PDA

View Full Version : Sony Dru710A Dual Layer Dvd+-Rw 16x


Luckymind
12-11-2004, 12:04
Caratteristiche Tecniche:
------------------------------------------------------------------------------------
Model DRU-710A (DW-D22A)
Product name DVD/CD Rewritable drive
Type Internal / Half height
Distribution code U3
Interface EIDE (ATAPI) Yes
Read Speed DVD-ROM (Single Layer) Max 16x CAV
DVD+R Double Layer Max 6x CAV
DVD+R Max 8x CAV
DVD+RW Max 8x CAV
DVD-R Max 8x CAV
DVD-RW Max 8x CAV
DVD Video (Single Layer) Max 6x CAV
Turbo mode Yes
CD-ROM Max 48x CAV (turbo mode)
Finalized CD-R Max 48x CAV (turbo mode)
Finalized CD-RW Max 32x CAV
DVD+R Double Layer 2.4x CLV
Write Speed DVD+R (* with 4x media) "16x PCAV***, 12x PCAV**, 8x PCAV**, 6x CLV**, 4x CLV*, 2.4x CLV"
(** with 8x media)
(*** with 16x media)
DVD+RW (* with 4x media) 4x CLV*, 2.4x CLV
DVD-R (* with 4x media) 8x ZCLV**, 4x CLV*, 2x CLV*, 1x CLV
(** with 8x media)
DVD-RW (* with 2x media) 4x CLV**, 2x CLV*, 1x CLV
(** with 4x media)
CD-R "48x CAV, 40x PCAV, 32x PCAV, 24x PCAV, 16x CLV, 8x CLV"

CD-RW (* High Speed media) "24x ZCLV**, 16x CLV**, 10x CLV*, 4x CLV"
(** Ultra Speed media)
Buffer Under-Run Protection Power-Burn conformed Yes
Max. Burst Data Transfer Rate IDE (ATAPI) PIO Mode4: 16.6 MB/s
Multi-Word DMA Mode2: 16.6 MB/s
Ultra DMA33 Mode2: 33.3 MB/s
Ultra DMA66: 66.6 MB/s
Access Time (CD-ROM read) Random (40x CAV read) 140 ms
Access Time (DVD-ROM read) Random (12x CAV read) 135 ms
Buffer Memory Size 2 MB
Connecter / Jacks IDE 50pin Yes
Headphone Jack No
Volume No
DC Power In Yes (4pin)
Exterior Dimension (W x H x D) 145.8 x 41.3 x 165 mm (exclude bezel)
Weight 900g (exclude bezel)
Drive Orientation Horizontal / Vertical
Power Power Supply Voltage +5 / +12 V DC
Power Consumption +5 V: 1.5 A max. / +12 V: 1.5 A max.
System Requirements PC/AT-compatible computer
CPU Pentium III, 800 MHz or higher
(with Nero Vision Express: Pentium 4,
1.6 GHz recommended)
RAM 256 MB or more
Free hard disk space 1 GB (with Nero Vision Express: 10 GB)
One available EIDE (ATAPI) interface connection with DMA capability
One empty 5-inch half-height drive bay
One available internal +12 V/+5 V power connector
Operating System Windows Windows®2000 professional
Windows®XP Home edition
Windows®XP professional
Macintosh No

Supplied accessories Operating Instructions (Product Information) E
Online manual (in the Application Disc) E,F,I,G,S,J,Kr,Ct,Cs,Sw,Du,Po
Quick Start Guide E,F,I,G,S,J,Kr,Ct,Cs,Sw,Du,Po
Software Quick Start Guide E
Bezel Replacement Guide E,F,I,G,S,J,Kr,Ct,Cs,Sw,Du,Po
Warranty Card Europe
IDE (ATAPI) cable Yes
Screw Yes (4)
Blank media No
Black Bezel Replacement Kit Yes
Application Disc CD-ROM x 1

Bundle software AHEAD Software Suite for Sony
Mastering Nero Burning ROM SE / Express
Backup Nero BackItUp
Packet Writing InCD
DVD Authoring / Video Editing Nero Vision Express
DVD Player Nero ShowTime
Music Jukebox Nero MediaPlayer
Audio Editing Nero Wave Editor
Disc Label Creation Nero Cover Designer
Drive Tool Nero Tool Kit
Others
------------------------------------------------------------------------------------
COSTO: 99€ IVA INCLUSA
------------------------------------------------------------------------------------

ho aperto questa topic, visto che non era ancora presente per questo modello di masterizzatore DVD, per fare una comparativa principalmente con altri tre masterizzatori DVD che rispettivamente sono LiteOn 1633s, Pioneer Dvr108 e Nec 3500 che insieme a questo nuovo sony sono i 4 modelli su cui sono indeciso...premetto che prima di aprire questa topic ho letto parecchio soprattutto sul Nec e sul Pioneer che sono considerati i due migliori anche se non capisco perchè visto che leggedo sia il Topic che parla del Nec

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=750201

sia quello che parla del LiteOn

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=753518

ho dedotto che il LiteOn è il migliore per i CD/DVD protetti, supporta tutte le modalità di bitsettind +R(SL,DL),+RW, può essere aggiornato all'ultimo modello 1653s e quindi con aumento della velocità di scrittura a 4x per i DL...per quanto riguarda il Nec 3500 invece ha problemi a bitsettare i +RW(anche col firmware dei TDB 2.F9) per non parlare che con i CD/DVD protetti ha poca speranza e infine in lettura non è affatto buono infine sul Pioneer ammetto di aver letto meno che sugli ultimi due modelli citati e da quel poco che ho letto ho visto che ha qualche problema con alcuni supporti (come tutti i masterizzatori daltronde) ma non so dire nient'altro...per cui vi chiedo di poter fare un pò di chiarezza sui VANTAGGI E SVANTAGGI di tutti e 4 i masterizzatori da me citati.

Grazie
Luckymind

elgian
12-11-2004, 12:20
questo è il 1633s rimarchiato!!!!
è ben noto che i sony sono lite-on!!
ciao ciao

Smileface
12-11-2004, 12:23
mi intrometto anch'io per sapere qual'è il migliore dvd write dual-layer tra quelli citati.

Io, ad occhio, punterei sul liteon visto che ho il masterizzatore cd che và che è una favola!!!

Mi dite qualcosa?

THX!

Luckymind
12-11-2004, 12:25
Originariamente inviato da elgian
questo è il 1633s rimarchiato!!!!
è ben noto che i sony sono lite-on!!
ciao ciao

rimarchiato o no importa poco, voglio sapere quale sia il migliore e perchè tra quelli da me citati;)

ciao

elgian
12-11-2004, 12:33
se fai tanti video prendi il pioneer....
se fai giochi,cd (insomma protezioni) prendi il lite-on
ciao ciao

Luckymind
12-11-2004, 12:38
Scusami ma solitamente sono pignolo:mc:

Originariamente inviato da elgian
se fai tanti video prendi il pioneer....

perchè???perchè non il sonyo il LiteOn???


se fai giochi,cd (insomma protezioni) prendi il lite-on


perchè???forse qualitativamente il sony e il pioneer non sono buoni e se si perchè???visto che come dici tu il sony è uguale al liteon allora ne deduco che anche il sony con le protezioni è buono come il liteon???

ciao e grazie
Luckymind

elgian
12-11-2004, 12:53
il sony lo lascio stare perche:
1) è un lite-on ma costa di +!!!
2) lite-on aggiorna costantemente i firmware!

per i video consiglio i pioneer perchè hanno una qualità di scrittura migliore rispetto i lite-on (anch'essi ottima)

per i giochi con protezioni i lite-on vanno meglio nel "raggirarle"

spero di essere stato abbastanza chiaro.
ciao ciao

Luckymind
12-11-2004, 14:36
Originariamente inviato da elgian
il sony lo lascio stare perche:
1) è un lite-on ma costa di +!!!
2) lite-on aggiorna costantemente i firmware!


se quello che dici tu fosse vero come mai in giro ho letto che qualitativamente i sony sono costruiti meglio e che il mecanismo di rotazione è diverso tra quello della liteon e quello della sony e che quello della liteon è molto più rumoroso e risente delle vibrazioni alle alte velocità???


per i video consiglio i pioneer perchè hanno una qualità di scrittura migliore rispetto i lite-on (anch'essi ottima)


che significa che la qualità di scrittura è migliore???forse durano di più nel tempo i dvd masterizzati col pioneer???o ti riferisci agli errori che si possono avere nella scrittura???se metto un divx o uso dvdshrink per fare una copia di backup di un DVD il liteon commetterà più errori di scrittura, ma non è riskioso...il DVD potrebbe anche non leggere i dati scritti...mmm non mi sembra una cosa buona ma forse ho capito male???

elgian
12-11-2004, 17:15
intendo qualità di scrittura! quelli che puoi testare anke cojn il kprobe.

per la cronaca a molti son basta cambiare il solo firmware per farli diventare lite-on a tutti gli effetti!
cmq forse al massimo mettono delle gommine anti-vibrazione + grosse!
ciao ciao

mikgfr
15-11-2004, 11:58
qualcuno puo' postare la sua "espeienza" con sto mster dvd ?

l'ho visto a 99 e...troppo?

il fatto che sia un liteon sonyzzato penso sia un pregio..... aprte il prezzo !!

ciaoooooooo

Gio&GIO
16-11-2004, 22:12
Io ce l'ho.
Ma non riesco a masterizzare su DVD + R da 8.5 GB. perchè continua a leggerlo come un 4.7 GB.
Cosa posso fare?

Gio&Gio

twingoth
16-11-2004, 23:29
Ragazzi io ho quel masterizzatore e volevo spiegarvi una cosa.
Ho una scheda madre ASUS A7N8X-E DELUXE con due hard disk master da 40 gb e slave maxtor da 200 giga e un lettore dvd rom della samsung su slave e questo masterizzatore su master.
Praticamente ho masterizzato parecchi cd su supporti VERBATIN DVD-R 8X CERTIFIED.
Il Nero diceva di masterizzare a 8x ma ci ha messo ben 40 minuti per masterizzare un dvd 4.7 ho provato a usare un supporto RDISC 4X DVD-R e ci ha messo anche in questo caso 40 minuti.
su 5 dvd la media oscilla tra i 32 minuti ai 38.
ho smontato il pc e avevo notato che l'hard disk che stava a master non aveva la fine del cavo ide.
dicono che i master devono avere la fine del cavo attaccato e i slave in mezzo.
ho cambiato la situazione e su un supporto verbatin 8x sono riuscito a far scendere da 32-38 minuti a 26 minuti.
Ma tutto ciò non è normale dato che con un 4x ci vogliono solo 5 minuti.
Nella prova di simulazione di lettura, scriveva a 8 ma la lettura oscillava tra 2.9 e 3.5.
Mi potete spiegare che succede?

twingoth
16-11-2004, 23:32
scusate, volevo dire che con un 4x ci vogliono 15 minuti

gotam
16-11-2004, 23:42
Come ti hanno detto è un LITEON rimarchiato. Cmq occhio anche all'ultimo BENQ, in rete ne dicono un gran bene :)

Gio&GIO
17-11-2004, 13:38
Originariamente inviato da Gio&GIO
Io ce l'ho.
Ma non riesco a masterizzare su DVD + R da 8.5 GB. perchè continua a leggerlo come un 4.7 GB.
Cosa posso fare?

Gio&Gio


Ragazzi datemi un consiglio ..... vi prego!

Gio&Gio

elgian
17-11-2004, 21:21
Originariamente inviato da twingoth
Ragazzi io ho quel masterizzatore e volevo spiegarvi una cosa.
Ho una scheda madre ASUS A7N8X-E DELUXE con due hard disk master da 40 gb e slave maxtor da 200 giga e un lettore dvd rom della samsung su slave e questo masterizzatore su master.
Praticamente ho masterizzato parecchi cd su supporti VERBATIN DVD-R 8X CERTIFIED.
Il Nero diceva di masterizzare a 8x ma ci ha messo ben 40 minuti per masterizzare un dvd 4.7 ho provato a usare un supporto RDISC 4X DVD-R e ci ha messo anche in questo caso 40 minuti.
su 5 dvd la media oscilla tra i 32 minuti ai 38.
ho smontato il pc e avevo notato che l'hard disk che stava a master non aveva la fine del cavo ide.
dicono che i master devono avere la fine del cavo attaccato e i slave in mezzo.
ho cambiato la situazione e su un supporto verbatin 8x sono riuscito a far scendere da 32-38 minuti a 26 minuti.
Ma tutto ciò non è normale dato che con un 4x ci vogliono solo 5 minuti.
Nella prova di simulazione di lettura, scriveva a 8 ma la lettura oscillava tra 2.9 e 3.5.
Mi potete spiegare che succede?


controlla che il dma sia attivo....
per me è quello...
ciao ciao

mikgfr
18-11-2004, 08:35
nessuno che abbia un 710 funzionante ??

dopo quello che ho letto qui ..mi sa' che nn lo prendo troppi problemi ..poi che nn si possa masterizzare a 8.5 gb --mi sembra molto strano ..

ciauz

twingoth
18-11-2004, 21:36
Si infatti deve essere quello, anche quando uso linux mi dice che nei miei due hard disk ho il DMA disattivato,ma da dove si attiva?
nel bios non vedo nessuna informazione in merito.
ma come diavolo dovrei fare. me fate sapere?
grazie delle informazioni

tntall\'ist
18-11-2004, 22:56
visto a 79 euro...
peccato avessi già preso un liteon

MM
18-11-2004, 23:22
Originariamente inviato da twingoth
Si infatti deve essere quello, anche quando uso linux mi dice che nei miei due hard disk ho il DMA disattivato,ma da dove si attiva?
nel bios non vedo nessuna informazione in merito.
ma come diavolo dovrei fare. me fate sapere?
grazie delle informazioni

Il DMA si attiva dal sistema operativo, sui canali EIDE, ma su Linux non so