View Full Version : Per riassumere (DVD backup)
Raga vorrei da voi un favore: potreste riassumere i passaggi che voi fate quando volete fare un backup di un dvd originale, spiegando ad ogni passaggio il sftware che utilizzate e brevemente a cosa serve ogni passaggio?
Ve lo chiedo perke non ho ben capito per quale motivo un dvd non possa essere semplicemente copiato 1 a 1 ma debba essere prima decrittato, poi shrinkato, poi scritto ecc ecc
Grazie e ciauz
littlemau
14-11-2004, 14:46
Originariamente inviato da Grammo
Ve lo chiedo perke non ho ben capito per quale motivo un dvd non possa essere semplicemente copiato 1 a 1 ma debba essere prima decrittato, poi shrinkato, poi scritto ecc ecc
Grazie e ciauz
Di discussioni in cui vengono trattati i programmi in questione...ce ne sono.
Non è vero che non puoi fare una copia 1 a 1.
Da quando sono usciti i double layer...poi farla tranquillamente se hai il master DVD che li supporta. Basta solo aver voglia di spendere 10 euro per il supporto.
frOZenluca
14-11-2004, 15:00
Originariamente inviato da Grammo
Raga vorrei da voi un favore: potreste riassumere i passaggi che voi fate quando volete fare un backup di un dvd originale, spiegando ad ogni passaggio il sftware che utilizzate e brevemente a cosa serve ogni passaggio?
Ve lo chiedo perke non ho ben capito per quale motivo un dvd non possa essere semplicemente copiato 1 a 1 ma debba essere prima decrittato, poi shrinkato, poi scritto ecc ecc
Grazie e ciauz
littlemau ha ragione, di discussioni ce ne sono tante. :)
Io posso dirti che metto il dvd (che viene decriptato - cioè sprotetto - al volo da anydvd) nel lettore, lo apro in Shrink, decido cosa fare (backup intero o solo film, quali lingue, quali sottotitoli), lascio che Shrink analizzi e trasferisca il dvd sul hard disk, metto un dvd vergine (verbatim), apro nero e masterizzo come dvd-video. Poi prendo l'originale, lo incarto nella stagnola, lo metto in cassaforte lontano da tutti e sono felice così. :)
Mmm è quello che faccio anche io di solito, frozenluca.... pero allora non capisco che utilità abbia usare dvdecrypter per decrittare il film su hd, se non quella di perdere tempo ulteriore oltre a quelllo di ripping...
tnx per le risposte
frOZenluca
14-11-2004, 17:08
Originariamente inviato da Grammo
Mmm è quello che faccio anche io di solito, frozenluca.... pero allora non capisco che utilità abbia usare dvdecrypter per decrittare il film su hd, se non quella di perdere tempo ulteriore oltre a quelllo di ripping...
tnx per le risposte
DvdDecrypter è un ottimo programma. Ti permette di fare un'immagine di un dvd e scriverla subito dopo senza dover usare Nero (molto comodo se devi copiare un film copiato o se comunque il dvd che vuoi copiare non necessita di essere ridotto). Inoltre ti permette di sproteggere e copiare il film sul hard disk nel caso volessi usare Shrink solo in un secondo momento. E' chiaro che se tu vuoi sproteggere e comprimere al volo, la combinazione Anydvd + Shrink è la più efficace. Però Decrypter è freeware, anydvd no, ricordiamocelo. :)
Secondo me invece "perdere" tempo facendo un passaggio ulteriore con dvd decrypter ha per lo meno 2 utilità:
1. Serve ad evitare che il film venga a "quadrettoni" (perchè a volte succede!!!!) permettendo a dvd shrink una compressione da hd anzichè da lettore
2. Serve inoltre a risparmiare il lettore dvd (che per alcuni coincide con il masterizzatore) tenendolo sottostress 15/20 min con dvd decrypter anzichè 40min/1hr con dvd shrink!!
Certo per chi possiede un lettore dvd ulteriore (come me tra l'altro) e nn ha problemi con i "quadrettoni" (che purtroppo io ho:cry: :cry: ) è meglio risparmiare tempo!!!!
frOZenluca
14-11-2004, 17:14
Originariamente inviato da NfArKoZ
Secondo me invece "perdere" tempo facendo un passaggio ulteriore con dvd decrypter ha per lo meno 2 utilità:
1. Serve ad evitare che il film venga a "quadrettoni" (perchè a volte succede!!!!) permettendo a dvd shrink una compressione da hd anzichè da lettore
Questo problema è causato da qualcos'altro, non è direttamente collegato alla compressione al volo (non mi è mai successo e non ho mai sentito nessuno avere un problema simile con la compressione al volo). :)
Originariamente inviato da NfArKoZ
2. Serve inoltre a risparmiare il lettore dvd (che per alcuni coincide con il masterizzatore) tenendolo sottostress 15/20 min con dvd decrypter anzichè 40min/1hr con dvd shrink
Questo è vero, facendo in due passaggi il lettore gira per meno tempo. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Questo problema è causato da qualcos'altro, non è direttamente collegato alla compressione al volo (non mi è mai successo e non ho mai sentito nessuno avere un problema simile con la compressione al volo). :)
:)
Non credo neanche io che sia direttamente collegato... cmq sia le prime volte che usavo dvdshrink facevo la compressione al volo e mi sono ritrovato con dei Dvd inguardabili:cry: :cry: poi quando ho provato ad usare DVD Decrypter è andato tutto ok (ti parlo dello stesso film sullo stesso supporto)
Secondo me dipende dalla potenza del PC!!! Ormai io possiedo un P41800..... :( :(
frOZenluca
14-11-2004, 17:28
Originariamente inviato da NfArKoZ
Non credo neanche io che sia direttamente collegato... cmq sia le prime volte che usavo dvdshrink facevo la compressione al volo e mi sono ritrovato con dei Dvd inguardabili:cry: :cry: poi quando ho provato ad usare DVD Decrypter è andato tutto ok (ti parlo dello stesso film sullo stesso supporto)
Secondo me dipende dalla potenza del PC!!! Ormai io possiedo un P41800..... :( :(
Un 1800Mhz? Mi sembra più che ragionevole come processore. Che versione di Shrink usavi? Se non ce l'hai, ti consiglio l'ultima. Altrimenti prova a chiedere sul forum (http://forum.digital-digest.com/forumdisplay.php?forumid=47). :)
Grazie delle varie info a tutti, scusate per le eventuali domande niubbe che ho posto.
Serious Sandro
15-11-2004, 23:26
apro con dvdshrink:
1) se il dvd è in dvd 5 uso dvddecrypter per metterlo in hd e poi per scriverlo oppure anydvd attivato e copia dvd al volo con nero;
2) se non è un dvd 5 guardo con shrink se tenedo solo la lingua italiana e solo il film riesco a non comprimere: se si allora butto su hd con shrink e poi masterizzo con nero; se devo comprimere allora rippo con dvdshrink solo film e audio senza compressione e dopo comprimo da hd così è più veloce. Infine masterizzo con nero.
Originariamente inviato da NfArKoZ
Secondo me invece "perdere" tempo facendo un passaggio ulteriore con dvd decrypter ha per lo meno 2 utilità:
1. Serve ad evitare che il film venga a "quadrettoni" (perchè a volte succede!!!!) permettendo a dvd shrink una compressione da hd anzichè da lettore
2. Serve inoltre a risparmiare il lettore dvd (che per alcuni coincide con il masterizzatore) tenendolo sottostress 15/20 min con dvd decrypter anzichè 40min/1hr con dvd shrink!!
Certo per chi possiede un lettore dvd ulteriore (come me tra l'altro) e nn ha problemi con i "quadrettoni" (che purtroppo io ho:cry: :cry: ) è meglio risparmiare tempo!!!!
Bò..ti posso dire che io uso lo Shrink e basta e non ho mai avuto problemi. L'ho montato su parecchie macchine e, a meno che tu non usi la codifica profonda e i settaggi per avere la massima resa, più che di CPU io ho visto grosse differenze con la velocità di ripping del lettore dvd. A 12x (che ci arriva verso la fine...di media starai in tot a 8/9x) io ci metto 17 min per shrinkare un 9gb su un 4,3. Crypt e compressione inclusa...ready to burn
1) DVD Decrypter
2) Clonedvd o DVD2one o DVd shrink!
3) Nero
byz
superkoala
16-11-2004, 12:55
Secondo voi, dovendo poi utilizzare un altro programma per masterizzare il DVD, è meglio creare con DVD shrink un file ISO o l'insieme di file VOB con le cartelle???
:rolleyes:
Che voi sappiate ci sono differenze di qualità o altri vantaggi/svantaggi?
:confused:
frOZenluca
16-11-2004, 12:58
Originariamente inviato da superkoala
Secondo voi, dovendo poi utilizzare un altro programma per masterizzare il DVD, è meglio creare con DVD shrink un file ISO o l'insieme di file VOB con le cartelle???
:rolleyes:
Che voi sappiate ci sono differenze di qualità o altri vantaggi/svantaggi?
:confused:
L'ISO è solo un contenitore, non cambia nulla. Ma attento che la tua partizione supporti file così grandi, altrimenti è preferibile creare i vari VOB da 1GB o poco più e masterizzare così. :)
superkoala
16-11-2004, 14:04
Scusate l'ignoranza, ma se uno vuole togliere tutti gli extra è meglio deselezionarli in Backup o usare Re-author? Qual'è la differenza???
:rolleyes:
E un'altra cosa, se salvo tutto su HD, c'è un modo per vedere il video compresso da DVD shrink prima di masterizzare???
:confused:
frOZenluca
16-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da superkoala
Scusate l'ignoranza, ma se uno vuole togliere tutti gli extra è meglio deselezionarli in Backup o usare Re-author? Qual'è la differenza???
:confused:
Stai parlando di Shrink? Se si, ti dico che non puoi deselezionarli in modalità FULL. Puoi solo togliere lingue/sottotitoli e comprimere gli extra al massimo usando le opzioni STILL IMAGE o STILL PICTURES (dove la prima sostituisce il contenuto rimosso con un'immagine, mentre la seconda riduce i video da eliminare in sequenze di frame statici). Quindi per eliminare del tutto gli extra devi usare la modalità REAUTHOR. :)
superkoala
16-11-2004, 14:28
Originariamente inviato da frOZenluca
Stai parlando di Shrink? Se si, ti dico che non puoi deselezionarli in modalità FULL. Puoi solo togliere lingue/sottotitoli e comprimere gli extra al massimo usando le opzioni STILL IMAGE o STILL PICTURES (dove la prima sostituisce il contenuto rimosso con un'immagine, mentre la seconda riduce i video da eliminare in sequenze di frame statici). Quindi per eliminare del tutto gli extra devi usare la modalità REAUTHOR. :)
Ok, ma quello che non capisco con re-author è il discorso dei menù!!!
Usando Re-author com'è il risultato? Come una cassetta VHS (cioè inserisci il DVD e parte subito senza menù)???
:rolleyes:
Altra cosa, essendo alle prime armi, vorrei fare qualche prova senza bruciare i supporti, è possibile vedere il risultato salvato sull'HD senza masterizzare?
Grazie per l'aiuto!!!
:)
frOZenluca
16-11-2004, 15:00
Originariamente inviato da superkoala
Ok, ma quello che non capisco con re-author è il discorso dei menù!!!
Usando Re-author com'è il risultato? Come una cassetta VHS (cioè inserisci il DVD e parte subito senza menù)???
Si, gli extra e i menu vengono tralasciati e rimane solo il film con le lingue e i sottotitoli che tu hai deciso di tenere. E' molto efficace come metodo perchè ti permette di guadagnare spazio e quindi di comprimere meno il film. :)
Originariamente inviato da superkoala
Altra cosa, essendo alle prime armi, vorrei fare qualche prova senza bruciare i supporti, è possibile vedere il risultato salvato sull'HD senza masterizzare?
Grazie per l'aiuto!!!
:)
Certo che è possibile, quando clicchi su BACKUP in dvdshrink ti si apre una finestra con varu settaggi. Proprio li puoi decidere come e dove salvare il dvd: puoi fare un ISO o mantenere i files separati, puoi masterizzare subito con Nero o puoi tenere il risultato in una cartella. In quest'ultimo caso hai il dvd sul hard disk pronto ad essere masterizzato, ma hai tutto il tempo di controllare come è venuto leggendolo con un software come PowerDVD o WinDVD. :)
superkoala
17-11-2004, 09:40
Originariamente inviato da frOZenluca
Certo che è possibile, quando clicchi su BACKUP in dvdshrink ti si apre una finestra con varu settaggi. Proprio li puoi decidere come e dove salvare il dvd: puoi fare un ISO o mantenere i files separati, puoi masterizzare subito con Nero o puoi tenere il risultato in una cartella. In quest'ultimo caso hai il dvd sul hard disk pronto ad essere masterizzato, ma hai tutto il tempo di controllare come è venuto leggendolo con un software come PowerDVD o WinDVD. :)
Gulp! :eek:
Ora che ci penso, dovrebbe essere possibile riaprire il DVD, compresso e salvato su HD, e vedere com'è venuto (con l'anteprima in basso) direttamente con DVDShrink, o sbaglio???
:rolleyes:
Altra cosa: come si fa a sapere se ci sono problemi di lettura ed è necessario DVDDecrypter (dato che DVDShrink, di solito, funziona)???
In tal caso il DVD non viene proprio letto o può essere che lo legge ma ci sono errori??? Perché così sarebbe difficile accorgersene...
:confused:
chiedo scusa a Grammo… se mi intrometto in questa discussione ma e’ molto simile a quello che volevo chiedere io… se qualcuno mi risponde gliene sarei grato:
premetto che io uso dvdshrink ultima versione e nero 5.5 per masterizzare (passo sempre dall’HD)
- mi e’ successo che con una copia il lettore da tavolo si inchiodasse a 4/5 del film (come ormai ho capito verso l’esterno i dvd sono meno buoni, e disgraziatamente io uso dei princo che non mi avevano dato problemi anche se ho letto che non sono certo i migliori…) poi rileggendolo sia con il master che con il lettore dvd da pc 4/5 volte si e’ visto sempre meglio e alla fine la traccia si e’ come pulita. Rimesso sul lettore da tavolo si vede normalmente. E’ normale una cosa del genere???
- dato che i princo potrebbero avere qualche problemino, se li masterizzo a 2x anziche’ a 4x la situazione potrebbe migliorare??? non ho problemi di tempo e la funzione, spegni il pc dopo la copia aiuta
- DVDDecrypter se non sbaglio toglie la protezione e permette la copia, ma puo’ migliorare la “qualità” della copia rispetto a Shrink oppure dipende solo dal lettore estrattore? in modo magari da non avere il problema al punto precedente (oppure e' solo per colpa del supporto scarso... :rolleyes: )
grazie a tutti.
frOZenluca
17-11-2004, 10:28
Originariamente inviato da superkoala
Gulp! :eek:
Ora che ci penso, dovrebbe essere possibile riaprire il DVD, compresso e salvato su HD, e vedere com'è venuto (con l'anteprima in basso) direttamente con DVDShrink, o sbaglio???
Si ma così non sai se la struttura del dvd funziona e se viene rprodotto a dovere. E' sempre meglio se lo provi su PowerDVD (o WinDVD).
Originariamente inviato da superkoala
Altra cosa: come si fa a sapere se ci sono problemi di lettura ed è necessario DVDDecrypter (dato che DVDShrink, di solito, funziona)???
In tal caso il DVD non viene proprio letto o può essere che lo legge ma ci sono errori??? Perché così sarebbe difficile accorgersene...
:confused:
No, tranquillo, se Shrink ce la fa vuol dire che è andata bene la decriptazione. Se va male, Shrink si inchioda e compare un errore. :)
frOZenluca
17-11-2004, 10:30
Originariamente inviato da toniz
chiedo scusa a Grammo… se mi intrometto in questa discussione ma e’ molto simile a quello che volevo chiedere io… se qualcuno mi risponde gliene sarei grato:
premetto che io uso dvdshrink ultima versione e nero 5.5 per masterizzare (passo sempre dall’HD)
- mi e’ successo che con una copia il lettore da tavolo si inchiodasse a 4/5 del film (come ormai ho capito verso l’esterno i dvd sono meno buoni, e disgraziatamente io uso dei princo che non mi avevano dato problemi anche se ho letto che non sono certo i migliori…) poi rileggendolo sia con il master che con il lettore dvd da pc 4/5 volte si e’ visto sempre meglio e alla fine la traccia si e’ come pulita. Rimesso sul lettore da tavolo si vede normalmente. E’ normale una cosa del genere???
- dato che i princo potrebbero avere qualche problemino, se li masterizzo a 2x anziche’ a 4x la situazione potrebbe migliorare??? non ho problemi di tempo e la funzione, spegni il pc dopo la copia aiuta
- DVDDecrypter se non sbaglio toglie la protezione e permette la copia, ma puo’ migliorare la “qualità” della copia rispetto a Shrink oppure dipende solo dal lettore estrattore? in modo magari da non avere il problema al punto precedente (oppure e' solo per colpa del supporto scarso... :rolleyes: )
grazie a tutti.
Usa Verbatim, non Princo. Masterizzare più piano di certo aiuta, ma solo se usi un supporto buono, altrimenti è tempo perso perchè il primo a dare problemi, tra un Verbatim/TDK/SONY e un Princo, sarà sempre quest'ultimo. :)
Originariamente inviato da toniz
- mi e’ successo che con una copia il lettore da tavolo si inchiodasse a 4/5 del film (come ormai ho capito verso l’esterno i dvd sono meno buoni, e disgraziatamente io uso dei princo che non mi avevano dato problemi anche se ho letto che non sono certo i migliori…) poi rileggendolo sia con il master che con il lettore dvd da pc 4/5 volte si e’ visto sempre meglio e alla fine la traccia si e’ come pulita. Rimesso sul lettore da tavolo si vede normalmente. E’ normale una cosa del genere???
il resto ahime' ho capito...
:rolleyes:
ma sta cosa e' normale???
grazie 1000 :)
BEN BOSTROM 155
17-11-2004, 14:26
DVD Rebuilder
http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=72691&perpage=20&pagenumber=1
http://www.quellicheilpc.com/informatica/modules/arms/view.php?w=art&idx=4
Gogeta SSJ4
17-11-2004, 15:48
Originariamente inviato da superkoala
Ok, ma quello che non capisco con re-author è il discorso dei menù!!!
Usando Re-author com'è il risultato? Come una cassetta VHS (cioè inserisci il DVD e parte subito senza menù)???
:rolleyes:
Se vuoi togliere gli extra mantenento i menù, puoi fare un passaggio intermedio con CloneDVD. Cioè fai i seguenti passaggi:
1) DVD Decrypter.
2) Clone DVD. Selezioni "Copia Parti DVD", scegli tutto quello che ti interessa (quindi non selezioni gli extra) e poi nelle impostazioni qualità lo setti in modo da avere 100% (Per esempio selezioni DVD+R DL)... in questo modo Clone DVD non effettua l'encoding del video. All'ultima pagina di Clone scegli "File DVD" e quindi gli fai creare i VOB.
3) DVD Shrink. Gli dai in pasto i VOB creati da CloneDVD e noterai (se hai fatto bene CloneDVD) che gli extra sono decisamente ridotti (se non scomparsi).
Un'altra alternativa è usare ifoedit, ma è molto difficile da usare.
Gogeta SSJ4
17-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da BEN BOSTROM 155
DVD Rebuilder
http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=72691&perpage=20&pagenumber=1
http://www.quellicheilpc.com/informatica/modules/arms/view.php?w=art&idx=4
Ho provato l'alternativa DVD rebuilder + CCE, ma sinceramente non ne sono rimasto soddisfatto. Quindi sono tornato a Shrink 3.2.
frOZenluca
17-11-2004, 15:56
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
Se vuoi togliere gli extra mantenento i menù, puoi fare un passaggio intermedio con CloneDVD. Cioè fai i seguenti passaggi:
1) DVD Decrypter.
2) Clone DVD. Selezioni "Copia Parti DVD", scegli tutto quello che ti interessa (quindi non selezioni gli extra) e poi nelle impostazioni qualità lo setti in modo da avere 100% (Per esempio selezioni DVD+R DL)... in questo modo Clone DVD non effettua l'encoding del video. All'ultima pagina di Clone scegli "File DVD" e quindi gli fai creare i VOB.
3) DVD Shrink. Gli dai in pasto i VOB creati da CloneDVD e noterai (se hai fatto bene CloneDVD) che gli extra sono decisamente ridotti (se non scomparsi).
Un'altra alternativa è usare ifoedit, ma è molto difficile da usare.
O ci sarebbe anche TitleSetBlanker, che "frulla" i vob e relativi menu che gli vengono indicati, ma si tratta sempre di operazioni non sicure al 100% e che andrebbero fatte sapendo esattamente cosa si vuole (e come farlo). Al momento la cosa migliore - in termini di rapporto massimo tra facilità, efficacia e tempo necessario - rimane lo "Still Image" di DVDSHRINK per portare a zero gli extra, fare posto al film e mantenere i menu. :)
BEN BOSTROM 155
17-11-2004, 16:25
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
Ho provato l'alternativa DVD rebuilder + CCE, ma sinceramente non ne sono rimasto soddisfatto. Quindi sono tornato a Shrink 3.2.
scherzi vero?? non vorrai paragonare la qualità del motore del cce con shrink e come paragonare un princo ad un ty :D
e poi cce è un (Re)-encode
shrink è Transcode
(Re)-encode:
+ La qualità è senz'altro superiore a quella ottenibile da un transcoder, soprattutto se la riduzione di bitrate è consistente e/o il bitrate risultante è troppo bassso
+ Ricodificando il tutto da 0, è possibile effettuare delle variazioni consistenti sullo stream (resize, ecc)
- Lentezza: il processo è mooolto lungo, dalle ore ai giorni (soprattutto se abusate del multipass del CCE o - peggio - usate tmpgenc...)
Transcode:
+ VELOCITà: il processo è mooolto più veloce di una ricodifica perché salta molte delle fasi del processo di codifica, una su tutte la stima del movimento!
- Qualità: sebbene le ultime versioni di DVDshrink abbiano innalzato il livello qualitativo, la qualità è indubbiamente inferiore a quella di una buona ricodifica (e non può che essere così, visto il metodo utilizzato!). C'è da dire però, che se la riduzione non è eccessiva, la differenza può essere impercettibile!
frOZenluca
17-11-2004, 16:45
Originariamente inviato da BEN BOSTROM 155
scherzi vero?? non vorrai paragonare la qualità del motore del cce con shrink e come paragonare un princo ad un ty :D
Confermo tutto quello che hai scritto, ma penso che Gogeta SSJ4 si riferisse al fatto che il re-encoding fosse stato troppo lungo rispetto poi al miglioramento qualitativo che evidentemente, nel caso del dvd su cui ha provato, necessitava solo di un buon transcoder (come Shrink, appumto). :)
Gogeta SSJ4
17-11-2004, 16:52
No ragazzi non scherzo... non dico che il risultato di shrink sia migliore.
Ma quello che vedo ad occhio, mi soddisfa di più con Shrink.
Ho provato CCE-Rebuilder a 5 passi (330min circa) ma non ha soddisfatto il mio occhio (forse i miei occhiali non correggono bene la miopia http://faccine.forumfree.net/goggles.gif ).
frOZenluca
17-11-2004, 16:57
Originariamente inviato da Gogeta SSJ4
5 passi (330min circa)
Quasi sei ore... :eek:
Uno dei motivi percui anche io, nel 99% dei casi, Shrinko. :)
superkoala
17-11-2004, 17:25
Originariamente inviato da BEN BOSTROM 155
Transcode:
+ VELOCITà: il processo è mooolto più veloce di una ricodifica perché salta molte delle fasi del processo di codifica, una su tutte la stima del movimento!
- Qualità: sebbene le ultime versioni di DVDshrink abbiano innalzato il livello qualitativo, la qualità è indubbiamente inferiore a quella di una buona ricodifica (e non può che essere così, visto il metodo utilizzato!). C'è da dire però, che se la riduzione non è eccessiva, la differenza può essere impercettibile!
Cosa intendi per riduzione NON eccessiva???
:confused:
90%, 70%, 50%???
Qual'è la percentuale minima per avere un buon risultato con DVDShrink???
:rolleyes:
frOZenluca
17-11-2004, 17:28
Originariamente inviato da superkoala
Cosa intendi per riduzione NON eccessiva???
:confused:
90%, 70%, 50%???
Qual'è la percentuale minima per avere un buon risultato con DVDShrink???
:rolleyes:
Se attivi la deepanalysis e le opzioni per la sharpness, fino a 50% non dovresti notare difetti. Sotto quella soglia è preferibile eliminare parti non necessarie del dvd per fare spazio al film. Ma in ogni caso, prova tu stesso fin dove il tuo giudizio personale ti permette di spingerti, no? :)
BEN BOSTROM 155
17-11-2004, 17:32
io non scenderei sotto il 70 se no ripeto per grosse compressioni cce se ti interessa rippaggio veloce shrink o ic8 ;)
superkoala
18-11-2004, 11:34
Originariamente inviato da frOZenluca
Si ma così non sai se la struttura del dvd funziona e se viene rprodotto a dovere. E' sempre meglio se lo provi su PowerDVD (o WinDVD).
Ma, perché, se la struttura non funziona correttamente e riapro il DVD su HD con DVDShrink, lui non se ne accorge???
:confused:
Ah, un'altra cosa, se si sceglie STILL IMAGE è possibile catturare (ed inserire) una foto tratta dal DVD???
frOZenluca
18-11-2004, 12:08
Originariamente inviato da superkoala
Ma, perché, se la struttura non funziona correttamente e riapro il DVD su HD con DVDShrink, lui non se ne accorge???
:confused:
Shrink non fa una "prova di lettura", per sapere se tutto funziona come volevi devi almeno leggere il dvd dal hd con un software appropriato. In realtà nemmeno questo basta, perchè solo la lettura sul dvd "da salotto" ti garantisce che non ci sono stati problemi, tuttavia leggerlo sul hd è già qualcosa. :)
Originariamente inviato da superkoala
Ah, un'altra cosa, se si sceglie STILL IMAGE è possibile catturare (ed inserire) una foto tratta dal DVD???
Quando scegli STILL IMAGE noterai che viene selezionata l'immagine di default. Ma se premi su BROWSE puoi scegliere quella che vuoi. :)
superkoala
18-11-2004, 13:03
Originariamente inviato da frOZenluca
Quando scegli STILL IMAGE noterai che viene selezionata l'immagine di default. Ma se premi su BROWSE puoi scegliere quella che vuoi. :)
Ok, ma sul BROWSE 'non' mi appaiono i file con le immagini del DVD, quelle sono incorporate nei file VOB... mi chiedevo se c'è un modo (rapido) per 'estrarle' (per esempio salvandole in jpeg) e poi selezionarle con STILL IMAGE!!!
:rolleyes:
frOZenluca
18-11-2004, 13:08
Originariamente inviato da superkoala
Ok, ma sul BROWSE 'non' mi appaiono i file con le immagini del DVD, quelle sono incorporate nei file VOB... mi chiedevo se c'è un modo (rapido) per 'estrarle' (per esempio salvandole in jpeg) e poi selezionarle con STILL IMAGE!!!
:rolleyes:
E perchè si dovrebbero aprire le immagini del dvd se clicchi su BROWSE? Si apre una finestra per scegliere una immagine. :)
Se vuoi usare un'immagine tratta dal dvd, usa PowerDVD (la funzione è "cattura fotogramma") o WinDVD e poi aprila da STILL IMAGE > BROWSE. :)
Serious Sandro
18-11-2004, 23:41
la differenza di qualità tra dvdshrink e il CCE varia in base a tre parametri: bitrate del filmato originale, percentuale di compressione e formato del film (4/3, 16/9, 2,35:1). inoltre tale differenza si evidenzia a seconda del dove si guarda il filmato. un film in formato 2,35:1 con bitrate sugli 8 Mbit/s si può comprimere molto di più di uno in 4/3 con un bitrate medio attorno a 4 Mbit/s.
ciao.
superkoala
19-11-2004, 13:17
Originariamente inviato da frOZenluca
Si ma così non sai se la struttura del dvd funziona e se viene rprodotto a dovere. E' sempre meglio se lo provi su PowerDVD (o WinDVD).
Sono freeware??? Non mi pare...
:(
Non c'è nulla di freeware che consente di leggere un DVD su HD???
:confused:
Originariamente inviato da frOZenluca
Si, gli extra e i menu vengono tralasciati e rimane solo il film con le lingue e i sottotitoli che tu hai deciso di tenere. E' molto efficace come metodo perchè ti permette di guadagnare spazio e quindi di comprimere meno il film. :)
Certo che è possibile, quando clicchi su BACKUP in dvdshrink ti si apre una finestra con varu settaggi. Proprio li puoi decidere come e dove salvare il dvd: puoi fare un ISO o mantenere i files separati, puoi masterizzare subito con Nero o puoi tenere il risultato in una cartella. In quest'ultimo caso hai il dvd sul hard disk pronto ad essere masterizzato, ma hai tutto il tempo di controllare come è venuto leggendolo con un software come PowerDVD o WinDVD. :)
A "prescindere"...:p che utilizzando Re-autor si comprima di meno...
Preferisco che inizzi il film da subito senza menù che mi fanno solo girare le @@.....
Per cui utilizzo quasi esclusivamente questa opzione di Shrink
ma nn è detto che ti tolga anche gli extra !!!
Infatti basta trascinarli nella sessione di sinistra insieme al film principale...aprirli e addirittura scegliere quelli che si vuole mantenere....e predisporli pure nella maniera che + ci aggrada....
Ad esempio alcuni film hanno un finale alternativo... ecco quello lo metto sempre...
metre dei vari trailes nn me ne faccio un fico secco...
;)
frOZenluca
21-11-2004, 16:16
Originariamente inviato da 66
A "prescindere"...:p che utilizzando Re-autor si comprima di meno...
Preferisco che inizzi il film da subito senza menù che mi fanno solo girare le @@.....
Per cui utilizzo quasi esclusivamente questa opzione di Shrink
ma nn è detto che ti tolga anche gli extra !!!
Infatti basta trascinarli nella sessione di sinistra insieme al film principale...aprirli e addirittura scegliere quelli che si vuole mantenere....e predisporli pure nella maniera che + ci aggrada....
Ad esempio alcuni film hanno un finale alternativo... ecco quello lo metto sempre...
metre dei vari trailes nn me ne faccio un fico secco...
;)
Certo! :)
Con la sola differenza che verranno riprodotti tutti in sequenza come fossero parte del film, ma non è una cosa terribile. Io comunque tengo i menu soprattutto sui film che hanno sottotitoli forzati (come Kill Bill), che andrebbero persi nel RE-AUTHOR e si dovrebbero quindi attivare a mano. :)
Serious Sandro
21-11-2004, 20:56
ciao, se non vuoi perdere i sottotitoli secondari baste che li rippi e che poi di default gli imposti di mostrarli: puoi fare questo nel menù di reauthor cliccando col tasto destro sul file trasportato nell finestra del reauthor e impostando "show subtitle".
frOZenluca
21-11-2004, 20:58
Originariamente inviato da Serious Sandro
ciao, se non vuoi perdere i sottotitoli secondari baste che li rippi e che poi di default gli imposti di mostrarli: puoi fare questo nel menù di reauthor cliccando col tasto destro sul file trasportato nell finestra del reauthor e impostando "show subtitle".
Grazie, è un metodo che ogni tanto ho usato. Mi ha solo dato qualche problema (gestionale) con altre persone che volevano vedere il film in mia assenza e non in italiano (quindi volevano i sottotitoli forzati in originale e non avevano idea che fossero li dentro, bastava cambiarli dal telecomando). :)
Comunque i menu li tengo solo quando sono belli (e capita sempre meno spesso, purtroppo). :)
Vi mostro una cosa strana ....
Se me la spiegate...;)
Il film è TROY.....
Nel main movie sono presenti 2 titoli.....
L'1 e il 3.......... durata totale...5,12',12''..........:eek:
In poche parole sono 2 FILM IDENTICI !!! di 2,36,06'' ognuno...
Ma è possibile ??? (mi era capitato pure con un'altro film)
:eek: :eek: :eek:
http://img127.exs.cx/img127/9616/shirink.gif
Con solo il RE-author .........
impostando solo un titolo....
http://img130.exs.cx/img130/6805/Anonimsrink2.gif
Serious Sandro
22-11-2004, 21:48
è un dvd a doppio angolo parziale, in uno all'inizio c'è l'introduzione storica in inglese, nell'altro in italiano, lo stesso vale per star wars nei primi 3 episodi usciti.
Originariamente inviato da Serious Sandro
è un dvd a doppio angolo parziale, in uno all'inizio c'è l'introduzione storica in inglese, nell'altro in italiano, lo stesso vale per star wars nei primi 3 episodi usciti.
Anche se nn ho capito cosa significhi...
"doppio angolo parziale" hai centrato il problema....
del tutto uguale tranne l'introduzione ...e le scritte narrative...
Grazie... (me n'ero accorto pure io xrò...indovina di quale avevo fatto il Backup ...:mc: )
superkoala
23-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da Serious Sandro
apro con dvdshrink:
1) se il dvd è in dvd 5 uso dvddecrypter per metterlo in hd e poi per scriverlo oppure anydvd attivato e copia dvd al volo con nero;
2) se non è un dvd 5 guardo con shrink se tenedo solo la lingua italiana e solo il film riesco a non comprimere: se si allora butto su hd con shrink e poi masterizzo con nero; se devo comprimere allora rippo con dvdshrink solo film e audio senza compressione e dopo comprimo da hd così è più veloce. Infine masterizzo con nero.
Ehmm, scusate ma se ho un DVD 5 e lo copio con DVDShrink senza comprimerlo (con BackUp) è la stessa identica cosa che si ottiene usando DVDDecrypter? O c'è qualche differenza in termini di velocità e/o qualità???
:confused:
Serious Sandro
24-11-2004, 11:39
col decrypter fai una copia fisica, i metodi funzionano entrambi ma con shrink ti serve poi nero per masterizzare o lo stesso decrypter.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.