PDA

View Full Version : Cella di Peltier su GPU


bones
12-11-2004, 23:35
Ciao a tutti!
Vorrei mettere una cella di Peltier sulla GPU. Da quanti Watt me la consigliate?
Poi avrei un alimentatore da parte che sui +12V fa 17A. Questo basterbbe no? Ma ci dovrò collegare solo la cella di Peltier o posso collegare anche altre periferiche tipo masterizzatore DVD, HD, ecc.?

Grazie per la vostra disponibilità

7of9
13-11-2004, 07:51
Di solito consigliano una tec di potenza almeno doppia di quella da dissipare; non hai specificato la tua scheda video, ma supponendo un 45-50W a pieno carico e tenendo conto che la alimenteresti a 12V (la potenza indicata dai costruttori è di solito a 15V) direi di non scendere sotti i 124W. Per l'ali 17A non sono moltissimi IMHO, le tec ciucciano un sacco...:rolleyes:

bones
13-11-2004, 13:51
La scheda video non l'ho volutamente citata perché vorrei che fosse una cella di Peltier che posso utilizzare anche quando cambierò scheda video.
Allora mi sa che non posso collegarci altro...

pomal
13-11-2004, 16:02
una tec da 124w dovrebbe necessitare di circa 12 A sul +12.

fastmenu
13-11-2004, 16:22
prendi una 170w,esagera,x fare i numeri bisogna esagerare,170w ke a 15v fa 18a,quindi il tuo ali va benissimo,ma ricorda di dedicarlo alla sola tec,e coibentare con grasso dielettrico e neoprene.
ke impianto hai x il liquid?
ricorda ke la pelt deve essere stretta tra wb e coldlate a 8nm,quindi la sola plet li appoggiata nn rendera al max se nn "pressata";)

wolfnyght
13-11-2004, 18:03
con una peltier da 90w non ci fai niente
io la avevo su una geffo4 4200 e resa minima...stavo a 16 gradi in idle che venivano 22 in full....
ogni mese smont tutto e controlla
la mia vga convinto di aver fatto una bella coimbientazione mi si è alluvionata 3 volte!
ti consiglio una 124w 4x4+keops+coolplade
comuque è un discorso lungo per il montaggio
io ti consiglio per iniziare con una 124w oltre che a montarla alimentarla coimbientarla una cosa fondamentale
le peltier scaldano da paura l'acqua!percui radiatori radiatori ed ancora radiatori!
su una 124w ci và un radiatore tipo il black ice pro 2 (a 2 ventole)oppure un v2(sempre a 2 ventole)
su peltier da oltre 124 devi pensare subito a radiatori a 3 ventole
un buon impianto a liquido con peltier deve riuscir almeno a mantenere un delta acqua temperatura ambiente intorno ai 6 gradi!percui anche come ventole 120x120x38 devi esser oculato nella scelta!
io difatti sto pensando a delle delta 120x120x38@5v(circa 80 cfm)che all'occorrenza in caso di test prolungati....ed acqua calda sparerò a 12v!190 cfm.....
ps io sulla mia vga sto studiando un sistema a doppia peltier eheheheh noin sò ancora se a doppia 124w oppure una da 226w ed una da 124w.................:D appena ho il materiale svelerò l'arcano eheheheh:D

Sayan V
13-11-2004, 18:17
Originariamente inviato da wolfnyght
..............
ps io sulla mia vga sto studiando un sistema a doppia peltier eheheheh noin sò ancora se a doppia 124w oppure una da 226w ed una da 124w.................:D appena ho il materiale svelerò l'arcano eheheheh:D

Questo ultimo argomento mi interessa un casino ... ci stavo giusto studiando sopra :read:

Ho visto pocanzi che già le costruiscono doppie con un qmax di 130 c , però solo 1.9w :( ... però dal lato freddo vi è una piccola ... ciò mi fa temere la scarsa fattibilità della cosa ...

rendo noto che ci sono in vendità le 360w , se ti interessa :cool:

dai apri un thred che la cosa si fà interessante ;)

invasione
13-11-2004, 23:29
come uno ke ha FATTO UN DUAL TEC vi posso dire per mia esperienza che diventa un po inutile ..

allora vediamo un attimo cosa dobbiamo sapere di una cella il qmax penso che sia uno dei primi valori che dobbiamo tener conto ..

una gpu quanto calore produce?80watt ok .. teniamo per buona una gpu moderna cloccata produra' un 100watt al massimo. ora per mia esperienza io sempre usato una 170watt questo perche?

perche 170watt /15x12=136watt .. consideranto che le tec soffrono di una efficenza sui 85% le migliori anche sui 90%(e io so dove prenderle :D) ora se facciamo un 85% sono 110watt di potenza refrigerante .. (non mi fate sentire piu storie su 170watt refrigeranti perke avete una 170)... percio con una 170 ci stiamo a penello .. ora che succede se avevamo una cella piu piccola ... nel momento che stiamo in idle abbiamo una buona temp .. diciamo sui 10 gradi ?nel momento che andiamo in full ci ritroviamo sui 20 fino a 25 gradi anke piu .. questo perche saturiamo il qmax percio tenete conto ..

ora 2 celle da 124 sono 250watt di qmax teorico ma in pratica a 12 volt saranno sui 170watt. una 226 sono circa 170watt ..(anke molto meno se prendete tec da ki so io :D)
ce pero da considerare una cosa fondamentale il CP
il cp deve essere per mia esperienza da 5mm a 6mm max 7mm .. oltre diventa controproducente .. ora con un dualtec abbiamo un cp molto piu grosso.questo fa si che la resistenza termica maggiore,il calore dovra fare piu strada per essere assorbito e ci mettera piu tempo per levarsi da sopra la sua fonte fra tempi di idle e full.. percio sconsiglio un dualtec ..
faccio presente ke a vuoto il DT rimane lo stesso.non si deve assolutamente pensare che con una tec a vuoto faccio -20 con 2 faccio -40 o -30 ... il dt rimane invariato.

ora per concludere... io su una vga vedrei benissimo un gruppo WB a canalina(qualsiasi marca.. basta ke è italiana :D)tec da 170watt e un cp da 6mm o 5mm .. e una ottima coibentazione .. questo gruppo mi ha permesso i 488mhz di un 9700 girando sui -5 in idle e max 6 gradi in full a 10volt ..
una 170 per quale motivo?perche a 10volt sono appena 12ampere .. sui 12volt diventano una 15cina .. percio molto piu gestibile dal punto di vista di calore sviluppato e alimentazione,dove con le 226 sono dolori ..

mio consiglio di dedicare un ali sui 12 volt per le tec magari con un piccolo cariko di 2A sui 5volt in modo da fargli erogare a pieno la potenza .. va benissimo una resistenza da 15watt nn ricordo che valore .. :D

pietro

pomal
14-11-2004, 00:14
e per una persona che fa uso di refrigeratori che tipo di tec consigli da montare su vga ?
Curiosita', vendi a rivenditori le tue tec ?
Ciao

invasione
14-11-2004, 00:25
umh dipende dalla quantita per i rivenditori
con un ice400 una 226 con un ice 200 sui 170 o meno .. questo perche come sappiamo le celle di peltier funzionano da pompa di calore .. purtroppo pero oltre ai loro watt si protano anche quelli che assorbono ..e i watt di una cella non sono da confondere con il qmax .. per esempio una 226 sono circa 280watt a 13.5(una buona cella :) altre sui 230) percio ci ritroviamo 280watt + altri 80 o piu di una gpu ...iocon le mie 320watt con il dualtec ci ho provato mezzo secondo a tenerle in vasca .. ho visto fare all h20 cosi
20... ah ok ..
21-22-23-24-25-26-28-30-32-40:eek: in 5 minuti h20 a 50 gradi .. anche vero ke stavo scaricando 160watt di cpu piu altri 600watt .. :D in 25 litri ..

bones
14-11-2004, 17:39
Ma te per raffreddare queste celle di Peltier fai uso di regfrigeratore?

fastmenu
14-11-2004, 18:24
Originariamente inviato da bones
Ma te per raffreddare queste celle di Peltier fai uso di regfrigeratore?



io si.+ un v3+v1

invasione
14-11-2004, 18:47
io no..;)

bones
14-11-2004, 19:15
Originariamente inviato da invasione
io no..;)

E cosa usi per raffreddare le celle di Peltier?

invasione
14-11-2004, 19:17
h20 corrente... sono impossibili da gestire piu di 800 watt in tanika

invasione
14-11-2004, 19:30
pero quando uso il trex1 e il 2 mi sto trovando benissimo con liquid freezer di pct con le 3 ventole a 7 volt nn lo sento nemmeno... pero naturalmente con 800watt ce ne vorrebero 2 ... ma ki lo sa che in futuro nn ne metto 2 ;) :sofico:

stbarlet
14-11-2004, 22:32
Originariamente inviato da invasione
h20 corrente... sono impossibili da gestire piu di 800 watt in tanika solo per test spero
:) :eek:

invasione
14-11-2004, 22:33
secondo te?e poi perke questa domanda?

stbarlet
14-11-2004, 23:13
Originariamente inviato da invasione
secondo te?e poi perke questa domanda?
no mi immaginavo la scena... 800w daily use :D


ps nn so se ti ricordi ma c'era n mio topic sull'acqua corrente su pctuner:p

invasione
15-11-2004, 09:44
bo vabbe se dobbiamo stare a vedere per h20 corrente sprecata è la fine .. dovremmo andare in giro con un pappagallo e ghiudere tute le fontanelle della citta ke sono 24 ore su 24 aperte .. è un esempio banale ma rulla ...

piu ke altro ti devi immaginra ke se si attakka per sbaglio il forno o la latrice è la fine:sofico:

zerotre
15-11-2004, 09:59
Ciao Pietro, mi serve come al solito il tuo aiuto...

MI diresti le temperature che hai con il trex2 e il liquidfreezer, intendo dell'acqua con l'ali a pieno regime e la cpu in full?
Ovviamente anche la t ambiente.

Insomma vorrei capire se conviene anche a me passare ad un radiatore del genere o se il mio funziona bene.
Ciao e grazie.
Zerotre.

Sayan V
15-11-2004, 09:59
Originariamente inviato da invasione
bo vabbe se dobbiamo stare a vedere per h20 corrente sprecata è la fine .. dovremmo andare in giro con un pappagallo e ghiudere tute le fontanelle della citta ke sono 24 ore su 24 aperte .. è un esempio banale ma rulla ...

piu ke altro ti devi immaginra ke se si attakka per sbaglio il forno o la latrice è la fine:sofico:

Chiariscimi un pò le idee ... ho letto in vari tuoi post che parlavi di dual-tec ... ti riferivi appunto alla doppia tec una su l'altra oppure una per chip (cpu e gpu)

vedo che sei particolarmente esperto i merito di tec, mi piacerebbe saperne molto di più anch'io ... la teoria è una cosa ma la pratica è molto meglio visto che tu ci smanetti spesso con le tec

mi sembra anche di aver letto in un tuo post che avevi anche la 360w ???

attendo info ... please :)

zerotre
15-11-2004, 10:13
ti rispondo io per quanto possa...

La dual tec in pratica e' un sistema composto da un coldplate centrale, la cui faccia piu' stretta va' sopra il core, mentre le peltier sono 2 e vengono messe sulle due facce piu' grandi, una da un lato e l'altra dall lato opposto, poi su ogni tec ci sta' un wb....

Per al tec si parla di qmax, cioe' di calore spostato dalla faccia fredda a quella calda, ci sono quelle da 226w (che pero' consumano 360w a 15v) e quelle da 320w sempre di qmax per il consumo reale va moltiplicato l'amperaggio per i 15volt.
Ciao.
Zerotre.

invasione
15-11-2004, 10:19
allora ciao zero :D mi fa piacere incontrarti ogni volta ...
mettiamo subito dei parametri fissi che ti faccio dei test piu o meno precisi ...

temp h20
temp ambiente
mhz cpu
vcore cpu
vtec
ventole del rad volt =

ora se tu mi dici il tuo impianto o almeno i tuoi dati io cerco di allinearmi e di dico in vasca cosa ottengo .. dammi pure temp cpu e temp h20 ..

per Sayan V

allora io uso delle 320 che sono 50x50x3.8 da nn confondere con le 360 ke sono 62x2 e vanno alimentate a 24volt
ho avuto tec da pertutto,la mia evoluzione con queste non si è mai fermata,fino al dualtec .. una doppia cella con un buffer centrale.dove con h20 a 20 gradi scendo sui -13 in idle a 3000mhz 2volt amd 32bit e in full -3 gradi .. robba che è difficile da vedere a quei mhz pnso ke zero confermi

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=774221&highlight=dualtec

qua c i sono 2 pagine piene di foto e il mio lavoro dove protrai apprezzare un po di piu il mio lavoro .. sopratutto nello staffaggio e nel renderlo daily use piu possibile ..

zerotre
15-11-2004, 10:30
allora, ho una nj1700 per wb e radiatore (quello mio), una nj1200 per wb chipset e gpu e v1 quindi un airtrap, non ho pero' fatto prove con il termometro a pc montato, ma solo a vuoto, con questo rad sono arrivato a 38 gradi con l'sp al masimo, con una temperatura ambiente di circa 23 gradi.

Per la temperatura della cpu, sono arrivato al massimo a 14 gradi, ma rilevati da mbm, e la cpu temp dl socket al diodo stavo a -14, pero' tieni conto che il socket e' pieno di grasso e c'e' anche un pezzo di neoprene a chiudere tutto, quindi penso che il sensore sballi (la mobo e' la lanparty nf2)
Ciao.
Zerotre.

zerotre
15-11-2004, 11:07
ok, t'ho dato valori sballati....
sto' facendo adesso in diretta una prova in fulll....
dopo aver fatto un 3dmark2003, e sotto prime
allora
tamb 20gradi
cpu 2500+m 236x10.5=2734mhz
vcore 1.78 rilevato mbm 1.8 impostato
vtec sp300 al max 13.64v
tsocket mbm 13 gradi
tdiode variabile da -14 a -4

due ventole topmotor high sul mio rad a 12 volt,
una ventola a 12v sul v1
una ventola che spara in direzione dei mosfet a 12v, piu' altre sugli hd...

tacqua 29.7 gradi rilevati in questo momento dopo circa 20minuti, fermo da 5 minuti, se sale sara' di qualche decimo di grado, non credo superi i 30.

Ciao e grazie.
Zerotre.

invasione
15-11-2004, 11:19
:)

io sto un o piu basso.. ti confermo stasera

zerotre
15-11-2004, 11:36
Ok grazie, aspetto...

Ciao.
Zerotre.

Sayan V
15-11-2004, 12:30
Originariamente inviato da zerotre
Ok grazie, aspetto...

Ciao.
Zerotre.

ma la tec è sulla cpu o alla GPU come da titolo nei post precedente :confused:

invasione
15-11-2004, 12:32
io le uso su entrambi ..il dualtec solo sulla cpu

bones
15-11-2004, 21:19
Ah, quindi le celle di Peltier si consigliano solo per fare bench e non per daily use?
(scusate la domanda ma sono abbastanza principiante in materia...)

Sayan V
15-11-2004, 21:41
Originariamente inviato da invasione
io le uso su entrambi ..il dualtec solo sulla cpu

Ok.

Mi nasce un'altra domanda ???
Mettendo un apileter più potente ottendo un raffredamento migliore oppure l'eccesso non serve a nulla.
in cifre:
se devo raffreddare 150w di cpu (64 a 1.9v a 2.6 giga) se metto una tec da 226 w basta oppure con una da 320/360w ottengo un risultato migliore

mi affido alla tua esperienza :ave:

invasione
15-11-2004, 23:43
oddio ke mi sento dire ke le perltier nn vabbo bene tutti i giorni :eek:

no dai ragazzi .. le tec se usate con criterio danno delle soddisfazioni enormi .. pero si deve calibrare bene impianto.e usare un voltaggio appropiato per il nostro sistema .. inutile tenere una tec a 13.5 tutto il giorno per stare aa -3 fissi se poi no i la stabilita la abbiamo intorno ai 15-16 fissi .. nn so se mi sono spiegato ..
magari con qualke volt in meno abbiamo una temp piu bassa in h20 e lo stesso rendimento sul procio,consumi minori e delle temp piu daily use,anke perke kosi si evita condensa .. :D spero di esservi stato utile

zerotre
16-11-2004, 08:30
Originariamente inviato da Sayan V
Ok.

Mi nasce un'altra domanda ???
Mettendo un apileter più potente ottendo un raffredamento migliore oppure l'eccesso non serve a nulla.
in cifre:
se devo raffreddare 150w di cpu (64 a 1.9v a 2.6 giga) se metto una tec da 226 w basta oppure con una da 320/360w ottengo un risultato migliore

mi affido alla tua esperienza :ave:

I W della tec generalmente indicano la quantita' di calore che la tec riesce a spostare, quindi un qmax piu' alto non fa altro che spostare piu' calore rendendo piu' fredda la parte fredda appunto, quindi permette a parita' degli altri parametri di raggiungere temperature migliori cioe' piu' basse, in quanti mhz sia quantificabile il guadagno e' difficile dirlo.
Ciao.
Zerotre.

Sayan V
16-11-2004, 10:46
Originariamente inviato da zerotre
I W della tec generalmente indicano la quantita' di calore che la tec riesce a spostare, quindi un qmax piu' alto non fa altro che spostare piu' calore rendendo piu' fredda la parte fredda appunto, quindi permette a parita' degli altri parametri di raggiungere temperature migliori cioe' piu' basse, in quanti mhz sia quantificabile il guadagno e' difficile dirlo.
Ciao.
Zerotre.


;)
Ciò mi fa pensare con un ottica diversa ... thanks

Malachia[PS2]
16-11-2004, 16:47
pietro ho qui in casa il tuo sogno....

pelt 226W 13,5v
cpu A64 clawhammer 2600mhz 1,9v(solo per sprecare watt, ci sta a 1,65v :D)


ti chiederai....H2O???




-30 :D

Sayan V
16-11-2004, 16:52
Originariamente inviato da Malachia[PS2]
pietro ho qui in casa il tuo sogno....

pelt 226W 13,5v
cpu A64 clawhammer 2600mhz 1,9v(solo per sprecare watt, ci sta a 1,65v :D)


ti chiederai....H2O???




-30 :D


:confused:

Più info please :)

invasione
16-11-2004, 17:28
sai arrivati a un certo livello avere h20 a -30 o a -50 nn cambia molto di come averla a +15 gradi se arrivi nel punto di saturazione del qmax..

conta ke io sul rex ci ho fatto passa h20 a -40gradi tramite c02 e sempre + 26gradi sulla cpu avevo in full ..
lo vedrei interessante con il mio dualtec una kosa del genere .. altro ke -35 .. li sfonno i -60 :D

Malachia[PS2]
16-11-2004, 17:44
Originariamente inviato da invasione
sai arrivati a un certo livello avere h20 a -30 o a -50 nn cambia molto di come averla a +15 gradi se arrivi nel punto di saturazione del qmax..

conta ke io sul rex ci ho fatto passa h20 a -40gradi tramite c02 e sempre + 26gradi sulla cpu avevo in full ..
lo vedrei interessante con il mio dualtec una kosa del genere .. altro ke -35 .. li sfonno i -60 :D


quello intendevo, single tec nn ha nessun senso, ma col dual :D

invasione
16-11-2004, 17:48
con 2 da 320 so proprio caz..i per la cpu :D e do scappa :D altro ke promy:sofico:

Malachia[PS2]
16-11-2004, 17:58
Originariamente inviato da invasione
con 2 da 320 so proprio caz..i per la cpu :D e do scappa :D altro ke promy:sofico:


mi piacerebbe vedere pure a me dove arrivi :D

Sayan V
16-11-2004, 18:22
Originariamente inviato da invasione
con 2 da 320 so proprio caz..i per la cpu :D e do scappa :D altro ke promy:sofico:

Attendo con trepidazioni i risultati di tali imprese ;)

Se riesci ad ottenere meglio di un prommy gli di una vera spazzolata :D

invasione
16-11-2004, 18:27
be su amd come sai i promy e sistemi a evaporatori commorciali nn vanno molto .. (parlo di 32bit)
o almeno tutti cosi mi hanno confermato..

io mi tengo a -13 a 3000mhz 2.1volt in idle .n full sui -3 con h20 a 20gradi .. kissa se scendo ..

zerotre
17-11-2004, 09:24
Up :D:D

Ciao.
Zerotre.

invasione
17-11-2004, 09:34
ciao zero mi trovi un po impicciato cmq circa 6 gradi di delta. .. ti dovrei fare una misura piu precisa pero .. tienilo poko conto come valore ok?

zerotre
17-11-2004, 11:33
ciao,
non preoccuparti fai con calma...
Aspetto tue news....
Ciao e grazie ancora.
Zerotre.