View Full Version : Domanda
Ir0nM4id3n84
13-11-2004, 11:58
Visto ch tengo relativamente spesso il pc acceso per qualche ora magari per scaricare...voelvo chiedere se mettere dei processi di elaborazione possa alla lunga possa danneggiare il processore...per esempio ero intenzionato a mettere il Seti at home...può usararlo?
^TiGeRShArK^
13-11-2004, 13:02
ovviamente no, però ti consumerà di più tieni conto.....anke se non di molto
Ir0nM4id3n84
13-11-2004, 15:55
consuma dipiù in corrente?Che cambia se lo tengo acceso a scaricare o se mentre scarica cpon emule si fa pure il seti at home...non penso sia una cifra significativa...
La cifra non è così significativa ma sicuramente consumerà di più. Poi dipende dal tipo di processore.
Necromachine
13-11-2004, 19:15
Sotto sforzo una CPU consuma ben di più che a riposo, basta vedere come salgono le temperature. Direi che consuma circa il doppio (solo la CPU, non il resto del sistema).
Stessa cosa con le GPU, anch'esse mentre si gioca consumano e scaldano molto di più che in windows (dove non elaborano nulla).
credo che sui 365 giorni dell' anno, tenendo il pc acceso molte ore al giorno, il consumo possa farsi notevole.
Ciao
jappilas
13-11-2004, 20:57
Originariamente inviato da Ir0nM4id3n84
Visto ch tengo relativamente spesso il pc acceso per qualche ora magari per scaricare...voelvo chiedere se mettere dei processi di elaborazione possa alla lunga possa danneggiare il processore...per esempio ero intenzionato a mettere il Seti at home...può usararlo?
ehm, tieni conto che solitamente una cpu, è progettata e realizzata in modo che, in regime di specifiche (in pratica non overclockata nè survoltata, che sono le situazioni che provocano una maggior probabilità di avere una vita utile del componente, più breve ), e in assenza di eventi traumatici (fulmini, guasti alla sezione VRM, guasti al core dovuti a errata manovra in fase di installazione o trasporto...) possa "tirare avanti" anche degli anni... (io ho ancora dei pentium100 - anno 94 e un amiga 500 - anno 88 che funzionano come il primo giorno... )
ritengo sia più probabile che capiti prima qualche "accidente" alla componentistica accessoria (condensatori, regolatori di tensione ecc) che ai componenti digitali (cpu e chipset ) di un computer
se poi non interessa avere una cpu che possa durare più di qualche anno perchè si parte dal presupposto di dover cambiare tutto il sistema dopo qualche anno, è un altro discorso ... :rolleyes:
come giustamente hanno già detto un processore ha un consumo in corrente e una dissipazione termica, che varia a seconda dell' utilizzo della macchina..
in pratica nel caso girino task poco "gravosi", vuol dire che tali task esauriscono il "turno" concessogli dal sistema operativo, in meno cicli di clock, quindi restano "liberi" più cicli di clock rispetto al caso in cui giri qualcosa che "macina" calcoli in modo sostenuto (tipicamente encoding, giochi, prog scentifici): quando "avanzano" dei cicli di clock e quindi la cpu non è impegnata al 100% , il sistema operativo li utilizza in ogni caso con il ciclo "idle" (un processo "vagante" di qualche tipo esiste da sempre su TUTTI gli OS multitasking, su alcuni viene anche fatto un thread reap, su altri si resta nel loop di interfaccia...)
il fatto è che se sia l' OS che la cpu supportano ACPI, l' OS capisce di dover usare il ciclo "idle" per eseguire delle istruzioni HALT che "addormentano" il processore riducendo in parte i consumi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.