View Full Version : Domandone: Intelligenza Artificiale
J.L. Picard
12-11-2004, 14:05
Forse sarà una gran vaccata di domanda ma io la espongo comunque, male che vada scappo a Santo Domingo (mica cotica...:oink: ): sono vent'anni che smanetto con joystick / joypad (dal vetusto Olivetti PC128 Prodest passando per Amiga 500 fino a PC - Playstation) e mentre in alcuni giochi regnava sovrana l'Ignoranza Artificiale, nei recenti videogiochi la "capacità di pensare" dei protagonisti governati dalla macchina mi ha fatto riflettere: ma come accidenti fanno i programmatori ad implementarla? O meglio qual'è il concetto che si trova alla base? Statistica, ne senso che l'utente che effettua una determinta mossa ha tot probabilità che la CPU risponda ad una determinata maniera oppure il nostro gioco viene in qualche maniera "guidato" affinchè il gocatore compia una determinata operazione, che determini una risposta contemplata tra le molteplici previste dalla CPU?
O qualcos'altro che mi sfugge?
Tutto questo è nato dalle partite a PES4, notando come i giocatori della
mia squadra governati dalla CPU si comportano in modo molto "umano" (nei limiti del possibile).
Scusatemi per il post un pò lungo e probabilmente "contorto", ma mi piacerebbe capirne di più.
PS: forse ho scelto una sezione sbagliata, se è così spostatelo in quella più indicata!
Grazie
Ciao a tutti
Originariamente inviato da J.L. Picard
Forse sarà una gran vaccata di domanda ma io la espongo comunque, male che vada scappo a Santo Domingo (mica cotica...:oink: ): sono vent'anni che smanetto con joystick / joypad (dal vetusto Olivetti PC128 Prodest passando per Amiga 500 fino a PC - Playstation) e mentre in alcuni giochi regnava sovrana l'Ignoranza Artificiale, nei recenti videogiochi la "capacità di pensare" dei protagonisti governati dalla macchina mi ha fatto riflettere: ma come accidenti fanno i programmatori ad implementarla? O meglio qual'è il concetto che si trova alla base? Statistica, ne senso che l'utente che effettua una determinta mossa ha tot probabilità che la CPU risponda ad una determinata maniera oppure il nostro gioco viene in qualche maniera "guidato" affinchè il gocatore compia una determinata operazione, che determini una risposta contemplata tra le molteplici previste dalla CPU?
O qualcos'altro che mi sfugge?
Tutto questo è nato dalle partite a PES4, notando come i giocatori della
mia squadra governati dalla CPU si comportano in modo molto "umano" (nei limiti del possibile).
Scusatemi per il post un pò lungo e probabilmente "contorto", ma mi piacerebbe capirne di più.
PS: forse ho scelto una sezione sbagliata, se è così spostatelo in quella più indicata!
Grazie
Ciao a tutti
si forse era meglio in programmazione :D
l'intelligenza artificiale, a suo modo, non esiste.
o meglio, non esiste nella concezione che tutti hanno del termine "intelligenza".
intelligenza, per come la vedo io, significa avere la capacità di valutare, in ogni situazione, quale sia la cosa migliore da fare.
mi sembra ovvio che un computer che ragiona a 1 e 0 non sia in grado di fare una cosa del genere.
e allora come si fa?
prendo come esempio il gioco del tris.
la mossa del computer viene fatta in modalità casuale, sempre e comunque, al termine della partita, se quella determinata combinazione di mosse ha avuto come esito la vittoria, la si memorizza con punteggio "1".
se invece ha portato alla sconfitta, la si memorizza con punteggio "- 1.000.000".
poi si mette il computer contro se stesso, e li si fa giocare qualche milione di partite (non ci impiega molto, stai tranquillo:D), memorizzando i risultati, in questo modo siamo quasi sicuri che abbia giocato quasi tutte le partite possibili, e siamo altrettanto sicuri che, di fronte a quale mossa fare, il pc sarà già capace di stabilire quale sia la migliore in base a un determinato valore noto.
ovviamente questo è un esempio estremamente banale, è giusto per far capire come si simula in linea di massima.
ovvio che altri giochi più complessi richiedono un procedimento più complesso :)
ragazzi ci sono corsi e corsi su algoritmi di programmazione e i.a.
l'algoritmo prevede tutte le scelte che si possono fare e con delle priorità prova a fare quella più conveniente
non saprei come spiegarla in termini semplici
ciaoz
in termini semplici: se un programmatore è bravo crea un algoritmo che simula-controlla una determinata situazione e che prende decisioni in base a cosa si "imbatte" (prendere decisioni non significa inventarle...) l'intelligenza artificiale non esiste, il pc è stupido. E' il programmatore-sistemista intelligente fa apparire il pc (o macchina in generale) intelligente:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.