PDA

View Full Version : Schede madri s478 con V-dimm > 2,8


UncleSam76
14-11-2004, 14:16
Ciao a tutti, avrei bisogno di un'informazione:

quali sono le schede madri per socket 478 in grado di erogare (anche con un bios modded, ma cmq senza fare la v-mod) un v-dimm maggiore di 2,8V? E a quanto arrivano?

Thx
;)

Crimson
15-11-2004, 15:12
EpoX P4PEA...
Vdimm 3.2 NO MOD....
Voltaggi incredibilmente stabili........
Credo che anche le EpoX "Nuove" (quelle con Canterwood e con lo SpringDale) arrivino a 3.2........
Ah, ovviamente la IC7-Max3 arriva fino a 3.2
Le Asus Standard arrivano fino a 2.85 se non erro...
La IC7 e la IS7 dovrebbero arrivare a 2.8 (la IS7 sono sicuro...), un poco ballerini...
Saluti


Crim




EDIT: Ho visto chehai una IS7 anche tu in sign....
Fai la vmem mod: ho sentito che in molti l'hanno fatta (e a breve penso di farla anche io...).
Hai consigli sul BIOS "migliore" per la IS-7?
ciao ciao

UncleSam76
15-11-2004, 16:08
Grazie per la risposta!
In effetti mi sto orientando su una IC7-max3, magari usata :).
Mi piaceva la DFI Lanparty 875, ma ho scopeto che "originale" arriva solo a 2,7V.

Mah sul bios migliore x la IS7 non ti saprei come consigliare, sono un niubbo in overclock:rolleyes: , io attualmente uso il 20 perchè è quello più aggiornato per il controller raid Intel e la rilevazione delle temp (dovrebbe esserci anche il 21 o il 22, ma servono per supportare le nuove revision di cpu, tipo Celeron-D).

Ho provato a dare un'occhiata ai bios modded tictac, ma sono basati ancora sul bios 17,e non mi sembrano molto utili dato che aggiornano il controller raid aggiuntivo (quello della IS7-G) e sbloccano solo due nuovi valori di V-ram (2,55 :( e uno "da testare"), considerato che ho solo questo pc non ho molta voglia di sperimentare....

Per la v-mod, non volevo rischiare con modifiche definitive che invalidassero la garanzia, quindi preferivo cambiare mobo con una in grado di dare qualche volt in più alle Ram; la IS7 purtroppo si ferma a 2,8 (e tra l'altro sono 2,75 reali perchè la mobo downvolta un pò), quindi non mi permette di provare a far salire le Ram in sincrono col processore (considerando poi che ormai i "moderni" chip di memoria tipo i Samsung TCCD vogliono di default proprio 2,8V:eek: )

Ciauz!:)

Crimson
15-11-2004, 16:38
Bho...
Io non so che bios ho su....
L'ho presa usata....
Però il 2.55 l'ho sbloccato come valore...(abbastanza inutile, visto che le ram moderne chiedono quasi tutte di defaul almeno 2.6).
Purtroppo anche io son bloccato...Ho delle BH5, e a meno di 2.8 (reali) non fanno "la differenza"...
Però siccome la IS7 mi sembra ottima non vorrei cambire ma moddare... :D
Grazie a te...
Ciao ciao



Crim

UncleSam76
15-11-2004, 17:10
Originariamente inviato da Crimson
Bho...
Io non so che bios ho su....
L'ho presa usata....
Però il 2.55 l'ho sbloccato come valore...(abbastanza inutile, visto che le ram moderne chiedono quasi tutte di defaul almeno 2.6).
Purtroppo anche io son bloccato...Ho delle BH5, e a meno di 2.8 (reali) non fanno "la differenza"...
Però siccome la IS7 mi sembra ottima non vorrei cambire ma moddare... :D
Grazie a te...
Ciao ciao



Crim

In effetti è proprio quello il problema: è un'ottima mobo completa (la mia ha pure il chip Gigabyte Ethernet, montato al posto del normale 10/100 dalla Abit per una penuria di componenti), a parte una piccola tendenza a downvoltare e la limitazione del V-Ram che non permettono di sfruttare le memorie pagate a caro prezzo :cry:
Ciao!:)

Necromachine
15-11-2004, 18:53
Originariamente inviato da UncleSam76
In effetti è proprio quello il problema: è un'ottima mobo completa (la mia ha pure il chip Gigabyte Ethernet, montato al posto del normale 10/100 dalla Abit per una penuria di componenti), a parte una piccola tendenza a downvoltare e la limitazione del V-Ram che non permettono di sfruttare le memorie pagate a caro prezzo :cry:
Ciao!:)

Vero, appena presa una IS7 ... gran bella scheda, peccato per i voltaggi un pò "sotto" e il vdimm così scarso :rolleyes: ... che gli costava fare almeno l'opzione per i 2,9V .. mah :(

Crimson
15-11-2004, 19:11
Si, è proprio una bomba....

Posso chiedervi una cosa?
Io ho un p4 B,cioè col bus a 533, e ho i divisori "all'in sù"...
Cioè posso tenere le memorie ad una frequenza più alta di quella del bus...
Per esempio ora ho il bus a 161 e le mem a 215 mhz...
Li avete anche voi quei divisori o si abilitano automaticamente solo coi bus 400-533?
Era solo una curiosità...
Scusa l'OT ;)
Ciao ciao


Crim

Necromachine
15-11-2004, 20:40
Per i divisori, dipende da come è impostata la CPU nel bios (puoi scegliere se fargliela vedere come una FSB800, FSB667,FSB533,FSB400,CPUAUTO a seconda di quello imposta dei divisori differenti), manualmente puoi sempre comunque mettergli il divisore che vuoi. Far andare le ram così più veloci dell'FSB del processore credo serva a ben poco comunque, prova a farle andare più piano ma con latenze più spinte,

Crimson
15-11-2004, 21:38
Ehm...
La ram è già a cl2 2-5-3-2
Cmq cambia...
Va meglio così ;)
Sarebbe meglio avere tutto in sincrono a 214...
Però va meglio così piuttosto che a 161 in sincro...
Ciao ciao


Crim