View Full Version : Questioni di cooling (vantec tornado e controller fan)
Salve gente,
vorrei porre alla vostra saggia attenzione una questione che mi sta mettendo qualche dubbio in testa.
Ho comprato un Thermalright sp97 sul quale ho deciso di montare una vantec tornado da 92.Per Moderare un po questa ventola avrei deciso di prendere un controller per fan.
Da specifiche sembra che la tornado ciucci 1A (azz nn è un po tanto??).
Guardandomi in giro ho cercato un po di controller [economici xè alla fine mi serve solo per rallentare sto uragano di ventola es.Thermaright a2140] e alla fine sono giunto a una conclusione che è la seguente.
La maggior parte dei controller per fan indipendentemente dal prezzo/marca/digitale o analogico, tengono si e no 1,5A.Se io dovessi montare l'uragano sopracitato e altre 2 ventole in che rischi incorro??
a)brucio il controller
b)niente semplicemente le cose nn funzionano per mancanza di A
c)inizio a bestemmiare e prendere a calci il pc
d)telefono a valentino rossi e fernanda lessa e propongo un menage a troi?
Se qualcuno avesse soluzioni e/o risposte (fantasiose o serie) potrebbe gentilmente helparmi (leggi:aiutarmi)??
Grazie Leo
credo ke per ogni canale..tenga molto meno di 1,5 A..quindi secondo me fai così: compri una prolunga di 10 cm..tagli i fili e con un deviatore fai in modo ke puoi impostare 5 o 12 v.. sotto i 5 v la ventola si ferma (e a 5 v fa ankora casino) quindi è emglio così..io ho proprio girato i pin del molex:D
cmq per daily use ti cnsiglio una ventola qualsiasi..perkè la tornado anke a 5 v fa cmq casino
OK ma è possibile che nn esista uno scassottino progettato per gestire una ventola del genere? :D
Se avessi la possibilità di testarla con il controller ci sono rischi di rottura/bruciatura o al massimo nn va?
Nel senso se la ventola va a 1 e il controller nn riesce a fornirli si rompe o brucia qualcosa o solo nn va??
grazie ancora della precedente risposta
Leo
Sakurambo
12-11-2004, 16:40
I metodi sono due:
1-compri un NEXUS Vantech, ottimo che ti gestisce tranquillamente la tua ventolozza più altre 8x8 (è la configurazione estiva del mio pc)
2-ti costrusci un reobus artigianale, costo stimato 6€, che gestisce solo la tua tornado; ti allego lo schema (soluzione adottata sul pc di mio fratello)
http://gortahur76.interfree.it/modding/04-SchemaElettrico.JPG
secondo me un rheobus sunbeam è adeguato e in più ti permette di variare il voltaggio fino a 0 invece che 5-7v come molti altri
ok penso che opterò per il controller stile nexus....ma ora vi ripongo di fronte a un altra domanda: meglio il nexus vantec 205 o il thermaltake Xcontroller A2140?
Questa è l'ultima giuro :P
Grazie
Leo
Io ho il Vantec Nexus 205...
Ma ti consiglio vivamente il Nexus 301
Tiene 18 W (1.5 A @ 12V) x ogni ventola (3 ventole) da 0 a 12 v
+ la possibilità di regolare 2 luci e controllore sonoro!
X il momento con un giravite piccolo esci gli spinotti del molex e alimenti la ventola a 5v!
Se vuoi spendere poco prendi il sunbeam rehobus kit 2.
Tiene 20 W x ogni canale da 0 a 12 v e costa sui 20/25 €.
Ciao.
Zac89
grazie ragazzi per l'aiuto adesso mi sono fatto un idea ben chiara sul funzionamento di questi controller, oggi pomeriggio vado in negozio e vedo cosa hanno in catalogo.
Grazie a tutti
Leo
Originariamente inviato da Zac 89
Se vuoi spendere poco prendi il sunbeam rehobus kit 2.
Tiene 20 W x ogni canale da 0 a 12 v e costa sui 20/25 €.
Sottoscrivo, anche se non e' bellissimo da vedere e' molto funzionale
Pero' al tempo pure io (per sfizio) mi ero preso la tornado e con i rehobus ci litiga!
Nel senso che fa un baccano malefico (veramente MALEFICO :ncomment: ) anche se non e' acuto e' un rumore talmente rompi:ncomment:ni che lasci la ventola sempre al minimo, tanto tira palate d'aria lo stesso
Solo che al minimo non c'e' abbastanza potenza per farla partire, cosi' che quando riaccendi il pc lei non parte, e ogni volta devi stare li a dargli un colpetto per farla girare :doh:
Per me e' semplicemente odiosa
Alzare di poco il rheobus no??????????
Originariamente inviato da Gab84mo
Alzare di poco il rheobus no??????????
Fosse cosi' semplice... se per partire la tornado ha bisogno di 100 poi riesce a girare anche con 40, ed un botto di decibel in meno
;)
Si ho capito... ma x farla partire lo alzi... poi lo abbassi!
Gli serve uno spunto maggiore x partire.. tutto qua!
Cmq hai detto ke anke a 5 volts è fastidiosa?
Si, ma ogni volta che accendi il pc star li a dargli un colpetto... e' una pigna! :sob:
Il suo problema e' che ha un "timbro di voce" molto robusto tipo i robot da cucina, quindi lo senti e riconosci sempre
Non sò davvero ke fare... alcuni dicono a 5v nn si sente... altri è fastidiosissima cmq!
Cioè rispetto ad una ventola "silenziosa" messa a palla comè?
Una Tornado a 5v... come rumore è paragonabile a????????????
Fatemi capire...
Io la soluzione migliore l'ho avuta con l'slk-900 e una sunon silenziosa, la usavo quasi sempre al minimo e andava bene, poi ovviamente nei giochi la alzavo e fine dei problemi
La tornado l'avevo presa per sfizio,e dopo una settimana di test ho rimesso l'altra, anche perche' se inizi ad andare su di giri vibra forte (non era il mio problema che avevo il dissy attaccato alla mobo)
Diciamo che tornado al minimo va come l'altra a palla come prestazioni, e fa un po' meno rumore,ma prova ad alzarla un pelo... Il problema resta il tono del rumore che e' proprio robusto.
Poi la cosa e' soggettiva, c'e' a chi da fastidio e a chi no.
Se poi fai due conti, compri un dissipatore grosso,cambi 2 o 3 ventole per trovare quella che ti si adatta meglio, hai raggiunto i 100E.A quel punto con quei soldi potresti passare a liquido che come prestazioni e rumore non e' nemmeno da paragonare.Poi non e' neppure cosi' difficile da montare e pericoloso come qualcuno sostiene (a meno che non hai la sfiga come me che ti muore il processore proprio quando fai il passaggio...)
Per esempio ho una ventola 8x8 sopra il circuito di alimentazione (guarda le foto) che anche se e' dichiarata a 32db fa un baccano cronico
Bel case complimenti... e grazie x il dettagliato parere!
La sunon era quella a 45 CFM?
Gab
stbarlet
14-11-2004, 20:45
ma invece di usare il rehobus perchè non modifichi il molex in modo che parta a 7 o 5v? la tornado parte lo stesso anche a 3.6 volt..
il bello del rehobus e' che puoi adattarlo alle tue esigenze in ogni momento ;)
Quest'è vero... ma io sono rimasto un pò deluso dal mio Nexus 205
da 7 a 12v il range di regolazione è troppo limitato!
Dovevano farlo da 4 a 12v come minimo... il massimo sarebbe disattibabile e regolabile da 0 a 12
peccato xkè esteticamente è davvero caruccio!
Sakurambo
15-11-2004, 19:32
Ripeto:
1-ai fini dell'uso della tornado il reobus della vantec va benissimo, parte al minimo e si può paragonare ad una ventola silenziosa a manetta, quindi ci lavori e giochi senza che ti venga il mal di testa; puoi regolarla fino a tirarla al massimo.
2-non vuoi spendere 25€ ne spendi 6€ e ti costruisci quello che ho fatto io sopra che è tarato appositamente per i consumi della tornado, anche lui parte al minimo e la sfrutta fino al massimo!
E' buono il Sunbeam da 0 a 12v, 20W x canale (4 canali)
Led bicolore... spento quando la ventola è disattiva... blu da 0 a 7v e rosso da 7 a 12v
Esteticamente lascia a desiderare... ma è il migliore... ed è economico!
fastmenu
15-11-2004, 20:39
d)telefono a valentino rossi e fernanda lessa e propongo un menage a troi?
la soluzione migliore:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.