View Full Version : Nikon D70 con ottiche manuali: aiuto
Ciao a tutti...mi è capitata un'occasione di prendere una D70 solo corpo: io ho 4 ottiche Nikon Nikkor manuali ( 28mm f 2.8 - 50mm f1.8 - 105 f 2.8 - 35-70 f3.5 ) che uso con una Nikon FG meccanica.
Volevo sapere se montate sulla D70, mantengono le stesse lunghezze focali, se funziona l'esposimetro usandola in manuale, e infine quali caratteristiche , per l'uso in manuale, perdo....e qualche consiglio di qualche utente che magari la usa con ottiche manuali.
Ciao e Grazie a tutti. :D :D ;)
L'unica domanda a cui posso rispondere riguarda le lunghezze focali che vengono moltiplicate per 1.5 (tra le altre cose, se non è una domanda troppo scontata, qualcuno mi può spiegare come mai viene introdotto questo fattore di moltiplicazione?)
Dreadnought
14-11-2004, 12:24
forse perchè il sensore non è full frame?
perdi l'uso dell'esposimetro!
ma puoi controllare sul display e con l'istogramma se hai esposto correttamente
la lungheza focale dei tuoi obiettivi non cambia, perchè è una caratteristica tipica di ogni obiettivo.
Quello che cambia è l'angolo inquadrato, perchè il sensore della D70 (come di moltre altre reflex digitali) è più piccolo del formato (24x36 mm) della pellicola.
In pratica i tuoi obiettivi si comporteranno, per l'angolo di inquadratura, come se fossero di una focale pari a 1,5 quella originale
es: 50mm x1,5 = 75mm
e così via
spero di essere stato chiaro
ciao, Angelo
Grazie per le risposte !!!! ....solo una precisazione...ma il fattore 1,5 restringe solo l'inquadratura, oppure avvicina anche il soggetto? .....nel senso, un 50mm diventa a tutti gli effetti un 75mm??..e i diaframmi come si comportano?
Ciao grazie.
Originariamente inviato da lucios
Grazie per le risposte !!!! ....solo una precisazione...ma il fattore 1,5 restringe solo l'inquadratura, oppure avvicina anche il soggetto? .....nel senso, un 50mm diventa a tutti gli effetti un 75mm??..e i diaframmi come si comportano?
Ciao grazie.
le dimensioni del soggetto non cambiano, ma ti sembrerà più grande perchè su una superficie più piccola
nessuna variazione per i diaframmi: un 1.8 rimane 1.8!
e nessuna variazione della profondità di campo, che dipende dalla focale e non dall'angolo inquadrato
quindi un 50 NON avrà la profondità di campo di un 75, ma manterrà la sua
ciao
Angelo
Dreadnought
15-11-2004, 23:27
in pratica cambiano le lunghezze focali dei tuoi obiettivi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.