PDA

View Full Version : Amilo D1845


Alga
14-11-2004, 12:22
Ho trovato da mediaword un amilo D1845

xò come specifiche indicavano un pentium-m da 3,2 Ghz è possibile? io sapevo che gli emme arrivavano a 3,06 ma con HT.

Ho cercato il datashet della casa madre ma nn lo trovo ...

ne sapete qlcs?

-._
14-11-2004, 12:36
Io l'ho avuto un paio di giorni e sandra dichiarava pentium mobile 3,2 HT, quindi è proprio così.

Occhio solo al fattore riscaldamento che è l'unico grande difetto di quel portatile.

Alga
14-11-2004, 12:41
è sopportabile o scotta davvero di brutto?

tartaruga84
14-11-2004, 14:05
ho l'amilo D1845 da un mesetto, e devo dire ke va davvero molto bene... è vero ke scalda molto, soprattutto quando si gioca e la skeda video lavora più intensamente... almeno per ora, forse complice il freddo, è una cosa sopportabile (almeno per me) :) ciao

P.S. confermo ke è un Pentium M 3,2 con tecnologia HT

Alga
14-11-2004, 14:16
Originariamente inviato da tartaruga84
ho l'amilo D1845 da un mesetto, e devo dire ke va davvero molto bene... è vero ke scalda molto, soprattutto quando si gioca e la skeda video lavora più intensamente... almeno per ora, forse complice il freddo, è una cosa sopportabile (almeno per me) :) ciao

P.S. confermo ke è un Pentium M 3,2 con tecnologia HT

io nn capisco cosa vogliate dire con scalda ... da quanto ne so tutti i portatili scaldano ... ma dicerto nn sarà come mettere la manu su una padella sul fuoco nessuno mi sa dire + o - a quanti gradi arriva il case dell'amilo?:confused:

ah ... il processore è un prescott?

Alga
14-11-2004, 14:20
e il masterizzatore? sul sito di media è menzionato come solo "+"

-._
14-11-2004, 15:14
Il punto è che il mio portatile attuale, se sotto sforzo scotta un po' nell'angolo in alto a sinistra.

L'amilo scotta molto di più nell'angolo in basso a sinistra dove appoggi la mano se giochi o scrivi e sul pad.

Per quel che mi riguarda dopo un po' è insopportabile avere una stufetta sotto la mano. Se scaldasse così tanto in un punto meno scomodo non sarebbe un grosso problema, ma in quel punto per me lo è, poi va a preferenze (per tartaruga è sopportabile)

Comunque fai una prova, a parità di sforzo prova a toccare l'amilo in basso a sinistra e sul pad e confrontalo con gli altri portatili presenti in negozio e potrai valutare la differenza.;)

Il processore è un prescott e al contrario di quanto dichiarato in precedenza il masterizzatore è solo +R

Alga
14-11-2004, 18:10
allora sono stato in media proprio qualche ora fa ... ho passato la mano su un po di portatili soprattuto centrino e p4 ... si in effetti il cambio di temperatura c'è ... è bello caldo già così ... mentre i centrino erano quasi freddi.

ero con un mio amico e lui mi ha detto che il suo portatile scalda + o meno allo stesso modo (athlon). e che nn gli crea fastidio.

personalmente nn rinuncio al protatile x un pò di calore ... beh ... come minimo lo provo x un pasio di gg.

sapete dirmi entro quando lo posso cambiare se nn sono contento?


[masterizzatore] scusate l'ignoranza ma mi spiegate cosa significano + e -? e quali sono le velocita del masterizzatore di questo portatile?

squinze
24-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da Alga
...
[masterizzatore] scusate l'ignoranza ma mi spiegate cosa significano + e -? e quali sono le velocita del masterizzatore di questo portatile?


+ e - sono i due standard di scrittura (masterizzazione) dei DVD, il primo è il più diffuso (supportato da grossi produttori HW come philips, sony,dell) il secondo incopatibile con molti player DVD è destinato a scomparire.

marco_iol
24-11-2004, 18:43
Dalle caratteristiche che ho letto mi sembra più o meno la stessa configurazione dell'amilo 1630 (che monta AMD 3200+) e dell'amilo 1425 (che monta Centrino). Il fatto che scaldi in quella zona mi rompe un po', visto che quando gioco - momento di max stress di proces e scheda video - uso proprio quella parte di tastiera con la sinistra... Quindi, possessori del notebook: fatevi sentire!!!

Walter83666
24-11-2004, 20:55
Ciao... mi devo comprare un notebook e persa l'occasione del discutissimo Amilo M-1425 vorrei ripiegare sul D-1845....
Mi è sembrata una macchina dal buon rapporto qualità/prezzo, confermate? Personalmente se riscalda molto a me non interessa più di tanto, naturalmente basta che non si arrivi mai a temperature tanto alte da mandare il processore in protezione :O
Tenetemi informato CIAO E GRAZIE :)

marco_iol
25-11-2004, 09:55
OFFERTONA MEDIAWORLD!!!
AMILO D1845 a 1290 €!!!
Ho letto in un altra discussione che, per raffreddare quella zona, servirebbe una ventola PCMCIA della thermaltake... Ne sapeta qualcosa???
Altrimenti, acquisto un lamierino in alluminio su cui appoggiare il notebook e che foro in prossimità della zona incriminata per montare ventolona... Lo overclokko pure... Va bè, mi sono fatto prendere la mano...

Koji
25-11-2004, 17:15
Originariamente inviato da marco_iol
OFFERTONA MEDIAWORLD!!!
AMILO D1845 a 1290 €!!!
Ho letto in un altra discussione che, per raffreddare quella zona, servirebbe una ventola PCMCIA della thermaltake... Ne sapeta qualcosa???
Altrimenti, acquisto un lamierino in alluminio su cui appoggiare il notebook e che foro in prossimità della zona incriminata per montare ventolona... Lo overclokko pure... Va bè, mi sono fatto prendere la mano...

Appena arrivato a casa il volantino con l'offerta. Io stavo prendendo in considerazione l'Amilo 1630 in offerta da Auchan, hanno lo stesso prezzo(!) e sono pressochè uguali se non per: il processore (amd64 3200+ l'amilo 1630, P4 3,2ghz per il 1845) e l'hard-disk (40gb il 1630, 60gb il 1845).

Consigli?

marco_iol
25-11-2004, 17:31
Se posso darti io un consiglio, buttati sul 1630: processore uguale per prestazioni ma meno stufetta rispetto P4, hard disk uguale (forse quelli dell'Auchan hanno sbagliato a scrivere: l'amilo 1630 è sempre stato proposto con 60 gb).
Io mi sono orientato sul 1845 perchè l'Auchan non esiste in liguria - il più vicino dista 150 km come minimo...

Koji
25-11-2004, 18:04
Originariamente inviato da marco_iol
Se posso darti io un consiglio, buttati sul 1630: processore uguale per prestazioni ma meno stufetta rispetto P4, hard disk uguale (forse quelli dell'Auchan hanno sbagliato a scrivere: l'amilo 1630 è sempre stato proposto con 60 gb).
Io mi sono orientato sul 1845 perchè l'Auchan non esiste in liguria - il più vicino dista 150 km come minimo...


In effetti è solo l'hard-disk che mi fa storcere il naso sul 1630.

Poi guardando meglio il volantino di MW per il 1845 non fa il tasso zero.
:(

nemo82
25-11-2004, 19:04
ragazzi, il problema del calore in basso a sx è dovuto alla scheda madre. lo so perchè ho il D1840 e l'ho mandato in assistenza 2 settimane fa perchè se lo tenevo sotto sforzo (codifica divx) si spegneva e non si riaccendeva se non passando all'alimentazione a batteria. questo "singolare" comportamento è stato risolto dall'assistenza cambiando la scheda madre e... sorpresa!il nb non scalda più,ma proprio per niente!praticamente è tutta un'altra cosa!certo che comprare un nb nuovo per poi doverlo mandare in assistenza è una seccatura. cmq questa è la mia esperienza e finora sui vari forum che conosco nessuno ne ha parlato.ciao

marco_iol
25-11-2004, 19:23
Decisamente interessante!!!
Se fosse veramente così, la cosa allora cambia notevolmente... Voglio dire: uno prende cmq il notebook, lo usa per circa due mesi - il tempo di passare le feste (e magari il calore fa pure piacere...), lo manda in assistenza e, cambiando la scheda madre, ti risolvono l'unico problema che l'amilo 1845 ha palesato fin'ora. Mi chiedo: perchè no? Anche perchè mi sembra che l'assistenza non ti ha fatto problemi ed è stata cmq molto celere...

nemo82
25-11-2004, 21:58
guarda, la mia esperienza con l'assistenza fujitsu è abbastanza lunga perchè questo è il 2° nb che prendo da loro.il primo mi ha dato un sacco di problemi soprattutto con il cd e l'ho mandato in assistenza almeno 3 volte mi pare. la prima volta ci misero molto(quasi un mese) poi piano piano sono migliorati.quest'ultima volta sono bastate 2 settimane scarse quindi non posso lamentarmi, anche se sul forum ho letto alcune opinioni negative in merito.cmq per queste cose ci vuole anche un po' di fortuna,magari devono aspettare i pezzi di ricambio o cose del genere...

Koji
26-11-2004, 10:47
Originariamente inviato da nemo82
guarda, la mia esperienza con l'assistenza fujitsu è abbastanza lunga perchè questo è il 2° nb che prendo da loro.il primo mi ha dato un sacco di problemi soprattutto con il cd e l'ho mandato in assistenza almeno 3 volte mi pare. la prima volta ci misero molto(quasi un mese) poi piano piano sono migliorati.quest'ultima volta sono bastate 2 settimane scarse quindi non posso lamentarmi, anche se sul forum ho letto alcune opinioni negative in merito.cmq per queste cose ci vuole anche un po' di fortuna,magari devono aspettare i pezzi di ricambio o cose del genere...


Come faccio a sapere dove sono i loro centri di assistenza?

nemo82
26-11-2004, 13:34
c'è un solo centro di assistenza ed è a ivrea,devi spedire il nb (a spese loro) con corriere,di solito dhl