View Full Version : Normativa Euro e Panda
Salve a tutti,
sono felice possessore di una panda 4x4 vecchio modello, un po' anzianotta, e vorrei risalire alla normativa antinquinamento (Euro x) che il mio veicolo rispetta. Come faccio?
Il motivo del mio interesse è molto semplice: dove abito io (provincia di Trento) hanno introdotto una normativa molto severa sulla circolazione dei veicoli, e volevo sapere se è possibile ancora circolare con la mia Panda.
Grazie a tutti!
matteo171717
13-11-2004, 12:29
quanto vecchia?
Anno di fabbricazione: 1993...
Dubito che la tua auto rientri nelle normative Euro ...
comunque per TUTTI I VEICOLI per sapere se ci rientra basta guardare sul libretto e leggere
Qui trovi TUTTE le normative corrispondenti
http://www.comune.re.it/ambiente/SitoInfoAmbiente.nsf/0/8ea9ebac0c96bae5c1256f090032651f?OpenDocument&AutoFramed
Se non ci sono queste scritte allora la tua auto NON rispetta le normative euro.
Per evitare i blocchi alla circolazione PUOI:
informarti in FIAT se e' ancora disponibile il kit RETROFIT che permette alle auto normali di rientrare nei parametri Euro1
INSTALLARE IL GPL O IL METANO.
Paolo-82
13-11-2004, 18:38
Per i diesel c'è qualcosa da fare?
Grazie del contributo. Se ho capito bene leggendo il sito segnalato da Athlon, molto probabilmente la mia vettura è una Euro 1, perchè costruita il 1993 (Nel libretto, nel rigo V.9 non è riportato nulla)? Oppure potrebbe essere un caso-limite di quelli segnalati?
Ho capito, contatterò l'ufficio della motorizzazione civile...
Per i veicoli nuovi di fabbrica immatricolati tra il 1993 e il 1996, seppure in casi rari, può accadere che sulla carta di circolazione non sia riportata l'annotazione relativa alla direttiva europea di riferimento: in questo caso il veicolo è sicuramente EURO 1, cioè conforme alla direttiva 91/441, perché dal 1° gennaio 1993 potevano essere immatricolati come nuovi solo veicoli omologati secondo questa direttiva. Rimane però da verificare l'eventuale conformità ad una direttiva successiva che fa rientrare il veicolo nella categoria EURO 2 o EURO 3: si consiglia a tale riguardo di contattare l'Ufficio della Motorizzazione Civile (ora denominata Dipartimento dei Trasporti Terrestri) per ottenere i relativi chiarimenti.
se è stata immatricolata nel '93 dovrebbe essere almeno euro1;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.