View Full Version : [Punto a capo] intervista all'evasore pentito. :boh:
ALBIZZIE
12-11-2004, 11:03
mi riferisco all'intervista andata in onda ierisera su rai2 nella trasmissione Punto e a capo.
nel mezzo del programma hanno fatto vedere un intervista filmata ad un evasore pentito, il quale dichiarava tra le altre cose che in italia ci sono tanti modi per evadere, che lo si fa per cultura, a prescindere dalla pressione fiscale etc. contraddicendo le ultime tesi del nostro premier, ma ognuno ha le sue teorie, nulla di strano.
poi la chicca finale: all'ultimo il giornalista chiude con uan frase che non permette repliche "sà una cosa? non le credo!".
che cazz me la mandi in onda a fare allora se non controlli quello che mi fai vedere??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
oppure è un metodo come tanti per screditare certe voci o certe opinioni?
devo dire che sono rimasto ... basito.:eek:
peccato, che sicuramente l'ho vista solo io, vero?
Gianpaolo81
12-11-2004, 11:10
Io non l'ho vista... e credo di non essere l'unico :(
skywings
12-11-2004, 13:06
vista...;)
non ha cambiato la mia opinione sulla questione.:rolleyes:
RaouL_BennetH
12-11-2004, 13:23
Vista anche io. Mi ha colpito un solo passo dell'intervista, a prescindere che l'intervistato sia "autentico oppure no", cito ciò che mi ha colpito (perchè non sapevo):
"In italia, fin quando il pagare le tasse sarà affidato alla volontà del cittadino, ci sarà sempre evasione fiscale, a differenza di altri paesi in cui, invece, le tasse vengono prelevate direttamente dai conti correnti di aziende e cittadini".
Non mi sono segnato il passaggio, ma sono sicurissimo che il succo sia questo.
Pensate che un tipo di riscossione del genere possa essere efficace?
tatrat4d
12-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Pensate che un tipo di riscossione del genere possa essere efficace?
Efficace non so. Di sicuro c'è un certo disagio a vedere la trattenuta alla fonte per i lavoratori dipendenti mentre per il resto ci si "arrangia".
RaouL_BennetH
12-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da tatrat4d
Efficace non so. Di sicuro c'è un certo disagio a vedere la trattenuta alla fonte per i lavoratori dipendenti mentre per il resto ci si "arrangia".
Infatti, ora mi sto documentando per vedere se nei paesi citati dal presunto evasore pentito, la regola delle trattenute venga effettuata su ogni tipologia di persone, aziende , etc.
skywings
12-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da tatrat4d
Efficace non so. Di sicuro c'è un certo disagio a vedere la trattenuta alla fonte per i lavoratori dipendenti mentre per il resto ci si "arrangia".
Efficace proprio no, perchè il problema sta nel definire quanto è dovuto. Effettivamente quel 'ci si arrangia' permette a molti di evadere e allo Stato solo di rincorrere...
ALBIZZIE
12-11-2004, 13:31
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Vista anche io. Mi ha colpito un solo passo dell'intervista, a prescindere che l'intervistato sia "autentico oppure no", cito ciò che mi ha colpito (perchè non sapevo):
"In italia, fin quando il pagare le tasse sarà affidato alla volontà del cittadino, ci sarà sempre evasione fiscale, a differenza di altri paesi in cui, invece, le tasse vengono prelevate direttamente dai conti correnti di aziende e cittadini".
Non mi sono segnato il passaggio, ma sono sicurissimo che il succo sia questo.
Pensate che un tipo di riscossione del genere possa essere efficace?
se ben ricordo ha parlato di 'sistema' che ti obbliga a pagare senza specificare come e perchè.
prelevare direttamente dai cc sarebbe limitativo, se mi spendo 100milioni senza mettere in banca nulla potre 'rischiare' di non pagare nulla.
RaouL_BennetH
12-11-2004, 13:37
Originariamente inviato da ALBIZZIE
se ben ricordo ha parlato di 'sistema' che ti obbliga a pagare senza specificare come e perchè.
prelevare direttamente dai cc sarebbe limitativo, se mi spendo 100milioni senza mettere in banca nulla potre 'rischiare' di non pagare nulla.
Uhm, quest'esempio a dir la verità mi confonde, cioè:
Se ho un reddito di 1,000 euro all'anno (parliamo NON dell'italia), se ho ben capito, in altri paesi, c'è un'aliquota fissa (facciamo il 50% per fare un esempio), che viene trattenuta direttamente nel periodo delle idi. Se quei soldi non ci sono perchè li hai spesi (parlo dei 500 euro di tasse che dovresti pagare), credo ci siano rischi penali perchè hai speso soldi "non tuoi".
Comunque, mi sto documentando un pò sull'argomento, al momento brancolo nel buio.
Originariamente inviato da ALBIZZIE
nel mezzo del programma hanno fatto vedere un intervista filmata ad un evasore pentito, il quale dichiarava tra le altre cose che in italia ci sono tanti modi per evadere, che lo si fa per cultura, a prescindere dalla pressione fiscale etc. contraddicendo le ultime tesi del nostro premier, ma ognuno ha le sue teorie, nulla di strano.
non ho visto il programma in questione, comunque non so all'estero, ma in Italia ci sono persone che evaderebbero potendolo fare anche se le tasse fossero dello 0,1% del reddito.
E' un fatto di mentalità, lo Stato non è visto come collettività ma come un'entità a parte, come se fosse una persona fisica che ruba i nostri soldi e li spende per i suoi comodi.
Originariamente inviato da Killian
E' un fatto di mentalità, lo Stato non è visto come collettività ma come un'entità a parte, come se fosse una persona fisica che ruba i nostri soldi e li spende per i suoi comodi.
non la farei così drastica.
in italia chi paga potendolo non fare, viene considerato come un fesso più che un cittadino onesto.
i controlli sono rarissimi, nella remota eventualità di una verifica si ricorre in tribunale fino a quando non sopraggiunge la prescrizione, sempre se nel frattempo non ci sia qualche condono/amnistia.
in effetti pagare è proprio da 'fessi'.
non penso che all'estero siano contenti di pagare le tasse, ma sanno che se si sgarra non-ci-so-cazzi!
e poi il "pagare tutti per pagare meno" è sempre valido.
Originariamente inviato da protex
non penso che all'estero siano contenti di pagare le tasse, ma sanno che se si sgarra non-ci-so-cazzi!
e poi il "pagare tutti per pagare meno" è sempre valido.
ovvio, pagare tutti per pagare meno è uno dei metodi per avere meno tasse senza perderci in servizi erogati. L'altra via è quella di ridurre gli sprechi, e anche in questo caso penso che qualcosa si possa fare.
Purtroppo l'italiano medio quando sa di un evasore non dice "ma guarda questo stronzo, per colpa sua anche io devo pagare più tasse, ora lo vado a denunciare" ma pensa "che culo, potessi farlo anche io, tanto lo stato ha tanti soldi, non saranno certo i miei a fare la differenza, e poi ci sono i politici che rubano tanto, quindi posso farlo anche io".
StarBlazers
13-11-2004, 15:20
sinceramente ho trovato "punto e a capo" una trasmissione molto superficiale, ci fanno vedere dei filmati, pero' i commenti e le domande non approfondiscono il tema del filmato, e si evade dal punto focale che il reportage vuol mettere in evidenza.
Nel caso di quel finanziere , non si e' commentato quasi nessuna delle sue frasi dando opportune risposte , mi aspettavo molto di piu.
Una trasmissione, almeno per quello che ho visto nelle 2 puntate, fatta male.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.