PDA

View Full Version : Disubbidienti, il pugno di ferro


paolotennisweb
13-11-2004, 13:39
Secondo voi sarebbe finalmente il caso di usare il pugno di ferro contro questi "disubbidienti", dopo i fatti di Roma e di Venezia.

BeBrA
13-11-2004, 13:48
Hanno saccheggiato anche Venezia? :eek:

tatrat4d
13-11-2004, 13:50
Credo si riferisse al raduno dei Lagunari.
Io comunque sono per il pugno di ferro con gli italiani, figuriamoci con Casarini.

BeBrA
13-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da tatrat4d
Credo si riferisse al raduno dei Lagunari.
Io comunque sono per il pugno di ferro con gli italiani, figuriamoci con Casarini.

Ah, ok.
Comunque, nessuna tolleranza per questi incivili. Sarebbe stato opportuno il pugno di ferro prima di adesso.

ALBIZZIE
13-11-2004, 14:02
Originariamente inviato da tatrat4d
Credo si riferisse al raduno dei Lagunari.
Io comunque sono per il pugno di ferro con gli italiani, figuriamoci con Casarini.
o forse a questo:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/11_Novembre/12/cipriani.shtml

ma questo come atto da 'disubbienti' ha ben poco.
questi sono scrocconi travestiti

ALBIZZIE
13-11-2004, 14:41
.

RaouL_BennetH
13-11-2004, 14:49
Volevo fare una domanda a tutti voi:

Premessa: anche per me il gesto è stato incivile e sconsiderato.

Il problema del caro vita c'è ed è una realtà, altro che ISTAT (vorrei sempre chiedere ai signori dell'istat dove vanno a fare la spesa), ora, secondo voi, un buon metodo per fronteggiare tutto ciò, quale potrebbe essere?

*sasha ITALIA*
13-11-2004, 15:12
altro che pugno di ferro con questi... :mad:

ALBIZZIE
13-11-2004, 15:47
ma perchè c'è una legge che permette certi comportamenti?
non credo, quindi basta applicare l'attuale normativa vigente.
ne più ne meno, senza bisogno di scrivere le solite frasi isteriche.

-kurgan-
13-11-2004, 15:48
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma perchè c'è una legge che permette certi comportamenti?
non credo, quindi basta applicare l'attuale normativa vigente.
ne più ne meno, senza bisogno di scrivere le solite frasi isteriche.

la moderazione su un forum non va di moda, non fa figo ;)

Nicky
13-11-2004, 16:00
Originariamente inviato da Proteus
Immagino la "felicità" del cameriere per aver avuto "l'onore" di poter offrire la cena a "tanto illustri" ospiti.



Che ingiustizia, poveraccio. :nono:

madaboutpc
13-11-2004, 16:15
con quel cretino pugno di ferro e basta

IpseDixit
13-11-2004, 17:15
:sofico:

Geremia TNT
13-11-2004, 17:28
Originariamente inviato da Nicky
Che ingiustizia, poveraccio. :nono:

Ciao,

non ho capito questo tuo intervento....

d'accordo che tanti commercianti possano essere additati, luogo comune eh, ad essere colpevoli dell'aumento dei prezzi, ma ciò giustifica un furto? spero, per te, di aver capito male.


ciao

andreamarra
13-11-2004, 17:42
Devono essere trattati esattamente come la materia giuridica impone.

Inutile usarae toni isterici, altrimenti se si parla di catene al collo e altro allora con assassini e mafiosi cosa bisognerebbe fare?

Io sono dell'idea che il gesto non è bello. E' da codice penale.

Però: se il disagio delle classi sociali e meno ricche è grosso, mi spiegate cosa bisogna fare? Andare in piazza non serve, sventolare bandiere non serve, sfasciare vetrine (ovviamente...)... a questo punto occorre trovare i moti di protesta anche sopra la legge, nei limiti del decoro. Non credo che se si parlava di studenti che occupavano una scuola per manifestare contro una riforma si sarebbe parlato di gabbio, manette, forche ecc. ecc. Eppure anche gli studenti occupando, vanno contro il codice penale E quindi passibili di incarcerazione.

Praticamente sto dicendo: il problema c'è ed è evidente, ma...


Per voi è peggiore il gesto di Roma, o il fatto che non si fa mai un piffero per cercare di migliorare le cose?

eriol
13-11-2004, 19:24
in galera alla grande.

Lucio Virzì
13-11-2004, 19:25
Originariamente inviato da andreamarra
Devono essere trattati esattamente come la materia giuridica impone.

Inutile usarae toni isterici, altrimenti se si parla di catene al collo e altro allora con assassini e mafiosi cosa bisognerebbe fare?

Io sono dell'idea che il gesto non è bello. E' da codice penale.

Però: se il disagio delle classi sociali e meno ricche è grosso, mi spiegate cosa bisogna fare? Andare in piazza non serve, sventolare bandiere non serve, sfasciare vetrine (ovviamente...)... a questo punto occorre trovare i moti di protesta anche sopra la legge, nei limiti del decoro. Non credo che se si parlava di studenti che occupavano una scuola per manifestare contro una riforma si sarebbe parlato di gabbio, manette, forche ecc. ecc. Eppure anche gli studenti occupando, vanno contro il codice penale E quindi passibili di incarcerazione.

Praticamente sto dicendo: il problema c'è ed è evidente, ma...


Per voi è peggiore il gesto di Roma, o il fatto che non si fa mai un piffero per cercare di migliorare le cose?

Quoto, tutti caldi caldi davanti al loro pc, nelle loro belle casette, a vomitare insulti contro gente che ha reali disagi. :)
Clap, clap, clap.
Moderazione, ce ne vorrebbe, per tutti quanti, in dosi industriali.

LuVi

BeBrA
13-11-2004, 19:36
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto, tutti caldi caldi davanti al loro pc, nelle loro belle casette, a vomitare insulti contro gente che ha reali disagi. :)
Clap, clap, clap.
Moderazione, ce ne vorrebbe, per tutti quanti, in dosi industriali.

LuVi

E allora il disagio giustificherebbe queste azioni criminose?
I delinquenti che hanno mangiato a sbafo in un prestigioso ristorante del centro, se proprio così a disagio, non potevano andare alla mensa della caritas, invece che in un esclusivo ristorante del centro?
E il cameriere che dovrà pagare di tasca sua 1000€? Potrebbe andare a fare una rapina in banca secondo questa logica...

andreamarra
13-11-2004, 19:37
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto, tutti caldi caldi davanti al loro pc, nelle loro belle casette, a vomitare insulti contro gente che ha reali disagi. :)
Clap, clap, clap.
Moderazione, ce ne vorrebbe, per tutti quanti, in dosi industriali.

LuVi

Tra l'altro sarebbe come se, durante i periodi degli scioperi e delle rotture dei macchinari da parte del proletariato, tutti puntassero il dito contro questa classe di poveri cristi e non si dicesse nulla al padrone.

E quindi, cornuti e mazziati. E chi li sfrutta, con il favore della legge, avrebbe continuato ad ingrassare.

Se le cose non vanno bene, occorre protestare. Anche oltre la legge, se necessario.

Gli abitanti di una città non si sono forse incatenati alle rotaie di un treno per evitare che portassero da loro rifiuti in quantità abominevole? Eppure loro hanno fatto una azione CONTRO la legge. Non si possono occupare i binari di un treno, secondo la vostra logica andavano sbattuti in gattabuia e poi, oltre alla beffa, il danno di tonnellate di merda tossica a due metri da casa.

Invece così facendo, hanno ottenuto di parlare con chi di dovere.

Il discorso "in galera" tende ad atrofizzare il vero problema: si sta male.

eriol
13-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto, tutti caldi caldi davanti al loro pc, nelle loro belle casette, a vomitare insulti contro gente che ha reali disagi. :)
Clap, clap, clap.
Moderazione, ce ne vorrebbe, per tutti quanti, in dosi industriali.

LuVi


papà dai piantala...
ho capito che loro sono i buoni e noi siamo i cattivi menefreghisti ma non ti alterare...

;)

Lucio Virzì
13-11-2004, 19:54
Originariamente inviato da andreamarra
Tra l'altro sarebbe come se, durante i periodi degli scioperi e delle rotture dei macchinari da parte del proletariato, tutti puntassero il dito contro questa classe di poveri cristi e non si dicesse nulla al padrone.

E quindi, cornuti e mazziati. E chi li sfrutta, con il favore della legge, avrebbe continuato ad ingrassare.

Se le cose non vanno bene, occorre protestare. Anche oltre la legge, se necessario.

Gli abitanti di una città non si sono forse incatenati alle rotaie di un treno per evitare che portassero da loro rifiuti in quantità abominevole? Eppure loro hanno fatto una azione CONTRO la legge. Non si possono occupare i binari di un treno, secondo la vostra logica andavano sbattuti in gattabuia e poi, oltre alla beffa, il danno di tonnellate di merda tossica a due metri da casa.

Invece così facendo, hanno ottenuto di parlare con chi di dovere.

Il discorso "in galera" tende ad atrofizzare il vero problema: si sta male.

Il confine fra il legale e l'illegale va spostato di continuo.
Non è una cosa immutabile e, spesso, a chi ha la responsabilità di averlo spostato, i meriti vanno dopo anni ed anni, magari dopo la morte.
Quello che dico è che, di fronte ad azioni eclatanti ed illegali, va utilizzata la disciplina normale ma va dato il merito a chi si espone, in prima persona, rischiando, di sollevare il problema.
Troppo comodo condannare e poi prendersela con nessuno per "la pizza che aumenta".
E' una realtà che se rubi 10 Euro sei perseguito e trattato da delinquente e se ne rubi 10 milioni rischi persino di poter fare un comizio in TV per raccontarci che hai fatto gli interessi della comunità.
Questo mondo è sbagliato, e c'è bisogno anche di chi ce lo ricordi con azioni che turbano il comune senso della legalità.

LuVi

Nicky
13-11-2004, 20:16
Originariamente inviato da Geremia TNT
Ciao,

non ho capito questo tuo intervento....

d'accordo che tanti commercianti possano essere additati, luogo comune eh, ad essere colpevoli dell'aumento dei prezzi, ma ciò giustifica un furto? spero, per te, di aver capito male.


ciao

Mi sembra ingiusto che facciano pagare il conto al cameriere.
E mi pareva palese il senso della frase...

paolotennisweb
13-11-2004, 20:20
LuVi al rogo! :D

Gnappoide
13-11-2004, 20:28
Ma allora si protesta contro le istituzioni.
Non si va a mangiare a scrocco e spacciare il gesto per protesta contro la nato.
Per quel ristorante non è assolutamente collegato con la Nato.
Così come imbrattare un paio di Hotel di lusso che non c'entrano niente con la Nato. Perchè lo si è fatto?
Le iniziative di protesta funzionano quando ci sono segni di miglioramento della situazione.
Possono fare 100.000 spese proletarie anche ai danni di Mediaworld, di concessionari di automobili ma la situazione non cambia, per il semplice fatto che il "potere" è immune a questi ricatti. Non si ritirano le truppe dall'Irak neanche sotto la minaccia di uccidere dei prigionieri italiani figuriamoci se dall'oggi al domani vedremo prezzi scendere del 50% soltanto perchè alcuni personaggi che si spacciano per no-global vanno a rubare in un supermarket..
O se annullano un vertice Nato soltato perchè per protesta i disobbedienti agiscono da vandali per la città..

Ciauz!!!

Gnappoide
13-11-2004, 20:31
Originariamente inviato da Nicky
Mi sembra ingiusto che facciano pagare il conto al cameriere.
E mi pareva palese il senso della frase...

Evidentemente il regolamento interno prevede così..
Più che prenderla con il ristoratore io me la prenderei con gli scrocconi..
Per il cameriere mi dispiace, ma se fossi stato io al suo posto i clienti "particolari" come in quel caso li avrei tenuti d'occhio dall'inizio alla fine.

Ciauz!!!

Nicky
13-11-2004, 20:46
Originariamente inviato da Gnappoide
Evidentemente il regolamento interno prevede così..
Più che prenderla con il ristoratore io me la prenderei con gli scrocconi..
Per il cameriere mi dispiace, ma se fossi stato io al suo posto i clienti "particolari" come in quel caso li avrei tenuti d'occhio dall'inizio alla fine.

Ciauz!!!

Probabilmente quei disubbidienti si saranno presentati da persone normali...altrimenti credo che il cameriere avrebbe fatto più attenzione.
Comunque non me la sono presa con il ristorante, ho solo detto che mi dispiace.
Penso a quel poveraccio che si sbatte a lavorare duramente [perchè quel lavoro è abbastanza faticoso] e ora deve pure buttare via 1000 euro per degli scrocconi

ilprincipe78
13-11-2004, 21:34
Evidentemente quei ragazzi che hanno scroccato una cena dovrebbero subire una pena secondo la legge, quando leggo "pugno di ferro" o simili mi vergogno per quelli che lo scrivono... l'uomo delle caverne era più civile. Ripeto, sanzione secondo legge.
Il cameriere doveva stare più attento, altro che povero, io lo faccio "per hobby", se mi scappa un tavolo sono affari miei... lavoro da anni in discoteca e non mi è mai capitato (magari mi succede stasera!).
E comunque questi e quelli di Roma io non li chiamo disubbidienti, ma ladri.

Geremia TNT
13-11-2004, 23:08
Originariamente inviato da Nicky
Mi sembra ingiusto che facciano pagare il conto al cameriere.
E mi pareva palese il senso della frase...

Ok, scusa la mia perplessità, infatti ho premesso che pensavo e speravo di aver capito male. In questo senso sono d'accordo con te. Sai, tra tanti che giustificano un reato, mi sono sbagliato.

ciao

Geremia TNT
13-11-2004, 23:11
Originariamente inviato da Gnappoide
Ma allora si protesta contro le istituzioni.
Non si va a mangiare a scrocco e spacciare il gesto per protesta contro la nato.
Per quel ristorante non è assolutamente collegato con la Nato.
Così come imbrattare un paio di Hotel di lusso che non c'entrano niente con la Nato. Perchè lo si è fatto?
Le iniziative di protesta funzionano quando ci sono segni di miglioramento della situazione.
Possono fare 100.000 spese proletarie anche ai danni di Mediaworld, di concessionari di automobili ma la situazione non cambia, per il semplice fatto che il "potere" è immune a questi ricatti. Non si ritirano le truppe dall'Irak neanche sotto la minaccia di uccidere dei prigionieri italiani figuriamoci se dall'oggi al domani vedremo prezzi scendere del 50% soltanto perchè alcuni personaggi che si spacciano per no-global vanno a rubare in un supermarket..
O se annullano un vertice Nato soltato perchè per protesta i disobbedienti agiscono da vandali per la città..

Ciauz!!!


Quoto con piacere!

E rimarco il fatto che come sempre c'é l'alatalenante presa di posizione.... a volte i, chiamiamoli "disubbidienti", sono cani sciolti da non confondere con i "bravi" no-global etc... altre invece sono da giustificare.... e chiariamo una posizione definita suvvia.


ciao

sider
14-11-2004, 10:00
Dopo aver letto tutti questi post comincio a capire perchè c'è poca speranza per vedere miglioramenti in futuro...

Geremia TNT
14-11-2004, 10:31
Originariamente inviato da sider
Dopo aver letto tutti questi post comincio a capire perchè c'è poca speranza per vedere miglioramenti in futuro...

La scarsa speranza per i miglioramenti dovresti capirla non tanto dai post che qui vedi quanto dal comportamento tenuto da certe persone nella vita reale....

ciao

SaMu
14-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quoto, tutti caldi caldi davanti al loro pc, nelle loro belle casette, a vomitare insulti contro gente che ha reali disagi. :)


Nelle proprie Stilo 150CV, con la propria Ducati in garage, i 2 posti di lavoro da quadri, sicuri e ben pagati.. hai ragione, questa borghesia è davvero inqualificabile.:D

sapatai
14-11-2004, 14:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
gente che ha reali disagi.

mentali.

aleraimondi
14-11-2004, 17:52
ma andassero a lavorare sti cazzo di disobbedienti, chi ruba 10euro e chi 10 milioni, sono sullo stesso identico piano, sono entrambe degli sporchi farabutti criminali. e poi allo pseudomovimento politico dei disobbedienti cose giovano queste azioni? e non venite a dire che sono frange limitate perche dovunque vanno dei danni li fanno. se un gruppo di persone con intenti pacifici:rolleyes: si trovano sempre in situazioni che finiscono con la distruzione di proprieta pubbliche e provate, bene quel gruppo deve essere smantellato, perche offre alle frange il pretesto di agire. tutto rigorosamente IMHO, visto che sono antico.

ribbaldone
14-11-2004, 19:13
Originariamente inviato da andreamarra
Gli abitanti di una città non si sono forse incatenati alle rotaie di un treno per evitare che portassero da loro rifiuti in quantità abominevole? Eppure loro hanno fatto una azione CONTRO la legge. Non si possono occupare i binari di un treno, secondo la vostra logica andavano sbattuti in gattabuia e poi, oltre alla beffa, il danno di tonnellate di merda tossica a due metri da casa.

di fatti se vai indietro a leggere i trade dei vari scioperi selvaggi si è sempre detto che andavano applicate le leggi e che era pericoloso creare dei precedenti e adesso capiamo anche il perchè.
ciao

NeSs1dorma
14-11-2004, 19:14
Originariamente inviato da Nicky
Mi sembra ingiusto che facciano pagare il conto al cameriere.
E mi pareva palese il senso della frase...
il conto lo manderei al capo degli scarafaggi in questione.. non patisce, mica.. altro che "gente che ha reali disagi" :asd: ridicolo..

Nicky
14-11-2004, 19:15
Originariamente inviato da Geremia TNT
Ok, scusa la mia perplessità, infatti ho premesso che pensavo e speravo di aver capito male. In questo senso sono d'accordo con te. Sai, tra tanti che giustificano un reato, mi sono sbagliato.

ciao

No problem, può capitare di fraintendere :)

andreamarra
14-11-2004, 19:53
Originariamente inviato da ribbaldone
di fatti se vai indietro a leggere i trade dei vari scioperi selvaggi si è sempre detto che andavano applicate le leggi e che era pericoloso creare dei precedenti e adesso capiamo anche il perchè.
ciao

Io in questo 3d ho letto "al gabbio", "a marcire in galera". Perchè con la ponderatezza nella vita ormai ci puliamo il fondoschiena.

Il discorso che faccio non è molto difficile da capire: le proteste, leggere o veementi, di cosa sono figlie? Di voglia di andare in galera?

Il problema è che troppo spesso diamo importanza alla consegueza e non alla causa scatenate.

Gli operai di Termini Imerese erano sfiancati da una protesta a suon di sindacati che non cavavano un ragno dal buco. Alla fine, considerando che non hanno la fortuna di tanti di noi prendendo uno stipendio ridicolo per la mansione e con sperequazioni enormi rispetto ad altri colleghi che sono meno produttivi... hanno deciso di protestare bloccando tutto.

Secondo la logica qualunquista, questi operai sono dei pazzi squilibrati da carcere. Ma con la loro protesta cosa hanno fatto? Hanno messo in moto l'opinione pubblica.

Cosa bisogna fare ogni volta che ci sono situazioni abberranti che riducono un individuo allo stremo? Limitarsi a un: Va tutto bene?

Nella fattiscpecie questi "delinquenti" che sono entrati in un supermercato comprando le merci a "prezzo politico" hanno fatto una cosa semplice: hanno messo in mostra il reale disagio di moltissime famiglie. CHe a differenza di molti di noi che tranuquillamente postiamo sul forum da una poltrona di pelle, sentono la pressione di non poter comprare e di doversi accontentare anche nel cibo. Cosa occorre fare, se le proteste a bandierine non servono?
Fanno un atto dimostrativo, sbagliato nei modi, ma a mio avviso importantissimo nell'essenza.

Troppo facile dire che (come è titolato il 3d) occorre per loro il pugno duro [quando un malavitoso con il 41bis poi può telefonare e controllare la cupola comodamente dal carcere), e dimenticarsi del reale problema. Che è evidente, non si possono chiudere gli occhi.

Però a detta di molti, occorre aprirli e far funzionare la macchina giuridica, con severità.


p.s.ovvio che c'è sempre uin limite: protestare contro la globalizzazione -fenomeno impossibile da fermare- a suon di sprangate e incendi non è corretto sia nella forma che nel motivo scatenante.

ribbaldone
14-11-2004, 20:10
Originariamente inviato da andreamarra
Però a detta di molti, occorre aprirli e far funzionare la macchina giuridica, con severità.


p.s.ovvio che c'è sempre uin limite: protestare contro la globalizzazione -fenomeno impossibile da fermare- a suon di sprangate e incendi non è corretto sia nella forma che nel motivo scatenante.
quoto le ultime due frasi e replico che se siamo nella situazione odierna è per colpa del governo, dell'opposizione, delle forze dell'ordine e della magistratura, perchè è sbagliato non prendere in considerazione le proteste se sono entro i limiti legali, è sbagliato non prendere le distanze da chi attua proteste illegali, è sbagliato farla passare liscia a chi infrange la legge, è sbagliato dare a intendere che solo se si bloccano i treni i tram e si fa casino si viene ascoltati, è sbagliato che chi mette a ferro e fuoco una città la settimana dopo sia felice e contento a mettere a ferro e fuoco un'altra città quando il cittadino medio perde i punti della patente per un dubbio attraversamento con semaforo giallo e il ricorso rischia di costare di piu' della multa.
Ormai la frittata è fatta, gli scipoeri selvaggi dell'autunno scorso sono rimasti impuniti, lo sfascio delle città ad ogni manifestazione rimane impunito, il furto nei negozi rimane impunito, insomma esiste una categoria di persone che definirei teppisti che in occasione di manifestazioni, partite allo stadio o semplicemente quando ne hanno voglia si raduna e fa casino alle spese di tutti noi, di volta in volta si definisce no global, disobbediente, tifoso, ecc... ma tutte le volte rimane costantemente impunito.
Cosa si deve fare ora? secondo me bisogna fare una bella svolta, chi fa casino paga secondo i termini di legge, bisogna far capire che le proteste si possono e si devono fare nel rispetto degli altri e che in questo modo si viene ascoltati, troppo comodo dire se spacchi le vetrine non ti ascolto se poi si inscena una protesta civilissima e non ti caga nessuno neanche di striscio, manca una cultura della protesta in Italia e penso che sarebbe meglio recuperarla alla svelta sia dalla parte di chi protesta che dalla parte di chi subisce la protesta.
ciao

Lucio Virzì
14-11-2004, 21:12
Originariamente inviato da SaMu
Nelle proprie Stilo 150CV, con la propria Ducati in garage, i 2 posti di lavoro da quadri, sicuri e ben pagati.. hai ragione, questa borghesia è davvero inqualificabile.:D

1) Sono 140 Cv
2) Non ho un garage
3) Non sono (ancora) un quadro

Appunto, io non mi permetto di criticare chi ha reali disagi economici e, magari sbagliando, affronta rischi e conduce lotte al limite dell'illegalità.
Vedo che la tua faziosità non ti fa neppure comprendere i concetti più elementari.

LuVi

P.S: Samuele, con questa ridicola retorica hai toccato il massimo; vorresti aggiungere, che so, i miei presunti maglioncini di cachemire stile Bertinotti? :rolleyes: Forse ti ho un pochino sopravvalutato... se basta pagare 3 anni di rate per una macchina nuova, altri tre per una moto, e studiare anni e anni per acquisire competenze professionali per essere giudicato "borghese".

Lucio Virzì
14-11-2004, 21:13
Originariamente inviato da aleraimondi
ma andassero a lavorare sti cazzo di disobbedienti, chi ruba 10euro e chi 10 milioni, sono sullo stesso identico piano, sono entrambe degli sporchi farabutti criminali.

Tanzi dov'è?

Geremia TNT
14-11-2004, 22:36
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Tanzi dov'è?

Penso sia agli arresti domiciliari, o quantunque in attesa del processo, visto che (ne converrai da garantista qual ti dichiari), non é ancora stato condannato.

ciao

P.S.

Originariamente inviato da Lucio Virzì
........... lotte al limite dell'illegalità....

Le lotte alle quali ti riferisci non sono al limite... ma proprio ILLEGALI.

aleraimondi
14-11-2004, 22:47
tanzi di sicuro è in un posto che non gli è consono, dovrebbe infatti stare in una prigione insieme a quegli altri stronzi dei disubbidienti

Lucio Virzì
14-11-2004, 22:55
Originariamente inviato da aleraimondi
tanzi di sicuro è in un posto che non gli è consono, dovrebbe infatti stare in una prigione insieme a quegli altri stronzi dei disubbidienti

Appunto, sei ancora del parere che chi ruba 10 euro viene trattato allo stesso modo di chi ne ruba 10 milioni?

LuVi

P.S. Generalizzare non è mai corretto, ti consiglio di editare.

Geremia TNT
14-11-2004, 22:58
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Appunto, sei ancora del parere che chi ruba 10 euro viene trattato allo stesso modo di chi ne ruba 10 milioni?

LuVi



Auspicherei di si, del resto nemmeno i "disubbidienti" sono ancora in galera; come per tutti aspettiamo il processo e l'eventuale condanna (e questo vale sia per Tanzi che per i disubbidienti).

ciao

killerone
14-11-2004, 23:00
conduce lotte al limite dell'illegalità.

Direi che è stato abbondantemente varcato.
Speriamo che finisca anche la pazienza e la tolleranza delle istituzioni.
Curioso come glielo abbiano messo in culo proprio alla Feltrinelli eh?

Lucio Virzì
14-11-2004, 23:09
Originariamente inviato da killerone
Direi che è stato abbondantemente varcato.
Speriamo che finisca anche la pazienza e la tolleranza delle istituzioni.
Curioso come glielo abbiano messo in culo proprio alla Feltrinelli eh?

Già, invece pagare 5 centesimi di euro (0.05 euro) al kg un produttore ortofrutticolo e rivendere al consumatore finale a 3 euro al kg la stessa mercanzia, non è illegale.
Finchè non si apriranno gli occhi sulle illegalità che questa società sta perpetrando nei confronti delle classi sociali più deboli, il confine fra legalità ed illegalità sarà continuamente NEGOZIABILE.

LuVi

aleraimondi
15-11-2004, 00:31
non ci penso nemmeno ad editare, visto che dove manifestano i disobbedienti si manifestano casini ben oltre la legalità. sempre. e purtroppo i celerini gliene danno troppo poche

Lucio Virzì
15-11-2004, 08:24
Originariamente inviato da aleraimondi
non ci penso nemmeno ad editare, visto che dove manifestano i disobbedienti si manifestano casini ben oltre la legalità. sempre. e purtroppo i celerini gliene danno troppo poche

Non parlo delle tue opinioni, ma delle parolacce e delle offese, visto che nell'area dei "disubbidienti" non rientrano solo vandali e ladri :rolleyes:
Chi sei, terminator? :asd:

Lucio Virzì
15-11-2004, 09:03
Originariamente inviato da Proteus
Come solito: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Ciao.

P.S. Ti viene mica in mente che quelle teste piene di sabbia, non me ne voglia la sabbia, si comportino in tale modo perchè non vogliono pagare rata alcuna ne lavorare ne altro ?.

Per una volta ti leggo e ti rispondo:
credo siano azioni sbagliate MA ne comprendo l'esigenza le finalità.
Fino a prova contraria (presentami la loro dichiarazione dei redditi) io credo nella loro condizione di disagio economico e sociale.
300000 nuovi posti di lavoro precario non sono il paradiso del lavoratore.

LuVi

Bet
15-11-2004, 09:56
http://www.espressonline.it/eol/free/jsp/detail.jsp?m1s=o&idCategory=4817&idContent=714987

Giampaolo Pansa
Un sottosegretario al Shopsurfing?

Espropri, licei allagati, autonomi nelle università. E nessuno batte ciglio. Anzi per Russo Spena...

Credo di essere stato uno dei pochi a non stupirsi della rapina politica nel supermercato Panorama e alla libreria Feltrinelli di Roma. Nelle ultime settimane s'erano intravisti segnali di quel che poteva accadere dentro la sinistra più radicale: qualche gruppo avrebbe tentato un'azione clamorosa, almeno dal punto di vista mediatico, per uscire dall'angolo morto in cui era finito dopo le grandi manifestazioni pacifiste contro la guerra in Iraq.

Il primo segnale è venuto dall'università di Pisa. Il 14 ottobre il Collettivo politico autonomo ha cacciato dall'ateneo un diplomatico israeliano invitato a un convegno sul Medio Oriente. All'inizio di novembre, la stessa interdizione è stata riservata a Gianfranco Fini e sempre in una sede universitaria, la Sapienza di Roma. Episodi isolati? Per niente. In alcuni atenei gli autonomi la fanno di nuovo da padroni. Alla Sapienza buttano fuori dalle aule studenti e professori per protestare contro la politica dell'infame Moratti. Il tutto tra l'inerzia dei docenti e delle autorità accademiche che, per quieto vivere o per paura fisica, accettano di passare per queste forche caudine.

Sono storie che ho già visto e raccontato, negli anni Settanta e Ottanta. È l'eterno ritorno del sempre uguale, come era solito dire un cinico leader democristiano. In questa rincorsa verso il passato s'inserisce anche l'esproprio proletario di sabato 6 novembre. L'unica novità è che l'esproprio, oggi, ha una sofisticata etichetta inglese: shopsurfing. Tutto il resto è rimasto e rimarrà come sempre. A cominciare dalla volontà solo verbale del governo di applicare la tolleranza zero agli espropriatori. Sono pronto a scommettere che la giusta repressione non ci sarà. Alla polizia verrà ridato l'ordine di chiudere gli occhi. E ogni volta che i Disobbedienti, o altri gruppi, vorranno ripetere l'impresa, si troverà un modo all'italiana per risolvere il guaio. Ossia a tarallucci e vino, anche questi prelevati di forza in qualche supermercato.

Perché andrà a finire così? La prima tentazione del Bestiario è di dire che il governo Berlusconi ha troppe code di paglia in materia di illegalità. Dal 2001 la sua bussola non è stata mai la giustizia giusta, la severità necessitata, il rigore nel punire i comportamenti illeciti. Siamo diventati una repubblica fondata sui condoni, sulle assoluzioni preventive, sull'indulgenza per chi bada soltanto ai propri porci comodi. Ecco perché le reazioni indignate del centro-destra resteranno parole destinate a dissolversi nell'aria. Ma non c'è soltanto questo. C'è anche dell'altro, che non riguarda più la maggioranza, bensì l'opposizione.

Anche dal centro-sinistra il shopsurfing di Roma ha ricevuto una condanna generale, senza se e quasi senza ma. Infatti un 'ma' c'è stato, anch'esso per niente sorprendente. È venuto da un ospite abituale del Bestiario: Fausto Bertinotti. Così, purtroppo, dobbiamo riparlare di lui. Pure stavolta il Parolaio non si è smentito nell'usare il passo doppio. Ossia nel dire che la spesa proletaria, oggi dei precari, è un errore, un gesto da condannare. Però con una condanna soltanto verbale: "Non accetto di ridurre il tutto a un problema di ordine pubblico. Non si può mandare della gente in galera per uno sbaglio".

Già, uno sbaglio. Non vi dice nulla questa parola? A me sì. Mi ha rammentato all'istante la magica formula assolutoria dell'eversione anni Settanta: compagni che sbagliano. Ma il Parolaio fa di più. Ha ricordato i tanti espropri proletari del 1977, per concludere: allora non ci furono arresti, vogliamo cominciare adesso? Questa logica potrà sembrare indigeribile, però un senso ce l'ha. Bertinotti si sente franare il terreno sotto i piedi sul fronte dei Disobbedienti e delle altre fazioni dure dei mitici no global. Dopo i suoi approcci con Romano Prodi e la Gad, teme di perdere i loro voti. Dunque fa, e farà, di tutto per non rompere con quest'area antagonista, indispensabile al proprio fatturato elettorale.

E difatti ecco uno dei suoi parlamentari di punta, Giovanni Russo Spena, dire a Daria Gorodisky del 'Corriere della Sera', a proposito dell'assalto di Roma: "È stata una cosa bellissima, un'azione diretta moderna e innovativa. Da ripetere, anche. Magari organizzandola meglio". Avete letto? D'accordo, Russo Spena può dichiarare quel che gli pare. Tuttavia anche qui c'è un 'ma'. Nel 2006, se la Gad durerà fino ad allora, questo stagionato antagonista verrà ricandidato. Gli ulivisti che se lo ritroveranno nel proprio collegio dovranno votarlo. E forse, in caso di vittoria, lo vedranno promuovere sottosegretario. Per esempio, con la delega al Shopsurfing.

È una prospettiva pittoresca? In politica, non bisogna mai dire mai. Nell'Italia dei tarallucci e vino tutto è possibile. Anche scoprire che, mentre si allagano i licei, nelle università riprendono a comandare le bande di autonomi. Senza che nessuno batta ciglio. Ma sì, perdoniamo, perdoniamo. Qualche maceria resterà.

Lucio Virzì
15-11-2004, 10:01
Anche dal centro-sinistra il shopsurfing di Roma ha ricevuto una condanna generale, senza se e quasi senza ma. Infatti un 'ma' c'è stato, anch'esso per niente sorprendente. È venuto da un ospite abituale del Bestiario: Fausto Bertinotti. Così, purtroppo, dobbiamo riparlare di lui. Pure stavolta il Parolaio non si è smentito nell'usare il passo doppio. Ossia nel dire che la spesa proletaria, oggi dei precari, è un errore, un gesto da condannare. Però con una condanna soltanto verbale: "Non accetto di ridurre il tutto a un problema di ordine pubblico. Non si può mandare della gente in galera per uno sbaglio".


Io non la penso così.
Si va anche in galera per uno "sbaglio"... ma si dovrebbe anche mandare in galera chi tira le fila di una società corrotta e di un mercato falsato.

LuVi

jumpermax
15-11-2004, 10:37
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Anche dal centro-sinistra il shopsurfing di Roma ha ricevuto una condanna generale, senza se e quasi senza ma. Infatti un 'ma' c'è stato, anch'esso per niente sorprendente. È venuto da un ospite abituale del Bestiario: Fausto Bertinotti. Così, purtroppo, dobbiamo riparlare di lui. Pure stavolta il Parolaio non si è smentito nell'usare il passo doppio. Ossia nel dire che la spesa proletaria, oggi dei precari, è un errore, un gesto da condannare. Però con una condanna soltanto verbale: "Non accetto di ridurre il tutto a un problema di ordine pubblico. Non si può mandare della gente in galera per uno sbaglio".


Io non la penso così.
Si va anche in galera per uno "sbaglio"... ma si dovrebbe anche mandare in galera chi tira le fila di una società corrotta e di un mercato falsato.

LuVi
A quando gli assalti ai forni Luvi?

Lucio Virzì
15-11-2004, 10:40
Originariamente inviato da jumpermax
A quando gli assalti ai forni Luvi?
:confused:
Per fortuna io non ne ho ancora bisogno.
Ma non escludo che, per ipotesi, se dovessi divenire indigente, dall'oggi al domani, non metterei in pratica azioni del genere.
L'ergersi come paladini morali ed etici, senza avere problemi, è la cosa più facile del mondo.

LuVi

jumpermax
15-11-2004, 10:43
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:confused:
Per fortuna io non ne ho ancora bisogno.
Ma non escludo che, per ipotesi, se dovessi divenire indigente, dall'oggi al domani, non metterei in pratica azioni del genere.

Rileggiti i promessi sposi.... :D


L'ergersi come paladini morali ed etici, senza avere problemi, è la cosa più facile del mondo.

LuVi
Se per questo anche fare demagogia spicciola e rifiutarsi di voler affrontare i problemi. Siamo in una fase di vera e propria involuzione. Non riusciremo a mantenere il tenore di vita dei nostri genitori, non ci riusciremo perché non abbiamo la spinta a crescere che c'era nel dopoguerra e non riusciamo più a vivere di rendita come abbiamo fatto negli ultimi 30 anni. E siamo all'eterna ricerca di risposte facili... la vita costa? Sono i commercianti che sono disonesti. L'idea che il nostro sistema produttivo sia ormai allo sfascio non sfiora nemmeno. E per tutta risposta si inizia ritenere giustificato il saccheggio dei negozi... il primo passo verso l'Argentina lo abbiamo già compiuto.

LittleLux
15-11-2004, 10:43
Originariamente inviato da Lucio Virzì

L'ergersi come paladini morali ed etici, senza avere problemi, è la cosa più facile del mondo.

LuVi

Il moralismo della pancia...piena.:asd:

Lucio Virzì
15-11-2004, 10:45
Originariamente inviato da jumpermax
Rileggiti i promessi sposi.... :D

Sto leggendo tre libri contemporaneamente, sono in stack overflow, dimmi a cosa ti riferivi che facciamo prima :D

LuVi

Bet
15-11-2004, 10:47
Che ne pensi dell'articolo di Pansa, Littlelux?

jumpermax
15-11-2004, 10:49
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Sto leggendo tre libri contemporaneamente, sono in stack overflow, dimmi a cosa ti riferivi che facciamo prima :D

LuVi
Gli assalti ai forni descritti dal Manzoni... con la gente che accusava i fornai di nascondere la farina...

Lucio Virzì
15-11-2004, 10:51
Originariamente inviato da jumpermax
Gli assalti ai forni descritti dal Manzoni... con la gente che accusava i fornai di nascondere la farina...

Ah, ok.
Non siamo a questo livello ed io credo che, gran parte di queste azioni (visti anche i "bersagli") abbiano un senso solo simbolico.

LuVi

SaMu
15-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da Lucio Virzì
P.S: Samuele, con questa ridicola retorica hai toccato il massimo; vorresti aggiungere, che so, i miei presunti maglioncini di cachemire stile Bertinotti? :rolleyes:

Hai pure i maglioncini di cachemire?:D


Forse ti ho un pochino sopravvalutato... se basta pagare 3 anni di rate per una macchina nuova, altri tre per una moto, e studiare anni e anni per acquisire competenze professionali per essere giudicato "borghese".

Scusami Lucio ma bisogna intendersi con le parole.. hai appena cambiato macchina con una segmento C, hai una moto, un cane, una casa, i maglioncini di cachemire, 2 stipendi sicuri, sei quasi quadro.. cosa pensavi di essere, un proletario?:D

Benvenuto nella borghesia Lucio.:):p

p.s.guarda che non è un'offesa, è un complimento, anch'io credo (o temo?:D) di esserlo se ti può consolare!:p

Lucio Virzì
15-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da SaMu
Hai pure i maglioncini di cachemire?:D



Scusami Lucio ma bisogna intendersi con le parole.. hai appena cambiato macchina con una segmento C, hai una moto, un cane, una casa, i maglioncini di cachemire, 2 stipendi sicuri, sei quasi quadro.. cosa pensavi di essere, un proletario?:D

Benvenuto nella borghesia Lucio.:):p

p.s.guarda che non è un'offesa, è un complimento, anch'io credo (o temo?:D) di esserlo se ti può consolare!:p

No, i maglioncini no.
I cani sono due, ed ora ci sono anche due gatti.
Gli stipendi sicuri ci sono, e sono due.
La casa, in realtà, non c'è.
Non ho mai pensato di essere un proletario.

MA

Questo non esclude che possa tranquillamente abbracciare le tesi di alcuni disobbedienti ed i loro metodi di lotta proletaria.
Non lo esclude affatto.

Ciao.

LuVi

jumpermax
15-11-2004, 12:16
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No, i maglioncini no.
I cani sono due, ed ora ci sono anche due gatti.
Gli stipendi sicuri ci sono, e sono due.
La casa, in realtà, non c'è.
Non ho mai pensato di essere un proletario.

MA

Questo non esclude che possa tranquillamente abbracciare le tesi di alcuni disobbedienti ed i loro metodi di lotta proletaria.
Non lo esclude affatto.

Ciao.

LuVi
Metodi di lotta proletaria? Dico gli anni 70 ce li siamo dimenticati? Dove hanno portato allora i medodi di lotta proletaria?

Lucio Virzì
15-11-2004, 12:23
Originariamente inviato da jumpermax
Metodi di lotta proletaria? Dico gli anni 70 ce li siamo dimenticati? Dove hanno portato allora i medodi di lotta proletaria?
Direi dove ci hanno portato allora i metodi di repressione della lotta proletaria.
Guarda sempre entrambe le facce della questione.
Nessuno dovrebbe desiderare un acuirsi dello scontro.

LuVi

jumpermax
15-11-2004, 12:39
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Direi dove ci hanno portato allora i metodi di repressione della lotta proletaria.
Guarda sempre entrambe le facce della questione.
Nessuno dovrebbe desiderare un acuirsi dello scontro.

LuVi
No luvi non cambiamo le carte in tavola. Non è stata per la repressione che gente armata di pistola andava a gambizzare giornalisti e magistrati e sequestrava le persone sottoponendoli a processi proletari. E' stato perché qualcuno ha iniziato a spostare il confine della legalità a proprio piacimento e ha disconosciuto l'autorità dello stato.
Fanantismo, follia ideologica e per fortuna che da un certo punto in poi è iniziata la repressione, altrimenti chissà dove saremmo ora.

Lucio Virzì
15-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da jumpermax
No luvi non cambiamo le carte in tavola. Non è stata per la repressione che gente armata di pistola andava a gambizzare giornalisti e magistrati e sequestrava le persone sottoponendoli a processi proletari. E' stato perché qualcuno ha iniziato a spostare il confine della legalità a proprio piacimento e ha disconosciuto l'autorità dello stato.
Fanantismo, follia ideologica e per fortuna che da un certo punto in poi è iniziata la repressione, altrimenti chissà dove saremmo ora.
No, non è andata così.
Quello di cui parli è venuto dopo.

LuVi

jumpermax
15-11-2004, 12:53
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No, non è andata così.
Quello di cui parli è venuto dopo.

LuVi
E' andata proprio così fin dall'inizio. Fin da quando i carabinieri finivano con la testa fracassata alle manifestazioni degli studenti come il povero Annarumma. La logica di quegli anni è la stessa di questi. Non esiste al mondo che una manifestazione possa essere in qualche modo violenta anche solo verbalmente, se si accetta questo si prende una brutta bruttissima strada. Un esempio buono per affermare che il fine NON giustifica i mezzi... non si possono tollerare atteggiamenti squadristi come questi in nessun caso. Il rischio di una degenerazione è dietro l'angolo.

-kurgan-
15-11-2004, 14:11
cmq questa cosa delle 9 persone che scappano non pagando al ristorante è ridicola, ci hanno pure fatto un articolo di giornale :D
capita continuamente in qualsiasi locale, la prossima volta quel cameriere si svegli e chieda i soldi subito. Che caspita c'entrano i disobbedienti con questo, ho visto scappare gente in giacca e cravatta pure da un locale fighettissimo in corso como :p

Lucio Virzì
15-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da -kurgan-
cmq questa cosa delle 9 persone che scappano non pagando al ristorante è ridicola, ci hanno pure fatto un articolo di giornale :D
capita continuamente in qualsiasi locale, la prossima volta quel cameriere si svegli e chieda i soldi subito. Che caspita c'entrano i disobbedienti con questo, ho visto scappare gente in giacca e cravatta da pure da un locale fighettissimo in corso como :p

Vero. ;)

LittleLux
15-11-2004, 14:44
Originariamente inviato da Bet
Che ne pensi dell'articolo di Pansa, Littlelux?

Ti dirò, non l'ho neanche letto, tuttavia, in merito, ho una mia opinione che ho già espresso (non so se in questo o in altro thrad).

Penso che molti dei problemi che questa gente, i dissobedienti intendo, denuncia siano reali. Mi riferisco in particolar modo a quelli legati alla povertà e all'indigenza, alle difficoltà di tantissime famiglie di arrivare a fine mese. Tuttavia il loro non è certamente il modo giusto di affrontarli. Anzi, ti dirò di più, credo che loro si appropino dei problemi della gente, almeno in questo frangente, per crearsi una sorta di alibi, di giustificazione. Le loro azioni, in definitiva, danneggiano la sx, perchè poi a qualcuno torna comodo associare questi qua, tout court, alla sx. E tuttavia trovo fondati anche i timori e le obiezioni di Lucio, quando parla del confine sempre più sottile tra ciò che è illegale e ciò che non lo è. Se ci saranno fasce sempre più estese di popolazione che faranno sempre più fatica a tirare il carretto, capisci che queste, arrivate ad un certo punto, potranno sentirsi spinte dalla necessità di sopravvivere a superare tale confine. Ovviamente, la risposta giusta a questi problemi vanno affrontati con listrumenti della politica, ma, se quest'ultima latita, certi fenomeni poi sonop inevitabili. Ed allora, la responsabilità ultima di chi è?

Ciao

yossarian
15-11-2004, 14:51
Originariamente inviato da paolotennisweb
Secondo voi sarebbe finalmente il caso di usare il pugno di ferro contro questi "disubbidienti", dopo i fatti di Roma e di Venezia.


io lo inizierei ad usare contro la classe dirigente (la mafia politico-imprenditoriale) che provoca guasti ben peggiori



:rolleyes:

Gnappoide
15-11-2004, 17:47
Originariamente inviato da -kurgan-
cmq questa cosa delle 9 persone che scappano non pagando al ristorante è ridicola, ci hanno pure fatto un articolo di giornale :D
capita continuamente in qualsiasi locale, la prossima volta quel cameriere si svegli e chieda i soldi subito. Che caspita c'entrano i disobbedienti con questo, ho visto scappare gente in giacca e cravatta pure da un locale fighettissimo in corso como :p

E' vero, è una cosa che succede ogni giorno. Però un conto è scappare per non pagare 50 euro, un conto è ordinare roba per 1000 euro e scappare. Inoltre il fatto ha un suo peso per via del biglietto lasciato, il gesto infine non è stato disconosciuto dal 'movimento' quindi l'hanno fatto apposta. Sarebbero scappati anche se il cameriere gli si fosse parato davanti :D
Cmq è sbagliato pubblicizzare questi gesti. Perchè?
Prendiamo esempio della Scuola Parini. Dopo due/tre settimane si sono registrati 3 nuovi casi simili..
Cosa succederà tra due settimane? Quanti 'furti' di massa ai supermercati dovremmo assistere? :)

Ciauz!!!

-kurgan-
15-11-2004, 20:04
Originariamente inviato da Gnappoide
E' vero, è una cosa che succede ogni giorno. Però un conto è scappare per non pagare 50 euro, un conto è ordinare roba per 1000 euro e scappare. Inoltre il fatto ha un suo peso per via del biglietto lasciato, il gesto infine non è stato disconosciuto dal 'movimento' quindi l'hanno fatto apposta. Sarebbero scappati anche se il cameriere gli si fosse parato davanti :D
Cmq è sbagliato pubblicizzare questi gesti. Perchè?
Prendiamo esempio della Scuola Parini. Dopo due/tre settimane si sono registrati 3 nuovi casi simili..
Cosa succederà tra due settimane? Quanti 'furti' di massa ai supermercati dovremmo assistere? :)

Ciauz!!!

si, concordo sul fatto che molte cose se non avessero pubblicità non succederebbero neanche.

ironmanu
15-11-2004, 21:44
allora,Casarini &co. oggi sono a roma domani a venezia poi ad amsterdam poi ce' da "okkupare" questo domani quello e cosi' per 365 gg all'anno mi dite come vivono ??? semplice sono tenuti su economicamente dalla sinistra nelle sue diramazioni regionali ed indovinate un po' di chi sono i soldi??????
e noi stiamo qua a SPENDERE ancora (in formato tempo) a parlare di loro?????ma andiamo tutti a trom..re la nostra tipa che siam + felici:sofico: :oink:

Bet
16-11-2004, 00:23
Originariamente inviato da LittleLux
Ti dirò, non l'ho neanche letto, tuttavia, in merito, ho una mia opinione che ho già espresso (non so se in questo o in altro thrad).

Penso che molti dei problemi che questa gente, i dissobedienti intendo, denuncia siano reali. Mi riferisco in particolar modo a quelli legati alla povertà e all'indigenza, alle difficoltà di tantissime famiglie di arrivare a fine mese. Tuttavia il loro non è certamente il modo giusto di affrontarli. Anzi, ti dirò di più, credo che loro si appropino dei problemi della gente, almeno in questo frangente, per crearsi una sorta di alibi, di giustificazione. Le loro azioni, in definitiva, danneggiano la sx, perchè poi a qualcuno torna comodo associare questi qua, tout court, alla sx. E tuttavia trovo fondati anche i timori e le obiezioni di Lucio, quando parla del confine sempre più sottile tra ciò che è illegale e ciò che non lo è. Se ci saranno fasce sempre più estese di popolazione che faranno sempre più fatica a tirare il carretto, capisci che queste, arrivate ad un certo punto, potranno sentirsi spinte dalla necessità di sopravvivere a superare tale confine. Ovviamente, la risposta giusta a questi problemi vanno affrontati con listrumenti della politica, ma, se quest'ultima latita, certi fenomeni poi sonop inevitabili. Ed allora, la responsabilità ultima di chi è?

Ciao

Anch'io penso che molti di questi problemi siano reali... anzi, no, non è che lo penso, sono proprio reali. Ed anch'io penso che danneggino quella parte di sx, anzi, no... spero che danneggino quella parte sx che non riesce a condannare questo modo di agire a forza di se e ma. Perchè un problema, se sei obbiettivo, non è solo che "a qualcuno torna comodo associare" ma come rileva Pansa (non certo di dx) che qualcuno usa troppo facilmente il "doppio passo" nel commentare questi eventi.

Ci sono altri metodi utili e legali per affrontare questi problemi, e per fortuna i più li usano.

In passato si sono usati altri metodi "illegali" per osteggiare norme e stati di fatto che si volevano contrastare, metodi che meritano assolutamente rispetto: pensiamo ai casi di obiezione al servizio militare; gli obiettori anzitutto pero' non ledevano il diritto di altri, non facevano alcuna forma di violenza nei confronti di altri e si assumevano pienamente la responsabilità (anche legale) delle azioni compiute. Questo pero' è un altro tipo di discorso... molto diverso dal creare danni ad altri, molti diverso dall'usare violenza (più o meno evidente), molto diverso dal far ricadere le conseguenze sugli altri...
Per rispondere alla tua domanda, siccome la storia è piena di "opposizioni" portate avanti nella legalità e in qualche caso con metodi non considerati legali ma con caratteristiche di non-violenza e di assunzione di responsabilità, la responsabilità di questi fatti è di chi li compie... senno' iniziamo con i soliti se e ma.

LittleLux
16-11-2004, 01:03
Originariamente inviato da Bet
Anch'io penso che molti di questi problemi siano reali... anzi, no, non è che lo penso, sono proprio reali. Ed anch'io penso che danneggino quella parte di sx, anzi, no... spero che danneggino quella parte sx che non riesce a condannare questo modo di agire a forza di se e ma. Perchè un problema, se sei obbiettivo, non è solo che "a qualcuno torna comodo associare" ma come rileva Pansa (non certo di dx) che qualcuno usa troppo facilmente il "doppio passo" nel commentare questi eventi.

Ci sono altri metodi utili e legali per affrontare questi problemi, e per fortuna i più li usano.

In passato si sono usati altri metodi "illegali" per osteggiare norme e stati di fatto che si volevano contrastare, metodi che meritano assolutamente rispetto: pensiamo ai casi di obiezione al servizio militare; gli obiettori anzitutto pero' non ledevano il diritto di altri, non facevano alcuna forma di violenza nei confronti di altri e si assumevano pienamente la responsabilità (anche legale) delle azioni compiute. Questo pero' è un altro tipo di discorso... molto diverso dal creare danni ad altri, molti diverso dall'usare violenza (più o meno evidente), molto diverso dal far ricadere le conseguenze sugli altri...
Per rispondere alla tua domanda, siccome la storia è piena di "opposizioni" portate avanti nella legalità e in qualche caso con metodi non considerati legali ma con caratteristiche di non-violenza e di assunzione di responsabilità, la responsabilità di questi fatti è di chi li compie... senno' iniziamo con i soliti se e ma.


Da quello che hai scritto mi par di capire che tu ritieni che io stia giustificando questi fatti. Non mi sembra di aver messo di mezzo ne se ne ma, ne di aver compiuto "doppi passi". Il fatto, poi, che Pansa sia o meno di sx credo non abbia molta importanza. Inoltre sono fermamente convinto che anche la politica si debba assumere le sue responsabilità. Non so, ma dalle tue parole leggo un certo giustificazionismo nei confronti di quest'ultima.:confused:

P.S.: ho detto che a qualcuno, e per qualcuno non intendo certo qualche utente del forum quanto piuttosto partiti di dx, torna comodo associare tout court i dissobbedienti alla sx tutta. Tu sei uno dei pochi che pare distinguere tra il tutto ed una sua, assolutamente minoritaria, parte.

jumpermax
16-11-2004, 01:07
Originariamente inviato da LittleLux
P.S.: ho detto che a qualcuno, e per qualcuno non intendo certo qualche utente del forum quanto piuttosto partiti di dx, torna comodo associare tout court i dissobbedienti alla sx tutta. Tu sei uno dei pochi che pare distinguere tra il tutto ed una sua, assolutamente minoritaria, parte.
Forse perchè ogni volta che si parla di loro c'è chi parte coi distinguo dimenticandosi di condannare in modo fermo certe azioni a mio avviso abbastanza gravi.

LittleLux
16-11-2004, 01:09
Originariamente inviato da jumpermax
Forse perchè ogni volta che si parla di loro c'è chi parte coi distinguo dimenticandosi di condannare in modo fermo certe azioni a mio avviso abbastanza gravi.

Ecco, quel qualcuno non è certo tutta la sx.

Lucio Virzì
16-11-2004, 08:28
Dite a me? :rolleyes:
Jumper, a me non mi hai ancora convinto che rubare un pacco di merendine al supermercato abbia una valenza diversa dal cercare un seriale di autocad2004. ;)
E nessuno mi sembra fare distinguo fra chi si incatena ai binari per lavoro e chi fa un esproprio proletario per sollevare il problema delle carenze contrattuali e di protezione dei contratti precari.

LuVi

jumpermax
16-11-2004, 09:57
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Dite a me? :rolleyes:
Jumper, a me non mi hai ancora convinto che rubare un pacco di merendine al supermercato abbia una valenza diversa dal cercare un seriale di autocad2004. ;)
E nessuno mi sembra fare distinguo fra chi si incatena ai binari per lavoro e chi fa un esproprio proletario per sollevare il problema delle carenze contrattuali e di protezione dei contratti precari.

LuVi
Guarda non ho bisogno di convincerti, la cosa è già sostanzialmente diversa non fosse altro perchè un furto non è un (ipotetico) mancato profitto. Ma se poi aggiungi che le merendine le rubi con un'azione che sa tanto di squadrismo allora la vicenda si aggrava.
La protesta o è pacifica e non violenta e soprattutto non lede i diritti degli altri cittadini o diventa qualcos'altro. Sono già illegali i blocchi ferroviari figuriamoci gli espropri proletari.

Lucio Virzì
16-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da jumpermax
Guarda non ho bisogno di convincerti, la cosa è già sostanzialmente diversa non fosse altro perchè un furto non è un (ipotetico) mancato profitto. Ma se poi aggiungi che le merendine le rubi con un'azione che sa tanto di squadrismo allora la vicenda si aggrava.
La protesta o è pacifica e non violenta e soprattutto non lede i diritti degli altri cittadini o diventa qualcos'altro. Sono già illegali i blocchi ferroviari figuriamoci gli espropri proletari.
Quindi il furto non violento e di beni intangibili è lecito? :confused:
Che so, se rubo un 10 milioni di euro da una banca di investimenti con una transazione online è esproprio proletario con mezzi leciti?
E se invece distribuisco online un cd che esce dopodomani e prevede di vendere 10 milioni di copie?
E' vilolenza passare alle casse (disarmato) e non pagare?
Squadrismo? :asd: Ma per piacere! :D

LuVi

jumpermax
16-11-2004, 10:12
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Quindi il furto non violento e di beni intangibili è lecito? :confused:
Che so, se rubo un 10 milioni di euro da una banca di investimenti con una transazione online è esproprio proletario con mezzi leciti?
E se invece distribuisco online un cd che esce dopodomani e prevede di vendere 10 milioni di copie?
E' vilolenza passare alle casse (disarmato) e non pagare?
Squadrismo? :asd: Ma per piacere! :D

LuVi
200 persone si presentano alle casse di un supermercato e lo bloccano chiedendo prezzo politico... si è squadrismo. Il furto di beni intangibili è diverso dal mancato profitto, ne ho parlato in modo abbastanza completo nell'altro thread non mi sembra il caso di riaffrontare il discorso. Fai secondo me volutamente confusione su dei concetti che sono abbastanza chiari, mescoli una frode telematica con un'azione di pirateria a scopo di lucro, tutte azioni qualitativemente e quantitativamente diverse dalla duplicazione di materiale protetto da diritto d'autore per venirci a dire che in fin dei conti non è diverso dal rapinare un supermercato.

Lucio Virzì
16-11-2004, 10:17
Originariamente inviato da jumpermax
200 persone si presentano alle casse di un supermercato e lo bloccano chiedendo prezzo politico... si è squadrismo.


Tu non sai di cosa parli.


Il furto di beni intangibili è diverso dal mancato profitto, ne ho parlato in modo abbastanza completo nell'altro thread non mi sembra il caso di riaffrontare il discorso.


Puoi benissimo uppare, non ci sono problemi.
Allora, mettiamola così.
Rubo 10 milioni di euro, e ti impedisco di investirli in borsa, e domani te li rido, facendoti perdere 200000 euro. Così va bene? Si può fare? :rolleyes:

Fai secondo me volutamente confusione su dei concetti che sono abbastanza chiari, mescoli una frode telematica con un'azione di pirateria a scopo di lucro, tutte azioni qualitativemente e quantitativamente diverse dalla duplicazione di materiale protetto da diritto d'autore per venirci a dire che in fin dei conti non è diverso dal rapinare un supermercato.

Sono solo metodi diversi per perpetrare furti diversi.
MA, l'esproprio proletario di generi alimentari da un supermercato ha una connotazione politica che sfugge alla logica di valutazione dei reati ordinari.

Mi sembra lapalissiano.

LuVi

Bet
16-11-2004, 10:27
Originariamente inviato da LittleLux
Da quello che hai scritto mi par di capire che tu ritieni che io stia giustificando questi fatti...


no, è che hai finito il discorso in modo un po' contradditorio dicendo
ma, se quest'ultima latita, certi fenomeni poi sono inevitabili : se un fatto (nello specifico, l'esproprio proletario) è inevitabile, allora c'è una sorta di determinismo, di necessità o ovviamente non c'è responsabilità da parte di chi lo compie; ovviamente non sarei d'accordo.
Pero' se non è questo che intendevi meglio così :)

jumpermax
16-11-2004, 10:30
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Tu non sai di cosa parli.

Io so benissimo di cosa parlo. E provo a scommettere se al posto dei disobbedienti ci fosse stata forza nuova non avresti avuto dubbi nemmeno tu. Ci si presenta in 200, si blocca un supermercato, magari nell'ora di punta che quindi ci rimette tutto quello che non vende e si estorce della merce al direttore che solitamente opta per il male minore. Se non cede magari si portano via dei prodotti con la forza. Non sono nuovi certo ad atti del genere. Non sono nuovi ad azioni di violenza, occupano questure, impediscono manifestazioni, attaccano i banchi e i gazebo dei partiti che trovano per la strada, come è successo coi leghisti e anche ai radicali. Il concetto è sempre lo stesso 200 contro 10. Uso della forza. Gli manca solo la camicia nera per quanto mi riguarda.


Puoi benissimo uppare, non ci sono problemi.
Allora, mettiamola così.
Rubo 10 milioni di euro, e ti impedisco di investirli in borsa, e domani te li rido, facendoti perdere 200000 euro. Così va bene? Si può fare? :rolleyes:

No è sempre un furto i soldi non sono beni duplicabili. E non tirare fuori i falsari perché nemmeno quella è duplicazione.



Sono solo metodi diversi per perpetrare furti diversi.
MA, l'esproprio proletario di generi alimentari da un supermercato ha una connotazione politica che sfugge alla logica di valutazione dei reati ordinari.

Mi sembra lapalissiano.

LuVi
La connotazione politica per quanto mi riguarda è un aggravante ulteriore. Concepisco una sola forma di lotta politica rigorosamente non violenta pacifica e soprattutto rispettosa dei diritti del prossimo. La disobbedienza civile è cosa ben diversa, non contempla che ci sia qualcuno che subisca le tue azioni.

Lucio Virzì
16-11-2004, 10:33
Originariamente inviato da jumpermax
Io so benissimo di cosa parlo.... Gli manca solo la camicia nera per quanto mi riguarda.


Squadrismo è impedire la libera manifestazione del pensiero politico. Non c'entra nulla quello che stai raccontando.
E stai facendo degli svarioni storici che penso, rileggendo, fra qualche tempo con più calma, ti faranno vergognare.


No è sempre un furto i soldi non sono beni duplicabili. E non tirare fuori i falsari perché nemmeno quella è duplicazione.


No, io non rubo nulla, ti rubo "mancati profitti", esattamente se metto in rete e vendo, magari con dei banner pubblicitari, il CD di Tiziano Ferro che esce domani. :D Dovresti capirlo.


La connotazione politica per quanto mi riguarda è un aggravante ulteriore. Concepisco una sola forma di lotta politica rigorosamente non violenta pacifica e soprattutto rispettosa dei diritti del prossimo. La disobbedienza civile è cosa ben diversa, non contempla che ci sia qualcuno che subisca le tue azioni.

Ribadisco, il confine fra legalità e illegalità è continuamente rinegoziabile; se non lo fosse stato, nel passato, non saremmo qui a scriverlo.
Chi ha "subito" le azioni di cui parli?

LuVi

jumpermax
16-11-2004, 10:48
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Squadrismo è impedire la libera manifestazione del pensiero politico. Non c'entra nulla quello che stai raccontando.
E stai facendo degli svarioni storici che penso, rileggendo, fra qualche tempo con più calma, ti faranno vergognare.

Squadrismo era tante cose, non solo impedire la manifestazione del pensiero politico. Anche entrare in un negozio e pretendere la merce.


No, io non rubo nulla, ti rubo "mancati profitti", esattamente se metto in rete e vendo, magari con dei banner pubblicitari, il CD di Tiziano Ferro che esce domani. :D Dovresti capirlo.

No mi rubi dei soldi e poi me li restituisci. E come se mi freghi la macchina dal garage ci fai un giro e poi me la riporti. Il furto comunque lo hai fatto, magari non sporgo denuncia ma il reato rimane. Il cd coi banner è un'azione a scopo di lucro e quindi non un semplice mancato profitto. C'è tanta differenza che pure la legge italiana non equipara le due cose.


Ribadisco, il confine fra legalità e illegalità è continuamente rinegoziabile; se non lo fosse stato, nel passato, non saremmo qui a scriverlo.
Chi ha "subito" le azioni di cui parli?

LuVi Il supermercato ha subito le azioni in questione. Non è certo come un'azione di disobbedienza civile che non prevede questo genere di ricatti.

Lucio Virzì
16-11-2004, 10:53
Originariamente inviato da jumpermax
Squadrismo era tante cose, non solo impedire la manifestazione del pensiero politico. Anche entrare in un negozio e pretendere la merce.


Non puoi inventarti il significato di una parola Jumper.


...


Continua nell'altro thread. Comunque, IMHO, l'effetto è lo stesso.


Il supermercato ha subito le azioni in questione. Non è certo come un'azione di disobbedienza civile che non prevede questo genere di ricatti.
Il "supermercato" non è un entità che può subire "violenza" come una persona, quindi hai sbagliato.

LuVi

Lucio Virzì
16-11-2004, 11:13
Originariamente inviato da Proteus
Questo dovresti lasciarlo valutare al sottoscritto ed ai miei coetanei che quegli eventi li hanno vissuti, frequentavo l'università, in diretta e non per "sentito dire".


Jumper è tuo coetaneo? :confused:

jumpermax
16-11-2004, 11:14
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Jumper è tuo coetaneo? :confused:
porto molto bene i miei 60 anni... :D

FastFreddy
16-11-2004, 11:19
200 persone che ti entrano nel supermercato e ti dicono " o ci dai la spesa gratis o ti sfasciamo tutto..." a casa mia si chiama estorsione......

Lucio Virzì
16-11-2004, 11:21
Originariamente inviato da FastFreddy
... o ti sfasciamo tutto..." a casa mia si chiama estorsione......
Fonte certa di questa dichiarazione? :confused:

Geremia TNT
16-11-2004, 11:28
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Fonte certa di questa dichiarazione? :confused:

Io non sono certo della minaccia proferita; sono comunque certo che ci siano state "pressioni", altrimenti, a meno che tu non voglia pensare al buon cuore, la cosa non si spiega. Non capisco dove comunque tu voglia andare a parare...


ciao

jumpermax
16-11-2004, 11:32
Originariamente inviato da FastFreddy
200 persone che ti entrano nel supermercato e ti dicono " o ci dai la spesa gratis o ti sfasciamo tutto..." a casa mia si chiama estorsione......
Non hanno minacciato di sfasciare tutto. Hanno semplicemente bloccato il supermercato, tutte le casse, il che come danno economico è quasi analogo. Molti infatti hanno ceduto, e in quei casi dove non han ceduto si son portati via la merce con la forza. Fermale tu 200 persone che escono con dei carrelli carichi di roba.

FastFreddy
16-11-2004, 11:34
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Fonte certa di questa dichiarazione? :confused:

Non avranno detto queste esatte parole, ma l'andazzo era quello...


Cosa sarebbe successo se il direttore del supermercato si fosse rifiutato di collaborare? Se ne sarebbero andati con un semplice "arrivederci e grazie"?

lunaticgate
16-11-2004, 11:36
Originariamente inviato da Proteus
Se i prezzi hanno subito gli aumenti vertiginosi che abbiamo tutti constatato è dovuto, non in parte marginale, alla mentalità tipica italica che se trova i prezzi elevati nel negozio x invece di cambiare negozio pretende un intervento del governo.

Per fronteggiare tale situazione sarebbe opportuno rendere efficiente la catena produttore consumatore minimizzando passaggi e costi aggiuntivi che ora è inefficiente, sprecona e costosissima ma occorre non poco tempo, dai 5 ai 10 anni, per realizzare un simile progetto. Se pensi che l'uva viene pagata 15/20 centesimi e finisce venduta, circa 10 volte il prezzo originario, tra 1,50 e 2,60 euro il kg puoi facilmente capire come sia accaduto quanto è accaduto e che in un paese ad economia di mercato il governo non può intervenire nei modi che la gente vorrebbe.

Riguardo i dipendenti istat e dove fanno la spesa non so risponderti ma è certo che il famigerato paniere altro non è che un volgare trucchetto per diluire ciò che aumenta con ciò che è stabile o diminiuisce ignorando che ciò che conta è il costo dei beni necessari alla sopravvivenza come cibo, bevande, energia nei mesi invernali e del vestiario. Del biglietto del cinema, del limoncino, delle sigarette o dell'ingresso allo stadio non si dovrebbe, come dei computers e dei cellulari, tener conto perchè beni non di prima necessità.

Ciao


Quotone!
Sono tornato in Germania dopo l'Euro e l'ho trovata economica!
Sono stato a Parigi e l'ho trovata economica!
Sono stato a Tokyo (che non c'entra una mazza con l'Euro ma è stata indicata come la città più cara del mondo) e l'ho trovata più economica di Napoli!

La verità è questa.......siamo NOI la colpa di questi rincari PUNTO e BASTA!!

P.S. Senza contare gli stipendi da miseria che abbiamo.....

FastFreddy
16-11-2004, 11:42
Originariamente inviato da jumpermax
Hanno semplicemente bloccato il supermercato, tutte le casse, il che come danno economico è quasi analogo. Molti infatti hanno ceduto, e in quei casi dove non han ceduto si son portati via la merce con la forza. Fermale tu 200 persone che escono con dei carrelli carichi di roba.

Bene, questo si chiama furto, abbiano almeno la dignità di rispondere delle proprie azioni, non pretendendo l'impunità.

I radicali che distribuivano spinelli in piazza per protesta, poi non hanno fiatato quando si sono dovuti fare 3 mesi di arresti domiciliari.

Se per protesta violi la legge sapendo di farlo, devi poi accettarne le conseguenze............

Lucio Virzì
16-11-2004, 11:53
Originariamente inviato da jumpermax
Non hanno minacciato di sfasciare tutto. Hanno semplicemente bloccato il supermercato, tutte le casse, il che come danno economico è quasi analogo. Molti infatti hanno ceduto, e in quei casi dove non han ceduto si son portati via la merce con la forza. Fermale tu 200 persone che escono con dei carrelli carichi di roba.

Appunto, mettiamo i puntini sulle "i".

LuVi

FastFreddy
16-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Appunto, mettiamo i puntini sulle "i".

LuVi

Quello che ha scritto Jumpermax non mi sembra molto meno grave di quello che dicevo io......


"Dacci la roba gratis, se non ce la dai ce la prendiamo lo stesso, e se ti va prova a fermarci......"

Lucio Virzì
16-11-2004, 12:03
Originariamente inviato da FastFreddy
200 persone che ti entrano nel supermercato e ti dicono " o ci dai la spesa gratis o ti sfasciamo tutto..." a casa mia si chiama estorsione......

:confused:

Prego? Altre "creazioni"?

LuVi

FastFreddy
16-11-2004, 12:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:confused:

Prego? Altre "creazioni"?

LuVi

Se ti si presentano in 200 che "pretendono" che gli si dia la roba gratis, credo che qualsiasi direttore di supermercato avrebbe timore di rifiutare.......

Lucio Virzì
16-11-2004, 12:11
Originariamente inviato da FastFreddy
Se ti si presentano in 200 che "pretendono" che gli si dia la roba gratis, credo che qualsiasi direttore di supermercato avrebbe timore di rifiutare.......
E se fosse d'accordo? Tu lo sai? Se io organizzo una rivolta pacifica e civile, vado al Carrefour e li convinco, con 200 persone dietro, tu che scrivi? Li ho minacciati con delle bombe a mano?
Dai, basta, nessuno di noi sa in realtà cosa è successo la differenza è che io ne condivido gli intenti e tu ni, tu non condividi i mezzi ed io ni.

LuVi

sapatai
16-11-2004, 12:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:confused:

Prego? Altre "creazioni"?

LuVi
stai cadendo nel ridicolo e tanto.;)

FastFreddy
16-11-2004, 12:15
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E se fosse d'accordo? Tu lo sai? Se io organizzo una rivolta pacifica e civile, vado al Carrefour e li convinco, con 200 persone dietro,

LuVi

Perchè ti servono 200 persone di supporto?

Perchè forse se ti presentassi da solo l'unica cosa che otterresti è una pedata nel sedere? ;)

Lucio Virzì
16-11-2004, 12:17
Originariamente inviato da FastFreddy
Perchè ti servono 200 persone di supporto?

Perchè forse se ti presentassi da solo l'unica cosa che otterresti è una pedata nel sedere? ;)

No, perchè se volessi sostenere una tesi di utilità pubblica non potrei farlo da solo.
Ma da solo potrei minacciare e raccontare di avere un paio di bombe a mano in tasca.

Una richiesta popolare non la porti avanti da solo.

Sapatai, se hai giudizi da dare in merito li ascolterò, diversamente evita pure di renderti ridicolo; fastfreddy ha affermato due cose diverse, e l'ha attribuite alle persone che hanno effettuato queste azioni. Si è sbagliato, non credo sia in malafede.

Buona giornata, vado ad espropriare un monitoraggio fetale.

LuVi

FastFreddy
16-11-2004, 12:19
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Buona giornata, vado ad espropriare un monitoraggio fetale.

LuVi

Huh??? Se incinto????? :confused: :D






Complimenti e auguri! ;) :)

LittleLux
16-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da Bet
no, è che hai finito il discorso in modo un po' contradditorio dicendo
ma, se quest'ultima latita, certi fenomeni poi sono inevitabili : se un fatto (nello specifico, l'esproprio proletario) è inevitabile, allora c'è una sorta di determinismo, di necessità o ovviamente non c'è responsabilità da parte di chi lo compie; ovviamente non sarei d'accordo.
Pero' se non è questo che intendevi meglio così :)

E' ovvio che la responsabilità di chi compie il gesto rimane, tuttavia bisognerebbe capire anche il perchè si arriva a certe cose. Il mio voleva essere una sottolineatura anche delle responsabilità della politica. Se questa non sa dare risposte alla gente, non si occupa dei suoi problemi, allora, certe cose sono inevitabili. E' un dato oggettivo.

Ciao

BeBrA
16-11-2004, 21:44
Domanda: se "l'esproprpio proletario" fosse stato fatto da militanti di Forza Nuova o della Lega (tanto per fare un paio di esempi), chi giustifica quanto fatto dai disobbedienti giutificherebbe anche loro o vedrebbe il tutto come un forma di violenza?

Lucio Virzì
16-11-2004, 21:47
Originariamente inviato da BeBrA
Domanda: se "l'esproprpio proletario" fosse stato fatto da militanti di Forza Nuova o della Lega (tanto per fare un paio di esempi), chi giustifica quanto fatto dai disobbedienti giutificherebbe anche loro o vedrebbe il tutto come un forma di violenza?

Ipotesi troppo improbabile; non sono in grado di effettuare operazioni coordinate con più di 3 persone (per fortuna).:sofico:
Forse non l'avete capito, i "200" giovani e forti, non hanno tessera. :rolleyes:

LuVi

BeBrA
16-11-2004, 21:57
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ipotesi troppo improbabile; non sono in grado di effettuare operazioni coordinate con più di 3 persone (per fortuna).
Forse non l'avete capito, i "200" giovani e forti, non hanno tessera. :rolleyes:

LuVi

CVD :D

Bet
16-11-2004, 22:49
Originariamente inviato da LittleLux
... E' un dato oggettivo.

Ciao

:what:

ciao :)

paolotennisweb
16-11-2004, 23:39
Cmq questi disobbidienti sono proprio degli imbecilli (un po come chi li giustifica)

LittleLux
17-11-2004, 01:47
Originariamente inviato da Bet
:what:

ciao :)

Che se la politica non riesce a dare risposte convincenti, poi la gente cerca di darsele da se, anche sbagliando. Ma sarebbe uno sbaglio indotto da uno ben peggiore.

Ciao:)

Lucio Virzì
17-11-2004, 09:09
Originariamente inviato da LittleLux
Che se la politica non riesce a dare risposte convincenti, poi la gente cerca di darsele da se, anche sbagliando. Ma sarebbe uno sbaglio indotto da uno ben peggiore.

Ciao:)
Quoto. ;)

LuVi

Lucio Virzì
17-11-2004, 09:10
Originariamente inviato da BeBrA
CVD :D
CVD cosa? :confused:
Ho solo detto che non puoi dargli una connotazione politica chiara ed evidente! Ridi di meno e spiega di più.

LuVi

cerbert
17-11-2004, 10:43
Originariamente inviato da paolotennisweb
Cmq questi disobbidienti sono proprio degli imbecilli (edit)

La prima parte della valutazione ci può anche, stiracchiando molto i limiti del regolamento, stare.
La seconda parte, invece, risulta lesiva di utenti del forum e va editata.
Pensiamo due secondi prima di postare, grazie.

BeBrA
17-11-2004, 12:27
Originariamente inviato da Lucio Virzì
CVD cosa? :confused:
Ho solo detto che non puoi dargli una connotazione politica chiara ed evidente! Ridi di meno e spiega di più.

LuVi

Spiego subito.
Io avevo chiesto se e come il giudizio fosse cambiato se al posto dei disobbedienti ci fossero state delle altre persone, ad esempio militanti di FN o Lega.
Ora, la tua è stata la risposta che mi aspettavo.
Ovvero la generalizzazione più assoluta dovuta a dei pregiudizi che hai nei confronti di una certa categoria di persone.
Per carità, ognuno è libero di avere le proprie idee e i propri pregiudizi, ma allora, se permetti scoppio a ridere quando leggo ste cose.
Perchè?
Perchè se è una persona di destra che esprime i suoi pregiudizi è subito bollata come fascita, ignorante, superficiale, razzista e chi più ne ha più ne metta, se è di sinistra invece tutto va bene e può dire quello che vuole.
Mi fa quindi ridere vedere che in altri thread te la prendi con chi generalizza quando poi tu fai lo stesso.

Ciao

Lucio Virzì
17-11-2004, 12:36
Originariamente inviato da BeBrA
Perchè se è una persona di destra che esprime i suoi pregiudizi è subito bollata come fascita, ignorante, superficiale, razzista e chi più ne ha più ne metta, se è di sinistra invece tutto va bene e può dire quello che vuole.Ciao

E dove avrei scritto/detto ciò?!?!?! :confused:
Ho solo detto che non è nella memoria storica dei partiti da te citati una azione del genere.
Ed ho aggiunto che i disubbidienti non hanno tessere.
Quando hai finito di ridere mi mandi il link del forum che stai leggendo in luogo di questo?

LuVi

BeBrA
17-11-2004, 12:57
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E dove avrei scritto/detto ciò?!?!?! :confused:
Ho solo detto che non è nella memoria storica dei partiti da te citati una azione del genere.
Ed ho aggiunto che i disubbidienti non hanno tessere.
Quando hai finito di ridere mi mandi il link del forum che stai leggendo in luogo di questo?

LuVi

La frase che hai quotato non si riferisce necessariamente ed in modo esclusivo a te, ci mancherebbe. Per avere un'idea di quello che volevo dire basta che ti apri un qualsiasi thread (di questo forum) dove si parla di immigrati o zingari e capisci subito quello che intendevo dire.

PS: lo so bene che i no global non hanno un loro partito, ma non è questo il punto...

BeBrA
17-11-2004, 12:58
doppio

BeBrA
17-11-2004, 13:00
Originariamente inviato da Lucio Virzì
E dove avrei scritto/detto ciò?!?!?! :confused:
Ho solo detto che non è nella memoria storica dei partiti da te citati una azione del genere.
Ed ho aggiunto che i disubbidienti non hanno tessere.
Quando hai finito di ridere mi mandi il link del forum che stai leggendo in luogo di questo?

LuVi

Ah, e comunque mi sa che sei tu su un'altro forum, perchè quoti editando quello che scrivo. Prima del ciao c'era un'altra frase. Al limite rileggila.

Lucio Virzì
17-11-2004, 13:26
Premetto: quoto ciò che voglio dei tuoi post, e rispondo al quote.
Non modifico i tuoi quote.

Originariamente inviato da BeBrA
La frase che hai quotato non si riferisce necessariamente ed in modo esclusivo a te, ci mancherebbe. Per avere un'idea di quello che volevo dire basta che ti apri un qualsiasi thread (di questo forum) dove si parla di immigrati o zingari e capisci subito quello che intendevo dire.


Strano, perchè l'hai rivolta esattamente a me, come la domanda a cui rispondevo.


PS: lo so bene che i no global non hanno un loro partito, ma non è questo il punto...

E quale sarebbe il punto? :confused: Hai fatto una domanda ipotetica che, a quanto sembra, non ha fondamento, neppure per te.

LuVi

BeBrA
17-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Premetto: quoto ciò che voglio dei tuoi post, e rispondo al quote.
Non modifico i tuoi quote.



Strano, perchè l'hai rivolta esattamente a me, come la domanda a cui rispondevo.



E quale sarebbe il punto? :confused: Hai fatto una domanda ipotetica che, a quanto sembra, non ha fondamento, neppure per te.

LuVi

Giusto, puoi quotare quello che vuoi, la sola frase che hai quotato perde di significato togliendola dal contesto.
La prima parte, cioè quello che hai quotato era un'introduzione a quello che avrei detto dopo. Se la rileggi capisci che mi riferivo, semplificando, a come è valutata un'espressione fatta da persone di opposti schieramenti. Con la prima frase quindi non mi sono riferito esclusivamente a te (a meno che non ti identifichi in tutti gli utenti del forum di sinistra :) ), mentre nella seconda si. Spero ora sia più chiaro.

E se ti rileggi la frase che non hai quotato capisci a cosa mi riferivo:

Mi fa quindi ridere vedere che in altri thread te la prendi con chi generalizza quando poi tu fai lo stesso.

E cioè a come te la prendi quando gli altri generalizzano, ma non ti accorgi che fai la stessa cosa anche tu.

Lucio Virzì
17-11-2004, 14:01
Originariamente inviato da BeBrA
E cioè a come te la prendi quando gli altri generalizzano, ma non ti accorgi che fai la stessa cosa anche tu.
Ma non l'ho fatto.

LuVi

BeBrA
17-11-2004, 14:06
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma non l'ho fatto.

LuVi

Ah no?

Ipotesi troppo improbabile; non sono in grado di effettuare operazioni coordinate con più di 3 persone (per fortuna).

Lucio Virzì
17-11-2004, 14:08
Originariamente inviato da BeBrA
Ah no?
Mancava una faccina, ero ironico.
La vera risposta l'ho data dopo.

LuVi

BeBrA
17-11-2004, 14:11
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mancava una faccina, ero ironico.
La vera risposta l'ho data dopo.

LuVi

Ho come l'impressione che tu ti stia :mc:
Quale sarebbe questa risposta?


PS:Risponderò stasera perchè devo uscire.
Ciao

Lucio Virzì
17-11-2004, 14:19
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ho solo detto che non è nella memoria storica dei partiti da te citati una azione del genere.
Ed ho aggiunto che i disubbidienti non hanno tessere.

LuVi

BeBrA
18-11-2004, 00:34
Originariamente inviato da Lucio Virzì

Beh, non centra molto con la domanda che avevo fatto, visto che non chiedevo se questi gruppi hanno mai partecipato ad azioni simili, ma mi interessava sapere come sarebbe stata giucata un'azione del genere se fosse stata compiuta da queste altre persone.

Correx
18-11-2004, 08:33
la cosa che mi disgusta sinceramente, leggendo la notizia del corriere , è che il proprietario intende far pagare al cameriere... Non puo mica stare a sorvegliare i clienti, fisso sul tavolo ! :mad: Dovrà pure entrare in cucina ogni tanto a fare il suo lavoro, portare le pietanze!
Di persone che si alzano e se ne vanno senza pagare ce ne sono sempre state..

Lucio Virzì
18-11-2004, 08:55
Originariamente inviato da BeBrA
Beh, non centra molto con la domanda che avevo fatto, visto che non chiedevo se questi gruppi hanno mai partecipato ad azioni simili, ma mi interessava sapere come sarebbe stata giucata un'azione del genere se fosse stata compiuta da queste altre persone.


Con i se e con i ma.....
L'avrei giudicata alla stessa maniera.

LuVi