PDA

View Full Version : Ronzio dalla TV


mc.god
13-11-2004, 22:05
Ciao, vi pongo un quesito. :confused: :confused:
Se sull'amplificatore seleziono una sorgente che sia in qualche modo collegata alla TV (VCR o lettore DVD), se la tv è spenta o in standby, tutto ok, mentre se accendo la tv, si sente un ronzio di fondo che sale alzando il volume del'ampli. Il ronzio scompare, pur lasciando accesa la TV, se si scollagano gli apparecchi da quest'ultima. Specifico che non dovrebbe essere nulla di relativo all'antenna perchè anche scollegandola sia dalla tv che dal vcr il ronzio resta. Questo ronzio comunque si trasmette agli apparecchi collegati alla tv sia tramite il cavo d'antenna (nel caso del VCR) sia tramite i cavi scart (VCR e DVD). Dite che è la TV che fa schifo (Mivar mono 25" acquistata quest'estate)? :muro:
Ah, tutti gli apparecchi sono collegati alla medesima ciabatta, se può servire.

Ciao \^^

sacd
13-11-2004, 23:34
Prova a girare la spina della tv nella presa elettrica

pearfire575
14-11-2004, 00:56
Originariamente inviato da sacd
Prova a girare la spina della tv nella presa elettrica
scusa... ma a che serve???? con l'alternata è indifferente in che senso si inserisce la presa... :confused: :confused: :confused:

mc.god
14-11-2004, 11:42
Originariamente inviato da sacd
Prova a girare la spina della tv nella presa elettrica

Ho apena provato, sia girando la spina della TV, sia girando proprio la spina della ciabatta nella presa a muro ( :mc: ), ma il problema persiste :muro: :muro:
Ciao \^^

sacd
14-11-2004, 14:21
Originariamente inviato da pearfire575
scusa... ma a che serve???? con l'alternata è indifferente in che senso si inserisce la presa... :confused: :confused: :confused:

NN è così, altrimenti nn si chiamerebbero fase e neutro i due fili della 220V

adsasdhaasddeasdd
14-11-2004, 16:20
Originariamente inviato da mc.god
Ciao, vi pongo un quesito. :confused: :confused:
Se sull'amplificatore seleziono una sorgente che sia in qualche modo collegata alla TV (VCR o lettore DVD), se la tv è spenta o in standby, tutto ok, mentre se accendo la tv, si sente un ronzio di fondo che sale alzando il volume del'ampli. Il ronzio scompare, pur lasciando accesa la TV, se si scollagano gli apparecchi da quest'ultima. Specifico che non dovrebbe essere nulla di relativo all'antenna perchè anche scollegandola sia dalla tv che dal vcr il ronzio resta. Questo ronzio comunque si trasmette agli apparecchi collegati alla tv sia tramite il cavo d'antenna (nel caso del VCR) sia tramite i cavi scart (VCR e DVD). Dite che è la TV che fa schifo (Mivar mono 25" acquistata quest'estate)? :muro:
Ah, tutti gli apparecchi sono collegati alla medesima ciabatta, se può servire.

Ciao \^^

nn so le mivar saranno pococ conosciute ma so che è da un pacco di anni che fanno televisori anche se ultimamaente nn en sto beccando manco uno di loro...

per me il probelama è tr cose in una presa sola.

sacd
14-11-2004, 16:24
per me il probelama è tr cose in una presa sola. :nonsifa:

mc.god
14-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da PhantomReloaded

per me il probelama è tr cose in una presa sola.

Tre?.......:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

In verità alla presa a muro c'è attacata la ciabatta, alla quale sono collegati un totale di 8 apparecchi :eek: :eek: :eek: :
preampli, finale, tv, lettore dvd, decoder digitale terrestre, processore-ampli yamaha, videoregistratore e giradischi (in realtà il vcre il giradischi sono collegati a due prese passanti sul retro del preampli.....). Lo so che è un accrocco di roba su un'unica presa, ma in sala ho solo quella :( :( Ce ne sarebbe un'altra ma non funzina da secoli, dovrei sempre controllarla. Ad ogni modo ribadisco che il ronzio viene soltanto dai componenti che hanno un qualche collegamento alla tv, e solo quando questa è accesa.

Ciao \^^

sacd
14-11-2004, 16:35
Provabilmente è l'alimentatore della tv che genera quel disturbo.

mc.god
14-11-2004, 16:48
Originariamente inviato da sacd
Provabilmente è l'alimentatore della tv che genera quel disturbo.

Quindi, se così fosse, collegando la tv ad un'altra presa di corrente, il problema dovrebbe sparire, giusto? Però, se dipendesse dall'alimentatore, non credi che il ronzio dovrebbe sentirsi anche con la tv in stand-by e sparire solo quando si spegne l'interruttore sul frontale? A me in stand-by va tutto bene... :confused: :confused: :confused:
Ciao \^^

sacd
14-11-2004, 18:53
Intendevo quello ad alta tensione del tubo catodico, che logicamente in stand by nn va;)

Cambiare presa nn dovrebbe servire a niente se il rumore si propaga anche attraverso la massa dei cavi audio, cmq puoi provare

mc.god
14-11-2004, 19:08
Originariamente inviato da sacd
Intendevo quello ad alta tensione del tubo catodico, che logicamente in stand by nn va;)

Cambiare presa nn dovrebbe servire a niente se il rumore si propaga anche attraverso la massa dei cavi audio, cmq puoi provare

Eh già, in effetti.....

Quindi in tal caso il problema sarebbe irrisolvibile se non cambiando tv (magari con un lcd o plasma così si è sicuri al 100%).
:cry: :cry: :cry:

Ciao \^^

sacd
14-11-2004, 19:59
Guarda che nn è un problema dei CRT ma di quel tv in particolare.

Se prendi quello che hai detto te ne saltano fuori altri di problemi:rolleyes:

mc.god
14-11-2004, 20:12
Originariamente inviato da sacd
Guarda che nn è un problema dei CRT ma di quel tv in particolare.

Questo l'avevo intuito :muro: :muro: :muro:

Se prendi quello che hai detto te ne saltano fuori altri di problemi:rolleyes:

Non si finisce mai di tribolare eh? Comunque la tv non si cambia, è stata pres a giugno, chi ce li ha i soldi :( :( :(

Ciao \^^

mc.god
15-11-2004, 15:08
Pensavo......

E se incastonassi la TV in un blocco cubico di rame massiccio, eliminerei il problema??? :sofico: :mc: :sofico: :mc: :muro: :muro:

Ciao \^^

goan76
15-11-2004, 15:44
Ma un filtro di rete elettrica no e.........:D :sofico:

mc.god
15-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da goan76
Ma un filtro di rete elettrica no è:D :sofico:

Devo però capire se il ronzio si propaga attraverso la corrente elettrica o se viene captato dai cavi/connettori di segnale.
Ad ogni modo un filtro come sarebbe consigliabile piazzarlo?

Ciao \^^

sacd
15-11-2004, 17:15
Originariamente inviato da goan76
Ma un filtro di rete elettrica no e.........:D :sofico:

Se è il tv che genera il ronzio nn se ne fa una cippa:D

mc.god
16-11-2004, 16:42
Ma se, realmente, riuscissi ad individuare il trasformatore ad alta tensione del tubo, ed a schermarlo in qualche modo, tipo con una capsula ramata, potrei ottenere qualcosa?

\^^

sacd
16-11-2004, 17:02
Dubito che una modifica di quel genere possa funzionare:(

adsasdhaasddeasdd
16-11-2004, 21:41
portalo da un tecnico d fiducia o amicozzo... e che ti ciulerà? si o no 20€

mc.god
16-11-2004, 23:57
Originariamente inviato da PhantomReloaded
portalo da un tecnico d fiducia o amicozzo... e che ti ciulerà? si o no 20€

Beh ma.... la TV mica è rotta o difettosa, credo che sia solo un suo problema congenito di elevata dispersione elettromagnetica perchè non è di gran qualità... Te la immagini la faccia del tecnico?
- IO: "scusi, la tv mi ronza nell'impianto hi-fi, però si accende regolarmente, si vede bene, si sente bene e sintonizza bene...."
- Tecnico: " :confused: :boh: :wtf: :wtf: :wtf: :fiufiu: :fiufiu: :fuck: "

Ciao \^^

mc.god
16-11-2004, 23:59
Originariamente inviato da sacd
Dubito che una modifica di quel genere possa funzionare:(

Infatti era tanto per dire.... :mc:

Ciao \^^

Topomoto
17-11-2004, 01:13
Hai provato a collegare la tv ad un'altra presa? Basta una prolunga per farlo, e almeno inizieresti ad escludere qualcosa.

mc.god
17-11-2004, 02:54
Non ancora, domattina devo controlare la presa non funzionante (in realtà ho visto che i fili dentro sono scollegati, ma non so se era stato fatto per qualche mtivo), se funziona provo con quella, altrimenti vado di prolunga su una presa sulla parete difronte.
Vi faccio sapere \^^

adsasdhaasddeasdd
17-11-2004, 15:22
Originariamente inviato da mc.god
Beh ma.... la TV mica è rotta o difettosa, credo che sia solo un suo problema congenito di elevata dispersione elettromagnetica perchè non è di gran qualità... Te la immagini la faccia del tecnico?
- IO: "scusi, la tv mi ronza nell'impianto hi-fi, però si accende regolarmente, si vede bene, si sente bene e sintonizza bene...."
- Tecnico: " :confused: :boh: :wtf: :wtf: :wtf: :fiufiu: :fiufiu: :fuck: "

Ciao \^^

vedi se sta roba può tornatrti utile!!

:eek: :eek: :eek: :eek:

http://www.accordo.it/dillo/04/11/03/0936256.shtml

http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=5934

http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=8612

http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=4733

http://www.plcforum.it/forums/index.php?showtopic=5934

oh spero possa fare link di altri forum ho letto io regolam e nn lo vieta se lo vieta nn xancellate sto post lo cancello io

mc.god
17-11-2004, 16:19
Phantom, i tuoi link sono sicuramente interessanti, ma non credo potrò trovarcvi qualcosa di utile per il mio caso.

Ah, ho provato a collegare le tv ad un'altra presa ma, come ipotizzava sacd, non si risolve nulla. Comunque alla fine ci si può convivere, diventa fastidioso solo alzando di molto il volume, ed all'inizio l'avevo un po' sopravvalutato per via della particolarità del mio impianto, che avendo il processore yamaha 492 collegato al pre, è dotato di 2 regolatori di volume attivi dsulle sorganti collegate allo yamaha, ed in effetti avevo alzato un po' troppo entrambi. Ciò non toglie che comunque questo televisore non è certo un esempio di schermatura e bassa emissione di campi elettromagnetici :oink: :oink: :oink:

Ciao \^^