View Full Version : Wireless notebook-pc .Solo se mi aiutate!
Ciao a tutti.
Vorrei sottoporvi un quesito , precisando che non sono affatto esperto del mondo delle reti ed in particolare del wireless.
Oggi ho acquistato un notebook toshiba con scheda wireless di tipo 802.11b/g e mi stavo chiedendo come poterla sfruttare in casa.
Ho un pc fisso con modem adsl zyxel ethernet attraverso il quale mi collego ad internet .
E' possibile creare una rete wireless attraverso un dispositivo del genere :
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/4194a88401378e10273fd46e0c8906d0/Product/View/HA008788?prova=1156
per condividere la connessione ad internet e sincronizzare per esempio outlook?
Certo che puoi!
Ti basterà creare una rete wireless, connettere i due pc, e sul portatile impostare come gateway l'indirizzo ip del pc fisso, in questo modo potrai collegarti al computer fisso e andare in internet tramite quest'ultimo (tieni presente comunque che con questa configurazione ogni volta che dovrai andare in internet col portatile il fisso dovrà essere sempre acceso).
Se vuoi un consiglio prova a dare un'okkiata anche alle schede wireless pci potresti risparmiare un bel po di soldi rispetto a quella usb...;)
Ciao!
Sono nella stessa situazione di ignis, anche riguardo alla conoscenza delle reti. :mc:
Ho comprato il portatile Amilo M1425 con wireless integrato 802.11g, e vorrei collegarlo col pc fisso per condividere la connessione e trasferire dati dall'uno all'altro.
Sul fisso ho un modem adsl interno wisecom, utilizza i protocolli PPOA/PPOE quindi va bene anche per l'ethernet giusto?
Cosa mi serve, solo la scheda di rete wireless da mettere nel pc fisso?
Va bene questo? http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYB9kP98f8p8Nqth5jg6VHqqnHtB840KDc7k2KfmLEYQsO7Z
Considerando che ho i due pc in stanze diverse e con in mezzo un'altra stanza (saranno 5-6 metri in tutto tra i due pc con due muri da 10-15cm a ostacolare), ci possono essere problemi che debbano portarmi a soluzoni diverse?
Grazie.
alexmere
28-11-2004, 14:59
Originariamente inviato da Koji
Sono nella stessa situazione di ignis, anche riguardo alla conoscenza delle reti. :mc:
Ho comprato il portatile Amilo M1425 con wireless integrato 802.11g, e vorrei collegarlo col pc fisso per condividere la connessione e trasferire dati dall'uno all'altro.
Sul fisso ho un modem adsl interno wisecom, utilizza i protocolli PPOA/PPOE quindi va bene anche per l'ethernet giusto?
Cosa mi serve, solo la scheda di rete wireless da mettere nel pc fisso?
Va bene questo? http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYB9kP98f8p8Nqth5jg6VHqqnHtB840KDc7k2KfmLEYQsO7Z
Considerando che ho i due pc in stanze diverse e con in mezzo un'altra stanza (saranno 5-6 metri in tutto tra i due pc con due muri da 10-15cm a ostacolare), ci possono essere problemi che debbano portarmi a soluzoni diverse?
Grazie.
Per 5/6 metri in orizzontale non ci sono problemi. Visto che il portatile ha una 802.11g e visto che vuoi scambiare files tra un PC e l'altro, ti consiglio di prendere una scheda a 54 Mbps, tipo questa (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYF7kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFN7n2KriL04Wtu0=). Spendi un po' di più, ma il triplo :sperem: della banda passante in più la rende conveniente.
Ciao,
vi consiglio caldamente (visto che se ho capito bene avete modem con presa ethernet) di acquistare un Access point da connettere al modem che già avete) costa circa 40...60 euro secondo il modello. (Io ho trovato un ottimo Digicom 11CX a 30 Euro) e una scheda di rete wireless da infilare in uno slot libero del desktop. In questo modo non è necessario accendere il desk per navigare col notebook
Grazie raga, l'unico della d-link che ho trovato è questo, a 45 euro.
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqth5jg6VHqqnHtB840KDc7k36XkKksYsene
Adesso devo capire come farmi la mia piccola rete. :p
ciao a tutti. il discorso interessa anche a me.
un mio amico vorrebbe creare una wlan in casa per poter condividere lA FIBRA OTTICA DI fastweb tra il pc di casa e il portatile nell' appartamento a fianco (distanza 20 metri circa).
da quanto ho capito ci vorrebbe un acess point che va collegato all' hag di fastweb (dove e come ancora precisamente nn so') e un portatile con scheda wireless settato come gateway con l'ip del pc fisso. giusto?
ma in questo modo il pc portatile puo' navigare in rete solo se il pc fisso e' acceso? se no come si puo' fare perche' si possa navigare pur essendo il pc fisso (che dovrebbe fare da server o sbaglio?) spento?????
qualcuno puo' darmi un paio di spiegazioni di come sia composta la procedura di installazione dell ap o puo' indicarmi qualche semplice guida in rete????
grazie.;) :sofico:
alexmere
28-11-2004, 19:26
Originariamente inviato da judasx
ciao a tutti. il discorso interessa anche a me.
un mio amico vorrebbe creare una wlan in casa per poter condividere lA FIBRA OTTICA DI fastweb tra il pc di casa e il portatile nell' appartamento a fianco (distanza 20 metri circa).
da quanto ho capito ci vorrebbe un acess point che va collegato all' hag di fastweb (dove e come ancora precisamente nn so') e un portatile con scheda wireless settato come gateway con l'ip del pc fisso. giusto?
ma in questo modo il pc portatile puo' navigare in rete solo se il pc fisso e' acceso? se no come si puo' fare perche' si possa navigare pur essendo il pc fisso (che dovrebbe fare da server o sbaglio?) spento?????
qualcuno puo' darmi un paio di spiegazioni di come sia composta la procedura di installazione dell ap o puo' indicarmi qualche semplice guida in rete????
grazie.;) :sofico:
L'HAG per fibra ha 5 porte LAN (3 se è il modello vecchio), comunque si possono attaccare DIRETTAMENTE fino a 5 PC per navigare secondo il contratto (carta canta). Basta collegare un AP ad una di queste porte LAN per dare connettività wireless all'appartamento affianco. Al PC dall'altra parte basta una scheda Wi-Fi PCI (se è un dekstop) o una scheda Wi-Fi PCMCIA (se è un portatile). In questo modo non c'è bisogno di impostare nessun gateway o lasciare alcun PC acceso, perché l'HAG è un router, che provvede a smistare la connessione Internet tra i diversi PC che compongono una LAN. Tutti i PC che collegherai saranno totalmente indipendenti. Per (eventuali) problemi sulla configurazione, siamo qua ;) .
Avrei bisogno di qualcuno veramente gentile che mi aiuti a far comunicare il pc fisso con il portatile, non so niente di niente in fatto di reti, e da solo sto facendo solo casini. :(
Allora la situzione è questa:
PC FISSO: con WinXPproSP2, è quello che deve fare da server, ho un modem adsl interno wisecom connesso con PPOA ad Alice. Prima domandina, devo metterlo PPOE o funziona anche così comè adesso?
Scheda di rete wireless d-link 520.
PC NOTE AMILO 1425: con WinXPHomeSP2, si deve collegare al pc fisso, ha wireless integrato 802.11g.
In risorse di rete del pc fisso ho questa situazione:
http://img42.exs.cx/img42/2162/Rete.jpg
Nel pc portatile ho la connesione senza fili, quella lan e la 1394.
Per favore mi dite cosa devo fare, o perlomeno linkarmi una guida (che non riesco a trovare dopo ore di ricerca)? :cry:
Originariamente inviato da alexmere
L'HAG per fibra ha 5 porte LAN (3 se è il modello vecchio), comunque si possono attaccare DIRETTAMENTE fino a 5 PC per navigare secondo il contratto (carta canta). Basta collegare un AP ad una di queste porte LAN per dare connettività wireless all'appartamento affianco. Al PC dall'altra parte basta una scheda Wi-Fi PCI (se è un dekstop) o una scheda Wi-Fi PCMCIA (se è un portatile). In questo modo non c'è bisogno di impostare nessun gateway o lasciare alcun PC acceso, perché l'HAG è un router, che provvede a smistare la connessione Internet tra i diversi PC che compongono una LAN. Tutti i PC che collegherai saranno totalmente indipendenti. Per (eventuali) problemi sulla configurazione, siamo qua ;) .
meglio di cosi non potevo volere. grazie mille. gentilissimo e chiaro come l'acqua .
:eek: ;) ;)
Originariamente inviato da ignis
Ciao a tutti.
Vorrei sottoporvi un quesito , precisando che non sono affatto esperto del mondo delle reti ed in particolare del wireless.
Oggi ho acquistato un notebook toshiba con scheda wireless di tipo 802.11b/g e mi stavo chiedendo come poterla sfruttare in casa.
Ho un pc fisso con modem adsl zyxel ethernet attraverso il quale mi collego ad internet .
E' possibile creare una rete wireless attraverso un dispositivo del genere :
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.storefront/4194a88401378e10273fd46e0c8906d0/Product/View/HA008788?prova=1156
per condividere la connessione ad internet e sincronizzare per esempio outlook?
Ciao, nel tuo caso ti converrebbe comprare direttamente un router-modem/switch/accesspoint tutto integrato in un unico aggeggio. Io ne ho installato uno ad un'amico e se pur non professionale è validissimo per un uso domestico.
Lui era nella tua stessa situazione ed in quel modo ha risolto il problema spendendo poco ed ha reso i due computer indipendenti. Infatti sia il desktop che il notebook in quel modo possono collegarsi all'adsl senza il bisogno che l'altro sistema sia acceso.
Addirittura ho visto un router (mi pare della draytek) che oltre alle features sopra elencate ha a disposizione anche una porta USB per fungere anche da print server!!! Meglio di così!!!
Ciao
alexmere
30-11-2004, 08:48
Originariamente inviato da klorte
Ciao, nel tuo caso ti converrebbe comprare direttamente un router-modem/switch/accesspoint tutto integrato in un unico aggeggio. Io ne ho installato uno ad un'amico e se pur non professionale è validissimo per un uso domestico.
Lui era nella tua stessa situazione ed in quel modo ha risolto il problema spendendo poco ed ha reso i due computer indipendenti. Infatti sia il desktop che il notebook in quel modo possono collegarsi all'adsl senza il bisogno che l'altro sistema sia acceso.
Addirittura ho visto un router (mi pare della draytek) che oltre alle features sopra elencate ha a disposizione anche una porta USB per fungere anche da print server!!! Meglio di così!!!
Ciao
Non può usarlo, perché FastWeb fornisce l'HAG, che è a sua volta un router. Se prende quel router ADSL wireless, a cosa gli serve la parte modem?
Originariamente inviato da alexmere
Non può usarlo, perché FastWeb fornisce l'HAG, che è a sua volta un router. Se prende quel router ADSL wireless, a cosa gli serve la parte modem?
Chiedo scusa, non avevo capito che aveva fastweb, pensavo ad una classica ADSL...
Cmq penso che si potrebbe fare la stessa cosa collegando l'HAG allo switch del router... in quel caso il modem router non servirebbe a nulla e basterebbe uno switch/ap (ed eventualmente print server) ma non so se esistono...
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.