View Full Version : Stampare foto digitali con una inkjet
andreaxol
12-11-2004, 15:45
Ciao a tutti :)
Qual' è la procedura corretta per stampare con una inkjet una foto digitale su A4?
Premetto che le foto sono scattate con una Olympus C60 Zoom alla risoluzione 2,816 x 2,112 e la stampante utilizzata è una Epson Stylus Photo 900. Carta fotografica Epson.
Generalmente utilizzo Word 2003 (!!), importo la foto e la ridimensiono a mio piacimento. Il risultato è buono ma mi rendo conto che non è molto professionale questo procedimento...
Una settimana fa sono andato dal fotografo per sviluppare una jpg 2,816 x 2,112 su formato standard (18x20?)...ho visto che utilizzava Photoshop 7 e prima di stamparla l' ha convertita a 300dpi...ma perché? Tra l' altro è venuta abbastanza male, con perdita di dettagli e colori impastati. Da un altro fotografo è venuta decisamente meglio...
Word2003? :O:eekk::eek: ... :rotfl:
qualunque altro prog di grafica va bene.. ;).. es: Photoshop
riguardo a quel fotgrafo che ha aumentato a 300dpi, bè, ha fatto una cazzata :D la risoluzione che non c'è non si inventa ;)
ogni foto ha una sua risoluzione e le dimensioni giuste a cui essere stampata.. guarda la sezione INFO & VARIE, ci sono discussioni che spiegano parecchie coseine ;)
>bYeZ<
anche io a volte uso PS ma spesso anche un software di HP (HP Director) o altri; ogni software in genere va bene e ti danno in automatico la risoluzione ideale di stampa.
nicovent
12-11-2004, 23:20
Originariamente inviato da FreeMan
...riguardo a quel fotgrafo che ha aumentato a 300dpi, bè, ha fatto una cazzata :D la risoluzione che non c'è non si inventa ;)
>bYeZ<
Ok ma vai a spiegarglielo tu ad un fotografo che per una vita ha lavorato con i chimici e adesso si ritrova in mano (si fa per dire :D ) i DPI...!!!
Se il tecnico del minilab (sia esso Agfa, Fuji o quel che fi pare...) gli ha detto che le foto si stampano a 300dpi lui prende tutto (carta igienica compresa) lo converte e lo stampa! Daltronde se l'ha detto il tecnico del minilab non vorrai mica osare pretendere di saperne di più! :muro: :muro: :muro:
Questa discussione l'ho tenuta proprio oggi con un mio cliente... :cry: e non ti dico la sua faccia quando gli ho chiesto: ma con il profilo colore come fate? :cry:
Occhio a dove fate stampare!
Ciao Nico
Per andreaxol:
vedo che sei di Vigevano, mi potresti dire anche in PVT dove stampi le foto a Vigevano?
andreaxol
27-11-2004, 16:51
Originariamente inviato da robyy
anche io a volte uso PS ma spesso anche un software di HP (HP Director) o altri; ogni software in genere va bene e ti danno in automatico la risoluzione ideale di stampa.
In Photoshop dove posso vedere questa cosa?
Anche Epson dispone di un semplice programmino per stampare fotografie che, normalmente, è fornito a corredo della stampante.
Si chiama Epson Photo quicker e mi pare sia arrivato alla versione 3.5 scaricabile dal sito epson.
Con questo programmino in pochi passi guidati sei pronto a stampare le tue foto.
Se hai intenzione di ritoccare le foto, e non sei un professionista, ti consiglio di utilizzare Photoshop Elements che molto semplice e ti consente varie modifiche guidate estremamente comode per un dilettante come me.
Ciao ;)
Mi aggancio a questo topic per chiedervi come risolvere un annoso problema: quando stampo una foto con la mia inkjet su carta fotografica lucida (HP880C, carta HP), succede che anche a distanza di settimane se si passa un dito sull'immagine si portano via i colori, come se l'inchiostro non volesse asciugare mai. Come fare perchè asciughino definitivamente? Grazie.
Mi aggancio a questo topic per chiedervi come risolvere un annoso problema: quando stampo una foto con la mia inkjet su carta fotografica lucida (HP880C, carta HP), succede che anche a distanza di settimane se si passa un dito sull'immagine si portano via i colori, come se l'inchiostro non volesse asciugare mai. Come fare perchè asciughino definitivamente? Grazie.
agganciarsi ad una vecchia discussione con una domanda totalmente OT non è cosa da fare
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.