View Full Version : ABIT kd7 (kt400) + 2x512 corsair 3200xl = CASINO!!!
Joe Foker
12-11-2004, 20:24
ho montato queste ram su codesta scheda e subito ho notato strani rallentamenti del mouse, nell'apertura dei programmi, mentre scrivo nel forum....poi dopo qualche secondo riprende tutto...
prima avevo delle seitec 333mhz cas 2.5 che a cas 2225 rullavano alla grande a 166mhz....
vabbè che tanto le devo mettere su una scheda kt880, ma almeno vorrei capire se malauguratamente non fossero le ram a essere difettose....
Joe Foker
13-11-2004, 13:06
up
NN vorrei dire caxate, ma il kt400 supporta solo un banco di memoria a 400mhz, prova a farle andare a 333mhz
Joe Foker
13-11-2004, 13:35
ma sono sempre andate a 333 perchè a 400 proprio non ci vogliono andare...solo se setto il pc a 133 di fsb e a non più 800mhz mi partono a 400mhz...ho provato anche a metterne una sola ma il problema è lo stesso....
Joe Foker
13-11-2004, 13:36
guardate cosa ho trovato in un commento di un tizio al prodotto:
"...fate attenzione:attenzione alle memorie DDR 400 e alle Cpu AMD con core Barton; su una scheda con chipset VIA KT400 (come questa) se avete un processore AMD Athlon XP con Core BARTON (tipo il 2600+),(strano ma vero)il chipset VIA KT400 non supporta la accoppiata AMD Barton (333mhz)e DDR 400 (guardate le faq sul sito abit per maggiori info)..." forsesarà questo...ora vado sul sito....
Joe Foker
13-11-2004, 13:45
DOMANDA
Perché le schede della serie AT7-MAX2 / KD7 con le CPU Barton [FSB:333 (166MHz)] e DDR400 (200MHz) non rilevano correttamente la frequenza delle DDR400? (AT7-MAX2/KD7/KD7-B/KD7-G/KD7-RAID/KD7-S/KD7A/KD7-E)
RISPOSTA:
Le schede della serie AT7-MAX2 / KD7 sono basate sul chipset KT400, che non supporta 166/200MHz (frequenza CPU333/DRAM200). Questo è un limite del chipset e non può essere risolto dal produttore della scheda madre. Il chipset KT400 supporta la frequenza FSB/RAM come indicato di seguito:
100/100(200/200) 100/133(200/266) 100/166(200/333) 100/200(200/400) 133/133(266/266) 133/166(266/333) 133/200(266/400) 166/166(333/333)
DOMANDA:
Perché non c'è un'opzione DRAM Clock a 200MHz (DDR 400) nel BIOS della AT7-MAX2 e serie KD7 se si usano CPU a 333MHz di FSB?
RISPOSTA:
Il Rapporto (FSB: AGP: PCI) nel BIOS si regola al valore di default 5:2:1 se si usano le CPU a 333MHz di FSB e, in questo modo, il DRAM Clock non fornisce la selezione 200MHz(DDR400). Inoltre, il valore default è impostato a 166MHz a causa della limitazione del Chipset North Bridge. Perciò, non è possibile avere l'opzione DRAM Clock a 200MHz con le CPU a 333MHz di FSB. Le prestazioni generali del sistema raggiungeranno un picco di DDR 333 con le CPU a 333MHz perché la modalità synchronous è sempre la scelta migliore per delle prestazioni ottimali.
Ho fatto tipo marzullo:
fatti una domanda, datti una risposta e poi fuori dalle balle....:sofico:
Che era una ciofeca il kt400 lo si sapeva infatti hanno poi mandato fuori il kt400a che era meglio:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.