da daniluzzo
vediamo se riuscite a risolvere il mio problema.
fino a un mese fa funzionava tutto. e dico tutto! i due pc si vedevano, scambiavano files, uscivano insieme la sera...
internet (alice adsl) veniva condiviso alla perfezione.
poi il dramma.
i due pc continuano ad avere la loro relazione sentimentale (si vedono e scambiano... files) ma internet no. cioè, mi spiego:
solo un pc alla volta può andare su internet. entrambi contemporaneamente no. se stacco uno l'altro si connette e viceversa.
tengo a precisare che da più di sei mesi non tocco niente nei pc (ad eccezion fatta per il sp2 installato su entrambi i computer).
entrambi con winxp pro sp2 (appunto)
ognuno ha la sua scheda di rete (funzionante)
entrambi collegati ad uno switch di rete 8 porte con uplink ( e che cos'è un uplink?)
il modem ethernet telecom collegato anch'esso allo switch.
ripeto, fino ad un mese fa tutto andava alla perfezione, adesso invece riesco a collegare solo un pc alla volta ad internet.
ho seguito tutti i post fin'ora, più tutti i collegamenti da voi citati, più la guida in linea di windows, più un fantastilione di "tecnici" (o presunti tali) del 187 (uno mi ha addirittura detto che non è possibile fisicamente connettere 2 pc con una linea adsl :sofico: )
imploro aiuto :ave:
Posta un nuova discussione........oppure scrivi in questa se non lo hai già fatto.....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=816533
Ciao
daniluzzo
22-12-2004, 14:22
ho postato in quella là da te citata,
grazie
shark996
22-12-2004, 14:26
Dai anche una lettura.....magari c'è quello che serve a te...
Prego Ciao ;)
shark996
24-12-2004, 11:38
UP.......
Siccome domani non sarò sul forum volevo augurare a Tutti Buon Natale......
P.S: Maride controllerò le eventuali Risposte il 27.
Ciao
:D :D :D :D
Originariamente inviato da shark996
1) Vai sul "nuovo" (con SO XP) Start,impostazioni, connessioni di rete,tasto destro sulla connessione, Proprietà.
Spunta tutte le voci:
Client per Reti Microsoft
Condivisione file e stampanti
Protocollo internet TCP/IP
ecc...ecc
2)Vai su Autenticazione e TOGLI abilitazione autenticazione ieee...
3)Vai su avanzate e disabilita un eventuale firewall attivato
4)Torna sulla "linguetta" generale e vai su TCP/IP e clicca proprietà, spunta la voce "utilizza il seguente indirizzo IP" metti a mano 192.168.1.10, Subnet Mask (che metterà in automatico) 255.255.255.0, tutto il resto non toccarlo.
5)Fai la stessa procedura per il "vecchio" (SO 2000) ma come indirizzo metti 192.168.1.12
6)Cambia Gruppo di lavoro metti MSHOME togli tutte le cartelle condivise e raivvia....con il cavo di rete CROSS staccato.
7)Dopo il riavvio....Start, Esegui, cmd, ipconfig su Xp deve uscire 192.168.1.10 come indirizzo e su 2000 192.168.1.12
8)Fai Da Xp...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.12
9)Fai da 2000...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.10
10)Se non "pinga" sempre da dos fai ping 127.0.0.1 da entrambi i pc (così controlli che la scheda di rete funzioni)
11)Funziona tutto?
12)Condividi gli Hd o le cartelle...e fai un eventuale riavvio
13) Start, esegui, \\192.168.1.12 da PC con XP
14) Start, esegui, \\192.168.1.10 da PC con 2000
15)Dovrebbe farti vedere le cartelle condivise.....se funziona puoi andare in risorse di rete e vedrai (ci mette un pò) le varie cartelle condivise oppure i due PC....
uff...io dopo il passo sette...facendo ipconfig ottengo
stato supporto supporto disconnesso....
mmm...dove sta l'errore?????? :muro: :muro: :muro:
shark996
24-12-2004, 15:37
Originariamente inviato da elpo
uff...io dopo il passo sette...facendo ipconfig ottengo
stato supporto supporto disconnesso....
mmm...dove sta l'errore?????? :muro: :muro: :muro:
Fai un Ipconfig /all e poi posta...:)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\ale>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : HomerPortatile
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Net
work Connection
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : ***********
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8139/810x Family Fast
Ethernet NIC
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : ************
C:\Documents and Settings\ale>
:muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da shark996
"l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazioni"
Clicca con il tasto destro sulla Cartella condivisa, condivisione,autorizzazioni, e a Everyone gli assegni tutti i permessi.....controllo completo, lettura, modifica
Per Cambiare il Gruppo di lavoro fai Tasto Destro su Risorse del Computer,Nome Cumputer, Cambia, Gruppo di lavoro (se lo cambi sul Pc1 devi cambiarlo anche sul PC2)
:D
Ma io tutte ste cose non ce l'ho mica...
in condivisione nn ci sn autorizzazione e via dicendo...
shark996................... perchè nn riusciamo a risolvere il problemaa?? :mc: ...............
spero le feste siano andate bene..........
bacio
Ciao,
... eppure non è difficile.... consiglio queste letture, semplici semplici:
http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/
http://www.webalice.it/wgator/lan.htm
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=738177
In particolare, il terzo link potrebbe essere risolutivo ;)
Il primo link è un manualetto generico, semplice e ben fatto, il secondo riguarda la mia esperienza personale con il service pack 2
Juspriss
27-12-2004, 18:56
Appena riesco metto XP anke su vecchio così dovrebbero calare i problemi, no?:confused:
A me questa "LAN" va quando ne ha voglia lei :cry: .
Ke ne pensate? :)
shark996
28-12-2004, 07:28
Originariamente inviato da elpo
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Supporto disconnesso esce solo se il cavo di rete è scollegato....prova con un altro cavo di rete CROSS (se colleghi i due pc senza hub o switch) Dritto se usi invece un Hub o uno switch.
Ciao
shark996
28-12-2004, 07:30
Originariamente inviato da maride
Ma io tutte ste cose non ce l'ho mica...
in condivisione nn ci sn autorizzazione e via dicendo...
shark996................... perchè nn riusciamo a risolvere il problemaa?? :mc: ...............
spero le feste siano andate bene..........
bacio
Ciao, Si le feste tutto bene, spero anche le tue!!!! Mi è nato anche un cuginetto :D
In condivisione ci sono le autorizzazioni,proprio nella prima lettura che consiglia wgator:
http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/
Fammi sapere.....Ti ho mandato un PVT hai letto????
Ciao :)
shark996
28-12-2004, 07:39
Originariamente inviato da Juspriss
Appena riesco metto XP anke su vecchio così dovrebbero calare i problemi, no?:confused:
A me questa "LAN" va quando ne ha voglia lei :cry: .
Ke ne pensate? :)
e quello che ti consigliavo tempo fà.......;)
Anche a me dava problemi 2000 con Xp, cioè mi chiedeva la password per accedere....con Xp su tutti e due funziona benissimo
daniluzzo
28-12-2004, 12:41
forse che ci sono riuscito con il secondo link uppato sopra...
incrociamo le dita, per ora funge tutto :D
grazie per la collaborazione
shark996
29-12-2004, 07:48
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
... eppure non è difficile.... consiglio queste letture, semplici semplici:
http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/
http://www.webalice.it/wgator/lan.htm
http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&threadid=738177
In particolare, il terzo link potrebbe essere risolutivo ;)
Il primo link è un manualetto generico, semplice e ben fatto, il secondo riguarda la mia esperienza personale con il service pack 2
Hai avuto esperienze anche con wireless???
:D
Ciao e Grazie
Originariamente inviato da shark996
Hai avuto esperienze anche con wireless???
:D
Ciao e Grazie
Ciao,
bè... non posso certamente definirmi un esperto ma attualmente lavoro con molti portatili wireless e 3 diverse reti wi-fi.
Come utilizzo e configurazione conosco discretamente Netgear DG834G e il D-Link G604T (specialmente il D-Link).
Non ho esperienza di configurazione del firewall e NAT con Emule, non lo uso :(
shark996
29-12-2004, 09:30
Wireless e SP2????
Perchè molti hanno un sacco di problemi..........magari conosci qualche guida o non so cosa che può tornarmi utilie..........
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.