View Full Version : Dell in procinto di utilizzare processori AMD?
Redazione di Hardware Upg
12-11-2004, 15:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13523.html
Ennesimo annuncio dell'ipotetica adozione imminente da parte di Dell di processori AMD. In attesa di fatti certi e confermati, riportiamo le parole di Kevin Rollins, CEO di Dell
Click sul link per visualizzare la notizia.
dagon1978
12-11-2004, 15:39
sarebbe anche ora!
ottima cosa per AMD... altra dimostrazione del fatto che si stiano muovendo bene ;)
è rivoluzione fu!!!!
vedremo ma non ci metto la mano sul fuoco
ImperatoreNeo
12-11-2004, 15:53
Finalmente si sono decisi.. mi stupisce che fino ad adesso si siano limitati ad usare Intel...
Potrò finalmente ordinare PC Dell con AMD64... :)
Tasslehoff
12-11-2004, 16:04
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
Finalmente si sono decisi.. mi stupisce che fino ad adesso si siano limitati ad usare Intel...A me invece non stupisce per nulla, del resto i grossi produttori (leggasi IBM, HP e Dell) sono sempre stati molti diffidenti verso AMD, vuoi per alleanza storica con Intel, vuoi per "tradizione".
Trovo che cmq l'apertura più significativa in tal senso sia stata quella lato server, con l'adozione di processori Opteron.
maradona22
12-11-2004, 17:05
finalmente anche le grandi case di pc aprono gli occhi!!! ora bisogna farli aprire ai commessi dei negozi di pc che purtroppo convincono la gente a prendersi pc Intel riempendo di chiacchiere gli utonti!!!
Mastromuco
12-11-2004, 17:15
Mi ricordo ancora di un commesso di Essedi che cercava fermamente di convincermia non prendere un AMD per delle fantomatiche incompatibilità con le schede audio (tanto era integrata che me ne faccio di una esterna) e del fatto che spendendo un po' di più si aveva un computer superiore.
Il suo un po' di più era 600 milalire...eccerto sei te che ci guadagni :)
Ciao mastromuco,guarda che il bel negoziante da te descritto, i soldi oltre ai tuoi prendeva anche quelli di intel, infatti loro più intel vendono e più hanno lo sconto sull'acquisto dei nuovi pc.
Questo lavoro l'ho scoperto che lo facevano presso un'altro grande franchising di vendita italiano computer d@@@@@@@
painofsalvation
12-11-2004, 17:42
ma per la mignotta! periodicamente vengono pubblicate ste solite dichiarazioni truffaldine proferite dal pupazzo di turno della inDELL ( ;) ) che fa finta di voler "adottare 2 processori AMD per alcuni dei suoi sistemi videoludici, workstations e servers" , ovvero nel 90% del mercato dell'informatica, per ricattare la intel e ottenere il solito sconticino/tarattamento di favore, e poi ci vengono a dire che la mafia sta in italia (la mafia da due soldi). DISGUSTORAMA.
Dai basta menzogne, si sa ke non passa ad amd, semplicemente per il tanto ripetuto motivo ke intel gli sega gli sconti.
painofsalvation
12-11-2004, 17:45
Originariamente inviato da Carpix
Ciao mastromuco,guarda che il bel negoziante da te descritto, i soldi oltre ai tuoi prendeva anche quelli di intel, infatti loro più intel vendono e più hanno lo sconto sull'acquisto dei nuovi pc.
Questo lavoro l'ho scoperto che lo facevano presso un'altro grande franchising di vendita italiano computer d@@@@@@@
perche' la percentuale sulle 600 carte in + dove la metti? moltiplicala per ogni pc che piazzano, e mica so' bruscolini!!!! :confused: :rolleyes: :mad:
Originariamente inviato da maradona22
finalmente anche le grandi case di pc aprono gli occhi!!! ora bisogna farli aprire ai commessi dei negozi di pc che purtroppo convincono la gente a prendersi pc Intel riempendo di chiacchiere gli utonti!!!
Purtroppo ci sono ancora i negozianti che ... "vendiamo solo Intel"
Credevo non esistessero più , poi sono finito a chiedere in un negozietto e ne ho ritrovato uno ...
Comunque il problema di Dell e degli altri grossi produttori sono gli sconti che ottengono vendendo solo una marca di CPU , ogni tanto devono "tirare la catena" per ottenere di più .
Comunque il mercato dei SO é molto peggio :muro:
HyperText
12-11-2004, 19:27
Scusate, ma secondo me il negoziante non guadagna molto se vende AMD o INTEL.
Intel gli fornisce un processore a 100€, lui lo vende a 110€; il guadagno è di 10€.
Amd gli fornisce un processore a 50€, lui lo vende a 60€; il guadagno è di 10€.
Ergo, il guadagno è sempre lo stesso.
Nephtlys
12-11-2004, 19:28
Naaaaa..non ci credo finchè non vedo!!! E'un rumor che circola da mesi..puntualmente smentito dai fatti. L'interesse c'è, inutile negarlo.. ma Dell non rinuncerà mai al trattamento di favore che Intel le riserva!!!
xò..non generalizziamo su SD: dove vado io i sostenitori AMD e Intel sono equamente suddivisi! :)
SENTINELLA
13-11-2004, 08:08
Devo rifarmi il computer.
Su quatrro commercianti uno si rifiutava, dico rifiutava di montarmi un processore AMD.
forse è rimasto scottato dai processori athlon socket a che si scheggiavano con facilità fino ad un paio di anni fa..
xketto85x
13-11-2004, 12:48
Originariamente inviato da HyperText
Scusate, ma secondo me il negoziante non guadagna molto se vende AMD o INTEL.
Intel gli fornisce un processore a 100€, lui lo vende a 110€; il guadagno è di 10€.
Amd gli fornisce un processore a 50€, lui lo vende a 60€; il guadagno è di 10€.
Ergo, il guadagno è sempre lo stesso.
ma che dici?
il guadagno si fa in percentale, solitamente del 20%
quindi su cesseron che costa 100€ si guadagnano 20€
su un ottimo athlon da 50€ ci guadagni 10€
pur avendo le stesse prestazioni se non superiori x l'athlon.
Lavoro in un negozio di informatica.. e da noi è totalmente amd, o meglio la stragrande maggioranza (il 98% delle volte) vendiamo sistemi con Amd. E ultimamente Amd ci deve dare un premio fedeltà x la pubblicità che stiamo facendo all'athlon64!! :D
piottanacifra
13-11-2004, 18:54
Ragazzi io lavoro ad ESSEDI e da quando e' aperto, ho venduto un solo computer con P4.
Hai clienti consiglio solo athlon 64 ,sono poi loro a decidere cosa vogliono.
Se dopo continua a volere INTEl(e ne ho sentite di cotte e di crude sulla superiorita del P4...mah)gli ammolo un INTEL peggio per loro.
Per favore non fate di tutta l'erba un fascio.
Approposito il guadagno sulle cpu p4 a64 e' del 18%.
Salutt & Bazz
jappilas
13-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da SENTINELLA
Devo rifarmi il computer.
Su quatrro commercianti uno si rifiutava, dico rifiutava di montarmi un processore AMD.
io ne ho trovato uno che si rifiutava categoricamente di vendermi una cpu intel :D
è gia un passo avanti per la dell....
visto ke era attaccata alla mamma intel ;)
io penso che se fino a ora non hanno utilizzato amd è per la propria immagine verso i clienti...amd diciamo per gli utonti o quelli che pensano di capire di pc mentre alla fine ne capiscono nada dava l'immagine che danno i prodotti del discount dal un lato puo' essere disinformazione dall'altro il fatto che io produttore preferisco venderti 500 E di processore anziche' 250E questo discorso vale per altri tempi adesso che amd sta' guadagnando fama e i processori salgono di prezzo l'assemblatore come dell non rischia piu' di passare per il produttore che offre prodotti di seconda scelta che alla fine non adotta amd,non lo fa' ibm non lo fa' hp non lo fanno altri se lo facesse dell suonerebbe un po' strano...e cmq io non penso che alla dell ci lavorino dementi voglio dire se vendono pc da una vita qualcosa la sapranno pur fare e qualche motivo logico se fino ad'ora non l'hanno fatto ce l'avranno;) è una mia opinione ma ci sarebbe mooolto da dire...ciao
mazdomenico
15-11-2004, 14:15
La Dell si fa produrre molte schede madri da intel,pertanto o la Intel farà schede madri per processori AMD(troppo una figata)o cambierà anche produttore,chissa?
barabba73
15-11-2004, 17:15
Come detto da altri puzza tanto di ricatto di Dell nei confronti di Intel..., visto tra l'altro che non è la prima volta che Dell annuncia di voler adottare cpu AMD nel prossimo futuro....
Buongiorno ragazzi, lavoro in Dell
ma perchè dovete essere sempre tutti così maligni? :-)
Ieri pomeriggio ci ha fatto visita in ufficio Kevin, ma non ci ha parlato di eventualità di adottare amd... cmq ciò non significa che non l'abbia invece fatto al meeting che dicevate...
Qua da noi non si sa nulla... per ora stiamo su intel ...anche a me piacerebbe e credo che sarebbe apprezzata da una buona fetta di pubblico una uscita basata su questa famiglia di processori... purtroppo però non oso immaginare quali potrebbero essere i problemi tecnico/economico/pratici/burocratici che bisognerebbe affrontare per questi cambi così rivoluzionari... state tranquilli che cmq... prima di vederli qua in Italia... dovremo aspettare almeno 2 o 3 mesi o forse + (...o forse mai) dopo l'uscita in America... di solito è così... dal sito americano ad esempio è possibile acquistare lettori MP3 della dell ...oppure Televisori LCD 32 pollici, oppure Axim X50... mentre queste cose per l'Italia non sono ancora disponibili nonostante in america siano già fuori da mesi. Le vendite e le scelte ovviamente dipendono dalla richiesta del pubblico... spetta a noi... utenti finali ...dimostrare che una cosa è molto richiesta affinchè Chi prende decisioni possa considerare le ipotesi di adottare alternative sufficentemente proficue da giustificarne le spese.
Teniamo d'occhio il sito americano di Dell e se vedremo dei processori amd nelle macchine vendute... con molta probabilità dopo qualche tempo le vedremo arrivare anche in italia.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.