PDA

View Full Version : NF7 non parte...alimentatore?


jarod1
13-11-2004, 09:24
Ho cambiato mobo+ cpu in sign con nf7 + barton 2500...
tutti cavi sono collagati, vado ad accendere e che succede? le ventole cominciano a girare, gli hd pure e dopo un secondo tutto si spegne....che sia il mio fido alimentatore da 300W che non regge?????
pero' mi sembra strano....help
grazie

valerio86
13-11-2004, 09:53
Originariamente inviato da jarod1
Ho cambiato mobo+ cpu in sign con nf7 + barton 2500...
tutti cavi sono collagati, vado ad accendere e che succede? le ventole cominciano a girare, gli hd pure e dopo un secondo tutto si spegne....che sia il mio fido alimentatore da 300W che non regge?????
pero' mi sembra strano....help
grazie
Anche a me a volte faceva uno scherzo simile: prova a settare l'FSB a 100Mhz tramite jumper, dovrebbe partire ;)

jarod1
13-11-2004, 10:19
ok oggi pomeriggio provo....l'ali quindi non dovrebbe essere???
Settando l'fsb in questo modo cosa cambia?

valerio86
13-11-2004, 11:18
Originariamente inviato da jarod1
ok oggi pomeriggio provo....l'ali quindi non dovrebbe essere???
Settando l'fsb in questo modo cosa cambia?
Invece di avere il bus a 166Mhz lo hai a 100Mhz, così hai certezza (o quasi) che il sistema booterà.

jarod1
13-11-2004, 11:30
perdona la mia ignoranza, ed il fatto che sono in ufficio e non ho il manuale a portata di mano, quale jumper devo modificare?
grazie

valerio86
13-11-2004, 11:46
Originariamente inviato da jarod1
perdona la mia ignoranza, ed il fatto che sono in ufficio e non ho il manuale a portata di mano, quale jumper devo modificare?
grazie
Purtroppo non ho la tua scheda madre, aspetta di arrivare a casa e controllare nel manuale.

GianL
13-11-2004, 12:18
Domanda stupida:
hai formattato e reinstallato Win XP?

Anch'io oggi ho fatto il tuo stesso acquisto, da ABIT KT7A, per curiosità ho provato a riavviare con la vecchia installazione ma non succedeva nulla.

Formattone e ora va alla grandissima.

jarod1
13-11-2004, 12:37
no non ho formattato...non riesco ad avviarlo!! :D

comunque nel pomeriggio provo e spero

GianL
14-11-2004, 11:57
Con un floppy che carica solo il DOS il boot va a buon fine?

Se sì, se inserisci il CD di installazione di WinXP e booti da CD dovresti riuscire ad arrivare alla schermata DOS dove ti chiede se vuoi riparare una precedente installazione WinXP o installarla ex-novo.
Io a 'sto punto sono andato per la seconda...

(Do per scontato che tu sia un utente Windows ;) )

Dumah Brazorf
14-11-2004, 13:05
Gian, il sistema non fa neanche il POST, come credi che possa fare il boot?????? :D
Potrebbe essere qualche contatto della mobo con il case, smontala e prova ad accenderla fuori dal case.
Controlla che il dissipatore sia ben montato (non al rovescio) per escludere che sia il sistema di protezione dal surriscaldamento del processore a spegnere tutto.
Ciao.

GianL
14-11-2004, 13:15
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Potrebbe essere qualche contatto della mobo con il case, smontala e prova ad accenderla fuori dal case.

Potrebbe essere qualche cavetto di servizio dal case alla Mobo non inserito correttamente (es. Power, Reset...): purtoppo mi è successo anche questo:cry: :
non mi ricordo di preciso quale avessi cannato, comunque i sintomi coincidono: se davo energia si accendeva tutto correttamente, ventole, spie, restava tutto acceso circa 2 secondi poi tutto si ammutoliva...

jarod1
14-11-2004, 13:58
continua a non partire...ora provo ad accenderla fuori dal case e vediamo....