PDA

View Full Version : "VAI CON INTERNET"....MA KI VA? E DOVE? AIUTATEMI!!!!


knet20
14-11-2004, 02:11
Bellissima L'iniziativa Del Governo "Vai Con Internet"
Un Contributo Di 200 Euro Alle Famiglie "Povere".
Gli Unici Requisiti Richiesti Dalla Normativa Sono :
Unita' Centrale
Modem
Hard Disk
Sistema Operativo.....

Bello Penso Io.....Con 250 Euro Ed Il Sistema Operativo Linux Si Puo' Configurare Un Onestissimo Pc E Con Ill Contributo Pago Alla Fine Solo 50 / 60 Euro

Vediamo Un Po' In Giro.....
Vado E Parlo Con Numerosi Negozianti E Faccio Tante Domande Anche A Siti Che Vendono Hardware Su Internet.....

Ma Ke'

Ki Mi Dice : No Guarda Il Governo Dice Ke Ci Puoi Mettere Solo Windows

Altri : No Devi Metterci Il Monitor
Altri : Guarda Ke Le Specifiche Date Sono Chiarissime E Ci Puoi Mettere Solo I Componenti Ke Dicono Loro Per Un Totale Ke Si Aggira Intorno Agli 800 €....Ma Non Ti Preoccupare, Non Ususfruire Del Contributo E Prendi Questo Assemblato Che Facciamo Noi A 490 Euro.....
Altri : No...Noi Non Aderiamo
Altri : No...Vanno Bene Solo I Pc Di Marca.....

Ke Pandemonio
Ancora Devo Trovare Qualche Onesto Negoziante, Magari Online Che Mi Faccia Scegliere I Componenti Ed Il Sistema Operativo Per Conto Mio Perche' Voglio Spendere Poco!!!!

Ad Esempio Un Pc Con Sempron 2200 O 2400, Una Mobo All Onboard,Hd Da 80 Gb,256 Mb Ddr,Case Discreto,Cavi,Sistema Operativo Linux Etc...Mi Verrebbe Intorno Ai 260 Euro, Anche Di Meno....Ma Nessuno Che Abbia Contattato Fino Ad Adesso Sembra Voglia Dare Un Pc A Meno Di 400 O 500 Euro

Perche' ?????

Vogliono Fare Come Per Il Digitale Terrestre E Prosciugare I Contributi Statali Senza Che Nessuna Famiglia Ne Abbia In Realta' Beneficio?

Se Qualcuno Sa Dirmi Dove Posso Trovare Cio' Che Cerco Perfavore Me Lo Faccia Sapere!!!!!!


Ciao

Paparone
14-11-2004, 07:33
Ciao.

I componenti li puoi anche "scegliere" tu ma c'e' un vincolo che rende questa strada poco percorribile. Il PC deve essere prodotto da una ditta certificata ISO 9000 e deve essere marchiato CE.

Difficilmente troverai un prodotto del genere se tu compili una "lista della spesa", per molti motivi, quasi tutti ovvi.

Pero' non significa che sia impossibile avere un prodotto onesto ed economico.

Se ti interessano dettagli maggiori, o hai domande piu' specifiche a cui vuoi risposta prova a contattarmi in privato. Se posso ti rispondo volentieri.

Saluti.

MM
14-11-2004, 11:09
Secondo la "netiquette" scrivere in maiuscolo significa urlare o alzare la voce... ;)
Evitiamo, grazie

knet20
14-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da MM
Secondo la "netiquette" scrivere in maiuscolo significa urlare o alzare la voce... ;)
Evitiamo, grazie

Scusa , nn conoscevo questo aspetto della "netiquette"...ora ho corretto

Cester
14-11-2004, 12:00
Si , in effetti il fatto non è così chiaro però penso che si possa benissimo includere nella lista un pc personalizzato.
Infondo perche no?
Per il sistema operativo non saprei dirti.
Ovvio comunque che i commercianti cercano sempre di guadagnarci il più possibile e a volte se ne escono con soluzioni improbabili.:)
Ovviamente non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, ce ne sono molti di professionali .

knet20
14-11-2004, 12:13
Originariamente inviato da Paparone
Ciao.

I componenti li puoi anche "scegliere" tu ma c'e' un vincolo che rende questa strada poco percorribile. Il PC deve essere prodotto da una ditta certificata ISO 9000 e deve essere marchiato CE.

Difficilmente troverai un prodotto del genere se tu compili una "lista della spesa", per molti motivi, quasi tutti ovvi.

Pero' non significa che sia impossibile avere un prodotto onesto ed economico.

Se ti interessano dettagli maggiori, o hai domande piu' specifiche a cui vuoi risposta prova a contattarmi in privato. Se posso ti rispondo volentieri.

Saluti.


Perfavore mi elenchi questi motivi "ovvi" ?
(te lo dico perchè spero che questo 3d possa servire anche ad altri e possa essere una discussione "completa" sull'argomento)

Cmq. una ditta che rilascia tale certificazione no fa altro che assemblare i componenti precedentemente elencati ed aggiungere il costo di "assemblaggio e certificazione" che di solito oscilla tra i 30 e 40 euro.


Hai detto che si puo' avere un prodotto onesto ed economico
........hai qualche "dritta" che potresti dare a tutti?

Cmq. la domanda che si affaccia alla mia mente è ovvia :
su di un sito tipo tibur**.com vendono PC completi con garanzia di 2 anni ma senza certificazione (assemblati da loro) con sistema operativo che partono con un processore sempron 2400 da 200 euro.

So per esperienza che fanno degli ottimi ed affidabili PC.

Perchè dovrei andare in un negozio che rilascia la "certificazione" e quindi mi da accesso al contributo ma che mi fa pagare lo stesso identico pc dai 500 agli 800 euro?Per far arricchire le aziende?....ma il contributo non era un'agevolazione per i cittadini?

Avevo un'ultima domanda......ma il monitor si deve acquistare per forza oppure no?

Spero di non rubarti troppo tempo e ti ringrazio anticipatamente per la risposta e per la partecipazione a questo 3d...

CIAO

knet20
14-11-2004, 12:19
Originariamente inviato da Cester
Si , in effetti il fatto non è così chiaro però penso che si possa benissimo includere nella lista un pc personalizzato.
Infondo perche no?
Per il sistema operativo non saprei dirti.
Ovvio comunque che i commercianti cercano sempre di guadagnarci il più possibile e a volte se ne escono con soluzioni improbabili.:)
Ovviamente non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, ce ne sono molti di professionali .


Sicuramente, nessuno mette in discussione che ci siano molti onesti venditori di pc.....così come è fuori discussione che l'indole umana tende sempre a trarre il maggior vantaggio possibile dalle situazioni spesso non curando l'aspetto altruistico delle cose...è giusto

A proposito di venditori onesti..... sapresti indicarne qualcuno che assembli un benedetto pc con +/- 300€ e che dia la possibilità di ususfruire del contributo governativo?

GRAZIE
;)

knet20
14-11-2004, 12:27
Sistema operativo :Leggendo l'articolo si legge chiaramente :

e) sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttivita' o gestionali;

Sono sicuro che linux rientri in questo ambito ...

tuttavia poi si legge :

Il PC deve essere dotato della certificazione rilasciata dal produttore ovvero dal distributore del sistema operativo, per il sistema operativo preinstallato.

Non so..........Linux allora secondo quanto scritto è utilizzabile oppure no?

Paparone
14-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da knet20
Perfavore mi elenchi questi motivi "ovvi" ?


Il discorso e' un po' complesso ma provo a riassumerlo a grandi linee.

La norma UNI EN ISO 9000, se ben applicata, prevede dei "passaggi" piuttosto precisi anche per quel che riguarda l'approvvigionamento e l'utilizzo dei materiali. Se bene tutto sia possibile la vedo dura mettere in procedura (e farla approvare) una cosa del tipo : "dimmi tu cosa utilizzare" o, peggio, "questi sono i componenti, assemblami il PC"

Per non parlare della certificazione CE, che prevede la stesura di progetti, procedure tecniche e prove di laboratorio e che in genere si applica a singole linee di prodotto.

C'e' chi "certifica" qualsiasi cosa vende, comunque l'abbia prodotta... magari vende prodotti dignitosi ma per quanto riguarda le certificazioni... vende solo fumo.


Cmq. una ditta che rilascia tale certificazione no fa altro che assemblare i componenti precedentemente elencati ed aggiungere il costo di "assemblaggio e certificazione" che di solito oscilla tra i 30 e 40 euro.


Non puo' essere assolutamente cosi'. Ti faccio notare che prendere un numero X di componenti (tutti singolarmente certificati CE) e metterli insieme *NON* ti da come risultato un prodotto (il PC) certificato CE. Quindi una procedura del tipo "scegli da questo elenco ed io metto insieme il tutto e te lo certifico per qualche euro" e' una bufala bella e buona.


Hai detto che si puo' avere un prodotto onesto ed economico
........hai qualche "dritta" che potresti dare a tutti?


No. Non sarebbe corretto fare pubblicità ad uno piuttosto che all'altro. Pero' ci sono molte ditte in grado di rivendere prodotti che soddisfano i requisiti richiesti per "Vai con internet".

Alcune di queste, anche se non ti permettono di scegliere i componenti, ti permettono comunque di scegliere all'interno della gamma di PC che propongono... e stai sicuro che qualche cosa che ti soddisfa lo trovi.

Poi, una volta che l'hai acquistato, nulla ti impedisce di aggiungere memoria se ne hai bisogno o di sostituire la VGA se non ti soddisfa.


su di un sito tipo *****.com vendono PC completi con garanzia di 2 anni ma senza certificazione


Non potrebbero nemmeno venderli! La certificazione ISO 9000 e' assolutamente facoltativa ma la CE e' obbligatoria.


Perchè dovrei andare in un negozio che rilascia la "certificazione" e quindi mi da accesso al contributo ma che mi fa pagare lo stesso identico pc dai 500 agli 800 euro?Per far arricchire le aziende?....ma il contributo non era un'agevolazione per i cittadini?


Se passi da 200 a 800 euro per lo stesso PC e' ovvio che c'e' qualche cosa che non va.

Pero' le certificazioni costano. E il costo viene "spalmato" sulla produzione. PC prodotti rispettando le normative e magari da una azienda certificata ISO 9000 e' normale che costino un po' di piu'.

Saluti
Saluti

Paparone
14-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da knet20
Non so..........Linux allora secondo quanto scritto è utilizzabile oppure no?

Linux va benissimo.

Cester
14-11-2004, 16:04
Originariamente inviato da knet20
Sicuramente, nessuno mette in discussione che ci siano molti onesti venditori di pc.....così come è fuori discussione che l'indole umana tende sempre a trarre il maggior vantaggio possibile dalle situazioni spesso non curando l'aspetto altruistico delle cose...è giusto

A proposito di venditori onesti..... sapresti indicarne qualcuno che assembli un benedetto pc con +/- 300€ e che dia la possibilità di ususfruire del contributo governativo?

GRAZIE
;)
Purtroppo non ho idea da quale parte d'Italia tu venga, mica puoi fare 500-600 Km x farti assemblare un pc.
Se dalle tue parti non trovi nessuno che faccia al caso tuo prova magari online, penso si possa fare ugualmente!

knet20
15-11-2004, 09:58
Ma il monitor ci vuole per forza?

Paparone
15-11-2004, 10:46
Tratto direttamente dalle FAQ del sito ministeriale:

"Cosa si intende per "una parte del sistema"
Per poter utilizzare il contributo é possibile acquistare anche solo una parte del sistema (cioé del PC). La parte in questione é rappresentata dall'insieme rappresentato da:
unità centrale, ovvero la Central Process Unit (CPU) che contiene, fondamentalmente, il microprocessore;
il sistema operativo in grado di gestire software applicativi di produttività o gestionali;
il modem necessario per l'accesso ad internet.
Si precisa che, in alternativa al PC completo, per ottenere il contributo é necessario acquistare l'insieme delle parti sopraindicate. "

Quindi puoi anche non acquistare il Monitor.

Saluti

knet20
15-11-2004, 14:16
Perdonami ancora,non vorrei sembrare insistente,
ma quindi da quanto hai detto posso anche acquistare soltanto :

CPU
SISTEMA OPERATIVO
MODEM

e ti sei dimenticato di mettere tra le componenti anche HD che è richiesto esplicitamente.

E quindi posso escludere :
CASE
ALIMENTATORE
SCHEDA MADRE
SCHEDA VIDEO
SCHEDA AUDIO
LETTORI DI MEMORIE DI MASSA

è corretto ?

E poi l'insieme di queste parti deve essere certificata ISO o ogni singolo componente ?
E' possibile certificare ISO un insieme parziale di componenti di un PC?
E' corretto?

Originariamente inviato da Paparone
Tratto direttamente dalle FAQ del sito ministeriale:

"Cosa si intende per "una parte del sistema"
Per poter utilizzare il contributo é possibile acquistare anche solo una parte del sistema (cioé del PC). La parte in questione é rappresentata dall'insieme rappresentato da:
unità centrale, ovvero la Central Process Unit (CPU) che contiene, fondamentalmente, il microprocessore;
il sistema operativo in grado di gestire software applicativi di produttività o gestionali;
il modem necessario per l'accesso ad internet.
Si precisa che, in alternativa al PC completo, per ottenere il contributo é necessario acquistare l'insieme delle parti sopraindicate. "

Quindi puoi anche non acquistare il Monitor.

Saluti

knet20
15-11-2004, 14:20
Ah ecco tratto dal decreto :


3. Al fine di ottenere le agevolazioni di cui al presente decreto, per « PC» si intende un insieme di componenti elettroniche, dotato di certificato di garanzia e di assistenza tecnica e costituito da: a) unita' centrale e unita' disco rigido interno; b) scheda di gestione dell'audio e del video; c) dispositivo di connessione e periferiche (video, tastiera, mouse); d) lettore CD Rom o DVD; e) sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttivita' o gestionali; f) predisposizione per l'accesso ad Internet (modem).
4. Il PC deve essere dotato della certificazione di qualita' ISO 9001.2, nonche' della certificazione rilasciata dal produttore ovvero dal distributore del sistema operativo, per il sistema operativo preinstallato.
5. Il contributo e' concesso anche in caso di acquisto di una parte del sistema operativo, purche' comprendente almeno le componenti di cui alle lettere a), e) ed f) del comma 3. 6. I beneficiari possono aderire al progetto entro e non oltre un anno dalla data di entrata in vigore del presente decreto.


Quindi riepilogando le parti fondamentali sono :

a) unita' centrale e unita' disco rigido interno
e) sistema operativo adatto ad ospitare software applicativi di produttivita' o gestionali
f) predisposizione per l'accesso ad Internet (modem).



Ma per unità centrale si intende solo la CPU oppure CPU + MOBO + CASE + ALI ????

Paparone
15-11-2004, 15:12
Originariamente inviato da knet20
Ma per unità centrale si intende solo la CPU oppure CPU + MOBO + CASE + ALI ????

In questo contesto leggi come:

Il minimo indispensabile per far funzionare il PC. ;)

CON CPU intendono l'unita' centrale.

Case+MB+Processore+RAM+HDD+Modem+S.O. (la scheda video se non integrata)

Rimane il vincolo delle certificazioni.

Il tutto dovra' essere prodotto da ditta certificata ISO 9000 e dovra' essere marcato CE (oltre che accompagnata da numero di serie/matricola)

In soldoni:

Vuoi il contributo? Devi comprarti un PC con S.O. (e, se vuoi senza mouse/tastiera/monitor) che sia a norma CE, che sia prodotto da ditta certificata iso9000 e che ti sia venduto da un rivenditore che abbia aderito al programma "Vola con internet".

Ci vuole piu' a dirlo che a farlo.

Paparone
15-11-2004, 15:15
Originariamente inviato da knet20
E poi l'insieme di queste parti deve essere certificata ISO o ogni singolo componente ?
E' possibile certificare ISO un insieme parziale di componenti di un PC?
E' corretto?

La certificazione ISO 9000 e' una certifiazione di processo, non di prodotto! Riguarda il sistema organizzativo/produttivo. E' l'azienda produttrice ad essere certificata, non i prodotti.

Diverso per la CE.

Qui e' il prodotto a dover essere certificato e, come gia ti dicevo, il fatto che i singoli componenti siano certificati non significa che lo sia anche il loro insieme, una volta assemblati.

Saluti

486sx25Mhz
15-11-2004, 16:04
Io ho aderito all'iniziativa come rivenditore, e non mi farei troppi problemi!

A) Linux va più che bene

B) I componenti sono tutti marcati CEE, e per la iso qualsiasi fornitore di medio livello di stampa un certificato, soprattutto se gli fai fatturare migliaia di euro all'anno:

C) Limiti di prezzo non ce ne sono puoi anche acquistare un Pc da 400,00 € ed arrivare a 200,00 con il contributo.

La cosa veramente importante è che il pc sia ben assemblato, ma questo è scontato!

A me sono già arrivati i primi rimborsi, anche per Pc di 400,00!


Io credo che non ti sei rivolto ai negozianti giusti, o comunque a persone che non hanno saputo ben interpretare il decreto!


Cerca cerca che qualcuno onesto lo trovi!

486sx25Mhz
16-11-2004, 23:18
Qualcuno si sta regolando in maniera diversa con "vai con Internet"!?!?

knet20
17-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Qualcuno si sta regolando in maniera diversa con "vai con Internet"!?!?

In che senso?

486sx25Mhz
18-11-2004, 00:04
con regole più restrittive rispetto alle mie!