PDA

View Full Version : Problema sulla mia piccola rete casalinga


Ghepardo
12-11-2004, 14:05
Ho una piccola lan tra 2 computer, entrambi con winxp sp2, fatta con cavo incrociato.

C'è una cosa strana:
io di solito ho il pc server acceso, poi accendo il client e dopo che il client si è avviato attacco il cavo di rete.

Ora, a questo punto, la rete non funziona, nel senso che il client vede solo se stesso come computer del gruppo di lavoro. Per far funzionare la rete devo disabilitarla e riabilitarla dal server.

Sapete se c'è un modo per evitare questa cosa ?

p.s. gli ip e i dns li ho settati a mano su entrambi i pc, il server è 192.168.0.1 come ip, 255 255 etc etc come mac address e nessun gateway predefinito (dato ke è il server), mentre il client ha ip 192.168.0.2 , stesso mac del server e gateway predefinito ha l'ip del server. i dns sono uguali ad entrambi e sono i dns della mia adsl.


Spero qualcuno possa aiutarmi.

Ghepardo
12-11-2004, 14:26
up up!

strarompi
12-11-2004, 15:03
come cofigurazione sembra ok.

domanda, perchè colleghi il cavo solo dopo?
hai mai pensato a mettere uno switch? (25€ e passa la paura)
prova a mettere il gatway anche al server.

Server:
IP 192.168.0.1
Sub 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1

Client
ip 192.168.0.2
Sub 255.255.255.0
Gateway 192.168.0.1

Altra cosa, metti lo stesso gruppo di lavoro visto che non hai come penso un dominio.

Ghepardo
12-11-2004, 15:08
si il gruppo di lavoro è lo stesso.

il gateway non rappresenta la porta da cui accedere ad internet ? se rappresenta quello, non potrebbe formare una specie di loop mettere al server come gateway se stesso ?

in ogni caso, lo switch cosa è e cosa fa ?

p.s. scusate la mia ignoranza sulla questione T_T, se non vi va di rispondere indicatemi un sito sul quale documentarmi tnx ^_^.


tnx ancora per l'aiuto.

strarompi
12-11-2004, 15:35
Allora, lo switch o Hub che sia è un apparecchio che gestisce le connessioni "di rete" in questo caso, esistono anche switch USB (cioè replicano porte USB).

http://www.dizionarioinformatico.com/cgi-lib/diz.cgi?name=switch

Su questo sito trovi tutte le info che ti possono servire ;)

Comunque l'unica e grossa differenza tra hub e switch è che il secondo gestisce in maniera intelligente i pacchetti nella rete, ottimizzando la trasmissione di quest'ultimi.

Ghepardo
12-11-2004, 15:39
quindi lo switch non è altro che un "terzo incomodo" tra il server ed i client, che permette anche di attaccare quindi 3 o 4 computer (a seconda delle porte) alla rete giusto ?

quindi avendo uno switch bisognerebbe mettere ocme indirizzo del server l'indirizzo dello switch o cosa ?

come cambierebbe la configurazione della mia rete con uno switch ?

+ informazioni tecniche mi dai + sono contento ^_^.

p.s. grazie per la tua disponibilità e pazienza!

Kewell
12-11-2004, 16:06
Perché postare in discussioni generiche quando c'è una sezione apposita del forum?;)
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=18
Per questa volta sposto.

Ghepardo
12-11-2004, 16:18
sory ^_^