PDA

View Full Version : Sony Vaio A-217M: Preso!


roverello
12-11-2004, 20:43
Dopo lunga sofferenza MW mi ha recapitato questo Sony con schermo wide da 17".
Lo avevo già visto in un negozio, ma fu venduto al cliente davanti a me.
Comunque vorrei fare un'analisi del note in questione, premettendo che è un apparecchio destinato ad una fascia di clienti che diversamente potrebbero scegliere la mela morsicata.
Infatti il sowtware in dotazione è orientato all'editing video e di immagini (anche se non è il top, ma edizioni standard)
1 - Schermo: molto bello e luminoso, riflette molto sugli sfondi neri, sui chiari molto poco (circa come un CRT). Ad ogni modo è nettamente sopra la media degli altri
Il 17 wide è molto pratico con i vari Photoshop e Premiere in quanto consente di collocare in modo meno invadente i menu di lavoro.
Ottimo il sensore per la regolazione automatica della luminosità.
2 - Peso: è uno dei pochissimi 17 wide sotto i 4 Kg, anche se credo che lo schermo rappresenti una componente notevole nel fattore peso, e lo è comunque nello spessore totale del note.
Credo che la luminosità perfetta e la qualità abbia questo pedaggio.
3 - Estetica: molto bello, anche se per me non è un must.
4 - Porte: mancano la parallela e la seriale (per chi ne può avere bisogno). Una cosa che non mi piace è che uscita VGA, Rj45, video out e 2 USB sono riparate da uno sportellino. Se non trovo il modo di smontarlo e riporlo temo farà una brutta fine.
5 - Tastiera e touch-pad ottimi al tatto e completi. Manca il tastierino numerico (io non lo uso neppure su tastiere che ne sono provviste.
In dotazione un mouse wireless dedicato molto pratico.
6 - Wifi perfettamente funzionante; sto utilizzando questa connessione sul mio router per scrivere.
7 - Velocità: non ho acquisito elementi visto che è qui da 2 ore.
Mi sembra buona, anche se sono abituato alla mia workstation con 2 AMD Barton 2600+ con Hard Disk SCSI a 15Krpm in RAID5.....
Potrei provare un rendering...
Ho comunque trasferito un file AVI da 30Gb in LAN in 40 minuti, quindi l'HD è in grado di scrivere ad una buona velocità, almeno stando in rete elettrica.
8 - Batterie: non saprei, sto andando a rete (batteria smontata).
Dalle dimensioni ridotte della batteria non mi aspetto niente oltre le 2 ore.
9 - Silenzioso e poco calorico (è appena tiepido).
10 - Portabilità: non è leggero come il mio vecchio Aspire (2,6Kg), ma una volta nella borsa non c'è molta differenza, tra carte e scartoffie varie..
Per le mie esigenze sono soddisfatto.
Saluti

GROX
13-11-2004, 10:42
E' davvero una bella macchina, ma non è poco performante per quello che costa? Lo schermo deve essere davvero una cannonata.
Anche io sono orientato all'acquisto di un 17'' e i possibili contendenti sono il toshiba p20-771 e l'idea progress [email protected] vicrà vedrà anche perchè lo devo acquistare verso febbraio

cmq complimenti per l'acquisto

jafet
13-11-2004, 10:53
io devo scegliere tra questo sony (che costa un pochetto in più), il toshiba p20 e l'hp zd. Tutti e tre da 17" e con caratteristiche più o meno similari!

cc65
13-11-2004, 12:03
mi aggiungo ai complimenti, anch'io sono indeciso se prenderlo o meno, me l'hanno proposto a 1940 € e lo userei come desktop replacement. Mi hanno detto che lo schermo riflette tanto, è vero?
Aspetto altre verifiche da te, per es: la sony lo dà a più di 3 ore come autonomia.

gunny7
13-11-2004, 12:25
Premesso che sony fa pagare caro i suoi prodotti.

Io avevo un sony A-115m......che ho venduto per i seguenti motivi:

-Dimensioni troppo elevate.....il design estremamente ergonomico, inganna l'occhio ma non le borse.....per essere un 15.4'' era troppo largo e troppo alto.

-Schermo Onyx-Black bellissimo in ambienti privi di luce .....ma inutilizzabile all'aperto.

-Hd solo 4200 rpm

-Scheda Video Ati redon 9200 (per quello che costa potevano metterci almeno la 9600)

-Autonomia max 3 ore.

P.S
Con linux funziona alla grande,


Per me e' un po' troppo gonfiato rispetto a quelle che sono le sue reali caratteristiche.

roverello
15-11-2004, 16:02
Provo a dare qualche risposte:
Anche se è un Centrino, la batteria dura circa 2 ore svolgendo attività varie che ovviamente non siano un rendering.
Se si cercano prestazioni molto elevate (ma si dimentichi ancora di più l'autonomia a batteria) credo che si potrebbe scegliere tranquillamente il Telem@co, semmai la versione RAID + !Gb di RAM.
Le prestazioni di questo VAIO sono inferiori, visto che si tratta di un Centrino 1600 + HD 4200rpm.
Io lo uso come portatile da tavolo, cioè non come desktop replacement, ma come portatile (lo porta l'automobile) che uso su un tavolo.
Difetti:
Autonomia un po' limitata (ma se vi serve andate su un Centrino con LCD tradizionale max 14" e HD 4200rpm-40/60gb)
Mancanza di floppy (mal comune, se serve) e di porta LPT
2 banchi RAM 256Mb; in caso di espansione occorre acquistarne 2 da 512!!!
Comunque tenete presente che ho tranquillamente acquisito un DV da firewire e non ha perso neppure un fotogramma.
L'hard disk non sarà un razzo, ma non è neppure una tartaruga.
Il lettore di card legge solo le Memory Stick.
Visto che manca anche il floppy, se c'è necessità esiste un floppy slim USB che incorpora anche un lettore di schede.

Pregi:
E' l'unico 17 wide sotto i 4 Kg (Mac escluso)
Lo schermo è visibile anche molto decentrati senza apprezzabile decadimento dell'immagine.
La varietà tonale osservando una foto di qualità e molto simile a quella di un CRT, e molto superiore a quella di un LCD normale.
La nitidezza è elevatissima, e lo si vede molto bene usando ad esempio Word.
Ci sono riflessi fastidiosi solo quando lo schermo è nero; da spento vi ci potete fare la barba, da acceso secondo me non c'è problema.
All'aperto non ho mai usato portatili, e non ho intenzione di cominciare ora. Tra l'altro Sony raccomanda di evitare radiazioni solari dirette.
E' fornito di notevole varietà di software in bundle, prevalentemente orientato al digital imaging:
Adobe Premiere
Adobe Acrobat Elements
Adobe Photoshop Elements
Programmi di masterizzazione
Sonic Stage
Microsoft Works
Norton Internet Security e Antivirus
E' in dotazione un mouse wireless Vaio.
Ho difficoltà invece a fare una valutazione delle prestazioni, in quanto il riferimento è un desktop con 2xMP2600+1Gb+HD-SCSI320 in RAID5, e non sarebbe un confronto serio.

Bye

tonys
16-11-2004, 09:31
ciao una domanda,sono un felice possessore del modello a117s,pero' ho il problema che volendo upgradare la ram non riesco ad accedere al secondo banco di memoria,sai come potrei fare? lo sportellino da accesso solo al primo,il secondo dov'è???grazie ciao:)

Zara
16-11-2004, 10:46
Originariamente inviato da tonys
ciao una domanda,sono un felice possessore del modello a117s,pero' ho il problema che volendo upgradare la ram non riesco ad accedere al secondo banco di memoria,sai come potrei fare? lo sportellino da accesso solo al primo,il secondo dov'è???grazie ciao:)

Sotto la tastiera, parola di un possessore del modello 197vp...

tonys
16-11-2004, 15:38
ti ringrazio,ma come faccio ad accedervi?se puoi aiutarmi grazie!

Zara
16-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da tonys
ti ringrazio,ma come faccio ad accedervi?se puoi aiutarmi grazie!

Devi smontarla, nel vano batteria ci sono 2 viti che la sostengono; sviti e fai pressione sulla tastiera; tutto qua...