PDA

View Full Version : Dark Blade by G69T


Pagine : [1] 2

G69T
13-11-2004, 19:13
Dopo aver terminato (o quasi) il mio ultimo lavoro, lo Spider's Web (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658445)

S P I D E R ' S W E B

http://www.g69t.it/public/Project/SWM01_L.jpg
ZOOM! (http://www.g69t.it/public/Project/SWM01.jpg)

http://www.g69t.it/public/Project/SWM02_L.jpg
ZOOM! (http://www.g69t.it/public/Project/SWM02.jpg)

ho iniziato la progettazione del mio nuovo Modding, il Dark Blade! :D

Questo progetto nasce dallo stesso concetto costruttivo del mio Primo Modding (http://modding.hwupgrade.it/articoli/41/1.html), ma con sostanziali differenze nelle struttura delle colonne che saranno fresate "modi lama", con un supporto Hard Disk regolabile a 360° e con un sistema a liquido.

Nella base verrà integrato un sistema a led per illuminare tre lati del case e molto altro verrà fatto per ogni singolo componente del case.

Ecco il progetto della nuova base dove si vede il profilo delle colonne.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/S_Base_P.jpg

questo il progetto della base originale

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_Base_P.jpg

la modifica del profilo verrà applicato anche alle colonne,
questo disegno mostra la differente sezione delle stesse.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/S_Prof_Col.gif

Foto della barra grezza di alluminio D50mm utilizzata per la costruzione delle colonne, una colonna "originale" e quella modificata per il Dark Blade.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_Col00_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_Col00.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_Col01_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_Col01.jpg)

Questo è il supporto HD regolabile

http://www.g69t.it/public/Project/G69T_SN04_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Project/G69T_SN04.jpg)

http://www.g69t.it/public/Project/G69T_SN03_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Project/G69T_SN03.jpg)

http://www.g69t.it/public/Project/G69T_SN09_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Project/G69T_SN09.jpg)

A presto con le prime foto di alcuni componenti fresati.

Ciaooo ;)

Gianluca

megabit
13-11-2004, 19:19
incredibile :eek:

Tarm@
13-11-2004, 19:23
Presente...come al solito...;)

Prima di iniziare a rompere...aspetto le foto...:D

Bye;)

G69T
13-11-2004, 19:27
Originariamente inviato da Tarm@
Presente...come al solito...;)

Prima di iniziare a rompere...aspetto le foto...:D

Bye;)

Lo sapevo che non serviva darti il link! :D

Sei pronto?

Ciaooo ;)

G69T
13-11-2004, 19:30
Originariamente inviato da megabit
incredibile :eek:

Grazie! ;)

Parli dello Spider's Web? :)

Ciaooo ;)

Tarm@
13-11-2004, 19:32
Originariamente inviato da G69T
Lo sapevo che non serviva darti il link! :D

Sei pronto?

Ciaooo ;)
Sono sempre pronto...:cool:
Ero giusto in attesa per sapere con che nome dovevo aggiornare la sign...:sofico:

Attendo che mi "sveli" il progetto...

Bye;)

G69T
13-11-2004, 19:36
Originariamente inviato da Tarm@
Sono sempre pronto...:cool:
Ero giusto in attesa per sapere con che nome dovevo aggiornare la sign...:sofico:

Attendo che mi "sveli" il progetto...

Bye;)

Devo aggiornare anche la mia di sign :D

Alcune cose le hai già viste, mi riferisco alla prima colonna che non mancherò di postare quanto prima, new foto rulez :D
In questi giorni ho fresato le 8 colonne, la base e il coperchio e per questi componenti del case ho lavorato esclusivamente il profilo.

Non ti dico che si dovrà progettare quasi tutto! :sofico:

Ciaooo ;)

Tarm@
13-11-2004, 19:43
Bene, bene..........

Si tratta quindi di trovare il tema centrale del mod e fresarlo sui pannelli...

Hai bisogno di spade???:D

Bye;)

ShadowThrone
13-11-2004, 19:46
NE VOGLIO UNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

G69T
13-11-2004, 19:49
Ti spiego più o meno qual'è la mia idea.

Allora, il mod sarà anodizzato nero e dovrà essere funzionale al 100%, quindi massima attenzione alla strttura interna.
Per l'aspetto esterno ho qualche idea ma nulla di concreto, anche se sarei propenso a studiare forme geometriche particolari (anche su più livelli) con giochi di luce.

Che ne dici, qualche idea?? :sofico:

Ciaooo ;)

G69T
13-11-2004, 19:50
Originariamente inviato da ShadowThrone
NE VOGLIO UNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

:D

Benvenuto in questo nuovo "folle thread" ;)

Tarm@
13-11-2004, 19:55
Di primo acchitto mi viene in mente di disegnare una forma tridimensionale con tanti spuntoni messi in maniera irregolare...

In concreto, se hai visto il film Hipercube, mi riferisco ad una forma simile a quell'oggetto che si trovava in una stanza, che toccandolo cresceva e cercava di distruggere tutto ciò che si muoveva...

Se riesco più tardi faccio una ricerchina...

Ora purtroppo esco, perchè nonostante il ferddo, vado a pattinare sul ghiaccio (cosa non si fa per le donne)...

A più tardi...

Bye;)

G69T
13-11-2004, 20:01
Originariamente inviato da Tarm@
Di primo acchitto mi viene in mente di disegnare una forma tridimensionale con tanti spuntoni messi in maniera irregolare...

In concreto, se hai visto il film Hipercube, mi riferisco ad una forma simile a quell'oggetto che si trovava in una stanza, che toccandolo cresceva e cercava di distruggere tutto ciò che si muoveva...

Se riesco più tardi faccio una ricerchina...

Ora purtroppo esco, perchè nonostante il ferddo, vado a pattinare sul ghiaccio (cosa non si fa per le donne)...

A più tardi...

Bye;)

Ma quante ne sai!!! :D I 2 film del cubo li ho visti entrambi, ma aspetto la tua ricerchina...

Ciaooo ;)

P.S. non surgelarti le mani, altrimenti come fai con la tastiera?? :D :D

stesio54
13-11-2004, 20:11
ecco un'altro topic invivibile...:sob:


:D



ma tu ora che hai una bimba ti metti a fare dark blade?:mbe:
lame e bimbi...:nonsifa:



:D

Vegekou
13-11-2004, 20:17
Sei sempre un GRANDE G69T...

Ti continuo a leggere e tienimi informato! ;)

G69T
13-11-2004, 20:32
Originariamente inviato da stesio54
ecco un'altro topic invivibile...:sob:


:D



ma tu ora che hai una bimba ti metti a fare dark blade?:mbe:
lame e bimbi...:nonsifa:



:D

Grande Stesio, pure saggio! :D

Verissimo, con la bimba il tempo a disposizione sarà molto limitato, ma farò il possibile per ultimare questo lavoro prima che cresca il muschio sui pezzi già lavorati :D :D :D

Ciaooo ;)

G69T
13-11-2004, 20:34
Originariamente inviato da Vegekou
Sei sempre un GRANDE G69T...

Ti continuo a leggere e tienimi informato! ;)

Benvenuto, ecco un grande sostenitore dello Spider's Web, il ROBOtizzato Vegekou! :D

A presto ;)

*sasha ITALIA*
13-11-2004, 20:40
Grande come al solito!!

Perchè non provi a farne uno più piccolo la prossima volta??!! Potrebbe essere una sfida interessante! ;)

G69T
13-11-2004, 20:43
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Grande come al solito!!

Perchè non provi a farne uno più piccolo la prossima volta??!! Potrebbe essere una sfida interessante! ;)

Ci sto pensando, un XPC sarebbe molto più facile da costruire e meno costoso.

Ciaooo ;)

Vegekou
13-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da G69T
Benvenuto, ecco un grande sostenitore dello Spider's Web, il ROBOtizzato Vegekou! :D

A presto ;)

Robotizzatissimo!!! in questo periodo... adesso sto giocando con un 16F876A a fare l'effetto super car e tante altre stupidagini.... incluso il ring da minisumo.... eheheheheh

vabbé...aspetto le FOTO!!!:cool:

trecca
13-11-2004, 22:20
arriba arriba arriba arribaaaaaaaa :ops:

per fortuna sono arrivato in tempo e non mi sono perso nulla di importante :)

grande Gianluca!!! io sono il tuo secondo supporter :sofico:

TeknØ
13-11-2004, 22:31
GRANDE Gian!!!
ho avuto 2 gg di sconnessione...torno a casa e vedo il tuo 3d!!!
il nome già mi ispira!
sono e resto sintonizzato!!
:cool:

trecca
13-11-2004, 22:34
sono d'accordo con TeknØ, il nome Dark Blade fa già la sua sporca figura :p

Friskio TheBesT
13-11-2004, 22:37
hihihi

ma non la smetti mai di moddare??? :ahahah: :D

LoL non faccio in tempo a recuperare tutta la saliva persa sui tuoi precedenti mod che me ne sbarchi già con un altro.:sbav: sono commosso :cry:

Mmmmm....inutile dire che mi iscrivo al 3D;)

Vediamoooo....Dark Bladee....mmmm....

il nome mi ispira tanto come tema a qualche cavaliere mitologico...cmq mo ci penso su faccio qualche ricercuzza e ti butto su qualche ideuzzaa sempre che ti faccia piacere:oink:

Ciaps...
:cool:

Tarm@
13-11-2004, 23:59
Mmmm....la ricerca non è stata molto fruttuosa...sarà colpa dell'orario...

Ma ho trovato un paio di cose abbastanza carine...

Per restare in tema di spigoli...ho trovato questo...

http://img11.exs.cx/img11/7453/Hyper.th.jpg
550x541 (http://img11.exs.cx/img11/7453/Hyper.jpg)

Mentre, in tema di spade, ho trovato questa cosa fantastica...

http://img11.exs.cx/img11/6843/sword20of20fire.th.jpg
500x367 (http://img11.exs.cx/img11/6843/sword20of20fire.jpg)

Bye;)

Bl@st
14-11-2004, 00:01
Ti seguirò anch'io, Gian ! :)

]Rik`[
14-11-2004, 00:07
ci sono anche io :D
vedrò di seguire il tutto..preparo il piattino per raccogliere la bava come al solito :D

Gotrek
14-11-2004, 00:54
fiuuuuuuuuuuu, ho fatto in tempo anche io.
non me lo voglio perdere!!! :cool:

lucas86mj23
14-11-2004, 00:55
'storia !!! dai ke siamo impazzienti ... :D

m4xt3r
14-11-2004, 02:06
Ciao Gianluca! :)
Ho visto la progettazione iniziale e mi è venuto un dubbio, constatando che questo nuovo progetto si basa molto sulla struttura dei precedenti G69T visual, classic e Spider web, della quale sfrutta il medesimo concetto (anche se le colonne sono realizzate a "punta"): non ti varrebbe la pena di investire il tuo tempo in una forma completamente diversa??
La mia paura è che questa, già molto sfruttata, potrebbe limitare i tui interventi senza generare nulla di clamorosamente diverso!
ma come al solito mi potrei sbagliare! :D
Un parere, il mio, imho...

riki82
14-11-2004, 10:40
Bella Gian!
mi iscrivo ufficialmente al 3d ;)

Bl@st
14-11-2004, 11:09
Originariamente inviato da m4xt3r
Ciao Gianluca! :)
Ho visto la progettazione iniziale e mi è venuto un dubbio, constatando che questo nuovo progetto si basa molto sulla struttura dei precedenti G69T visual, classic e Spider web, della quale sfrutta il medesimo concetto (anche se le colonne sono realizzate a "punta"): non ti varrebbe la pena di investire il tuo tempo in una forma completamente diversa??
La mia paura è che questa, già molto sfruttata, potrebbe limitare i tui interventi senza generare nulla di clamorosamente diverso!
ma come al solito mi potrei sbagliare! :D
Un parere, il mio, imho...

Straquoto ! :)
Magari si potrebbe dare alla base una forma circolare (o elissoidale) anzichè rettangolare...

Pappy19
14-11-2004, 11:23
ti seguo anke io se posso essere utile :D

.::Gohaneri::.
14-11-2004, 13:11
Ci sono anche io!!!!
Sono della stessa opinione di Maxter, forse ti converrebbe cambiare "radicalmente" la struttura in modo da regalarci qualcosa di mai visto!!!Cosi' come era accaduto con il primo G69T!!!!!!
Vai gian,, siamo tutti con te!!!:D

Vegekou
14-11-2004, 13:14
Originariamente inviato da m4xt3r
Ciao Gianluca! :)
Ho visto la progettazione iniziale e mi è venuto un dubbio, constatando che questo nuovo progetto si basa molto sulla struttura dei precedenti G69T visual, classic e Spider web, della quale sfrutta il medesimo concetto (anche se le colonne sono realizzate a "punta"): non ti varrebbe la pena di investire il tuo tempo in una forma completamente diversa??
La mia paura è che questa, già molto sfruttata, potrebbe limitare i tui interventi senza generare nulla di clamorosamente diverso!
ma come al solito mi potrei sbagliare! :D
Un parere, il mio, imho...

Quoto PURE IO!

G69T
14-11-2004, 13:19
Originariamente inviato da trecca
arriba arriba arriba arribaaaaaaaa :ops:

per fortuna sono arrivato in tempo e non mi sono perso nulla di importante :)

grande Gianluca!!! io sono il tuo secondo supporter :sofico:

Grazie Trecca, so di poter contare sul tuo sostegno!
Contento che il nome del mod sia di tuo gradimento...;)



Originariamente inviato da TeknØ
GRANDE Gian!!!
ho avuto 2 gg di sconnessione...torno a casa e vedo il tuo 3d!!!
il nome già mi ispira!
sono e resto sintonizzato!!
:cool:

Grazie TeknØ per la tua presenza in questo thread, quanto prima alcune novità!

Ciaooo ;)

G69T
14-11-2004, 13:25
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
hihihi

ma non la smetti mai di moddare??? :ahahah: :D

LoL non faccio in tempo a recuperare tutta la saliva persa sui tuoi precedenti mod che me ne sbarchi già con un altro.:sbav: sono commosso :cry:

Mmmmm....inutile dire che mi iscrivo al 3D;)

Vediamoooo....Dark Bladee....mmmm....

il nome mi ispira tanto come tema a qualche cavaliere mitologico...cmq mo ci penso su faccio qualche ricercuzza e ti butto su qualche ideuzzaa sempre che ti faccia piacere:oink:

Ciaps...
:cool:

Se mi fa piacere!!! :eek: e lo chiedi?? Vaiiii con le ideuzze :D

Grazie per la tua presenza in questo topic, stai sintonizzato! ;)

Originariamente inviato da Tarm@
Mmmm....la ricerca non è stata molto fruttuosa...sarà colpa dell'orario...

Ma ho trovato un paio di cose abbastanza carine...

Per restare in tema di spigoli...ho trovato questo...

http://img11.exs.cx/img11/7453/Hyper.th.jpg
550x541 (http://img11.exs.cx/img11/7453/Hyper.jpg)

Mentre, in tema di spade, ho trovato questa cosa fantastica...

http://img11.exs.cx/img11/6843/sword20of20fire.th.jpg
500x367 (http://img11.exs.cx/img11/6843/sword20of20fire.jpg)

Bye;)

Bella quella spada! :eek: Per il coperchio volevo sviluppare un MEGAVENTOLONE con le pale cromate, mosso da un motoriduttore.

L'effeto sarà quasi del tutto estetico, ma credo che nessuno lo ha fatto prima d'ora...:D

Ciaooo ;)

P.S. inutile dire che le pale saranno taglienti :D :D :D

G69T
14-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da ]Rik`[
ci sono anche io :D
vedrò di seguire il tutto..preparo il piattino per raccogliere la bava come al solito :D


Originariamente inviato da Gotrek
fiuuuuuuuuuuu, ho fatto in tempo anche io.
non me lo voglio perdere!!! :cool:


Originariamente inviato da lucas86mj23
'storia !!! dai ke siamo impazzienti ... :D

Grazie ragazzi! :sofico:

State sintonizzati

Ciaooo ;)

G69T
14-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da riki82
Bella Gian!
mi iscrivo ufficialmente al 3d ;)

Benvenuto Riccardo! :)

Ciaooo ;)

Originariamente inviato da Pappy19
ti seguo anke io se posso essere utile :D

Tutti mi darete degli spunti, quindi forza! :sofico:

Ciaooo ;)

Tarm@
14-11-2004, 13:51
Originariamente inviato da G69T
Bella quella spada! :eek: Per il coperchio volevo sviluppare un MEGAVENTOLONE con le pale cromate, mosso da un motoriduttore.

L'effeto sarà quasi del tutto estetico, ma credo che nessuno lo ha fatto prima d'ora...:D

Ciaooo ;)

P.S. inutile dire che le pale saranno taglienti :D :D :D
Spiega un pò...quanto sara "MEGA" sto ventolone???

E come griglia potresti utilizzare il coperchio, fresato in maniera opportuna...

Altrimenti...occhio alle dita...:D

Bye;)

Friskio TheBesT
14-11-2004, 15:14
vediamo...

per la ventola potrwdti abbinarci qualke TITAN Cromata...

Oppure se ci riesci la fai tu stesso con un po di alluminio o accciacio leggero con qualke disposizione tipo queste...

http://www.av-el.it/images/ventole.jpg
http://news.hwupgrade.it/immagini/ystechtmd.JPG
http://www.repoplast.ch/img/img-02/21Photobig.jpg

poi gli fai un anodizzazione...

come griglia invece potresti facri una cosa tispo questa con le mani del cavaliere che impugna una spada:

http://www.akkuaria.com/virtuale/imm/cavaliere.jpg
http://www.consolenetwork.it/rec_prev/ps2/devilmaycry/spada.jpg [Questa nn ci azzecca tanto ma mi piaceva]:D
http://www.manor.nm.ru/weapon/eur16/SPADA.jpg


poi magari la spada sulla griglia la fai in rilievo e molto lunga in modo che finisce anche sulla base del case

per ora mi è venuto in mente solo questo....

:)

G69T
14-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da m4xt3r
Ciao Gianluca! :)
Ho visto la progettazione iniziale e mi è venuto un dubbio, constatando che questo nuovo progetto si basa molto sulla struttura dei precedenti G69T visual, classic e Spider web, della quale sfrutta il medesimo concetto (anche se le colonne sono realizzate a "punta"): non ti varrebbe la pena di investire il tuo tempo in una forma completamente diversa??
La mia paura è che questa, già molto sfruttata, potrebbe limitare i tui interventi senza generare nulla di clamorosamente diverso!
ma come al solito mi potrei sbagliare! :D
Un parere, il mio, imho...

Ciao Massimiliano,

come detto all'inizio del topic, questo progetto si basa sulla struttura del G69T, ma lo spazio per nuovi e interessanti spunti non mancheranno come la voglia di nuove sperimentazioni.
Io trovo la struttura del progetto tutt'altro che limitante e particolarmente adatta ad ulteriori sviluppi (sia tecnici che estetici).

In questo nuovo lavoro saranno considerati tutti i dettagli trascurati a volte nei precedenti lavori e ne saranno considerati molti altri legati a differenti esigenze tecniche/estetiche.

Ciao

P.S. lo scheletro è quello, ma i muscoli sono diversi!

G69T
14-11-2004, 16:54
Originariamente inviato da Friskio TheBesT
vediamo...

per la ventola potrwdti abbinarci qualke TITAN Cromata...

Oppure se ci riesci la fai tu stesso con un po di alluminio o accciacio leggero con qualke disposizione tipo queste...

http://www.av-el.it/images/ventole.jpg
]

poi gli fai un anodizzazione...

come griglia invece potresti facri una cosa tispo questa con le mani del cavaliere che impugna una spada:





poi magari la spada sulla griglia la fai in rilievo e molto lunga in modo che finisce anche sulla base del case

per ora mi è venuto in mente solo questo....

:)

Grazie Friskio, mi hai postato delle foto parecchio interessanti.

Per la ventola l'idea era quella di costruirne una su misura e le foto sono interessanti per gli spunti che possono offrire.

Le spade sulle fiancate o frontale sono da progettare e integrare, eventualmente, alla struttuta, vediamo più avanti.

Grazie! ;)

G69T
14-11-2004, 17:02
Originariamente inviato da Tarm@
Spiega un pò...quanto sara "MEGA" sto ventolone???

E come griglia potresti utilizzare il coperchio, fresato in maniera opportuna...

Altrimenti...occhio alle dita...:D

Bye;)

Nel mio pensiero "contorto" vorrei realizzare un'intera ventola con delle pale sagomate a forma di lama e integrarla sul coperchio del Dark Blade con una misura adatta a coprirne tutta la superficie (ovviamente del coperchio) con un diametro di circa 30cm :eek:

Inutile dire che con un sistema a liquido integrato ( nei prossimi giorni le foto del sistema, o almeno dei primi pezzi) le misure di questa ventola sono esagerate, ma l'impatto estetico dovrebbe essere notevole.

Ciaooo ;)

trecca
14-11-2004, 17:12
Originariamente inviato da G69T
Nel mio pensiero "contorto" vorrei realizzare un'intera ventola con delle pale sagomate a forma di lama e integrarla sul coperchio del Dark Blade con una misura adatta a coprirne tutta la superficie (ovviamente del coperchio) con un diametro di circa 30cm :eek:

Inutile dire che con un sistema a liquido integrato ( nei prossimi giorni le foto del sistema, o almeno dei primi pezzi) le misure di questa ventola sono esagerate, ma l'impatto estetico dovrebbe essere notevole.

Ciaooo ;)

azz in pratica un tosaerba come ventola :sofico:
per il sistema a liquido, hai già qualche anticipazione?? ^_^

G69T
14-11-2004, 17:24
Originariamente inviato da trecca
azz in pratica un tosaerba come ventola :sofico:
per il sistema a liquido, hai già qualche anticipazione?? ^_^

Tosaerba..:eekk:

per il liquido sarà un sistema quasi sicuramente "commerciale", pi si vedrà!

Ciaooo ;)

midian
14-11-2004, 19:30
appena visto il case....STUPENDOOOOOOO
madò ma hai passato le notti in bianco per costruirlo tutto da solo????

Tarm@
14-11-2004, 19:55
Originariamente inviato da G69T
Nel mio pensiero "contorto" vorrei realizzare un'intera ventola con delle pale sagomate a forma di lama e integrarla sul coperchio del Dark Blade con una misura adatta a coprirne tutta la superficie (ovviamente del coperchio) con un diametro di circa 30cm :eek:

Inutile dire che con un sistema a liquido integrato ( nei prossimi giorni le foto del sistema, o almeno dei primi pezzi) le misure di questa ventola sono esagerate, ma l'impatto estetico dovrebbe essere notevole.

Ciaooo ;)
Ammazza...30cm??? :eek:

Attento alle braccia allora...:D

Piuttosto...per fare le pale della ventolona penso che avrai bisogno di immagini, per l'ipirazione...
E per l'occasione ho trovato foto di alcuni pugnali, veramente "carini"...

http://img18.exs.cx/img18/8677/knife6.th.jpg
576x768 (http://img18.exs.cx/img18/8677/knife6.jpg)

http://img26.exs.cx/img26/2179/knife4.th.jpg
404x355 (http://img26.exs.cx/img26/2179/knife4.jpg)

http://img26.exs.cx/img26/2803/knife5.th.jpg
640x480 (http://img26.exs.cx/img26/2803/knife5.jpg)

http://img26.exs.cx/img26/8677/knife6.th.jpg
640x480 (http://img26.exs.cx/img26/8677/knife6.jpg)

E per ultima...questa...-->ClicK<-- (http://img26.exs.cx/img26/7820/knife7.jpg)

Bye;)

Vegekou
14-11-2004, 21:33
LOL!!!! che foto!!! Tarm@ hai trovato delle foto spettacolari! così mi gasi Gianluca! :D :sofico:

Io aspetto invece le fto da gianluca di quelle basi del nuovo case!!!

E sempre approposito di foto, ho messo nuove foto nella realizzazione del ring http://www.minisumo.net/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&p=490#490 ... se vi iscrivete sul mio sito mi aiutate a tenerlo attivo!

G69T
15-11-2004, 16:58
Originariamente inviato da midian
appena visto il case....STUPENDOOOOOOO
madò ma hai passato le notti in bianco per costruirlo tutto da solo????


GRAZIE! Benvenuto nel mio thread, stai sintonizzato! :)

Ciaooo ;)

G69T
15-11-2004, 17:40
Update! :)

Ho lavorato le 8 colonne e i profili della base, supporto centrale e coperchio.

Tutti i pezzi sono da lucidare (e da pulire :D) e li ho assemblati solo ed esclusivamente per farmi un'idea della struttura e del suo impatto estetico.

Come al solito, FOTO! :)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_00_L.jpg
Z O O M ! (http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_00.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_01_L.jpg
Z O O M ! (http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_01.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_02_L.jpg
Z O O M ! (http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_02.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_03_L.jpg
Z O O M ! (http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_03.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_04_L.jpg
Z O O M ! (http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_04.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_05_L.jpg
Z O O M ! (http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_05.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_06_L.jpg
Z O O M ! (http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_06.jpg)

Cosa ne dite?

Ciaooo ;)

Vegekou
15-11-2004, 17:44
HAIOO!!! mi hai fatto male! :D:D:D

...TACCI!!! siamo ancora agli inizi, però si vede l'impegno :sofico: :sofico:

Escluso le battute...

SPETTACOLO!!!! :eek: :eek: Peccato che siamo ancora sul sobrio :D

stesio54
15-11-2004, 17:45
rispetto allo spider quanto è più alto?

Tarm@
15-11-2004, 17:55
Ti posso dire...ammazza che precisione!!! :eek:

E poi...aspetta ad anodizzare tutto finchè non sei sicuro di aver completato tutta la struttura...

Questa volta...che tu lo voglia o no...illuminiamo i piedini....:D

Bye;)

P.s.: Ti piacciono i coltellacci che ho postato???

Pappy19
15-11-2004, 18:42
molto bello :D

Guts
15-11-2004, 19:06
ECCOMI QUA!!! ISCRITTO, come potevo mancare

è ancora molto sobrio, ma promette bene, bravo!
dai dacci qualche anticipazione.
hai già in mente come fare le pale della ventola visto che sono torte(?) e nn dritte di solito? in quel caso dovresti farle dal pieno o si puo piegare la lastra di alu?

mircea
15-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da G69T
Se mi fa piacere!!! :eek: e lo chiedi?? Vaiiii con le ideuzze :D

Grazie per la tua presenza in questo topic, stai sintonizzato! ;)



Bella quella spada! :eek: Per il coperchio volevo sviluppare un MEGAVENTOLONE con le pale cromate, mosso da un motoriduttore.

L'effeto sarà quasi del tutto estetico, ma credo che nessuno lo ha fatto prima d'ora...:D

Ciaooo ;)

P.S. inutile dire che le pale saranno taglienti :D :D :D

Il megaventolone sarebbe una grande figata con le palle a forma di sciabola forse troveresti qualcosa di meglio sul mercato online.

Friskio TheBesT
15-11-2004, 19:40
Originariamente inviato da mircea
Il megaventolone sarebbe una grande figata con le palle a forma di sciabola forse troveresti qualcosa di meglio sul mercato online.
ehm forse volevi dire pale vero??:D :sofico: :D

cmq bravo g69t sai quelle colonne arrotonndate dopo 2/3mod mi iniziavano a stona un pochino ;)

H-BES
15-11-2004, 21:21
Originariamente inviato da G69T
Bella quella spada! :eek: Per il coperchio volevo sviluppare un MEGAVENTOLONE con le pale cromate, mosso da un motoriduttore.


Se ti puo' servire da spunto io seeeeecoli fa avevo messo sulla paratia laterale di un case le ventolone enormi che si mettono nei vetri (tipicamente dei bar per far uscire il fumo), dove puoi aprire o chiudere la superficie con una levetta.
La ventola girava a causa del flusso all'interno del case, girava piano eh....serviva a poco, giusto scena e far uscire un po' l'aria calda, un po' come lasciare il case senza fiancata.

Saluti
BES

BazookA
15-11-2004, 23:48
già al lavoro?

la versione nera verrà sicuramente bella.

sono ansioso di vedere l'integrazione del liquido.

ciao

pitx
16-11-2004, 00:43
Forte Gianlu ;)

A quando un case di un XPC, compeleto nel tuo stile? :D


Complimenti :sofico:


:: ByeZ ::

trecca
16-11-2004, 01:24
Originariamente inviato da G69T
Cosa ne dite?

Ciaooo ;)

come inizio non è male... aspetto il resto per poter dare qualche consiglio ;)

G69T
16-11-2004, 18:49
Originariamente inviato da Vegekou
HAIOO!!! mi hai fatto male! :D:D:D

...TACCI!!! siamo ancora agli inizi, però si vede l'impegno :sofico: :sofico:

Escluso le battute...

SPETTACOLO!!!! :eek: :eek: Peccato che siamo ancora sul sobrio :D

Meglio iniziare con una forma sobria, c'è sempre tempo per asportare del materiale in più :D



Originariamente inviato da stesio54
rispetto allo spider quanto è più alto?

Le dimensioni sono identiche, le differenti misure dipenderanno dalle dimensioni dei piedini e dei serraggi superiori.

Ciaooo ;)

Vegekou
16-11-2004, 18:51
Io e Tarm@ su questo case vogliamo i LED sui Piedini!!!!

non te lo dimenticare!!!

G69T
16-11-2004, 18:57
Originariamente inviato da Tarm@
Ti posso dire...ammazza che precisione!!! :eek:

E poi...aspetta ad anodizzare tutto finchè non sei sicuro di aver completato tutta la struttura...

Questa volta...che tu lo voglia o no...illuminiamo i piedini....:D

Bye;)

P.s.: Ti piacciono i coltellacci che ho postato???

Per i piedini illuminati avrei delle ideuzze...:Perfido:

Come avrai notato all'interno delle colonne (escluse le inferiori posteriori) ho fresato una cava da 10x10mm atta ad integrare il classico tubo nero (lo stesso utilizzato per il cablaggio dello Spider's Web). Questa "utile" integrazione mi permette di trasportare, con estrema semplicità, la corrente in qualsiasi punto. :)

Prossimo intervento di fresatura sarà dedicato alla base e allo studio di un valido sistema di canalizzazioni portacavi e led sotto la stessa.

Ciaooo ;)

P.S. ottime foto e link utili con parecchi spunti ;)


Originariamente inviato da Pappy19
molto bello :D


G R A Z I E ! ;)

G69T
16-11-2004, 18:58
Originariamente inviato da Vegekou
Io e Tarm@ su questo case vogliamo i LED sui Piedini!!!!

non te lo dimenticare!!!

Dammi il tempo di rispondere ai vari post! :D

Ciaooo ;)

G69T
16-11-2004, 19:04
Originariamente inviato da Guts
ECCOMI QUA!!! ISCRITTO, come potevo mancare

è ancora molto sobrio, ma promette bene, bravo!
dai dacci qualche anticipazione.
hai già in mente come fare le pale della ventola visto che sono torte(?) e nn dritte di solito? in quel caso dovresti farle dal pieno o si puo piegare la lastra di alu?

Benvenuto Guts ;)

Qualche anticipazione l'ho fatta e devo riordinare le idee che sono sempre troppe :D

Per le pale ho diverse soluzioni tra cui fare uno stampo per piegarle, vediamo.

Ciaooo ;)


Originariamente inviato da mircea
Il megaventolone sarebbe una grande figata con le palle a forma di sciabola forse troveresti qualcosa di meglio sul mercato online.

Volevo farle a forma di lama, gli esempi on-line sono veramente molti.

Ciaooo ;)

Tarm@
16-11-2004, 19:05
L'ho visto lo svaso...e già pensavo ad utilizzarlo...:Perfido:

Per la base...mi viene in mente che una volta studiato il "percorso" di TUTTI i cavi, si potrebbe creare un doppio fondo, il cui coperchio faccia da supporto alla scheda madre, e venga fissato sulla base per coprire tutti i cavi...

Bye;)

G69T
16-11-2004, 19:09
Originariamente inviato da H-BES
Se ti puo' servire da spunto io seeeeecoli fa avevo messo sulla paratia laterale di un case le ventolone enormi che si mettono nei vetri (tipicamente dei bar per far uscire il fumo), dove puoi aprire o chiudere la superficie con una levetta.
La ventola girava a causa del flusso all'interno del case, girava piano eh....serviva a poco, giusto scena e far uscire un po' l'aria calda, un po' come lasciare il case senza fiancata.

Saluti
BES

Ciao H-BES ;)

Interessante, se hai qualche link potrebbe servirmi utilizzarne il sistema di rotazione per poi adattarlo sulla mia BladeFAN!

Grazie ;)

Originariamente inviato da BazookA
già al lavoro?

la versione nera verrà sicuramente bella.

sono ansioso di vedere l'integrazione del liquido.

ciao

Benvenuto anche a te, speriamo di creare qualcosa di particolare.

Ciaooo ;)

Vegekou
16-11-2004, 19:10
se hai bisogno di un'elettronica particolare per il controllo dei LED e cavolate varie chiedi a me!... spero di aiutarti, anche se adesso a scuola mi iniziano a far studiare sul serio!

apro il mio solito OT
Se vuoi vedere una gara di robotica perché nn fai un salto a Pisa??? Magari ti viene in mente qualche idea!

CIAO!

G69T
16-11-2004, 19:11
Originariamente inviato da Tarm@
L'ho visto lo svaso...e già pensavo ad utilizzarlo...:Perfido:

Per la base...mi viene in mente che una volta studiato il "percorso" di TUTTI i cavi, si potrebbe creare un doppio fondo, il cui coperchio faccia da supporto alla scheda madre, e venga fissato sulla base per coprire tutti i cavi...

Bye;)

L'idea del doppio fondo è giusto quello che avevo in mente, ma non all'interno del case ma all'esterno nella parte sotto, subito sopra i piedini (questo mi da la possibilità di accedere ai cablaggi senza togliere la mobo).

Ciaooo ;)

G69T
16-11-2004, 19:13
Originariamente inviato da Vegekou
se hai bisogno di un'elettronica particolare per il controllo dei LED e cavolate varie chiedi a me!... spero di aiutarti, anche se adesso a scuola mi iniziano a far studiare sul serio!

apro il mio solito OT
Se vuoi vedere una gara di robotica perché nn fai un salto a Pisa??? Magari ti viene in mente qualche idea!

CIAO!

Ma quante ne sai! :sofico:

Sei un elettronico "folle"....

Rispondo a qualche altro post e poi vado dalla bimba, ci si trova più tardi...

Ciaooo ;)

G69T
16-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da pitx
Forte Gianlu ;)

A quando un case di un XPC, compeleto nel tuo stile? :D


Complimenti :sofico:


:: ByeZ ::

Grazie e benvenuto nel mio thread ;)

Un XPC è nei miei pensieri da qualche settimana, vediamo come sono messo a tempo (per un XPC la progettazione non è pesante)

Ciaooo ;)

Originariamente inviato da trecca
come inizio non è male... aspetto il resto per poter dare qualche consiglio ;)

Ciao Trecca, consigli a nastro :sofico:

A presto ;)

Tarm@
16-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da G69T
L'idea del doppio fondo è giusto quello che avevo in mente, ma non all'interno del case ma all'esterno nella parte sotto, subito sopra i piedini (questo mi da la possibilità di accedere ai cablaggi senza togliere la mobo).

Ciaooo ;)
Siamo proprio sintonizzati...:D

Il fondo però non deve vedersi da sotto il Dark, vero???
Si riesce a farlo a filo della base???

A proposito...vedo che anche tu hai aggiornato la sign...:cool:

Bye;)

Vegekou
16-11-2004, 19:17
tu nn sai cosa sto facendo adesso, sto facendo un controllo con PIC di qualsiasi cosa, da LED a NEON, in modo tale che quando si sente la musica i neon si accendono a ritmo e con gestione da PC...

Se mi viene magari ti posto qualche cosa... ;)

Tarm@
16-11-2004, 19:24
Originariamente inviato da Vegekou
tu nn sai cosa sto facendo adesso, sto facendo un controllo con PIC di qualsiasi cosa, da LED a NEON, in modo tale che quando si sente la musica i neon si accendono a ritmo e con gestione da PC...

Se mi viene magari ti posto qualche cosa... ;)
Spettacolo....:eek:

E restando in tema...per il rheobus??? :D

Bye;)

Vegekou
16-11-2004, 19:26
ah... giusto mi sono dimenticato :D lo devo finire ( mi sto mettendo un cappellino da asino )

Mo vedo di sbrogliarlo...

Tarm@
16-11-2004, 19:28
Originariamente inviato da Vegekou
ah... giusto mi sono dimenticato :D lo devo finire ( mi sto mettendo un cappellino da asino )

Mo vedo di sbrogliarlo...
:eek: :D :rotfl:

Dai...dai...che lo facciamo anche per il Dark Blade...:sofico:

Bye;)

Vegekou
16-11-2004, 19:31
Per il dark sarà una cosa molto più figa, ho avuto un'idea che prima la devo brevettare se no mi fregano l'idea.
Poi vi farò vedere, ma credo che per questa settimana si faccia.

Ricordatevi, il 16F87X sono i PIC più "saporiti!" :D

Tarm@
16-11-2004, 19:43
Originariamente inviato da Vegekou
Per il dark sarà una cosa molto più figa, ho avuto un'idea che prima la devo brevettare se no mi fregano l'idea.
Poi vi farò vedere, ma credo che per questa settimana si faccia.

Ricordatevi, il 16F87X sono i PIC più "saporiti!" :D
Mi tornano alla mente i tempi in cui mi dedicavo al mondo del Sat...
Ma non divaghiamo...tutte le mie conoscenze si sono perse con il tempo...

Ora sono molto curioso di vedere il tuo progettino per il rheo...
Soprattutto ora che mi hai detto che controlli luci e neon dal Pc...:eek:

Bye;)

Vegekou
16-11-2004, 19:48
ci sto finendo di lavorare... vi faccio sapere ;)

TeknØ
16-11-2004, 21:57
Ho scorso molto velocemente il thread e visto le prime foto...tendenza gotica o mi sbaglio?:D
bellissimo già agli albori!
ora mi leggo con calma tutto!:cool:

ExGigio2k
16-11-2004, 23:19
(Gigio arriva con una bustona di pop corn)

*Sgrunc* scusate e' qui lo spettacolo ? Mi fate un po di posto ?

^_^


E vediamo quest'altro progettone ! Come al solito gia' mi piace... ora vedo se posso aiutarti con le mie umili e umide idee ^_^

ExGigio2k
16-11-2004, 23:47
lame... blade ... nero ... :wtf:

Ecco :

http://www.g2kweb.it/public/GalleryFile/Upload/salvati/gt.jpg

dall'alto potrebbe esserci una griglia a maglie larghe con sotto delle ventole con pale lunghe che si "intrecciano" tipo un tritatutto a lame ^_^


che ne dici ? manca solo un mp3 in sottofondo con il rumore delle lame che si strusciano "sdleng... sdlend" mentre girano piaaaano piano !

antanio
17-11-2004, 02:21
come al solito lavorazione inpeccabile, suggerirei di renderlo più personale cercando di differenziarlo il più possibile dai suoi predecessori illustri.
come sempre unico ed insuperabile nel suo genere :)

godless
17-11-2004, 14:41
Come al solito sarà uno spettacolo ma! ma avrei cambiato forma.... ;) (credo antanio volesse intendere questo)

N3V3RM1ND
17-11-2004, 21:59
Troppo appetitosa l'idea di seguire questo thread... ai precedenti sono mancato perchè ancora non facevo parte della community, ma questo non me lo perdo di certo!

Se mi viene in mente qualcosa, dal mio piccolo posto di modder alle prime armi lo dico...

Guts
18-11-2004, 19:41
Originariamente inviato da N3V3RM1ND
Troppo appetitosa l'idea di seguire questo thread... ai precedenti sono mancato perchè ancora non facevo parte della community, ma questo non me lo perdo di certo!

Se mi viene in mente qualcosa, dal mio piccolo posto di modder alle prime armi lo dico...
benvenuto nella community allora!
ne approfitto anke per festeggiare i miei 2000 post, anke se li ho appena superati!

N3V3RM1ND
18-11-2004, 20:18
Originariamente inviato da Guts
benvenuto nella community allora!
ne approfitto anke per festeggiare i miei 2000 post, anke se li ho appena superati!

Grazie Guts! :D

G69T
23-11-2004, 20:45
Grazie a tutti per la partecipazione! ;)

Questa sera un piccolo UP ma con moltissime foto con le pricipali fasi di lavorazione riguardanti due dettagli del supporto HD.

Questa è la barra di alluminio anticorodal di D50mm utilizzata anche per la costruzione delle colonne

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD01_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD01.jpg)

Un paio di foto della sega a nastro usata per tagliare 2 fette di materiale

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD02_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD02.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD03_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD03.jpg)

Questo il solito piccolo tornio parallelo usato per costrure e lucidare molti dettagli (questo è un tornio totalmente manuale)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD04_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD04.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD05_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD05.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD06_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD06.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD07_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD07.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD08_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD08.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD09_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD09.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD10_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD10.jpg)

ed infine tutti i particolari che compongono il supporto HD regolabile.
I due o-ring in gomma serviranno come smorzatori di vibrazioni.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD11_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD11.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD12_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD12.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD13_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD13.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD14_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD14.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD15_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD15.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD16_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD16.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD18_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD18.jpg)

Ciaooo ;)

Vegekou
23-11-2004, 20:48
Spettacolare!!!! ....
...

...

:sbav: :sbav: TORNIO ... TORNIO ... TORNIO :sbav: :sbav:

N3V3RM1ND
23-11-2004, 20:57
:eekk: :eekk: SBAV SBAV SBAV!!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

antanio
23-11-2004, 21:11
:eek: mamma che lavoro!! dai continua a farci sognare..

Tarm@
23-11-2004, 21:27
Era già da qualche giorno che non ti sentivo...iniziavo a preoccuparmi...:D

Bel lavoro...sia manuale che di progettazione...
Quelle guarnizione sono veramente un tocco di classe...

Bye;)

TeknØ
23-11-2004, 21:36
aspetta che devo trovare la mascella.....
:ave: PAURA allo stato puro!

ExGigio2k
23-11-2004, 21:58
oramai mi sono "abituato" a vedere ste cose da te ^_^

Oramai non sbavo piu' come prima (mi son preso il bavaglino :ppppp)

PS: la mia idea delle ventole incrociate ? non badare all'immagine che serve solo a rendere l'idea !

trecca
23-11-2004, 22:56
Originariamente inviato da TeknØ
aspetta che devo trovare la mascella.....


ma dov'è finita la mia... non la trovo più :cry:
tra Half-Life 2 e questo nuovo lavoro mi cade in continuazione la mascella.... ora mi fa male :asd:




bravissimo Gian ;)

Sgarboman
24-11-2004, 05:54
X G69T
Usi una macchina a controllo numerico per la lavorazione della piastra?

Bl@st
24-11-2004, 14:42
Quelle guarnizioni in gomma sono proprio la ciliegina sulla torta... :)

G69T
24-11-2004, 15:57
Originariamente inviato da Vegekou
Spettacolare!!!! ....
...

...

:sbav: :sbav: TORNIO ... TORNIO ... TORNIO :sbav: :sbav:

Grazie! Ti servirebbe proprio un tornio per costruirti gli stampi per le ruote dei minisumo....:D

Ciaooo ;)

G69T
24-11-2004, 16:06
Originariamente inviato da N3V3RM1ND
:eekk: :eekk: SBAV SBAV SBAV!!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

Originariamente inviato da antanio
:eek: mamma che lavoro!! dai continua a farci sognare..

Siete i soliti esagerati! :)

Ho pensato che sarebbe stato interessante mostrare tutte le fasi di lavorazione necessarie alla costruzione di questi semplici dettagli. L’uso di macchine tradizionali e la manualità personale spesso non traspaiono nei miei lavori, quindi la scelta di mostrarvi le varie fasi.

Grazie! ;)

G69T
24-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da Tarm@
Era già da qualche giorno che non ti sentivo...iniziavo a preoccuparmi...:D

Bel lavoro...sia manuale che di progettazione...
Quelle guarnizione sono veramente un tocco di classe...

Bye;)

Ciao Tarm@! ;)

In questi giorni sono parecchio preso con il lavoro e tutto il resto. Gli aggiornamenti saranno probabilmente lenti. :(

Grazie per il supporto! :sofico:

Altro piccolo UP.

La settimana scorsa avevo progettato una bozza di piedino, ecco le foto del progetto.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_PP2.jpg

http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_PP5.jpg

È solamente un’idea di massima; ho in mente altre varianti.

Consigli? ;)

G69T
24-11-2004, 16:15
Originariamente inviato da TeknØ
aspetta che devo trovare la mascella.....
:ave: PAURA allo stato puro!

Grazie TeknØ! :cincin:

Originariamente inviato da ExGigio2k
oramai mi sono "abituato" a vedere ste cose da te ^_^

Oramai non sbavo piu' come prima (mi son preso il bavaglino :ppppp)

PS: la mia idea delle ventole incrociate ? non badare all'immagine che serve solo a rendere l'idea !

Grazie per le foto delle ventole; saranno molto utili quando deciderò cosa fare con il "ventolone" che per ora lascerò da parte a favore di elementi più importanti.

Grazie per i complimenti!

Ciaooo ;)

G69T
24-11-2004, 16:26
Originariamente inviato da trecca
ma dov'è finita la mia... non la trovo più :cry:
tra Half-Life 2 e questo nuovo lavoro mi cade in continuazione la mascella.... ora mi fa male :asd:




bravissimo Gian ;)

Grazie Trecca, il vostro sostegno è benzina nel motore di un modder. ;)

Originariamente inviato da Bl@st
Quelle guarnizioni in gomma sono proprio la ciliegina sulla torta... :)

Grazie Bl@st, sto studiando un sistema "simile" anche per le viti dei dischi.

Ciaooo ;)

Vegekou
24-11-2004, 16:27
Originariamente inviato da G69T
Grazie! Ti servirebbe proprio un tornio per costruirti gli stampi per le ruote dei minisumo....:D

Ciaooo ;)

LOL ... non solo!!! :sbav: :sbav: :sbav:

Novità??

G69T
24-11-2004, 16:28
Originariamente inviato da Sgarboman
X G69T
Usi una macchina a controllo numerico per la lavorazione della piastra?

Benvenuto nel mio Thread! ;)

Guarda il topic dello Spider's Web (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658445) e capirai tutto!

Ciaooo ;)

G69T
24-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da Vegekou
LOL ... non solo!!! :sbav: :sbav: :sbav:

Novità??

Hai visto il progetto di massima dei piedini? :D

Cosa ne pensi, consigli, alternative???

Ciaooo ;)

Vegekou
24-11-2004, 17:03
L'idea è interessante, ma metti anche sui piedini un spazio per il LED che è fondamentale...

... la domanda che mi passa per la testa è: "dove metteresti i LED?"

Sgarboman
24-11-2004, 18:19
Originariamente inviato da G69T
Benvenuto nel mio Thread! ;)

Guarda il topic dello Spider's Web (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=658445) e capirai tutto!

Ciaooo ;)
A dire il vero no...

Guts
24-11-2004, 20:13
spettacolare come al solito

Tarm@
24-11-2004, 21:26
Originariamente inviato da Vegekou
L'idea è interessante, ma metti anche sui piedini un spazio per il LED che è fondamentale...

... la domanda che mi passa per la testa è: "dove metteresti i LED?"
Beh...è questo il bello...:D

A prima vista io prenderei una lastra di plexy, con spessore di almeno 5mm...

Taglierei una sagoma che ricalchi la base dei piedini...

E la fisserei sotto ai piedini...(cominciate a focalizzare l'idea???)

Precedentemente si fanno dei fori nella sagoma per posizionere i led...

Si rendono satinati i bordi del plexy...

E si alimentano in led facendo passare i fili dentro l'apposita canalina...

Che ne dite???

Bye;)

P.s.: Non preoccuparti se il lavoro va a rilento...il modding per quanto bello, resta pur sempre un hobby...quindi non ti affannare...;)

ExGigio2k
24-11-2004, 21:33
confermo, ho gia visto sta cosa , non e' che lo ha gia' fatto gt proprio nello spider tower ? o era un altro progetto ? se serve lo ritrovo... (ci provo)

G69T
26-11-2004, 17:24
Originariamente inviato da Vegekou
L'idea è interessante, ma metti anche sui piedini un spazio per il LED che è fondamentale...

... la domanda che mi passa per la testa è: "dove metteresti i LED?"

Questa volta i piedini saranno illuminati! :)

G69T
26-11-2004, 17:29
Originariamente inviato da Guts
spettacolare come al solito

Grazie Guts! ;)

Originariamente inviato da Tarm@
Beh...è questo il bello...:D

A prima vista io prenderei una lastra di plexy, con spessore di almeno 5mm...

Taglierei una sagoma che ricalchi la base dei piedini...

E la fisserei sotto ai piedini...(cominciate a focalizzare l'idea???)

Precedentemente si fanno dei fori nella sagoma per posizionere i led...

Si rendono satinati i bordi del plexy...

E si alimentano in led facendo passare i fili dentro l'apposita canalina...

Che ne dite???

Bye;)

P.s.: Non preoccuparti se il lavoro va a rilento...il modding per quanto bello, resta pur sempre un hobby...quindi non ti affannare...;)

L'idea non male, in alternatica si potrebbe illuminare l'interno del piedino e tramite fresature nella parte sotto, far filtrare la luce.

Prima cosa è studiare la forma del piedino, poi si penserà ad illuminarlo. :)

Ciaooo ;)

G69T
26-11-2004, 17:30
Originariamente inviato da ExGigio2k
confermo, ho gia visto sta cosa , non e' che lo ha gia' fatto gt proprio nello spider tower ? o era un altro progetto ? se serve lo ritrovo... (ci provo)

Di cosa stai parlando? :confused:

Ciaooo ;)

G69T
26-11-2004, 17:36
Piccolo UP con un paio di foto della modifica fatta alle piastre del supporto HD (questa modifica servirà ad agevolare il passaggio dei cavi)


lavorazione di 1 dei 3 pezzi

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD19_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD19.jpg)

cestello modificato e assemblato

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD20_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_DB_HD20.jpg)

ed infine un filmatino fatto con la fotocamera digitale (di pessima qualità)

FILMATO LAVORAZIONE ( 15 MB ) (http://www.g69t.it/public/Scimitar/Lav_cnc.avi)

Ciaooo ;)

Guts
26-11-2004, 18:01
nn avevo mai visto una macchina cnc al lavoro, troppo bello! è veramente enorme

G69T
26-11-2004, 18:09
Originariamente inviato da Guts
nn avevo mai visto una macchina cnc al lavoro, troppo bello! è veramente enorme

Il filmato è pessimo, la lavorazione è molto semplice.

Comunque ci si rende conto di come funzioni un centro di lavoro! :)

Ciaooo ;)

Guts
26-11-2004, 18:33
si la qualità è quella che è, cmq basta per capire come funziona

Tarm@
26-11-2004, 19:38
:eek: :eek: :eek:

Mamma mia che spettacolo!!!

Si mangia il metallo come se fosse burro....
Dovresti farli più spesso questi filmatini....:sofico:

Bye;)

Vegekou
26-11-2004, 21:38
Me lo presti... te lo riporto subito il tornio :D:sofico:

ExGigio2k
26-11-2004, 21:43
Originariamente inviato da G69T
Di cosa stai parlando? :confused:
Ciaooo ;)

parlavo dei led nei piedini

ho gia visto un topic a riguardo e credevo fosse opera tua perche' la lavorazione era cosi :

un cilindro di ferro e un pezzo di plexy di qualsiasi spessore.

si mette il cilindro sul plexy e si taglia quest'ultimo , si forano al centro per far passare i fili e il led, si taglia il cilindro di ferro e si fa un "panino" con ferro di 5mm diciamo, poi sopra 5mm di plexy e poi sopra ancora il resto del piedino, ora si cala un led collegato con una resistenza e 2 fili e ci si versa della resina bianca o della colla per pistole , accendendo il led il disco di plexy si illumina e lo spettaculo je assicuratolo !

http://www.g2kweb.it/public/GalleryFile/Upload/piedino.jpg

antanio
26-11-2004, 22:04
avevo visto il laser ed il plasma per i metalli ed il cnc per il plexi ma quella macchina è davvero da paura :eek:
ottimo il risultato finale, complimenti.. ;)

airon
26-11-2004, 22:28
Resto sintonizato :D :D

Personalmente trovo interessante l'idea di ExGigio2k per i piedini....

N3V3RM1ND
26-11-2004, 22:56
Personalmente vedrei per i piedini un'altra soluzione...

Ferma restante la forma che ha mostrato Gian, che trovo splendida, si potrebbe fare una feritoia a metà altezza del piedino... avete presente la celata di un elmo, con la feritoia per gli occhi? Ecco... una cosa simile... e da lì far filtrare la luce del led. Se poi vogliamo luce diffusa, a quel punto una striscia di plexy satinato a copertura della feritoia, che irradia la luce... anche se IMHO preferisco che la feritoia sia spoglia... l'idea in stile elmo mi piace molto... :D

ExGigio2k
26-11-2004, 23:18
si ottima e in tema... al limite farei una via di mezzo, il plexy lo vernicerei di nero sfumato verso l'interno ...

na cosa tipo questo : http://www.g2kweb.it/public/GalleryFile/Upload/piedino2.jpg

e' solo uno stralcio le forme e i colori son da aggiustare seguendo le linee del case.

(se poi li si fa pulsanti ... miiiiii che spettaCulo)

Vegekou
28-11-2004, 12:33
Ottima come idea!!!

;)

Jimmy3Dita
28-11-2004, 13:52
Mitico, ultimamente sono stato incasinato ed ho trovato tempo soltanto ora di leggermi tutto.
Non vedo l'ora di vederlo completato, intanto ti do' una dritta: tempo fa c'era stata una mostra sulle macchine usate per torturare i prigionieri al tempo del medioevo.. potresti dargli un'occhiata per ispirare il design di alcune parti. In alternativa cerca illustrazioni di D&D e tutto il filone fantasy, potresti trovare qualcosa di promettente.. ;)
Ciao!

P.S.
e' in arrivo un mio "lavoretto", basato su Epia... :Perfido:

airon
28-11-2004, 14:46
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
CUT

P.S.
e' in arrivo un mio "lavoretto", basato su Epia... :Perfido:

Foto foto foto
:sbav: :sbav:

XG69T aggiornamenti???

G69T
01-12-2004, 20:23
Originariamente inviato da Guts
si la qualità è quella che è, cmq basta per capire come funziona

;)

Originariamente inviato da Tarm@
:eek: :eek: :eek:

Mamma mia che spettacolo!!!

Si mangia il metallo come se fosse burro....
Dovresti farli più spesso questi filmatini....:sofico:

Bye;)

E pensare che l'anticorodal e parecchio più duro dell'alluminio "classico". La lavorazione è stata eseguita senza refrigerante allo scopo di mostrare con chiarezza il funzionamento "base" di un centro di lavoro.

Cercherò di farne ancora. :D

Ciaooo ;)

P.S. bella la nuova avatar! :)

G69T
01-12-2004, 20:39
Originariamente inviato da ExGigio2k
parlavo dei led nei piedini

ho gia visto un topic a riguardo e credevo fosse opera tua perche' la lavorazione era cosi :

un cilindro di ferro e un pezzo di plexy di qualsiasi spessore.

si mette il cilindro sul plexy e si taglia quest'ultimo , si forano al centro per far passare i fili e il led, si taglia il cilindro di ferro e si fa un "panino" con ferro di 5mm diciamo, poi sopra 5mm di plexy e poi sopra ancora il resto del piedino, ora si cala un led collegato con una resistenza e 2 fili e ci si versa della resina bianca o della colla per pistole , accendendo il led il disco di plexy si illumina e lo spettaculo je assicuratolo !

/cut



OK! ;)

Il concetto potrebbe anche andare bene, il disegno è molto chiaro.
Come prima cosa devo trovare una soluzione "estetica" per il piedino e poi ci divertiamo ad illuminarlo. :)

Grazie ;)

Tarm@
01-12-2004, 20:40
Anche se si tratta di funzionamento "base", resta comunque spettacolare vedere la precisione e la "cattiveria" di queste macchine...:D

Bye;)

P.s.: grazie del complimento, anche se in realtà non si tratta dell'occhio di una "lei", ma dell'occhio del mio bel gattone...

G69T
01-12-2004, 20:43
Originariamente inviato da antanio
avevo visto il laser ed il plasma per i metalli ed il cnc per il plexi ma quella macchina è davvero da paura :eek:
ottimo il risultato finale, complimenti.. ;)

E non hai visto il centro di lavoro più grosso :D :D fresa fino a 2000 in verticale e 3000 in orizzontale ed ha pure la testa che ruota (orizzontale/verticale)

Ciaooo ;)

Originariamente inviato da airon
Resto sintonizato :D :D

Personalmente trovo interessante l'idea di ExGigio2k per i piedini....

Grazie airon, trovo anch'io molto interessante l'idea di ExGigio2k.

Ciaooo ;)

G69T
01-12-2004, 20:46
Originariamente inviato da Tarm@
Anche se si tratta di funzionamento "base", resta comunque spettacolare vedere la precisione e la "cattiveria" di queste macchine...:D

Bye;)

P.s.: grazie del complimento, anche se in realtà non si tratta dell'occhio di una "lei", ma dell'occhio del mio bel gattone...

Come faresti il profilo esterno del piedino? Curvo come il progetto postato in precedenza oppure con profilo inclinato ma lineare "stilizzato" (esempio, con il lato inclinato e con il perimetro di partenza identico al profilo delle colonne).

;)

G69T
01-12-2004, 20:48
Originariamente inviato da Vegekou
Ottima come idea!!!

;)

Quoto, non male come idea!

Ciaooo ;)

G69T
01-12-2004, 20:51
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Mitico, ultimamente sono stato incasinato ed ho trovato tempo soltanto ora di leggermi tutto.
Non vedo l'ora di vederlo completato, intanto ti do' una dritta: tempo fa c'era stata una mostra sulle macchine usate per torturare i prigionieri al tempo del medioevo.. potresti dargli un'occhiata per ispirare il design di alcune parti. In alternativa cerca illustrazioni di D&D e tutto il filone fantasy, potresti trovare qualcosa di promettente.. ;)
Ciao!

P.S.
e' in arrivo un mio "lavoretto", basato su Epia... :Perfido:

Grazie per la dritta, sei sempre troppo AVANTI! :D

Visto il tuo lavoretto.....:Perfido:

Complimenti! ;)

G69T
01-12-2004, 20:54
Originariamente inviato da airon
...aggiornamenti???

Per ora nessuno, ma a breve dovrebbe arrivare il kit a liquido e dovrò cercare di integrarlo al meglio, qundi mi servirà il vostro aiuto (io di WB e altro non so na mazza).

Ciaooo ;)

State sintonizzati.....:)

Tarm@
01-12-2004, 21:01
Originariamente inviato da G69T
Come faresti il profilo esterno del piedino? Curvo come il progetto postato in precedenza oppure con profilo inclinato ma lineare "stilizzato" (esempio, con il lato inclinato e con il perimetro di partenza identico al profilo delle colonne).

;)
Per i piedini (come per il resto del mod) escluderei completamente forme tondeggianti...perchè non c'entrano un tubo con il tema del mod...:D

Preferisco di gran lunga forme stilizzate e spigoli ben marcati...
Per il piedino in particolare vedo bene il farlo "iniziare" partendo dal profilo della colonna...per poi svilupparsi in una forma simile a quella di un'amigdala...

http://img103.exs.cx/img103/3636/Amigdala.th.jpg
1024x768 (http://img103.exs.cx/img103/3636/Amigdala.jpg)

ovviamente con i bordi molto più marcati...

Bye;)

ExGigio2k
01-12-2004, 21:07
ok ok ho la soluzione e allo stesso tempo mettere a dura prova le tue doti "caddiane" e la precisione della tua fresa ^_^

non so proprio come disegnarlo purtroppo , stasera faccio il mio meglio.

PS: l'idea e' spigoli a vista... ma ci vedrei bene cmq una certa forma discreta. Mi metto all'opera...

ExGigio2k
01-12-2004, 22:28
bha son negato anche nel cad :-/

cmq ti allego 2 imm e 2 dxf (troppo grandi non me le uppa) per farti capire meglio

http://www.g2kweb.it/public/GalleryFile/Upload/temporanei/1.jpg

http://www.g2kweb.it/public/GalleryFile/Upload/temporanei/2.jpg

diciamo che sono gli schizzi delle superfici ovviamente e' da "curvare" sul piedino

N3V3RM1ND
01-12-2004, 23:58
Originariamente inviato da N3V3RM1ND
Personalmente vedrei per i piedini un'altra soluzione...

Ferma restante la forma che ha mostrato Gian, che trovo splendida, si potrebbe fare una feritoia a metà altezza del piedino... avete presente la celata di un elmo, con la feritoia per gli occhi? Ecco... una cosa simile... e da lì far filtrare la luce del led. Se poi vogliamo luce diffusa, a quel punto una striscia di plexy satinato a copertura della feritoia, che irradia la luce... anche se IMHO preferisco che la feritoia sia spoglia... l'idea in stile elmo mi piace molto... :D

Io mi quoto Gian... mi farebbe piacere un tuo commento, anche solo per dire "che schifo di idea!" :cry:

G69T
02-12-2004, 22:29
Originariamente inviato da N3V3RM1ND
Io mi quoto Gian... mi farebbe piacere un tuo commento, anche solo per dire "che schifo di idea!" :cry:

L'idea è molto valida, introdurre una sezione di plexiglas tra due parti d'alluminio è molto funzionale, il peso del case è "notevole" quindi la base in plexiglas serebbe troppo delicata.

Come detto in precedenza, appena decisa la forma del piedino si deciderà come illuminarlo.

Ciaooo ;)

P.S. scusa se non ti ho risposto subito, in questo periodo sono molto preso ;)

G69T
02-12-2004, 22:32
Originariamente inviato da Tarm@
Per i piedini (come per il resto del mod) escluderei completamente forme tondeggianti...perchè non c'entrano un tubo con il tema del mod...:D

Preferisco di gran lunga forme stilizzate e spigoli ben marcati...
Per il piedino in particolare vedo bene il farlo "iniziare" partendo dal profilo della colonna...per poi svilupparsi in una forma simile a quella di un'amigdala...

http://img103.exs.cx/img103/3636/Amigdala.th.jpg
1024x768 (http://img103.exs.cx/img103/3636/Amigdala.jpg)

ovviamente con i bordi molto più marcati...

Bye;)

Questa forma è intesa come vista in pianta? Se è così non si scosta molto dal progetto che ho postato in predenza.

Appena ho qualche minuto libero cercherò di postare una versione del piedino con il fianco smussato.

Ciaooo ;)

G69T
02-12-2004, 22:45
Originariamente inviato da ExGigio2k
bha son negato anche nel cad :-/

cmq ti allego 2 imm e 2 dxf (troppo grandi non me le uppa) per farti capire meglio

http://www.g2kweb.it/public/GalleryFile/Upload/temporanei/1.jpg

http://www.g2kweb.it/public/GalleryFile/Upload/temporanei/2.jpg

diciamo che sono gli schizzi delle superfici ovviamente e' da "curvare" sul piedino

Tu mi vuoi far morire :eek:

Questa lavorazione riportata sul piedino è un lavoraccio! La mia idea è quella di mantenere una linea stilizzata e abbastanza uniforme. Il progetto che ho postato è indicativo, se avete qualche idea sulla forma del piedino si valuterà anche per la sua fattibilità.

Ho pensato anche ad una forma uguale per il coperchio (una sorta di simmetria tra parte alta e base del case) e l'illuminazione sarebbe portata anche sopra, magari cone dei cilindri di plexiglas illuminato con proiezione della luce verso l'interno.

Ciaooo ;)

ExGigio2k
02-12-2004, 23:19
eh eh , appunto ho anticipato che volevo mettere alla prova le tue doti di cad e quelle del cnc ^_^

Cmq e' da intendersi a "pezzi grossi" in pratica come la pietra postata in precedenza ma solo con forme discrete, cioe' una sorta di ordine in una spece di "muro" che sale verso il coperchio dove ci sara' il tritatutto ^_^

Cmq il nostro compito e' proporre il tuo e' scegliere e stupirci come al solito !

N3V3RM1ND
02-12-2004, 23:53
Originariamente inviato da G69T
Tu mi vuoi far morire :eek:

Questa lavorazione riportata sul piedino è un lavoraccio! La mia idea è quella di mantenere una linea stilizzata e abbastanza uniforme. Il progetto che ho postato è indicativo, se avete qualche idea sulla forma del piedino si valuterà anche per la sua fattibilità.

Ho pensato anche ad una forma uguale per il coperchio (una sorta di simmetria tra parte alta e base del case) e l'illuminazione sarebbe portata anche sopra, magari cone dei cilindri di plexiglas illuminato con proiezione della luce verso l'interno.

Ciaooo ;)

Dunque... spingendo al massimo la mia fantasia, da profano, provo ad immaginre una continuità di forme fra base (quindi piedini), percorso verso la sommità (quindi colonne portanti) ed infine l'apice del tutto, il coperchio...

Allora perchè non dare l'idea quasi di una torre? Mi spiego meglio, solo a parole perchè a disegnare sono negato... Piedini che ricordano il calzare di un'armatura... colonne portanti che salgono con una finta sfasatura verso l'esterno, come se fossero gambali della suddetta... ed infine, la sommità, che diventa un'apparente irregolarità di spigoli che converge in diagonale dall'esterno verso l'interno al punto focale, che sarà quello che ospita la ventola... Il tutto con feritoie verticali, simili a quelle dei torrioni medievali, dalle quali far filtrare luce di led rigorosamente rossi, sì da eccitare lo sguardo e dare quel contributo di tensione che solo il colore rosso può dare...

Viaggio troppo con la fantasia? :rolleyes:

G69T
14-12-2004, 22:08
Scusate per la mancanza di news. Gli impegni di lavoro non mi lasciano tempo libero.

A presto!

Ciaooo ;)

P.S. ho molte idee.....

Guts
15-12-2004, 22:58
vogliamo news!!!
ps questo è il mio ultimo post da minorenne!!!

G69T
15-12-2004, 23:09
Originariamente inviato da Guts
vogliamo news!!!
ps questo è il mio ultimo post da minorenne!!!

AUGURI! :happy: :D

Per le news....:ops:

Ciaooo ;)

ExGigio2k
15-12-2004, 23:34
auguri ma ... LE NEWS :ppp

G69T
13-01-2005, 19:23
Originariamente inviato da ExGigio2k
auguri ma ... LE NEWS :ppp

Sono tornato!!! :D

....per ora soltanto qualche foto di alcuni pezzi destinati al sistema di raffreddamento a liquido.

Radiatore con ventola da 120x120
Pompa 1200 l/h a 220V
Serbatoio
WB cpu con relative staffe

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WC01_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WC01.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WC02_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WC02.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WC03_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WC03.jpg)

Per l'utilizzo di tali componenti ho valutato diverse soluzioni.
L'integrazione dell'intero sistema all'interno del Dark Blade è difficoltosa, quindi ho deciso di costruire un modulo aggiuntico.

La Water Station avrà lo stesso profilo del case e sarà posizionata alla base dello stesso.
All'interno vi sarà un doppio impianto con 2 pompe e due radiatori, uno per la cpu e l'altro per la gpu. La vasca del liquido sarà di grosse dimensioni.

A presto!

Ciaooo ;)

Tarm@
13-01-2005, 19:38
Wowowowowowo!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

Finalmente si ricomincia........... :cool:

Mantenendo l'idea del modulo aggiuntivo sotto la base del Dark...
Si potrebbe provare a realizzarlo in modo tale da poterlo sganciare e riagganciare in modo seplice all'occorrenza...

E ricordati che oltre al modulo ci vuole il "doppio-fondo" per far passare tutti i cavi dell'alimentazione...

Ce la faremo a infilare tutto??? :p

A proposito...il serbatoio in plexy starebbe molto bene agganciato sulla struttura esterna del case...magari illuminato da qualche lazer-led rosso... :cool:

Bye;)

G69T
13-01-2005, 19:47
Originariamente inviato da Tarm@
Wowowowowowo!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

Finalmente si ricomincia........... :cool:

Mantenendo l'idea del modulo aggiuntivo sotto la base del Dark...
Si potrebbe provare a realizzarlo in modo tale da poterlo sganciare e riagganciare in modo seplice all'occorrenza...

E ricordati che oltre al modulo ci vuole il "doppio-fondo" per far passare tutti i cavi dell'alimentazione...

Ce la faremo a infilare tutto??? :p

A proposito...il serbatoio in plexy starebbe molto bene agganciato sulla struttura esterna del case...magari illuminato da qualche lazer-led rosso... :cool:

Bye;)

Con molta calma si riuscirà a fare tutto.....spero! :D

Il serbatoio sarà sostituito da uno più capiente e ricavato da una lastra di plexiglas fresata.....;) se riesco a trovarne una bella grossa :D

Ciaooo ;)

Tarm@
13-01-2005, 19:58
Bene bene...si prefigge un bel lavoro di studio degli spazi e degli ingombri...

Verrà fuori un gran bel lavoro...:D

Bye;)

trecca
13-01-2005, 20:09
eh eh che bello hai un kittino a liquido simile al mio



io però ho il radiatore "un pò" più grosso :sofico:

http://img31.exs.cx/img31/6326/wara0241g9re.jpg

ExGigio2k
13-01-2005, 20:35
e si ritorna a lavoro... ^_^


Allora eccomi a sconvolgere i tuoi piani :p

Per la vasca ti basta anche plexy da 1Cm opportunamente tagliata e sigilllata a formare una vasca di qualsiasi forma, se poi col cnc gli crei una spece di armatura sugli angoli in allu, sta sicuro che tiene bene !

Per la colla del plexy c'e' un thread sul forum.

Oppure pensato ad usare del vetro da acquari ? Nel negozio dove vado di solito per i miei "squaletti" noto che il tizio crea un acquario semplicemente con vetro e una spece di colla vegetale. Se tiene 100L d'acqua una base di plastica e del "silicone" ... Insomma Metti la 5° a tutto il laboratorio ^_^

Per la disposizione... preparati per lo "schemino" ovviamente e' solo uno schema. Misure e altro non le ho calcolate.

http://www.g2kweb.it/public/GalleryFile/Upload/temporanei/gt69t.jpg

Che ne pensi della disposizione ? A torno avresti solo acqua "illuminata"
Con i piedini dai un altezza da terra di qualche cm utile per lo smaltimento aria calda del radiatore centrale.

Come al solito, sei tu il regista e attore !
STUPISCICI CON EFFETTI SPECIALI !

Tarm@
13-01-2005, 20:50
Originariamente inviato da ExGigio2k
...Cut...

Tieni conto che la "vasca" sarà esattamente sotto la MoBo...
E mettere pompa e tubi che escono dal centro mi sembra quanto meno impossibile, a meno di non fare due buchi nella scheda...:p

Io personalmente metterei pompa e tubi in corrispondenza del retro del Dark, con i tubi che escono dal basso e rientrano più in alto sotto all'alimentatore ed in corrispondenza della VGA...

Ma soprattutto progetterei la vasca in modo tale che abbia la base in grado di agganciarsi alla struttura del Dark attraverso i suoi piedini...

Ovvero un fondo (preferibimente di alluminio) che estenda i suoi angoli fino sotto i piedi del Case, e da li, tramite viti, rondelle (o qualunque cosa si addica), agganciare il tutto in un blocco unico...

Bye;)

ExGigio2k
13-01-2005, 21:05
http://www.g69t.it/public/Scimitar/DarkB_03_L.jpg
qui si vede che sul fondo ci sono delle griglie, ora non so cosa ci andra' sopra ma la mobo no di sicuro... quello spazio puo' essere utilizzato per far passare corrente e acqua.

Per quanto riguarda il fatto del mobulare si, lo aveva detto e mi pare sia ottima come soluzione, anche perche' cosi' basta : aprire un lato dello spider, staccare alimentazione alla pompa, chiudere dei rubinetti (o usare attacchi "rapidi" per acqua) e staccare i tubi.

Poi si potrebbe fare sia "in linea" con la base dello spider o anche + grande per aumentare l'effetto "cubo sospeso nell'acqua" e non "cubo sopra acqua" non so se mi son spiegato bene!

Tarm@
13-01-2005, 21:14
Si...capisco cosa intendi...ma quello che mi preoccupa è il peso del Dark...che non sono "noccioline"...e a lungo andare potrebbe deformare o anche danneggiare la vasca...

Secondo me invece una bella vasca in linea con la struttura, e illuminato con la giusta luce sarebbe il massimo...:cool:

Bye;)

G69T
13-01-2005, 22:20
Originariamente inviato da Tarm@
Bene bene...si prefigge un bel lavoro di studio degli spazi e degli ingombri...

Verrà fuori un gran bel lavoro...:D

Bye;)

Speriamo bene...:sperem:

Ciaooo ;)

Originariamente inviato da trecca
eh eh che bello hai un kittino a liquido simile al mio



io però ho il radiatore "un pò" più grosso :sofico:

http://img31.exs.cx/img31/6326/wara0241g9re.jpg

L'idea iniziale era quella di integrare il kit all'interno del Dark Blade, ma questo avrebbe reso l'interno troppo "disordinato" e poco sfruttabile.

Il modulo aggiuntivo mi permette di montare 2 radiatori e 2 pompe per altrettanti circuiti indipendenti ed assicura sufficiente spazio per l'elettronica di controllo a bassa tensione. All'interno verrà montato un trasformatore/raddrizzatore da 220V a 12V.

Ciaooo ;)

P.S. il tuo rad è più grosso, ma io ne monto due :D :D :D

G69T
13-01-2005, 22:49
Originariamente inviato da ExGigio2k
e si ritorna a lavoro... ^_^


Allora eccomi a sconvolgere i tuoi piani :p

Per la vasca ti basta anche plexy da 1Cm opportunamente tagliata e sigilllata a formare una vasca di qualsiasi forma, se poi col cnc gli crei una spece di armatura sugli angoli in allu, sta sicuro che tiene bene !

Per la colla del plexy c'e' un thread sul forum.

Oppure pensato ad usare del vetro da acquari ? Nel negozio dove vado di solito per i miei "squaletti" noto che il tizio crea un acquario semplicemente con vetro e una spece di colla vegetale. Se tiene 100L d'acqua una base di plastica e del "silicone" ... Insomma Metti la 5° a tutto il laboratorio ^_^

Per la disposizione... preparati per lo "schemino" ovviamente e' solo uno schema. Misure e altro non le ho calcolate.



Che ne pensi della disposizione ? A torno avresti solo acqua "illuminata"
Con i piedini dai un altezza da terra di qualche cm utile per lo smaltimento aria calda del radiatore centrale.

Come al solito, sei tu il regista e attore !
STUPISCICI CON EFFETTI SPECIALI !

Originariamente inviato da Tarm@
Tieni conto che la "vasca" sarà esattamente sotto la MoBo...
E mettere pompa e tubi che escono dal centro mi sembra quanto meno impossibile, a meno di non fare due buchi nella scheda...:p

Io personalmente metterei pompa e tubi in corrispondenza del retro del Dark, con i tubi che escono dal basso e rientrano più in alto sotto all'alimentatore ed in corrispondenza della VGA...

Ma soprattutto progetterei la vasca in modo tale che abbia la base in grado di agganciarsi alla struttura del Dark attraverso i suoi piedini...

Ovvero un fondo (preferibimente di alluminio) che estenda i suoi angoli fino sotto i piedi del Case, e da li, tramite viti, rondelle (o qualunque cosa si addica), agganciare il tutto in un blocco unico...

Bye;)

Sono contento di aver 2 supporter come voi nel mio thread ;)
Tarm@ hai centrato l'obiettivo in pieno! Il modulo aggiuntivo sarà posizionato alla base del case, ma distanziato dalla struttura per consentire l'aspirazione dell'aria dalle feritoie poste sulla base del Dark Blade. La disposizione dei radiatori, per ora solo teorica, sarà sui lati (DX e SX) mentre sul retro vi sarà l'ingresso rete 220V e l'uscita 220V per l'alimentatore del case e ovviamente le connessioni di mandata e ritorno del liquido, 2+2 per i due circuiti separati. Gli innesti dei tubi saranno posti subito sopra la piastra di supporto per le schede PCI (VEDI FOTO)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WC04_L.jpg

Gli innesti saranno sganciabili (rapidi) con sfere per il contenimento del liquido...:D

Ciaoo ;)

G69T
21-01-2005, 19:32
Qualche news, fondo e coperchio della Water Station, parte integrante del Dark Blade.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS01_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS01.jpg) Le due piastre in alluminio spessore 5mm prelavorate con i 4 fori di centraggio.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS02_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS02.jpg) La prima piastra montata su un'attrezzatura e pronta per essere lavorata.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS03_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS03.jpg) Ultime verifiche fatte in macchina CNC con un tastatore, strumento in grado di rilevare spostamenti inferiori a 0,01 mm (operazione necessaria per creare un'origine assi di lavoro).

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS04_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS04.jpg) Fase di lavorazione sul profilo esterno della piastra.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS05_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS05.jpg) Fase di lavorazione sul profilo esterno della piastra.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS06_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS06.jpg) Lavorazione cave spessore 5mm atte ad ospitare le fiancate e i frontali.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS07_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS07.jpg) Al termine della prima fase di lavorazione la piastra viene ruotata per consentire la seconda fase di lavorazione.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS08_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS08.jpg) Ultima fase di lavorazione prima dell'esecuzione dello smusso esterno al profilo.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS09_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS09.jpg) Fondale e coperchio ultimati.

Segue lavorazione colonne e fasi preliminari di assemblaggio.

Ciaooo ;)

stesio54
21-01-2005, 19:39
non ricordo se lo avevo detto...ma a me sarebbe piaciuto tanto che le vaschetta per il liquido fossero ricavate dagli angole del dark blade...
prticamente delle crystal trap integrate negli angoli:D
però anche così non è male ocme idea anzi!

G69T
21-01-2005, 19:43
Originariamente inviato da stesio54
non ricordo se lo avevo detto...ma a me sarebbe piaciuto tanto che le vaschetta per il liquido fossero ricavate dagli angole del dark blade...
prticamente delle crystal trap integrate negli angoli:D
però anche così non è male ocme idea anzi!

Questi sono solo i primi due pezzi, il serbatoio sarà diviso in due parti ma con la condivisione del liquido che quindi risulterà miscelato. La forma per ora è TOP SECRET!

Buona la tua idea, ma poco sfruttabile per la conformazione del Dark Blade! ;)

Tarm@
21-01-2005, 23:04
Ma perchè metti le news sempre quando sono fuori casa??? :p

Scherzi a parte...non pensi che gli angoli arrotondati del fondo e del coperchio stonino con la forma delle colonne del Dark???

Bye;)

G69T
22-01-2005, 13:27
Originariamente inviato da Tarm@
Ma perchè metti le news sempre quando sono fuori casa??? :p

Scherzi a parte...non pensi che gli angoli arrotondati del fondo e del coperchio stonino con la forma delle colonne del Dark???

Bye;)

Ciao! :)

I bordi arrotondati hanno una funzione, quella di contenere una colonna fresata "molto particolare". Cosa ti viene in mente?? :D

Ciaooo ;)

P.S. più tardi ti trovo su msn??

Tarm@
22-01-2005, 14:42
Beh...avendo visto l'anteprima...sarebbe troppo facile rispondere...
E non voglio rovinare la sorpresa agli altri, visto che trovo la tua soluzione di grande effetto...:cool:

Che dire se non aspetto il terzo pezzo di colonna assemblato e fotografato...:D

Bye;)

P.s.: In Msn dovrei esserci sul tardi...visto che in questo pomeriggio seguirò la costruzione di un carro per la festa di Carnevale....

G69T
22-01-2005, 19:51
Originariamente inviato da Tarm@
Beh...avendo visto l'anteprima...sarebbe troppo facile rispondere...
E non voglio rovinare la sorpresa agli altri, visto che trovo la tua soluzione di grande effetto...:cool:

Che dire se non aspetto il terzo pezzo di colonna assemblato e fotografato...:D

Bye;)

P.s.: In Msn dovrei esserci sul tardi...visto che in questo pomeriggio seguirò la costruzione di un carro per la festa di Carnevale....


Grazie, contento che l'anteprima ti sia piaciuta! ;)

Un altro update riguardante la costruzione delle 4 colonne.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS10_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS10.jpg) La "solita" barra in alluminio D50 bloccata nell'autocentrante di un tornio parallelo (manuale).

Alcune foto delle lavorazioni di tornitura

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS11_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS11.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS12_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS12.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS13_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS13.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS14_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS14.jpg) Centrinatura

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS15_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS15.jpg) Foratura con punta ad elica D8.5

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS16_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS16.jpg) Maschiatura MA10

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS18_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS18.jpg) Lucidatura con tela abrasiva

Segue fresatura colonne... ;)

G69T
22-01-2005, 20:22
Alcune foto delle colonne in lavorazione su Centro di Lavoro CNC.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS21_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS21.jpg) Colonna fissata su un'apposita attrezzatura (visibile alla base della colonna) e serrata in un autocentrante.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS22_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS22.jpg) Fresa lunga D24 multitagliente utilizzata per il profilo esterno delle colonne

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS23_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS23.jpg) Fase di avvicinamento della fresa al pezzo.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS24_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS24.jpg) Fase di lavorazione (profilo colonna freasto a forma di "manico" di spada). :D

Ciaooo ;)

Vegekou
22-01-2005, 21:02
Mi lasci sempre a BOCCA APERTA!!! :eek:

Ripeto che prima o poi quel tornio te lo rubicchio! :D:D

da un po' che non seguo bene la discussione, questo servirebbe per la Water Station?

Tarm@
23-01-2005, 00:00
Originariamente inviato da Vegekou
Mi lasci sempre a BOCCA APERTA!!! :eek:

Ripeto che prima o poi quel tornio te lo rubicchio! :D:D

da un po' che non seguo bene la discussione, questo servirebbe per la Water Station?
Quoto per quanto riguarda la bocca aperta...:eek: :D

E, si, questo serve sia per completare la parte bassa del Dark, sia per fare da angoli alla watersation...

Ora che le vedo però mi chiedo, quanto sono alte le nuove colonnine???
10-15Cm???
Così viene fuori una vasca bella grossa...:sofico:

Bye;)

mircea
23-01-2005, 09:56
Originariamente inviato da G69T
Alcune foto delle colonne in lavorazione su Centro di Lavoro CNC.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS21_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS21.jpg) Colonna fissata su un'apposita attrezzatura (visibile alla base della colonna) e serrata in un autocentrante.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS22_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS22.jpg) Fresa lunga D24 multitagliente utilizzata per il profilo esterno delle colonne

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS23_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS23.jpg) Fase di avvicinamento della fresa al pezzo.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS24_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS24.jpg) Fase di lavorazione (profilo colonna freasto a forma di "manico" di spada). :D

Ciaooo ;)




Ciao Gian,

Tutto uno spettaccolo pero manca il risultato finale.
Faccelo vedere!

*sasha ITALIA*
23-01-2005, 12:01
gian, ma tu col cnc potresti praticamente fare qualunque forma tu voglia vero?!?!

basta tu abbia un modello anche 3D?! ma li fanno sti lavori sotto pagamento?

G69T
23-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da Vegekou
Mi lasci sempre a BOCCA APERTA!!! :eek:

Ripeto che prima o poi quel tornio te lo rubicchio! :D:D

da un po' che non seguo bene la discussione, questo servirebbe per la Water Station?

Grazie! ;)

Per l'integrazione di un impianto a liquido ho deciso di costruire un modulo aggiuntivo da posizionare sotto il Dark Blade.

Ciaooo ;)

G69T
23-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da Tarm@
Quoto per quanto riguarda la bocca aperta...:eek: :D

E, si, questo serve sia per completare la parte bassa del Dark, sia per fare da angoli alla watersation...

Ora che le vedo però mi chiedo, quanto sono alte le nuove colonnine???
10-15Cm???
Così viene fuori una vasca bella grossa...:sofico:

Bye;)

Grazie caro.....:D

Come sempre hai "occhio", l'altezza delle colonne è 145 mm più 5+5 mm di base e coperchio. Per le vasca, anzi le vasche dovrai attendere l'arrivo del materiale che ho ordinato per la loro costruzione.

Ciaooo ;)

G69T
23-01-2005, 12:19
Originariamente inviato da mircea
Ciao Gian,

Tutto uno spettaccolo pero manca il risultato finale.
Faccelo vedere!

Grazie Claudiu ;)

Mo te lo faccio vedere, il risultato! :D :D :D :D :D

G69T
23-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
gian, ma tu col cnc potresti praticamente fare qualunque forma tu voglia vero?!?!

basta tu abbia un modello anche 3D?! ma li fanno sti lavori sotto pagamento?

In teoria si, in pratica per la gestione di programmi complessi e movimento della presa con più di due assi simultanei è necessario un software che normalmente usano gli stampisti.

Per curiosità, cos'avevi in mente?

Ciaooo ;)

G69T
23-01-2005, 23:29
Ecco le ultime foto delle colonne finite e una prima prova di assemblaggio.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS26_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS26.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS25_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS25.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS29_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS29.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS27_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS27.jpg) Questa la disposizione del radiatore, un altro sarà posizionato sul fianco opposto e le pompe saranno al centro.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS28_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS28.jpg) I due serbatoi, comunicanti per la miscelazione del liquido, saranno posti sulla parte anteriore e visibili anche sui fianchi (la forma, per ora, è TOP SECRET :D :D :D )

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS30_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS30.jpg) Ed infine il motivo per cui ho scelto un profilo così particolare delle colonne, l'impugnatura di una spada.

A presto!

Ciaooo ;)

trecca
23-01-2005, 23:35
belle le colonne finite Gian! :cool:
anche l'idea dell'impugnatura è ben azzeccata ;)

G69T
23-01-2005, 23:39
Originariamente inviato da trecca
belle le colonne finite Gian! :cool:
anche l'idea dell'impugnatura è ben azzeccata ;)

Grazie! ;)

Adesso mi aspetta la cosa più difficile, costruire la "guardia" che si interpone tra impugnatura e lama. :sofico:

Ciaooo ;)

Tarm@
24-01-2005, 11:21
Mmmm....vedo che hai fatto le scanalature anche in queste colonne e nella base...

Deduco quindi che intendi fare la doppia vasca a filo della scanalatura e bloccarla con lastre di plexy o alluminio...
O pensi di fare direttamente le vasche con i bordi sporgenti per incastrarsi negli incavi???:sofico:

Inizio a immaginare la forma del tutto...:cool:

Se hai bisogno di idee per la "guardia" della spada...chiedi pure...

Bye;)

trb
24-01-2005, 22:44
Non mi dilungo sui complimenti perchè sono scontati.:eek: :eek: :eek:
Volevo più che altro ringraziarti perchè è stato seguendo i lavori tuoi e di m4xt3r che ho deciso di provarci anche io. Non spero di arrivare ai vostri livelli... diciamo che mi basterebbe riuscire a realizzare in modo dignitoso l'idea che ho in mente.
Per il resto seguirò anche questo tuo lavoro essendo sicuro che ci stupirai anche questa volta.

G69T
26-01-2005, 19:56
Originariamente inviato da Tarm@
Mmmm....vedo che hai fatto le scanalature anche in queste colonne e nella base...

Deduco quindi che intendi fare la doppia vasca a filo della scanalatura e bloccarla con lastre di plexy o alluminio...
O pensi di fare direttamente le vasche con i bordi sporgenti per incastrarsi negli incavi???:sofico:

Inizio a immaginare la forma del tutto...:cool:

Se hai bisogno di idee per la "guardia" della spada...chiedi pure...

Bye;)

La Water Station è stata costruita con il medesimo concetto costruttivo del Dark Blade. Ho previsto la chiusura delle pareti con pannelli di spessore 5mm che possono essere in alluminio oppure plexiglas.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS27_L.jpg

Ieri è arrivato parte del materiale, tubo in perspex d135 spessore 4mm, alcune barre a sezione quadra e tonda sempre in perspex.
Domani, forse, arriva tutto l'alluminio necessario per piedini WS, "guardia", base e coperchio del serbatoio.... :D

A presto!

Ciaooo ;)

G69T
26-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da trb
Non mi dilungo sui complimenti perchè sono scontati.:eek: :eek: :eek:
Volevo più che altro ringraziarti perchè è stato seguendo i lavori tuoi e di m4xt3r che ho deciso di provarci anche io. Non spero di arrivare ai vostri livelli... diciamo che mi basterebbe riuscire a realizzare in modo dignitoso l'idea che ho in mente.
Per il resto seguirò anche questo tuo lavoro essendo sicuro che ci stupirai anche questa volta.

Grazie! Farò del mio meglio per costruire un bel mod....:)

Ciaooo ;)

P.S. benvenuto nel mio thread, tienimi informato sul tuo mod...

Tarm@
26-01-2005, 20:45
Bene...speriamo che i corrieri consegnino puntuali...:D

E poi più nulla potrà fermare i lavori... :cool:

Bye;)

trb
26-01-2005, 20:58
Originariamente inviato da G69T
Grazie! Farò del mio meglio per costruire un bel mod....:)

Ciaooo ;)

P.S. benvenuto nel mio thread, tienimi informato sul tuo mod...


Visti i precedenti non dubito del risultato;)

Grazie per altro di aver scritto nella discussione sul mio mod.

Provo anche a rendermi utile: ho trovato un sito dove vendono riproduzioni di armi storiche

http://www.buzville.com/lagona/main_menu.php

Di "guardie" ce ne sono parecchie... spero ti serva come ispirazione.

Tarm@
26-01-2005, 21:33
Originariamente inviato da trb
Visti i precedenti non dubito del risultato;)

Grazie per altro di aver scritto nella discussione sul mio mod.

Provo anche a rendermi utile: ho trovato un sito dove vendono riproduzioni di armi storiche

http://www.buzville.com/lagona/main_menu.php

Di "guardie" ce ne sono parecchie... spero ti serva come ispirazione.
:eek:

Mamma mia che spettacolo le spade e pugnali fantasy....
(Però quanto costano...)

Gian, se mi realizzi un'elsa come quelle, ti faccio un monumento col Dremel... :D

Bye;)

ExGigio2k
26-01-2005, 21:56
hai preso un tubone di oroplex da 135mm... se non hai scelto il plexy forse e' per la sua elasticita' e foratura migliore... umm ma ... forse ho capito a che ti serve ... ma non e' grosso come tubo di collegamento ? ... umm... e' impossibile annoiarsi seguendo un tuo lavoro ^_^
Ora ho una curiosita' addosso... dai dai... CORRIERI muovetevi !

G69T
26-01-2005, 22:08
Originariamente inviato da Tarm@
Bene...speriamo che i corrieri consegnino puntuali...:D

E poi più nulla potrà fermare i lavori... :cool:

Bye;)

:sofico: .....e avanti come un treno....:D :D

G69T
26-01-2005, 22:15
Originariamente inviato da trb
Visti i precedenti non dubito del risultato;)

Grazie per altro di aver scritto nella discussione sul mio mod.

Provo anche a rendermi utile: ho trovato un sito dove vendono riproduzioni di armi storiche

http://www.buzville.com/lagona/main_menu.php

Di "guardie" ce ne sono parecchie... spero ti serva come ispirazione.

GRAZIE! Gran bel sito con un numero impressionante di spunti....


Originariamente inviato da Tarm@
:eek:

Mamma mia che spettacolo le spade e pugnali fantasy....
(Però quanto costano...)

Gian, se mi realizzi un'elsa come quelle, ti faccio un monumento col Dremel... :D

Bye;)


Mi fai un monumentino se ne faccio una stilizzata?? :D

Ti espongo l'idea che ho per realizzare questo dettaglio:
Per com'è posizionato il tagliente del Dark Blade potrò realizzare solo una metà della "guardia", perchè l'altra parte andrebbe all'interno del case. Un'elsa molto sporgente sarebbe esteticamente "bruttina" e per questo avevo pensato di realizzarne una con un profilo avvolgente a salire copiando in parte il profilo del tagliente del D.B.

Che ne pensi??

Ciaooo ;)

G69T
26-01-2005, 22:17
Originariamente inviato da ExGigio2k
hai preso un tubone di oroplex da 135mm... se non hai scelto il plexy forse e' per la sua elasticita' e foratura migliore... umm ma ... forse ho capito a che ti serve ... ma non e' grosso come tubo di collegamento ? ... umm... e' impossibile annoiarsi seguendo un tuo lavoro ^_^
Ora ho una curiosita' addosso... dai dai... CORRIERI muovetevi !

Ti anticipo un particolare......

Il tubo in perspex estruso D135 serve alla costruzione di due serbatoi che saranno comunicanti tra loro e all'interno........:D :D :D


....non posso dirti tutto ora.....

Fammi riorganizzare le idee e vedrai!

Ciaooo ;)

Tarm@
26-01-2005, 22:22
Una cosa del genere...

http://img140.exs.cx/img140/9904/uc1368bknbg11ij.th.jpg (http://img140.exs.cx/my.php?loc=img140&image=uc1368bknbg11ij.jpg)

Ma "tagliata" a metà e fissata all'esterno parallelamente alla colonna insomma???

Bye;)

G69T
26-01-2005, 23:30
Originariamente inviato da Tarm@
Una cosa del genere...

http://www.buzville.com/lagona/img/uc1368bknb_g.jpg

Ma "tagliata" a metà e fissata all'esterno parallelamente alla colonna insomma???

Bye;)

Non vedo la foto :(

...comunque il lato visibile della "guardia" dovrà essere allineato con lo spigolo e messo a 45° rispetto al perimetro del case.

Ciaooo ;)

P.S. a breve posterò le foto dei materiali! :)

ExGigio2k
26-01-2005, 23:40
aaaaaaa.... capito !

Buona idea e buon lavoro ... tanto le rifiniture son il tuo pane e son sicuro che come al solito ci stupirai !

Tarm@
26-01-2005, 23:43
Editato...

Mi sà che il sito delle spade è temporaneamente fuori servizio...

Comunque dalla tua descrizione, credo di esssere in linea con la tua idea...

Bye;)

G69T
28-01-2005, 09:48
Originariamente inviato da ExGigio2k
aaaaaaa.... capito !

Buona idea e buon lavoro ... tanto le rifiniture son il tuo pane e son sicuro che come al solito ci stupirai !

Grazie ExGigio2k! ;)

Ho molte idee, anche sulle rifiniture esterne (ma ne passerà di tempo prima di arrivare a questo punto)....

Originariamente inviato da Tarm@
Editato...

Mi sà che il sito delle spade è temporaneamente fuori servizio...

Comunque dalla tua descrizione, credo di esssere in linea con la tua idea...

Bye;)

Perfettamente in linea, anzi direi che sei sintonizzato! :D

Ciaooo ;)

*sasha ITALIA*
28-01-2005, 10:35
Originariamente inviato da G69T
In teoria si, in pratica per la gestione di programmi complessi e movimento della presa con più di due assi simultanei è necessario un software che normalmente usano gli stampisti.

Per curiosità, cos'avevi in mente?

Ciaooo ;)

è che sono un appassionato di modellismo e grattacieli e siccome non si trovano mai modelli abbastanza dettagliati per i miei gusti... :D

riki82
28-01-2005, 13:58
Molto belle le colonne!!! ;)

G69T
28-01-2005, 19:55
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
è che sono un appassionato di modellismo e grattacieli e siccome non si trovano mai modelli abbastanza dettagliati per i miei gusti... :D

Potresti farti un bel mod utilizzando un bel grattacielo! :sofico:

Ciaooo ;)

G69T
28-01-2005, 19:58
Originariamente inviato da riki82
Molto belle le colonne!!! ;)

Ora che ho quasi ultimato la struttura, mancano piedini e "guardia", inizierò l'allestimento della Water Station cominciando dai serbatoi del liquido...

Ciaoo ;)

G69T
28-01-2005, 20:10
Fasi di lavorazione dei 2 cilindri in perspex ricavati da un tubo D.134mm Sp.4mm.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS31_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS31.jpg) Taglio dei due cilindri H106mm tramite una sega a nastro.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS32_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS32.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS33_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS33.jpg) Questa macchina munita di disco abrasivo servirà a rendere planare le due faccie del tubo.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS34_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS34.jpg) Questo sistema mi permette di levigare il tubo mantenendo con sufficiente precisione la perpendicolarità assiale ed il parallelismo tra i due lati opposti.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS35_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS35.jpg) Lavorazione eseguita premendo il tubo sulla tela abrasive e ruotandolo facendolo scorrere sulle superfici d'appoggio.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS36_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS36.jpg) Risultato finale...

Ciaooo ;)

ExGigio2k
28-01-2005, 20:27
ogni tanto spunta un macchinario nuovo... ma quanti mq e' tutto il centro ? ghghgh

Che dire... aspetteremo di vedere la macchina che fa gli spaghetti e quella che ti accende la sigaretta e poi siamo a posto ! ^_^

Non vedo l'ora di vedere i collegamenti tra vasche e resto del WS

Tarm@
29-01-2005, 12:25
Beeellooo il plexy nuovo nuovo.....:D

E quei bordi così satinati, sembrano fatti apposta per essere illuminati....

I due cilindri hanno..."per caso"...qualcosa a che fare con le due pompe dell'acqua???

Bye;)

mircea
29-01-2005, 14:48
[

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS35_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS35.jpg) Lavorazione eseguita premendo il tubo sulla tela abrasive e ruotandolo facendolo scorrere sulle superfici d'appoggio.



Ciaooo ;) [/QUOTE]


I guanti Gianluca ,dove sono?:D :D :D :D

di0
30-01-2005, 15:16
:eek:
Gianluca sono impressionato dalla potenza espressa dai quei macchinari al lavoro, la semplicità con cui modellano i materiali è quasi religiosa LOL
Complimenti per il nuovo progetto, promette veramente bene.;) :)



ps. hai la inbox piena, mi manderesti una mail please, devo chiederti alcune info in privato tnx :D

midian
30-01-2005, 20:52
scusa ma tutti sti macchinari dove li trovi ??? :p

G69T
30-01-2005, 21:57
Originariamente inviato da ExGigio2k
ogni tanto spunta un macchinario nuovo... ma quanti mq e' tutto il centro ? ghghgh

Che dire... aspetteremo di vedere la macchina che fa gli spaghetti e quella che ti accende la sigaretta e poi siamo a posto ! ^_^

Non vedo l'ora di vedere i collegamenti tra vasche e resto del WS

:asd: ....ho tutto il materiale per costruire base e coperchio dei serbatoi, forse a metà settimana ci saranno delle news.

Ciaooo ;)

G69T
30-01-2005, 22:01
Originariamente inviato da Tarm@
Beeellooo il plexy nuovo nuovo.....:D

E quei bordi così satinati, sembrano fatti apposta per essere illuminati....

I due cilindri hanno..."per caso"...qualcosa a che fare con le due pompe dell'acqua???

Bye;)

Per ogni serbatoio ci sarà una pompa, quindi un'aspirazione e un ritorno del liquido. L'illuminazione ci sarà, ma i bordi "satinati" non saranno illuminati direttamente; la lavorazione servirà a garantire una tenuta ottimale degli o-ring con la base e il coperchio.

A presto ;)

G69T
30-01-2005, 22:05
Originariamente inviato da mircea

I guanti Gianluca ,dove sono?:D :D :D :D

Mi hai beccato......:p è vero, il rispetto delle norme di sicurezza e l'utilizzo dei mezzi di protezione personale è molto importante.

Ciaooo ;)

G69T
30-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da di0
:eek:
Gianluca sono impressionato dalla potenza espressa dai quei macchinari al lavoro, la semplicità con cui modellano i materiali è quasi religiosa LOL
Complimenti per il nuovo progetto, promette veramente bene.;) :)



ps. hai la inbox piena, mi manderesti una mail please, devo chiederti alcune info in privato tnx :D

Grazie! ;) ...le mie care CNC lavorano l'alluminio come se fosse burro :D

Ciaooo ;)

P.S. posta libera!

G69T
31-01-2005, 20:52
Un'immagine della base dei due serbatoi in fase di progettazione!

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS37_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS37.jpg)

A presto con la piastra lavorata! :D

Ciaooo ;)

trecca
31-01-2005, 20:57
wooow che storia! :eek:
grande continua così

ma la base che "circonda" i serbatoi di che materiale sarà?

N3V3RM1ND
31-01-2005, 20:58
Originariamente inviato da G69T
Un'immagine della base dei due serbatoi in fase di progettazione!

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS37_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS37.jpg)

A presto con la piastra lavorata! :D

Ciaooo ;)


Solo una cosa: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

stesio54
31-01-2005, 21:01
good work mr cnc :mano:

Tarm@
31-01-2005, 21:03
Ammazza....:eek:

Pensavo fossero separati i "tappi" dei serbatoi....
Mi stupisci sempre di più....:cool:

Quanto spazio occupano in totale nella waterstation???
Ma soprattutto...avrà questa forma anche il coperchio dei serbatoi???

Bye;)

ExGigio2k
31-01-2005, 22:27
oddio son troppo belle le tue creazioni... senti dai, mettile fuori le vasche... e' troppo bello per stare sotto !!!!

Dai, stile Fantasy... spade..else... insomma e' una torre... metti tante vaschiette come quelle intorno... una decina funzionanti altre 10 no... dentro ci metti dei coccodrilletti....
dai dai... una torre che si rispetti HA il suo fossato e il suo ponte levatoio ^_^

Very very COOOOOOOOOOOOMPLIMENTS !

Guts
01-02-2005, 15:52
Originariamente inviato da ExGigio2k
oddio son troppo belle le tue creazioni... senti dai, mettile fuori le vasche... e' troppo bello per stare sotto !!!!

Dai, stile Fantasy... spade..else... insomma e' una torre... metti tante vaschiette come quelle intorno... una decina funzionanti altre 10 no... dentro ci metti dei coccodrilletti....
dai dai... una torre che si rispetti HA il suo fossato e il suo ponte levatoio ^_^

Very very COOOOOOOOOOOOMPLIMENTS !
:hic: :hic:

ExGigio2k
01-02-2005, 16:10
:wtf: Dici che avro' esagerato ? Pero' dai , dovete ammetterlo, con un bel tubo circolare che fa il giro della base della tower ... dai dai... dovrebbe stare proprio bene, stasera "sketcio" qualcosina e la posto... :cool:

G69T
01-02-2005, 19:40
Originariamente inviato da trecca
wooow che storia! :eek:
grande continua così

ma la base che "circonda" i serbatoi di che materiale sarà?


Originariamente inviato da N3V3RM1ND
Solo una cosa: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Grazie! ;)

Per il materiale ho ancora dei dubbi. E' noto che l'alluminio ha dei problemi di "elettrolisi" con il WB in rame, la domanda che mi pongo è questa:

Costruire la base dei serbatoi in alluminio e utilizzare degli additivi, come per i prodotti USA?

Utilizzare dei materiali alternativi, Rame, Bronzo, Ottone o Inox?

Che ne dite?

Ciaooo ;)

G69T
01-02-2005, 19:43
Originariamente inviato da stesio54
good work mr cnc :mano:


Originariamente inviato da Tarm@
Ammazza....:eek:

Pensavo fossero separati i "tappi" dei serbatoi....
Mi stupisci sempre di più....:cool:

Quanto spazio occupano in totale nella waterstation???
Ma soprattutto...avrà questa forma anche il coperchio dei serbatoi???

Bye;)

La base verrà installata nella parte frontale e occuperà l'intero spazio disponibile in larghezza e altezza, la profondità è di 150mm.

I coperchi saranno due distinti, ma i dettagli più avanti!

Ciaooo ;)

G69T
01-02-2005, 19:45
Originariamente inviato da ExGigio2k
oddio son troppo belle le tue creazioni... senti dai, mettile fuori le vasche... e' troppo bello per stare sotto !!!!

Dai, stile Fantasy... spade..else... insomma e' una torre... metti tante vaschiette come quelle intorno... una decina funzionanti altre 10 no... dentro ci metti dei coccodrilletti....
dai dai... una torre che si rispetti HA il suo fossato e il suo ponte levatoio ^_^

Very very COOOOOOOOOOOOMPLIMENTS !

Tu sei fuori....:eek: Hai delle idee molto originali, magari prenderò spunto anche da qualche tua affermazione...:mano:

Ciaooo ;)

ExGigio2k
02-02-2005, 01:46
ghgh, stasera son stato dalle 21:00 fino ad adesso a saldare circuitini elettrici... che i fumi di stagno abbiano qualche effetto collaterale ? Tipo allucinogeno... ghghg ! Cmq... un tubo che circonda la tower ce o vedrei veramente bene, ho detto che ti preparavo qualche schizzo ma oramai rimando a domani !

N3V3RM1ND
02-02-2005, 12:10
Originariamente inviato da G69T
Grazie! ;)

Per il materiale ho ancora dei dubbi. E' noto che l'alluminio ha dei problemi di "elettrolisi" con il WB in rame, la domanda che mi pongo è questa:

Costruire la base dei serbatoi in alluminio e utilizzare degli additivi, come per i prodotti USA?

Utilizzare dei materiali alternativi, Rame, Bronzo, Ottone o Inox?

Che ne dite?

Ciaooo ;)


Non sono molto esperto, ma così ad orecchio direi che il rame o l'inox siano i materiali migliori...
Lascio la risposta a chi è più pratico di me in questo.

ExGigio2k
02-02-2005, 15:53
il porta HD non e' di rame GT ?
Se si, allora fai lo stesso stile, rame per tutti i componenti interni !
(che poi lucidati come il porta HD dello spider fa davvero una bella impressione !)

E poi rame con rame per il liquido e' perfetto.

G69T
04-02-2005, 23:49
Originariamente inviato da N3V3RM1ND
Non sono molto esperto, ma così ad orecchio direi che il rame o l'inox siano i materiali migliori...
Lascio la risposta a chi è più pratico di me in questo.

Ho deciso di usare l'inox ;)

Originariamente inviato da ExGigio2k
il porta HD non e' di rame GT ?
Se si, allora fai lo stesso stile, rame per tutti i componenti interni !
(che poi lucidati come il porta HD dello spider fa davvero una bella impressione !)

E poi rame con rame per il liquido e' perfetto.

Il supporto in rame era quello dello Spider's Web... :)

-------------------------------------------------------------------------------

Altro piccolo update.

Nuovo progetto della base opportunamente modificato per consentire l'inserimento dei due fondelli in AISI 316.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS38_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS38.jpg)

Adesso mancano soltanto le foto della base e dei due fondelli che ho ultimato questa sera.

A presto, molto presto... ;)

Tarm@
05-02-2005, 00:00
Scusa l'ignoranza...

Ma cosa sono i "Fondelli in AISI 316"???

Per il resto...non vedo l'ora di gustarmi anche il coperchio dei serbatoi...

Vado a nanna... :ronf: ...sono stravolto...

Bye;)

G69T
05-02-2005, 00:03
Originariamente inviato da Tarm@
Scusa l'ignoranza...

Ma cosa sono i "Fondelli in AISI 316"???

Per il resto...non vedo l'ora di gustarmi anche il coperchio dei serbatoi...

Vado a nanna... :ronf: ...sono stravolto...

Bye;)

L'AISI 316 è un tipo di acciaio inox particolarmente resistente ( e difficile da lavorare, purtroppo). Se ti interessa posso postare alcune info dettagliate sui vari tipi di acciaio inox.

Ciaooo ;)

P.S. i pezzi sono ultimati, aspetta le nuove foto. ;)

E D I T

P.S. 2 i fondelli sono la parte bassa dei serbatoi con mandata e ritorno del liquido. Questi dettagli vanno "incastrati" nella base in Anticorodal. :)

G69T
05-02-2005, 11:15
Le prime foto dei pezzi che compongono i due serbatoi.

La base di supporto

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS39_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS39.jpg) Piastra grezza montata in macchina (anticorodal Sp.40mm)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS40_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS40.jpg) Contornatura del profilo

Alcune foto della piastra finita

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS41_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS41.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS42_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS42.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS43_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS43.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS44_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS44.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS45_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS45.jpg) Piasta posizionata all'interno della Water Station.

Che ne dite?

Ciaooo ;)

Coyote74
05-02-2005, 11:24
Azz... che bel lavoro:eek:

N3V3RM1ND
05-02-2005, 11:25
Sempre un piacere vedere le tue macchine all'opera! :D

Aspetto con ansia gli sviluppi... :D

R@ziel
05-02-2005, 11:26
:sbavvv: :ave: stupendo

G69T
05-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da Coyote74
Azz... che bel lavoro:eek:

Grazie! ;)

Originariamente inviato da N3V3RM1ND
Sempre un piacere vedere le tue macchine all'opera! :D

Aspetto con ansia gli sviluppi... :D

Non hai ancora visto il vero pezzo forte, il fondello in AISI 316 :D

Ciaooo ;)

G69T
05-02-2005, 11:43
Originariamente inviato da R@ziel
:sbavvv: :ave: stupendo

Grazie! :cincin:

Ciaooo ;)

stesio54
05-02-2005, 12:00
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: .


voglio delle cnc anche io.....:nera:



ottiimo lavoro;)

ExGigio2k
05-02-2005, 13:30
Chettelodicoafare...

Ma nel tuo laboratorio non e' che organizzate visite guidate ? ^_^
Nel caso mi porto uno zainetto con alcuni panetti di metalli e plexy e un dischetto con alcune modellazioni 3d... ghgh !

Prezzo del biglietto... umm... una birra ? :ppp

antanio
05-02-2005, 16:41
fantastico come sempre :eek:

la solità mia curiosità Gian :D , ma il bordo svasato la macchina lo fa fresando in obliquo?

Tarm@
05-02-2005, 17:10
Non vorrei dire vaccate...ma credo che utilizzi delle frese simili a queste...

http://img97.exs.cx/img97/9079/fresa7eo.png

Cambiandole a seconda dell'angolo desiderato per la svasatura...
Ma in ogni caso restando perpendicolare al pezzo da lavorare...

Bye;)

antanio
05-02-2005, 19:03
ora è chiaro grazie tarm@, ti vedo informato :)

mrc
05-02-2005, 19:10
bello anche l'effetto spirale che che c'è sul fondo :D

G69T
05-02-2005, 20:13
Originariamente inviato da stesio54
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: .


voglio delle cnc anche io.....:nera:



ottiimo lavoro;)

Grazie Stesio ;)


Originariamente inviato da ExGigio2k
Chettelodicoafare...

Ma nel tuo laboratorio non e' che organizzate visite guidate ? ^_^
Nel caso mi porto uno zainetto con alcuni panetti di metalli e plexy e un dischetto con alcune modellazioni 3d... ghgh !

Prezzo del biglietto... umm... una birra ? :ppp

Vada per la birra....ma dopo la lavorazione dei pezzi altrimenti si rischia grosso...:D

Ciaooo ;)

G69T
05-02-2005, 20:26
Originariamente inviato da antanio
fantastico come sempre :eek:

la solità mia curiosità Gian :D , ma il bordo svasato la macchina lo fa fresando in obliquo?

Uso delle frese ad inserti con il tagliente inclinato di 45° ;)

Guarda QUESTO LINK (http://www.walter-ag.com/pds/f_d1h.html) , in basso a destra vedi una fresa simile a quella che ho usato io.

Ciaooo ;)

Originariamente inviato da Tarm@
Non vorrei dire vaccate...ma credo che utilizzi delle frese simili a queste...

http://img97.exs.cx/img97/9079/fresa7eo.png

Cambiandole a seconda dell'angolo desiderato per la svasatura...
Ma in ogni caso restando perpendicolare al pezzo da lavorare...

Bye;)

Sempre molto attento! Quello che dici è esatto, anche se la fresa che hai postato è più indicata per fare delle svasature all'interno di fori. Comunque si può utilizzare anche su bordature esterne/interne simili alle lavorazioni che ho fatto io.

Ciaooo ;)

G69T
05-02-2005, 20:36
Originariamente inviato da mrc
bello anche l'effetto spirale che che c'è sul fondo :D

L'effetto "spirale" non è altro che l'impronta lasciata dalla fresa durante la lavorazione di svuotamento del profilo mentre i riflessi della luce l'amplificano notevolmente. La planarità della faccia lavorata ha un valore pari a 0,002 mm.

Ciaooo ;)

G69T
05-02-2005, 21:21
Prima fase di lavorazione dei due fondelli in AISI 316

I due pezzi sono stati ricavati da due "fette" di materiale che avevo in officina, quindi ho dovuto "gettare" parecchio materiale.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS46_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS46.jpg) Materiale grezzo montato sull'autocentrante del centro di lavoro CNC.

Alcune fasi di lavoro

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS47_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS47.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS48_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS48.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS49_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS49.jpg) Il pezzo è stato fresato solamente su un lato, l'ultima lavorazione sul profilo esterno ha lasciato solo 0,5mm di materiale residuo che è stato tagliato con una mola con disco da taglio.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS52_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS52.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS51_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS51.jpg) Lavorazione del perimetro esterno del pezzo tramite disco abrasivo.

Alcune foto del risultato finale della prima fase di lavorazione dei due fondelli.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS53_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS53.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS54_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS54.jpg)

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS55_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS55.jpg)

A presto con la seconda fase :D

Ciaooo ;)

antanio
05-02-2005, 21:26
grazie per la spiegazione ;)

è di una qualità questa fresa davvero d'eccezione, io lavoro con il laser ma ha molte meno possibilità del tuo magnifico strumento per il modding :D
chissà se la dremel ne fa uno da cantina :cool:

Tarm@
05-02-2005, 22:57
Originariamente inviato da G69T
Sempre molto attento! Quello che dici è esatto, anche se la fresa che hai postato è più indicata per fare delle svasature all'interno di fori. Comunque si può utilizzare anche su bordature esterne/interne simili alle lavorazioni che ho fatto io.

Ciaooo ;)
Ehehehe.......lo sai che nutro una certa curiosità per le tue macchine....

Bella anche la lavorazione del fondello, ed in particolare la rifinitura con il disco abrasivo...
Si vede anche la striscia di acciao incandescente lasciata sul disco...:sofico:

Bye;)

N3V3RM1ND
05-02-2005, 23:02
Gian... come al solito mi incanto a vedere il tuo lavoro... continua così... non c'è altro da dire! :D

ExGigio2k
05-02-2005, 23:12
e questa volta farei notare l'utilizzo dei guanti quando si lavorano materiali metallici ^_-

G69T
06-02-2005, 12:17
Grazie a tutti per la partecipazione :cincin:

Queste le foto della seconda fase di lavorazione dei "fondelli" in AISI.

Tale fase consiste nell'esecuzione dei due fori filettati 3/8 Gas, mandata e ritorno, ricavati nella parte posteriore delle piastre e posti tra fondo e cava dell' o-ring.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS56_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS56.jpg) Foratura del primo foro con punta ad elica D.10mm

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS57_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS57.jpg) Primo foro lavorato passante fino all'interno del vano.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS58_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS58.jpg) Foratura con punta ad elica D.15mm, diametro necessario per la filettatura 3/8 Gas.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS59_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS59.jpg) Foratura D.10mm passante e inclinata con foro d'uscita tangente al diametro interno.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS60_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS60.jpg) Maschiatura 3/8 Gas.

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS61_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS61.jpg) Lavorazione con fresa ad inserti a spallamenti retti dello smusso 20x20 a 45°

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS62_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS62.jpg) "Sbavatura" dei fori d'uscita con il nostro caro Dremel

http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS63_L.jpg
Zoom (http://www.g69t.it/public/Scimitar/G69T_WS63.jpg) Finalmente terminato il fondello! :D

A presto con una prova di montaggio dei primi pezzi dei serbatoi.

Ciaooo ;)

N3V3RM1ND
06-02-2005, 12:43
I guantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ghghghghgh :sofico:

G69T
06-02-2005, 12:45
Originariamente inviato da N3V3RM1ND
I guantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ghghghghgh :sofico:

Mi seviva la massima SENSIBILITA'....sai, come si dice...:D :D :D

Ciaoo ;)

P.S. ti piace il "fondellino"???